More stories

  • in

    Megabox Vallefoglia: atterrata ieri sera la centrale Rachael Kramer

    Foto Ufficio Stampa Megabox Vallefoglia

    Di Redazione
    È atterrata ieri sera all’aeroporto di Bologna Rachael Kramer, la centrale americana della Megabox Vallefoglia. Reduce dal conseguimento del Master in Economia internazionale conseguito alla Florida University, dove ha giocato a pallavolo e ha preso la laurea triennale, Rachael ha trovato ad attenderla il presidente Ivano Angeli. A Vallefoglia, la sua prima cena è stata con una delle specialità della provincia pesarese: la pizza Rossini.
    Queste le sue prime parole appena arrivata a Vallefoglia: “Sono molto felice di essere arrivata finalmente in Italia, conosco diverse altre giocatrici americane che giocano in questo campionato. I miei genitori erano dispiaciuti nel vedermi partire ma allo stesso tempo erano tanto contenti perché finalmente ho avuto il coraggio di prendere al volo questa occasione e di venire in Italia. Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza e ho tanta voglia di giocare e vincere: mi piace molto l’Italia e non vedo l’ora di poterla visitare un po’. Durante questi mesi ho studiato l’italiano tramite un’applicazione, quindi lo so parlare pochissimo, però mi impegnerò anche in questo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, Giannotti: “I dirigenti mi hanno convinto della bontà del proprio progetto”

    Di Redazione
    Tante stagioni passate tra la massima serie e la A2 con l’ultima annata sportiva in maglia Videx Grottazzolina in Serie A3 Credem Banca. Quest’anno si appresta a vivere una nuova avventura con la SBV Galatina, formazione neopromossa nella terza categoria nazionale. Stefano Giannotti, il nuovo opposto, intervistato dalla Gazzetta del Salento, è pronto per la stagione 2020/2021.
    Lei ha sempre giocato in Superlega ed in A2, eccezion fatta per la stagione 2019/2020, nella quale ha militato nel Grottazzolina, che ha dominato uno dei due gironi di A3. Com’è nata la scelta di accasarsi con la matricola Galatina? «È stata una decisione travagliata, in quanto mi sarei aspettato opzioni di categoria superiore che, a causa delle difficoltà create dalla crisi determinata dal Coronavirus, non sono arrivate. I dirigenti del Galatina, invece, hanno dimostrato grande caparbietà nel volermi in rosa, mi hanno fatto capire di essere decisi a puntare su di me ed alla lunga mi hanno convinto della bontà del proprio progetto».
    Conosce qualcuno dei nuovi compagni di team? «Il centrale Alberto Elia, atleta di livello superiore all’A3, abituato a cimentarsi in Superlega ed in A2. L’ho affrontato spesso da avversario e so quanto valga. Ci siamo sentiti per scambiare delle opinioni sul prossimo campionato di A3. Degli altri componenti del roster so che molti di loro facevano parte del gruppo, che ha lottato al vertice in B, nel 2019/2020, e che hanno quasi tutti alle spalle qualche esperienza in A2 o in A3».
    Galatina si aspetta molto da lei, che sarà il terminale offensivo principale del sestetto allenato da Giovanni Stomeo. È pronto per questa nuova avventura? «Il mio obiettivo è sempre quello di dare il meglio per la formazione nella quale gioco e sarà così anche nell’Olimpia Sbv. La pallavolo, però, è uno sport di squadra, nel quale è determinante che ciascuno faccia bene la propria parte. Non ci sono atleti che, da soli, possono vincere le partite. Pertanto, il destino del Galatina sarà sempre nelle mani di ciascuno dei componenti della rosa, compresi quelli che andranno in campo di meno, ma che si faranno trovare pronti alla chiamata e terranno alta la qualità dell’allenamento». LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sabaudia: il vice allenatore sarà il giovane Loris Palermo

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sabaudia

    Di Redazione
    A conclusione di un mercato ricco di sorprese il Sabaudia ufficializza il nome del vice-allenatore per la stagione 2020/2021, ad aiutare infatti Sandro Passaro nella guida della squadra pontina è stato chiamato il tecnico molisano Loris Palermo. Ancora una volta la società laziale dimostra la sua volontà di investire nei giovani, infatti il vice-allenatore, classe 1993, è tra i più giovani tecnici di serie A3.
    Loris ha iniziato la sua carriera come scoutman per l’Effesport Isernia in serie B1 e B2 femminile, alla stagione 2017-2018 risale l’incontro con Sandro Passaro in serie A2 con la Sigma Aversa. Ultimo in ordine di tempo è l’impegno con il Civita-Castellana, nell’annata 2018/2019, in serie B, sempre nel ruolo di scoutman.
    A proposito del suo ingresso nella squadra pontina Loris ha dichiarato: ”Sono contento di far parte del progetto Sabaudia. Per me è una bella occasione per crescere professionalmente. Quest’anno ci sono le basi per giocare un buon campionato, siamo un gruppo giovane che può solo che migliorare con il lavoro quotidiano. La presenza di Sandro Passaro è stata un’ulteriore motivazione per venire a Sabaudia. Ho già lavorato con lui in serie A2 con la Sigma Aversa e nutro una grande stima nei suoi confronti.”
    In merito all’ingaggio di Loris Palermo ha voluto dire la sua anche Mister Passaro, che ha commentato: ”Sono felice e fortunato di ritrovare un grande professionista come Loris. Sono diversi anni che ci conosciamo e abbiamo in comune l’esperienza con l’Aversa. Sono sicuro che saprà essere un valore aggiunto per la nostra squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO