More stories

  • in

    Bosca S. Bernardo Cuneo: il primo allenamento congiunto lo vince Chieri 3-1

    Di Redazione
    In archivio il primo allenamento congiunto per la Bosca S. Bernardo Cuneo che, sul taraflex del Pala Ubi Banca, ha incontrato la formazione della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Il successo è arrivato proprio per la squadra piemontese, per 3-1.
    Un’occasione importante per coach Pistola in cui ha potuto fornire indicazioni preziose e consolidare la preparazione fatta fino ad ora, in vista del primo impegno ufficiale: gli ottavi di finale di Supercoppa Italiana dove la Bosca S. Bernardo Cuneo sarà di scena all’Arena di Monza.
    (Fonte: Facebook Bosca S. Bernardo Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Brianza Est, Brambilla: “Daremo il massimo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Foto Facebook Volley Brianza Est

    Di Redazione
    Giulia Brambilla, schiacciatrice classe 2004 continuerà a fare parte del Volley Brianza Est. Giulia inizia a giocare a pallavolo nel V.B.Est all’età di 8 anni, nel minivolley: un lungo percorso che continua nel segno rossoblu. Sempre molto concentrata, ha un senso tattico che le consente di dare ordine al gioco.
    Giulia raccontaci la tua esperienza al V.B.Est. “Sono praticamente cresciuta nel V.B.Est. Ho iniziato qui con il minivolley, e in tutti questi anni ho trovato grande qualità, professionalità e voglia di crescere, in un ambiente sereno in cui mi sono sempre divertita e continuo tuttora a divertirmi moltissimo, trovando sempre nuovi stimoli per continuare a giocare e ad allenarmi, anche adesso che l’impegno in palestra è diventato più importante e intenso”.
    Come hai vissuto il lockdown? “Si è interrotta una stagione che stava andando molto bene e ci avrebbe potuto regalare grandi soddisfazioni; noi comunque non ci siamo abbattute e abbiamo continuato ad allenarci a distanza con lo staff: durante la quarantena non abbiamo mai perso contatto con allenatori e compagne, ed è stato importante e rassicurante affrontare insieme quel momento di difficoltà. Infatti a giugno siamo rientrate in palestra pronte, fisicamente ma anche mentalmente, ad allenarci assieme alle nuove compagne, arrivate a completare e rinforzare il gruppo”.
    Cosa ti aspetti dal nuovo anno sportivo? “Per la nuova stagione mi aspetto innanzitutto che la squadra lavori al meglio in palestra e poi faccia bene in tutti i campionati, dando il massimo per raggiungere i nostri obiettivi”.
    Qual è la cosa più bella della pallavolo? “Sicuramente l’adrenalina che hai durante la partita e tutte le emozioni che ti regala, oltre ovviamente lo spirito di gruppo, il rispetto di compagne e avversarie, le amicizie che si creano in palestra e si consolidano fuori”.
    Per te il Vbest è? “La mia seconda casa, una famiglia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessano, Morciano: “Possiamo lottare per le zone medio alte della classifica”

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop per il Covid c’è grande voglia di tornare in campo e affrontare la nuova stagione. Riccardo Morciano, libero dell’Aurispa Libellula Lecce, appena diciottenne dovrà difendere la seconda linea della formazione di coach Denora, questa volta da titolare. Una “promozione” che inorgoglisce il giovane atleta, visto che difenderà i colori della sua città, come lui stesso ha dichiarato al quotidiano Gazzetta del Salento.
     «Il fatto che la società del mio paese abbia deciso di puntare su di me è motivo di grande orgoglio ed anche di responsabilità ma, allo stesso tempo, costituisce una chance che, come tutti i giocatori, speravo di avere – dice Morciano – Sono contento del fatto che il coach Francesco Denora ed il direttore sportivo Mirko Corsano, che tra l’altro è stato uno dei migliori liberi al mondo, abbiano ritenuto che sia in grado di fare bene la mia parte in A3».
    Garantisce che non si sentirà sotto pressione: «Sono tranquillo e motivato. È stata allestita una rosa che, nel complesso, è molto giovane. In questo contesto, sarà fondamentale la coesione del gruppo, la capacità di aiutarci a vicenda nei momenti di difficoltà, esaltandoci quando le cose vanno bene».
    È convinto che l’Aurispa Libellula Lecce abbia attrezzato un buon organico: «Penso che il nostro roster sia competitivo e che possa farsi apprezzare, magari lottando nelle zone medio-alte della classifica. Leggendo la composizione delle rose delle altre compagini che fanno parte del nostro girone, sono portato a credere che il livello del torneo di A3 sarà più alto di quello del 2019/2020. Pertanto, ci sarà maggiore spettacolo, ma regnerà comunque l’equilibrio, il che significa che basterà poco per salire o scendere in graduatoria». LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta settimana di preparazione: al PalaValentia si lavora con il gruppo al completo

    Il primo impegno ufficiale dei giallorossi si avvicina e si iniziano a testare i meccanismi di gioco.
    Il conto alla rovescia è iniziato: mancano esattamente 23 giorni al debutto della Tonno Callipo di coach Valerio Baldovin nella stagione 2020-2021 al via con le tre gare della Del Monte Coppa Italia, valide per gli ottavi di finale della manifestazione, in programma il 13 settembre a Monza, poi Milano in casa e Verona fuori (19 e 23 settembre).
    Mentre il lasso di tempo che manca da qui alla gara con i lombardi si assottiglia la sesta settimana di preparazione pre-campionato è agli sgoccioli. Al PalaValentia Saitta e compagni saranno impegnati fino a venerdì prevalentemente per svolgere lavoro con la palla. Appuntamenti doppi tutti i giorni in questo blocco di lavoro, ad eccezione di mercoledì, in cui lo staff ha pianificato sedute in sala pesi e di tecnica individuale mentre nel pomeriggio allenamento sullo sviluppo delle situazioni di gioco.
    I giallorossi riposeranno poi sabato e domenica, prima di dare inizio alla settima settimana di allenamento lunedì prossimo, 24 agosto.
    Fase determinante per la Tonno Callipo che ha iniziato a testare i meccanismi di gioco come spiega il tecnico Baldovin: “Fino ad ora avevamo privilegiato il lavoro analitico mentre dopo l’ultimo aggiornamento del protocollo Fipav della scorsa settimana ci ha permesso di indirizzare l’attenzione sullo sviluppo di tematiche di gioco e di provare il gruppo. I meccanismi sono tutti da oleare ed occorrerà tempo per farlo. Un segnale molto positivo è che i ragazzi si mostrano impazienti di avvicinarsi al gioco reale e a impadronirsi del ritmo partita”.
    Sull’arrivo in gruppo del giovane schiacciatore brasiliano Victor Birigui: “Siamo contenti di avere tutti a disposizione da lunedì scorso. Victor si sta dimostrando molto propenso al lavoro e apprezza ben volentieri correzioni e spiegazioni da parte dello staff tecnico. Servirà almeno un mese per poter avere maggiori indicazioni su di lui. Intanto l’obiettivo è fargli raggiungere lo stesso obiettivo degli altri giocatori tenendo in conto che non si allenava da cinque mesi”.
    In foto l’opposto croato Petar Dirlic
    UFFICIO STAMPA
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, il primo allenamento nel nuovo impianto

    Foto Facebook Libertas Pallavolo Cantù

    Di Redazione
    La Libertas Pallavolo Cantù torna a calcare il taraflex da gioco e lo fa nel nuovo impianto di Casnate. I ragazzi, agli ordini di coach Matteo Battocchio, si sono radunati al Pala Francescucci a causa dei lavori in corso al palazzetto di Cantù.

    (Fonte: Facebook Libertas Pallavolo Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 24 primo giorno di scuola in A3 per la Normanna Aversa Academy

    Foto Ufficio Stampa Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Si scaldano i motori, parte l’avventura della Normanna Aversa Academy nella Serie A3 di pallavolo maschile. Lunedì 24 agosto infatti partirà la stagione della squadra che sarà guidata da coach Giacomo Tomasello. Il raduno sarà a ‘porte chiuse’ per il momento visto che i primi giorni di allenamento saranno prettamente in palestra e tutti gli atleti già lunedì si sottoporranno ai tamponi con il medico sociale della società prima di lavorare con il preparatore atletico che prenderà tutte le ‘misure’ dei giocatori per poi farli sudare in palestra. Serviranno ancora alcuni giorni prima di poter toccare il pallone e ritornare nella splendida cornice del PalaJacazzi.
    Faranno parte del roster i palleggiatori Manuel Alfieri e Renato Ricco; i centrali Gianluigi Simonelli, Francesco Fortes, Stefano Diana e Giuseppe Bonina; gli schiacciatori Roberto Bongiorno, Arthur Darmois, Mauro Sacripanti, Davide Cester e Manuel Conte; e i liberi Gabriele Calitri e Luca Mignone.
    Come già detto arriveranno con qualche giorno di ‘ritardo’ i campioni di beach volley, Alfieri e Sacripanti, che saranno impegnati a Caorle, in provincia di Venezia, per le finali del campionato italiano. Ad accogliere il gruppo allo ‘start’ della stagione ci saranno i dirigenti che incontreranno per la prima volta insieme tutti gli atleti per un caffè che servirà per fare squadra e per dare a tutti il benvenuto augurando alla Normanna Aversa Academy di vivere una stagione avvincente, vincente ed indimenticabile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D Femminile: la Nova Volley Loreto riparte da coach Andrea Quintini

    Foto Ufficio Stampa Nova Volley Loreto

    Di Redazione
    Dopo una stagione di apprendistato in serie D e con la prossima tutta da decifrare, la Nova Volley prosegue il suo percorso anche al femminile rilanciando le proprie ambizioni.
    Alla direzione tecnica del settore femminile della società loretana è stato confermato Andrea Quintini che guiderà da capo allenatore anche la squadra di serie D. La squadra è in gran parte fatta con la riconferma delle atlete che si erano ben comportate l’anno scorso e provenienti dal settore giovanile.
    «A Loreto ripartiamo da Loreto» – ha detto coach Quintini chiarendo subito la vocazione della società del presidente Massaccesi a privilegiare la valorizzazione delle giovani del proprio settore giovanile.
    «Abbiamo aggiunto una schiacciatrice di sicuro affidamento anche se sempre giovane, classe 2002 come Sara Borsella – ha aggiunto il tecnico di Falconara – mentre dobbiamo completare il reparto dei centrali nel quale abbiamo perso un paio di elementi costrette a non restare a Loreto per motivi di studio e fisici. Ci stiamo guardando intorno e sondando il mercato».
    «Contiamo di completare il roster che è comunque già ampio e con giocatrici capaci di coprire diversi ruoli per l’inizio della preparazione, che avvieremo lunedì 7 settembre» – ha concluso.
    Gran parte del gruppo della serie D parteciperà anche al campionato under 19.
    Al momento la Nova Volley può già contare su:
    Palleggiatrici: Chiara Sannino (’03) e Chiara Ciullo (’05);
    Opposto: Veronica Ottavianelli (’02);
    Schiacciatrici: Martina Pioli (’97), Sarah Galassi (’99), Margherita Marini (’99), Sara Borsella (’02), Chiara Bruni (’03), Beatrice Spinogatti (’02);
    Centrale: Valeria Giorgi (’03);
    Libero: Linda Baleani (’05).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Zanetti verso la Supercoppa. Natalia Valentin attesa domani a Bergamo

    Di Redazione
    È partito il countdown per la Zanetti Bergamo: l’avvio della stagione 2020-2021 è dietro l’angolo. E insieme ai brividi del primo match, è in arrivo anche uno dei volti nuovi tanto attesi. Nelle prossime ore è infatti attesa a Bergamo Natalia Valentin: venerdì 21 agosto, l’alzatrice della Nazionale portoricana sarà in Italia e per lei scatteranno tutti i controlli sanitari come da disposizioni di legge per metterla in condizione di aggregarsi alla squadra nel minor tempo possibile.
    Per gli arrivi di Stephanie Enright, Juliann Johnson e Kahlia Lanier, il Volley Bergamo è invece in attesa che le ambasciate di riferimento rilascino la documentazione che permetta loro l’ingresso in Italia.
    L’attenzione delle otto rossoblù al lavoro con lo Staff Tecnico rossoblù è nel frattempo focalizzata sul primo turno di Supercoppa. Il match con Chieri si avvicina e la Zanetti Bergamo preme sull’acceleratore in vista del traguardo del week end del 29-30 agosto: “Dal primo giorno di allenamento stiamo lavorando molto dal punto di vista atletico, non solo di mattina in sala pesi, ma anche nel pomeriggio, quando facciamo palla in palestra. Da quando abbiamo iniziato la preparazione un mese fa, spingiamo molto dal punto di vista fisico, quindi adesso ci sentiamo tutte meglio e stiamo tutte aumentando i carichi. Stiamo sempre migliorando, di giorno in giorno” spiega Eleonora Fersino pronta al debutto con la maglia della Zanetti.
    Anche il clima, non solo la preparazione atletica, si sta scaldano: “Fin da subito c’è stata una forte intesa tra tutte noi – conferma il libero rossoblù – C’è tanto feeling e lavoriamo bene insieme perché tutte abbiamo tanta voglia di lavorare e di aiutare le compagne. Nonostante non siamo al completo e non stiamo riuscendo a fare tanto gioco perché siamo solo 8, stiamo spingendo lo stesso e stiamo cercando di crescere giorno dopo giorno”.
    Hai trovato Bergamo come te la aspettavi? “Si sono realizzate le aspettative che avevo. Da come me ne avevamo parlato, sta andando come previsto, se non meglio. Con le ragazze mi trovo bene, stiamo costruendo un bel gruppo sia in campo che fuori e anche con la città, con la società, si sta bene, si vive bene. Tutte le cose belle che mi avevano detto, le sto riscontrando di persona e posso confermarle”.
    Dietro l’angolo c’è la prima gara ufficiale a Chieri. Quali sono le aspettative? “Mi aspetto di provare tante emozioni essendo la prima partita con la maglia di Bergamo. Mi aspetto una bella partita, e non intendo solo dal punto di vista del risultato, ma cercheremo proprio di esprimere un bel gioco: mi aspetto di cercare di partire sin da subito bene e di fare un bell’esordio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO