More stories

  • in

    Lube, Simon: “Le squadre da battere siamo noi, Perugia e Trento”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Inizia oggi un’altra settimana di lavoro per la Cucine Lube Civitanova che si sta preparando all’inizio della nuova stagione testandosi sul campo. Nella scorsa settimana, infatti, i ragazzi di Fefè De Giorgi sono scesi in campo due volte contro la Sir Safety Conad Perugia per affinare al meglio i meccanismi. Il forte centrale cubano Robertlandy Simon, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, ha fatto il punto della situazione con un occhio al nuovo campionato.
    Ci possono essere «amichevoli» negli incontri contro gli umbri? «Io non scendo mai in campo per perdere, figurarsi se si affrontano due squadre così competitive».
    Che impressione ha avuto della nuova Sir? «Secondo me è una gran bella squadra, molto forte in battuta. Tutti i set sono finiti con scarti ravvicinati, segno di valori simili. Sicuramente le squadre da battere nel prossimo campionato siamo noi, loro e Trento».
    In Supercoppa affronterete Trento ancora a caccia dell’amalgama e questo sarà un vantaggio, giusto? «Sì, vero, però l’Itas quest’anno è proprio forte. Con Lucarelli e Abdel Aziz hanno aggiunto due attaccanti paurosi». LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Speriamo di raggiungere una buona condizione per la coppa”

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    La Consar Ravenna può finalmente lavorare al completo con l’arrivo degli ultimi innesti. Coach Marco Bonitta potrà quindi testare la squadra, prima degli impegni ufficiali, con degli allenamenti congiunti, tutti in trasferta: giovedì 3 settembre i ravennati si recheranno a Milano, sabato 5 a Civitanova e mercoledì 9 a Perugia.
    «Speriamo di raggiungere una buona condizione già per la coppa, per noi una competizione importante. Per noi sarebbe già un piccolo obiettivo centrare la qualificazione al secondo turno», dichiara Bonitta al Corriere Romagna.
    L’inserimento nel gruppo di Loepkky e Koppers, che segue quello di Batak e Grozdanov avvenuto nei giorni scorsi, dà la possibilità a Bonitta a lavorare con la rosa quasi al completo. «Questa situazione sta rendendo più complicato il processo di alchimia e costruzione del gruppo e anche nei prossimi giorni non potremo spingere più di tanto, in quanto i due canadesi avranno un approccio progressivo con il loro nuovo ambiente. Ci vorrà un po’ di tempo per riuscire a esprimere un gioco corale – termina il coach giallorosso – ma siamo qui per questo e ci lavoreremo tutti con grande impegno».  LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Simon: “Siamo sempre gli stessi guerrieri”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua a ritmo serrato la preparazione pre campionato in vista dei primi impegni ufficiali. I cucinieri stanno testando il proprio stato di forma con dei test amichevoli, gli ultimi due con la Sir Safety Conad Perugia. Il forte centrale cubano Simon, al Corriere Adriatico Macerata, si dice pronto a dare battaglia in tutte le competizioni a cui la Lube parteciperà.
    «È stato utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi – ha dichiarato il gigante cubano – Ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni».
    La formazione di Fefè De Giorgi scenderà in campo per il primo impegno ufficiale domenica 13 settembre alle ore 18.00 con diretta su Eleven Sports per la gara di andata della Del Monte Supercoppa sul campo dell’Itas Trentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna: si avvicina il debutto stagionale

    Di Redazione
    Lavoro duro sul campo da gioco e tanta fatica in palestra con l’obiettivo di farsi trovare pronti alle sfide della Coppa Italia e della Superlega. Si avvicina il debutto ufficiale per la nuova Top Volley Cisterna di coach Lorenzo Tubertini con i nuovi arrivi che si sono integrati con il gruppo e con un marchio nuovo che sarà presente sulla maglia da gara: Tecnikabel, che dal 1978 progetta e produce cavi elettrici speciali in rame ed in fibra ottica, uno specialista italiano nel settore dei cavi speciali che in 42 anni di attività dà lavoro a 264 dipendenti suddivisi in due stabilimenti, il cui principale con sede a Volpiano, in provincia di Torino, ed è leader sul mercato nazionale e internazionale nella produzione di cavi.
    «Il nuovo marchio sulla maglia da gioco è sempre una notizia molto positiva perché ci fa capire quanto sia importante il nostro progetto e quanto la Superlega sia un campionato di altissimo livello e di notevole visibilità» spiegano dalla Top Volley Cisterna.
    «Lo sport è fatica, sacrificio e allenamento ma è anche lavoro di squadra, solidarietà e collaborazione ed è incredibile come queste affermazioni si sposino perfettamente anche alla realtà aziendale perché se sostituiamo la parola “sport” con “azienda” il discorso risulta essere perfettamente pertinente – assicura Andrea Piccini Sales&Marketing Director di Tecnikabel – Sono infatti molti gli aspetti che accomunano lo sport alla vita aziendale: la fiducia nei propri collaboratori assomiglia alla fiducia tra compagni di squadra oppure a quella tra atleta e allenatore. Bisogna credere nel proprio potenziale per crescere e ottenere i risultati sperati, l’impegno e il lavoro di squadra permettono tanto di vincere una medaglia, quanto di progettare e produrre un cavo di qualità. Così mettendo in pratica questi valori si ottengono vittorie in entrambi gli ambiti: nello sport medaglie e gratificazioni personali; in ambito aziendale invece le vittorie sono rappresentate dalla crescita a livello internazionale, dallo sviluppo di nuovi prodotti e dalla soddisfazione del cliente».
    Ma l’impegno dell’azienda italiana al fianco della Top Volley ha radici importanti perché l’ottica di crescita comune è un punto d’incontro fondamentale. «La nostra azienda è sempre scesa in campo con atleti di diverse discipline, a sostegno dello sport e dei valori che esso trasmette, perché siamo convinti dell’importanza che sostenere lo sport, soprattutto a livello giovanile, vuol dire sostenere uno strumento fondamentale di formazione dei giovani. A livello più ampio, significa sostenere un’attività umana essenziale per la nostra società, a livello culturale ed economico» conclude il manager. Tecnikabel produce una vasta gamma di cavi, conformi alle principali normative nazionali e internazionali, dall’impiego terrestre a quello aereo e sottomarino. I principali settori di applicazione sono: Transportation, Telecommunication, Automation, Defense, Oil&Gas, Submarine, Building Technology e Green Energy.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale: il primo test match con Sassuolo finisce in parità

    Di Redazione
    Arrivano indicazioni positive dal primo allenamento congiunto sostenuto dall’Exacer Montale. Finisce 2-2 il primo derby pre-stagione tra nerofuxia e Green Warriors Sassuolo. Montale avanti 2-0, che poi si è fatto raggiungere nei due set successivi dalle neroverdi.
    Prima uscita pre-campionato per le ragazze di coach Tamburello, il quale può ritenersi soddisfatto per quanto visto sul taraflex della palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone. Condizioni quasi proibitive per una partita di volley, con la temperatura interna dell’impianto castelnovese che si aggirava attorno ai 35 gradi. Nonostante ciò si è visto del bel gioco da ambo le parti, con particolare riferimento a Sophie Blasi in casa Montale e a Ekaterina Antropova tra le neroverdi. Dopo quattro set, col risultato di parità, si è deciso di non proseguire con il tie-break. Ventitré i punti per la neroverde classe ‘03 Antropova e undici quelli della nerofuxia Botarelli. La cronaca dell’allenamento congiunto.
    1° SET – Tamburello schiera Pincerato e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Rubini in banda, Gentili e Fronza al centro e Cioni come libero. Barbolini risponde con Spinello e Antropova sulla diagonale principale, Zojzi e Dhimitriadhi in banda, Busolini e Tajè al centro con Pelloni libero. Nella prima parte prova subito a scappare Sassuolo con i colpi di Antropova, ma Montale gioca bene e ristabilisce in fretta la parità. Bene anche la Blasi, che sul 24-20 per le neroverdi trova diversi spunti interessanti che riportano le nerofuxia sul meno uno (23-24). Ace di Botarelli (24-24), muro di Gentili (25-24) e ancora ace di Botarelli (26-24) che chiude il primo set a favore di Montale. Cinque i punti di Blasi, sette quelli di Zojzi.
    2° SET – Il secondo parziale si apre con le novità Brina, Pinali, Cigarini e Bici nel campo nerofuxia. Dall’altra parte Barbolini parte con lo stesso sestetto del primo set ma a parziale in corso dà spazio anche a Pasquino, Civitico e Falcone. Buona la partenza di Montale, che rispetto al primo set va avanti prima 8-6 e poi 10-6 fino al time-out di Barbolini. Montale sempre avanti col 14-11 firmato dal muro di Gentili, che poi si ripete anche per il 15-13 nerofuxia. Bici lavora bene sia in ricezione che in difesa, bene anche Brina sia dalla prima che dalla seconda linea. Sassuolo non riesce più a recuperare, con Montale che si porta sul 23-18 e poi a chiudere il set è ancora una volta un ace di Botarelli (25-20). Sei punti a testa per Botarelli e Antropova.
    3° SET – Il terzo set vede in campo Saccani e Botarelli sulla diagonale principale nel campo di Montale, Brina e Rubini in banda, Cigarini e Fronza al centro e Bici libero (piccolo spezzone di partita anche per Venturelli). Dall’altra parte Barbolini nel sestetto iniziale mette dentro Pasquino, Magazza, Civitico e Falcone. Terzo parziale che si apre a favore di Sassuolo (9-6), poi Saccani si mette a referto con un palleggio di seconda che vale il 7-9. Sul 13-8 per Sassuolo arriva il time-out di Tamburello che si concentra sulle indicazioni a Saccani su come gestire il gioco. Sassuolo sale fino al 16-10, poi attacco vincente ed ace di Brina per il 12-16. Sul 20-15 per Sassuolo altro time-out per Tamburello, per un set che comunque si chiude a favore di Sassuolo con l’attacco in parallela di Antropova (25-18). Quattro punti a testa per Cigarini e Brina, ben undici quelli di Antropova.
    4° SET – Il quarto parziale, per Montale, vede Pincerato e Rubini sulla diagonale principale, Pinali e Blasi in banda, Fronza e Gentili al centro e Cioni ad agire come libero. Barbolini parte con Spinello e Bazzani sulla diagonale principale, Magazza e Ferrari in banda, Aliata e Tajè al centro con Falcone libero (poi nel set spazio anche a Pelloni, Zojzi, Busolini e Pasquino). Quarto set che si apre in equilibrio: si arriva fino al 9-9, poi Pincerato dai nove metri mette in difficoltà Sassuolo che concede due “rigori” a Fronza (12-10). Su questo punteggio Barbolini chiama time-out. Le nerofuxia scappano (16-12) ma poi subiscono il ritorno di Sassuolo (16-16) e costringono Tamburello a chiamare time-out. Sul 17-17 arrivano alcuni errori delle neroverdi in attacco e consentono a Montale di allungare (20-17). Blasi si conferma la migliore in campo e firma il 21-18, mentre Tamburello mette dentro Venturelli per un giro dietro al posto di Rubini. Sassuolo trova la parità (22-22) grazie ad un ace e poi va anche avanti (23-22). Pinali firma il 23-23, ma il set va a Sassuolo con la diagonale vincente di Magazza (25-23). Cinque i punti di Blasi, quattro per Magazza.
    EXACER MONTALE-GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-2 (26-24; 25-20; 18-25; 23-25)
    [Durata set: 25’, 22’, 24’, 26’; tot. 1h37’]
    EXACER MONTALE: Pincerato 2, Botarelli 11, Blasi 10, Rubini 8, Gentili 7, Fronza 4, Cioni (L1), Cigarini 5, Pinali 2, Brina 9, Saccani 1, Bici (L2), Venturelli (L3), Aguero ne. All. Ivan Tamburello.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 0, Antropova 23, Zojzi 10, Dhimitriadhi 5, Busolini 3, Tajè 6, Pelloni (L1), Pasquino 2, Aliata 1, Magazza 6, Bazzani 2, Ferrari 1, Civitico 3, Falcone (L2). All. Enrico Barbolini.
    NOTE – Allenamento congiunto disputato a porte chiuse. Exacer Montale: 7 Ace, 9 Battute sbagliate, 11 Muri; Green Warriors Sassuolo: 10 Ace, 17 Battute sbagliate, 6 Muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Certosa Volley: iniziata la preparazione in vista del campionato di B2

    Foto Ufficio Stampa Volley Certosa

    Di Redazione
    Le certosine si sono radunate il 24 agosto per dare il via ufficialmente alla stagione 2020/2021. In questa prima settimana di preparazione, le ragazze si sono allenate tutti i giorni con doppio allenamento, sotto la guida di coach Di Toma e della preparatrice atletica Elisa Giordano.
    L’entusiasmo in casa Certosa è alle stelle: determinazione, grinta e tanto lavoro sono le parole chiave per affrontare questi mesi di preparazione in attesa dell’avvio ufficiale del campionato di Serie B2 Femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona: vacanze finite, lunedì 31 agosto al via la preparazione precampionato

    Di Redazione
    E’ tutto pronto in casa Seap – Dalli Cardillo Pallavolo Aragona per iniziare la nuova stagione nel campionato nazionale di Serie B1. Prenderà il via lunedì 31 agosto alle ore 20, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, la preparazione precampionato agli ordini del riconfermato allenatore Massimo Dagioni e del nuovo preparatore atletico, e vice allenatore, Danilo Turchi. Entrambi saranno collaboratori dall’allenatore/scoutman, il riconfermato Damiano Romano. Gli allenamenti si svolgeranno a porte chiuse e nel rispetto del protocollo Covid.
    La squadra biancoazzurra lavorerà con intensità per alcune settimane sia dal punto di vista della condizione fisica e poi successivamente tattica e tecnica. Lo staff tecnico e le giocatrici sono arrivati ad Aragona con qualche giorno di anticipo per la sistemazione logistica, la prova degli indumenti sportivi per la scelta delle taglie e per sottoporsi alle visite mediche presso lo studio di fisioterapia “Craparo” di Favara. Rispetto alla scorsa stagione le conferme sono state sei la palleggiatrice Martina Baruffi, la centrale Elisa Manzano, le schiacciatrici Serena Moneta e Jacqueline Do Nascimento, e i liberi Federica Vittorio e Fabiola Ruffa.
    Il Presidente Nino Di Giacomo ha portato a termine sei importanti colpi di mercato per consegnare al coach Massimo Dagioni una squadra forte in ogni reparto per cercare di recitare un ruolo da protagonista nel difficile e impegnativo campionato di Serie B1. I nuovi acquisti sono l’alzatrice, ex nazionale italiana, Valeria Caracuta, le centrali Francesca Borelli e Barbara Murri, le schiacciatrici Elena Cappelli e Giorgia Silotto, e l’opposto Sara Stival.
    Il campionato di Serie B1 prenderà il via il prossimo 7 novembre e la Seap – Dalli Cardillo Aragona è stata inserita nel girone “E” con le seguenti formazioni:
    Lu.vo Barattoli Arzano (NA)Givova Fiamma Torrese (NA)Link Campus University Stabiae (NA)Grotte Volley (BA)Ares FLV Cerignola (FG)Volley Reghion (RC)Pall. Sicilia CataniaF. Schultze-V. Zuccaro MessinaAkademia S. Anna MessinaProgetto Team ModicaEuropa 92 Isernia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rocco Barone: “Sono molto motivato, voglio cercare di portare Siena più in alto possibile”

    Foto Facebook Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è pronta per questa nuova avventura da protagonista in Serie A2 Credem Banca. A parlare dopo i primi giorni di allenamenti della formazione senese è l’esperto centrale Rocco Barone.
    «È da tanto tempo che aspettavamo questo momento, sono stati sei mesi difficili per tutti. Per chi vive di pallavolo come noi non è facile restare così tanto tempo senza giocare, però adesso siamo felici perché abbiamo ricominciato, siamo molto carichi. Le prime giornate sono sempre di ambientamento, possiamo conoscerci meglio, cerchiamo di capire cosa vogliono da noi mister Spanakis e il preparatore atletico. Sono soddisfatto di questo inizio».
    «Vogliamo fare bene – continua il centrale-, Siena è una piazza importante, io sono molto motivato, voglio cercare di portarla il più in alto possibile. Questo dovrà essere un gruppo unito che non molla mai fino all’ultima palla, sarà questa la caratteristica che ci dovrà contraddistinguere. La voglia di vincere e di non mollare mai».
    «Ho scelto Siena per la maglia, per la storia, per la città, per i tifosi – ha precisato Barone -. Eravamo già stati vicini due anni fa, in Superlega, poi ero andato a Latina. L’anno scorso ho avuto il piacere di giocare qua, è stato un onore. Siena ha un grande supporto da parte dei propri tifosi. Vediamo come si evolverà quest’anno la situazione relativa alla presenza di pubblico, mi auguro che possano supportarci presto qui al palazzetto».
    [embedded content] LEGGI TUTTO