More stories

  • in

    Agnelli Tipiesse, Graziosi: “Finoli un trascinatore. Santangelo un vero opposto”

    Foto Facebook Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    La preparazione dell’Agnelli Tipiesse Bergamo continua a gonfie vele e la squadra lavora a ritmi serrati in vista della nuova stagione in serie A2. Dopo più di un mese di lavoro a tracciare le qualità di giocatori è il coach Gianluca Graziosi intervistato da L’Eco di Bergamo.
    «Siamo bravi in ricezione e in difesa, ma credo che i nostri punti forti siano l’attacco e la battuta. Dobbiamo forse crescere un po’ a muro, ma c’è tempo per lavorare su questo fondamentale. Conoscevo alcuni ragazzi perché li avevo già allenati in passato, ma sono rimasto sorpreso anche dai nuovi, quelli che avevo incontrato solo come avversari. Direi che per il momento tutti stanno facendo un’ottima impressione, persino i giovani della panchina, che si stanno adattando alla perfezione al progetto».
    Per quanto riguarda invece gli atleti che lo hanno maggiormente impressionato dichiara: «L’argentino Juan Ignacio Finoli in regia sta mostrando le sue doti di trascinatore, ma anche Andrea Santangelo, da vero opposto, sta evidenziando tutta la sua fisicità anche se questo richiederà magari un tempo maggiore affinché raggiunga il miglior stato di forma La vera sorpresa positiva potrebbe però diventare il giovane libero Francesco D’Amico, che per caratteristiche tecniche e caratteriali ha già dimostrato le sue qualità. Comunque sono rimasto positivamente impressionato anche dallo schiacciatore Jernej Terpin».
    Intanto la società orobica ha fissato degli allenamenti congiunti per prepararsi al meglio alla stagione. Le amichevoli casalinghe, sempre come riporta l’Eco di Bergamo, si giocheranno tutte al Palasport di Cisano Bergamasco con inizio alle ore 18.
    Ecco il programma:
    Martedì 8 settembre Agnelli Tipiesse-Nazionale Under20; venerdì 11 Agnelli Tipiesse-Diavoli Rosa Brugherio (serie A3); mercoledì 16 Agnelli Tipiesse-Nazionale Under20; venerdì 18 Brescia (A2)-Agnelli Tipiesse; mercoledì 23 Cantù (A2)-Agnelli Tipiesse; sabato 26 Agnelli Tipiesse-Cuneo; sabato 3 ottobre Cuneo-Agnelli Tipiesse; mercoledì 7 Agnelli Tipiesse Brescia; domenica 11 Agnelli Tipiesse-Cantù. LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu: “Giocare all’aperto è stato emozionante”

    Di Redazione
    Nonostante i sei mesi di stop forzato, l’Imoco Volley Conegliano ha ripreso il proprio cammino esattamente dove era stato interrotto. Ieri sera, infatti, nella suggestiva Piazza dei Signori a Vicenza, le pantere hanno rifilato un 3-0 alla Savino del Bene Scandicci nella prima semifinale di Supercoppa, volando in così in finale, in programma questa sera alle ore 21.15 in diretta su Rai Due (al PalaGoldoni di Vicenza, ndr).
    Contenta per la vittoria ma soprattutto per l’intesa della squadra è Paola Egonu, opposto dell’Imoco che, intervistata da Il Gazzettino Treviso ha dichiarato: «Tra noi pantere una complicità impressionante. Siamo molto felici perché siamo riuscite a mantenere il nostro livello e a crescere set dopo set. Giocare all’aperto è stato emozionante. Alla vigilia la vedevamo molto più tragica, pensavamo di non orientarci per niente in campo, però già dall’allenamento di venerdì abbiamo capito che non era così male e che bastava trovare i nostri punti di riferimento e spingere».
    Una squadra che conosce a perfezione i meccanismi visti i pochi cambiamenti nella rosa. «Sappiamo di cosa siamo capaci, penso sia normale un piccolo calo in un momento della partita però dobbiamo essere in grado di ripartire subito senza fare prendere il ritmo all’avversario. Penso che questo sia il nostro punto di forza: giocare molto veloce, tagliare i tempi alle avversarie e continuare a spingere nonostante tutto». LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    Al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme con la ripresa degli allenamenti della serie B1 guidata da Ivano Marenco, alla quale seguiranno anche le squadre giovanili.
    Dopo una riunione tecnica la sera precedente, giovedì 3 settembre il ritrovo in campo, nel rispetto dei protocolli e delle norme legislative legate al contenimento del Covid-19.
    Il roster acquese che disputerà per il quinto anno consecutivo la terza serie nazionale si presenterà ai nastri di partenza non più come Arredo Frigo Makhymo, bensì come Arredo Frigo Valnegri Pneumatici. La squadra, infatti, ha un nuovo main sponsor: Valnegri Pneumatici Superservice.
    Squadra che è così composta:
    Palleggiatrici: Sofia Cattozzo (1999, confermata), Agnese Ruggiero (2003, nuova, VBC Savigliano C)
    Schiacciatrici: Olimpia Cicogna (1997, confermata), Erica Grotteria (1997, confermata), Arianna Lombardi (2003, confermata), Michela Culiani (1989, nuova, Teatina Chieti B1)
    Centrali: Francesca Mirabelli (1996, confermata), Nicoletta Rivetti (1998, confermata), Stefania Ranghetti (1990, nuova, Pavic Romagnano B2)
    Liberi: Caterina Fantini (2001, nuova, CUS Torino A2), Ludovica Raimondo (2004, nuova, settore giovanile)
    Si sono trasferite altrove: Roxana Pricop (Normac Genva B2), schiacciatrice; Michela Gouchon (Olympia Voltri B1), libero; Matilde Giardi (Provolley Team Modica B1), schiacciatrice; Marta Caimi (Anthea Vicenza B2), Bianca Oddone (Bzz Piossasco B2), libero e Camilla Grazia (Acciaitubi Picco Lecco B1), centrale.
    Staff tecnico: Ivano Marenco (head coach), Luca Astorino (secondo allenatore), Lorenza Marenco (assistente), Luca Seminara (preparatore atletico), Riccardo Toselli (osteopata), Marcello Acquaviva (scoutman), Davide Mirabelli (dirigente accompagnatore).
    Staff societario: Mario Valnegri (presidente), Simonetta Bogliolo (vice presidente), Claudio Valnegri (general manager), Roberto Liss (direttore sportivo, nuovo), Andrea Icardi (addetto stampa e comunicazione)
    Come nelle scorse stagioni la squadra di Acqui Terme è stata inserita nel girone A.
    Raggruppamento che, tuttavia, a differenza del passato con comprende più le squadre lombarde e sarde. Le cinque squadre piemontesi (Acqui Terme, Lillput Settimo, Parella Torino, Virtus Biella e Igor Novara), infatti, dovranno fronteggiarsi con due squadre piacentine (Busa Gossolengo e Conad Alsenese), una ligure (Olympia Voltri) e ben quattro toscane (Blu Volley Quarrata, Timenet Empoli, Castelfranco Pisa e Nottolini). La data di inizio del campionato è fissata per sabato 7 novembre in casa della Prochimica Virtus Biella.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Perugia spinge per aprire al pubblico il PalaBarton

    Foto Ufficio stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Mentre continua la preparazione pre campionato in vista dei primi impegni ufficiali, con in programma oggi un test match con la Cucine Lube Civitanova, la dirigenza della Sir Safety Conad Perugia si è adoperata per aprire il PalaBarton, rispettando ovviamente tutti i protocolli a causa del Covid, per la gara di andata di semifinale di Supercoppa contro la Leo Shoes Modena.
    Infatti, come si legge oggi sul quotidiano “Corriere delle’Umbria” la società del patron Sirci si è mossa con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei: “La società bianconera fa leva sull’articolo 1 punto 5 lett. e) del Dpcm del 7 agosto 2020 che consente ai presidenti delle Regioni o Province Autonome in casi eccezionali di poter autorizzare la disputa delle competizioni sportive con la presenza di pubblico oltre a 200 spettatori al chiuso“.
    Il PalaBarton ha una capienza di oltre 4000 spettatori con la possibilità di poter contenere tranquillamente le 200 persone previste per le manifestazioni sportive che si disputano al chiuso. Il quotidiano riporta inoltre che: “la Sir precisa poi di aver istituito protocolli efficaci per prevedere tutte le azioni per il mantenimento del distanziamento come previsto, illustrando come le problematiche che potrebbero presentarsi all’interno di un palazzetto dello sport che ha la possibilità di assegnare posti numerati e distanziati, sono analoghe a quelle che si presentano all’interno di cinema e teatri che hanno già potuto godere della presenza di un numero contingentato di persone tramite regolamentazioni ad hoc”.
    Insomma una possibilità di giocare la gara di andata di Supercoppa con la presenza seppur ridotta del pubblico, esiste. Ora la società umbra attende l’ok della Regione per poter predisporre il tutto nella massima sicurezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, debutto casalingo contro Forlì il 7 novembre

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Saranno i match casalinghi contro Forlì e Modena i due estremi del calendario della Canottieri Ongina, che ieri (giovedì) ha conosciuto la successione degli incontri nel girone E di serie B maschile. Il debutto sarà sabato 7 novembre alle 18 (orario dei match interni dei gialloneri) contro la Querzoli Forlì, preludio alla doppia trasferta modenese contro Sassuolo e Anderlini.
    Quarta giornata (28 novembre) interna contro l’ambiziosa Wimore Energy Parma, mentre a ruota ci sarà la trasferta reggiana del 5 dicembre a domicilio dell’Ama San Martino dell’ex Boschi. Il 2020 pallavolistico della squadra di Mauro Bartolomeo si chiuderà con il suggestivo scontro esterno di Mirandola (19 dicembre), con le vacanze natalizie dei piacentini che saranno più lunghe, complice il turno di riposo alla ripresa del campionato (9 gennaio). La trasferta del 30 gennaio al PalaPanini di Modena segnerà poi il giro di boa del campionato, con lo scontro contro i giovani canarini che si ripeterà il primo maggio nell’ultima giornata di regular season dopo l’intero girone di ritorno.
    Il cammino della Canottieri Ongina (B maschile girone E)
    Girone d’andata:
    Prima giornata (7 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Querzoli ForlìSeconda giornata (14 novembre 2020 ore 17,30): Hipix Kerakoll Sassuolo-Canottieri OnginaTerza giornata (21 novembre 2020 ore 17): Moma Anderlini Modena-Canottieri OnginaQuarta giornata (28 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Wimore Energy ParmaQuinta giornata (5 dicembre 2020 ore 17): Ama San Martino-Canottieri OnginaSesta giornata (12 dicembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Titan Services San Marino)Settima giornata (19 dicembre 2020 ore 18): Stadium Mirandola-Canottieri OnginaOttava giornata (9 gennaio 2021): riposoNona giornata (16 gennaio 2021 ore 17,30): Sab Heli Rubicone-Canottieri OnginaDecima giornata (23 gennaio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Geetit BolognaUndicesima giornata (30 gennaio 2021 ore 19,30): Modena Volley-Canottieri Ongina
    Girone di ritorno:
    Prima giornata (13 febbraio 2021 ore 18): Querzoli Forlì-Canottieri OnginaSeconda giornata (20 febbraio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Hipix Kerakoll SassuoloTerza giornata (27 febbraio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Moma Anderlini ModenaQuarta giornata (6 marzo 2021 ore 18): Wimore Energy Parma-Canottieri OnginaQuinta giornata (13 marzo 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Ama San MartinoSesta giornata (20 marzo 2021 ore 18,30): Titan Services San Marino-Canottieri OnginaSettima giornata (27 marzo 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Stadium MirandolaOttava giornata (10 aprile 2021): riposoNona giornata (17 aprile 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Sab Heli RubiconeDecima giornata (24 aprile 2021 ore 18): Geetit Bologna-Canottieri OnginaUndicesima giornata (1 maggio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Modena Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oleg Antonov si presenta: “Voglio dare il massimo per Piacenza”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    Proseguono in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza le conferenze stampa dei nuovi innesti: nel pomeriggio di giovedì 3 settembre è toccato al nuovo schiacciatore Oleg Antonov e al preparatore atletico Alessandro Guazzaloca.
    Dopo un’esperienza all’estero durata tre anni Oleg Antonov è rientrato in Italia per essere di nuovo protagonista in SuperLega. Gli obiettivi per lo schiacciatore medaglia d’argento alle Olimpiadi 2016 sono già chiari, ossia lavorare al massimo e concentrarsi su tutte le partite della stagione.
    “Sono molto contento di tornare in Italia, per me è un ritorno in grande stile perché potrò vestire la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Voglio dare il massimo: in questi mesi di preparazione siamo riusciti a lavorare bene sul fisico e sulla tecnica. Tra poco finalmente arriveranno le partite che contano e non vediamo l’ora. A Piacenza mi ha portato l’ambizione: questo progetto è ambizioso, il club punta ad alzare l’asticella e lo dimostra il fatto che sono arrivati giocatori competitivi. Per me è un piacere enorme, non ho esitato un attimo ad accettare. Ci attende una stagione molto stimolante e anche in palestra si respira questo clima. Voglio passare più tempo possibile in campo, gli obiettivi arriveranno partita dopo partita. Pensiamo step by step, ora ci stiamo concentrando sulla partita contro Cisterna”.
    Tra i preparatori più vincenti della pallavolo c’è sicuramente Alessandro Guazzaloca che, oltre a vantare un curriculum di tutto rispetto, ha in bacheca trofei prestigiosi vinti in Italia ma anche all’estero.
    “A Piacenza ritrovo giocatori che ho avuto l’onore di allenare in carriera come Zlatanov, Fei e Gardini e che ora ricoprono altri ruoli. Quando ho ricevuto la loro chiamata non ci ho messo molto ad accettare. Siamo curiosi di vedere dove arriveremo in questa stagione: è una squadra tutta nuova ma con grandi potenzialità per fare bene. Quella passata è stata un campionato anomalo, con una lunga sosta che non ha permesso di effettuare quel lavoro a casa che si fa tra sala pesi e campi. Nelle prime settimane abbiamo cercato di concentrarci più sull’aspetto fisico per poi passare a quello tecnico. Abbiamo lavorato a ranghi completi per buona parte della preparazione rispetto ad altri anni e questo può rappresentare un aspetto positivo. Vogliamo creare un percorso che ci porti a raggiungere obiettivi ambiziosi e vedremo fin dove riusciremo ad arrivare. Ho scelto questa strada perché vorrei provare a sperimentare alcune idee a cui ho pensato in questi anni ma che non sono mai riuscito a sviluppare”.
    Al termine della conferenza Antonov ha voluto lanciare un messaggio a tutti i tifosi ossia a sottoscrivere l’abbonamento per poter già seguire online la prima partita ufficiale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza il 13 settembre. Il pacchetto comprende anche il collegamento a Zoom che permetterà di tifare e sostenere tutti insieme i biancorossi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B Maschile: Giuseppe Nicolini vice allenatore di Civita Castellana

    Foto Ufficio Stampa JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    L’ultimo tassello di quella che si presuppone un’altra grande stagione è composto da Giuseppe Nicolini. Giuseppe rivestirà il ruolo di secondo allenatore della Serie B maschile di Civita Castellana, aiutando così Stefano Beltrame nel campionato che verrà.
    Nato a Montegiorgio, in provincia di Fermo, ma ormai in pianta stabile nella pallavolo laziale, Giuseppe viene da due anni molto positivi di Serie B come secondo allenatore di Anguillara, ed è pronto a portare la sua esperienza in casa rossoblu.
    “Provo grande emozione per questa nuova avventura – afferma lo stesso Giuseppe – e ho la piena consapevolezza che mi dedicherò con il massimo impegno alla causa di Civita Castellana. Ecco ciò che provo in questo momento, ora che il countdown per la nuova stagione è già partito. Qui a Civita trovo una società esperta e un coach di assoluto valore con un’idea moderna di pallavolo e di cui condivido la metodologia di allenamento e di preparazione delle gare. La stagione che ci attende sarà fondamentale per tutto il movimento, per gli atleti come per noi tecnici; sapere di poterla condividere in un ambiente attento e professionale è una soddisfazione e una responsabilità. Ora ci aspetta tanto lavoro, bisognerà partire bene, con grande concentrazione e attenzione anche ai minimi particolari. Io sono pronto, per una stagione di impegno e di successi, come Civita Castellana ha dimostrato di meritare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giallorossi ancora a lavoro. Gargiulo: “Ansiosi di scendere in campo e carichi per la prima partita ufficiale”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Quella in corso è per la Tonno Callipo la settimana numero otto della fase di preparazione pre-season oltre che l’ultima senza gare ufficiali. Una settimana intensa che sarà alimentata dagli impegni sia in sala pesi che sul taraflex del PalaValentia per le sedute tecniche previste dal programma stilato da coach Valerio Baldovin e dal suo staff. I giallorossi saranno chiamati a sudare in palestra anche sabato mattina per poi godere della domenica di riposo.
    Manca ormai veramente poco all’esordio ufficiale di Saitta e compagni nella stagione 2020-2021 che avrà inizio con il primo match di Coppa Italia contro Monza in casa dei lombardi, in programma domenica 13 settembre (alle ore 15.30 – diretta Eleven Sports).
    Giorni cruciali per il tecnico veneto che coadiuvato dal suo secondo Francesco Guarnieri continua ad osservare i suoi uomini e a testare i meccanismi di gioco concentrandosi sulla definizione dei tratti fisionomici della squadra.
    Tra le fila giallorosse si avverte il forte desiderio di riassaporare il gusto del volley giocato: “Siamo ansiosi di scendere in campo e siamo carichi a mille in vista della prima gara ufficiale. Nel frattempo stiamo lavorando intensamente e con concentrazione e siamo spronati dalla volontà di voler giocare bene” afferma il centrale Giovanni Maria Gargiulo. Due mesi di allenamento si sono rivelati utili per un processo di crescita globale del gruppo: “Stiamo migliorando giorno dopo giorno sia dal punto di vista tecnico che dell’unione e dell’intesa di gruppo. Stiamo sfruttando – prosegue l’atleta campano classe ’99 – la possibilità di mescolare le nostre esperienze e le nostre capacità per ottenere una buona combinazione. Essere uniti ci servirà molto per poter affrontare un campionato difficile che ci metterà a dura prova ogni qualvolta giocheremo una partita”.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSettimana ricca di impegni per l’Allianz Powervolley

    Prossimo articoloPresentati Trevor Clevenot e Raydel Hierrezuelo: “Siamo pronti a lottare per Piacenza” LEGGI TUTTO