More stories

  • in

    U.S.D. Scanzorosciate: Elvira Avallone, l’olio nel motore giallorosso

    Di Redazione Professionale e professionista, un’abruzzese che studia da bergamasca. Dal passato agonistico con la palla a spicchi tra le mani, alle mani – panacea di tutti i mali – per trattare i giallorossi. La fisioterapista Elvira Avallone raddoppia con Scanzo. “Sono bastati pochi minuti per definire la mia permanenza. La volontà è sempre stata quella di restare sia per l’armonia che si è creata immediatamente con lo staff sia per la conferma quasi in blocco dei ragazzi: mi sono trovata benissimo con tutti perciò è diventato tutto pressoché automatico. Una scelta condivisa e c’è un obiettivo da raggiungere, in cui spero e credo fortemente. Inoltre non potevo spezzare il percorso parallelo che da tre anni mi accomuna a Giorgio #Gritti. Scherzi a parte, sarà entusiasmante vivere una nuova annata in questa società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna definisce lo staff per la prossima stagione

    Di Redazione Tra conferme e nuovi importanti innesti Akademia Sant’Anna definisce il gruppo tecnico e lo staff medico che seguirà la squadra per la prossima avventura in Serie B. Confermato quasi del tutto lo staff che tanto bene ha fatto nella stagione appena terminata, il club di Fabrizio Costantino ribadisce la volontà di crescere ulteriormente inserendo nell’organigramma alcune pedine di livello assoluto per la categoria ed in alcuni settori chiave. Dopo la conferma di Peppe Venuto e Nino Gagliardi nelle rispettive vesti di Direttore Sportivo e Direttore Tecnico della squadra, per Akademia arriva da Roma l’allenatore in seconda, Emanuele Mori, mentre Flavio Ferrara ricoprirà il ruolo di assistente allenatore cosi bene lo ha svolto nella scorsa stagione, oltre a continuare la propria attività con il Team Volley cosi da implementare ulteriormente la sinergia con loro per il settore giovanile. Daniele Cesareo avrà il doppio ruolo di scoutman ed assistente allenatore, cosi da proseguire l’ottimo percorso di crescita iniziato lo scorso anno. Altro scoutman, ma questa volta “a distanza”, sarà Antonello Catalano, collaboratore storico di Nino Gagliardi e profilo di assoluta fiducia, che contribuirà all’analisi degli avversari a distanza. Confermato nel ruolo di Team manager Marco Maressa, infaticabile nella gestione del rapporto tra società e squadra coadiuvato dall’importante supporto di Massimo Apollino. “Allo splendido staff che avevamo costruito nella scorsa stagione abbiamo aggiunto alcuni profili che ne aumentano ulteriormente il livello in vista di una stagione entusiasmante – queste le parole di Nino Gagliardi – Partiamo dall’innesto importante di Emanuele Mori, persona che conosco da tanto, amico e professionista serio oltre che tecnico molto preparato. Di fondamentale importanza la conferma in blocco di Flavio Ferrara, già apprezzato lo scorso anno per la sua abnegazione e i suoi preziosi consigli, di Daniele Cesareo, protagonista di una grande crescita personale, e di Marco Maressa, capace di un lavoro incessante di grande qualità affiancato dal sempre presente Massimo Apollino, impegnato a 360° per supportare al meglio le ragazze. A questi, infine, aggiungiamo anche la figura di Antonello Catalano, mio storico collaboratore e persona di grande caratura che, sono sicuro, ci darà una grande mano. Siamo molto soddisfatti perchè abbiamo costruito uno staff di alto livello che, ne siamo tutti certi, saprà guidare al meglio la squadra in questa campionato”. Anche fuori dal campo Akademia Sant’Anna implementa il gruppo che orbita attorno alla squadra. Ciccio Ballarino, figura esperta e sempre disponibile, sarà ancora il medico di riferimento del team per il terzo anno consecutivo. Rinnovata anche per la prossima stagione la convenzione con il Centro Diagnostico Messina Sud per ciò che concerne tutte le indagini strumentali necessarie per la verifica delle condizioni fisiche delle ragazze. Confermata anche la collaborazione con il centro di fisioterapia New Delta, capace di seguire al meglio le giocatrici con il suo staff altamente qualificato. Per la prossima stagione, inoltre, Akademia ha nuovamente inserito nello staff medico la biologa nutrizionista Simona Brigandì, che collaborerà per tutte le misurazioni durante la stagione oltre che per programmi nutrizionali mirati ed individuali per le ragazze. Riferimento unico ed insostituibile per Gagliardi nei rapporti con lo staff medico sarà la nostra “capitana” di tante battaglie, fisioterapista ed osteopata, Paola Rotella che, grazie alle sue elevate competenze, gestirà la squadra agli allenamenti ed a tutte le gare. “Siamo fermamente convinti della qualità del nostro Staff tecnico – analizza il Presidente di Akademia, Fabrizio Costantino – del resto già nella stagione appena conclusa ha dato dimostrazione di essere un gruppo altamente competente e dotato di grandi individualità al suo interno. L’innesto di Emanuele Mori, in questo senso, siamo convinti che possa dare un grosso aiuto allo staff in termini di esperienza e qualità, puntando a crescere ulteriormente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il lodigiano Giorgio Balestrieri sarà il nuovo fisioterapista

    Di Redazione La società Pallavolo Sangiorgio rende noto con piacere di aver trovato l’accordo con Giorgio Balestrieri che ricoprirà il ruolo di fisioterapista della squadra di serie B2. Nato a Lodi l’11 marzo 1947 e nel capoluogo lombardo celebre per aver dato i natali a Bartolomeo Giovenale, condottiero di ventura noto alla storia come il Fanfulla, è residente nel quartiere di San Bernardo.  Giorgio Balestrieri porta alla Pallavolo Sangiorgio un’esperienza di oltre quarant’anni di attività di fisioterapista e massaggiatore. Solo per citare alcuni incarichi ha collaborato con per oltre vent’anni nella Selezione regionale femminile della Lombardia e con la Mariani Petroli Lodi nell’epoca d’oro del volley lodigiano (promozione in A2 e Coppa Italia di B1). Per sei stagioni è stato alla Pallavolo Vigolzone (B1), alla Properzi Lodi e Marudo, sempre nel lodigiano. “Alcuni anni fa – commenta Giorgio Balestrieri – ho avuto l’opportunità di collaborare con coach Capra. Sono rimasto in contatto con lui ed ho accettato volentieri quando mi è prospettata l’opportunità di venire alla Pallavolo Sangiorgio“. “E’ stato un mio pallino personale – commenta coach Matteo Capra -. Ha umanità, competenza e capacità di fare gruppo: ha un’esperienza come pochi. In passato ho provato a coinvolgerlo e quest’anno ci sono riuscito e sono molto felice. Porterà una grande professionalità e sarà un’arma in più per noi“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, annunciato lo staff tecnico per la prossima stagione

    Di Redazione Dopo la conferma dell’Head Coach Michele Marchiaro, la Società di Pinerolo ha il piacere di annunciare che faranno parte dello staff della Serie A2 anche i suoi più stretti collaboratori di questa stagione. Lo staff tecnico di Pinerolo sarà così composto: Alberto Naddeo: 2° AllenatoreMarco Sesia: Preparatore FisicoMichele Marchiaro: 1° AllenatoreAlessandro Reale: Team ManagerGiorgio Colombo: Assistente AllenatoreNei prossimi giorni sarà ufficializzato anche il nome del nuovo scoutman. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry stellare nello staff Club76: arriva Maurizio Radice

    Di Redazione La stagione agonistica biancoblu, grazie ai recenti risultati eccellenti, si prolunga fino a luglio, ma la dirigenza del Club76 non tarda a programmare il futuro. A integrare uno staff tecnico già di altissima qualità arriva da Us Torri Maurizio Radice, trentino classe 1984. La stagione 2021/22 prende quindi forma grazie all’innesto di un nuovo pregiatissimo pezzo che si aggiunge al ricco ed equilibrato puzzle di figure tecniche biancoblu. Maurizio Radice, infatti, porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e organizzative a dir poco completo. A testimoniarlo è un curriculum ricchissimo, che vede il giovane tecnico esordire nel suo percorso all’Argentario Calisio Volley prima di iniziare la sua scalata e passare all’ATA Trento Volley, dove raccoglie i primi due titoli. Dal 2009 al 2014 svolge il ruolo di direttore tecnico di Volley Milano (Consorzio Vero Volley) ottenendo piazzamenti importanti a livello nazionale maschile e tre promozioni consecutive al femminile.Dopo un’altra parentesi all’ATA, nel 2016 passa all’Us Torri, dove nel 2017 diventa direttore tecnico. Conquista cinque titoli provinciali, un prestigiosissimo titolo regionale U13 e un piazzamento d’onore U14 che si è prolungato con un settimo posto nazionale. Dal 2018 è anche head coach della prima squadra. Maurizio approda al Club76 dove ricoprirà un importante ruolo tecnico, ma lo vedremo protagonista anche nell’organizzazione dei campi estivi del Club76 e nel ruolo di Master del Torneo Nazionale Le Incredibili, manifestazione che ha vinto sul campo con l’U14 Us Torri e che tornerà a riempire le palestre astigiane dopo lo stop causato dalla pandemia. A lui va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza biancoblu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, svelato lo staff della Serie B1 Femminile

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica, al fianco del confermato capo allenatore della prima squadra femminile, Mauro Barisciani, la composizione dello staff per la stagione 2021/2022:
    2° Allenatore: Rocco DichioScout man: Leonadro CalòPreparatore Atletico: Andrea LemmaTeam Manager: Fulvio BonessaDirigente Accompagnatore: Giuseppe SavioAssistente di campo: Fabrizio Latorre
    Confermati dunque i volti storici del Parella “in rosa” Leonardo Calò, alla sesta stagione come scout biancorossoblu, “Pino” Savio, inossidabile e insostituibile dirigente della B1, insieme ad Andrea Lemma, tornato nel club la scorsa stagione dopo averne già fatto parte in precedenza.
    Si tratta di un ritorno anche per Rocco Dichio, che ha giocato in Serie D e Serie C con Blengini in panchina e poi tornato da allenatore dell’Under 18 maschile e Prima Divisione due anni fa. L’anno scorso ha allenato invece il settore femminile del Kolbe. Stesso percorso per Fulvio Bonessa, già vice di Barisciani e Battocchio al Parella, prima di spostarsi al Cus Torino. Dal sodalizio universitario torinese arriva anche Fabrizio Latorre, che negli ultimi quattro anni ha aiutato lo staff della prima squadra nella gestione logistica dentro e fuori dal campo.
    “Abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione inserendo alcune figure in grado di dare un maggiore supporto a tutte le attività della prima squadra – dice il direttore sportivo Davide Belluz – A Mauro, Leo, Andrea e Pino si sono aggiunte due vecchie conoscenze del Parella: Rocco Dichio, nel ruolo di secondo allenatore e Fulvio Bonessa nel ruolo di Team Manager e una new entry in assoluto, Fabrizio Latorre che sarà l’aiuto di campo. Uno staff di prim’ordine che, nella sua continuità, sarà al servizio della B1, ma saprà farsi apprezzare per la professionalità e disponibilità da tutto il mondo Parella“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza: confermato lo staff che lavorerà con coach Gaspari

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Con il raduno, fissato mercoledì 15 luglio all’Arena di Monza, riprenderà l’attività di preparazione della Saugella Monza alla stagione 2020-2021. Tra le tante novità che riguardano la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, tra cui l’arrivo in panchina del nuovo tecnico Marco Gaspari, ci sono anche importanti conferme. Il talentuoso allenatore marchigiano avrà infatti al suo fianco lo stesso staff tecnico e medico che nelle ultime due stagioni ha fatto tanto bene nel Club rosablù.
    Fabio Parazzoli, arrivato a Monza nel 2017, continuerà ad essere il secondo allenatore. Luca Bucaioni, assistente allenatore, e Danilo Contrario, scoutman, entrambi nei rispettivi ruoli dalla stagione 2018-2019, proseguiranno il loro lavoro a supporto dell’attività del primo allenatore della Saugella.
    Carlo Maria Pozzi sarà il medico della squadra, Davide Spinelli il massofisioterapista, coadiuvato dall’osteopata Laura Biraschi, mentre Daniel Lecouna continuerà ad occuparsi della preparazione atletica. Confermati anche i due team manager: Laura Ferro, che seguirà la squadra in campionato, e Cesare Capetti, a disposizione del club durante le trasferte nella coppa europea. A dirigere lo staff, per la quinta stagione di fila nella massima categoria del volley nazionale, ci sarà il direttore sportivo, Claudio Bonati.
    STAFF SAUGELLA MONZA 2020-20211° ALLENATOREMarco Gaspari2° ALLENATOREFabio ParazzoliASSISTENTE ALLENATORILuca BucaioniSCOUTMANDanilo ContrarioMEDICOCarlo Maria PozziMASSOFISIOTERAPISTADavide SpinelliOSTEOPATALaura BiraschiPREPARATORE ATLETICODaniel LeconuaTEAM MANAGER IN SERIE A1Laura FerroTEAM MANAGER IN EUROPACesare CapettiDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO