More stories

  • in

    Raduno Lube l’8 agosto. Staff blindato, c’è la ‘new entry’ Zamponi

    Dopo il ritorno da head coach di Giampaolo Medei sulla panchina della Cucine Lube Civitanova e i rinnovi del secondo allenatore Romano Giannini e del preparatore atletico Max Merazzi, il Club annuncia che il raduno è fissato per giovedì 8 agosto all’Eurosuole Forum. Una ‘new entry’ e tutte conferme tra gli stretti collaboratori in palestra e in infermeria.
    Lo staff tecnico, che si avvale anche quest’anno dell’assistente allenatori Enrico Massaccesi e dello scout-man Alessandro Zarroli, è rinforzato dall’innesto dell’assistente allenatori Matteo Zamponi, già tecnico dell’Academy Volley Lube con risultati brillanti (recentemente vicecampione d’Italia con i suoi ragazzi alla Boy League di Fano) e fresco dell’argento iridato a Okinawa come Ct della Nazionale Italiana Sordi, selezione con cui ha conquistato anche il bronzo di categoria ai Mondiali di Chianciano (medaglia che mancava da oltre 20 anni), il bronzo alle Olimpiadi in Brasile e, la scorsa estate, il bronzo all’Europeo in Turchia. Protagonista da atleta in Serie A, Zamponi è cresciuto nelle giovanili biancorosse per poi farsi conoscere nella massima serie con la maglia della Lube nella seconda metà degli anni ’90 e proseguire la carriera con numerose formazioni a cavallo tra B1 e A2.
    Matteo Zamponi (assistente allenatori):
    “Per me è motivo di grande orgoglio. Mi sono sempre sentito un uomo Lube fin da quando ho iniziato a giocare facendo la trafila nelle giovanili per poi approdare in prima squadra. Sempre in biancorosso ho avuto il piacere di allenare dei giovani talenti nell’Academy e ora inizio quest’avventura con uno staff di primissima fascia e un head coach come Giampaolo Medei che per me è tra i migliori in circolazione. ‘Giampa’ mi ha anche allenato, ora cercherò di aiutare la Lube e di crescere tecnicamente mettendomi al servizio del Club”.
    Lo staff medico, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai responsabili sanitari Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. Da esterni figurano anche illustri professionisti che accompagnano il lavoro dello staff come, per esempio, Massimo Balsano per le patologie vertebrali. LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons conferma in blocco lo staff sanitario

    La Cda Volley Talmassons FVG è lieta di annunciare la conferma dell’intero staff sanitario per la prossima stagione sportiva. Il gruppo sarà composto dal medico sociale Giovanni Piccolo, dal fisioterapista Carlo Gallici, dall’osteopata Matteo Toneatto e dalla biologa nutrizionista Anna Zuliani, e capeggiato dal coordinatore sanitario Fabio Tenore.

    Gallici, con anni di esperienza nel campo della riabilitazione sportiva, continuerà a garantire il recupero e il mantenimento della forma fisica delle nostre atlete. La sua dedizione e professionalità sono stati fondamentali per la prevenzione e la gestione degli infortuni durante le scorse stagioni. Assieme a lui hanno lavorato due figure di assoluta importanza come Matteo Toneato, che continuerà a fornire il suo prezioso supporto per ottimizzare la performance fisica delle giocatrici, e Anna Zuliani, che proseguirà nel suo ruolo di guida nutrizionale per assicurare che le atlete mantengano una condizione fisica ideale. Il medico sociale, invece, sarà anche per la prossima stagione il dottor Giovanni Piccolo, figura che da anni è il riferimento sanitario delle Pink Panthers. A coordinare lo staff il dott. Fabio Tenore.

    “Siamo orgogliosi di avere una squadra sanitaria di così alto livello, che con il suo lavoro sinergico assicurerà alle nostre atlete il massimo supporto per raggiungere i loro obiettivi sportivi. La conferma di Tenore, Piccolo, Gallici, Toneatto e Zuliani rappresenta un importante tassello nella costruzione di una squadra competitiva e in salute per la prossima stagione” spiega la società friulana.

    “Sono orgoglioso di far parte di questa squadra e di questo staff che si è andato a creare in questi ultimi quattro anni. Il salto di categoria è stato possibile grazie a un costante miglioramento anche della squadra sanitaria, in cui ho notato una grossa capacità di adattamento alle varie dinamiche. Figure competenti e professionali che hanno fatto sì che le atlete venissero seguite a 360 gradi. Questa è un valore di forza della nostra società – ha commentato Carlo Gallici -. Ringrazio Gianni De Paoli, Fabrizio e Ambrogio Cattelan per la fiducia che hanno riposto in noi senza mai porci dei limiti di fronte alle nostre richieste. Ci hanno dato tutto quello di cui avevamo bisogno. Grazie anche allo staff tecnico per la sensibilità di coordinarsi con noi nei momenti più o meno complessi della stagione che hanno permesso di raggiungere risultati straordinari. Ringrazio coach Leonardo Barbieri, Fabio Parazzoli e Andrea Altamura per la disponibilità e il supporto che ci hanno dato. Infine, anche le atlete stesse hanno dimostrato grande fiducia nei confronti dello staff che ci hanno permesso di raggiungere dei risultati incredibili. Con fierezza posso dire che abbiamo avuto pochissimi infortuni negli ultimi due anni e questa collaborazione tra tutte le figure continuerà anche la prossima stagione”. 

    Una conferma davvero importante, come dichiara il direttore sportivo Gianni De Paoli: “L’aspetto sanitario è quello che mi ha preoccupato di meno in questo mercato di Serie A1. Negli ultimi anni abbiamo messo vicini un gruppo di professionisti che oltre a essere molto bravi individualmente sanno anche cosa voglia dire essere una squadra. È un nostro fiore all’occhiello che ha fatto la differenza in A2 e sicuramente sarà fondamentale per la gestione dei maggiori carichi di lavoro che il salto di categoria richiede”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley conferma in blocco staff tecnico e sanitario

    Dopo il rinnovo contrattuale del secondo allenatore Romano Giannini, che intraprenderà il suo secondo anno al fianco di coach Chicco Blengini, e dopo il biennale firmato dal preparatore atletico Max Merazzi, pronto per la dodicesima stagione in biancorosso, A.S. Volley Lube conferma lo staff in blocco. Si tratta di elementi di valore che hanno fatto squadra contribuendo con competenza e professionalità al settimo Scudetto.
    Dello staff tecnico faranno ancora parte l’assistente allenatori Enrico Massaccesi, che nel 2020/21 si è cucito al petto anche uno Scudetto da secondo di Blengini, e lo scout-man Alessandro Zarroli, presenza costante e fondamentale anche agli allenamenti della prima squadra in veste di assistente.
    Lo staff sanitario, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai medici sociali Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dal consulente ortopedico Massimo Balsano, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. LEGGI TUTTO