More stories

  • in

    Bottino pieno per il Bari anche al PalaFlorio: battuta Sabaudia in tre set

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari serve il bis di successi nel girone Blu. Dopo la vittoria ottenuta in trasferta ai danni della Volley Marcianise nello scorso weekend, il team biancorosso fa bottino pieno anche fra le mura amiche del PalaFlorio, superando in tre set (25-23, 26-24, 25-23) un’agguerrita SSD Sabaudia.Nonostante le partenze sottotono nel primo e secondo set, gli uomini di coach Spinelli riescono ad imporsi sulla compagine laziale, risalendo la china in più di un’occasione e mostrando il cinismo della grande squadra nei momenti clou dell’incontro.Con i tre punti conquistati in serata capitan Paoletti e compagni consolidano il quinto posto in classifica e rispondono prontamente all’OmiFer Palmi (a +2 sui biancorossi), uscita vittoriosa ieri sera dal confronto con la Sieco Service Ortona (3-1 il risultato finale).
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli schiera Leoni in palleggio, Paoletti opposto, Wojcik e Ciavarella di banda, Persoglia e Deserio al centro e, per concludere, Rinaldi nel ruolo di libero.Dall’altra parte della rete, Sabaudia si dispone in campo con Schettino in regia, Rossato in zona 2, Zornetta e Scita in posto 4, Tognoni e Molinari centrali e, infine, con Meglio al vertice della linea di difesa.
    LA CRONACA DEL MATCHPronti via Sabaudia è subito protagonista sul taraflex del PalaFlorio: il muro di Scita su Paoletti fissa il punteggio sul momentaneo 9-12. Bari fa fatica ad imbastire trame di gioco pericolose ma, approfittando di due errori consecutivi in attacco di Zornetta, riesce ad agguantare la parità sul 16-16. Il match viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 23-23, quando il muro di Persoglia su Zornetta ed il lungolinea micidiale di Wojcik sanciscono la fine delle ostilità (25-23).Come nel primo set, gli ospiti si portano subito avanti grazie al turno in battuta di Zornetta (3-7). I successivi tentativi di rimonta azionati da Deserio (6-7) e Wojcik (10-11) si infrangono sul gran muro di Rossato su Ciavarella (11-15). Capitan Paoletti e compagni non gettano la spugna e, con una chiusura poderosa di Leoni su Zornetta e due sassate di Ciavarella, riaprono la contesa sul 20-20. A seguire Rossato prova lo strappo decisivo (23-21) ma trova ancora la pronta opposizione del solito Ciavarella (23-23). Si va ai vantaggi (24-24). A siglare il 2-0 biancorosso nel computo set è capitan Paoletti, autore del muro decisivo su Rondoni (26-24).Tornati in campo, Bari parte subito forte con gli aces di Giorgio (subentrato a Deserio) e Wojcik (11-7). Lavorando bene in fase fase di muro-difesa, Zornetta e soci riescono a riemergere e a sorpassare i padroni di casa sul 16-17. La replica del Gruppo Stamplast M2G Green è immediata: Ciavarella neutralizza a muro l’attacco di Rossato (19-18) e Wojcik sigla l’ennesimo ace della sua gara (20-18). Le emozioni non terminano qui. Ancora una volta, la formazione laziale reagisce e, con il sigillo di Scita, ristabilisce la parità (23-23). Alla fine ci pensa Wojcik a fare calare il sipario sul match, realizzando il muro del 25-23 su Rossato.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 3-0 SSD SABAUDIA(25-23, 26-24, 25-23)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Leoni 1, Paoletti 17, Ciavarella 13, Wojcik 12, Persoglia 5, Deserio 2, Rinaldi (L) pos 33%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio 2, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 8, aces 5, ricezione pos 49% – prf 26%, attacco 44%, muri vincenti 8.
    SSD SABAUDIA: Schettino 2, Rossato 17, Scita 6, Zornetta 10, Tognoni 7, Molinari 8, Meglio (L1) pos 57%, Rondoni 1, Mastracci, Catinelli, De Vito.All. Nello Mosca – vice all. Fabio MartiniNote: errori al servizio 10, aces 3, ricezione pos 69% – prf 46%, attacco 41%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Alessandro Somansino e Pierpaolo Di Bari
    Durata set: 28’, 33’, 29’. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bari mette nel mirino il quarto posto: domani sfida contro Sabaudia al PalaFlorio

    Ripresa la corsa playoff con la conquista dell’intero bottino nella trasferta di Sparanise, il Gruppo Stamplast M2G Green Bari punta al bis di successi nel prossimo match casalingo in programma domani contro la terzultima forza del girone Blu, la SSD Sabaudia.
    Battuta al tie-break nella gara di andata, la compagine laziale è attesa al PalaFlorio dopo la pesante sconfitta per 3-0 rimediata mercoledì nello scontro salvezza con la QuantWare Napoli.
    Non sarà una passeggiata per capitan Paoletti e compagni che, a caccia di tre punti preziosi per continuare a scalare la classifica (il quarto posto è distante due lunghezze), dovranno fare i conti con la voglia di rivalsa degli uomini di coach Nello Mosca, subentrato a mister Marco Saccucci lo scorso 26 dicembre.
    Come nella partita di Sabaudia, per il Bari il pericolo numero uno sarà Luciano Zornetta, tra i migliori schiacciatori della serie A3 Credem Banca con 155 ricezioni perfette e 30 aces all’attivo nella stagione in corso.
    “Contro Sabaudia guai ad abbassare la guardia – avverte Michal Wójcik alla vigilia del match -. In palio ci sono punti pesanti per la nostra corsa playoff. La classifica è corta e, in questo momento decisivo della stagione, non possiamo più sbagliare. Per vincere domani sarà importante approcciare bene alla gara ed esprimere con continuità la nostra pallavolo migliore – conclude -. Sono convinto che, da qui alla fine, giocando con la carica, la concentrazione e la determinazione mostrate nella trasferta di Sparanise, diremo la nostra anche per il terzo posto“.
    Il match sarà diretto dal sig. Alessandro Somansino, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Pierpaolo Di Bari.
    A partire dalle ore 16:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    INFO BIGLIETTI LEGGI TUTTO

  • in

    Nei quattro anticipi di serie A3, sempre rispettato il fattore campo

    Foto Omifer Palmi Di Fattore campo determinante nei quattro anticipi della serie A3 Credem Banca. Nel Girone Bianco non riesce a vincere la Gamma Chimica Brugherio contro Monselice, penultima della classe. I Diavoli di coach Danilo Durand ancora privi del loro giovanissimo opposto Tommaso Barotto si devono accontentare di un punticino. Il successo al tie-break […] LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia salda al primo posto: contro Sabaudia arriva la nona vittoria consecutiva

    foto Mimmo Lazzarino Di Nona vittoria consecutiva, altri tre punti, e primato in classifica confermato. Farmitalia Saturnia vince 3-0 (25-17, 25-18, 25-16), tra le mura del suo PalaCatania, il match contro SSD Sabaudia in poco più di un’ora di gioco, in una prima domenica dicembre che ha visto tanti tifosi sostenere la propria squadra. Per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari espugna il PalaVitaletti: battuta Sabaudia al tie-break

    Arriva al PalaVitaletti il sesto successo stagionale del Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Al termine di una gara intensa e combattuta, i biancorossi superano la SSD Sabaudia al tie-break (19-25, 21-25, 26-24, 25-17, 12-15) e conquistano due punti pesanti su uno dei campi più difficili del campionato.Decisivi tra le fila biancorosse Sandi Persoglia, eletto MVP dell’incontro con 12 punti a referto e l’89% in attacco, e Michal Wojcik, protagonista anche lui con 15 attacchi vincenti, 2 muri e 2 aces messi a segno.Capitan Paoletti e compagni proseguono così la loro corsa arrembante nel girone Blu e si confermano al secondo posto in classifica, in attesa dei recuperi delle inseguitrici Tuscania ed Ortona, (entrambe a -2 ma con una partita in meno).
    SESTETTI DI PARTENZACoach Saccucci sceglie Schettino in cabina di regia, Malvestiti opposto, Zornetta e De Paola in posto 4, Tognoni e De Vito centrali e, infine, Rondoni nel ruolo di libero.Coach Spinelli schiera Parisi in palleggio, Paoletti in zona 2, Wojcik e Ferenciac di banda, Persoglia e Giorgio al centro e, per concludere, Rinaldi al vertice del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHPartenza sprint del Gruppo Stamplast M2G Green nel primo set: trascinato da uno scatenato Wojcik al servizio (due aces per lui), il collettivo biancorosso costringe coach Saccucci a richiedere il primo time-out dell’incontro (7-9). Al ritorno in campo, gli uomini di coach Spinelli continuano a forzare in battuta con Ferenciac e, bravi ad intercettare a muro numerosi attacchi avversari, ricostruiscono e vanno a segno con Paoletti e Wojcik (13-19). La reazione dei padroni di casa è tardiva (19-24). Capitan Paoletti e compagni chiudono la pratica “primo set” sul punteggio finale di 19-25 (out la battuta di De Paola).Grande equilibrio nel secondo parziale: al mani-out di Zornetta (10-9) fa seguito quello messo a segno da Ferenciac per il momentaneo 11-11. Una serie di errori in battuta (18-18) fa da apripista allo strappo decisivo nel game (18-23), siglato dal solito Wojcik (3 i punti messi a segno dallo schiacciatore polacco). Anche il secondo set si tinge di biancorosso (21-25): l’errore da posto 4 di Mastracci porta tutti al cambio di campo.Alla ripresa delle ostilità, l’ottimo turno al servizio di Parisi porta nuovamente avanti il Gruppo Stamplast M2G Green (9-11). I gialloblù non si disuniscono e, affidandosi ai colpi vincenti di Zornetta e Malvestiti, riescono a ribaltare la situazione nella parte centrale del set (19-15). A seguire, le difese di Rinaldi e le battute di Parisi azionano la rimonta barese, che viene completata dall’ennesimo muro di Persoglia su Tognoni (19-19). Si continua a battagliare sino al 24-24. Alla fine, a decidere la contesa ci pensano Zornetta e De Vito (26-24). Si riapre così il match al PalaVitaletti (1-2).Nel quarto atto dell’incontro, galvanizzata dalla vittoria al fotofinish nel terzo set, Sabaudia giganteggia a muro e mette a dura prova la linea difensiva del Gruppo Stamplast M2G Green con il servizio di Malvestiti (12-5). Coach Spinelli corre subito ai ripari, mandando in campo Martinelli, Petruzzelli e Ciavarella al posto di Parisi, Paoletti e Wojcik. I tentativi di rientrare in partita dei biancorossi (20-16) si infrangono dinanzi allo strapotere a muro dei gialloblù, che agguantano la parità nel computo set (2-2) con il nuovo ace messo a segno da Malvestiti (25-17).È un susseguirsi di emozioni anche il quinto game: all’iniziale vantaggio biancorosso (2-4, a segno Wojcik) fa seguito la parità gialloblù (4-4, muro di Malvestiti). Al cambio di campo, però, è il Gruppo Stamplast M2G Green avanti, guidato da un rigenerato Wojcik (6-8). Il collettivo barese continua a spingere forte sull’acceleratore, portando a +3 il gap di vantaggio sugli avversari con le difese strepitose di Rinaldi e i sigilli di Ferenciac e Giorgio (10-13). I padroni di casa provano a riemergere in extremis (12-14) ma sono costretti alla resa dalla sassata vincente di Paoletti (12-15).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    SSD SABAUDIA 2-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(19-25, 21-25, 26-24, 25-17, 12-15)
    SSD SABAUDIA: Schettino 1, Malvestiti 30, De Paola 11, Zornetta 22, Tognoni 8, De Vito 6, Rondoni (L1) pos 34%, Meglio (L2), Mastracci 1, Catinelli, Molinari, Rossato.All. Marco Saccucci – vice all. Fabio MartiniNote: errori al servizio 17, aces 4, ricezione pos 45% – prf 25 %, attacco 48%, muri vincenti 14.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 0, Paoletti 20, Ferenciac 14, Wojcik 19, Persoglia 12, Giorgio 7, Rinaldi (L) pos 56%, Martinelli 2, Petruzzelli V., Ciavarella 4, Ciccolella, Petruzzelli F., Deserio, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 13, aces 4, ricezione pos 62% – prf 29%, attacco 46%, muri vincenti 12.
    Arbitri: Andrea Galtieri e Martin Polenta
    Durata set: 28’, 29’, 34’, 25’, 18’. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in viaggio per Sabaudia

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari è partito alla volta di Sabaudia, dove domani sarà di scena al PalaVitaletti per il match in programma contro i padroni di casa allenati da coach Marco Saccucci.A caccia di conferme dopo l’ottima prestazione corale sfoggiata domenica scorsa dinanzi al pubblico del PalaFlorio, il collettivo biancorosso punta all’intera posta in palio per consolidare il secondo posto nel girone Blu e restare in scia alla capolista Farmitalia Catania (a +4 in classifica).Non sarà certamente una passeggiata per capitan Paoletti e compagni, attesi da un’avversaria ostica che, in questa prima parte di stagione, ha collezionato 10 punti e dato filo da torcere a squadre di prima fascia come Sorrento, Aversa e Modica.Antonio De Paola e Luciano Zornetta saranno gli osservati speciali nella metà campo laziale. Il primo vanta una lunga carriera tra A1 (4 stagioni) e A2 (9 stagioni), impreziosita da una Champions League ed una Supercoppa Italiana vinte con la maglia di Trento e da due coppe Italia di A2 alzate al cielo con le casacche di Atripalda e Vibo Valentia.Il secondo è, al momento, il migliore schiacciatore per rendimento della serie A3 Credem Banca e rientra nelle top ten del campionato per aces (14) e muri vincenti (18).Nel sestetto gialloblù, che può contare in cabina di regia sul palleggiatore Stefano Schettino, bisognerà prestare attenzione anche all’opposto Luca Rossato (nell’organico della Top Volley Cisterna dal 2019 al 2021) e ai due centrali Armando De Vito e Gabriele Tognoni che, con i loro 202 cm di altezza, assicurano un importante contributo alla squadra sia a muro che in attacco. A presidiare la retroguardia avversaria, infine, ci sarà il libero Andrea Rondoni.“Siamo carichi e motivati per la sfida di domani – afferma il centrale biancorosso Luca Giorgio -. Affronteremo una squadra tosta e battagliera, che gioca una buona pallavolo ed annovera al suo interno ottime individualità come De Paola e Zornetta. Dal canto nostro vogliamo ripetere l’ottima gara disputata contro Marcianise. Per portare a casa la vittoria sarà fondamentale entrare in campo con la stessa determinazione mostrata al PalaFlorio ed imporre il nostro gioco sin dalle prime battute del match“.Nessun precedente tra le due squadre. L’ex dell’incontro è Paul Ferenciac, che ha difeso i colori dell’Opus Sabaudia nella scorsa stagione.Il match sarà diretto dal sig. Andrea Galtieri, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Martin Polenta.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteNumeri e curiosità in vista di WithU Verona – Pallavolo Padova LEGGI TUTTO