More stories

  • in

    F1 2024, il calendario delle sei Sprint: date e location

    La Formula 1 ha ufficializzato oggi le sei location che ospiteranno il format Sprint nel 2024. Calendario F1 2024 – source: FIA.com

    Le novità in calendario per le Sprint, rispetto a quanto visto nel 2023, sono i Gran Premio di Cina e USA (Miami), che prendono il posto di Azerbaijan e Belgio Una sola Sprint in Europa che si disputerà in Austria a Spielberg il 29 giugno 2024. Si confermano poi Austin, San Paolo e Lusail.
    Durante le discussioni in occasione della riunione della F1 Commission di novembre, è emerso un consenso generale per un aggiornamento del format Sprint per il 2024, al fine di razionalizzare ulteriormente il fine settimana separando le attività Sprint da quelle del Gran Premio.
    Lo Sporting Advisory Committee lavorerà su dettagli specifici, in particolare per quanto riguarda i tempi e le regole del parco chiuso, per una proposta finale da presentare alla F1 Commission per la prima riunione del 2024.
    Le sei Sprint, in calendario nel Mondiale F1 2024
    20 aprile: Shanghai (Cina)
    04 maggio: Miami (Stati Uniti)
    29 giugno: Spielberg (Austria)
    19 ottobre: Austin (Stati Uniti)
    02 novembre: San Paolo (Brasile)
    30 novembre: Lusail (Qatar)

    IL CALENDARIO COMPLETO F1 2024
    Data – Gran Premio Località
    02 Marzo – Bahrain Sakhir
    09 Marzo – Arabia Saudita Jeddah
    24 Marzo – Australia Melbourne
    07 Aprile – Giappone Suzuka
    21 Aprile – Cina Shanghai
    05 Maggio – Miami Miami
    19 Maggio – Emilia Romagna Imola
    26 Maggio – Monaco Monaco
    09 Giugno – Canada Montreal
    23 Giungo – Spagna Barcellona
    30 Giungo – Austria Spielberg
    07 Luglio – Gran Bretagna Silverstone
    21 Luglio – Ungheria Budapest
    28 Luglio – Belgio Spa-Francorshamps
    25 Agosto – Olanda Zandvoort
    01 Settembre – Italia Monza
    15 Settembre – Azerbaijan Baku
    22 Settembre – Singapore Singapore
    20 Ottobre – USA Austin
    27 Ottobre – Messico Messico City
    03 Novembre – Brasile San Paolo
    23 Novembre – USA Las Vegas
    01 Dicembre – Qatar Lusail
    08 Dicembre – Abu Dhabi Yas Marina LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia quinto nella Sprint Valencia: Martin 1°, Mondiale si decide in gara

    VALENCIA – Jorge Martin conquista il primo posto nella Sprint del Gran Premio di Valencia, ultimo round del mondiale di MotoGP. Un risultato che, unito al quinto posto di Francesco Bagnaia, rimanda i discorsi per il titolo alla gara di domani. Partito dalla seconda casella, il torinese perde un paio di posizioni al via e fatica a trovare ritmo per stare con il gruppo di testa. Risalgono la classifica, invece, lo stesso Martin e Binder, che si contendono la vittoria, con lo spagnolo ad avere la meglio. Sul podio anche Marc Marquez, mentre il poleman Maverick Vinales chiude quarto. Domani, nuovo matchpoint per Bagnaia, che conserva 14 punti di vantaggio su Martin. Di seguito, l’ordine di arrivo della Sprint e la classifica piloti aggiornata. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Valencia, Martin fa sua la Sprint: Bagnaia 5°, mondiale ancora aperto

    VALENCIA – La Sprint del Gran Premio di Valencia, ultimo appuntamento del mondiale di MotoGP, ha visto la vittoria di Jorge Martin. Quinto posto per Francesco Bagnaia, che nel finale rinuncia alle velleità di rimonta, conscio di avere ancora un grande margine in classifica: per il titolo, infatti, è tutto rimandato alla gara di domani. Rimane comunque ampio, di 14 punti, il margine di Pecco sul rivale per il titolo. Sprint complicata, per Bagnaia, che perde un paio di posizioni al via e poi non riesce a girare sullo stesso ritmo del gruppo di testa, dove si consuma la battaglia tra lo stesso Martin, Brad Binder, poi secondo, e Maverick Vinales, che si deve accontentare del quarto posto dietro anche a Marc Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche e Sprint MotoGP Valencia: dove vederle in tv

    VALENCIA – È pronta a scattare la Sprint del Gran Premio di Valencia, che potrebbe assegnare il titolo della stagione 2023 di MotoGP. Francesco Bagnaia avrà, infatti, il secondo match point nei confronti di Jorge Martin, rispetto al quale gli basterà fare 4 punti in più in questa sessione o nella gara di domenica. Prima, però, ci sarà spazio per le qualifiche, momento cruciale di un weekend partito non al meglio per il torinese della Ducati, in difficoltà nella Practice e costretto al Q1. Dopo la seconda sessione di prove libere dalle 10:10, il programma di sabato 25 novembre vedrà il Q1 prendere il via alle 10:50, e successivamente il Q2 dalle 11:15; dalle 15:00, infine, la Sprint che potrebbe già assegnare il titolo. Le sessioni verranno trasmesse in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), oltre che in streaming sul NOW e su Sky Go, mentre su TV8 saranno visibili in chiaro qualifiche e Sprint LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Valencia, diretta qualifiche e Sprint: dove vederle in tv e orario partenza

    VALENCIA – Tutto pronto per la Sprint del Gran Premio di Valencia, valevole per la ventesima e ultima tappa stagionale della MotoGP. Si decide tutto al Ricardo Tormo, con Francesco Bagnaia che ha la ghiottissima occasione di conquistare per la seconda volta il titolo di campione della classe regina. Ma il pilota torinese della Ducati dovrà, innanzitutto, passare il taglio del Q1, dopo una Practice negativa il venerdì, per potersi poi conquistare un posto tra le prime file della griglia. Dopo la seconda sessione di prove libere dalle 10:10, infatti, il programma di sabato 25 novembre vedrà il Q1 prendere il via alle 10:50, e successivamente il Q2 dalle 11:15; dalle 15:00, infine, la Sprint che potrebbe già assegnare il titolo. Le sessioni verranno trasmesse in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), oltre che in streaming sul NOW e su Sky Go, mentre su TV8 saranno visibili in chiaro qualifiche e Sprint LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Thailandia, Martin e il rischio su Marini: “Volevo stare davanti”

    BURIRAM – “Luca (Marini) è stato tranquillo alla prima curva, io invece ho rischiato, sono stato aggressivo perché volevo avere quella posizione, visto che so di fare la differenza nei primi due giri. Era importante essere primo, altrimenti sarebbe stato difficile vincere”. Così Jorge Martin comincia l’analisi della Sprint del Gran Premio della Thailandia, che lo ha visto cogliere un’importante vittoria, avvicinandosi nuovamente al primo posto di Francesco Bagnaia in classifica. Un primo posto non scontato, passato da diverse difficoltà, a partire da quello scatto non perfetto dalla prima casella, e complicato poi dalla gestione del degrado: “Non è stato facile vincere: ho fatto fatica a metà gara con il grip sulla posteriore, ma me l’aspettavo”, ha infatti aggiunto nel suo racconto a Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sprint MotoGP Australia: dove vederla in tv

    PHILLIP ISLAND – È pronta a scattare la Sprint del Gran Premio d’Australia, valevole per la sedicesima tappa stagionale della MotoGP. Si riparte da quanto visto nella gara, anticipata al sabato per le previsioni meteo avverse previste per la giornata di domenica. A vincere è stato Johann Zarco, che ha centrato il primo successo nella classe regina, con Francesco Bagnaia secondo, in grado di allungare in classifica su Jorge Martin, crollato nel finale a causa del degrado gomme, passando dal primo al quinto posto. La Sprint prenderà il via alle 4 della notte tra sabato 21 e domenica 22 ottobre. La sessione verrà trasmessa in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOW e su Sky Go, oltre che in diretta in chiaro su TV8, dove verrà riproposta anche in differita dalle 13:30. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Australia, diretta Sprint: dove vederla in tv e orario partenza

    PHILLIP ISLAND – Tutto pronto per la Sprint del Gran Premio d’Australia, valevole per la sedicesima tappa stagionale della MotoGP. Le previsione meteo hanno portato gli organizzatori a invertire la gara e la Sprint, con la seconda che si corre eccezionalmente di domenica. Si riparte dallo spettacolo della gara, che ha visto la prima vittoria in top class per Johann Zarco e il crollo di Jorge Martin, che da primo ha chiuso quinto perdendo tutte le posizioni nell’ultimo passaggio. Ne approfitta Francesco Bagnaia, che con il secondo posto ha allungato a +27 in classifica. Occhio al meteo, quindi, con l’orario della Sprint che è stato ulteriormente anticipato: si parte, infatti, alle 4 della notte tra sabato 21 e domenica 22 ottobre. La sessione verrà trasmessa in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOW e su Sky Go, oltre che in diretta in chiaro su TV8, dove verrà riproposta anche in differita dalle 13:30. LEGGI TUTTO