More stories

  • in

    Il Volley Marcianise tiene testa alla corazzata Aversa ma poi deve arrendersi nel derby casertano

    Un’azione del match
    La trasferta di Aversa si conferma proibitiva per il Volley Marcianise che si deve arrendere 3-0 alla Wow Green House Aversa. Contro la corazzata del girone blu, i ragazzi di coach Pacecchi hanno provato a creare problemi al dream team normanno che ha conquistato la vittoria davanti il pubblico amico. Un ko che ci sta tutto visto il potenziale a disposizione del tecnico Falabella, ma i marcianisani non hanno espresso tutto il potenziale (assente anche Vetrano) e i margini di miglioramento sono ancora tanti.

    E’ di Lucarelli il primo punto ufficiale del 2022 (2-1). Lo schiacciatore ha il braccio caldo e opera il sorpasso (4-5). E’ un inizio equilibrato ma molto sentito da entrambe le formazioni. Lo testimonia lo spettacolare scambio di oltre un minuto con la palla che non tocca terra. Poi ci pensa Lucarelli a segnare il 9-9. Aversa prova a scappare sul 14-10 con Lyutskanov. Un muro di Marra segna il massimo vantaggio 16-11. La Wow Green House amministra nonostante i tentativi ospiti con Libraro, Ruiz e Lucarelli. Finisce 25-20.

    Si riparte con Marcianise subito sul 2-0 ma Aversa fa capire che sarà difficile uscire indenni dal palasport (5-3). Argenta e Gasparini regalano punto preziosi ai normanni che però devono fare i conti con la voglia di non mollare avversaria. Gavino e Bonina tengono bene l’attacco atomico dei padroni di casa. A riallungare per i suoi ci pensa il bulgaro Lyutskanov che segna e difende portando i suoi 16-12. L’Aversa scappa e ipoteca il secondo set quando Marra firma il 19-13. Pacecchi chiama timeout per scuotere i suoi ma cambia poco. I biancoblù restano aggrappati ai cugini ma devono arrendersi 25-17.

    Nell’ultimo periodo Aversa ha fretta di chiudere e si porta subito sull’8-1 nonostante un timeout ospite. Argenta, Lyutskanov e Pasquali sono implacabili. La Green House vola sul 12-3 e c’è ancora sospensione. Aversa spinge sull’acceleratore e mantiene costantemente dieci lunghezze di vantaggio chiudendo 25-14. Il cammino è appena iniziato e col lavoro si può solo migliorare.

    Articolo precedenteSeconda vittoria consecutiva per la Top Volley Cisterna che batte Taranto 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Segnali incoraggianti dopo il torneo di Aversa, Pacecchi: “Al top per l’inizio del campionato”

    Coach Michele Pacecchi
    Dopo il 1° Memorial Di Meo disputato lo scorso weekend al Palajacazzi di Aversa è tempo di bilanci per il tecnico del Volley Marcianise Michele Pacecchi: “Ho provato diverse soluzioni impiegando ogni singolo atleta. Cercavo risposte che ho ottenuto nello scorso fine settimana a cominciare da Bizzarro che si è ben comportato dovendo sostituire Vacchiano nelle prime tre gare della stagione. I ragazzi hanno risposto alle mie sollecitazioni contro avversarie che si sono confermate ben attrezzate. Il livello sarà molto alto e quello che posso dire è che a quei livelli c’è anche il Marcianise. Pur non affrontando Aversa posso dire che è sicuramente tra le più attrezzate perché ha giocatori fortissimi in ogni reparto”. Tra due settimane finalmente si scenderà in campo per la prima gara ufficiale: “Entro il 9 ottobre saremo al top della condizione. In questo periodo soffriamo ancora un po’ i carichi ma poi dalla prossima settimana ci sarà la fase di scarico che ci permetterà di presentarci all’inizio in forma ottimale. Abbiamo tante speranze per questo nuovo torneo e le sensazioni sono davvero positive”.

    Articolo precedente“Man Of The Match”… in campo e fuori LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo Volley Marcianise: “Rappresenteremo al meglio la nostra città”

    La grande famiglia del Volley Marcianise
    Si è svolta ieri sera presso il Cafeinà Eat in Via Mundo 9 la presentazione del Volley Marcianise. Una location curata in ogni dettaglio da Antonio e Riccardo Letizia e Francesco Paolella. L’appuntamento ha richiamato tanti appassionati e tifosi desiderosi di conoscere da vicino i propri beniamini. Presenti al tavolo il Sindaco Antonello Velardi (che ha sottolineato la necessità di costruire il nuovo palasport in città), il Presidente della Fipav Campania Guido Pasciari, il Consigliere Federale Felice Vecchione, il Presidente della Fipav Caserta Gaetano Cinque, il Presidente Dino Sgueglia, Marina Ramelli responsabile relazioni esterne e rapporti istituzionali, Giuseppe Carito top sponsor. Sono stati illustrati obiettivi e programmi per la nuova stagione che è ormai è alle porte. Ovazione per i giocatori e lo staff tecnico che avranno il compito di rappresentare la città di Marcianise in giro per l’Italia della pallavolo. “Onoreremo i colori di questo club – ha detto il tecnico Michele Pacecchi – e siamo pronti per un lungo campionato che ci farà togliere le soddisfazioni che meritiamo”. Un ringraziamento speciale per la Consigliera Francesca Tortora e Raffaele Cangiano, Ceo della Mya Service che da anni ha sposato il progetto biancoblù divenendo ben presto un punto fermo della società. “Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti – ha sottolineato il presidente Sgueglia – e grazie al sostegno dei nostri sponsor riteniamo di aver allestito una squadra competitiva in un girone molto difficile come questo. Un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor che hanno creduto in noi come Giuseppe Carito e Raffaele Cangiano ma anche tutti gli altri che non fanno mai mancare il loro sostegno. Grazie all’Amministrazione per la vicinanza dimostrata e non ci resta che riempire il ‘Palamoro’. Dovrà essere il nostro fortino inespugnabile”.

    Articolo precedenteIl Cuneo Volley tirato a lucido con Puliservice – Giordana GroupProssimo articoloPresentazione Lube: madrina Sofia Raffaeli, ginnasta d’oro della ritmica! LEGGI TUTTO

  • in

    Altro successo in amichevole, Antonio Libraro: “In netta crescita. Ci faremo sempre trovare pronti”

    Antonio Libraro
    Nuovo successo in amichevole per il Volley Marcianise che piega 3-1 Napoli. Altre buone indicazioni per coach Pacecchi a tre settimane dall’inizio del campionato. Tra i migliori contro i partenopei Antonio Libraro, il regista di una squadra che migliora settimana dopo settimana. “Abbiamo dimostrato di aver sistemato qualche tassello rispetto alla gara contro Sorrento. Ed era anche fisiologico perché siamo all’inizio e questi test servono proprio per capire a che punto sei della preparazione e cosa migliorare. Siamo una squadra di livello, uomini in primis, tutti giocatori disposti al sacrificio, a lanciarsi su ogni pallone senza badare alla fatica e al sudore. Fin dal primo giorno ho visto gente che non si è mai risparmiata e questo è molto importante. Vogliamo farci trovare pronti sin dalla prima giornata perché quest’anno vogliamo dare fastidio a chiunque, indipendentemente dal blasone dell’avversario. Un grosso in bocca al lupo a noi, alla società e li ringrazio per lo sforzo che hanno fatto e stanno facendo per non farci mancare niente”. Poi un appello ai tifosi: “Vi invito tutti al Palamoro per sostenerci perché il vostro calore, la vostra passione e il tifo possono essere determinati. Quest’anno più che mai”.

    Articolo precedenteLupi due volte a segno nel triangolare di S. GiustinoProssimo articoloTerzo test della settimana per la Med Store Tunit ad Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Scelto il nuovo allenatore: benvenuto Michele Pacecchi

    Coach Pacecchi con il presidente Dino Sgueglia
    Il Volley Marcianise comunica di aver affidato la panchina a Michele Pacecchi. Nato a Santa Maria Capua Vetere, da giocatore ha militato in serie A1 e A2 con le maglie di Sparanise e Com Cavi Napoli, ha allenato anche in A2 femminile la Corpora Gricignano e ora è pronto per una nuova avventura.
    “Per me è una grandissima occasione. Da vent’anni conosco l’ambiente di Marcianise essendo cresciuto alla ‘Novelli’. Sarà la mia prima volta in serie A3 maschile, ma ho allenato in A femminile e ora non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare”.
    Per lui è come un ritorno a casa anche se due stagioni fa…”E’ vero – conferma – stavamo per celebrare il matrimonio ma evidentemente era solo rimandato. E’ un punto di partenza e la serie A maschile è molto stimolante. Avrò la fortuna di lavorare in un ambiente a me familiare e ringrazio la dirigenza per la fiducia. Conosco già alcuni atleti che comporranno il roster e sarà un piacere poterli allenare”. Il direttore sportivo Clemente Pesa dà il benvenuto al neo allenatore: “E’ l’allenatore che cercavamo. Un casertano, è stato un grande lottatore in mezzo al campo, non voleva mai perdere e determinate caratteristiche non le perdi mai. Un mister che vive la gara con grande trasporto e intensità. E’ il profilo giusto per noi e la sua esperienza sarà fondamentale sia per i giovani che per gli over”. Il Volley Marcianise alza così l’asticella delle proprie ambizioni: “Chi conosce il nostro club – ha aggiunto il tema manager Peppe De Luca – sa che ogni anno si è migliorato e ha investito sotto ogni punto di vista per farlo. Stessa cosa quest’anno e sono certo che insieme ci toglieremo belle soddisfazioni. E’ praticamente già uno di noi perché in Campania e anche fuori tutti lo conoscono. E’ il tecnico giusto per questa squadra. Giocheremo una pallavolo di buon livello facendo così un passo avanti rispetto lo scorso anno”. Che Marcianise vedremo? Ecco la risposta del coach: “Avremo modo di determinare gli obiettivi stagionali dal momento che la squadra è ancora in fase di allestimento. Di sicuro però vi garantisco che i nostri ragazzi daranno sempre il massimo indipendentemente dall’avversario. Abbiamo una responsabilità importante perché rappresentare Marcianise in serie A è un orgoglio e un privilegio”.

    Articolo precedenteRinnova anche Gavino Vetrano: “Felice della scelta, ci divertiremo” LEGGI TUTTO

  • in

    Nuoto di fondo: impresa di Arianna Bridi, batte anche i maschi nella Capri-Napoli

    Incredibile record alla Capri-Napoli 2020. Per la prima volta due nuotatrici hanno fatto meglio dei colleghi uomini, vincendo la gara assoluta e stabilendo persino il nuovo record della “maratona del golfo”: il 6.04.26.7 realizzato manda infatti in frantumi il precedente primato stabilito dal kazako Khudyakov nel 2014 (6.11.27) e straccia quello femminile (6.24.47). Ad entrare nella storia del nuoto di fondo è Arianna Bridi, ventiquattrenne di Trento del Centro Sportivo Esercito, capace di stabilire il primato al termine di una gara condotta in testa insieme alla brasiliana Ana Marcela Cunha, sconfitta di nove decimi dopo 36 km di traversata. Le donne dominano la Capri-NapoliIl record è figlio anche della felice scelta di puntare verso Nisida a differenza di buona parte degli uomini, che hanno optato per il “diritto per diritto” Capri-Napoli. “Una intuizione del mio tecnico, Fabrizio Antonelli – spiega la vincitrice – ogni bracciata sentivo il mare che mi spingeva e aiutava la nuotata”.Dietro le due nuotatrici, l’olandese Marcel Schouten davanti agli italiani Matteo Furlan e Alessio Occhipinti, staccati rispettivamente di 9 e 11 decimi per il titolo maschile. Alla Capri-Napoli di quest’anno era presente anche l’olimpionico Gregorio Paltrinieri, allo start della gara a staffetta: “Bella esperienza, tornerò”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciclismo, la terribile caduta di Evenepoel al Lombardia

    1 di 8
    Immagine Precedente Immagine Successiva
    Slideshow
    Chiudi
     (afp)
     (afp)
     (afp)
     (afp)
     (afp)
     (afp)
     (afp)
     (afp)

    Il corridore belga e volato oltre un muretto. Non ha perso conoscenza
    15 agosto 2020

    © Divisione La Repubblica GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. – P.Iva 00906801006Privacy LEGGI TUTTO