More stories

  • in

    Ammazza che coppa! Il trofeo della LOVB firmato Tiffany è clamoroso

    Sarà anche una prima volta, un primo campionato definito da molti ancora sperimentale, eppure la LOVB americana fa cercato sin da subito di fare le cose in grande, al netto di qualche difetto di gioventù strutturale ed organizzativo che comunque fa specie trattandosi degli Stati Uniti e del modo di fare sport a cui ci hanno sempre abituati. Ad ogni modo clamoroso sarà il trofeo messo in palio alle finali di Louisville, in Kentucky, il prossimo 13 aprile. Una coppa, forse la più bella mai concepita per una manifestazione di volley, realizzata “a mano” niente meno che da Tiffany&Co elaborando alcune idee e disegni proposti dalle squadre giovanili alla base del progetto di questa Lega.

    Il trofeo sta già girando in tour tra le sedi delle squadre partecipanti: il 7 marzo ha fatto tappa ad Atlanta, il 13 sarà esposto a Madison, poi sarà la volta di Omaha (21 marzo), Houston (27), Austin (28) e infine Salt Lake City il 4 aprile.

    Quello realizzato per la LOVB si aggiunge così a una lunga lista di trofei realizzati da Tiffany&Co. Si va dai più iconici degli sport di squadra americani di NBA, NFL ed MLB a quelli degli US Open di Tennis passando per diversi tra i più celebri tornei del PGA TOUR di Golf e molti altri sport, compreso il calcio. Avete presente ad esempio lo straordinario e originalissimo trofeo che verrà messo in palio al prossimo (faraonico) Mondiale per Club? Ebbene, anche quello (foto qui in basso) è stato progettato e realizzato dalla nota Maison. QUI tutti i trofei firmati Tiffany.

    foto: Tiffany&Co

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Spettatori in aumento in Superlega (+11.34%), a Perugia oltre 4mila di media. Il report

    È cresciuto in maniera significativa il numero di appassionati di volley che hanno voluto godersi lo spettacolo della SuperLega Credem Banca dal vivo: a poche ore dall’inizio della fase Play Off, con la disputa di Gara 1 dei Quarti di Finale, la fotografia della Regular Season terminata lo scorso weekend racconta di un incremento di ben 40.080 spettatori: dai 353.325 spettatori totali della stagione 2023/24 ai 393.405 della stagione regolare 2024/25. Un aumento dell’11.34% che ha portato ad una media di quasi 3.000 spettatori a partita di media (2.980), il valore più alto, almeno degli ultimi 30 anni, da quando vengono raccolti i dati esatti di pubblico.

    Registrato poi un incremento del 5% dell’incasso, a testimonianza della salute del movimento, sempre in crescita: considerando tutti e 132 i match giocati in stagione regolare, i club di SuperLega hanno guadagnato dalla biglietteria un totale di €3.352.516,39. 

    Cifre che raccontano bene dello stato di sempre maggiore interesse intorno al mondo della SuperLega Credem Banca, con i club primi beneficiari di un sempre più elevato coinvolgimento da parte dei fan. La prima squadra nella speciale classifica del pubblico totale più presente è Sir Susa Vim Perugia, con 47.244 spettatori negli 11 match di Regular Season al Pala Barton Energy, seguita dai 42.010 di Rana Verona, dai 39.102 di Itas Trentino e dai 38.440 di Valsa Group Modena.

    Di seguito la tabella con il pubblico totale e la media spettatori dei 12 club di SuperLega Credem Banca relativo alla Regular Season 2024/25.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, presentato il nuovo trofeo per le future Campionesse d’Italia

    A pochi giorni dall’inizio dei Playoff Scudetto e dopo aver presentato le nuove medaglie e i trofei della Supercoppa e della Coppa Italia, fa il suo ingresso ufficiale nel mondo della Lega Volley Femminile il nuovo trofeo che verrà consegnato alla squadra Campione d’Italia. Parte del processo di creazione che ha rivoluzionato le coppe LVF grazie ai preziosi contributi di Bartoccini Premiazioni e la Facoltà di Ingegneria, Laurea in Design, dell’Università degli Studi di Perugia, il trofeo dello Scudetto è stato concepito dagli studenti Ibtissam Alaoui, Romeo Damiano Scotto Di Cesare e Filippo Agostinelli e realizzato da Federico Fondacci.

    L’idea della coppa ruota intorno al parallelismo tra il simbolismo dei fiori e l’etica dello sport. La modellazione della morfologia del trofeo si lascia condurre dalle forme naturali e sinuose della calla, uno dei fiori più apprezzati per la sua bellezza quasi perfetta, discreta ed elegante. Nel linguaggio dei fiori moderno, la calla è associata sempre a significati positivi quali purezza e virtù ma è anche simbolo di libertà e di cambiamento, due principi cardine del nostro movimento. I colori ben visibili sulla parte frontale sono il fucsia, identificativo del campionato, e il tricolore, che farà da cornice al nome della squadra vincitrice, inciso direttamente prima della consegna su una targhetta in argento 925.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    ASUS diventa partner tecnologico del Consorzio Vero Volley

    Vero Volley e ASUS annunciano una nuova partnership che unirà le due realtà in un cammino comune. Nella stagione 2024/25 ASUS diventa così Partner Tecnologico del Consorzio, portando innovazione e tecnologia al servizio dello sport.

    Una collaborazione che nasce da valori condivisi, la passione per il miglioramento continuo e la ricerca dell’eccellenza. In Search of Incredible, il payoff di ASUS, esprime il desiderio di superare ogni limite, una filosofia che gli atleti conoscono bene. Lo sport, come la tecnologia, è fatto di impegno, sfide e traguardi sempre nuovi.

    Proprio come in una squadra di pallavolo, ASUS e Vero Volley uniscono le forze per ispirare chi li segue, con la determinazione di creare qualcosa di incredibile. Il messaggio sarà amplificato attraverso strumenti di comunicazione innovativi, tra cui imponenti LED a bordo campo e materiali dedicati, che renderanno tangibile questa visione condivisa.

    “Per noi è un onore supportare Vero Volley come Partner Tecnologico, contribuendo alla loro ricerca dell’incredibile”, ha dichiarato Massimo Merici, System Business Group Director di ASUS Italia. “Siamo entusiasti di collaborare con una realtà così dinamica e ricca di giovani talenti, con cui condividiamo lo spirito di crescita e innovazione”.

    “Per noi è un grande traguardo avviare una partnership così significativa, a conferma del buon lavoro che stiamo svolgendo”, ha dichiarato Gianpaolo Martire, Responsabile Marketing Vero Volley. “Riteniamo che innovazione, ricerca della qualità e impegno, dentro e fuori dal campo, siano i valori che ci accomunano e che ci hanno spinto a intraprendere questo percorso insieme”.

    ASUS è un’azienda leader nel settore tecnologico che da sempre punta sull’innovazione e sulla qualità dei suoi prodotti. Con un’attenzione costante alla ricerca e allo sviluppo, infatti non si limita a creare dispositivi all’avanguardia, ma si impegna anche a raggiungere un pubblico sempre più ampio attraverso collaborazioni strategiche.

    Allo stesso modo, Vero Volley rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione nel panorama sportivo italiano. Fondato con l’obiettivo di promuovere la pallavolo a tutti i livelli, si distingue per un modello organizzativo unico, basato su sostenibilità, formazione e sviluppo. Con squadre di alto livello sia nel settore maschile che femminile, Vero Volley si è affermato come un’eccellenza nel mondo della pallavolo, puntando sulla crescita dei giovani talenti e sulla diffusione dei valori dello sport.

    Se da un lato ASUS innova attraverso la tecnologia, dall’altro Vero Volley lo fa attraverso lo sport, ma entrambe le realtà condividono una visione comune: andare sempre oltre i propri limiti, investire nel futuro e coinvolgere un pubblico sempre più ampio con passione e determinazione. Una collaborazione che non vuole essere dunque solo un accordo, ma un percorso per costruire, ispirare e crescere insieme.

    ASUSASUS è un’azienda IT, leader tecnologico globale che fornisce i dispositivi, i componenti e le soluzioni più innovative e intuitive al mondo per offrire esperienze incredibili che migliorano la vita delle persone. Con un team di 5.000 esperti di ricerca e sviluppo interni, ASUS è famosa in tutto il mondo per reinventare continuamente le tecnologie di oggi e ripensarle per il mondo di domani, anticipando i trend. Ottiene ogni giorno più di 11 riconoscimenti per la qualità, l’innovazione e il design ed è annoverata tra le “World’s Most Admired Companies” di Fortune.

    FORTUNE e FORTUNE World’s Most Admired Companies sono marchi registrati di FORTUNE Media IP Limited e sono utilizzati su licenza. 

    VERO VOLLEYIl Consorzio Vero Volley è un’eccellenza dello sport internazionale e un progetto di cultura sportiva unico nel suo genere. Il vertice della struttura è rappresentato dalle sue prime squadre, protagoniste nei campionati nazionali di serie A1 femminile e SuperLega maschile, oltre che nelle competizioni internazionali. Partecipa alla CEV Champions League con entrambe le formazioni, femminile e maschile, e si è classificata al terzo posto dell’ultimo Mondiale per Club nel settore femminile. Vero Volley, ispirato dal claim “Driven by Values”, con i suoi oltre 1000 atleti tesserati crede fermamente nel ruolo educativo dello sport e promuove i suoi valori più autentici. Nel 2024 il Consorzio è stata la prima società sportiva in Italia a ottenere un rating ESG.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovata la partnership tecnica tra Fipav ed Erreà Sport: insieme fino al 2028

    La Federazione Italiana Pallavolo ed Erreà Sport annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership tecnica. Un accordo grazie al quale le nazionali azzurre continueranno a indossare le maglie realizzate dal noto marchio italiano per altri quattro anni, fino ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.La fortunata collaborazione tra Fipav ed Erreà Sport, iniziata nel 2017, ha visto entrambe le parti lavorare a stretto contatto in tutti questi anni, ottenendo risultati significativi e ambiziosi. 

    La partnership tecnica, che si fonda nel segno del made in Italy, è stata suggellata da un ultimo quadriennio eccezionale per le nazionali azzurre seniores. Oltre alla storica Medaglia d’Oro olimpica, infatti, sono arrivate la vittoria nel Campionato Mondiale maschile 2022, il doppio Campionato Europeo 2021 e i successi 2024 e 2022 nella VNL femminile. Oltre alle nazionali maggiori, Erreà sarà fornitore ufficiale del materiale tecnico anche per: giovanili azzurre; Club Italia Femminile e le Nazionali di Sitting volley.

    Giuseppe Manfredi, Presidente Fipav: “Siamo estremamente soddisfatti di poter annunciare il rinnovo della nostra collaborazione con Erreà Sport, un partner che ha dimostrato negli anni il suo forte legame con la Pallavolo. La FIPAV condivide con Erreà Sport valori fondamentali come l’innovazione, la qualità e la passione verso il nostro sport. Con questo accordo siamo certi che anche per i prossimi quattro anni continueremo a garantire ai nostri atleti il miglior supporto tecnico possibile.

    Il rinnovo della partnership arriva in un momento straordinario per la pallavolo italiana, la vittoria dell’Oro olimpico è stato solo l’ultimo dei tanti successi ottenuti dalle nostre Nazionali. I titoli mondiali e continentali conquistati sono il frutto di talento, impegno e lavoro di squadra, ma anche del sostegno di partner tecnici di alto livello, qual è Erreà Sport. Inoltre, siamo particolarmente orgogliosi di poter contare su un’azienda che rappresenta al meglio l’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’abbigliamento tecnico sportivo. Ci tengo a ringraziare Erreà per la fiducia e l’impegno che continua a dimostrare nei confronti del nostro movimento.”

    Angelo Gandolfi, Presidente di Erreà: “Rinnovare il nostro legame con la Federazione Italiana Pallavolo è per noi motivo di grande orgoglio. Questa partnership, consolidata nel tempo, è un percorso di passione, innovazione e successi condivisi. Guardare al futuro con determinazione significa continuare a investire nel volley italiano, e il rinnovo fino a Los Angeles 2028 ne è la conferma. Vestire la Nazionale è un privilegio che rappresenta l’eccellenza e l’identità dell’Italia nel mondo. Per Erreà, questa collaborazione è un traguardo prestigioso e uno stimolo costante a innovare, con la dedizione e la qualità che ci contraddistinguono. Siamo pronti ad affrontare le sfide future con entusiasmo, al fianco della Federazione e degli atleti che onorano ogni giorno questa maglia.”

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, ufficializzata la programmazione tv del mese di gennaio

    Si chiuderà con i Quarti di Coppa Italia Frecciarossa, in programma tra il 29 e il 30 dicembre, il 2024 della Serie A1 Tigotà. Il rientro in campo è previsto per il weekend del 4-5 gennaio, con la 16^ giornata di Regular Season che si aprirà con l’anticipo del sabato sera tra Perugia e Scandicci.Nel mese di gennaio, tutte e quattordici le squadre del campionato saranno protagoniste in tv, con alcuni scontri diretti molto importanti sia in vetta che in coda: dalle trasferte di Milano in casa di Novara, Busto Arsizio e Firenze, per continuare con i match di Conegliano contro Scandicci, Chieri e su Rai 2 contro Bergamo, fino a Talmassons-Pinerolo, Roma-Cuneo e alla sfida playoff Vallefoglia-Bergamo.Un mese che darà molte risposte in vista del finale di stagione regolare, con sei turni in un mese e le Finali di Coppa Italia Frecciarossa nel weekend dell’8-9 febbraio. Tutte le partite saranno come sempre visibili su VBTV.Di seguito la programmazione completa della Serie A1.16^ GiornataSabato 4 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVBartoccini-Mc Restauri Perugia – Savino Del Bene ScandicciDomenica 5 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVProsecco Doc Imoco Conegliano – Smi Roma VolleyDomenica 5 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVHonda Olivero Cuneo – Wash4Green PineroloDomenica 5 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Numia Vero Volley Milano17^ GiornataSabato 11 gennaio ore 19.30 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Honda Olivero CuneoSabato 11 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Cda Volley Talmassons FVGDomenica 12 gennaio ore 15.20 – Rai 2 e VBTVBergamo – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 12 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio18^ GiornataMercoledì 15 gennaio ore 20 – DAZN e VBTVIl Bisonte Firenze – Numia Vero Volley MilanoMercoledì 15 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Uyba Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Mercoledì 15 gennaio ore 20.30 – DAZN e VBTVHonda Olivero Cuneo – Igor Gorgonzola Novara19^ GiornataSabato 18 gennaio ore 18 – Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 19 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Cda Volley Talmassons FVGDomenica 19 gennaio ore 17 – Rai Play e VBTV (dalle 17.30 su Rai Sport)Smi Roma Volley – Honda Olivero CuneoDomenica 19 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Bergamo20^ GiornataSabato 25 gennaio ore 21 – Rai Sport e VBTVCda Volley Talmassons FVG – Wash4Green PineroloDomenica 26 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVBartoccini-Mc Restauri Perugia – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 26 gennaio ore 17 – DAZN e VBTVEurotek Uyba Busto Arsizio – Numia Vero Volley MilanoDomenica 26 gennaio ore 18 – Rai Sport e VBTVProsecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, presentate le divise per il Campionato Mondiale per Club firmate Joma

    AS Volley Lube e Joma, brand di riferimento nel mondo dello sport e sponsor tecnico biancorosso, presentano le maglie con cui i giocatori affronteranno il Campionato Mondiale per Club maschile di pallavolo FIVB 2024.

    Le nuove divise sono state studiate appositamente per il prestigioso torneo che si terrà alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, in Brasile, e vedrà la partecipazione di otto club d’élite provenienti da tutto il mondo, squadre che hanno raccolto eccellenti risultati a livello continentale nell’anno solare. Proprio per questa speciale occasione scenderà in campo un design innovativo ed esclusivo.

    Le maglie, prodotte nelle tre varianti colore classiche, ovvero nera, rossa e bianca, sono impreziosite da una texture attraversata da “vene” nelle quali scorre un simbolico flusso di sangue ricco di passione, grinta e talento che raggiunge il cuore, dove spicca come sempre il logo Lube Volley, forza propulsiva dei giganti cucinieri.

    Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di AS Volley Lube.

    Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona.

    Inoltre, la nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo confort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro – Mesh System a favore della traspirabilità.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro Cev-Lega Pallavolo Serie A: Champions League e tornei giovanili tra i temi principali

    Si è svolto nella giornata di mercoledì 27 novembre, in via telematica, l’incontro tra i vertici della CEV (Confederazione Europea della Pallavolo) e quelli della Lega Pallavolo Serie A, con la partecipazione del Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi.

    Presenti il nuovo Presidente della Federazione Roko Sikiric, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Vicepresidente Stefano Fanini, i Consiglieri Albino Massaccesi e Bruno Da Re e il consulente legale Fabio Fistetto. Per la CEV erano presenti anche il Vicepresidente Ivan Knezvic e il nuovo Direttore Generale Vuk Karanovic.

    Nel corso del meeting, che si è svolto in un clima positivo e di collaborazione, sono stati approfonditi diversi argomenti, tra i quali i più significativi sono stati:

    Impegno della CEV a sviluppare le potenzialità della Champions League in termini economici e di appeal, mantenendo immutata la formula anche per la prossima stagione;

    Rassicurazioni da parte della CEV sulle date di svolgimento dei tornei di qualificazioni ai campionati continentali giovanili che frequentemente coincidono con lo svolgimento dei campionati nazionali;

    Disponibilità della CEV a coinvolgere la Lega nei processi decisionali inerenti ai planning delle prossime stagioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO