More stories

  • in

    Europei 2021: Cipro realizza un sogno piegando la Spagna

    Di Redazione
    Le qualificazioni ai Campionati Europei maschili 2021 regalano un’altra sorpresa: il secondo torneo del girone D, disputato (come il primo) a Cipro, si apre con la sensazionale vittoria dei padroni di casa sulla Spagna con un impronosticabile 3-0 (27-25, 25-22, 25-23). Una “prima” assoluta per gli isolani, che mai si erano imposti contro un’avversaria di questo livello: tra i grandi protagonisti dell’impresa l’opposto Nikolaos Eleftheriou, schierato a sorpresa dal CT Canestracci e top scorer dell’incontro con 17 punti.
    Il clamoroso risultato rischia di ribaltare i ruoli emersi nella prima parte del girone: ora è la Lettonia ad apparire favorita per la qualificazione, soprattutto dopo il netto 3-0 sulla Moldova (25-22, 25-17, 25-22) ottenuto grazie a un Atvars Ozolins in splendida forma (15 punti). Ma nulla è scontato in questo raggruppamento e gli incontri di oggi, Lettonia-Spagna e Moldova-Cipro, potrebbero regalare altre emozioni.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal: “Abbiamo vissuto cose molto più importanti del tennis. I social? Troppa negatività”

    Rafa Nadal sarà uno dei grandi assenti al prossimo US Open, torneo che ha vinto lo scorso anno. Il campionissimo maiorchino si sta preparando al rientro sull’amata terra battuta il prossimo settembre, con l’obiettivo di alzare l’ennesima coppa dei Moschettieri e così impattare a 20 il record di Slam detenuto dal grande rivale Federer. Ma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Plevani: “Sono riflessiva di natura. Forse, perché sono solitaria”

    Prosegue il nostro viaggio per scoprire come questa emergenza Covid-19 sta cambiando (e come cambierà) la nostra vita quotidiana. Oggi, ha accettato di rispondere a una serie di domande per un’intervista in esclusiva Cristina Plevani: presentatrice radiofonica, opinionista e inviata tv, istruttrice Fin, fitness e hydro bike.

    Ciao Cristina, grazie per la tua disponibilità. In cosa maggiormente è cambiata la tua vita quotidiana durante questa emergenza da nuovo Coronavirus?“Grazie a te per l’intervista e per avermi inserita nella categoria degli ‘sportivi’ e in tutte le altre categorie da te elencate. Io mi sento solo Cristina, senza etichetta. Ad essere sincera la mia vita con l’arrivo del virus non è cambiata molto, perché lavorativamente parlando, ero ferma da ottobre. Ovvero, da quando avevo deciso di mollare tutto per intraprendere il cammino di Santiago in solitaria col mio cagnolino Nano. Quindi, ero a casa in attesa di iniziare un nuovo lavoro”.
    C’è un aspetto positivo di questo stop?“Di aspetti positivi ce ne sono tanti. Dipende se si è stata in grado di vederli e di viverli: ri-pensare a vivere la famiglia, la natura è rinata, l’aria è più pulita”.
    Per molte persone questo periodo di stop è stata anche una specie di pausa introspettiva. Lo è stata anche per te?“Sono riflessiva di natura. Forse, perché sono solitaria. Ho sperato di non ammalarmi perché avevo a che fare con qualcosa di oscuro e feroce nella sua velocità a farti perdere tutto”.
    A più riprese viene detto che nulla sarà come prima. Secondo te, cosa caratterizzerà di più in positivo e in negativo il futuro?“L’uomo non cambierà. Appena si tornerà a pieni ritmi dimenticherà tutto velocemente. Cambieranno i ritmi, il modo di lavorare. Sperando di riuscire a tornare a lavorare”.
    Dopo questa lunga fase di lockdown molte persone riprendono a fare attività fisica. Ci puoi fornire una serie di utili consigli?“Non sono la persona adatta a dare consigli, non sono una personal trainer. Io mi sono allenata in casa perché avevo la fortuna di avere il rullo per la bicicletta (che era chiuso ancora nuovo in una scatola da tre anni). Se non l’avessi avuto, forse avrei vinto il record di permanenza sul divano”. 
    Qualche indicazione sull’alimentazione?“Chi fa sport in modo costante è più bravo di me a gestire la propria alimentazione. Chi ha bisogno di regole e di delucidazioni sono quelle persone, spesso donne, che pensano di dimagrire e di risolvere i problemi correndo dietro a barrette, tisane dimagranti, senza fare nessuno sforzo fisico”.
    A tuo avviso questa emergenza Covid-19 come inciderà nelle attività in piscina?“Sto attendendo con curiosità le direttive per capire come e quando riapriranno gli impianti sportivi. Insegnare nuoto ai principianti senza contato fisico, la vedo un po’ dura”.
    L’anno scorso hai fatto il Cammino di Santiago di Compostela (675 km in un mese), hai seguito una preparazione particolare?“Nessuna preparazione fisica o mentale. Avevo solo deciso di partire e lo volevo fare il più velocemente possibile”.
    Raccontaci, anche, una suggestione particolare che ricordi.“Ho camminato tra ottobre e novembre da Lisbona a Santiago: 20 giorni con zaino e cagnolino in braccio. Oggi, penso a come sono riuscita a camminare ore e ore con la testa bassa sotto un cappuccio. La mattina mi svegliavo e camminavo. Sapevo che in un paio di ore avrei percorso una decina di km. Calcolavo i ritmi così. Volevo arrivare. Volevo arrivare ad ogni tappa come fosse una gara. Un cammino da fare e rifare più volte nella vita. Il senso di libertà è impagabile. Le persone che incontri sono uno scambio reciproco. Il mondo di tutti i giorni lo dimentichi, a me non mancava per nulla. In questi giorni, ho letto del viaggio in bicicletta di Jovanotti, beh… lo invidio. Mi piacerebbe farlo”.
    Un consiglio che vuoi indicare a chi ama fare sport insieme al suo fedele amico a quattro zampe?“Il mio Nano è un maltese, quindi piccolo e gestibile. Andando in un periodo non affollato, anzi, quasi deserto per i pellegrini, non ho avuto problemi a trovare pernottamento. I cani non sono bene accetti, soprattutto in Spagna. Nei bar o ristoranti non posso entrare. Sono stata fortunata a dormire tutte le notti anche se un paio di volte ho avuto paura di trovarmi in strada”.
    Il tuo primo pensiero quando apri gli occhi alla mattina, e l’ultimo prima di addormentarti? “In inverno appena mi sveglio penso: che palle, non voglio alzarmi. In estate sono più allegra… le giornate lunghe e il bel tempo aiutano il mio umore. Dovrei vivere sempre in luoghi caldi, l’inverno non vivo, sopravvivo. Una noia”.
    C’è un breve consiglio che vuoi dare in conclusione di questa nostra chiacchierata?“Nessun consiglio, non mi sento portata”.

    Grazie Cristina, spero di averti presto nuovamente ospite in una prossima intervista.“Grazie a te per la gentilezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP: sospesi tutti i tornei fino al 26 aprile

    Il mondo del tennis si ferma per sei settimane a causa dell’emergenza Coronavirus: ATP sospende tutti i tornei fino al 26 aprile. L’interminabile giornata di confronti e discussioni tra direttori dei tornei, membri del consiglio dei giocatori e funzionari dell’ATP si conclude con questa decisione molto forte ma inevitabile per evitare un diffondersi del contagio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna femminile: il May Deco Logroño alza ancora la Coppa della Regina

    Foto Club Voleibol Logroño Di Terza coppa consecutiva, sesta nelle ultime sette stagioni: il May Deco Logroño conferma il suo dominio nella pallavolo femminile spagnola aggiudicandosi anche quest’anno la Coppa della Regina. La squadra della regione della Rioja non incontra nessuna resistenza neppure in finale, travolgendo il Menorca con un 3-0 senza appello (25-12, 25-13, 25-17). Per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna maschile: il Teruel vince la Coppa del Re battendo l’Almeria al tie break

    Foto Facebook Teruel Voleibol Club Di Trionfa il Teruel nell’ennesimo capitolo della sfida contro l’Unicaja Almeria, stavolta valido per la finale di Coppa del Re. Davanti al pubblico amico di Palma di Mallorca, la squadra di casa deve sudare per imporsi sul 3-2 (26-24, 20-25, 25-20, 20-25, 15-13) e riportare a casa il trofeo che lo scorso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine in finale al WEVZA Under 17, anche la Spagna si inchina in tre set

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di La Nazionale Under 17 femminile è a un passo dalla qualificazione alla fase finale dei Campionati Europei di categoria. A Viana do Castelo le azzurrine si sono aggiudicate con un netto 3-0 (25-15, 30-28, 25-13) la semifinale del torneo WEVZA contro la Spagna: qualche sofferenza soltanto nel secondo set, in cui le iberiche hanno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2020: Trionfo della Spagna di Nadal, Canada battuto

    Al Caja Magica di Madrid non c’è stata storia: la Spagna trionfa per la sesta volta in Coppa Davis nella loro storia e lo fa convincendo davanti al proprio pubblico contro il Canada, grazie a un grande gioco di squadra e con un Rafa Nadal strepitoso. Il primo singolare è andato a Roberto Bautista Agud […] LEGGI TUTTO