More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Felice della pole, ma già a Portimao eravamo competitivi”

    JEREZ – Francesco Bagnaia è un missile in quel di Jerez. Un super tempo permette al pilota della Ducati di ottenere la pole position al Gran Premio di Spagna, precedendo di circa mezzo secondo Fabio Quartararo: “C’è tanto lavoro dietro con la squadra, sono riuscito a fare la gara a Portimao che mi ha aiutato a trovare questo feeling. Nel settore 4 è impossibile andare meglio di così, anche se le curve 11 e 12 solitamente ci disturbano un po’. Finalmente iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro, sono euforico. Anche nelle FP4 mi sono trovato molto bene, abbiamo fatto uno step in più nel setting. Siamo pronti per la gara, sapevo che il giro lo avrei potuto fare subito”, ha dichiarato a caldo. 
    Le parole di Bagnaia
    Sui cambiamenti, ‘Pecco’ va nei dettagli: “La modifica che abbiamo fatto non è stata una cosa grossa – prosegue a Sky Sport – la carena ci sta aiutando nella percorrenza e questo mi aiuta in piste del genere. La moto mi sta più ‘dietro’ adesso, sono felice di aver risolto alcuni problemi, anche se la spalla è messa così. Riscatto? Dalla prima gara il nostro lavoro è stato un po’ nascosto, ma in Portogallo eravamo già molto competitivi. Qui a Jerez ho avuto la fortuna di avere delle condizioni stabili, che mi hanno permesso di trovare il feeling giusto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Spagna: Bagnaia il migliore nelle FP3 davanti a Quartararo

    JEREZ – Francesco Bagnaia fa segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio di Spagna. Il ducatista ferma il cronometro in 1’36”782 davanti al campione del mondo in carica in sella alla Yamaha Fabio Quartararo (staccato di 6 millesimi) e alla Honda del giapponese Takaaki Nakagami. Buon quarto tempo per Marc Marquez, mentre Enea Bastianini del Team Gresini a sua volta stacca il pass per il Q2 con il sesto crono. Dentro per un soffio anche Jack Miller (Ducati), davanti a Marco Bezzecchi che dovrà passare per il Q1, così come Johann Zarco (12°), Alex Rins (13°), Franco Morbidelli (15°) e Andrea Dovizioso (19°).
    La classifica delle FP3

    Bagnaia in 1:36.782
    Quartararo +0.006
    Nakagami +0.117
    M.Marquez +0.143
    Vinales +0.193
    Bastianini +0.194
    A.Espargaro +0.277
    Mir +0.278
    Martin +0.292
    Miller +0.342 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Spagna: Bagnaia precede Quartararo ed è il più veloce nelle FP3

    JEREZ – Francesco Bagnaia è il più veloce nella terza sessione di prove libere di MotoGp nel Gran Premio di Spagna. Il ducatista ferma il cronometro in 1’36”782 davanti al campione del mondo in carica in sella alla Yamaha Fabio Quartararo (staccato di 6 millesimi) e alla Honda del giapponese Takaaki Nakagami. Buon quarto tempo per Marc Marquez, mentre Enea Bastianini del Team Gresini a sua volta stacca il pass per il Q2 con il sesto crono. Dentro per un soffio anche Jack Miller (Ducati), davanti a Marco Bezzecchi che dovrà passare per il Q1, così come Johann Zarco (12°), Alex Rins (13°), Franco Morbidelli (15°) e Andrea Dovizioso (19°).
    La top-10 a Jerez

    Bagnaia in 1:36.782
    Quartararo +0.006
    Nakagami +0.117
    M.Marquez +0.143
    Vinales +0.193
    Bastianini +0.194
    A.Espargaro +0.277
    Mir +0.278
    Martin +0.292
    Miller +0.342 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Spagna: dove vederle in tv

    JEREZ – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Grande attesa per la battaglia per la pole con Francesco Bagnaia, Fabio Quartararo e Marc Marquez vogliosi di essere protagonisti. Si comincia alle ore 9:55 con la terza sessione di prove libere, in cui verrà decretato l’accesso diretto al Q2. I piloti torneranno in pista alle 13:30 per le FP4, per poi rimanere sulla moto per le qualifiche. Alle ore 14:10 al via il Q1, mentre alle 14:35 comincerà la seconda fase. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. Mentre in chiaro le qualifiche saranno trasmesse in differita su Tv8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “La spalla mi dà fastidio ma non mi limita nella guida”

    JEREZ DE LA FRONTERA – “Già a Portimao avevo detto che eravamo tornati a guidare bene, con un gran feeling sull’anteriore. Stamattina ho avuto un piccolo intoppo che ha condizionato le FP1, però oggi pomeriggio era risolto. Il feeling è molto buono, la spalla mi dà un po’ fastidio ma non mi limita nella guida”. Pecco Bagnaia ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista ha chiuso con il terzo tempo le FP2, dietro solo a Quartararo e Bastianini, e guarda con ottimismo al resto del weekend: “E’ bello vedere che riesco a spingere – ha aggiunto -. Era da tempo che al venerdì non ero davanti, non solo nel time attack ma anche nel passo”.
    Le parole di Bastianini
    Anche Enea Bastianini, secondo nelle FP2, ha parlato dopo il venerdì sul circuito di Jerez e meno soddisfatto rispetto al connazionale: “Sono stato veloce, però il mio feeling sulla moto non è stato quello del Qatar o di Austin. Fatico ancora a usare l’anteriore, che è la cosa che riesco a fare principalmente. Però siamo ancora a venerdì, e non sono mai stato così veloce al venerdì. Devo trovare sensazioni anche con la gomma media oltre che con la gomma soft”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Buon feeling, la spalla mi dà fastidio ma non mi limita”

    JEREZ DE LA FRONTERA – Pecco Bagnaia ha parlato dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. “Già a Portimao avevo detto che eravamo tornati a guidare bene, con un gran feeling sull’anteriore – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Stamattina ho avuto un piccolo intoppo che ha condizionato le FP1, però oggi pomeriggio era risolto. Il feeling è molto buono, la spalla mi dà un po’ fastidio ma non mi limita nella guida”.  Il ducatista ha chiuso con il terzo tempo le FP2, dietro solo a Quartararo e Bastianini, e guarda con ottimismo al resto del weekend: “E’ bello vedere che riesco a spingere – ha aggiunto -. Era da tempo che al venerdì non ero davanti, non solo nel time attack ma anche nel passo”.
    Il commento di Bastianini
    Anche Enea Bastianini, secondo nelle FP2, ha parlato dopo il venerdì sul circuito di Jerez e meno soddisfatto rispetto al connazionale: “Sono stato veloce, però il mio feeling sulla moto non è stato quello del Qatar o di Austin. Fatico ancora a usare l’anteriore, che è la cosa che riesco a fare principalmente. Però siamo ancora a venerdì, e non sono mai stato così veloce al venerdì. Devo trovare sensazioni anche con la gomma media oltre che con la gomma soft”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 2 Gp Spagna: Quartararo davanti a Bastianini e Bagnaia

    JEREZ DE LA FRONTERA – Fabio Quartararo è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio di Spagna, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Il francese della Yamaha, con il crono di 1:37.071, chiude in testa le FP2, precedendo le due Ducati di Enea Bastianini (team Gresini) e Pecco Bagnaia. Quarto posto per la Ducati del team Pramac guidata da Jorge Martin davanti alla Honda di Takaaki Nakagami. Seguono la KTM di Brad Binder e la Honda di Pol Espargaro, rispettivamente al sesto e settimo posto. 
    Gli altri piloti
    Ottavo posto per la Suzuki di Alex Rins davanti all’Aprilia di Maverick Vinales, con l’altra Ducati di Jack Miller che chiude la top ten e la serie di piloti momentaneamente dentro ai dieci posti per l’accesso diretto al Q2. Undicesimo Johann Zarco davanti a Joan Mir e Aleix Espargaro, con Franco Morbidelli in quattordicesima piazza. Due cadute senza conseguenze per Marc Marquez, diciannovesimo in classifica tempi.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Quartararo comanda le libere 2 a Jerez, seguono Bastianini e Bagnaia

    JEREZ DE LA FRONTERA – E’ di Fabio Quartararo il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio di Spagna, valevole per la sesta tappa del Mondiale 2022 MotoGp. Il francese della Yamaha, con il crono di 1:37.071, chiude in testa le FP2, precedendo le due Ducati di Enea Bastianini (team Gresini) e Pecco Bagnaia. Quarto posto per la Ducati del team Pramac guidata da Jorge Martin davanti alla Honda di Takaaki Nakagami. Seguono la KTM di Brad Binder e la Honda di Pol Espargaro, rispettivamente al sesto e settimo posto. 
    Gli altri tempi
    Ottavo posto per la Suzuki di Alex Rins davanti all’Aprilia di Maverick Vinales, con l’altra Ducati di Jack Miller che chiude la top ten e la serie di piloti momentaneamente dentro ai dieci posti per l’accesso diretto al Q2. Undicesimo Johann Zarco davanti a Joan Mir e Aleix Espargaro, con Franco Morbidelli in quattordicesima piazza. Due cadute senza conseguenze per Marc Marquez, diciannovesimo in classifica tempi.  LEGGI TUTTO