More stories

  • in

    Bossolasco, Savigliano: a Montecchio sarà battaglia

    “Sono quattro partite che muoviamo la classifica, vogliamo continuare. Ci stiamo allontanando dai bassifondi”. Pensa positivo Fabrizio Bossolasco, il capitano di un Monge Gerbaudo a due facce, ad oggi più vocato a razziare i fortini altrui che a difendere il proprio. La meta di domenica è il PalaCollodi di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza (ore 18, diretta su legavolley.tv).“In casa facciamo ancora fatica, il Pala San Giorgio sembra stregato, ma il punto contro Garlasco non è affatto da buttare. Nel primo set abbiamo giocato la nostra pallavolo, poi siamo calati e sono cresciuti loro: in questa categoria, appena molli un attimo le differenze vengono a galla”.Montecchio Maggiore precede Savigliano di 4 punti, 17, frutto di 6 gare vinte e 4 perse (4 e 6 per Savigliano), 19 set conquistati e 17 concessi (saldo negativo per Savigliano: 17 e 23).“Ci attende una trasferta tosta, ma di partita in partita anche noi stiamo diventando più fiduciosi e consapevoli dei nostri mezzi. Ritengo che, a parte le prime quattro, ce la possiamo giocare con tutte. È la prima volta che affrontiamo Montecchio, ci sarà da lottare, vale per noi come per loro. Sono una squadra con caratteristiche diverse da Garlasco, li abbiamo studiati. Sarà importante fare bene nei fondamentali di inizio gioco, battuta e ricezione”.Nel roster a disposizione di coach Mario Di Pietro occhio agli schiacciatori Baciocco e Bellia (2 metri), 21 anni entrambi, rispettivamente 116 e 122 punti nelle prime 10 giornate; all’altra banda, il polacco Marszalek (104), ai centrali Frizzarin (83) e Franchetti (78, 2 metri e 03).A dirigere le operazioni c’è una sorta di “highlander” pallavolistico: il palleggiatore Natale Monopoli, 46 anni, alla sua ventesima stagione di fila in un campionato di A, di cui 9, allo zenit della carriera, con la maglia della Lube vincendo scudetti, coppe e super coppe.“Parliamo di un giocatore di grandissima esperienza, che sa dare equilibrio alla propria squadra”, chiosa Bossolasco, pronto a trascinare i compagni nella missione (non facile) di spezzare quell’equilibrio. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la quinta nonostante il caos!

    Arriva la quinta vittoria consecutiva casalinga per la banda di coach Di Pietro, al termine di una gara combattuta e travagliata già dal pre-match, ma che permette di conquistare 3 punti importantissimi per la classifica.
    Il pre-gara è sicuramente segnato dalla positività di un nostro atleta a un tampone rapido, sono scattati subito i protocolli pre-gara e i tamponi per tutto il gruppo squadra, alla negatività di tutti i componenti la Lega ha dato l’ok alla disputa dell’incontro, con conseguente inizio gara fissato per le 21:00.
    Nei giorni successivi l’intero gruppo squadra ha effettuato i tamponi molecolari che confermano la negatività della rosa scesa in campo nella scorsa giornata.

    Ora, con la mente più sgombra può tornare la concentrazione in vista dell’importante match di mercoledì contro la forte Pallavolo Macerata.

    Ecco la cronaca completa del match e il tabellino finale:

    1°SET:
    Il Sol con il sestetto base: Monopoli al palleggio e Bellia opposto, gli schiacciatori Marszalek e Baciocco, i centrali Franchetti e Frizzarin e il libero Carlotto.
    Gamma Chimica Brugherio in campo così: in regia Bonacchi e opposto Mitkov, gli schiacciatori Piazza e Chiloiro e i centrali Innocenzi e Compagnoni e il libero Colombo.

    Partenza equilibrata con entrambe le squadre che faticano a trovare il ritmo gara e un gioco fluido, il Sol prova la fuga (13-9) con il servizio di Baciocco e gli attacchi di Marszalek, coach Durand chiama il primo time out.
    Al rientro è ancora Bellia a marcare punti e il break rimane a favore dei padroni di casa, gli ospiti non ci stanno e provano a rientrare in gara (19-17) ma è un muro di Franchetti a tenere il break.
    Coach Durand chiama time out (20-17), al rientro in gioco Monopoli sigla l’ace (22-19).
    Ancora un muro di Franchetti e un’ace di Baciocco regalano il set point, chiuso subito dall’errore di Innocenzi (25-19).

    2°SET:
    Nessun cambio per entrambe le formazioni, parte forte il Sol al servizio con Franchetti (3-0) che costringe coach Durand al time out.
    Lavora molto bene il Sol al servizio e a muro che conduce di 5 lunghezze (7-2) costringendo la chiamata al secondo time out.
    Rimane il break di vantaggio, partita che è diventata molto fallosa e con entrambe le formazioni che faticano a macinare gioco (15-10), Marszalek al servizio e Baciocco a muro portano il Sol sul 17-10.
    Ottima notizia per il Sol, subentra Fiscon per Marszalek, dopo il lungo stop per l’operazione alla spalla, i Diavoli si fanno sotto e coach Di Pietro chiama time out (17-14).
    Al rientro regge il break a favore dei padroni di casa, Bellia martella anche da posto 4 (19-16), gli ospiti si fanno sentire in contrattacco e si fanno sotto (21-20), Di Pietro chiama il secondo time out.
    Baciocco trova il muro vincente e regala il set point, subentra Novello per Monopoli, che sigla il muro che vale il set (25-21).

    3°SET:
    Formazioni invariate, i padroni di casa partono forte (3-0) ma subiscono il ritorno degli ospiti che allungano sul (5-7), a metà set il Sol impatta (10-10) ma la Gamma sfrutta qualche imprecisione e lavora bene in contrattacco e si porta sul 10-13, Di Pietro chiama time out.
    Non trova l’effetto voluto e gli ospiti conducono (13-16), ci pensa Frizzarin a muro e l’errore di Mitkov a regalare la nuova parità (16-16), il sorpasso lo firma Monopoli a muro.
    Il Sol torna ad essere falloso e gli ospiti ne approfittano (18-20), Di Pietro richiama i suoi e Franchetti risponde alla grande trovando con un attacco e un muro trova il 20 pari, un’invasione di Chiloiro dà il vantaggio al Sol.
    Si continua punto a punto, Bellia trova il 23-22 con un mani out e Frizzarin con un muro trova il match point, che viene chiuso da un super Bellia 25-23.

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (0-3)(25-19, 25-21,25-23)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 3, Bellia 16, Frizzarin 7, Franchetti 7, Baciocco 13, Marszalek 10, Carlotto L. Pellicori, Novello, Fiscon NE: Gonzato, Zanovello
    Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Mitkov 16, Piazza 9, Chiloiro 9, Compagnoni M, Innocenzi 7, Colombo L, Bonisoli
    NOTE:Arbitri: Anthony Giglio, Cecconato LucaDurata set: 22’, 23’, 28’
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 13, attacco 50%, ricezione 47% (perfetta 33%)Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, muri 6, attacco 42%, ricezione 56% (perfetta 36%) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio lotta, ma i tre punti vanno a Montecchio. Giallo sull’iniziale ritardo

    Di Redazione Nell’anticipo della 9° giornata del campionato di Serie A3 Brugherio torna a bocca asciutta dalla trasferta di Montecchio confermandosi fanalino di coda del Girone Bianco con soli 4 punti conquistati. I padroni di casa, invece, salgono a quota 17 agganciando momentaneamente San Donà di Piave. Inizialmente in programma alle 20, il match è iniziato con quasi un’ora di ritardo a causa del rifiuto di scendere in campo delle due squadre, che poi hanno iniziato l’incontro con alcuni giocatori che indossavano le mascherine chirurgiche. Come riportato dal Giornale di Vicenza, il caos iniziale è stato provocato dalla scoperta della positività al Covid-19 del libero di Montecchio Lorenzo Battocchio, sottopostosi volontariamente al tampone pre-partita (facoltativo per i soggetti vaccinati). Il protocollo a questo punto prevede che il giocatore positivo sia posto in isolamento e che tutti gli altri componenti del gruppo squadra siano sottoposti a loro volta a tampone prima di riprendere l’attività. Effettuati i tamponi rapidi (con risultato negativo per tutti) i direttori di gara hanno autorizzato l’inizio della gara, ma la Gamma Chimica inizialmente non si è presentata in campo: “Nella nostra squadra – ha spiegato il viceallenatore Moreno Traviglia – ci sono parecchi giocatori minorenni, tra i quali alcuni hanno situazioni familiari particolari: uno di loro convive con una zia immunodepressa. Sia noi che Montecchio avremmo preferito evitare, ma la Lega ci ha invitati a scendere in campo. Peccato, speravamo di trovare maggiore sensibilità“. Alla fine, sia pure con riluttanza, i giocatori di Brugherio hanno acconsentito a iniziare la gara, pur indossando in alcuni casi la mascherina. La cronaca della partita:Montecchio apre 5-2 dopo l’ace di Bellia, ma due errori al centro della formazione di casa portano il set sul 5 pari, equilibrio che prosegue sul 9 pari dopo le buone intenzioni in attacco di Chiloiro e Mitkov. L’opposto polacco in forza alla Sol rimedia l’allungo del 12-9 con Brugherio che torna in panchina dopo i problemi in ricezione sul servizio di Baciocco (13-9). Cambio palla con l’attacco al centro di Innocenzi (13-10) che arriva bene a muro per il 13-11. Monopoli a servire Bellia per far crescere la Sol sul 16-12, capitan Piazza ne fa due per il -2 (16-14). Il muro di casa chiude la diagonale di Chiloiro, Castellana prosegue in vantaggio 20-17. Chiama time out coach Durand ma il rientro in campo è segnato dall’ace di Monopoli (21-17), servizio ben forzato anche da Baciocco che rimedia il set point (24-19) per chiudere poi con l’attacco out di Innocenzi 25-19.  3-0 per la formazione di casa in apertura di secondo set ed è immediato il time out di Durand, poco dopo arriva anche il secondo sul 7-2. Montecchio continua a viaggiare a +5 su Brugherio (9-4). Mitkov muro out (9-5), out l’attacco di Baciocco e si abbrevia il ritardo dei rosanero (9-6). Il set prosegue nella direzione della Sol (13-10) che alza il ritmo con Marzszalek che rimedia due punti diretti dai nove metri 16-10. Brugherio si perde tra il muro di Montecchio (17-11) ma riprende palla e Mitkov silura due ace che spingono (17-13). È time out richiesto dalla panchina della Sol Lucernari quando, dopo l’attacco out di Baciocco, vede Brugherio farsi sotto (17-14). Mitkov continua a trascinare la Gamma Chimica, due suoi attacchi valgono il 21-20. Montecchio tona nuovamente in panchina. Finale di set ancora a meno 1 per i Diavoli dopo l’errore al servizio di Bellia 22-21, ma Marszalek si prende il 23-21, il 24-21 lo firma Baciocco e poi chiude Novello a muro 25-21.   Parte con grande equilibrio il terzo set, Piazza a segno per il 4 pari. Brugherio passa avanti con gli attacchi di Mitkov 4-5, 4-6 . Frizzarin riduce al 5-6 il punteggio. Prima intenzione di Bonacchi 6-8 che ferma la Sol a muro 7-9. Brugherio a tutta difesa trova in Innocenzi la mano al centro del 10-12. Chiloiro segna l’ace del 10-13, pungente e vincente anche il servizio di Mitkov 16-13. Break di Montecchio che trova nella ricezione dei rosanero il punto debole, sul 16 pari è time out richiesto da Durand. Mani out del capitano per riprendere palla 16-17, vantaggio che raddoppia coi due muri di Bonacchi e Chiloiro 18-20. È coach Di Pietro questa volta a chiamare time out. Rientro in campo distratto per la Gamma Chimica con Montecchio pronta al sorpasso 21-20, Durand ferma il gioco. Chiloiro attacca la parallela del pari 21, Franchetti al centro il 22-21, Mitkov la diagonale del 22 pari. Frizzarin mura il 24-22, Mitkov prende tempo col 24-23 ma chiude l’incontro Bellia con la diagonale del 25-23 e l’anticipo della nona di campionato si conclude sul 3-0 a favore di Montecchio.   Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-21, 25-23)Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 11, Franchetti 7, Bellia 15, Marszalek 10, Frizzarin 9, Carlotto (L), Novello 0, Fiscon 0. N.E. Zanovello, Pellicori, Gonzato. All. Di Pietro. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Chiloiro 9, Innocenzi 7, Mitkov 16, Piazza 10, Compagnoni 0, Colombo (L), Bonisoli 0. N.E. All. Durand. Arbitri: Giglio, Cecconato. Note: durata set: 22′, 23′, 28′; tot: 73′. CLASSIFICA GIRONE BLUMed Store Tunit Macerata 20, Videx Grottazzolina 20, Abba Pineto* 18, Sol Lucernari Montecchio Maggiore*** 17, Volley Team San Donà di Piave 17, Tinet Prata di Pordenone 15, Da Rold Logistics Belluno 12, Sa.Ma. Portomaggiore 11, Monge-Gerbaudo Savigliano 9, Volley 2001 Garlasco 8, Vigilar Fano* 6, Geetit Bologna 4, ViViBanca Torino** 4, Gamma Chimica Brugherio*** 4.*Una partita in meno, ***Una partita in più [ARTICOLO AGGIORNATO IL 3/12/2021 ALLE 9.21] LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio di scena a Montecchio. Durand: “Loro sono partiti a mille, rivoluzionando la squadra”

    Di Redazione A quattro giorni dall’ultima sfida, la Gamma Chimica Brugherio torna in campo per l’anticipo infrasettimanale della 9° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, ospite della Sol Lucernari Montecchio. Si prospetta un tour de force per la squadra di coach Durand, dove quella contro Montecchio è la prima delle tre sfide in programma nei prossimi dieci giorni. Sebbene Montecchio sia reduce da una sconfitta, 3-0 contro Grottazzolina, è una squadra che si è subito messa in mostra nel girone soprattutto tra le mura di casa dove dalla prima di campionato preserva l’imbattibilità: Torino, Prata, Belluno e Bologna hanno tutte capitolato in casa della Sol. Un pò diverso il discorso trasferta dove la squadra di coach Di Pietro ha trovato sempre la strada sbarrata, eccezion fatta per Portomaggiore dove si è imposta per 3-1, giocando però contro le attuali capofila del girone come Pineto e Grottazzolina a cui si aggiunge anche la vittoria sul campo di Fano. Brugherio dal canto suo ha ancora tanta strada da fare in classifica ma quella intrapresa nella sfida contro Prata può portare ai risultati attesi. E in casa Diavoli di fiducia ce n’è tanta. Purtroppo però la squadra di coach Durand dovrà stringere ancora un pò i denti, vittima di una rosa ancora corta con Biffi out anche questa settimana. Coach Danilo Durand sulla sfida odierna: “Montecchio è stata autrice di una bellissima partenza in questo campionato. Hanno rivoluzionato la squadra rispetto alla scorsa stagione mantenendo i due punti cardini al centro, Frizzarin e Franchetti, e hanno composto una diagonale palleggio-opposto con grande la esperienza di Monopoli e la gioventù di Bellia, mentre in posto 4 troviamo Baciocco, incontrato lo scorso anno a Torino, e lo straniero Marszalek. Affrontiamo questa partita dopo la sconfitta con Prata, gara nella quale abbiamo iniziato un nuovo corso con il cambio di ruolo di Mitkov ed il rientro di Chiloiro; vogliamo continuare sull’onda di quella buona prestazione e magari con un pò più di fortuna, visto che ci è mancata, riuscire a strappare qualcosa”. CURIOSITÀStatistiche: mancano 4 muri ad Alessandro Frattini per i 100 muri vincenti.Precedenti: 2 incontri. 2 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2020/21 andata in trasferta vinta 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15), ritorno in casa vinto 3-0 (25-13, 25-20, 26-24)Fischio d’inizio: giovedì 2 dicembre ore 20.00Arbitri: Giglio Anthony, Cecconato Luca (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppa Videx per il Sol

    Arriva ancora uno stop per il Sol, una prestazione fatta di alti e bassi per i nostri ragazzi, in cui hanno alternato ottimi momenti e azioni a errori troppo generosi che hanno permesso alla formazione di casa di scappare e chiudere la partita.
    Un Sol che comunque ha disputato un buon incontro contro l ‘ottima Videx, trascinato dai soliti Frizzarin e Franchetti e ben orchestrati da Monopoli, ma che nei momenti clou sono arrivati troppi errori che hanno compromesso i vari set.
    Una sconfitta che non deve influire nel morale e nello spirito della squadra di Di Pietro, che ora sarà impegnata nel turno infrasettimanale contro i Diavoli Rosa al Pala Collodi.
    Di seguito la cronaca del match e il tabellino finale:
    1°SET:
    Sestetto base per il Sol, Monopoli in regia e opposto Bellia, gli schiacciatori Marszalek e Baciocco i centrali Franchetti e Frizzarin, libero Battocchio
    La formazione di casa si affida a Marchiani al palleggio e opposto Giacomini, gli schiacciatori Vecchi e Mandolini, i centrali Focosi e Cubito e il libero Romiti.
    Inizio di set molto equilibrato dove entrambe le formazioni giocano punto a punto, al punteggio di 7-6 gli ospiti cercano il break sull’ace di Marchiani (8-6), il Sol prova a reagire ma Mandolini è bravo in attacco a chiudere 2 belli scambi (12-9), coach DI Pietro chiama il primo time out.
    Al rientro il Sol diventa più falloso in fase cambio palla, i padroni di casa ne approfittano e allungano sul 15-10.
    Subentra Pellicori per Frizzarin al servizio, il Sol prova a ridurre lo svantaggio, Monopoli si affida agli schiacciatori Baciocco e Bellia (16-13), ma è ancora Mandolini e il servizio della formazione di casa a fare la voce grossa (20-15), Di Pietro chiama nuovamente time out.
    Novello prende il posto di Monopoli per alzare il muro, ma i padroni di casa non mollano (23-18), Franchetti e Bellia trovano ius break importante (23-20) e coach Ortenzi chiama time out.
    Al rientro la Videx non sbaglia nulla e chiude il primo set sul 25-20.
    2°SET:
    Nessun cambio nei sestetti, il Sol parte forte nella situazione muro/difesa e riesce a trovare il primo break (3-5), i padroni di casa sfruttano i troppi errori in attacco dei nostri ragazzi e trovano il sorpasso (8-7), continua la lotta punto a punto ma dopo una rocambolesca azione i padroni di casa trovano il break e coach Di Pietro chiama il primo time out (12-10)
    Al rientro continua il punto a punto, subentra Gonzato per Frizzarin al servizio e il Sol ricuce di uno la distanza fra le squadre (16-15), ma 2 errori consecutivi portano avanti ancora la formazione di casa (18-15), Di Pietro non ci sta e chiama time out.
    Al rientro il Sol sembra essere meno lucido commettendo troppe imprecisioni e i padroni di casa allungano sul 22-17, Pellicori subentra a Bellia sul 23-17, ma è Vecchi a trovare il primo set point, il Sol con Frizzarin lo annulla, entra Novello per Monopoli a muro, ma Mandolini chiude il set (25-19)
    3°SET:
    Nessun cambio per la formazione di casa, Pellicori per Bellia per il Sol, Pellicori tira forte il servizio e il Sol si porta sul più 2 a inizio set (2-4)
    Continua a insistere al servizio il Montecchio e i padroni di casa commettono qualche errore di troppo e si portano sul più 3 (5-8), coach Ortenzi chiama time out.
    Al rientro la Videx picchia forte al servizio e il Sol fa fatica a reagire (9-10), coach Di Pietro chiama time out, al rientro in campo trova il break e allunga (10-13).
    La Videx riesce a ricucire lo svantaggio e impattare sul 15-15, inizia una lotta punto a punto, un Sol ancora troppo falloso permette ai padroni di casa di allungare (20-19), Di Pietro chiama time out.
    Il muro di Frizzarin regala la parità 21-2, subentra Bellia per Monopoli a muro ma non trova l’effetto voluto, Giacomini trova l’ace che vale il primo match point (24-22), chiude il match con un primo tempo Cubito.
    TABELLINO:
    VIDEX GROTTAZZOLINA – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3 – 0
    Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 4, Vecchi 12, Focosi 7, Pison ne, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 17, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Baciocco 11, Carlotto, Pellicori 5, Novello, Gonzato, Battocchio (L1), Monopoli 2, Zanovello ne, Marszalek 7, Fiscon (L2) ne, Franchetti 3, Frizzarin 10, Bellia 8. All: Di Pietro;
    ARBITRI: Merli – Toni;
    PARZIALI: 25 – 20 (24’); 25 – 19 (25’); 25 – 22 (24’); LEGGI TUTTO

  • in

    Fila tutto liscio a Grottazzolina: la Videx ferma Montecchio 3-0

    Di Redazione Stavolta Grottazzolina non stecca e riprende da dove aveva lasciato prima del derby. Una vittoria netta contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, figlia di prestazione ed atteggiamento più che all’altezza di un avversario che ha comunque venduto cara la pelle. Padroni di casa in campo con Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti libero. Rispondono gli ospiti con Monopoli-Bellia, Baciocco e Marszalek in attacco, Franchetti e Frizzarin centrali e Battocchio libero. Si apre il match nel segno di capitan Vecchi che colpisce dai nove metri ed apre all’exploit di Mandolini per il primo strappo dei locali (12-9). Bellia prova a ricucire il divario ma è ancora la Videx ad allungare con Giacomini che costringe coach Di Pietro al time out sul 20-15. Troppo ampio il margine e solo in via preventiva coach Ortenzi sospende il gioco dopo l’uno-due ospite targato Franchetti-Bellia (23-20). E’ Focosi ad archiviare il set con un comodo 25-20. Montecchio si scioglie e torna in campo con maggiore verve provando ad impensierire i padroni di casa grazie al muro di Frizzarin su Giacomini (3-6). Grottazzolina non ci sta ad inseguire e torna a comandare il gioco grazie al primo break del parziale: apre il fendente di Giacomini, chiude il muro di Marchiani (8-7). Subito dopo Franchetti imita il regista grottese ma la Videx infila altri tre punti consecutivi, complice l’ennesima ottima lettura difensiva di Romiti, e costringe Di Pietro al time-out (12-10). Marszalek e Frizzarin provano a tenere Montecchio dentro la partita ma la Videx ha in mano il pallino del gioco e capitan Vecchi propizia lo strappo decisivo mettendo a terra tre palloni prima del blocco a muro di Focosi su Bellia (23-17). Ci pensa un ispirato Mandolini a chiudere anche il secondo set in favore dei locali (25-19). La gara è in discesa e la Videx si concede un inizio di terzo set in sordina. Pellicori va a segno dai nove metri, Baciocco lo imita sotto rete e gli errori di Giacomini e Focosi portano Montecchio a doppiare i grottesi nel punteggio (5-10). L’ago della bilancia sembra pendere in favore degli ospiti ma l’inerzia del gioco cambia totalmente dopo l’errore al servizio di Monopoli che spezza il prolifico break dei suoi ed apre alla rimonta di Grottazzolina: Marchiani pesca l’ace, Vecchi centra il punto n°1700 in carriera e coach Di Pietro è costretto al time-out dopo il fallo di Monopoli (9-10).  La pausa fa bene ai veneti che tornano in auge e si portano a +4 grazie al muro di Marszalek su Vecchi (9-13). Mandolini prova a ricucire il gap e grazie anche al doppio errore in attacco di Pellicori Grottazzolina trova finalmente l’aggancio (15 pari). Ora si gioca punto a punto, Focosi torna a fare la voce grossa a muro e stavolta la Videx mette la freccia (21-19). Pellicori e Frizzarin tengono il parziale in bilico ma è ancora con Mandolini (17 punti, 61% in attacco) che i padroni di casa rimettono il muso avanti (23-22). Giacomini spariglia definitivamente le carte con l’ace che consegna ai suoi due palle match prima della sentenza di Cubito che riporta Grottazzolina alla vittoria (25-22). IL TABELLINO VIDEX GROTTAZZOLINA – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3 – 0 (25-20, 25-19, 25-22) Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 4, Vecchi 12, Focosi 7, Pison ne, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 17, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi; Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Baciocco 11, Carlotto, Pellicori 5, Novello, Gonzato, Battocchio (L1), Monopoli 2, Zanovello ne, Marszalek 7, Fiscon (L2) ne, Franchetti 3, Frizzarin 10, Bellia 8. All: Di Pietro; ARBITRI: Merli – Toni; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Montecchio. Le dichiarazioni dei protagonisti

    Fano – Si sblocca finalmente la Vigilar Fano e lo fa grazie ad un successo roboante: Montecchio Maggiora va ko senza nemmeno conquistare un set, surclassato dalle battute, dagli attacchi e dal cuore dei virtussini. La strada è ancora lunga ma l’importante era far capire che, da ora in poi, gli avversari se la dovranno vedere anche con la Vigilar.
    “Finalmente ci siamo sbloccati – afferma lo schiacciatore Andrea Nasari – e per di più davanti al nostro pubblico, oltrettutto contro un’avversaria che fino a quel momento aveva perso solo una partita”. I virtussini, grazie al buon lavoro svolto in settimana, hanno ritrovato efficacia in alcuni fondamentali: “Battuta e attacco – continua Nasari – oggi sono andati molto bene, in settimana abbiamo insistito molto su questi due fondamentali. Ora però non dobbiamo vanificare questa vittoria e dobbiamo ripeterci con Torino, altra gara in casa di una certa importanza”.
    Per il capitano Mario Ferraro l’unità del gruppo ha fatto la differenza: “Oggi è venuta fuori la squadra – afferma il siciliano – in settimana ci siamo parlati e guardati negli occhi e contro Montecchio è arrivata una risposta importante. In particolare siamo stati bravi a non perderci nei momenti più difficili, secondo me questo aspetto ha fatto oggi la differenza”. Ora scontro importante con Torino che, come la Vigilar, ha quattro punti in classifica ed è reduce dal tie break perso a Belluno: “La vittoria contro Montecchio deve essere solo un punto di partenza – chiosa Ferraro – non dobbiamo deconcentrarci, anzi l’imperativo è tornare in palestra e lavorare sodo, sono sicuro che alla fine i risultati arriveranno”.
    Dunque la Vigilar si prepara per il match di domenica prossima al Palas Allende contro Torino, consapevole che la strada è ancora lunga ma che piano piano la squadra può togliersi dalle sabbie mobili e tornare ad acquisire una posizione in classifica più consona agli obiettivi stagionali.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar, finalmente vittoria!

    Fano – In un Palasport Allende bollente come nelle giornate più belle, la Vigilar Fano conquista la prima vittoria stagionale, sbloccandosi finalmente dopo il difficile inizio di stagione. Buona la prestazione dei ragazzi di coach Pascucci, che hanno giocato bene in particolare nei fondamentali di battuta e muro, riuscendo a garantire così solidità di gioco per tutta la durata della partita. Top scorer del match il polacco Pawel Stabrawa, ma da segnalare è principalmente la prestazione di squadra: un gruppo capace di compattarsi nelle difficoltà e di uscire più forte e pronto ad affrontare le prossime sfide con maggiore sicurezza nei propri mezzi e tanta voglia di risalire la china.
    Formazione tipo per la Vigilar Fano, con Zonta in regia opposto a Stabrawa, Gozzo e Nasari in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. Per Montecchio c’è Monopoli al palleggio, opposto a Bellia, gli schiacciatori sono Marszalek e Baciocco, i centrali Frizzarin e Franchetti, il libero Battocchio.
    Inizio sprint della Vigilar, che spinge in battuta con Stabrawa e Bartolucci e vola sul 10-3, costringendo gli ospiti ad utilizzare entrambi i time-out. Montecchio tenta a più riprese di riavvicinarsi, ma Fano tiene duro e Stabrawa respinge l’assalto, regalando ai suoi il 18-12. Gli ospiti insistono e, lavorando bene in contrattacco, si fanno ancora una volta sotto fino al -1 (20-19), approfittando di qualche errore di troppo dei virtussini, ma alla fine la Vigilar ha la meglio e porta a casa il parziale con il punteggio di 25-22.
    Nel secondo set Gozzo martella al servizio, portando i suoi in vantaggio 6-4, mentre l’allungo arriva con Zonta, sempre dai 9 metri, per il 10-6 dei padroni di casa. Tanti errori da una parte e dall’altra del campo, ma la Vigilar risulta essere più concreta e può volare sul 18-12. Come nel primo set, Montecchio tenta il tutto per tutto nel finale, ma questa volta Fano si fa trovare pronta: si chiude 25-19 il parziale, con un attacco out degli ospiti.
    Equilibrio in campo nel terzo parziale, con Montecchio che capovolge il punteggio da un iniziale 4-2 al 4-5, dimostrando di non aver ancora alzato bandiera bianca. Gozzo firma il sorpasso con l’ace che vale il 7-6, quindi Zonta allunga con tocco di seconda (9-6), ma un attimo dopo è di nuovo tutto da rifare (11-11). Montecchio firma il sorpasso e aziona il turbo (13-16), poi ci pensa Stabrawa con due ace consecutivi ad impattare a quota 17. L’ottimo turno al servizio di Chiapello consente alla Vigilar di scattare sul 23-18 (muro vincente di Bartolucci). Nasari firma il match point, quindi Fano chiude alla prima occasione 25-20. La vittoria col massimo scarto consente ai fanesi di muovere la classifica, portando a casa tre preziosissimi punti.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Sol Lucernari Montecchio: 3-0
    Vigilar Fano: Ferraro 2, Stabrawa 19, Gozzo 11, Bartolucci 5, Zonta 4, Nasari 10, Cesarini (L1), Chiapello, Gori. N.e.: Roberti, Carburi, Galdenzi, Bernardi, Sorcinelli (L2). All. Pascucci-Roscini
    Sol Lucernari Montecchio: Marszalek 3, Frizzarin 8, Monopoli, Baciocco 9, Franchetti 9, Bellia 6, Battocchio (L1), Carlotto, Pellicori 1, Novello, Gonzato. N.e.: Zanovello, Fiscon (L2). All. Di Pietro-Macente
    Parziali: 25-22 (28’), 25-19 (24’), 25-20 (26’)
    Arbitri: Turtù-Proietti
    Note: Vigilar bs 13, ace 11, muri 9, ricezione 57% (prf 27%), attacco 39%, errori 24. Montecchio bs 11, ace 5, muri 8, ricezione 33% (prf 11%), attacco 32%, errori 24.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO