More stories

  • in

    Chieri supera Roma con il massimo scarto e consolida il quinto posto

    La terzultima giornata della regular season sorride alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che espugna 0-3 il Palazzetto dello sport di Roma e rende sempre più vicino l’obiettivo del quinto posto in classifica.Spirito e compagne conducono meritatamente in porto la trasferta aggiudicandosi i tre set con punteggi via via più ridotti.

    Senza storia il primo in cui le chieresi arrivano ad avere anche 12 punti di vantaggio prima di chiudere 16-25. Sempre in mano a Chieri anche la seconda frazione che termina 22-25 dopo tre set point annullati da Roma. Molto più combattuta la terza frazione che vede le biancoblù, sotto 20-13, rimontare e imporsi 26-28 al terzo match point dopo aver annullato due palle set alle padrone di casa.

    Bregoli deve a fare a meno di Gray, tenuta a riposo dopo l’infortunio alla caviglia patito nella partita di Challenge col Galatasaray. Il sestetto iniziale è composto da Van Aalen-Gicquel, Alberti-Zakchaiou, Omoruyi-Buijs e Spirito; da metà secondo set Guiducci e Skinner rilevano Van Aalen e Omoruyi. C’è un’assenza pesante anche nel roster di Roma che deve fare a meno della sua miglior realizzatrice Orvosova.

    Il premio di MVP va a Zakchaiou che realizza 11 punti (5 a muro), tanti quanti Buijs, mentre Gicquel con 17 punti è la top scorer dell’incontro.

    1° set – Chieri piazza con Zakchaiou e Omoruyi tre muri nei primi tre scambi (0-3). Dopo lo 0-4 realizzato da Zakchaiou coach Cuccarini chiama time-out. Alla ripresa del gioco l’attacco fuori di Omoruyi dà il primo punto a Roma. Sul 4-8 le biancoblù allungano a +6 grazie a due errori di Salas (4-10). Nel prosieguo il vantaggio chierese continua a crescere: 5-12 (attacco di Buijs), 6-14 (errore di Adelusi), 7-17 (pipe di Buijs), 8-19 (errore di Adelusi), 9-21 (errore di Melli). Guadagnate ben tredici palle set con Buijs (13-24) Chieri se ne vede annullare tre, infine il muro di Gicquel su Melli chiude 16-25.

    2° set – Un muro di Rucli su Gicquel dà il primo punto a Roma, poi gli attacchi di Omoruyi, Alberti e Gicquel e un muro di Van Aalen fruttano subito un primo break alle biancoblù (2-5). L’ingresso di Provaroni per Melli non cambia l’inerzia favorevole a Chieri che raggiunge i 7 punti di vantaggio sul 6-13 dopo un errore di Salas. Il ritardo capitolino viene ridotto da Rucli e Salas (9-13). Segue una fase di punto a punto che si protrae fino a 12-15.

    Coach Bregoli inserisce Skinner e Guiducci per Omoruyi e Van Aalen. Il vantaggio ospite torna a crescere grazie a due errori capitolini (12-18). Chieri ottiene cinque palle set dopo un primo tempo di Zakchaiou (19-24). Rucli e Melli ne annullano tre (22-24). Time-out di Bregoli a al rientro in campo Gicquel realizza il 22-25.

    3° set – Bregoli conferma Guiducci e Skinner, mentre nel sestetto romano c’è la novità Ciarrocchi al centro. Le padrone di casa conquistano il primo punto con Adelusi (1-0). Dopo una fase di equilibrio la squadra di Cuccarini sale a +2 con Mirkovic (10-8). Roma mantiene un punto break di vantaggio fin quando sul 14-12 due errori chieresi in attacco di Skinner e Zakchaiou e il colpo vincente di Melli valgono il 17-12, poi continua ad allungare raggiungendo il distacco massimo di 7 punti dopo il muro di Melli su Gicquel (20-13).

    Skinner torna a muovere il punteggio ospite (20-14), quindi Buijs con due muri e un attacco riporta Chieri a contatto (21-19). Roma risale a +4 con Salas (23-19) e dopo due punti di Skinner e Guiducci guadagna due palla set grazie a un errore chierese in battuta (24-22). Skinner e Gicquel le annullano entrambe (24-24). Un attacco fuori misura di Adelusi regala un match point a Chieri, annullato da Mirkovic con un tocco di seconda (25-25). Skinner dà a Chieri una seconda palla match ma Adelusi firma il 26-26. Il terzo tentativo è quello buono: dopo il 26-27 di Skinner il pallonetto di Gicquel fa scendere i titoli di coda sul 26-28.

    SMI Roma Volley 0Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3 (16-25, 22-25, 26-28)

    SMI Roma Volley: Mirkovic 5, Adelusi 10, Rucli 8, Scholzel 3, Melli 7, Salas 8; Zannoni (L); Muzi, Provaroni, Ciarrocchi. N. e. Orvosova, Costantini, Galli (2L). All. Cuccarini; 2° Tortorici.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Van Aalen 1, Gicquel 17, Alberti 5, Zakchaiou 11, Omoruyi 4, Buijs 11; Spirito (L); Guiducci 2, Skinner 6, Rolando, Anthouli. N. e. Lyasko, Bednarek, Fanfani (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.

    ARBITRI: Giardini di Verona e Rossi di Ventimiglia.NOTE: presenti 1550 spettatori. Durata set: 23′, 29′, 31′. MVP: Zakchaiou.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Anteprima della finale di Challenge tra Roma e Chieri, Ciarrocchi: “Ce la metteremo tutta”

    A tre giornate dalla fine del campionato, con un punto di vantaggio su Firenze e quattro su Talmassons (che si sfideranno in terra friulana nell’anticipo di sabato pomeriggio), la SMI Roma Volley attende tra le mura amiche la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Domenica 23 febbraio, alle ore 16, le giallorosse, che nelle ultime tre partite casalinghe hanno conquistato sette punti contro avversarie dirette per la permanenza in Serie A1, sono chiamate ad una prestazione importante al cospetto della quinta forza della regular season.

    La sfida con le piemontesi sarà anche l’antipasto della finale di CEV Challenge Cup 2025, che il 4 marzo (andata in Piemonte) e l’11 marzo (ritorno nella Capitale) vedrà opposte le due squadre per un derby tutto italiano che si preannuncia entusiasmante. All’andata vinse Chieri per 3-1, con le Wolves che giocarono alla pari nei primi tre set. Servirà la stessa grinta e determinazione, oltre alla fluidità di gioco, dimostrate nella semifinale di coppa contro Potsdam di mercoledì scorso per cercare di rallentare la corsa delle medagliate olimpiche Spirito, Omoruyi, Skinner e compagne.   

    Michela Ciarrocchi (centrale SMI Roma Volley): “La partita contro Potsdam è stato un bel segnale non solo per l’accesso in finale di Challenge Cup ma anche per il gioco ed il carattere che siamo riuscite ad esprimere. Prima di pensare alla coppa dobbiamo giocare al meglio tutte le partite di campionato che ci sono rimaste per raggiungere la salvezza. Questo è il nostro obiettivo primario e contro Chieri ce la metteremo tutta per noi stesse e per il nostro pubblico che ci sostiene sempre”.  

    (fonte: Smi Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma spreca due set di vantaggio, Perugia vince il tiebreak ai vantaggi

    In vantaggio di due set la SMI Roma Volley si fa riprendere e superare al tie-break dalla Bartoccini-Mc Restauri Perugia, uscendo dallo scontro salvezza con un solo punto, che comunque le consente di salire a quota 17 e mantenersi fuori dalla zona rossa a +1 su Firenze e +4 su Talmassons. 21 invece i punti ora per Perugia.

    1° set – Roma parte forte ma, dopo il mani-out di Salas (6-3), Perugia ritrova la parità e mette la freccia (6-8). Due volte Salas dalla seconda linea e l’ace di Ciarrocchi firmano il controsorpasso giallorosso (12-11). Quindi Salas fa 16-13. Sul 19-18, con Provaroni in campo, Roma torna a spingere. Orvošová mette dentro il 22-18, mentre è Schölzel a timbrare l’attacco del 25-19. 2° set – Nel secondo set a rompere l’equilibrio sono due doppiette ravvicinate di Salas, che insieme a due punti di Mirković e ad un muro di Orvošová portano Roma sul 13-7. L’attacco di Melli e l’ace di Ciarrocchi valgono il 16-9. Perugia si riavvicina (17-13) ma le Wolves si riportano a +5 grazie a Ciarrocchi (21-16). Nelle battute finali, con Cicola in campo, un altro attacco di Melli consegna alle giallorosse anche il secondo set (25-20). 3° set – Nella terza frazione le capitoline sembrano controllare (10-8), prima di subire la veemente reazione umbra (11-15). La sveglia arriva con gli ingressi di Muzi e Adelusi. Ciarrocchi trova il -2 (14-16) e l’attacco out di Németh vale il -1 (18-19) ma alla fine a spuntarla è Perugia con l’ace di Traballi (22-25). 4° set – Nel quarto set, dopo un primo allungo perugino (11-13), entra capitan Rucli. Il 14 pari di Salas ed il muro di Orvošová (16-15) sono solo un’illusione. Perugia si riporta avanti (18-20) e, dopo il mani-out del pareggio di Salas (21-21), si aggiudica il set con l’attacco di Bartolini (22-25). 5° set – Il tie-break è un interminabile punto a punto fino al 14 pari di Adelusi a muro. Ecco che, dopo quasi due ore e mezza di battaglia, sale in cattedra la nuova leader della classifica marcatori Nèmeth, che con un uno-due letale decreta il 2-3 conclusivo.SMI Roma Volley 2Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3(25-19, 25-20, 22-25, 22-25, 14-16)SMI Roma Volley: Provaroni 1, Salas 26, Ciarrocchi 8, Rucli, Adelusi 6, Cicola, Schölzel 12, Mosca, Melli 16, Zannoni, Mirković 6, Orvošová 11, Muzi, Costantini. All: CuccariniBartoccini-Mc Restauri Perugia: Gryka 8, Traballi 20, Sirressi, Pecorari, Ricci 3, Recchia, Bartolini 12, Anchante Pena, Cekulaev 3, Németh 24, Gardini 4, Rastelli, Ungureanu 5. All: GioviArbitri: Ubaldo Luciani, Armando Simbari Spettatori: 1450Durata set: 25’, 29’, 27’, 30’, 19’. Tot: 2h 24 minMVP: Anett Németh (Bartoccini-Mc Restauri Perugia)

    (fonte: Roma Volley Club) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci non lascia scampo a una buona Roma e torna al secondo posto

    La Savino Del Bene Volley ritrova la vittoria tra le mura casalinghe di Palazzo Wanny, sconfiggendo in tre set la Smi Roma Volley in poco meno di novanta minuti di gioco. È una prestazione concreta e corale quella messa in campo da Herbots e compagne, capaci di adattarsi rapidamente all’assetto proposto da coach Gaspari per la partita di questa sera e che ha visto dal primo minuto il tandem di schiacciatrici statunitensi composto da Ruddins e Bajema, oltre a Ribechi nel ruolo di libero.  

    Dopo un primo set vinto agilmente grazie alla vena realizzativa di Antropova (8 punti nel parziale) e Bajema (100% in attacco), la Savino Del Bene Volley ha subito, al rientro in campo, il ritmo delle romane ed è stata costretta a riconcorrere per lunghi tratti, salvo poi chiudere avanti al photofinish, grazie alla solita Antropova, autrice del colpo del 25-22. La terza e ultima frazione è stata senza ombra di dubbio la più equilibrata, con le due squadre sempre distanziate al massimo da un paio di lunghezze ed a braccetto sino alla fine del set, sigillato con il minimo scarto da Mingardi per 25-23.  

    Le ragazze di coach Gaspari hanno interpretato bene la gara nel fondamentale del muro (7-4) e servito più efficacemente rispetto a Roma(3-1), registrando inoltre percentuali superiori sia in ricezione (57%-46%) che in attacco (43%-39%).  

    Anche in questa occasione Ekaterina Antropova è risultata la top scorer del match con 21 punti, ma il premio di MVP è stato meritatamente assegnato a Kara Bajema, capace di siglare 12 punti con il 63% di efficienza nel fondamentale d’attacco. Per le ospiti, in doppia cifra l’opposta Orvosova (13) e la schiacciatrice cubana Salas (11).  

    La Savino Del Bene Volley, in virtù del risultato negativo della Numia Vero Volley Milano, si riporta dunque al secondo posto in classifica con 51 punti, alle spalle della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano già matematicamente prima in Regular Season. Per la squadra di coach Gaspari, il focus da domani sarà rappresentato dalla sfida contro la Reale Mutua Fenera Chieri, in programma sabato 15 febbraio alle ore 18:00. 

    Starting Players – Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Ruddins e Bajema sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Graziani. Il libero è Ribechi. La Smi Roma Volley scende in campo con Mirkovic in regia e Orvosova nel ruolo di opposta, le due bande sono Salas e Melli con al centro Ciarrocchi insieme a Schoelzel. Il ruolo di libero è affidato a Zannoni.  

    1° Set  – Equilibrio iniziale tra le formazioni, capaci di iniziare il match con grande intensità. L’attacco out di Orvosova vale il primo doppio vantaggio per la Savino Del Bene Volley (9-7), in grado di allungare di quattro lunghezze, inducendo coach Cuccarini a spendere il suo primo time-out sul 12-8. L’ace di Graziani sigilla il vantaggio delle toscane a metà parziale (16-12), mentre le tre conclusioni consecutive di Carol spianano di fatto la strada verso la vittoria del set (21-15). Il mani-out di Ruddins segna il set point per le padrone di casa, chiuso alla seconda occasione disponibile da Bajema (25-18).  

    2° Set  – Parte con più convinzione la Smi Roma Volley, capace di balzare immediatamente avanti di quattro lunghezze e costringendo coach Gaspari ad interrompere il gioco (1-5). Vantaggio invariato anche al rientro in campo per le lupe, particolarmente efficaci in fase di cambio-palla (5-9). Il contrasto a rete vinto da Graziani riporta a -1 la Savino Del Bene Volley (10-11), in grado di pareggiare in seguito con la propria opposta a quota 14. Il muro della stessa Antropova su Melli sigla il primo sorpasso nel set per le padrone di casa sul 18-17, mentre è Bajema in diagonale (5 punti nel set) a regalare alle sue il fondamentale triplo vantaggio nella parte finale di parziale (21-18). Il muro di Carol vale il ventiquattresimo punto per le toscane, capaci di sigillare la pratica con Antropova (25-22). 

    3° Set – Come accaduto nel primo set, le due formazioni giocano sul filo dell’equilibrio sino all’8-8. Il muro di Graziani su Melli vale il doppio vantaggio per la Savino Del Bene Volley e il conseguente time-out per le ospiti (10-8). Il rientro in campo dà il via ad una nuova fase del set in cui le due squadre battagliano senza esitazioni, rimanendo sempre appaiate nel punteggio. La fast di Schoelzel spinge in avanti la Smi Roma Volley, inducendo coach Gaspari a chiedere il suo primo time-out sul 13-15. La Savino Del Bene Volley ritrova il suo ritmo e riaggancia immediatamente le romane, ma senza riuscire mai concretamente a sorpassarle nel punteggio sino alle battute finali del parziale. La diagonale vincente di Salas porta le lupe sul 22-23, ma le padrone di casa non si scoraggiano e chiudono la partita dopo l’attacco della subentrata Mingardi (25-23).  

     Savino Del Bene Scandicci 3Smi Roma Volley 0(25-18, 25-22, 25-23) Savino Del Bene Scandicci: Ribechi (L2), Herbots n.e., Castillo (L2), Ruddins 7, Kotikova n.e., Mancini n.e., Ognjenovic, Bajema 12, Graziani 6, Nwakalor n.e., Carol 9, Antropova 21, Mingardi 2, Ung n.e.. All.: Gaspari M.  Smi Roma Volley: Provaroni, Salas 11, Ciarrocchi 7, Rucli n.e., Adelusi 1, Cicola, Schoelzel 9, Melli 6, Zannoni (L1), Mirkovic 1, Orvosova 13, Muzi n.e., Costantini (L2). All. Cuccarini G. Arbitri: Serafin – Santoro Durata: 1h 28’ (23′, 26′, 31′) Attacco Pt%: 43% – 39% Ricezione Pos% (Prf%): 57% (19%) – 46% (20%) Muri Vincenti: 7 – 2 Ace: 3 – 1 MVP: Bajema Spettatori: 988 

    (fonte: Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma fa visita a Scandicci, Cicola: “Cercheremo di conquistare punti importanti per la classifica”

    È tempo di tornare nuovamente in campo per la SMI Roma Volley, che dopo la prima sconfitta europea (il 3-2 a Potsdam tiene apertissimi i giochi in vista della semifinale di ritorno prevista mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, al Palazzetto dello Sport) cerca punti preziosi per la classifica nel turno infrasettimanale valevole per la 22ª giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile. Mercoledì 12 febbraio, alle ore 20:30, la squadra di coach Cuccarini affronterà la difficilissima trasferta contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Le toscane, al terzo posto con 48 punti, cercheranno di ritrovare il successo pieno a Palazzo Wanny per continuare a lottare per il secondo posto, occupato da Milano a quota 50 punti. Al tempo stesso le capitoline, che domenica prossima (ore 17) saranno attese da uno scontro diretto di vitale importanza contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia con cui condividono l’undicesima posizione (16 punti) a +1 su Il Bisonte Firenze e +3 sulla Cda Volley Talmassons Fvg, sono chiamate ad una prestazione di alto livello contro Antropova e compagne. La gara verrà trasmessa in diretta su VBTV.      

    Luna Cicola (libero SMI Roma Volley): “Ci aspetta una gara molto difficile contro una squadra che sarà molto agguerrita dopo aver mancato per un soffio l’accesso alla finale di Coppa Italia. Cercheremo di esprimere al meglio il nostro gioco e conquistare punti importanti per la classifica”.

    (fonte: Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’MVP Sorokaite e Costantini commentano il secco 3-0 di Pinerolo su Roma

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Così la Wash4Green Pinerolo supera l’ostacolo Smi Roma Volley imponendosi 3-0 nell’ultima giornata di andata. La compagine di Marchiaro dimentica in fretta la sconfitta nel derby con Chieri mettendo in campo una prestazione eccellente di fronte al proprio pubblico. I tre punti conquistati sono oro per la squadra capitanata da Yasmina Akrari, che chiude quindi la prima fase della Regular Season a quota 15 punti.Sorokaite è la Mvp del match, una prestazione super per la schiacciatrice di Pinerolo (16 punti). Bene anche Smarzek che nonostante qualche linea di febbre scende in campo determinata chiudendo da top scorer con 18 punti. Tra le capitoline la migliore è Adelusi, entrata dalla panchina a metà del primo set ha chiuso la gara con 15 punti. Indre Sorokaite (Wash4green Pinerolo): “Oggi c’è da sorridere e godersela perché sono tre punti d’oro che servono alla classifica. La squadra a tratti ha espresso un gioco davvero di alto livello. Abbiamo lavorato davvero tanto, siamo in crescita e oggi ci godiamo questa partita quasi perfetta”.Veronica Costantini (Smi Roma Volley): “Sicuramente Pinerolo ha giocato una partita valida. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e si è visto nelle reazioni del secondo e terzo set. Dobbiamo trovare più continuità e limitare il più possibile gli errori”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo non lascia scampo a Roma, le giallorosse restano fanalino di coda

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Così la Wash4Green Pinerolo supera l’ostacolo Smi Roma Volley imponendosi 3-0 nell’ultima giornata di andata. La compagine di Marchiaro dimentica in fretta la sconfitta nel derby con Chieri mettendo in campo una prestazione eccellente di fronte al proprio pubblico. I tre punti conquistati sono oro per la squadra capitanata da Yasmina Akrari che chiude quindi la prima fase di Regular Season a quota 15 punti. Sorokaite è la Mvp del match, una prestazione super per la schiacciatrice di Pinerolo (16 punti), bene anche Smarzek che nonostante qualche linea di febbre scende in campo determinata chiudendo da top scorer con 18 punti. Tra le capitoline la migliore è Adelusi, entrata dalla panchina a metà del primo set ha chiuso la gara con 15 punti.1 SET – Bene Pinerolo subito avanti 4-0 con Smarzek in attacco. Ciarrocchi firma il primo punto della formazione ospite. Due attacchi di Sylves tengono le padrone di casa con la testa avanti (7-3) poi è Perinelli al servizio a mettere a segno il break del +6 (11-5). Cuccarini chiama il primo time out. Roma accorcia con Rotar e Salas in attacco (13-11) ma Sorokaite dai nove metri rimette le distanze (18-11). La Wash4Green ingrana la quinta e senza difficoltà chiude 25-15.2 SET – Avvio equilibrato, ace di Sorokaite poi muro di Costantini su Smarzek per il 3 pari. Akrari e compagne spezzano l’equilibrio grazie all’ottimo turno di Perinelli dai nove metri poi alcuni errori delle capitoline regalano il +8 (14-6). Roma si rimette in corsa, Salas in pipe e Schoelzel in fast accorciano (16-13) ma Sorokaite riporta palla nella propria metà campo e Smarzek ferma Melli per il 18-13. Il pallonetto di Salas tiene Roma in scia, Ciarrocchi approfitta di una palla a filo rete per siglare il -2 (21-19). Marchiaro ferma il gioco. La Wash4Green si difende con le unghie e con i denti, è Sorokaite a mettere a terra il pallone del set point. Chiude Smarzek con una pipe imprendibile (25-23).3 SET – Testa a testa nella prima parte del terzo parziale (4-4). La Wash4Green mette la testa avanti con una grande Sorokaite in attacco ben supportata da Akrari e Smarzek (10-6). Anche al servizio la banda biancoblu detta legge facilitando il lavoro in prima linea. Pinerolo raggiunge il massimo vantaggio sul 17-7. Le capitoline non mollano, infilano un break di sette punti rimettendosi in corsa (17-14). Il muro di Sylves su Salas difende il vantaggio poi è Sorokaite a chiudere i conti 25-18.Indre Sorokaite Mvp (Wash4Green Pinerolo): “Oggi c’è da sorridere e godersela perché sono tre punti d’oro che servono alla classifica. La squadra a tratti ha espresso un gioco davvero di alto livello. Abbiamo lavorato davvero tanto, siamo in crescita e oggi ci godiamo questa partita quasi perfetta”.Veronica Costantini (Smi Roma Volley): “Sicuramente Pinerolo ha giocato una partita valida. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e si è visto nelle reazioni del secondo e terzo set. Dobbiamo trovare più continuità e limitare il più possibile gli errori”.Wash4Green Pinerolo 3Smi Roma Volley 0(25-15, 25-23, 25-18)Wash4Green Pinerolo: Sylves 10, Cambi 2, Sorokaite 16, Akrari 6, Smarzek 18, Perinelli 10, Moro (L), Bracchi 1, Avenia, Moreno Reyes. Non entrate: Olinga Andela, Cosi, D’odorico, Di Mario (L). All. Marchiaro.Smi Roma Volley: Salas 11, Ciarrocchi 3, Mirkovic, Rotar 5, Costantini 1, Orvosova 1, Zannoni (L), Adelusi 15, Schoelzel 7, Melli 1, Provaroni, Rucli. Non entrate: Cicola (L), Muzi. All. Cuccarini. Arbitri: Papadopol, Simbari.Note – Spettatori: 985, Durata set: 22′, 34′, 25′; Tot: 81′.MVP: Sorokaite.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì senza macchia per le squadre italiane nelle Coppe Europee

    Altro en plein delle italiane nelle Coppe Europee femminili, nella giornata di mercoledì sono arrivate solo vittorie senza lasciare neanche un set per strada. In Champions vincono da tre punti sia Milano che Scandicci nel quarto turno della fase a gironi; in CEV Cup e Challenge Novara, Roma e Chieri passano il turno e si qualificano ai quarti di finale.CEV Champions League Volley 2025Quarto TurnoMilano – Kamnik 3-0(25-15, 25-11, 25-13)Scandicci – Stuttgart 3-0(25-16, 25-12, 25-22)CEV Volleyball Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleNovara – Lodz 3-0(25-21, 25-19, 28-26)CEV Volleyball Challenge Cup 2025Ritorno Ottavi di finaleRoma – Sofia 3-0(25-18, 25-12, 25-12)Kangasala – Chieri 0-3 (14-25, 18-25, 15-25)Di Redazione LEGGI TUTTO