More stories

  • in

    Vincenzo Di Pinto presenta Italia-Serbia: “I ragazzi hanno fiducia in Fefè”

    Di Giovanni Saracino Italia–Serbia, semifinale dei Campionati Europei maschili, rappresenta per Vincenzo Di Pinto, head coach della Prisma Taranto, una sfida tra due personaggi che conosce molto bene. Alla guida delle rispettive nazionali ci sono infatti l’amico e conterraneo Fefè De Giorgi e l’ex pupillo dell’allenatore pugliese, Boban Kovac. “Mi aspetto una partita equilibrata. È un momento spartiacque per l’Italia – dichiara il tecnico pugliese – perché comincia ad avere un po’ di pressione in più dato che il raggiungimento della finale ora è diventato un obiettivo vero e proprio. Sono felice che la nostra Nazionale sia tornata già ad altissimo livello dopo la delusione delle Olimpiadi. Non era facile né scontato. Merito di Fefè che ha avuto da subito le idee chiare. Ha creato immediatamente un giusto spirito di squadra. I ragazzi lo seguono, hanno fiducia in lui ed in campo si nota questa coesione“. “Credo che tutti abbiano recepito le parole del presidente federale Manfredi – continua Di Pinto – quando ha detto che d’ora in poi, come filosofia, chi indossa la maglia azzurra lo deve fare sempre con l’idea della vittoria in testa. Auguro all’Italia tanta buona fortuna e a Fefè De Giorgi in particolare il nostro solito ‘buon neutro’. Lui sa…“. La Serbia? “Una squadra molto forte – dice l’allenatore di Taranto – che ha preso il temperamento di Boban, il suo coach, che conosco bene per averlo avuto come giocatore a Gioia del Colle, Macerata e Taranto. È campione d’Europa in carica ed è  una delle squadre più forti al mondo. Non si è qualificata per le Olimpiadi e non ha disputato una buona VNL. Quindi è in cerca di riscatto e sta preparando da tempo questa competizione. Non vogliono sbagliare, è il loro grande obiettivo del 2021“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: le convocazioni di Kovac. “Più ci sottovalutano, meglio è”

    Di Redazione Slobodan Kovac, CT della nazionale maschile della Serbia, ha selezionato i 14 giocatori per i Campionati Europei in programma dal 1° al 19 settembre, in cui la squadra campione in carica dovrà vedersela tra l’altro con la Polonia. Rispetto alla partecipazione all’ultima VNL tornano alcuni giocatori esclusi come Nemanja Petric, Aleksandar Okolic e Neven Majstorovic; ci sono tutti i grandi protagonisti della vittoria del 2019, da Atanasijevic a Kovacevic passando per Lisinac e Podrascanin. Una punta di polemica nelle dichiarazioni dell’ex allenatore di Latina: “I media stranieri ci sottovalutano per impostazione predefinita. Vediamo sempre in primo piano Francia, Russia, Polonia e poi altre 4-5 nazionali. Questo dovrebbe motivarci ancora di più e far emergere la nostra testardaggine. Più ci sottovalutano, meglio è… non siamo gli stessi di due anni fa, ma possiamo diventarlo. Dimostreremo tutta la nostra qualità agli Europei“. L’elenco completo dei convocati:Palleggiatori: Nikola Jovovic, Vuk Todorovic.Opposti: Aleksandar Atanasijevic, Drazen Luburic.Centrali: Marko Podrascanin, Srecko Lisinac, Petr Krsmanovic, Aleksandar Olic.Schiacciatori: Nemanja Petric, Marko Ivovic, Uros Kovacevic, Pavle Peric.Liberi: Neven Majstorovic, Nikola Pekovic. (fonte: OSSRB, Sportklub) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Kovac: “Questa squadra deve ritrovare fiducia nei propri mezzi”

    Di Redazione
    Arrivato in corsa sulla panchina della Top Volley Cisterna per dare una “scossa”, Boban Kovac ha centrato la prima vittoria con la formazione pontina lo scorso weekend ai danni della Vero Volley Monza. Un inizio di un nuovo campionato, così il coach serbo lo ha definito dopo il successo con i brianzoli, nell’intervista rilasciata al quotidiano Latina Oggi.
    Cosa può significare per Kovac e i suoi ragazzi questa vittoria su Monza? «Mi auguro l’inizio di un nuovo campionato. Sono da pochi giorni a Cisterna, di allenamenti non ne abbiamo fatti tanti. Di una cosa, però, sono certo: questa squadra deve ritrovare fiducia nei propri mezzi. Siamo un buon team, ci sono giocatori italiani molto forti e voglio fare i complimenti al mio staff perché sta facendo un gran lavoro. Dobbiamo scrollarci di dosso i fantasmi del passato e la vittoria su Monza è stato il primo grande passo, anche se già a Perugia avevo visto delle buone cose, soprattutto nel primo set».
    A che punto è il recupero di un giocatore fondamentale come Giulio Sabbi? «Non bisogna avere fretta, anche perché il suo è un ruolo molto importante nell’economia della squadra. Lo staff tecnico e medico sta facendo tutto il possibile per recuperarlo nel migliore dei modi. Sono fiducioso di averlo presto a pieno regime».
    L’emergenza infortuni come si vince? «Con la forza del gruppo. Ho fiducia in questi ragazzi, loro devono ritrovarla dentro se stessi. Sembrerà strano, ma è la verità. Anche contro Monza, in alcuni momenti, sono riaffiorati i fantasmi del recente passato e questo non deve accadere. Siamo una buona squadra, ma dobbiamo convincerci che sia così: tutti».
    La Top Volley Cisterna ha voltato definitivamente pagina? «Spero proprio di sì, sono qui per questo». LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Slobodan Kovač è il nuovo allenatore di Cisterna

    Di Redazione
    Il nuovo coach della Top Volley Cisterna è Slobodan ‘Boban’ Kovač, 53 anni, eletto nel 2019 il miglior allenatore d’Europa per la Cev, vincitore dell’ultimo Campionato Europeo da allenatore della Nazionale della Serbia e trionfatore anche della Challenge Cup 2018/2019 con il Belgorod.
    Boban, che in carriera da giocatore ha vinto l’oro alle olimpiadi di Sydney 2000 e il bronzo a quelle di Atlanta 1996, ha anche centrato due scudetti in Serbia, altrettanti in Turchia, e una lunga carriera che con il fischietto in mano lo ha portato anche a Perugia (dal 2011 al 2014 e nella stagione 2015/2016) mentre da giocatore, negli anni Novanta, è stato alla Lube, a Matera, Molfetta e Agnone.
    «La Top Volley è formata da un gruppo di buoni giocatori che finora, per vari motivi, non sono riusciti di dare il massimo e di conseguenza non sono riusciti a vincere le partite – analizza il nuovo coach – Spero che con il mio arrivo le cose potranno cambiare e che insieme cominciamo ad avere resultati positivi».
    Poi Boban Kovač inizia a disegnare la Top Volley che verrà. «Dobbiamo avere la testa sempre alta, abbiamo obiettivi da raggiungere, dobbiamo anche essere positivi e consapevoli che la nostra strada sarà tutta in salita – assicura il miglior allenatore d’Europa – Sono molto contento di essere qui alla guida della Top Volley Cisterna. La Superlega italiana? È il miglior campionato del mondo ed è evidente che tutti vogliano essere qui. Le mie aspettative sono quelle di fare al massimo il mio lavoro e allo stesso tempo di provare ad avere buoni resultati insieme con i ragazzi».
    Intanto la Lega Pallavolo Serie A ha posticipato di dieci minuti (20:40) l’inizio del match del turno infrasettimanale di domani sera (mercoledì) che vedrà la Top Volley Cisterna impegnata in trasferta a Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Slobodan Kovac: “Ecco perché ho lasciato lo Jastrzebski”

    Di In una lunga intervista al quotidiano , il CT della nazionale serba Slobodan Kovac ha deciso perché ha deciso di non accettare l’offerta di rinnovo propostagli dallo Jastrzebski Wegiel, il club a cui era approdato a stagione in corso per sostituire l’italiano Roberto Santilli. “ – ha spiegato Kovac – “. Kovac rivela anche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali: Gianlorenzo Blengini “Non voglio parlare di obiettivi. La nostra intenzione è quella di migliorare su alcuni aspetti”

    Credit Foto: Galbiati /CO Mondiali pallavolo 2018 Di Dopo le gare di apertura di domenica delle formazioni dei paesi ospitanti di questo Mondiale 2018 (Italia e Bulgaria), al via oggi gli altri match dei quattro gironi. Queste le parole degli allenatori delle squadre inserite nella Pool A di Firenze. Gianlorenzo Blengini (Allenatore, Italia): “”.​ Julio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Kovac cambia ancora, adesso allenerà il Belogorie Belgorod in Russia

    Di Redazione Dopo una lunga attesa per via di un altrettanto lunga trattativa il Belogorie Belgorod ha ufficializzato che il tecnico della prossima stagione sarà il serbo Slobodan Kovac: contratto di un anno per il 50enne che andrà ad allenare per la prima volta una squadra russa. Dunque un cambio ulteriore per Kovac che ricordiamo […] LEGGI TUTTO