More stories

  • in

    La stagione 2021 di Formula E in diretta su Sky. Prima gara il 26 febbraio

    La Formula E arriva su Sky per le stagioni 2021 e 2022, con tutte le gare in diretta.

    Il nuovo Campionato del Mondo ABB FIA Formula E si aggiunge alla ricca offerta Sky dedicata al mondo dei motori: a partire dalla stagione 2021, infatti, il campionato delle monoposto a motore elettrico si unirà ai Mondiali di Formula 1, MotoGP, Superbike e a quello di MotoE.
    “Siamo felici di accogliere e di raccontare sui nostri canali un altro grande evento motoristico – ha commentato Guido Meda, vicedirettore Sky Sport e capo dei motori -. Dopo l’arrivo della MotoE e insieme ai mondiali di F1, MotoGP, SBK, la Formula E completa la nostra offerta e testimonia anche la grande attenzione che Sky rivolge all’elettrico e ai temi della sostenibilità. Questa novità, a poco più di un mese dalla partenza della nuova stagione dei motori, garantisce tante ore di diretta con gare spettacolari, alle quali affiancheremo approfondimenti che cercheremo di fare con passione, con competenza dei nostri talent e con la qualità tecnologica che rende le corse belle da vedere, divertenti e facili da capire”.
    Il primo appuntamento con la Formula E sarà il prossimo 26 e 27 febbraio, in notturna a Dir’iyya, in Arabia Saudita. Il 10 aprile invece il campionato farà tappa a Roma, nel rinnovato circuito dell’Eur.
    Il primo Campionato Mondiale Formula E sotto l’egida della FIA vedrà scendere in pista 12 team, 24 auto e 24 piloti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Come guardare il Gp di Abu Dhabi in diretta TV e in streaming

    Il Gp di Abu Dhabi sarà trasmesso in diretta TV su SKY SPORT F1, SKY SPORT UNO, in chiaro anche su TV8 e in streaming su NOW TV.

    Su Sky, TV8 e NOW TV l’ultimo appuntamento della stagione 2020 di Formula 1. Sa domani, giovedì 10, a domenica 13 dicembre, su Sky Sport F1 sarà di scena il week end del Gran Premio di Abu Dhabi con tanti speciali.
    Sabato le qualifiche live dalle 14, mentre domenica appuntamento con la gara alle 14.10 (pre dalle 12.30 e post dalle 16.10), tutto in diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, anche in streaming su NOW TV.
    Tanti speciali in occasione di questo ultimo weekend di Formula 1 2020, con le analisi sul Mondiale che sta per chiudersi e le finestre d’approfondimento già proiettate sul 2021. Da non perdere gli appuntamenti con il Paddock Live Show, venerdì 11 alle 17 con il Team Principal Ferrari Mattia Binotto e sabato 12 alle 17.45 con il nuovo pilota della Rossa Carlos Sainz.
    Domani alle 18, Ricciardo Quiz Show: intervista a Daniel Ricciardo, che risponde alle domande in modalità quiz.
    Programmazione del Gran Premio di Abu Dhabi, in diretta su Sky Sport F1 e su Sky Sport Uno
    Giovedì 10 dicembreOre 17.45: Paddock Live Pit WalkOre 18: Ricciardo Quiz ShowOre 19.30: conferenza stampa piloti
    Venerdì 11 dicembreOre 9.45: Paddock LiveOre 10: prove libere 1 F1Ore 11.30: Paddock LiveOre 13.45: Paddock LiveOre 14: prove libere 2 F1Ore 15.30: Paddock LiveOre 17: Paddock Live ShowOre 17.30: conferenza stampa team
    Sabato 12 dicembreOre 10.45: Paddock LiveOre 11: prove libere 3 F1Ore 12: Paddock LiveOre 13.15: #skymotoriOre 13.30: Paddock Live QualificheOre 14: qualificheOre 15.15: Paddock LiveOre 17.45: Paddock Live Show
    Domenica 13 dicembreOre 12.30: Paddock Live garaOre 14.10: garaOre 16.10: Paddock LiveOre 16.30: Paddock Live #SkyMotoriOre 19: Race Anatomy LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Come vedere il Gp Sakhir in diretta su SKY e in streaming su NOW TV

    Su Sky Sport F1 la diretta del Gp di Sakhir, su TV8 la differita di qualifiche e gara e tutti gli appuntamenti su NOW TV, il servizio in streaming di Sky.

    Su Sky penultimo appuntamento della stagione 2020 di Formula 1: da domani, giovedì 3, a domenica 6 dicembre, su Sky Sport F1 sarà di scena il Gran Premio di Sakhir. Sabato le qualifiche live dalle 18, mentre domenica appuntamento con la gara alle 18.10 (pre dalle 16.30 e post dalle 20.10), tutto in diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, anche in streaming su NOW TV.
    La differita della gara su TV8 è in programma dalle 19.10. La Formula 2 torna in pista per assegnare il titolo a uno tra Mick Schumacher e Callum Ilott, entrambi piloti della Ferrari Driver Academy.
    Programmazione del Gran Premio di Sakhir, in diretta su Sky Sport F1 e su Sky Sport Uno
    Giovedì 3 dicembreOre 22: Paddock Live Pit WalkOre 22.15: conferenza stampa piloti
    Venerdì 4 dicembreOre 13: prove libere F2Ore 14.15: Paddock LiveOre 14.30: prove libere 1 F1Ore 16: Paddock LiveOre 16.40: qualifiche F2Ore 18.15: Paddock LiveOre 18.30: prove libere 2 F1Ore 20: Paddock LiveOre 22.15: Paddock Live ShowOre 22.45: conferenza stampa team
    Sabato 5 dicembreOre 13.05: gara F2Ore 14.45: Paddock LiveOre 15: prove libere 3 F1Ore 16: Paddock LiveOre 17.15: #skymotoriOre 17.30: Paddock Live QualificheOre 18: qualifiche – Differita alle 19.45 su TV8Ore 19.15: Paddock LiveOre 21.45: Paddock Live Show
    Domenica 6 dicembreOre 13.55: sprint race F2Ore 16.30: Paddock Live garaOre 18.10: gara – Differita alle 19.10 su TV8Ore 20.10: Paddock LiveOre 20.30: Paddock Live #SkyMotoriOre 23: Race Anatomy LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Bahrain F1: la programmazione di Sky Sport F1 e Sky Sport Uno

    Gp Bahrain Formula 1: la programmazione completa di Sky Sport F1 e Sky Sport Uno. In pista anche la F2 con Mick Schumacher.

    Su Sky terz’ultimo appuntamento della stagione 2020 di Formula 1: da domani, giovedì 26, a domenica 29 novembre, su Sky Sport F1 sarà di scena il Gran Premio del Bahrain. Sabato le qualifiche live dalle 15, mentre domenica appuntamento con la gara alle 15.10 (pre dalle 13.30 e post dalle 17.10), tutto in diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport Uno, anche in streaming su NOW TV. La differita della gara su TV8 è in programma dalle 18. Questo weekend torna anche la Formula 2 con le ultime due gare di campionato che assegneranno il titolo. Grande favorito Mick Schumacher, al quale Sky Sport F1 dedica lo speciale Formula Mick, l’intervista di Mara Sangiorgio in programma domani alle 18.
    Programmazione del Gran Premio del Bahrain, in diretta su Sky Sport F1 e su Sky Sport Uno
    Giovedì 26 novembreOre 17.45: Paddock Live Pit WalkOre 18: Formula MickOre 18.15: F1 ESPORTS 2020 HLOre 19.30: conferenza stampa piloti
    Venerdì 27 novembreOre 10.30: prove libere F2Ore 11.45: Paddock LiveOre 12: prove libere 1 F1Ore 13.30: Paddock LiveOre 14.10: qualifiche F2Ore 15.45: Paddock LiveOre 16: prove libere 2 F1Ore 17.30: Paddock LiveOre 18.30: Paddock Live ShowOre 19: conferenza stampa team
    Sabato 28 novembreOre 10.05: gara F2Ore 11.45: Paddock LiveOre 12: prove libere 3 F1Ore 13: Paddock LiveOre 14.15: #skymotoriOre 14.30: Paddock Live QualificheOre 15: qualifiche – Differita alle 18.30 su TV8Ore 16.15: Paddock LiveOre 18.30: Paddock Live Show
    Domenica 29 novembreOre 10.55: sprint race F2Ore 13.30: Paddock Live garaOre 15.10: gara – Differita alle 18 su TV8Ore 17.10: Paddock LiveOre 17.30: Paddock Live #SkyMotoriOre 19: Race Anatomy LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, dove vedere Nadal-Tsitsipas: streaming e diretta tv Atp Finals

    Questa sera alle ore 21 alla O2 Arena di Londra (cemento indoor) si disputerà il match della prima giornata delle Atp Finals (gruppo London 2020) che vedrà in campo Nadal-Tsitsipas. Sarà un vero e proprio spareggio per il secondo del raggruppamento quello tra lo spagnolo e il greco, visto visto che entrambi hanno vinto il loro match contro il russo Rublev e perso invece quello contro l’austriaco Thiem già qualificato per le semifinali in programma sabato pomeriggio. In questo ultimo scorso di stagione Nadal ha vinto il torneo di Acapulco (Messico) e soprattutto il Roland Garros (per la tredicesima volta), arrivando in semifinale al Masters 1000 di Parigi-Bercy, mentre Tsitsipas ha perso la finale del torneo di Colonia ed è arrivato in semifinale allo Slam parigino (persa solo al quinto set contro il serbo Djokovic).

    Leggi anche:  Nations League, dove vedere Spagna Germania: streaming gratis e diretta TV in chiaro?

    Sono sei i precedenti tra i due tennisti tutti disputati tra il 2018 e il 2019 con il maiorchino avanti per 5-1: curiosamente l’ultimo si è giocato esattamente un anno fa sempre nel Round Robin delle Atp Finals con vittoria di Nadal per 6-7 (4), 6-4, 7-5, ma con il greco che riuscì a vincere il torneo grazie alla vittoria in finale contro Thiem.
    Dove vedere Nadal-Tsitsipas in tv e streaming
    Il match Nadal-Tsitsipas, valevole per la terza ed ultima giornata del gruppo London 2020 delle Atp Finals, sarà visibile su Sky che anche quest’anno detiene i diritti della manifestazione; i canali di riferimento saranno Sky Sport Uno (ch 201 del decoder) e Sky Sport Arena (ch. 204). La telecronaca sarà a cura della giornalista Elena Pero e il commento tecnico dell’ex tennista Paolo Bertolucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, dove vedere Medvedev-Zverev: streaming e diretta tv Atp Finals

    Questa sera alle ore 21 alla O2 Arena di Londra (cemento indoor) si disputerà il match della prima giornata delle Atp Finals (gruppo Tokyo 1970) che vedrà in campo Medvedev-Zverev. Un incontro che si preannuncia molto interessante e dove presumibilmente chi riuscirà a vincerlo avrà ottime possibilità di qualificarsi per le semifinali di sabato prossimo; ricordiamo che alle ore 15 sempre per lo stesso raggruppamento scenderanno in campo Djokovic-Schwartzman.

    Quella odierna sarà una sorta di rivincita visto che il tennista russo domenica 8 novembre ha sconfitto in rimonta il tedesco nella finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy con il risultato di 5-7, 6-4, 6-1 uscendo alla distanza grazie ad un’ottima condizione fisica che un pò aveva perso dopo la semifinale persa contro l’austriaco Thiem a metà settembre agli US Open.
    Anche Zverev dal canto suo sta finendo la stagione in crescendo visto che è arrivato in finale a Flushing Meadows perdendo solamente al tie break del quinto proprio contro Thiem e vincendo successivamente nella seconda metà del mese di ottobre i due tornei disputati a Colonia, vincendo nell’ultimo atto prima contro il canadese Auger-Aliassime (doppio 6-3) e poi contro l’argentino Schwartzman (6-2, 6-1).Compreso il match di otto giorni fa, sono sette i precedenti tra i due giocatori con Zverev avanti 5-2, l’ultima sua vittoria curiosamente è avvenuta dodici mesi fa alle Atp Finals 2019, quando sempre nel Round Robin è riuscito a vincere per 6-4, 7-6.
    Dove vedere Medvedev-Zverev in tv e streaming
    Il match Medvedev-Zverev, valevole per la prima giornata del gruppo Tokio 1970 delle Atp Finals, sarà visibile su Sky che anche quest’anno detiene i diritti della manifestazione; i canali di riferimento saranno Sky Sport Uno (ch 201 del decoder) e Sky Sport Arena (ch. 204). La telecronaca sarà a cura della giornalista Elena Pero e il commento tecnico dell’ex tennista Paolo Bertolucci.
    Per gli abbonati di Sky tutti i match delle Atp Finals saranno a disposizione tramite Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento; in streaming il torneo sarà disponibile anche sull’app di Now TV previo abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Turchia: Il nuovo orario per guardare la gara in TV in diretta e differita

    Gli orari per guardare su Sky Sport F1 e su TV8 il Gp di Turchia, quart’ultimo appuntamento della stagione 2020 di Formula 1.

    La gara di oggi sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e anche in streaming su NOW TV. Il via sarà dato dallo spegnimento dei semafori alle ore 11:10. La differita del Gran Premio della Turchia sarà trasmessa su TV8 alle ore 12.10.
    Gran Premio della Turchia F1: La programmazione TV della gara
    Domenica 15 novembreOre 11.10: La gara in diretta su Sky Sport F1 e Sky Sport UnoOre 12:10: La gara in differita su TV8 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, La programmazione TV di Sky Sport e TV 8 per il Gp di Turchia

    Su Sky Sport F1 e TV8 domenica andrà in scena il quart’ultimo appuntamento della stagione 2020 di Formula 1.

    Da giovedì 12, a domenica 15 novembre, su Sky Sport F1 sarà di scena il Gran Premio diTurchia. Sabato le qualifiche saranno alle ore 13:00, mentre domenica l’appuntamento con la gara è per le ore 11:10. Prove libere, qualifiche e gara saranno tutte in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e anche in streaming su NOW TV. La differita della gara sarà trasmessa su TV8 alle 12.10.
    La programmazione del Gran Premio della Turchia
    Giovedì 12 novembreOre 17.45: Paddock Live Pit WalkOre 18: Breaking Red: Carlos SainzOre 19.30: conferenza stampa pilotiOre 18.15: F1 ESPORTS 2020 HL
    Venerdì 13 novembreOre 8.45: Paddock LiveOre 9: prove libere 1 F1Ore 10.30: Paddock LiveOre 12.45: Paddock LiveOre 13: prove libere 2 F1Ore 14.30: Paddock LiveOre 17: Paddock Live Show
    Sabato 14 novembreOre 9.45: Paddock LiveOre 10: prove libere 3 F1Ore 11: Paddock LiveOre 12.15: #skymotoriOre 12.30: Paddock Live QualificheOre 13: qualifiche – Differita alle 14 su TV8Ore 14.15: Paddock LiveOre 17: Paddock Live Show
    Domenica 15 novembreOre 9.30: Paddock Live garaOre 11.10: gara – Differita alle 12.10 su TV8Ore 13.10: Paddock LiveOre 13.30: Paddock Live #SkyMotoriOre 17: Race Anatomy LEGGI TUTTO