More stories

  • in

    A Campobasso la prima edizione della Silver Nations League maschile

    Di Redazione La prima edizione della Silver Nations League maschile di Sitting Volley si svolgerà in Italia. Il Consiglio Federale ha assegnato l’organizzazione dell’evento al Comitato Regionale del Molise e l’esordio della nuova competizione per nazionali, istituita dal Para Volley Europe, avrà luogo a Campobasso. Oltre all’Italia parteciperanno altre cinque nazionali: Georgia, Ungheria, Polonia, Slovenia e Turchia. La manifestazione verrà disputata dal 24 al 26 settembre al Palaunimol di Campobasso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Appassionarti”, al via le votazioni del disegno per la protesi sportiva di Silvia Biasi

    Di Redazione Entra nel vivo “Appassionarti”, il progetto nato in collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Italiano Paralimpico e Centro Protesi Inail per scegliere un disegno da applicare sulla protesi sportiva del libero della Nazionale Femminile di Sitting Volley, Silvia Biasi, che in estate farà l’esordio nei Giochi Paralimpici. Tutti i disegni pervenuti da oggi sono visibili all’interno di una gallery della pagina Facebook del progetto e votabili fino al 12 maggio dagli appassionati che, attraverso i propri like e preferenze, stileranno una classifica dei contenuti più apprezzati.Dopo il lancio del contest, avvenuto il primo marzo scorso, sono dunque pervenute via e-mail e secondo la procedura prevista dal regolamento ben 278 “opere”.I disegni sono stati suddivisi in due sezioni: la prima per elaborati prodotti dai bambini e ragazzi fino alla terza media e la seconda per elaborati eseguiti da ragazzi e disegnatori con più di 14 anni. Al termine delle votazioni, tra i primi 8 classificati (2 della categoria under 14 e 6 provenienti da quella over 14), la Nazionale Italiana femminile di Sitting Volley selezionerà il disegno che sarà applicato sulla protesi sportiva di Silvia Biasi che utilizzerà durante le partite nei Giochi Paralimpici. Il disegno più votato verrà, inoltre, premiato con dei gadget e una maglia della Nazionale di Sitting Volley firmati Erreà, sponsor tecnico delle nazionali di pallavolo e sitting. Numerosi sono stati i bambini e i ragazzi di tutta Italia che hanno preso parte al contest: dietro ogni disegno ci sono storie bellissime che hanno emozionato le atlete azzurre. Per questo, tutti i disegni che avranno partecipato al concorso saranno poi esposti in occasione delle competizioni ufficiali di Sitting Volley (finale Coppa Italia e Supercoppa, finali scudetto) e in una gallery multimediale di Sintomi di Felicità. Per votare i disegni preferiti (QUI). Segui tutti gli aggiornamenti sui profili social ufficiali del progetto: Facebook e Instagram Sintomi di Felicità L’Associazione di Promozione Sociale “Sintomi di Felicità” fondata da Marco Voleri nel 2013 trova la sua ragione di esistere nella realizzazione, organizzazione e gestione di iniziative finalizzate alla promozione della cultura e della educazione in ambito artistico in territorio italiano ed estero. In particolare, gli obbiettivi sono quelli di favorire e promuovere la sensibilizzazione riguardo al tema Sclerosi Multipla. Il fine principale è comunicare come, attraverso la debolezza della malattia, si possa trasmettere la forza di poter vivere pienamente la vita, la volontà di nutrire una speranza, di riuscire a realizzare comunque un sogno. Tutto questo attraverso il veicolo della musica classica e lirica, fortemente empatica per vocazione, con il duplice risultato di sensibilizzare il pubblico sia sul piano artistico – culturale che sulla conoscenza del mondo SM. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nazionali di Sitting Volley in collegiale a Pisa

    Di Redazione Dopo il precedente ritiro conclusosi domenica 11 aprile torna a radunarsi la nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre di Amauri Ribeiro infatti si ritroveranno in collegiale a Pisa da giovedì 22 a domenica 25 aprile. Questo l’elenco delle azzurre convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli). Non si ferma nemmeno il lavoro della nazionale maschile di sitting volley. Così come la nazionale femminile, anche gli azzurri si ritroveranno giovedì 22 a Pisa per un ulteriore programma di lavoro “a gruppo ridotto” che terminerà domenica 25 aprile. Questo l’elenco degli azzurri convocati dal CT Emanuele Fracascia: Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la sosta pasquale torna al lavoro la nazionale femminile

    Di Redazione Proseguirà dopo la sosta pasquale il lavoro della nazionale femminile di Sitting Volley. Il gruppo azzurro, dopo aver terminato il precedente ritiro il 28 marzo, si ritroverà sempre a Roma da giovedì 8 a domenica 11 aprile per un ulteriore programma di lavoro. Questo l’elenco delle azzurre convocate dal CT Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nazionali di Sitting Volley al lavoro a Roma e Pisa

    Di Redazione Non si ferma il lavoro della nazionale maschile di Sitting Volley. Gli azzurri si ritroveranno al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma da giovedì 25 a domenica 28 marzo. Questo l’elenco degli azzurri convocati dal CT Emanuele Fracascia: Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Davide Nadai (Volley Codognè); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo). Prosegue anche il lavoro della nazionale femminile che, dopo aver concluso il precedente ritiro di Roma domenica 14, si ritroverà a Pisa per continuare il periodo di preparazione agli ordini del CT Amauri Ribeiro. Il gruppo azzurro lavorerà da mercoledì 24 a domenica 28 marzo. L’elenco delle azzurre convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000); Raffaela Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley.); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola città dei gigli). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paralimpiadi di Tokyo: il poster d’autore per il Sitting Volley

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    In attesa dell’inaugurazione dei Giochi della XXXII Olimpiade, in programma il 23 luglio, il comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo ha selezionato diciannove artisti e designer di fama internazionale per la creazione dei poster artistici ufficiali di Tokyo 2020. Poster che, ormai, sono diventati patrimonio culturale e artistico della manifestazione sportiva per eccellenza.
    Tra le opere artistiche realizzate specificamente per le Paralimpiadi di Tokyo (che si terranno subito dopo le Olimpiadi, dal 24 agosto al 5 settembre) c’è quella ideata da Goo Choki Par, un collettivo di artisti giapponesi (Ishii Rei, Iitaka Kent e Asaba Q.) che hanno sviluppato il loro progetto partendo dal concetto dell’ “andare avanti verso il futuro”, creando così un disegno in cui forme dinamiche ed energiche si accostano a colori forti e decisi raffigurando una persona in movimento. Gli artisti hanno poi realizzato un poster specifico per ogni disciplina paralimpica, tra cui uno dedicato al Sitting Volley.
    Foto Federazione Italiana Pallavolo
    “Ogni sport ha la sua unicità – ha spiegato Iitaka Kent – e sono tutti molto interessanti. La nostra attenzione al mondo paralimpico è cresciuta enormemente e abbiamo realizzato un poster per ogni sport paralimpico. Spero che le persone possano apprezzare il nostro lavoro e l’immagine che abbiamo voluto dare agli atleti paralimpici. Atleti che guardano sempre in maniera positiva al futuro e nonostante le difficoltà vanno sempre avanti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ok della Fipav: sì agli allenamenti di serie C e categorie di interesse nazionale

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo, prendendo atto di quanto pubblicato nuovamente sul sito del CONI nell’elenco di eventi e competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale (disponibile qui https://bit.ly/2Kw4TSe) che di fatto modifica quanto precedentemente riportato sullo stesso sito del CONI, ha stabilito l’immediata possibilità di ripresa degli allenamenti per le formazioni di serie C, quelle dei campionati nazionali di categoria, per il beach volley e il sitting volley perché riconosciute di interesse nazionale come stabilito dal regolamento gare federale (disponibile qui https://bit.ly/3r4OftI).
    La ripresa delle attività sarà comunque possibile solo dopo che il CONI e il CIP avranno aggiornato i rispettivi elenchi sulla base della comunicazione già inviata in data odierna dalla stessa FIPAV.La decisione, assunta dopo la Giunta straordinaria riunitasi nel pomeriggio di oggi, è stata presa con il chiaro intento di non danneggiare ulteriormente le società appartenenti a tali categorie e affiliate alla Federazione Italiana Pallavolo che, come da comunicazione ufficiale del 5 dicembre (disponibile qui https://bit.ly/2LDay9L), erano state costrette, in base al DPCM del 3 dicembre, a bloccare la propria attività.
    La Federazione Italiana Pallavolo, pur rendendosi conto della situazione contingente del Paese, ha il dovere di tutelare in ogni modo e con qualsiasi mezzo le proprie società che stanno pagando un prezzo altissimo in questo periodo così complesso.
    Allo stesso modo la FIPAV, confidando nel senso di responsabilità dei propri tesserati e degli addetti ai lavori, tiene a ribadire, ancora una volta, che resta di fondamentale importanza l’adottare comportamenti di buon senso sempre nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19; così come è di primaria importanza la tutela dei rappresentanti legali delle società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un positivo alla Supercoppa Italiana di sitting volley, evento annullato

    Di Redazione
    Questo il comunicato apparso questa mattina, sulla pagina della Federazione Italiana Pallavolo:
    “È con grande rammarico che la Federazione Italiana Pallavolo rende noto l’annullamento della Supercoppa Italiana di sitting volley, manifestazione alla sua prima edizione che si sarebbe dovuta svolgere domani pomeriggio al Foro Italico nell’ambito della Settimana Europea dello Sport, promossa in Italia dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, da Sport e Salute e dalle Federazioni Nazionali.
    Emerso un caso di positività al Covid-19 (atleta di una delle formazioni partecipanti) sono state avviate tutte le procedure del caso come da protocollo emanato per valutare la miglior soluzione possibile per garantire l’incolumità di atleti, staff e organizzatori. Purtroppo però considerata anche la mancanza del tempo necessario per effettuare le controanalisi, la Federazione ha deciso l’annullamento della manifestazione.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO