More stories

  • in

    Amauri Ribeiro premiato dal World Paravolley con il “Distinguished Service Award 2022”

    Di Redazione Il World Paravolley ha assegnato ad Amauri Ribeiro, commissario tecnico della Nazionale italiana femminile di sitting volley, l’attestato “Distinguished Service Award 2022”. Il riconoscimento – istituito dalla federazione mondiale – è stato assegnato nell’ambito dei World Paravolley Awards 2022 al tecnico azzurro per il suo costante impegno nella promozione e sviluppo della disciplina paralimpica. Amauri Ribeiro con le azzurre ha conquistato, tra le altre, due medaglie d’Argento ai Campionati Europei (2019 e 2021) e la prima, storica qualificazione ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, l’8 aprile a Potenza il convegno “Uno sport inclusivo”

    Di Redazione Uno sport inclusivo, non è un semplice motto ma la vera essenza del Sitting Volley, disciplina paralimpica nata per mettere sullo stesso piano, e precisamente seduti per terra, atleti con disabilità insieme a normodotati. Uno sport inclusivo è anche il titolo di un convegno che si terrà a Potenza presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Sinisgalli venerdì 8 aprile a partire dalle ore 09:30 promosso dalla società Ascd Santa Maria di Potenza che si è avvicinata da poco a questo sport nato nel 1956 e che dal 1980 è diventato disciplina paralimpica. Ad aprire l’evento ci saranno i saluti del Dirigente Scolastico Giovanna Gallo e dei rappresentanti delle istituzioni locali, il Presidente del Coni Leopoldo Desiderio, l’Assessore comunale allo Sport Gianmarco Blasi, il Presidente Fipav Vincenzo Santomassimo, il referente di Sport e Salute  Matteo Trombetta ed il commissario Cip Fernando Zappile; il nucleo centrale è rappresentato però dagli interventi di Guido Pasciari, referente nazionale per il Sitting Volley e l’omologo regionale Giannantonio Di Sanzo, Gianluca Casaletto tecnico di Sitting Volley della società potentina ed il medico fisiatra Simone Brienza. Atleti ed alunni della scuola avranno modo inoltre di conoscere da vicino le storie del capitano della nazionale femminile di Sitting Volley Alessandra Vitale e di Giuseppe Di Mare, atleta del Rotonda Volley e della nazionale italiana che avranno modo di raccontarsi grazie alla moderazione del prof. Giuseppe Scelsi prima di scendere in campo in palestra per dare una dimostrazione pratica nella palestra dell’istituto dove per l’occorrenza verranno allestiti dei campi regolamentari di Sitting Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Campionato italiano femminile si concluderà a Cesenatico il 7 e 8 maggio

    Di Redazione Dal 7 all’8 maggio, presso il Centro Sportivo di Bagnarola a Cesenatico (FC) andrà in scena la fase finale della quinta edizione del Campionato Italiano femminile di sitting volley. A contendersi il titolo tricolore saranno le sei squadre qualificate della prima fase, che terminerà il prossimo weekend, che daranno vita così ad una Final Six. La formula del torneo prevedrà che le formazioni qualificate verranno divise in due gironi da tre squadre ciascuno e si sfideranno con la formula del round robin e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica. Le prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente in semifinale. Le seconde e terze classificate, invece, giocheranno le sfide incrociate per decretare le restanti due semifinaliste. Successivamente la manifestazione continuerà con le semifinali e le finali per le medaglie in programma domenica 8 maggio. I gironi verranno sorteggiati al termine della fase a pool che terminerà con le gare in programma nel weekend del 9 e 10 aprile. Il programma gare7/05Fase a gironiOre 9.30 prima partita girone A (campo 1) e girone B (campo 2); ore 11:30 seconda partita girone A (campo 1) e girone B (campo 2); ore 15 terza partita girone A (campo 1) e girone B (campo 2) Quarti di finaleore 18 e ore 18.15 8/05Semifinali 1°-4° posto (ore 8.30)Finale 5°-6° posto (ore 10.15)Finale 3°-4 posto (ore 10.30)Finale 1°-2° posto (ore 12) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sitting Volley Club Cesena vola alla Final Six Nazionale

    Di Redazione Domenica pomeriggio si è concluso il fine settimana cesenate dedicato al Sitting Volley: due giorni intensi in cui alla palestra Collodi di Villachiaviche la formazione paralimpica del Volley Club Cesena ha incontrato a più riprese il Cedacri Gioco Sv Parma. L’obiettivo era quello di uscire come testa di serie del girone e così è stato: il Volley Club Cesena, dopo aver vinto due gare su tre contro le vicecampionesse italiane, si qualifica per la Final Six di maggio. Coach Tartaglione è molto soddisfatta: “Noi e Parma siamo due squadre forti, provenienti dalla stessa regione e con gli stessi obiettivi nei confronti del Sitting Volley. Siamo una squadra compatta, ci siamo comportate bene in attacco e a muro. Ringrazio le ragazze per il bellissimo weekend, il Presidente Morganti da sempre presente al nostro fianco e il Comune di Cesena che ci supporta da anni. E poi a nome di tutta la squadra vorrei ringraziare lo staff che si è preso cura di noi in questi giorni, facendoci giocare con serenità. Senza dimenticare anche il pubblico che ha riempito gli spalti“. Prosegue il Presidente Morganti: “Sono orgoglioso che la nostra squadra di Sitting Volley, nata da una felice intuizione di Monica Tartaglione ed Elisabetta Piraccini nel 2014, con questa vittoria abbia centrato la qualificazione alla finale nazionale a sei squadre come testa di serie del girone. Il talento e l’abnegazione di tutte le parti coinvolte, giocatrici e staff sono stati fusi per ottenere questo primo importante obiettivo“. Anche il Vice Sindaco Castorri ha presenziato alla tappa cesenate: “Ho voluto salutare le formazioni paralimpiche di Cesena e Parma: quello di questo weekend è stato un evento importante in cui aver messo in mostra la pallavolo da seduti del nostro territorio ha senz’altro veicolato quel forte messaggio di inclusione sociale implicito nella disciplina stessa“. RisultatiGara 1 Volley Club Cesena – Cedacri Gioco Sv Parma 3-1 (25-23, 25-18, 15-25, 25-11)Gara 2 Volley Club Cesena – Cedacri Gioco Sv Parma 3-1 (19-25, 25-21, 25-15, 25-22)Gara 3Volley Club Cesena – Cedacri Gioco Sv Parma 0-3 (9-25, 13-25,15-25) Il Sitting Volley Club Cesena:Roberta Pedrelli, capitano – Giulia Farnedi – Silvia Biguzzi – Romina Foschi – Giada Mioni – Giada Martini – Francesca Bosio – Sara Desini – Silvia Biasi – Camilla Lazzarini.Coach Monica Tartaglione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions Cup a Pisa, subito due vittorie per la Dream Volley

    Di Redazione È terminata a Pisa la prima giornata di gare della Champions Cup femminile di Sitting Volley. Nell’incontro d’esordio, giocato al Centro Sportivo Dream di Pisa, le campionesse d’Italia della Dream Volley, hanno prima battuto per 3-1 la formazione ungherese del Mozdulj, per poi ripetersi contro le slovene del Robust con il punteggio di 3-1. Nell’altro match, invece, le campionesse di Slovenia hanno battuto per 3-1 le polacche del PV Silesia. Nell’ultimo incontro di giornata, infine, il Mozdulj Mozgaskorlatozottak Sportegyesulete si è imposto, al termine di una battaglia, contro la squadra campione di Polonia per 3-2. La giornata di oggi prevede la conclusione della fase a gironi, che darà il via alla fase decisiva nel percorso verso la vittoria della prima edizione della Champions Cup femminile. Si disputeranno alle 17 e alle 17.15 le semifinali, in vista delle finali in programma nella giornata di domenica. Le partite della Champions Cup maschile sono trasmesse in diretta streaming sul canale youtube del ParaVolley Europe. Tutte le informazioni sul torneo sono disponibili sul sito ufficiale. CALENDARIO E RISULTATI Venerdì 1° aprileDream Volley Pisa (ITA)-Mozdulj (HUN) 3-1 (19-25, 25-18, 25-13, 27-25)Robust (SLO)-PV Silesia (POL) 3-1 (25-7, 25-13, 23-25, 25-16)PV Silesia (POL)-Mozdulj (HUN) 2-3 (23-25, 25-15, 33-35, 25-22, 9-15)Dream Volley Pisa (ITA)-Robust (SLO) 3-1 (22-25, 25-19, 25-8, 25-19) Sabato 2 aprileore 10: PV Silesia (POL)-Dream Volley Pisa (ITA)ore 10.15: Robust (SLO)-Mozdulj (HUN) Semifinali 1°- 4° postoore 17: 1°-4°ore 17.15: 2°-3° Domenica 3 aprileore 9: finale 3°-4° postoore 11: finale 1°-2° posto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Campionato Italiano Assoluto Femminile di Sitting Volley sbarca a Cesena

    Di Redazione Il Sitting Volley torna a Cesena con il massimo campionato nazionale: appuntamento il 2 e 3 aprile alla palestra Collodi di Villachiaviche quando la formazione femminile paralimpica del Volley Club Cesena ospiterà Cedacri Gioco Sv Parma. Si tratta della conclusione della prima fase del girone C: un evento paralimpico importante in cui il Volley Club, con il patrocinio del Comune di Cesena, vuole mettere in mostra la pallavolo da seduti del nostro territorio veicolando il messaggio di inclusione sociale implicito nella disciplina stessa; per regolamento infatti possono giocare insieme persone con disabilità fisiche e persone normodotate. “Le gare di sabato e domenica – commenta l’allenatrice Monica Tartaglione – saranno la prova del nove: incontreremo Parma, vice campionesse nazionali della scorsa stagione. Sono una squadra ben organizzata e tecnicamente preparata. Sarà fondamentale mantenere alta l’attenzione fin dai primi scambi sotto rete e provare ad imporre al meglio le nostre combinazioni di gioco“. Tartaglione, coach e direttore tecnico del settore sitting del Volley Club Cesena, prosegue: “Tecnicamente siamo ben impostate, le nostre atlete hanno tanto sitting volley sulle spalle. Saranno sicuramente gare avvincenti che ci serviranno per provare ad accedere alla final six del prossimo maggio”. La squadra del Sitting Volley Club Cesena è di natura mista, formata da uomini e donne; per iscriversi a questa importante competizione sono state prese in prestito alcune atlete. È così che l’azzurra Roberta Pedrelli, argento agli ultimi Europei, oltre alle compagne bianconere Biguzzi, Farnedi, Martini e Foschi, siederà sotto rete anche con altre tre atlete azzurre ovvero Bosio, Biasi e Desini; in aggiunta Mioni e Lazzarini completeranno l’organico. La collaborazione tra più club d’Italia, infatti, ha dato vita a questa squadra femminile che si allenerà insieme fino al termine della stagione. Il calendario del weekend prevede la prima partita sabato 2 aprile alle ore 17.30; poi si passa a domenica 3 aprile con una prima gara alle ore 10 e l’ultima gara alle ore 13. Le gare saranno aperte al pubblico come previsto dal protocollo Fipav, con ingresso consentito ai soli possessori di Super Green Pass muniti di mascherina FFP2. Il Sitting Volley Club Cesena:Roberta Pedrelli, capitano – Giulia Farnedi – Silvia Biguzzi – Romina Foschi – Giada Mioni – Giada Martini – Francesca Bosio – Sara Desini – Silvia Biasi – Camilla Lazzarini. Coach Monica Tartaglione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions Cup maschile: Leverkusen e Fantomi in finale

    Di Redazione La formazione bosniaca del Fantomi e i tedeschi del Bayer Leverkusen sono le formazioni finaliste della prima edizione della Champions Cup maschile di sitting volley in corso di svolgimento a Nola (NA). Al PalaMeliano questa mattina sono andate in scena le ultime gare della fase a gironi e nel pomeriggio le semifinali che hanno decretato le formazioni finaliste che domani domenica 27 marzo si daranno battaglia per conquistare il primo titolo europeo per club. Nella prima semifinale Fantomi ha superato 3-0 (25-11, 25-18, 25-15) gli ungheresi del Mozdulj mentre nella seconda i campioni di germania del Leverkusen si sono imposti con un netto  3-0 (25-13, 25-14, 25-11) contro la formazione polacca del PV Silesia. Domani il programma della giornata prevede alle ore 9.15 la finale per il quinto e sesto posto tra i campioni d’Italia del Nola Città dei Gigli e i croati dello Zagabria. Alle ore 9.30, invece, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra PV Silesia e Mozdulj, mentre alle ore 11 si giocherà la finale che assegnerà il trofeo continentale. Ad assistere ai match disputati questa mattina al PalaMerliano anche il presidente federale Giuseppe Manfredi insieme a Stefano Bellotti nuovo segretario generale FIPAV, con decorrenza dal prossimo 1° aprile. I risultatiFase a gironiVenerdì 25 marzoMozdulj (HUN) – PV Silesia (POL) 0-3 (17-25, 29-31, 18-25)Nola (ITA) – Mozdulj (HUN) 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Leverkusen (GER) – Zagreb (CRO) 3-0 (25-16, 25-17, 25-10) Sabato 26 marzoFantomi (BIH)– Zagreb (CRO) 3-0 (25-11, 25-18, 25-13)PV Silesia (POL) – Nola (ITA) 2-3 (21-25, 25-22, 28-26, 18-25, 14-16)Leverkusen (GER) – Fantomi (BIH) 1-3 (26-28, 19-25, 25-21, 23-25) Semifinali 1°-4° postoPV Silesia (POL) – Leverkusen (GER) 0-3 (13-25, 14-25, 11-25)Fantomi (BIH) – Mozdulj (HUN) 3-0 (25-11, 25-18, 25-15) Domenica 27 marzoore 9.15 Nola (ITA) – Zagreb (CRO) finale 5°-6° postoore 9.30 PV Silesia (POL) – Mozdulj (HUN) finale 3°-4° posto ore 11 Fantomi (BIH) –  Leverkusen (GER) finale 1°-2° posto (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è un pezzo (anzi due) della DiaSorin Fenera Chieri nel film “Corro da te”

    Di Redazione C’è un bel pezzo di DiaSorin Fenera Chieri ’76 in Corro da te, il nuovo film di Riccardo Milani con protagonisti Miriam Leone e Pierfrancesco Favino.Girata a Torino fra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, la pellicola ha nel suo cast diversi volti del gruppo di sitting volley del Chieri ’76. C’è Giulia Capocci, numero uno del tennis paralimpico italiano che a lungo si è anche allenata al PalaFenera: ha insegnato a Miriam Leone a muoversi su una carrozzina, e nel film interpreta una sua avversaria in campo. C’è Sabina Fornetti, capitano della squadra femminile della DiaSorin Fenera Chieri ’76: recita una battuta in una scena con Pierfrancesco Favino girata al Circolo Sporting. Ci sono diversi altri giocatori biancoblù che hanno fatto da comparse.Corro da te è nella sale da giovedì 17 marzo, e in questi giorni è in programmazione anche al Cinema Splendor di Chieri. Per l’occasione, la DiaSorin Fenera Chieri ’76 assisterà allo spettacolo in programma lunedì 21 marzo alle 20,30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO