More stories

  • in

    Il Campionato Italiano Assoluto Femminile di Sitting Volley sbarca a Cesena

    Di Redazione Il Sitting Volley torna a Cesena con il massimo campionato nazionale: appuntamento il 2 e 3 aprile alla palestra Collodi di Villachiaviche quando la formazione femminile paralimpica del Volley Club Cesena ospiterà Cedacri Gioco Sv Parma. Si tratta della conclusione della prima fase del girone C: un evento paralimpico importante in cui il Volley Club, con il patrocinio del Comune di Cesena, vuole mettere in mostra la pallavolo da seduti del nostro territorio veicolando il messaggio di inclusione sociale implicito nella disciplina stessa; per regolamento infatti possono giocare insieme persone con disabilità fisiche e persone normodotate. “Le gare di sabato e domenica – commenta l’allenatrice Monica Tartaglione – saranno la prova del nove: incontreremo Parma, vice campionesse nazionali della scorsa stagione. Sono una squadra ben organizzata e tecnicamente preparata. Sarà fondamentale mantenere alta l’attenzione fin dai primi scambi sotto rete e provare ad imporre al meglio le nostre combinazioni di gioco“. Tartaglione, coach e direttore tecnico del settore sitting del Volley Club Cesena, prosegue: “Tecnicamente siamo ben impostate, le nostre atlete hanno tanto sitting volley sulle spalle. Saranno sicuramente gare avvincenti che ci serviranno per provare ad accedere alla final six del prossimo maggio”. La squadra del Sitting Volley Club Cesena è di natura mista, formata da uomini e donne; per iscriversi a questa importante competizione sono state prese in prestito alcune atlete. È così che l’azzurra Roberta Pedrelli, argento agli ultimi Europei, oltre alle compagne bianconere Biguzzi, Farnedi, Martini e Foschi, siederà sotto rete anche con altre tre atlete azzurre ovvero Bosio, Biasi e Desini; in aggiunta Mioni e Lazzarini completeranno l’organico. La collaborazione tra più club d’Italia, infatti, ha dato vita a questa squadra femminile che si allenerà insieme fino al termine della stagione. Il calendario del weekend prevede la prima partita sabato 2 aprile alle ore 17.30; poi si passa a domenica 3 aprile con una prima gara alle ore 10 e l’ultima gara alle ore 13. Le gare saranno aperte al pubblico come previsto dal protocollo Fipav, con ingresso consentito ai soli possessori di Super Green Pass muniti di mascherina FFP2. Il Sitting Volley Club Cesena:Roberta Pedrelli, capitano – Giulia Farnedi – Silvia Biguzzi – Romina Foschi – Giada Mioni – Giada Martini – Francesca Bosio – Sara Desini – Silvia Biasi – Camilla Lazzarini. Coach Monica Tartaglione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions Cup maschile: Leverkusen e Fantomi in finale

    Di Redazione La formazione bosniaca del Fantomi e i tedeschi del Bayer Leverkusen sono le formazioni finaliste della prima edizione della Champions Cup maschile di sitting volley in corso di svolgimento a Nola (NA). Al PalaMeliano questa mattina sono andate in scena le ultime gare della fase a gironi e nel pomeriggio le semifinali che hanno decretato le formazioni finaliste che domani domenica 27 marzo si daranno battaglia per conquistare il primo titolo europeo per club. Nella prima semifinale Fantomi ha superato 3-0 (25-11, 25-18, 25-15) gli ungheresi del Mozdulj mentre nella seconda i campioni di germania del Leverkusen si sono imposti con un netto  3-0 (25-13, 25-14, 25-11) contro la formazione polacca del PV Silesia. Domani il programma della giornata prevede alle ore 9.15 la finale per il quinto e sesto posto tra i campioni d’Italia del Nola Città dei Gigli e i croati dello Zagabria. Alle ore 9.30, invece, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra PV Silesia e Mozdulj, mentre alle ore 11 si giocherà la finale che assegnerà il trofeo continentale. Ad assistere ai match disputati questa mattina al PalaMerliano anche il presidente federale Giuseppe Manfredi insieme a Stefano Bellotti nuovo segretario generale FIPAV, con decorrenza dal prossimo 1° aprile. I risultatiFase a gironiVenerdì 25 marzoMozdulj (HUN) – PV Silesia (POL) 0-3 (17-25, 29-31, 18-25)Nola (ITA) – Mozdulj (HUN) 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)Leverkusen (GER) – Zagreb (CRO) 3-0 (25-16, 25-17, 25-10) Sabato 26 marzoFantomi (BIH)– Zagreb (CRO) 3-0 (25-11, 25-18, 25-13)PV Silesia (POL) – Nola (ITA) 2-3 (21-25, 25-22, 28-26, 18-25, 14-16)Leverkusen (GER) – Fantomi (BIH) 1-3 (26-28, 19-25, 25-21, 23-25) Semifinali 1°-4° postoPV Silesia (POL) – Leverkusen (GER) 0-3 (13-25, 14-25, 11-25)Fantomi (BIH) – Mozdulj (HUN) 3-0 (25-11, 25-18, 25-15) Domenica 27 marzoore 9.15 Nola (ITA) – Zagreb (CRO) finale 5°-6° postoore 9.30 PV Silesia (POL) – Mozdulj (HUN) finale 3°-4° posto ore 11 Fantomi (BIH) –  Leverkusen (GER) finale 1°-2° posto (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è un pezzo (anzi due) della DiaSorin Fenera Chieri nel film “Corro da te”

    Di Redazione C’è un bel pezzo di DiaSorin Fenera Chieri ’76 in Corro da te, il nuovo film di Riccardo Milani con protagonisti Miriam Leone e Pierfrancesco Favino.Girata a Torino fra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, la pellicola ha nel suo cast diversi volti del gruppo di sitting volley del Chieri ’76. C’è Giulia Capocci, numero uno del tennis paralimpico italiano che a lungo si è anche allenata al PalaFenera: ha insegnato a Miriam Leone a muoversi su una carrozzina, e nel film interpreta una sua avversaria in campo. C’è Sabina Fornetti, capitano della squadra femminile della DiaSorin Fenera Chieri ’76: recita una battuta in una scena con Pierfrancesco Favino girata al Circolo Sporting. Ci sono diversi altri giocatori biancoblù che hanno fatto da comparse.Corro da te è nella sale da giovedì 17 marzo, e in questi giorni è in programmazione anche al Cinema Splendor di Chieri. Per l’occasione, la DiaSorin Fenera Chieri ’76 assisterà allo spettacolo in programma lunedì 21 marzo alle 20,30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano, dal 6-8 maggio le finali femminili. 20-22 maggio per il torneo maschile

    Di Redazione Sono state rese note le date delle fasi finali della quinta edizione del Campionato Italiano di Sitting Volley 2022. Il week-end del 6-8 maggio si disputeranno le finali del torneo femminile: a contendersi il titolo saranno le prime sei classificate della fase a pool, che daranno vita così ad una Final Six. Le finali del torneo maschile, invece, si disputeranno dal 20 al 22 maggio dove le migliori quattro squadre provenienti dalla seconda fase si daranno battaglia per conquistare il titolo tricolore. Ancora da decretare le sedi e la formula della fase finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nola Città dei Gigli protagonista nella giornata inaugurale del Campionato Italiano

    Di Redazione Si è disputata sabato 26 febbraio a Nola la prima giornata del girone F della prima fase del Campionato Italiano di Sitting Volley maschile. Nella pool disputata in Campania i padroni di casa del Nola Città dei Gigli hanno collezionato due vittorie su due partite giocate. I ragazzi guidati da Guido Pasciari hanno prima superato la APSSD Libera Mente Napoli con il punteggio di 3-0 (25-8, 25-8, 25-8) per poi ripetersi contro la ASD Rotonda Volley, battuta sempre per 3-0 (25-11, 25-15, 25-18). Nel terzo incontro di giornata la Rotonda Volley ha superato con un netto 3-0 la APSSD Libera Mente Napoli. La seconda e terza giornata della pool F sono in programma a Rotonda (PZ) e Napoli rispettivamente il 12 marzo e il 2 aprile. La formula del torneo maschile prevede che al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone accederanno alla fase successiva, nella quale le 12 formazioni ancora in gara verranno divise in ulteriori quattro gironi da tre (G, H, I, L).  Alla fase finale si qualificheranno le migliori quattro squadre.  IL CALENDARIO GIRONE BPrima giornata (Chieri)05/03: Dream Volley Pisa-Diasorin Fenera Chieri ’76 (ore 13); Cagliari Volleyball-Dream Volley Pisa (ore 15); Diasorin Fenra Chieri ’76-Cagliari Volleyball (ore 17)Seconda e terza giornata (Pisa)26/07: Dream Volley Pisa-Cagliari Volleyball (ore 13); Cagliari Volleyball-Diasorin Fenera Chieri ’76 (ore 15); Diasorin Fenera Chieri ’76-DreamVolley Pisa (ore 17)27/07: Dream Volley Pisa-ASD Cagliari Volleyball (ore 9.30); Cagliari Volleyball-Diasorin Fenera Chieri ’76 (a seguire); Dream Volley Pisa-Diasorin Fenera Chieri ’76 GIRONE CPrima e seconda giornata (Parma)26/03: Cedacri Sitting Volley Gioco Parma- Polisportiva Campeginese ASD (ore 15); – Polisportiva Campeginese ASD- Cedacri Sitting Volley Gioco Parma (ore 17);27/03: Modena Sitting Volley- Polisportiva Campeginese ASD (ore 10); Polisportiva Campeginese ASD- Modena Sitting Volley (ore 12)Seconda e terza giornata (Parma)02/04: Modena Sitting Volley- Cedacri Sitting Volley Gioco Parma (ore 15); Cedacri Sitting Volley Gioco Parma- Modena Sitting Volley (ore 17);03/04: Modena Sitting Volley- Polisportiva Campeginese ASD (ore 11); Cedacri Sitting Volley Gioco Parma- Polisportiva Campeginese ASD (ore 14); Cedacri Sitting Volley Gioco Parma-Modena Sitting Volley (ore 16) GIRONE D(San Mauro Pascoli)27/03: Scuola di Pallavolo Fermana- Scuola di Pallavolo Ravenna ASD (ore 11); Scuola di Pallavolo Ravenna ASD- Scuola di Pallavolo Fermana (ore 15); Scuola di Pallavolo Fermana- Scuola di Pallavolo Ravenna ASD (ore 16.30) GIRONE EPrima giornata (Pomigliano D’Arco)13/03: Elisa Volley Pomigliano- Volley Academy Teodoro Cicatelli (ore 10); ASD Fonte Roma Eur- Volley Academy Teodoro Cicatelli (a seguire); Elisa Volley Pomigliano- ASD Fonte Roma Eur (a seguire)Seconda giornata (Olevano sul Tusciano)27/03: Volley Academy Teodoro Cicatelli- Elisa Volley Pomigliano (ore 10); ASD Fonte Roma Eur-Elisa Volley Pomigliano (a seguire); Volley Academy Teodoro Cicatelli- ASD Fonte Roma Eur (a seguire)Terza giornata (Roma)03/04: ASD Fonte Roma Eur- Elisa Volley Pomigliano (ore 11); Elisa Volley Pomigliano- Volley Academy Teodoro Cicatelli (a seguire); Volley Academy Teodoro Cicatelli- ASD Fonte Roma Eur (a seguire) GIRONE FSeconda giornata (Rotonda)12/03: Libera Mente Napoli- ASD Rotonda Volley (ore 15.30); Nola Città dei Gigli- Libera Mente Napoli (ore 17); ASD Rotonda Volley- Nola Città dei Gigli (ore 18.30)Terza giornata (Napoli)02/03: Libera Mente Napoli- ASD Rotonda Volley (ore 15.30); Nola Città dei Gigli- ASD Rotonda Volley (ore 17); Libera Mente Napoli- Nola Città dei Gigli (ore 18.30) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Mettersi a terra senza sentirsi perdenti”, a Bologna arriva il sitting volley

    Di Redazione Il Comitato Territoriale di Bologna della Federazione Italiana Pallavolo promuove il progetto “BOLOGNA SITTING VOLLEY – Mettersi a terra senza sentirsi perdenti”, che sarà sviluppato nel corso di questa stagione sportiva sul territorio della città metropolitana. L’iniziativa, cofinanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna nell’ambito del bando Fair Play 2021, consentirà alle strutture tecniche federali di portare sui campi bolognesi questa interessante disciplina paralimpica attraverso un percorso che coinvolgerà le strutture tecniche federali, le società sportive affiliate ed il mondo della scuola. Il progetto consentirà agli istituti scolastici interessati di ottenere, gratuitamente, un supporto tecnico, che consiste nell’intervento diretto di istruttori e/o allenatori federali e nell’acquisizione di materiale di lavoro. Saranno, poi, realizzati moduli formativi per insegnanti sulla disciplina del sitting volley ed incontri per gli studenti delle scuole superiori, curati dal settore tecnico arbitrale, sul tema del fair play. L’iniziativa, che la Federvolley si auspica possa essere ripetuta anche nelle prossime stagioni sportive, intende sensibilizzare i giovani al tema della disabilità attraverso la pratica sportiva e, allo stesso tempo, intende fornire alla scuola i migliori strumenti per poter operare in tal senso. Il Sitting Volley sarà, poi, al centro delle attività dello Sport Village CONI 2022, iniziativa del Comitato Regionale CONI dell’Emilia Romagna che si svolgerà dal 1° al 3 aprile 2022 nell’ambito del salone “Liberamente” presso la Fiera di Bologna. Nell’occasione FIPAV Bologna, in collaborazione con FIPAV Emilia Romagna, ha organizzato la giornata di studio “Mettersi a terra per sentirsi vincenti – Il sitting volley e lo sviluppo delle discipline paralimpiche nei progetti di inclusione a livello locale”, che si terrà presso il quartiere fieristico bolognese il prossimo 1 aprile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pajulahti Games, i risultati della 2° giornata. Domenica la finale Italia-Ucraina

    Di Redazione Seconda giornata di gare per la nazionale femminile di sitting volley impegnata ai Pajulahti Games in corso di svolgimento a Nastola, in Finlandia. Come successo nella giornata di ieri, quest’oggi per le ragazze di coach Amauri Ribeiro sono arrivate due vittorie e una sconfitta.Nel primo incontro di giornata, Bosio e compagne si sono imposte 3-0 (25-16, 25-14, 25-16) sulle padrone di casa della Finlandia. Rispetto a ieri, quella di oggi è stata una partita più combattuta. La maggiore qualità delle vice campionesse d’Europa però ha fatto la differenza.Nel secondo match, le azzurre hanno dominato in lungo e in largo la Francia. Partita senza storia quella tra le due compagini. L’Italia si è imposta nettamente 3-0 (25-5, 25-1, 25-6).Il terzo incontro contro l’Ucraina, come verificatosi nella giornata di ieri, si è dimostrato molto più complicato e combattuto. La formazione azzurra è partita con il piglio giusto, portandosi avanti due set a zero. La formazione ucraina non si è disunita e con grande determinazione, ha prima fatto suo il terzo set, per poi vincere anche la quarta frazione di gioco, trovando così la parità. Il tie break ha visto l’Italia portarsi subito davanti (7-3). L’Ucraina è stata brava a capovolgere le sorti dell’incontro e a chiudere il match in proprio favore sul 12-15. Domenica Italia e Ucraina si affronteranno di nuovo alle 9.30 nella finale 1°/2° posto. La finale 3°/4° posto invece vedrà contrapposte Finlandia e Francia (ore 8). Tutte le gare dei Pajulahti Games sono trasmesse in streaming sulla pagina facebook Sitting Volleyball Team Finland Calendario e risultati (orari di gioco italiani)Venerdì 21 gennaioFrancia-Ucraina 0-3 (4-25, 6-25, 9-25)Finlandia-Italia0-3 (7-25, 5-25, 3-25)Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-5, 25-6)Finlandia-Ucraina 0-3 (10-25, 10-25, 11-25)Francia-Finlandia 0-3 (3-25, 21-25, 4-25)Ucraina-Italia3-2 (25-19, 16-25, 25-21, 18-25, 15-13) Sabato 22 gennaioUcraina-Francia 3-0 (25-6, 25-3, 25-2)Italia-Finlandia 3-0 (25-16, 25-14, 25-16)Francia-Italia 0-3 (5-25, 1-25, 6-25)Ucraina-Finlandia 3-0 (25-15, 25-15, 25-10)Finlandia-Francia 3-0 (25-10, 25-11, 25-14)Italia-Ucraina 2-3 (25-20, 25-17, 20-25, 20-25, 12-15) Domenica 23 gennaioore 8, finale 3°- 4 posto: Finlandia-Franciaore 9.30, finale 1°- 2° posto: Ucraina-Italia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pajulahti Games, i risultati delle azzurre nella prima giornata di gare

    Di Redazione In Finlandia la Nazionale femminile di sitting volley chiude la prima giornata di gare dei Pajulahti Games, in corso di svolgimento presso il Pajulahti Olympic and Paralympic Training Center di Nastola, con un bilancio di due vittorie contro Francia e Finlandia e una sconfitta maturata al termine del match contro l’Ucraina. Le vice campionesse d’Europa nel primo incontro hanno superato, infatti, con un netto 3-0 (25-7, 25-5, 25-3) le padrone di casa finlandesi. La gara è stata praticamente senza storia con le azzurre che hanno avuto il controllo dall’inizio alla fine del match.Bosio e compagne si sono poi ripetute nella seconda partita contro la Francia. Qui le azzurre non hanno avuto particolari problemi a gestire la situazione dimostrando una certa superiorità rispetto alle avversarie andando a vincere il match per 3-0 (25-5, 25-5, 25-6). Nel terzo incontro però, l’Italia, non è riuscita a ripetersi, commettendo l’unico passo falso di giornata. La sconfitta contro l’Ucraina è arrivata al termine di una gara combattuta durante la quale le azzurre sono state sempre costrette ad inseguire. Per due volte in svantaggio, infatti, l’Italia aveva raggiunto le ucraine prima sull’ 1-1 e successivamente sul 2-2, ma nel tie-break conclusivo si è arresa sul 15-13. Domani le azzurre giocheranno alle ore 10 contro la Finlandia, alle ore 12 contro la Francia e alle 18 affronteranno l’Ucraina. Domenica, invece, si disputeranno le finali 1°-2 posto e 3°-4° posto. Tutte le gare dei Pajulahti Games saranno trasmesse in streaming sulla pagina facebook Sitting Volleyball Team Finland Calendario e risultati (orari di gioco italiani)Venerdì 21 gennaioFrancia-Ucraina 0-3 (4-25, 6-25, 9-25)Finlandia-Italia 0-3 (7-25, 5-25, 3-25)Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-5, 25-6)Finlandia-Ucraina 0-3 (10-25, 10-25, 11-25)Francia-Finlandia 0-3 (3-25, 21-25, 4-25)Ucraina-Italia 3-2 (25-19, 16-25, 25-21, 18-25, 15-13) Sabato 22 gennaioore 8: Ucraina-Franciaore 10: Italia-Finlandiaore 12: Francia-Italiaore 14: Ucraina-Finlandiaore 16: Finlandia-Franciaore 18: Italia-Ucraina Domenica 23 gennaioore 8: finale 3°-4 postoore 9.30: finale 1°-2° posto Classifica: Ucraina 8, Italia 7, Finlandia 3, Francia 0 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO