More stories

  • in

    Perugia, Lorenzetti sul calendario: “All’inizio dovremo andare a tutto gas”

    Definito il percorso dei Block Devils di Angelo Lorenzetti che parte domenica 29 settembre tra le mura amiche dell’impianto di Pian di Massiano contro la Rana Verona per la prima giornata del campionato 2024-2025 di Superlega (QUI il calendario completo). Un cammino tutto sommato omogeneo e certamente impegnativo quello dei bianconeri che vivrà di alcuni momenti sulla carta clou come l’accoppiata quinta/sesta giornata con le sfide con Trento e poi Civitanova ed il trittico finale nona/undicesima giornata con i match con Milano, Monza e Piacenza. Passando agli eventi, la Del Monte®Supercoppa Italiana tornerà ad essere l’overture della stagione e si disputerà nel weekend del 21 e 22 settembre a Firenze con le semifinali già definite che saranno Perugia-Piacenza e Monza-Trento.Per quanto riguarda invece la Del Monte®Coppa Italia consueta formula che prevede l’accesso ai quarti di finale (in programma il 29 dicembre) per le prime otto del girone di andata con la Final Four nel weekend del 25 e 26 gennaio a Bologna. Il tecnico Angelo Lorenzetti, che ha ricevuto il premio Costa Anderlini come miglior allenatore di Superlega della stagione 23-24, commenta così il calendario dei suoi Block Devils: “Avremo un inizio complicato dove dovremo andare subito a tutto gas”.

    “Poi sarà un cammino caratterizzato da incontri ravvicinati con squadre candidate come noi alla vittoria finale e due volte da due trasferte consecutive in campi difficili. Poi ovviamente bisognerà vedere gli incastri con le partite di Champions dove avremo delle trasferte lunghe e lì dovremo programmare bene il lavoro a livello fisico”.

    “Il premio? È l’ottavo, vuol dire che sono vecchio (sorride Angelo, ndr). Ma è come un iceberg, si guarda la punta, ma sotto c’è tutto il resto che lavora in sinergia, in primis lo staff, i dirigenti ed ovviamente la squadra”.   Questo il cammino completo dei Block Devils nella Superlega 2024-2025:1a giornata Perugia – Verona and 29.9.24 rit. 15.12.242a giornata Padova – Perugiaand. 6.10.24 rit. 22.12.243a giornata Modena – Perugiaand. 13.10.24 rit. 26.12.24 4a giornata Perugia – Cisternaand. 20.10.24 rit. 5.1.25 5a giornata Trento – Perugiaand. 27.10.24 rit. 12.1.25 6a giornata Perugia – Civitanovaand. 3.11.23 rit. 19.1.25 7a giornata Taranto – Perugiaand. 10.11.24 rit. 2.2.25 8a giornata Perugia – Grottazzolinaand. 17.11.24 rit. 9.2.25 9a giornata Milano – Perugiaand. 24.11.24 rit. 16.2.25 10a giornata Monza – Perugiaand. 1.12.24 rit. 23.2.25 11a giornata Perugia – Piacenzaand. 8.12.24 rit. 2.3.25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lorenzetti dopo il sorteggio Champions: “Tutte avversarie che hanno vinto i rispettivi campionati”

    Sorteggiati oggi nella sede della Cev in Lussemburgo i cinque gironi della Champions League 2024-2025. Pool D per la Sir Sicoma Monini Perugia che se la vedrà con i turchi dell’HalkBank Ankara, i francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique ed i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice.“Nel commentare un girone che avrà inizio fra qualche mese – spiega il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti – è necessario stare nel campo dell’ipotetico perché nessuno ad oggi può immaginare in quali condizioni tecniche, tattiche e fisiche arriveranno tutte le compagini. L’unico fatto che possiamo sottolineare al momento è che nel girone sono state inserite tutte squadre che lo scorso anno hanno vinto i rispettivi campionati”.

    “Da questa considerazione si evince la necessità di arrivare al momento di inizio con un livello di gioco vicino al massimo ben sapendo che, con la nuova formula, ogni punto di ogni singolo set può fare la differenza. Questo è quello che vogliamo fare e lavoreremo al massimo per farci trovare pronti ai nastri di partenza”. È certamente l’HalkBank Ankara l’avversario più accreditato per i Block Devils, ma grande attenzione, come è ovvio che sia in una competizione come la Champions, va dedicata anche alle altre due compagini della Pool entrambe, come raccontato da coach Lorenzetti, vincitrici del proprio titolo nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno storico poker meritava una Poker Fest indimenticabile: che spettacolo a Perugia!

    Serviva un evento perfetto per celebrare una stagione perfetta. Fare meglio dei Block Devils di coach Lorenzetti capaci di realizzare lo storico poker di trofei, era impresa ardua ma la “Sir Susa Vim Poker Fest” organizzata dalla società del presidente Sirci sabato sera a Piazzale Umbria Jazz ci è riuscita regalando a Perugia ed al popolo bianconero una serata ed un evento che sarà impossibile dimenticare e che chiude, stavolta per davvero, un anno incredibile.Una marea di gente, appassionati, tifosi, famiglie con bambini e tanti giovani, ha gremito il piazzale di fronte al PalaBarton, teatro delle gesta bianconere, fin dagli albori della serata con un solo obiettivo: stare insieme, divertirsi e fare festa. E festa è stata con un evento perfettamente organizzato in ogni piccolo particolare. Dal food & beverage delizioso all’area merchandising letteralmente presa d’assalto per l’acquisto della maglietta celebrativa fino allo stand dove brillavano le quattro coppe, pure loro prese d’assalto per una foto ricordo da incorniciare. Ma lo show vero e proprio, presentato dai giornalisti Elena Ballarani e Nicola Agostini, c’è stato sul grande palco allestito per l’occasione che padroneggiava il piazzale. Tanta bellissima musica con le esibizioni coinvolgenti dei “Principi di Galles” e poi a seguire dei “Diana Cover Band” con tutta la gente a ballare scatenata. La presentazione al pubblico di “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, il libro edito dalla Calzetti & Mariucci Editori e scritto dai giornalisti Carlo Forciniti ed Alberto Aglietti con il materiale fotografico di Oreste Testa sulla memorabile stagione bianconera andato tra l’altro a ruba nell’area merchandising. Applausi scroscianti per alcuni degli artefici della stagione, dal presidente Sirci a coach Lorenzetti, accompagnato dal suo staff tecnico con Massimiliano Giaccardi, Andrea Piacentini e Sabastian Carotti. Ovazione a decibel altissimi per Jesus Herrera e l’idolo delle folle Oleh Plontytskyi entrambi in perfetto “stile da festa”. E poi l’arrivo del super ospite Fabio Rovazzi, artista istrionico che è salito sul palco pure lui con la maglia celebrativa della stagione, che ha “duettato” con il presidente Sirci e che ha esaltato la folla con i suoi pezzi cult ed il suo entusiasmo contagioso. A seguire DJ Set con lo stesso Rovazzi protagonista perché tutti, ma proprio tutti, avevano ancora voglia di ballare e nessuno, ma proprio nessuno, di tornare a casa. Per godersi ancora qualche altro minuto di una stagione che va definitivamente in archivio, ma che nel cuore e nella testa del popolo bianconero resterà per sempre. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, presentato il libro che racconta l’incredibile stagione degli uomini di Lorenzetti

    Tutto racchiuso nelle 112 pagine di “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, una pubblicazione bella, scorrevole, che racconta una storia sportiva affascinante ed entusiasmante come quella dei Block Devils targati 2023-2024.

    Stamattina, alla presenza degli organi di informazione, il presidente bianconero Gino Sirci, Roberto Calzetti della Calzetti & Mariucci Editori, Carlo Forciniti ed Oreste Testa (mancava per un impegno personale l’altro autore Alberto Aglietti) hanno raccontato genesi e realizzazione di un prodotto da mettere al centro della propria libreria sia ovviamente per la storia vincente narrata, ma anche come ricordo di un anno certamente particolare, unico nel suo evolversi, appassionante dal primo all’ultimo giorno.

    Il presidente Sirci ha ricordato “l’eccezionalità di aver conquistato quattro trofei nella stessa stagione in un mondo, quello della pallavolo maschile, incredibilmente competitivo. Questo poker appartiene a Perugia ed a tutta l’Umbria, all’Umbria dei nostri sponsor, all’Umbria degli sportivi ed all’Umbria dei tifosi di pallavolo. Siamo orgogliosi di questo libro e ci tengo a ringraziare in primis Roberto Calzetti che ha voluto testimoniare i nostri successi. E naturalmente ringrazio gli autori: Carlo Forciniti ed Alberto Aglietti, due grandi giornalisti, ed Oreste Testa”.

    Roberto Calzetti ha puntato l’attenzione sulla straordinarietà della stagione raccontando del fatto che “come editori collaboriamo con varie federazioni sportive e tocchiamo diversi sport con le nostre pubblicazioni, ma la portata di questa impresa compiuta da Perugia nella pallavolo maschile è veramente incredibile”.

    A prendere la parola è stato poi Carlo Forciniti, già autore del precedente libro dedicato ai Block Devils “SIRreale” (2018). Forciniti, dopo aver spiegato l’ottimo lavoro di squadra compiuto insieme al collega Alberto Aglietti nella stesura del libro, ha raccontato un po’ la nascita del libro perché “la voglia del presidente Sirci e dell’editore Calzetti mi ha conquistato, l’idea dell’importanza di veicolare e raccontare questa straordinaria stagione mi ha conquistato. Fin da bambino amavo avere tra le mani un libro che raccontasse storie sportive. Mi sono sempre piaciute, non riguardano solo lo sport, ma hanno dietro un qualcosa di culturale perché lo sport muove le masse, muove le emozioni. Poi chiaramente una stagione del genere della Sir Susa Vim meritava di essere raccontata”.

    A concludere Oreste Testa, le cui foto brillano nella pubblicazione unite ad alcune dell’archivio fotografico Sir Susa Vim Perugia del fotografo societario Michele Benda che proprio Oreste ha citato nei suoi ringraziamenti al pari di Roberto Calzetti, del presidente Sirci e dei due autori.

    “Sono molto contento ed anche un po’ emozionato, seguo la pallavolo da tanti anni e la Sir fin da quando giocava a Bastia. Quando mi è stato proposto di collaborare al libro ho subito accettato. Per me è un onore partecipare con le foto ad una pubblicazione del genere che rimarrà nel tempo per quello che rappresentano le quattro vittorie conquistate”.

    “ALL IN SIR. Un poker da leggenda” è già da oggi disponibile per l’acquisto online sul sito della Calzetti & Mariucci e presso la Libreria Grande di Ponte San Giovanni. Sabato sera sarà a disposizione degli appassionati anche nell’area merchandising alla “Sir Susa Vim Poker Fest” e nei prossimi giorni sarà acquistabile negli store online ed in tutte le principali librerie umbre.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco “ALL IN SIR. Un poker da leggenda” il libro celebrativo sull’incredibile stagione perugina

    Una leggenda che continua a scriversi nel tempo merita di essere conosciuta. È così che nasce “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, la storia più recente dei Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che hanno conquistato l’Olimpo del Volley mondiale vincendo in sette mesi, da ottobre 2023 ad aprile 2024, tutto quello che c’era da vincere: Supercoppa, Mondiale per Club, Coppa Italia e il titolo di Campione d’Italia.

    Una cavalcata inarrestabile raccontata in questo libro celebrativo da due giornalisti sportivi di talento narrativo e che, da molti anni, seguono con professionalità e passione le gesta della squadra del presidente Sirci: Carlo Forciniti, autore del precedente libro dedicato ai Block Devils “SIRreale” (2018), ed Alberto Aglietti, giornalista sportivo con esperienza diretta nel mondo del volley. Ad impreziosire la pubblicazione le foto di Oreste Testa, fotografo sportivo ben noto e che, fin dagli esordi, immortala le gesta della squadra perugina.

    L’editore non poteva che essere la casa editrice sportiva Calzetti & Mariucci Editori, sia per la condivisione delle origini perugine, sia per l’ormai trentennale esperienza e passione nel settore e già editore della precedente pubblicazione “SIRreale”.

    La conferenza stampa di presentazione del libro si svolgerà domani giovedì 20 giugno alle ore 11:00 presso la sala stampa del PalaBarton e vedrà la presenza anche del presidente della Sir Susa Vim Perugia Gino Sirci.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carotti, preparatore atletico di Perugia: “Dal primo agosto via alla preparazione”

    La stagione straordinaria della Sir Susa Vim Perugia è passata anche per le sue mani. O ancora meglio i muscoli dei Block Devils sono passati per le sue cure. Cure che, vista la grande condizione fisica dei ragazzi del presidente Sirci durante tutto l’arco dell’anno e soprattutto nei momenti topici in concomitanza con la conquista dei quattro trofei, hanno funzionato al meglio.È ancora a Perugia per impostare il lavoro e programmare già la prossima stagione il preparatore atletico bianconero Sebastian Carotti. Cuore e sangue argentino nelle vene, alla sua prima stagione a Perugia Carotti ha subito conquistato tutti per dedizione ed approccio al lavoro, per determinazione massima e grande competenza dimostrate ogni giorno al PalaBarton. Il periodo è di stacco dagli impegni agonistici dei club, ma Carotti insieme a tutto lo staff non si sono mai fermati. “Con i giocatori della prima squadra che non erano impegnati con le rispettive nazionali – spiega – la “post season” è iniziata il 6 maggio, cioè dopo una settimana di riposo successiva a gara 4 di finale. Al tempo stesso con i giovani della società questa fase ha avuto inizio il 20 maggio al termine delle finali nazionali di categoria e del campionato regionale di Serie C. Questo è un periodo molto importante per poter lavorare su tre aspetti essenziali: lo sviluppo della forza, comprendendo diversi angoli di lavoro, lo sviluppo tecnico di alcuni esercizi che hanno una componente tecnica-coordinativa molto alta, non sempre consigliati durante la stagione, e creare alcune dinamiche di lavoro che utilizzeremo durante tutta la prossima stagione anche con la prima squadra. Con questa tipologia di lavoro si cerca di far raggiungere ai ragazzi, sia quelli che saranno aggregati con la prima squadra sia quelli che inizieranno il lavoro con il settore giovanile, delle condizioni buone per iniziare in sicurezza e con discreta intensità l’attività di preparazione alla prossima stagione”.Carotti sta seguendo, sia pure naturalmente a distanza, i Block Devils impegnati con le proprie nazionali (“Nel massimo rispetto dell’autonomia del lavoro degli staff delle nazionali cerco di tenermi informato sulle condizioni dei nostri giocatori contattando colleghi e/o atleti”, dice) ed ha già programmato quello che sarà il lavoro alla ripresa dell’attività ad agosto anche con riferimento al fatto che alcuni giocatori si aggregheranno al resto della squadra successivamente.“Il primo agosto inizierà il nostro percorso di preparazione per la stagione 2024-2025. Generalmente tutte le preparazioni comprendono un alto volume di lavoro fisico ed anche la prossima non farà eccezione senza dimenticare che la preparazione atletica e solo “un complemento” nella preparazione del giocatore, pertanto anche l’attività tecnico-tattica avrà grande rilevanza fin dai primi giorni di lavoro. Conseguentemente il periodo sarà organizzato e sincronizzato tra le diverse aree di intervento con l’obiettivo di poter crescere sia individualmente che come squadra. I giocatori che sono in nazionale, al termine della loro attività, avranno qualche giorno di riposo, per poi aggiungersi alla squadra. Con loro, nei primi giorni, svilupperemo principalmente un lavoro fisico, per poi iniziare a lavorare in campo con il resto della squadra”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Patrick Bandini nuovo scoutman della Sir Susa Vim Perugia

    La Sir Susa Vim Perugia prosegue nella definizione dello staff tecnico e comunica l’arrivo al PalaBarton dello scoutman Patrick Bandini.A sostituire una colonna nel ruolo come Francesco Monopoli ecco dunque come esperto delle statistiche Patrick, nativo di Ravenna, trentuno anni il prossimo 23 giugno e già tanta esperienza alle spalle. Esperienza formata nella squadra della sua città natale, una delle culle della pallavolo italiana. Esperienza partita come allenatore delle giovanili poi la chiamata di Bonitta in prima squadra come scoutman. Due anni di Superlega, una stagione in serie A2 ed ora per Bandini l’approdo al PalaBarton a far squadra con coach Lorenzetti e tutto il resto dello staff tecnico. Una opportunità che Patrick ha colto al volo.“Devo dire che non mi aspettavo questa chiamata”, racconta con sincerità Bandini. “Ma chiaramente sono stato fin dalle prime parole telefoniche subito molto contento ed entusiasta. Mi sono precipitato a Perugia il giorno stesso per il colloquio ed in realtà è stata una trattativa decisamente veloce perché quando sono uscito dall’ufficio del PalaBarton avevo già accettato. Perché? Beh, perché quando ti chiama Perugia che è una delle squadre più forti del mondo e puoi lavorare con Angelo Lorenzetti che è uno degli allenatori migliori al mondo si crea una combo perfetta”.Spontaneità tutta romagnola quella di Patrick che si aggiunge dunque ad uno staff tecnico già collaudato. “Con Angelo ho chiacchierato nel suo ufficio, ci siamo conosciuti, ho raccontato la mia storia sportiva e non. Le sue richieste erano in linea con quello che avevo in mente io per il ruolo di scoutman che vedo come un membro attivo dello staff e ruolo nel quale la parte di analisi dati è uno studio vero e proprio. Ho avuto anche il primo impatto con il PalaBarton ed è stato un grande colpo d’occhio, l’ho trovato molto attrezzato ed organizzato. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con tutto lo staff, ho ottime aspettative, sono qui per lavorare e per migliorare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Perugia si merita una “Poker Fest”: ospite d’onore Fabio Rovazzi

    Sono già in moto i preparativi per la “Sir Susa Vim Poker Fest”, il grande evento organizzato dalla società bianconera per celebrare sabato 22 giugno, ore 19:00 in Piazzale Umbria Jazz, una stagione storica, una cavalcata trionfale culminata con il “Grande Slam” di Angelo Lorenzetti e dei suoi ragazzi che hanno portato a Perugia Supercoppa, Mondiale per Club, Coppa Italia e Scudetto.La società del presidente Sirci sa bene di aver realizzato un qualcosa di clamoroso nello sport e si è adoperata con la volontà di creare una serata unica, un evento memorabile per Perugia. Una serata con ingresso libero e con trattamento speciale per gli abbonati bianconeri. Nel Piazzale Umbria Jazz verrà allestito un grande palco dove andrà in scena lo spettacolo che si protrarrà per tutta la serata con tanta musica, con l’esibizione dei gruppi musicali “Principi di Galles” e “Diana Cover Band” che faranno ballare tutti con il loro ritmo e la loro energia, soprattutto con il super ospite della serata Fabio Rovazzi, pronto ad incendiare Piazzale Umbria Jazz con la sua musica e ad intrattenere ed esaltare la platea con la sua unica empatia insieme al presidente Sirci e a coach Lorenzetti. Ci sarà ovviamente un’area destinata alla ristorazione perché la serata sarà lunga, ci sarà l’area merchandising dove i presenti potranno acquistare le magliette celebrative di una stagione unica, ci saranno ovviamente, anche loro in un’area dedicata, i quattro luccicanti trofei conquistati, tutti insieme uno vicino all’altro per dare la possibilità ai tifosi ed a tutti i presenti di farsi una foto da mettere nella cornice migliore. Ci sarà soprattutto il grande entusiasmo e la grande gioia della Sir Susa Vim Perugia. Alcuni momenti nella vita vanno fermati, almeno nella mente, vanno gustati, vanno condivisi. La passata stagione, clamorosa nel suo susseguirsi e nella cavalcata che i Block Devils hanno saputo compiere, è certamente uno di questi. La stagione del poker si merita una “Poker Fest” da ricordare, da vivere, da gustare. Con tutto il popolo bianconero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO