More stories

  • in

    L’Emma Villas domani in palestra per preparare la gara con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ stata una domenica amara per la Emma Villas Aubay Siena, che non è riuscita a sfruttare le occasioni per chiudere in maniera favorevole il match disputato ad Ortona, in Abruzzo, e alla fine è uscita sconfitta con il risultato di 3-2. I toscani hanno comunque mostrato una buona pallavolo, vincendo secondo e terzo set ed avendo opportunità per aggiudicarsi l’incontro già nel quarto parziale. Ma quei palloni decisivi non hanno toccato terra.
    Ortona prosegue in questo modo il proprio trend positivo: tre vittorie in tre partite giocate fin qui per il team abruzzese di coach Nunzio Lanci che ha messo in mostra un Cantagalli capace di realizzare 46 punti.
    Per i toscani non sono bastati i 30 punti di Romanò, i 16 di Della Lunga e i 15 di Yudin, le 13 murate vincenti contro le 6 dei locali e nemmeno le buone percentuali di squadra come il 49% in attacco ed il 55% di positività in ricezione.
    Al termine della partita il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha commentato ciò che si era visto sul taraflex: “In questo match si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco possiamo ottenere buonissimi risultati. Nei momenti di difficoltà dobbiamo però avere la bava alla bocca ed essere più cattivi da un punto di vista sportivo. Purtroppo nel tie break Igor ha anche abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo motivo vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore e ci avrebbe permesso di lavorare ancora con maggiore fiducia. Ci metteremo comunque subito al lavoro per preparare la prossima sfida contro Brescia, un altro match complicato”.
    Con il punto conquistato in Abruzzo la Emma Villas Aubay Siena sale a quota 4 in classifica mentre Ortona sale a 8 punti e si conferma in vetta.
    I senesi inizieranno domani gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 15 novembre alle ore 18 al PalaEstra contro Brescia che ieri ha ceduto in casa al tiebreak contro la forte Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “Quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici”

    Di Redazione
    Senza partite di Superlega in campo, ci ha pensato la A2 a dare spettacolo sul taraflex nella domenica orfana della massima serie. Due tie break ieri, quello in diretta Rai tra Brescia e Castellana e quello dei “record” tra Ortona e Siena che ha visto i padroni di casa festeggiare grazie, e soprattutto, alla prova magistrale del figlio d’arte Cantagalli, autore di 46 punti.
    Dall’altra parte della rete una Siena che non sfrutta le occasioni avute per chiudere l’incontro, con i match point avuti sia nel quarto che nel quinto parziale. In casa toscana è direttore sportivo Fabio Mechini, intervistato da il Corriere di Siena a commentare la partita: “Siamo stati gli artefici del nostro destino sia nel quarto che nell’ultimo set. Non siamo riusciti a mettere a terra i palloni che abbiamo avuto per chiudere il discorso. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto, quando arrivi a giocartela punto a punto è necessario essere più cinici e avere maggiore cattiveria agonistica. Ortona ha avuto l’ennesima grande prestazione da parte di Cantagalli, non siamo stati bravi a fermarlo né a muro né in difesa. Su un campo caldo dove non è mai semplice giocare e fare risultato, se hai le occasioni per chiudere una partita le devi sfruttare.
    Si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che, se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco, possiamo fare molto bene. Nei momenti di difficoltà dobbiamo essere più affamati. Nel tie break, purtroppo, Yudin ha abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo, vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore” LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sfida la prima della classe, si va ad Ortona

    Di Redazione
    Sei punti in due partite, con sei set vinti e solamente uno perso. E’ questo il cammino effettuato fino a qui dalla Sieco Service Ortona, che all’esordio è andata a vincere (1-3 il risultato finale) a Reggio Emilia e che nella giornata successiva si è ripetuta in casa contro Mondovì centrando un comodo 3-0.
    Ortona è prima in classifica ed è a punteggio pieno, insieme a Taranto. Ciò fa capire quanto sarà difficile la gara che domenica la Emma Villas Aubay Siena è chiamata a giocare a partire dalle ore 18 in terra abruzzese (match in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Legavolley).
    All’esordio al PalaBigi di Reggio Emilia la Sieco Service ha subito fatto vedere buone cose in attacco (53% di positività) e anche in difesa e in ricezione (66% di positive e 36% di perfette). Ottima nella circostanza la partita di Diego Cantagalli, autore di 31 punti, con il 54% in attacco e anche 3 ace. Sono stati 20 i punti di Felice Sette, 14 quelli messi a segno da Michele Simoni e 7 quelli di Michael Menicali, ex della partita, capace di realizzare 4 muri punto.
    Netta la vittoria di Ortona alla seconda giornata contro Mondovì, con parziali di 25-20, 25-12 e 25-16. Gli abruzzesi hanno nella circostanza chiuso la sfida in appena un’ora e 10 minuti. Ben 16 i punti di Diego Cantagalli, 11 di Sette e Simoni, 10 di Menicali. Anche in questa partita la Sieco Service ha confermato le buone cose e le ottime percentuali nei fondamentali: 64% in attacco e 54% di positività in ricezione.
    Gli abruzzesi sono fino a questo momento primi nelle statistiche del campionato di Serie A2 relative agli attacchi vincenti per set (15,71) e anche per gli ace realizzati ad ogni set (1,71), in questa seconda classifica di rendimento la Sieco Service precede proprio Siena che è seconda con una media di 1,29 battute vincenti a parziale. Ortona è poi terza nelle statistiche sulle ricezioni perfette e settima per i muri vincenti.
    Quella di domenica sarà la settima sfida tra le due formazioni: fin qui Siena ha vinto 5 volte, Ortona una. Gli abruzzesi si sono imposti lo scorso anno nel match da loro disputato in casa. Era il 24 novembre 2019, quasi un anno fa. Il team senese, in vantaggio per due set a uno, venne rimontato e fu sconfitto al tie break. Non bastarono i 23 punti messi a segno da Yuri Romanò.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Felice Sette crede nella Sieco Service Ortona: “Possiamo arrivare in alto”

    Di Roberto Zucca
    Il suo esordio stagionale contro Reggio Emilia è di quelli che lasciano il segno. Nella prima giornata di Serie A2 maschile, Felice Sette ha sostituito infatti con molto onore l’ucraino Shavrak e ha contribuito, con una prova ottima, a portare a casa i primi tre punti per la Sieco Service Ortona:
    “Shavrak non era al 100% e coach Lanci mi ha dato piena fiducia. Sono molto contento dell’inizio di stagione con Ortona. A Reggio abbiamo dimostrato carattere e sicurezza nelle fasi importanti della gara. Speriamo di proseguire sulla falsariga delle prime due giornate”.
    Che spazio avrà Sette nella nuova Ortona?
    “Vorrei trovare spazio nella misura in cui il tecnico vorrà darmelo. Ortona è una squadra nella quale da subito si è creato una bella intesa con i compagni di squadra ed è una società veramente professionale. È un ambiente che mi piace e nel quale vorrei continuare a fare bene”.
    È anche una squadra che in alcune annate ha rappresentato un banco di prova importante per tutte le compagini più forti della A2.
    “È una squadra che può far bene e può arrivare in alto. Quest’anno ci sono delle signore squadre, penso a Taranto ad esempio che ha fatto uno squadrone. Ma anche la stessa Castellana che ha un bell’organico. In generale tutte le compagini si sono rinforzate in questa stagione. Sarà un campionato bello da vedersi e da giocarsi”.
    Dicono che lei sia uno che tiene alto il morale dello spogliatoio…
    “Forse perché sono una persona estroversa. Ortona in questo è un bel banco di prova, perché lo spogliatoio è fatto da ragazzi con cui mi trovo molto bene”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Negli scorsi anni lei ha molto ben figurato anche nel Beach Volley. La pallavolo è un approdo sicuro?
    “La pallavolo è il mio sport. È una disciplina che ho sempre cercato di praticare col massimo impegno. Tanto che l’obiettivo nei prossimi anni è quello di continuare ad investire le energie nel volley e cercare di diventare un buon giocatore di A2. Il beach per ora resta un bel divertimento estivo che mi lega a molte persone, e uno sport che mi ha regalato moltissime emozioni”.
    Di Tommaso, suo coach, cosa le ha insegnato più di tutto?
    “Disciplina, spirito di sacrificio, senso del dovere. È un allenatore, oltre che un carissimo amico, con il quale mi confronto spesso. È in grado di trasmetterti fiducia ed entusiasmo. Nel beach porto anche questo, sono uno che in campo non si arrende mai”.
    Scudetto Under 21 nel 2015, poi Europei e Mondiali. Nei prossimi anni cosa si aspetta?
    “Di giocare delle belle partite sulla sabbia e di continuare a vincere qualche titolo. Proseguirò con il lavoro fatto magari con Paolo Di Silvestre dopo la fine delle nostre stagioni pallavolistiche e speriamo di toglierci qualche altra soddisfazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alle 16.00 l’anticipo Bergamo-Ortona. Siena in cerca di riscatto con Lagonegro

    Di Redazione
    Ad aprire le danze è il match delle 16.00 tra Bergamo e Ortona. Alle 18.00 Siena ospita Lagonegro e la Pool libertas Cantù accoglie la Kemas Lamipel Santa Croce. Rinviati a data da destinarsi i match BCC Castellana Grotte – BAM Acqua San Bernardo Cuneo, Synergy Mondovì – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e Conad Reggio Emilia – Prisma Taranto.
    Reduce dalla vittoria con la New Mater al PalaGrotte e terza in classifica a 5 punti, l’Agnelli Tipiesse Bergamo, con Santangelo a 11 punti dai 1700 in carriera, cerca il terzo successo di fila, possibilmente con il sorpasso in casa sulla Sieco Service Ortona, capolista e con una lunghezza di vantaggio sugli orobici a braccetto con Cuneo grazie al blitz in Emilia Romagna e al 3-0 interno con Mondovì. Gli abruzzesi hanno battuto Bergamo una volta in sei gare. Gli ex Sette e Shavrak tornano in Lombardia da rivali. Cantagalli a 9 punti dagli 800.
    Consapevoli di dover ancora recuperare la gara del primo turno con Cantù, i giocatori dell’Emma Villas Aubay Siena hanno il compito di reagire dopo il debutto negativo a Cuneo. Stessa esigenza per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro, che ha perso i 3 precedenti con i senesi e nei primi due turni ha racimolato 1 punto (in casa con i “Lupi”). Fantauzzo lo scorso anno militava a Lagonegro, Fabroni (gara n. 500 in Regular Season) e Spadavecchia hanno giocato insieme anche in maglia senese. Gettone n. 300 in carriera per Santucci, 10 attacchi punto ai 1000 per Tiurin.
    In attesa di recuperare la trasferta a Siena, la Pool Libertas Cantù vuole scrollarsi di dosso le scorie dell’esordio casalingo perso contro Taranto e cancellare lo zero in classifica. Sulla strada della squadra lombarda c’è la bestia nera Kemas Lamipel Santa Croce, che ha vinto i 4 precedenti. Gli uomini di Montagnani, con Colli a 1 match dai 100 in Regular Season, sono a quota 5 in classifica e cercano il tris di successi dopo il blitz da 2 punti in Basilicata e la vittoria per 3-1 con la Conad. Nei roster figurano un ex per parte: Bertoli ha giocato con i “lupi”, Robbiati fino a due stagioni fa era una bandiera canturina.
    Serie A2 Credem Banca3a giornata di andataDomenica 1 novembre 2020, ore 16.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube canale Lega VolleyDomenica 1 novembre 2020, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Cave del Sole Geomedical LagonegroDiretta YouTube canale Lega Volley
    Pool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta YouTube canale Lega Volley
    Rinviate a data da destinarsiBCC Castellana Grotte – BAM Acqua S. Bernardo CuneoSynergy Mondovì – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaConad Reggio Emilia – Prisma Taranto
    Classifica Serie A2 Credem BancaSieco Service Ortona 6, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3, BCC Castellana Grotte 2, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1, Synergy Mondovì 1, Pool Libertas Cantù 0, Conad Reggio Emilia 0, Emma Villas Aubay Siena 0
    1 partita in meno: Emma Villas Aubay Siena e Pool Libertas Cantù
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Maschile: i risultati della seconda giornata

    Di Redazione
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    RISULTATI
    BCC Castellana Grotte-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (21-25, 18-25, 20-25) Ore 17:00;
    Sieco Service Ortona-Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-12, 25-16);
    Kemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 21-25, 25-17, 26-24);
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-0 (25-20, 25-18, 25-20) Ore 17:00;
    Pool Libertas Cantù-Prisma Taranto 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25) 24/10/2020 ore 19:00;
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-22, 25-23, 25-16)
    CLASSIFICA
    Sieco Service Ortona 6Prisma Taranto 6Agnelli Tipiesse Bergamo 5Kemas Lamipel Santa Croce 5BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3BCC Castellana Grotte 2Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1Synergy Mondovì 1Pool Libertas Cantù 0Conad Reggio Emilia 0Emma Villas Aubay Siena 0
    1 Incontro in meno: Pool Libertas Cantù, Emma Villas Aubay Siena;
    PROSSIMO TURNO
    Prossimo turno 01/11/2020 Ore: 18.00
    Emma Villas Aubay Siena-Cave del Sole Geomedical Lagonegro; BCC Castellana Grotte-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo; Agnelli Tipiesse Bergamo-Sieco Service Ortona Ore 16:00; Synergy Mondovì-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; Conad Reggio Emilia-Prisma Taranto; Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce
    CLASSIFICA
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    Sieco Service Ortona 6, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3, BCC Castellana Grotte 2, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1, Synergy Mondovì 1, Pool Libertas Cantù 0, Conad Reggio Emilia 0, Emma Villas Aubay Siena 0.
    Note: 1 Incontro in meno: Pool Libertas Cantù, Emma Villas Aubay Siena; LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la seconda con Ortona

    Fano – I ragazzi della Vigilar Fano continuano a stupire: nell’allenamento congiunto disputato a San Benedetto del Tronto contro Ortona (compagine di serie A2), i virtussini hanno dato vita ad una sfida molto combattuta nonostante il risultato sfavorevole (25/22, 25/20, 23/25, 15/25, 16/14).
    Indicazioni importanti per il duo Pascucci-Roscini, che hanno dovuto rinunciare ancora al miglior Ruiz ma hanno trovato conferma nel resto della squadra: l’opposto Silvestrelli (11 punti con 7 ace), Roberti (55% in attacco) ed i centrali Bartolucci (70% in attacco) e Mazzanti (83% in attacco) hanno dimostrato di avere i mezzi necessari per dare un grande contributo alla squadra, ma in generale il gruppo si è espresso in maniera positiva.
    “Avevamo di fronte degli avversari di categoria superiore – afferma l’anconetano Silvestrelli – la Virtus ha giocato molto bene tenendo testa ad una compagine di serie A2″. Il mancino virtussino si è poi espresso sulla propria prestazione: “Sono contento della fase di battuta – continua “Silver” – un po’ meno del muro, in questo fondamentale vorrei fare di più. Sono sicuro comunque che la squadra crescerà di settimana in settimana, se poi il pubblico ci darà una mano per noi sarà ancora più semplice”.
    Ancora ai box Francisco Ruiz (utilizzabile solo in seconda linea), coach Pascucci ha confermato il sestetto visto con Grottazzolina (Cecato-Lucconi, Mazzanti-Ferraro, capitan Tallone-Roberti, Cesarini libero). Poi nel corso dell’allenamento spazio anche ai bravi Ferro e Durazzi che non hanno fatto mancare il loro apporto.
    Prossimo appuntamento è previsto per giovedì 24 dove al Palas Allende scenderà Brescia (ore 19.30), altra formazione di categoria superiore (A2).
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO