More stories

  • in

    B maschile: PromoPharma, con Legnago servono tre punti

    Di Redazione

    Serie B masch./Girone C. La partita di sabato prossimo al Pala Casadei sarebbe una di quelle da non sbagliare: arriva a San Marino il Legnago allenato da Roberto Vicentini, fanalino di coda del campionato. La PromoPharma ha la possibilità concreta di conquistare tre punti pesanti in chiave salvezza ma si trascina dietro problemi di formazione che minano l’efficacia del suo gioco.

    “Abbiamo problemi di salute per due esterni titolari: Yan Kiva e Paolo Paganelli. – Spiega coach Stefano Mascetti. – Yan potrebbe recuperare ma non sarebbe in condizioni ottimali mentre Paolo è sicuramente out a causa dei problemi al ginocchio. Andare a giocarci una partita così importante con una situazione del genere non è facile. Qualche settimana fa, dopo la vittoria contro la Spezzanese, avremmo potuto affrontarla con uno spirito diverso. Ma è importante che i ragazzi non si abbattano e lottino sempre. Legnago è una squadra che non fa punti ma lotta per tutti i set, in tutte le partite. Hanno buoni giocatori ma sono andati in sofferenza per via dei risultati negativi. Da noi verranno a giocare con la mente sgombra e anche per questo credo siano pericolosissimi, vista la nostra situazione”. Arbitrano Federica Tosti (1°) e Francesco Sacrini (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 54, Arredopark Sommacampagna 38, Querzoli Forlì 38, Viadana Volley 32, Kema Asola 30, Ama San Martino in Rio 29, Volley Montichiari 28, Sab Group Rubicone 26, Kerakoll Sassuolo 26, Pietro Pezzi Ravenna 23, Planet Group Spezzanese 21, PromoPharma 17, Kioene Padova 10, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. PromoPharma San Marino Pluvitech Legnago. Sabato11 marzo ore 18.30 a San Marino.

    Serie D femm/Girone E. Anche la Titan Services ha una partita da affrontare a viso aperto e alla quale chiedere punti. La trasferta di sabato prossimo a Viserba potrebbe rivelarsi decisiva ai fini della salvezza.

    “E’ un match che conta tanto, contro una squadra giovane che ultimamente se la sta giocando con tutte le avversarie – Analizza coach Wilson Renzi. – Dovremo cercare di tenere un ritmo costante in partita senza avere quegli alti e bassi che hanno finora contraddistinto tutto il nostro campionato. Dovremo anche cercare di battere bene per mettere in difficoltà il loro gioco. Chiaro che se non faremo niente di tutto questo non riusciremo a portarla a casa. Sabato non avremo né Camilla Casadei al palleggio, né la schiacciatrice Rebecca Filippi e questo ci complica un po’ la vita”.

    Classifica. Portuali Ravenna 46, Figurella Rimini 40, Fulgur Bagnacavallo 40, Idea Volley Santarcangelo 34, Fenix Faenza 32, Junior Coriano 30, Longiano Volley 29, Unica Volley Rimini 24, Teodora Ravenna 15, Stella Rimini 12, Titan Services 12, Viserba Volley 10, Forlì 0.

    Prossima partita. Viserba Volley – Titan Services. Sabato11 marzo alle 20.45 a Viserba.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D femminile, vince ma non convince la Fenix sul campo della Libertas Forlì

    Di Redazione

    Vittoria ‘non del tutto convincente’ per la Fenix che sbanca 3-1 il campo della Libertas Forlì, ultima della classe, non brillando come nella gara precedente. È lo stesso coach Loris Polo a sottolineare quanto la prestazione sia stata sottotono.

    “Siamo state altalenanti e la partita ha rispecchiato quello che siamo in questo momento – sottolinea Polo –. Nella giornata precedente avevamo giocato molto bene mettendo grinta e determinazione, mentre a Forlì non abbiamo avuto il giusto atteggiamento. Abbiamo affrontato l’ultima in classifica ancora a zero punti non nella maniera migliore e giustamente abbiamo perso il primo set. Anche nel secondo abbiamo faticato trovandoci sotto 22-24 poi lo abbiamo vinto ai vantaggi perché abbiamo un filino in più di esperienza e siamo più pronti per giocare queste partite. Il terzo e il quarto set sono stati invece in discesa, anche perché Forlì è calata essendosi resa conto di aver perso una grande occasione”.

    “Sono perplesso per come abbiamo giocato, perché anche se abbiamo ancora qualche infortunata non possiamo dire che sia una scusante: chi scende in campo sta bene e deve fare di più. Ci prendiamo i tre punti, ma se l’attenzione sarà sempre questa non so quante altre partite vinceremo”. 

    “Dovremo aumentare la concentrazione e correggere gli errori, ma visto che avremo anche tante partite a livello giovanile in questo periodo, ci sarà sempre meno tempo per lavorare sulle nostre lacune e devo far capire al gruppo che ogni allenamento sarà da sfruttare al meglio. Sono le giocatrici che devono essere le prime ad essere esigenti con loro stesse per crescere ed esprimersi nella maniera migliore”.

    La Fenix ritornerà in campo sabato 11 marzo alle 20.30 in casa contro la Figurella Rimini.

    SERIE D FEMMINILELibertas Forlì-Fenix Faenza 1-3 (25-22; 25-27; 19-25; 16-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile : la Fenix Faenza è più forte delle assenze

    Di Redazione

    La Fenix Faenza si dimostra più forte delle assenze e dei problemi fisici che l’avevano colpita durante tutta la settimana di preparazione e va a vincere 3 a 1 contro un’avversaria insidiosa come la Titanservices San Marino.

    “Devo fare i complimenti alle ragazze – sottolinea coach Loris Polo – perché la preparazione di questa partita è stata davvero difficile avendo avuto tante infortunate e ammalate. Sabato infatti non avevamo entrambe le libere e molte giocatrici sono venute a giocare pur senza essersi mai allenate, ma nonostante ciò siamo riusciti ad affrontare la gara con grande mentalità. Non nascondo che c’era un po’ di preoccupazione visto anche il momento che stavamo attraversando e invece c’è stata una grande reazione.”

    Nei primi due set le ragazze non hanno mai mollato mostrando grande concentrazione poi sono calate nel terzo, ritornando però nel quarto a giocare molto bene. Questa vittoria è fondamentale per il morale e ora speriamo di recuperare qualche giocatrice in vista della prossima partita”.

    La Fenix giocherà mercoledì 1 marzo alle 20.30 in casa della Libertas Volley Forlì.

    Giornata di riposo per la serie D maschile che tornerà in campo giovedì 2 marzo alle 21 nel match casalingo contro il Facile Volley Forlì.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D: Doppia sconfitta per la Pallavolo Faenza contro Viserba e Forlimpopoli

    Di Redazione

    Doppia sconfitta in casa Pallavolo Faenza, con entrambe le Serie D che escono sconfitte dai rispettivi match. La Fenix femminile perde solamente al tie-break contro Viserba, seppur ben impressionando, mentre la Tecnoprotezione maschile non porta a casa nessun punto contro Forlimpopoli.

    Serie D femminile – La Fenix Faenza vista contro la VTR Mar Pallavolo Viserba ha ben impressionato nonostante abbia perso 2-3, giocando una buona partita sotto tutti i punti di vista, rialzando la testa dopo la negativa prestazione della giornata precedente contro la Teodora Ravenna. Molto soddisfatto è anche coach Loris Polo.

    “Mi sono divertito molto nonostante la sconfitta – afferma l’allenatore –. La partita è stata una vera e propria battaglia e tutti i cinque i set sono stati molto avvincenti. Direi che la squadra ha sempre giocato una buona pallavolo e se anche sono stati commessi errori, si sono comunque visti un atteggiamento e uno spirito differenti rispetto alla gara precedente e questo è molto positivo“.

    “Ci è mancato quel killer instinct per chiudere i set – continua il tecnico –, perché abbiamo avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato, ma non abbiamo mai mollato. Sono dunque soddisfatto e molto fiducioso per il futuro“.

    Nel prossimo turno la Fenix giocherà giovedì 16 febbraio alle 21 in casa della Fulgur Bagnacavallo.

    Fenix Faenza-VTR Mar Pallavolo Viserba 2-3 (25-20, 19-25, 29-27, 23-25, 20-22)Fenix Faenza: Ciavarra 3, Benedetti 11, Dall’oppio 13, Melandri 3, Rossi 2, Enabulele 17, Gallegati 16, Ramponi 11, Zoli (L), Bartoli ne, Lazzarini ne, Rosetti (L) ne, Valgimigli ne, Tamburini ne. All. Polo

    Serie D maschile – Niente da fare per la Tecnoprotezione Faenza di coach Raggi in casa del Rainbow Forlimpopoli.

    Faenza parte bene vincendo con pieno merito il primo set, ma dal secondo qualcosa nel gioco faentino si rompe e le difficoltà aumentano, favorendo i padroni di casa. Le imprecisioni e soprattutto il calo di morale influiscono negativamente sul risultato e così il Rainbow si aggiudica i tre set successivi con pieno merito.

    La Tecnoprotezione ritornerà in campo giovedì 16 febbraio alle 21 in casa contro l’Orbite Ravenna.

    Rainbow Forlimpopoli-Tecnoprotezione Faenza 3-1 (22-25, 25-18, 25-18, 25-16)Tecnoprotezione Faenza: Laghi 4, Pierini 5, Moschini 4, Vignali 5, Alpi 3, Balducci 8, Rezende Dos Santos 8, Randi ne, Dalmonte 8, Serafini 2, Cani ne, Passanti (L). All. Raggi

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma affronta lo scontro salvezza con la Spezzanese

    Di Redazione

    Serie B masch./Girone C.–  Dopo la netta sconfitta patita a Viadana, la PromoPharma cerca il riscatto nell’incontro casalingo di sabato prossimo contro la Spezzanese.

    Il match contro i modenesi guidati da coach Daniele Paolini assume una grande importanza, vista la classifica delle due squadre. All’andata gli emiliani s’imposero per 3 a 1. “Può essere un momento importante della stagione che comunque è ancora lunga, – dice coach Stefano Mascetti. – Spezzano è una squadra forte che si è rinforzata con lo schiacciatore Petratti da San Martino in Rio. E’ un bel mix di giocatori giovani ed esperti. Sinceramente, non capisco come sia così in basso in classifica. Noi, se ci siamo tutti e riusciamo a essere aggressivi in tutti i fondamentali, possiamo provarci sia contro la Spezzanese sia contro tutte le altre ma dobbiamo essere perfetti e avere la mente sgombra: dobbiamo semplicemente mettercela tutta e fare il nostro dovere. Poi parla il campo”.

    Ad oggi tutti i giocatori risultano disponibili. Arbitrano Rosa Sebastian Privitera (1°) e Danny Buccheri (2°).

    Classifica. Gabbiano Mantova 42, Arredopark Sommacampagna 31, Querzoli Forlì 27, Volley Montichiari 25, Kema Asola 23, Sab Group Rubicone 23, Ama San Martino in Rio 21, Viadana Volley 21, Kerakoll Sassuolo 20, Planet Group Spezzanese 17, PromoPharma 14, Pietro Pezzi Ravenna 14, Kioene Padova 7, Pluvitec Legnago 6.

    Prossima partita. PromoPharma San Marino – Planet Group Spezzanese. Sabato 11 febbraio ore 18.30 a Serravalle.

    Serie D femm/Girone E. – La Titan Services viaggia fino a Bellaria per incontrare, in trasferta, l’Idea Volley. Match apparentemente proibitivo vista la differenza in classifica fra le due squadre.

    “L’Idea Volley è una squadra forte che è in un ottimo momento. – spiega Wilson Renzi, coach della Titan Services. – Sappiamo di affrontare un team solido in difesa, bravo ad attaccare, con una buonissima palleggiatrice. Noi potremo giocare la nostra partita se eviteremo le sequenze di errori che ogni tanto commettiamo durante i nostri match. Chiaro che loro sono favorite”. Non sarà a disposizione la banda Rebecca Filippi, bloccata in infermeria.

    Classifica. Portuali Ravenna 37, Figurella Rimini 32, Fulgur Bagnacavallo 30, Junior Coriano 26, Fenix Faenza 25, Idea Volley Santarcangelo 23, Longiano Volley 23, Unica Volley Rimini 18, Teodora Ravenna 11, Titan Services 10, Stella Rimini 9, Viserba Volley 8, Forlì 0.

    Prossima partita. Idea Volley Santarcangelo – Titan Services. Sabato 11 febbraio alle 21 a Bellaria.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la NVG Joyvolley a caccia della final four di Coppa Puglia

    Di Redazione

    C’è tanto entusiasmo nella divisione rosa della NVG Joyvolley. La squadra femminile sarà impegnata domenica 29 gennaio a San Cassiano (ore 18.30, palestra scuola Media) nei quarti di finale di Coppa Puglia di Serie D, per tentare l’ingresso alla final four dell’8 aprile. Il presidente Gianni D’Elia si augura “che le nostre atlete possano approdare alla finale. Sarebbe il giusto premio per quanto di buono fatto vedere in campionato, nel girone di andata, e per la dedizione e l’impegno che atlete e staff tecnico mettono in campo ogni volta. Ma prima bisogna vincere a San Cassiano. Un impegno difficile ma non impossibile“.

    “Penso ci siano le premesse e la forza per raggiungere obiettivi importanti – continua il presidente – anche in chiave promozione. Attualmente, con 30 punti, siamo a due lunghezze dalle capolista Crispiano e Casamassima, che ci precedono di due lunghezze. Sarà importante arrivare tra le prime quattro dellaregular season e poi giocarci il tutto per tutto in chiave play-off. Io ci credo, ma incrocio le dita, perché fino ad ora abbiamo dovuto fare i conti con una serie di infortuni di atlete di spessore del nostro team. Il cammino è ancora lungo. Bisogna solo crederci, lavorare e farsi trovare pronti al momento opportuno”.

    Buon momento, dunque, per la società di Gioia del Colle: “Finalmente stiamo raccogliendo i frutti del tanto lavoro che si svolge settimanalmente in palestra. Con la serie B stiamo assistendo a un crescendo, non solo sotto il profilo dei risultati, ma soprattutto dal punto di vista tecnico-tattico. Sarà importante dare continuità a quanto di buono si sta facendo. In questo confido sia nei nostri atleti che nello staff tecnico“.

    “Per quanto riguarda le ragazze di serie D – prosegue il numero uno della Joyvolley – devo dire che per me non rappresentano una sorpresa. Grazie all’impegno dei nostri dirigenti e al lavoro dello staff tecnico abbiamo allestito una rosa di tutto rispetto che ci ha permesso di avere un rendimento costante sin da inizio stagione. Peccato per gli infortuni che ci hanno precluso la presenza di alcune nostre atlete in alcune gare di livello. Ma il gruppo è fantastico e ha saputo sopperire anche a questo. Spero la dea bendata sia dalla nostra parte in questa seconda fase di stagione“.

    D’Elia ha un obiettivo per questa stagione: “È il sogno di un qualsiasi presidente. Essere ripagato con i risultati per i tanti sacrifici che giornalmente facciamo per portare in alto il nome della nostra società e del movimento pallavolistico gioiese. Sarebbe bello poter coronare questo sogno che inseguiamo da alcuni anni, pur vedendoci sempre protagonisti. Sarà importante crederci e lottare fino alla fine. Le vittorie aiutano sotto il profilo del morale, delle motivazioni e della volontà di voler raggiungere l’obiettivo che ognuno si è posto“.

    “Sia con la maschile di serie B che con le ragazze della serie D – conclude il presidente – ci siamo posti degli obiettivi importanti. Il nostro compito è quello di continuare a lavorare, trasmettendo la massima serenità a chi quotidianamente scende in campo, consapevoli di avere la nostra fiducia e il nostro supporto. Siamo una grande famiglia e come tale vogliamo portare avanti i valori di questo bellissimo sport che è la pallavolo. Se si lavora con passione e dedizione i risultati importanti prima o poi arrivano“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: prima vittoria per l’Albosaggia Autovittani PVV

    Di Redazione

    Con la prima squadra a riposo, a portare grande soddisfazione in casa Progetto Volley Valtellina ci pensa la Pol. Albosaggia Autovittani PVV. Le ragazze di Turrisi e Minotti festeggiano il primo successo stagionale in Serie D femminile espugnando nel derby valtellinese il campo dell’US Bormiese. Un risultato importante per il morale delle giovanissime del Progetto Valtellina, che abbandonano l’ultima posizione in classifica ed esultano per un bellissimo risultato che può dare una giusta spinta emotiva per il proseguo del campionato.

    L’avvio per le giovani del PVV non è dei migliori: la formazione di casa, infatti, si porta in vantaggio per 2-0 (25-21, 25-21) sfruttando le troppe indecisioni delle ospiti. Ma la consapevolezza di poter invertire la rotta arriva dal terzo parziale in poi: in casa PVV crescono attacco e battuta e diminuiscono gli errori. Vinto il terzo set (22-25), la Pol. Albosaggia Autovittani domina il quarto gioco (8-25) e chiude la contesa al tie break (11-15) dando il via ai festeggiamenti.

    US Bormiese-Pol. Albosaggia Autovittani PVV 2-3 (25-21, 25-21, 22-25, 8-25, 11-25)

    Intanto, chiuso il girone di andata di Serie B1 femminile con una super vittoria contro Gorle ed il sesto posto in classifica, il Progetto Valtellina Volley Riwega è al lavoro in questi giorni per preparare la seconda metà di stagione. Una lunga pausa del campionato (si riprenderà sabato 4 febbraio) che permette a Ruffa e compagne di aumentare i carichi di lavoro e trovarsi pronte per un girone di ritorno estremamente difficile ma al contempo entusiasmante. Settimane di pausa che consentono anche all’ultima arrivata Linda Micheletti di entrare sempre di più in clima PVV e a Sara Scurzoni di rientrare dall’infortunio che la sta tenendo lontana dal campo dalla sfida contro Busnago del 26 novembre.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: girone d’andata perfetto per la Marino Pallavolo

    Di Redazione

    Non solo un settore maschile che sforna talenti e si toglie grandi soddisfazioni. La Marino Pallavolo applaude anche lo strepitoso cammino della Serie D femminile, capace di vincere 12 partite su 12 e completare un girone d’andata di soli successi grazie al secco 3-0 sul campo della Giovolley di Aprilia: “All’inizio abbiamo avuto qualche difficoltà – dice la centrale classe 1999 Alessia Gubinelli – ma, una volta risolte, siamo venute fuori bene e dopo il primo set abbiamo dominato l’incontro“.

    L’atleta marinese è stupita dalla striscia della sua squadra: “Dodici vittorie su dodici gare, se me l’avessero detto all’inizio non ci avrei creduto anche se dopo qualche partita la consapevolezza è cresciuta assieme alla voglia di portare avanti questa serie positiva. D’altronde questo è un gruppo che lavora assieme dallo scorso anno, siamo ripartite dal raggiungimento dei play off nella passata stagione e ora bisogna continuare così“.

    La formazione castellana ha guadagnato un vantaggio di sette punti sulla prima inseguitrice che al momento è Ariccia: “Loro sono sicuramente le avversarie più pericolose, ma anche Cosmos Latina e Onda Volley sono squadre che possono dire la loro. Sette punti rappresentano un buon margine, ma il percorso è appena iniziato: nel girone di ritorno avremo diverse trasferte difficili e servirà ancora maggiore attenzione e determinazione“.

    La prima sfida sarà sabato in casa col Volley Club Frascati, penultimo: “Una squadra penalizzata dalla giovane età, ma con buona tecnica e capacità di gioco – avvisa Gubinelli – è chiaro che noi dovremo scendere in campo con l’obiettivo di conquistare altri tre punti“. Molto soddisfatto della prima metà di stagione anche coach Marco Di Lucca: “Sapevo che queste ragazze avrebbero potuto far bene, magari non con questi numeri: il merito, però, è tutto della loro capacità di essere attente, unite, presenti e concentrate sull’obiettivo settimanale. Abbiamo messo una buona ipoteca, ma c’è ancora tanto da lavorare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO