More stories

  • in

    Grande festa in casa M&G, la Vastes Grotta 50 ritorna in Serie C

    Arriva a Rapagnano la consacrazione di una cavalcata trionfale che ha visto la Vastes Grotta 50 coronare il sogno promozione e ritornare nel campionato che merita, ossia la Serie C, dopo appena un anno di purgatorio in Serie D.

    Un cammino quasi da record con 14 vittorie tutte per 3-0 nella prima fase le quali hanno permesso alle grottesi di mettere da parte un bottino di punti tale da poter gestire il vantaggio nella Pool Promozione che ha visto decisamente salire il livello di gioco. Quattro successi sudati nella fase ascendente della seconda fase hanno aumentato il divario sulle dirette inseguitrici, la sconfitta di Civitanova ha fatto nascere qualche preoccupazione di troppo ma la reazione contro Castelfidardo, nel turno precedente, e Rapagnano in quest’ultima partita, ha dimostrato il potenziale delle portacolori M&G le quali hanno potuto finalmente gioire per questo meritato traguardo raggiunto.Cronaca – Una “doppietta” regala subito alle ospiti lo 0-2 ma ciò non allenta l’altissima tensione che si respira nella metà campo grottese quando manca davvero un’ultima vittoria per esaudire un sogno; la Pellami Due C resta in scia (7-8) e non si può restare tranquilli. Il servizio di Valeria Di Carlo prova a dare uno strappo (7-11) ma, dopo il timeout chiamato da Michele Rogani, le padrone di casa si riportano sul -1 (10-11) prima di mettere la freccia e passare avanti 13-12. Controsorpasso della Vastes che torna a dettare il ritmo (13-14) prima di riuscire finalmente a prendere il largo (15-20); Rapagnano fa tornare qualche brivido, coach Alessandro Lorenzoni ferma il gioco tranquillizzando le sue giocatrici (17-20) le quali tornano in campo determinate e spingono sull’acceleratore conquistando la frazione di apertura col punteggio di 19-25.Vinto il primo set le grottesi si lasciano andare ed iniziano ad esprimere il loro gioco e, soprattutto, le loro potenzialità: il 3-10 firmato dalla capolista vuol dire più di 1000 parole, la Pellami Due C trova discreti cambi palla ma non riesce ad accorciare le distanze (10-17) e così facendo la Vastes può veleggiare in tutta tranquillità fino al 17-25 che vale il doppio vantaggio nel computo dei set.Nel terzo periodo le grottesi guadagnano subito un piccolo gap (2-4), Rapagnano però mantiene la scia siglando prima il 7-8 e poi, dopo un po’, il 15-16; è il momento di stringere i denti per la Vastes ma allo stesso momento è il tempo di spingere perché prolungare la sfida potrebbe diventare pericoloso: è Serena Moscati a portarsi sulla linea dei nove metri ed a mettere in crisi la costruzione del gioco delle padrone di casa che non riescono a trovare il bandolo della matassa e si ritrovano così sotto 15-21 nonostante il timeout chiesto da Michele Rogani un paio di scambi prima. Si arriva così al rush finale con la Pellami Due C che prova a recuperare un paio di lunghezze (18-22), Grotta però ristabilisce immediatamente le distanze (18-24), Rapagnano annulla la prima palla promozione ma nell’occasione successiva Gioia Aliberti riceve bene e consente ad Eugenia Diomedi di aprire il gioco verso Valeria Di Carlo che con il suo pallonetto spazzola il muro di Rapagnano facendo partire la festa per questa meritatissima promozione in Serie C!Grandi festeggiamenti in mezzo al campo, ma anche nel post partita, meritatissimi per un gruppo di ragazze, guidate da due super allenatori come Alessandro Lorenzoni e Gianluca Valeri, che hanno dominato un’intera stagione in campionato raggiungendo il sogno promozione ed anche la soddisfazione di essere arrivate ad un passo dalla Final Four di coppa regionale.“Partita a tratti nervosa, naturalmente c’era tanta tensione visto l’obiettivo a portata di mano e su ogni palla si sentiva il peso della responsabilità personale che aveva ognuna delle ragazze”, ci racconta Gianluca Valeri; “lungo l’arco di ogni set la maggiore classe sicuramente è venuta fuori ed abbiamo allungato nei momenti decisivi fino a vincere comodamente i set senza rischiare troppo. Non è stata sicuramente la nostra miglior partita ma è stata sicuramente quella che serviva per centrare l’obiettivo; l’abbiamo portata a casa con tanto cuore anche per chi soprattutto aveva un piccolo debito personale da saldare. Sono state brave le ragazze a seguire i dettami di Alessandro e con pazienza siamo riusciti ad arrivare ad un finale bello, sereno che ci ha premiato per tutto il lavoro fatto durante la stagione”.Ora arriva un meritato riposo in vista delle imminenti festività pasquali e poi Sabato prossimo 6 Aprile si tornerà nuovamente in campo: al PalaGrotta, con fischio di inizio alle ore 21:00, la Vastes Grotta 50 ospiterà la Rhutten Futura Tolentino Asd dopodiché ci sarà il gran finale con la supersfida all’Asd Apav Calcinelli Lucrezia che decreterà la formazione campionessa della Serie D femminile.

    Pellami Due C Teen Volley Rapagnano – Vastes Grotta 50 0-3 (19-25, 17-25, 19-25)Pellami Due C Teen Volley Rapagnano: Polini, Ferri, Caponi, Cruciani, Properzi, Seccia (L), Ferracuti, Carnevali, Chiacchiera, Costanzi, Pistolesi. All. Rogani All2. De SantisVastes Grotta 50: Garagliano (L1), Kovalyshyn Al., Pieroni, Moscati, Aliberti, Di Carlo, Diomedi, Mercuri (L2), Perini, Ricci, Kovalyshyn An., Schievano, Fagiani. All. Lorenzoni All2. ValeriArbitro: Foresi Arianna

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini: weekend positivo per le serie D e le serie B

    L’ultimo turno del mese di marzo regala grandi gioie alle formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini che prendono parte ai campionati regionali di Serie D femminile e maschile, al campionato nazionale di Serie B2 femminile ed al campionato nazionale di Serie B maschile: gli anderliniani hanno infatti chiuso il fine settimana di gare con quattro successi in cinque partite disputate.

    Partiamo dalle più giovani, le nostre ragazze della Serie D Moma Anderlini: sabato Coach Zaccherini e le sue, seconde in classifica generale, hanno fatto visita a Schiavina Costruzioni Bologna, fanalino di coda del girone B. La partita si rivela però più complessa del previsto, con le anderliniane che la spuntano al tie break (parziali 19-25 28-26 25-22 19-25 11-15) e si confermano al secondo posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 6 aprile alle 18.30 al Palanderlini contro Pallavolo Spilamberto.

    Bel successo anche per i ragazzi della Serie D Moma Anderlini, che venerdì tra le mura amiche del Palanderlini hanno ospitato YZ Volley Bologna: 3-1 (parziali 25-17 25-21 26-28 25-20) il risultato finale in favore dei modenesi di Coach Tommaso Manelli, che si confermano al quarto posto in classifica generale.

    Prossimo impegno: venerdì 5 aprile alle 21.30 in casa di Marking Products Artiglio.

    Sconfitta invece per i ragazzi della Serie D Enjoy Coffee & More Anderlini, che sabato hanno fatto visita alla Pallavolo Soliera: nello scontro ravvicinato, Coach Danilo Patt ed i suoi cedono 3-1 (parziali 25-22 25-18 21-25 25-15).

    Prossimo impegno: giovedì 4 aprile alle 20.30 al Selmi contro Stadium Mirandola.

    Doppia vittoria per le ragazze ed i ragazzi della Serie B Moma Anderlini, scesi in campo sabato in contemporanea sui due campi del Palanderlini.

    Lato ragazze, Coach Roberta Maioli hanno ospitato la Rossetti Market Conad Alseno, seconda forza del girone: dopo oltre due ore di gioco, le giovani modenesi la spuntano al tie break confermando così l’imbattibilità casalinga che dura dallo scorso mese di dicembre (parziali 23-25 29-27 25-14 14-25 15-12).

    Prossimo impegno: mercoledì 27 marzo alle 21.00 in casa di Volley Davis Mantova.

    Festeggiano anche i ragazzi della Serie B Moma Anderlini: del derby modenese contro la Spezzanese, Coach Andrea Tomasini ed i suoi si impongono 3-0 (parziali 26-24 25-21 25-17) al termine di un match che li ha visti sempre avanti.

    Prossimo impegno: sabato 6 aprile alle 18.30 in casa di Viadana Volley.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sportiva come da pronostico contro New Volley Laterza

    Pronostico rispettato, riscatto immediato. Può sintetizzarsi così l’esito della trasferta nella terza giornata della Pool salvezza per Sportilia Volley, abile ad imporsi con un secco 0-3 sul rettangolo della New Volley Laterza, fanalino di coda del girone.

    Dopo un primo set interpretato a corrente alterna, con qualche sbavatura di troppo in fase difensiva, le biancazzurre – desiderose di riprendere quota dopo lo stop di martedì sera a Monteroni – hanno alzato decisamente il livello del proprio gioco nei due successivi parziali, dominati anche nel punteggio. 

    Cronaca – In partenza il tecnico Nicola Nuzzi si è affidato ad Arianna Losciale in regia e Alessia Simone opposta, con Angela Di Pinto (al rientro da titolare dopo un lungo periodo) e Martina Manganelli al centro, Piera Losciale e Claudia Gentile laterali, Martina Mastrapasqua libero. Le prime fasi della contesa, pur registrando un discreto vantaggio del sestetto ospite, sono state caratterizzate da alcune incertezze in ricezione ed in difesa, con Laterza capace di risalire fino al 21-24 prima del punto decisivo delle biscegliesi. Ben più attenta e determinata nella seconda frazione, Sportilia non ha dato scampo alle avversarie come attesta l’eloquente 4-18, preludio al 6-25 in appena 15’. Anche nel terzo e conclusivo set, durante il quale Nuzzi ha fatto ruotare quasi tutte le giocatrici a disposizione, Sportilia ha palesato fin dai primi scambi la netta superiorità (7-13, 9-21), chiudendo la pratica sul 13-25 in 75’ complessivi di gioco. 

    In classifica Gentile e compagne occupano la seconda posizione con 6 punti, a -2 dalla capolista Monteroni. Dopo la pausa pasquale, la poule salvezza riprenderà sabato 6 aprile con l’appuntamento del PalaDolmen contro lo Spongano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Fenix Faenza batte Smart Volley Ferrara 3-0 e allunga sulle inseguitrici

    La Fenix Energia supera 3-0 lo Smart Volley Ferrara e allunga sulle inseguitrici. Ora il vantaggio sulla seconda è di cinque punti a tre giornate dalla fine della regular season.

    “È stata una partita ‘normale’ dopo le emozioni vissute nella giornata precedente – afferma coach Loris Polo – e l’abbiamo affrontata con il giusto atteggiamento: le ragazze sono state brave ad approfittare degli errori delle nostre avversarie”.

    “Il primo set lo abbiamo giocato con attenzione, mentre il secondo è stato più equilibrato. Nonostante non abbiamo brillato, siamo riusciti a vincerlo per merito di alcune giocatrici che si sono caricate sulle spalle la squadra nei momenti difficili. Il terzo è stato simile al primo e non abbiamo avuto problemi”.

    “In questa giornata gli altri risultati ci hanno sorriso, ma dobbiamo restare concentrati perché ci aspettano due difficili trasferte consecutive. Prima però sfrutteremo la pausa per scaricarci a livello mentale e poi ci prepareremo per il finale di stagione”.

    Il campionato si ferma per sosta pasquale: la Fenix Energia ritornerà in campo 6 aprile alle 21 in casa del Villanova Volley.

    Fenix Energia Faenza – Smart Volley Ferrara 3-0 (25-15; 25-22; 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Volley SangioPode supera la capolista Circolo Minerva

    Il Volley SangioPode era obbligata a ritornare alla vittoria per difendere il secondo posto in classifica, unico per accedere ai playoff promozione, dalle dirette rivali, Montebello, Rm Volley, Sport Club Parma e Fortlan Dibi conquista i tre punti contro Circolo Minerva. Dopo aver perso il primo set Boaron e compagne prendono le redini dell’incontro. Il sogno playoff è molto vicino, i punti di vantaggio è salito a quattro punti sulla terza e cinque sulle quarte.

    “La partita giocata presentava difficoltà che potevano condizionare le ragazze – commenta soddisfatto coach Franco Corraro -, vuoi perché è stata giocata al Palazzetto di San Giorgio per inagibilità della palestra di Podenzano e vuoi per il fatto che si giocava contro la squadra già matematicamente promossa meritatamente in serie C. Nuova convocazione strameritata per la giovane promettente Virginia Lunardini che una volta entrata in campo ha sfoggiato una prestazione quasi perfetta giocando con un atteggiamento da veterana e ben supportata da tutte le ragazze e un bellissimo tifo sugli spalti”.

    “Vittoria bellissima in 4 set – prosegue – e, nonostante un black out delle ragazze a metà del primo set perso poi 25-20 non si sono disunite. Hanno lottato alla pari con le forti ragazze di Parma dimostrando di voler vincere la partita per continuare ad inseguire un posto playoff che ancora è tutto da giocare. La squadra è cresciuta dal secondo set in tutti i fondamentali ricevendo con buone percentuali, con una difesa e copertura ordinate e attente e decisione in attacco che hanno messo in seria difficoltà le avversarie che non sembrate appagate dall’obiettivo raggiunto ma hanno giocato una bella partita intensa e divertente. Triplo 25-22 e tre punti d’oro per rimanere comunque ancora da sole al secondo posto”.

    Conclude. “La sosta servirà a ricaricare le pile e preparare al meglio le ultime tre gare che saranno per noi 3 finali contro dirette avversarie per i posti playoff. Ringrazio tutte le ragazze che hanno creduto in questa vittoria dopo la brutta prestazione di venerdì scorso, un brave a tutte e un invito a rimanere umili e motivate , a credere nelle loro qualità e imparare anche dai loro limiti che tutto si può raggiungere con lo spirito giusto e l’aiuto di tutte le compagne”.

    Il campionato si ferma per le festività pasquali, il Volley SangioPode ritornerà in campo venerdì 5 aprile, ore 21, a Parma contro lo Sport Club Parma.

    Volley Sangio Pode-Circolo Minerva 3-1 (20-25, 25-22, 25-22, 25-22)SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick: la C riposa, la D sfida il fanalino di coda del Synergy Venezia

    Ha sconfitto la capolista Asolo, il Giorgione a domicilio e il Volley Colombo, quarta forza del girone: la Homeclick di serie C è lanciatissima. E solo il calendario poteva arrestare la sua marcia. Domani (sabato 23), infatti, il gruppo di Josh De Salvador non scenderà sotto rete. E osserverà un turno di riposo: il prossimo impegno è in programma dopo Pasqua, il 6 aprile, quando al De Mas approderà la Libertas Scorzè. Questo significa che le luci dei riflettori, in questo fine settimana, saranno tutte per la SB Volley di serie D.

    La formazione guidata da coach Pezzei sarà impegnata domani nella palestra di Mur di Cadola (ore 18.30) contro il Synergy Venezia, fanalino di coda con 4 punti e una affermazione all’attivo. Tuttavia, è vietato sottovalutare l’impegno, come spiega la schiacciatrice Giulia Zanellati: “È necessario partire agguerrite da subito. Sarà una battaglia, ma dobbiamo imporre la nostra pallavolo, mettere in difficoltà le avversarie e portare a casa il risultato pieno. In palio ci sono punti importanti e, se giochiamo come sappiamo, non avremo rimpianti”. 

    La Homeclick è reduce dallo scivolone di Legnago: “È stata una gara caratterizzata da alti e bassi. Più volte siamo riuscite a recuperare lo svantaggio, ma pecchiamo ancora in termini di aggressività nei momenti topici, e questo non ci consente di chiudere i set. Forse non crediamo abbastanza nelle nostre potenzialità e affrontiamo le partite con timore“. Zanellati individua le lacune da colmare: “Troppi errori sono dovuti all’emotività e, quando entriamo in questo circolo vizioso, perdiamo sicurezza e fiducia. In più, dal punto di vista tecnico-tattico, dovremo variare maggiormente il gioco”.

    In ogni caso, c’è ancora margine di manovra: “Mancano cinque partite, di cui tre contro squadre che si trovano nella parte alta della classifica. D’ora in poi dobbiamo vincere senza lasciarci alle spalle alcun punto: la salvezza è raggiungibile, ma non sono ammessi cali – ammonisce la numero 4 -. Noi comunque ci crediamo: per l’impegno che mettiamo da inizio anno, la permanenza in serie D sarebbe la giusta ricompensa“. Zanellati e compagne meritano un plauso per il loro spirito e l’approccio: “La passione per questo sport è il motivo per cui passiamo in palestra la maggior parte del nostro tempo libero. Ed è ciò che ci unisce. Quindi, scendiamo in campo per divertirci. Perché abbiamo dimostrato che, quando giochiamo con il sorriso, il risultato viene da sé”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: SangioPode sconfitto dal Piace Volley nel derby piacentino

    Derby amaro per Volley SangioPode oscurati dalla battuta d’arresto contro il Molto Pizza

    Obiettivo allungo in classifica sule dirette inseguitrici fallito per il Volley SangioPode superato per 3-2 dal Molto Pizza Piace Volley.

    “Brutta prestazione delle mie ragazze – commenta coach Franco Corraro -. La splendida partita della settimana scorsa viene cancellata da una squadra entrata in campo scarica e impaurita. Questo ha portato insicurezze e tantissimi errori ,sia al servizio che in fase di attacco. Avevo raccomandato alle ragazze di avere un atteggiamento propositivo e questo è mancato o meglio si è visto a tratti. Squadra avversaria motivata a cercare punti per la salvezza e noi avremmo dovuto avere lo stesso spirito per tenere inalterati i distacchi dalle inseguitrici”.

    Prosegue. “Sconfitta al quinto set dopo essere state sotto 2-0 e tie break recuperato per poi gettare la vittoria con errori evitabili alla fine del set. Tanto rammarico, il secondo posto è ancora nostro in solitaria ma le squadre che inseguono hanno vinto tutte e sono lì dietro pronte a dare battaglia. Vorrei dare un merito particolare e strameritato alla giovanissima e talentuosa Virginia Lunardini che ha sfoggiato una partita ottima con buone battute e attacchi decisi, insieme a buone difese e un atteggiamento positivo. In settimana bisogna ritrovare lo spirito e la voglia di allenarsi smarriti nella scorsa settimana e soprattutto quei sorrisi che accompagnano le ragazze negli allenamenti e che in settimana non ho visto. Venerdì altra partita tosta in casa dove riceviamo la Minerva volley”.

    Nel prossimo turno il Volley SangioPode è atteso dal riscatto affrontando la capolista Circolo Minerva, neopromossa in serie C.

    Molto Pizza Piace Volley-Volley Sangio Pode 3-2 (25-20 25-19 20-25 15-25 16-14)

    SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend positivo per la B2 del Club76, sconfitta invece per la Serie C

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hanno vinto 3-0 contro Vigo Albenga. Un match portato a casa senza grandi difficoltà e tre punti molto utili a dare fiducia e salire in classifica. Da segnalare la buona prova del Capitano Aliotta con 16 punti, seguita da Buffone e Lavagnino con 9. Prossima gara a Caselle sabato 23 marzo alle 20,30.

    Weekend con note positive in B2 per Santena, che vince al tie break per 3-2 contro l’Alessandria Volley, prima in classifica nel girone. Una prestazione convincente per le Tigri santenesi, che hanno espresso un ottimo gioco.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 3-0 in trasferta contro In Volley. Un match intenso e combattuto, con un ottimo gioco espresso da ambo le parti, ma le avversarie, più lucide, hanno chiuso tutti i set a loro vantaggio.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato San Secondo, vincendo al tie break per 2-3. Una buona prestazione che alimenta la consapevolezza di aver fatto un bel salto di qualità rispetto all’andata. Qualche errore di troppo non ha permesso alle “clubbine” di agguantare i tre punti. Prossimo impegno in casa contro VE.LA. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 0-3 contro Pallavolo Settimo.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro l’Alba Volley. Buona prestazione condotta con personalità e terzo posto provinciale conquistato. Ottimi sviluppi anche per l’U13 Gold, che vince gli ottavi di finale contro Libellula e si classifica per i quarti di finale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 15 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs New Volley Asti 2-3• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri ’76 0-3

    Sabato 16 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: In Volley San Giorgio Tuacar vs Club76 Playasti 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Pallavolo Settimo 0-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: San Secondo vs Rasero Teloni – Playasti Club76 2-3• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Volley Cherasco vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 0-3

    Domenica 17 marzo• Under 18 F. C.R. Piemonte Girone A: MTV Azzurra vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo 0-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo Regionale 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Pvb Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2012 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti provinciale 3-0• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Club76 Playasti Gold vs Libellula Volley 3-0• CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs 640 Pianeta Volley SP To La Vanchiglia 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Cogne Olimpia Aosta vs Fenera Chieri76 0-3• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Reba Volley Verde 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Magic Pinerolo 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO