More stories

  • in

    Serie D: diramati i gironi. Tutte le avversarie delle giovani Leonesse di Brescia

    Di Redazione
    Sono 99 le squadre lombarde iscritte al torneo della Serie D femminile per la stagione 2020/2021, comprese 9 nuove squadre iscritte al Progetto Giovane su delibera del Consiglio Regionale. I gironi sono 9 da 11 squadre e le modalità di promozione e retrocessione saranno specificate dalla Circolare Accompagnatoria dei Calendari Ufficiali.
    Al torneo regionale lombardo FIPAV parteciperà anche il gruppo di serie D della Millenium Brescia, iscritto come Squadra Under. Le giovani Leonesse sono state inserite nel girone I dove sfideranno formazioni bresciane, mantovane e una cremonese. I derby bresciani saranno ben cinque; rispettivamente con Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana, Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno, Juvolley Mollificio B.P.S., Sferc Brescia Atlantide e Linea Saldatura BV, mentre le avversarie del mantovano saranno Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN, Volley Piubega, Polriva – Borgovirgilio e San Lazzaro- Curtatone. La restante avversaria proviene da al di là del fiume Oglio; dalla provincia di Cremona ci sarà infatti la Conad Joy Volley. Un girone forte dove le giovani Leonesse avranno la possibilità di crescere e migliorare nell’ambito del progetto triennale firmato D’Auria.
    Il debutto casalingo è fissato per sabato 7 novembre 2020 (ore 19.00 al Polivalente di via Raffaello Sanzio a Brescia, quartiere San Polo) contro San Lazzaro-Curtatone. Nel weekend successivo (sabato 14 novembre 2020) la prima trasferta è fissata a Porto Mantovano. Il turno di chiusura del campionato sarà fuori casa contro la Polriva Borgovirgilio, sabato 1° maggio 2021. Il calendario definitivo sarà pubblicato il prossimo 21 ottobre.
    Il calendario nel dettaglio1^ giornata: San Lazzaro- Curtatone (in casa 7 novembre 2020 – fuori casa 6 febbraio 2021)2^ giornata: Pizzeria 80voglia S.Giorgio MN (fuori casa 14 novembre 2020 – in casa 13 febbraio 2021)3^ giornata: Real Volley Trasporti Zizioli Costruzioni Fontana (in casa 21 novembre 2020 – fuori casa 20 febbraio 2021)5^ giornata: Nuova BSTZ- Omsi Pol. Vobarno (in casa 5 dicembre 2020 – fuori casa 13 marzo 2021)6^ giornata: Juvolley Mollificio B.P.S. (fuori casa 12 dicembre 2020– in casa 20 marzo 2021)7^ giornata: Conad Joy Volley (in casa 19 dicembre 2020 – fuori casa 27 marzo 2021)8^ giornata: Sferc Brescia Atlantide (in casa 9 gennaio 2021 – fuori casa 10 aprile 2021)9^ giornata: Volley Piubega (fuori casa 16 gennaio 2021 – in casa 17 aprile 2021)10^ giornata: Linea Saldatura BV (in casa 23 gennaio 2021 – fuori casa 25 aprile 2021)11^ giornata: Polriva – Borgovirgilio (fuori casa 30 gennaio 2021– in casa 1 Maggio 2021)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, le ragazze della serie D inserite nel girone C

    Di Redazione
    l Comitato Regionale della Lombardia ha reso noti i gironi e le squadre del Campionato di Serie D e per la prima squadra femminile dei Diavoli Rosa si tratta di svelare le avversarie del debutto rosanero nel mondo giovanile femminile.
    Le squadre iscritte al Campionato di Serie D femminile per la stagione 2020/21 sono 99 su 99 posti disponibili, organizzate in 9 gironi da 11 squadre ciascuno. Il numero degli organici aventi diritto a partecipare al campionato di Serie D femminile, a seguito di delibera del Consiglio regionale, è salito a 99, accogliendo 9 squadre del Progetto Giovane che sono state ridistribuite due per girone. Tra queste anche la formazione Diavoli Rosa, frutto della collaborazione con Martesana Volley e CGB Brugherio.
    Le ragazze rosanero  figurano nel GIRONE C insieme ad altre 4  formazioni brianzole, DREAM VOLLEY ASD di Lesmo, POLISPORTIVA di NOVA Milanese, CSO SAMPIETRINA di Seveso e U.S. A. CASATI ARCORE, 2 squadre milanesi GEAS VOLLEY , ASD PALL. GONZAGA GIOVANI e 4 formazioni comasche GS SAN GIORGIO LURAGHESE ASD, NUOVA TEAM A.S.D. , G.S. VIRTUS PALLAVOLO A.S.D. di Cermenate e ASD OLIMPIA SAN MARTINO PALL..
    Nei prossimi giorni sarà pubblicato il roster della Serie D Femminile dei Diavoli Rosa e lo staff tecnico-dirigenziale che accompagnerà la squadra nella stagione 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Faenza, il dt Stefano Melandri: “Non è stato facile, ma ci assesteremo”

    Di Redazione
    Ripartire con tanto entusiasmo e nella massima sicurezza. È incominciata lunedì 24 agosto la stagione della Pallavolo Faenza, un’annata anomala viste le norme anti Covid che devono essere scrupolosamente seguite per garantire il rispetto dei protocolli chiesti dalla FIPAV, ma non per questo motivo mancherà il solito grande spirito che le ha permesso in questi anni di diventare una delle maggiori realtà sportive del territorio.
    Lunedì 24 è iniziata l’attività della serie B2 e della C, il 31 toccherà alla D e poi alle altre squadre del settore giovanile: nella settimana del 21 settembre tutte le formazioni saranno in palestra.
    “La società ha lavorato alla grande e con impegno e passione – spiega Stefano Melandri, direttore tecnico della sezione femminile della Pallavolo Faenza –: se siamo pronti a ripartire è merito di tutti coloro che fanno parte di Pallavolo Faenza. Non è stato facile organizzarsi per superare un periodo così difficile, ma ci siamo riusciti e ne sono orgoglioso. Alle famiglie dei nostri atleti chiedo di avere pazienza soprattutto nelle prime settimane, perché tutti noi vivremo un periodo di assestamento in cui saremo costretti a cambiare il modo di allenarci e di lavorare e quindi dovremo essere bravi ad adattarci anche in ambito sportivo alle norme sul Covid.
    L’attività è già ripresa con le prime squadre e saremo a pieno regime una settimana dopo l’inizio delle scuole, quando avremo maggiori certezze sugli impianti sportivi. Al momento infatti il Comune non ha ancora dato il via all’utilizzo delle palestre scolastiche e dobbiamo aspettare.
    A livello agonistico quest’anno ci presentiamo con la serie B2, con la C femminile e con la D maschile poi ci saranno due formazioni femminili di Prima Divisione. La C femminile dovrà dare continuità all’ottimo lavoro portato avanti lo scorso anno in serie D ed infatti abbiamo voluto confermare tutto il gruppo e accettare l’inserimento nella serie superiore, perché siamo certi che anche in quel contesto le ragazze si potranno far valere. La Prima Divisione avrà invece una squadra dall’età media molto giovane: sarà un’Under 17, ma in realtà quasi tutte le atlete saranno più piccole. L’altra squadra sarà una Under 19 che avrà come obiettivo quello di farsi valere nella categoria. In entrambi i casi sarà una grande occasione per tutte le ragazze per crescere e maturare.
    A livello giovanile, avremo in ambito femminile l’Under 19, l’Under 17, l’Under 15, under 14 e l’Under 13, gruppi di qualità che potranno togliersi delle soddisfazioni. Poi avremo il CSI e i CAS di Faenza e di Solarolo. A Solarolo saremo per il secondo anno e nella prima annata abbiamo avuto un buon numero di iscritti: l’intenzione è di creare una Under 13 tra pochi anni e credo che stiamo lavorando sulla strada giusta per riuscirci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Pallavolo Cermenate raddoppia: giocherà in serie C e D

    Di Redazione
    La prossima stagione sportiva la Virtus Pallavolo Cermenate prenderà parte sia al campionato di Serie C che a quello di Serie D Femminile. E’ stato infatti definito da poco l’accordo per l’acquisizione dei diritti del massimo campionato regionale con la Polisportiva Novate (che ha acquistato il diritto di Serie B1). Un premio meritato per le ragazze virtussine che nella stagione sportiva appena (non) conclusa hanno interpretato con autorità un ottimo campionato di Serie D mantenendosi sempre nelle prime posizioni in classifica, che lascia spazio ad un’importante opportunità anche per le ragazze di Under 19 Femminile: disputare il campionato di Serie D (al posto della Seconda Divisione attualmente nelle disponibilità della società).
    Confermato alla guida della prima squadra coach Pietroni Francesco. Nel mondo della pallavolo dal 2009 prima come giocatore, poi come allenatore per la Libertas Cra Cantù, Pietroni come vice allenatore vanta un doppio passaggio di categoria dalla Prima Divisione alla Serie D, con la vittoria anche di Coppa e Supercoppa Lariana, una promozione in serie C ed un terzo posto provinciale Under 18 con la Pallavolo Arosio. Vanta inoltre una esperienza nel settore giovanile del Lazzate Volley, ed una come vice allenatore con la promozione in Serie C con Carimate. Ad arricchire il curriculum anche due anni come scoutman ed aiuto allenatore prima in A2 Femminile poi in A1 Femminile in SAB Volley. Da ormai tre anni fa parte dello staff tecnico della Virtus Cermenate e da due è diventato anche allenatore beach volley, che lo vede anche nel ruolo di selezionatore provinciale per la FIPAV Como.
    Arriva anche la conferma di coach Proverbio Giorgio, allenatore della Serie D/Under 19f. Proverbio inizia a muovere i primi passi da allenatore nel settore maschile (mentre termina la carriera da atleta), conquistando una promozione dalla Seconda Divisione alla Prima, e l’anno successivo chiudendo al terzo posto in campionato ed al secondo in coppa. Passa poi al femminile a Seveso, occupandosi prima del giovanile e poi della Under 21. Nel 2017 entra nello staff della Foppapedretti Bergamo Under 18 Femminile come secondo allenatore, con la quale conquista il titolo provinciale ed il quarto posto regionale. A Cermenate dal giugno 2018 chiude la sua prima stagione al terzo posto provinciale in Under 18 Femminile, e nella seconda, purtroppo non conclusa, occupava il primo posto sia in Seconda Divisione che nella seconda fase di Under 18 Femminile.A coadiuvare il lavoro dei due allenatori ci saranno anche Posio Nicolò, Favaro Sara, Brenna Martina e Bizzozzero Chiara.Coach Pietroni, allenatore della prima squadra, commenta così: “Sarà sicuramente un campionato molto duro ed una prima volta per tutti! Il passaggio dalla D alla C è sicuramente un salto importante ma questo gruppo ha già dimostrato di saper lottare e vendere cara la pelle anche con squadre sulla carta più quotate. È per noi uno stimolo importante! Se sapremo affrontare il campionato col giusto approccio e rimanere uniti nei momenti di difficoltà abbiamo qualità per raggiungere nuovi obiettivi!”Anche coach Proverbio, allenatore del gruppo Serie Df/U19f, commenta positivamente la notizia: “È un passo in avanti importante per le nostre ragazze che dovranno affrontare formazioni di livello superiore rispetto ad un campionato di divisione. Lavoreremo forte per ottenere quanto di meglio potremo esprimere e sarà un importante trampolino per la crescita tecnica e mentale delle nostre ragazze, in vista anche del campionato di Under 19, oltre che del futuro delle atlete”.
    Ma le novità in casa Virtus Cermenate non terminano qui. All’organigramma societario si aggiunge un’importante figura dall’indiscusso valore tecnico. Sarà infatti Colombo Andrea a ricoprire il ruolo di Direttore Tecnico, svolgendo un importante ruolo di coordinamento e insegnamento a 360 gradi per tutto il comparto tecnico virtussino, oltre a garantire una vera e propria crescita di tutta la società. Comasco classe 1968, Colombo, inizia la carriera da allenatore prima in squadre maschili e poi femminili. Negli ultimi anni ha guidato il settore giovanile del Volley Busnago come allenatore e direttore tecnico, la seconda squadra della Foppapedretti Bergamo, Trescore Balneario in Serie B1 e, quest’anno, allenerà Delebio in Serie C. Oltre che tecnico è docente federale nazionale e regionale.Ad impreziosire ulteriormente il prestigio dello staff tecnico, alcune conferme arrivano dalle passate stagioni. Simonelli Carlo, diplomato Isef, Laurea in scienze motorie e master in bioingegneria, già preparatore atletico professionista di pallavolo (serie A Svizzera – serie B1 italiana), calcio, pallamano, basket da 20 anni, consulente alla performance in varie realtà sportive e di fitness, docente di valutazione motoria e attitudinale allo sport presso l’Università dell’Insubria da 15 anni, autore di vari articoli scientifici e di divulgazione nonché direttore scientifico in vari convegni, oltre a ciò ultimamente ha conseguito il diploma internazionale Fifa in “Sport Medicine” Simonelli ricoprirà anche per stagione sportiva 2020/21 il ruolo di Preparatore Atletico.Lorenzo Borghi, diplomato in osteopatia presso l’Istituto superiore di Osteopatia di Milano e alla Wales University con la tesi “Trattamento manipolativo osteopatico e capacità condizionali”. Specializzato in “Ginnastica posturale”, “Esercizio correttivo”, “Kinesio-taping” e”Alimentazione funzionale”, da sempre a contatto col mondo dello sport amatoriale sia come giocatore che allenatore, ricoprirà il ruolo di Fisioterapista.Il Presidente, Ruiu Gianfranco, con un comunicato alle atlete, allenatori e Dirigenti ha scritto:“Sono contento di dare a tutti voi questa notizia in anteprima. Quest’anno alziamo l’asticella. Abbiamo avuto la possibilità di acquisire i diritti di serie C e abbiamo deciso, dopo un confronto con il settore tecnico, di accettare questa sfida. Il prossimo anno parteciperemo a 2 campionati regionali. La prima squadra prenderà parte al campionato di Serie C, mentre la squadra di Under 19, parteciperà, oltre che al campionato giovanile provinciale, al campionato di Serie D regionale. Sarà un anno importante, una sfida avvincente che sono sicuro affronteremo con grinta e capacità. Ne usciremo bene perché abbiamo i valori tecnici e mentali che ci permettono affermarlo. Sono certo che questa notizia vi entusiasmerà parecchio. Lavoreremo per far sì che questa asticella, un po’ più alta, non sia un problema ma una opportunità. Vi aspetto motivate e con tanta forza!”L’appuntamento è fissato con la ripresa degli allenamenti, dopo la pausa estiva, per il giorno lunedì 31 agosto 2020. Dopo un avvio in palestra a Cermenate i due gruppi si sposteranno in Val d’Aosta per proseguire con la preparazione atletica in montagna, tra lavoro in palestra, divertimento, relax e team building.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monticelli C.M.V. scivola in casa contro la Mb Tecnology (1-3)

    Foto Canottieri Ongina Di Passo falso a sorpresa in serie D femminile per il Monticelli C.M.V., sconfitta in quattro set in casa dalle reggiane della Mb Tecnology nella seconda giornata di ritorno. Dopo la buona prova di Noceto, arrivata alla ripresa del campionato in seguito al giro di boa, la squadra di Paolo Sagliani è […] LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Un Natale da regine per le ragazze del Monticelli CMV

    Foto Canottieri Ongina Di Un Natale da “regine”. Potrebbe essere questo il titolo del film pallavolistico proiettato nella Bassa Piacentina che vede le ragazze del Monticelli C.M.V. migliori attrici protagoniste del campionato a fine anno solare. La squadra di Paolo Sagliani, infatti, ha chiuso il 2019 con l’ennesima vittoria in serie D femminile, con il […] LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Quinto successo consecutivo per la Metalsider 2 Montale

    Ufficio Stampa Exacer Montale Di E sono cinque! La Metalsider 2 Montale trova il quinto successo consecutivo nel Campionato di Serie D battendo in casa, con un perentorio 3-0, la Basser Mobilservice. Vittoria che proietta le nerofuxia a quota 18 punti in classifica. Le ragazze di coach Simone Gualdi hanno chiuso il match con i seguenti parziali: 25-18; 25-18; 25-13. Miglior marcatrice di giornata […] LEGGI TUTTO