More stories

  • in

    Serie D femminile, trasferta amara per Cermenate che non passa ad Albosaggia

    Di Redazione Trasferta amara in Valtellina per Cermenate che contro Autovittani Polisportiva Albosaggia non va oltre il 3-1. Buon avvio di primo set per le virtussine che si portano subito avanti (2-5, 3-8). Le padrone di casa impattano sul 9-9, ma è nuovamente Cermenate ad allungare (9-13, 13-22), chiudendo il parziale 16-25. Avvio ad elastico delle due formazioni nel secondo set: 3-5, 8-5. Albosaggia incrementa il vantaggio (13-7), ma Cermenate risponde subito impattando sul 15-15. Nuovamente avanti la formazione di casa (19-15), con le virtussine che si rifanno sotto (19-18), ma non riescono nell’aggancio, lasciando il finale alle valtellinesi (22-18) che vincono il parziale 25-21. Il terzo set è tutto di Albosaggia: 4-1, 8-3, 15-10, 19-11, fino al definitivo 25-16. Il quarto set è la copia del precedente con la formazione di casa che scappa subito (7-3, 12-7). Cermenate accorcia (14-12), ma Albosaggia mantiene il controllo della situazione (18-13, 22-14), chiudendo il parziale 25-21 e l’incontro 3-1. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Co-Car Missaglia sabato 30 ottobre 2021 alle ore 17 a Cermenate. INFO MATCH2^ Giornata Serie D Femminile – Fipav LombardiaAUTOVITTANO POL. ALBOSAGGIA – VIRTUS CERMENATE 3-1 (16-25, 25-21, 25-16, 25-21) VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini 14, Fabian 12, Bersani, Ravasio 6, Arnaboldi 3, Figini, Larosa ne, Arcaini 18, Tettamanti, Lanzarotti ne, Corti (L1) 1, Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, serie C e D impegnate tra le mura amiche

    Di Redazione Dopo l’esordio con vittoria per la formazione di Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ e la sconfitta all’esordio per la compagine di Serie D ‘81Service Rosaltiora’ è tempo di esordire tra le mura del PalaManzini per le due compagini di categoria del sodalizio verbanese. Due impegni certamente probanti per entrambe le formazioni. Sarà peraltro un lungo sabato di pallavolo, visto che i due match saranno giocati nella medesima giornata e consecutivamente, alle 17.00 si inizia con 81Service-Cirillo Immobili Settimo di Serie D, infine alle 20.30 Vega Occhiali Rosaltiora – MTS Ser Santena di Serie C. Serie C: MTS Ser, squadra quotata, al PalaManzini…. Dopo la netta vittoria di Omegna arriva un avversario di quelli importanti, la compagine torinese della MTS Ser Santena, che nella prima partita tra le mura amiche ha vinto nettamente contro Canavese Volley. Un avversario probante, per capire quale sia lo stato di forma e lo ‘stato di gioco’ della squadra di Fabrizio Balzano, che nel primo appuntamento stagionale pur vincendo senza troppi problemi qualche errore nel corso del match lo ha commesso, cosa che nella partite di alto livello, quando ogni punto può contare tanto, rischia di essere alquanto deleterea. La squadra di coach Michele Cogliandro sembra poter giocare un ruolo di primo piano, ecco perché il match che attende la prima squadra del sodalizio verbanese è certamente di quelle belle da giocare: “Siamo contenti di debuttare in casa e soprattutto che possa tornare il pubblico a vederci – dice coach Fabrizio Balzano – giocheremo contro una formazione ben organizzata, che ha disputato anche la Coppa Piemonte e che dunque troveremo maggiormente rodata, peraltro la prima partita l’ha vinta facilmente. Noi stiamo lavorando maggiormente se di noi, per eliminare gli errori di troppo fatti sabato scorso in particolare al servizio, oltre a tenere alta la qualità dei nostri fondamentali, sarà una bella partita”. Serie D: Arriva Settimo, altra tappe per crescere… E’ la neopromossa Cirillo Immobili Settimo la formazione che apre gli appuntamenti casalinghi per la formazione di Simone ‘Munny’ Bertaccini, una squadra che alla prima uscita ha vinto 3-0 contro Ashel Group Novara con parziali abbastanza netti. Formazione, quella di coach Marco De Pont, che dopo la promozione dalla Prima Divisione, ha potenziato la rosa per ottenere buone cose. Per le lacuali l’obiettivo è di continuare nella crescita che è il massimo obiettivo stagionale, ovviamente cercando di fare bene tra le mura amiche, sfruttando anche il certo sostegno del tifo che non mancherà in nessuno dei due appuntamenti del sabato in arrivo. “Anche in questo caso non conosciamo bene gli avversari – dice Munny Bertaccini – l’andata per tutti è un pochino un salto nel buio, detto questo sappiamo che alla prima partita Settimo ha vinto bene e dunque ci aspettiamo che sia una partita decisamente difficile; daremo il massimo per fornire una buona prestazione, felici di essere davanti al nostro pubblico che ci sosterrà alla grande”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per la PediaTuss subito big match con la Pallavolo Versilia

    Di Redazione Dopo la vittoria di Follonica la PediaTuss Casciavola è chiamata all’esordio casalingo in Serie C femminile. Al Pala Renault Clas, sabato 23 ottobre alle 21 arriva la Pallavolo Versilia, in quello che è subito uno scontro al vertice, se tale si può considerare una partita della seconda giornata di campionato. Le versiliesi arrivano a Casciavola forti del successo per 3-1 maturato in casa contro il Volley Peccioli, e per Vaccaro e compagne sarà un test importante che potrà dare un peso alle ambizioni di classifica della squadra rossoblù. Coach Luca Barboni avrà a disposizione l’intera rosa formata dalle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, dalle centrali Meucci, Lichota e Gori; dalle schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro e dai liberi Di Matteo e Tellini. Arbitrerà la partita il signor Massimiliano Fabbri. L’incontro si disputerà purtroppo a porte chiuse: l’amministrazione comunale di Cascina si sta adoperando per presentare tutti i documenti necessari affinché presto si possa tornare al pubblico in presenza. La partita sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle 20:45 su Pallavolo Casciavola Channel. In Serie D, debutto casalingo anche per la Renault Clas Casciavola, che dopo il vittorioso esordio di sabato contro gli Ospedalieri va a caccia di conferme affrontando fra le mura amiche la Robur Massa, formazione battuta al tie break dal Tomei Livorno nel primo turno di campionato, ma che ha mostrato solidità e qualità tali da far pensare ad un impegno da affrontare al meglio della condizione. Bertini potrebbe, condizionale d’obbligo, recuperare Caponi, e pertanto avere al gran completo la rosa formata dalle palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; dai centrali Caciagli, Luppichini, Panizzi; dalle schiacciatrici Biasci, Caponi, Mori, Corsini V, Barsacchi e dai liberi Benedettini, Corsini G, Pietrini. Arbitrerà la signora Annalisa D’Amico; anche questa partita si giocherà a porte chiuse. Prevista nel palinsesto di Pallavolo Casciavola Channel la diretta dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ancona Team Volley al Palarossini per presentare la stagione

    Di Redazione E’ partita ufficialmente la stagione sportiva dell’Ancona Team Volley con la presentazione di tutti i gruppi dal minivolley alla serie D femminile per un centinaio di iscritte complessive. L’evento organizzato al Palarossini Prometeo Estra alla presenza delle autorità, degli sponsor, di tutte le atlete e delle famiglie è stata l’occasione per fare il punto sul lavoro che questa società di pallavolo femminile anconetana fortemente orientata al lavoro nel settore giovanile, sta portando avanti. Il Presidente Antonello Del Mastro ha fatto gli onori di casa illustrando il percorso rallentato dal Covid, ma mai arrestatosi, che si pone l’obiettivo di rilanciare il volley femminile in una città come Ancona che ha grande tradizione in questa disciplina. “La nostra politica societaria è fatta di piccoli passi ma costanti” – ha detto. “Per questa stagione abbiamo introdotto ulteriori figure tecniche professionali a sostegno del lavoro di tutti i gruppi come due preparatori atletici e il massofisioterapista investendo anche per migliorare la visibilità della società e riprenderemo a collaborare nelle scuole primarie cittadine appena sarà possibile farlo. Con la serie D regionale – ha aggiunto – intendiamo dare un punto di arrivo importante per le nostre ragazze del settore giovanile e già metà del roster disputerà anche il campionato under 18”. Presenti anche Francesco Leoni, Presidente Comitato Territoriale Ancona della Fipav che ha annunciato l’inizio dei campionati provinciali per metà novembre “per dare modo a tutte le società del territorio di far lavorare i gruppi dopo le incertezze del Covid”, Fabio Luna, Presidente del Coni Marche, che ha speso parole importanti “Per il lavoro fantastico dei dirigenti sportivi, a partire da quelli di questa società, che con passione, impegno e sacrificio fanno giocare a pallavolo a tante ragazze proseguendo l’attività nonostante le difficoltà della pandemia” e infine, Daniele Silvetti, Presidente del Parco del Conero, all’interno del quale anche fisicamente insiste il Palarossini che ha posto l’attenzione “Sugli aspetti educativi dello sport che collimano con quei valori che l’attività dell’Ente Parco sta portando avanti nel nome della sostenibilità”. Dopo l’illustrazione del progetto tecnico a cura del Direttore Tecnico Raffaella Cerusico, spazio a tutte le iscritte. Prima il gruppo delle piccoline del gruppo minivolley, S3 e under 12 allenato da Fabiola Barbini, Valentina Marinelli e Rebecca Longhi, il gruppo under 13/14 allenato da Mauro Talleri e Massimo Canonico, il gruppo under 16 agli ordini di Simona Battistini e Valentina Marinelli e il gruppo serie D e under 18 guidato dal duo Talleri-Canonico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronte all’esordio le due formazioni della Rosaltiora

    Di Redazione Inizia la stagione pallavolistica 2021/2021 per le due formazioni Rosaltiora, che giocheranno nelle massime categorie regionali. Entrambe affronteranno la prima partita dell’annata in trasferta. La serie C affronterà subito un derby: sabato alle 18.00 al PalaBagnella Sara Pallavolo Omegna la prima rivale della squadra di Fabrizio Balzano, che, curiosamente, esordisce in maniera ufficiale da capo allenatore sulla panchina lacuale nell’impianto che lo ha visto alla guida della squadra verdeviola per molte stagioni. Le cusiane del confermato coach Alessandro Reggio sono una formazione molto giovane, che però non va presa senza le proverbiali molle, vista la recente ottima serie di prestazioni in Coppa Piemonte con vari successi; “Stiamo bene – esordisce coach Fabrizio Balzano – e non vediamo l’ora di iniziare il campionato, soprattutto per capire a che livello ci ha portati il tanto lavoro che abbiamo fatto in preparazione. Dagli allenamenti congiunti posso dire che abbiamo tratto tante sensazioni positive ed ovviamente abbiamo anche denotato qualcosa su cui lavorare, riguardo la partita dico solo che è un derby ed i derby sono partite strane da prendere con la giusta attenzione”. In Serie D invece esordio assoluto per il gruppo di Munny Bertaccini in categoria ed esordio sulle nuovissime casacche dello sponsor 81 Service. Avversario sarà il Labor Volley, club nato dall’unione nell’estate del 2012 dall’unione della società ASD Balamund e della società ASD Volley Cafasse Borgaro. Si tratta di un gruppo giovane, prettamente Under 18, che ha come obiettivo la crescita a livello tecnico individuale e di squadra, gli stessi condivisi da Rosaltiora. Si gioca al Palasport di Borgaro Torinese alle 20.45. ”La nostra prima partita è a Borgaro contro un avversario che sinceramente conosciamo poco – dice Munny – e per questo motivo dovremo pensare solo a noi stessi, andremo la per mettere in campo entusiasmo e grinta che sono le nostre armi per iniziare al meglio la stagione” Di seguito l’elenco delle gare in programmaSerie C, sabato 16 ottobre, PalaBagnella Omegna, ore 18.00: Sara Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora.Serie D, sabato 16 ottobre, Palasport Comunale Borgaro Torinese, ore 20.45: Labor Volley – 81 Service Rosaltiora. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prefabbricati Valtidone sconfitta dal Piace Volley

    Di Redazione Prosegue il cammino precampionato della Prefabbricati Valtidone in attesa che prenda il via il campionato di Serie D femminile. La formazione di coach Danilo Dal Monte ha disputato un allenamento congiunto con il Piace Volley, squadra di pari categoria e prossima avversaria in campionato, chiuso con il risultato di 1-3 (19-25, 18-25, 22-25, 25-22). “A tratti siamo stati ordinati e abbiamo anche prolungato gli scambi. Però l’esperienza del Piace Volley ha prevalso sulla nostra giovane età” commenta coach Dal Monte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona e Raffaella Cerusio guardano lontano: “Torneremo ad essere una piazza importante”

    Di Redazione Rinverdire la tradizione del volley femminile nella città di Ancona è uno degli obiettivi della società Ancona Team Volley. Già dalla scorsa stagione il presidente Antonello Del Mastro ha affidato la Direzione Tecnica a Raffaella Cerusico. L’allenatrice anconetana ha disegnato un percorso di crescita che guarda lontano. “La pandemia, i protocolli, le difficoltà a reperire risorse in questo momento storico così delicato non favoriscono certo le società piccole che stanno cercando di costruire – dice l’ex tecnico di Conero, Falconara e Moie – eppure i numeri ci danno ragione e la strada è segnata verso un percorso di piccoli passi ma molto concreti”. La prima squadra femminile allenata da coach Mauro Talleri, coadiuvato da Massimo Canonico, disputerà il campionato regionale di serie D con un gruppo costituito in gran parte da ragazze under 18 che saranno impegnate anche nel proprio campionato di categoria. Quindi c’è il gruppo under 16 guidato da coach Simona Battistini coadiuvata da Valentina Marinelli, l’under 14 con Talleri-Canonico, l’under 12 e il gruppo S3 guidato da Fabiola Barbini, Valentina Marinelli e Rebecca Longhi per un totale già di oltre 80 iscritti. “Per fare volley giovanile di qualità serve un progetto chiaro e allenatori bravi – aggiunge Cerusico – e, da questo punto di vista, siamo convinti che sotto l’aspetto tecnico e umano abbiamo con noi elementi di grandissimo valore. Poi servono le strutture adeguate, e su questo contiamo presto di poter avere un impianto in gestione che sia la casa per tutte le nostre squadre. Il dialogo con l’amministrazione comunale è costante. Quindi occorre poter contare su sponsor appassionati e su questo la società ha lavorato finora bene ampliando la compagine delle aziende che ci sostengono”. La società ha investito anche per integrare nello staff un preparatore atletico che guidi le ragazze per tutta la stagione. La prima squadra e i gruppi giovanili giocheranno le proprie partite interne al PalaSabbatini. La formazione di serie D comincerà i propri impegni ufficiali a fine settembre con la Coppa Marche che farà da preludio al campionato regionale che dovrebbe scattare per fine ottobre così come le serie giovanile pur in attesa delle comunicazioni ufficiali della Fipav. “Il momento è complicato – insiste il Direttore Tecnico – e, pur riconoscendo alla Federazione una chiarezza nei protocolli e la tempestività nella comunicazione, restano le molte criticità per applicarli e le conseguenze della rigidità degli stessi. L’obbligatorietà del Green Pass – spiega – se da una parte è una garanzia di sicurezza, dall’altra sta allontanando dallo sport quei praticanti i cui genitori sono contrari alla vaccinazione o a sottoporre i figli a tamponi periodici. Anche per gli under 12 è richiesto un tampone ogni 14gg obbligatorio per fare sport cosa che non è prevista invece per la frequenza scolastica. Noi continuiamo a fare il nostro lavoro e, vedere tanti volti nuovi che stanno effettuando anche le lezioni di prova, ci gratifica e ci responsabilizza ma Ancona merita di tornare ad essere punto di riferimento per il volley anche a livello nazionale e l’Ancona Team Volley ha questa ambizione. Aver avuto uno dei tecnici italiani più titolati come Gianni Caprara al nostro camp estivo è stato molto gratificante e presto potremo annunciare ulteriori prestigiose novità”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione di Pallavolo Sangiorgio/Volley Podenzano

    Di Redazione La stagione 2021/2022 della Pallavolo Sangiorgio sta scaldando i motori. Dopo la B2, anche la squadra che parteciperà al campionato regionale di serie D ha preso il via. La squadra, costruita dalla sinergia tra Pallavolo Sangiorgio e Volley Podenzano nel progetto New Volley, sarà guidata da coach Danilo Delmonte, che ha commentato: “Essendo una squadra prettamente giovane con solo con due giocatrici d’esperienza, l’obbiettivo primario sarà una crescita sotto il profilo tecnico-tattico “. I punti di esperienza saranno la centrale Nayara Sudario e l’alzatrice Veronica Motta mentre il resto del gruppo sono ragazze Under 19, nate tra il 2002 e 2005, di ampia prospettiva. Al primo allenamento sono stati presenti i presidenti Giuseppe Vincini (Pallavolo Sangiorgio) e Gianantonio Mazzocchi (Volley Podenzano) per dare un saluto beneaugurante alla squadra di coach Dalmonte. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO