More stories

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora passa in tre set a Bellinzago

    Di Redazione La serata dei 3-0: uno a favore, uno a sfavore. Se per la Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C la trasferta di Bellinzago ha portato ad un successo netto, la prova di 81Service Rosaltiora in Serie D sul campo della capolista Hajro Tetti Issa Novara ha visto invece la netta, ennesima vittoria della formazione novarese, ancora imbattuta e meritatamente in testa. Per la squadra di Fabrizio Balzano parziali netti, un largo utilizzo delle giocatrici, con spesso tutte le giovani in campo, in attesa di chiudere il 2021 col recupero di San Maurizio. Per le ragazze di Munny Bertaccini una prestazione non negativa, un primo set tenuto sino sul 21-21, ma il resto della gara decisamente in mano alle avversarie. Finisce con un netto 3-0 in un’ora e 9 minuti di partita la gara che la Vega Occhiali Rosaltiora gioca a Bellinzago contro il fanalino di coda del girone, una formazione giovane con qualche innesto di esperienza che però ad oggi ha racimolato un solo punto in classifica. Gara per la verità senza troppo da dire, con Verbania ancora senza Sara Mercurio ed Emily Velsanto, ormai guarite dal Covid (entrambe negative) ma ancora indisponibili in osservanza dei protocolli. Balzano inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta ad Annalisa Cottini, bande sono Sonia Cottini e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Pamela Ferrari con Greta Medali, libero Beatrice Folghera. Pronti via ed è Rosaltiora che impone il proprio gioco, efficace in tutti i fondamentali. Sul 2-9 la panchina ospite chiama un time out ma la formazione di casa, nella quale Sabrina Bovio, palleggiatrice estrosa, opera da schiacciatrice, non trova migliorie. Balzano si permette cambi inserendo Elisabetta Scur come libero rilevando Beatrice Folghera, Noelia Velsanto per qualche scambio in regia e Vanessa Filippini per Annalisa Cottini. È un set a senso unico ed il parziale conclusivo dice tutto: 5-25 ed è 1-0 Vega Occhiali in 15 minuti giusti di gara. Torna la formazione iniziale al via del secondo parziale, l’inizio è equilibrato sino sul 4-4 poi Vega Occhiali trova una variazione migliore del gioco, in un amen è 5-10 che diventa 6-13 quando il computer del referti sta ha un problema dovuto ad una pallonata e si blocca. La partita di deve fermare per qualche minuto ma il 9-18 del time out di coach Mauri mostra che le cose non sono cambiate. Nuovo cambio in regia per Balzano, nuovo set a senso unico: 12-25 ed è 0-2. Nel terzo parziale formazione giovanissima in campo, con la sola “veterana” Pamela Ferrari: ci sono in campo le sorelle Filippini, Lisa Monzio Compagnoni, Elisabetta Scur, Greta Medali. Bellinzago riporta Sabrina Bovio nel ruolo naturale ed i primi punti sono maggiormente giocati anche se Vega Occhiali si prende subito un vantaggio in termine di punti, due i time put di casa, sul 3-7 e sul 11-16. Poco da fare per le giallo nere, anche le giovani lacuali prendono ritmi e chiudono set e partita: 16-25 ed 0-3 Vega Occhiali Rosaltiora. Intanto si giocherà mercoledì sera alle 21 al Palasport Comunale di San Maurizio d’Opaglio il recupero della gara contro Cso San Maurizio in programma per sabato 4 dicembre, che la formazione lacuale ha dovuto rinviato a causa delle positività al Covid. Dunque il 2021 di Vega Occhiali Rosaltiora avrà una appendice alquanto interessante contro una formazione che in questo turno ha riposato e che conta gli stessi punti di Rosaltiora. “Una partita che abbiamo approcciato proprio nel modo che avevamo richiesto – dice Fabrizio Balzano – basta vedere il risultato del primo set. Per il resto in questa giornata abbiamo potuto inserire per larga parte del match le giocatrici che magari sino ad ora hanno giocato meno ma che negli allenamenti e quando sono state chiamate in causa hanno sempre dato un contributo positivo e si sono sempre comportate bene. Ora è tempo di giocare mercoledì a San Maurizio, un match prenatalizio di alta classifica, gara sicuramente bella da giocare e molto stimolante“. Volley Bellinzago-Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (5-25, 12-25, 16-25)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 6, Velsanto N., Cottini A. 1, Filippini Va., Cottini S. 7, Filippini Ve.2, Monzio Compagnoni 3, Ferrari 10, Medali 6, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano, vice: Emily Velsanto.Volley Bellinzago: Bovio I. (L), Maggiorini, Martelli 1, Brambilla 1, Marforio ne, Comoli (L), Fontana 5, Tizzoni 4 Bertolotti ne, Miglio ne, Restani, Bovio Denetto 3, Zonca ne. In Serie D arriva l’ennesimo 3-0 di una squadra, la Hajro Tetti Issa Novara allenata da Simona Restuccia che al conto set persi è ancora a zero: tutte le gare delle novaresi sono state vinte 3-0 senza troppi fronzoli, così è stato anche contro 81 Service Rosaltiora, che pur tenendo bene il campo ha dovuto soccombere. Primo set chiuso sul 25-21, secondo sul 25-16 e terzo sul 25-17. “Abbiamo giocato comunque una buona partita – dice il tecnico verbanese Munny Bertaccini – nel primo set siamo riusciti a portarci in avanti sino al 21-18, salvo poi commettere qualche errore di troppo e lasciar spazio alle avversarie. Nel secondo e nel terzo set direi che le cose sono state abbastanza simili; la squadra di casa è riuscita a prendere qualche punto di vantaggio da subito ed a tenerselo sino alla fine. Ripeto però che noi abbiamo fatto comunque una buona gara dal punto di vista tecnico, anche se potevamo dare qualcosa di più dal punto di vista caratteriale: sono comunque soddisfatto perché abbiamo tenuto bene il campo contro la capolista facendo esperienza. Adesso un pochino di riposo per poi preparare il ritorno in campo dopo le festività: buon Natale a tutti“. Hajro Tetti Issa Novara-81Service Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)81Service Rosaltiora: Comoli, Francioli 1, Citterio 4, Caffoni 3, Frigatti 9, Francoli 13, Catena, AlbertiGiani 1, Villa 2, Mutazzi (L), Beltrami 1. All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, a Riotorto la Renault Clas cade di fronte alla capolista

    Di Redazione Era una partita dal pronostico chiuso e cosí è stata. Nessuna grande sorpresa è arrivata da Riotorto dove la Renault Clas cade difronte a quella che è la capolista imbattuta del campionato. Di fronte due squadre costruite con obiettivi e metodi diametralmente opposti: una, il Riotorto, formata da giocatrici esperte e di categoria per riportare il club della costa in serie C, l’altra quella casciavolina, nata per far fare esperienza ad un gruppo di ragazze giovani che rappresenta il futuro del club rossoblú. La partita scivola via con tre set in fotocopia. La Renault Clas oppone una buona resistenza, ma riesce a restare aggrappata alla partita solo fino 9 pari del primo set, poi le padrone di casa non sbagliano più niente e portano a casa l’intera posta. Adesso il campionato si ferma per la pausa natalizia, si tornerá a giocare fra le mura amiche l’otto gennaio contro la Carrarese Filattiera. Pallavolo Riotorto – Renault Clas 3-0 (25-14; 25-11; 25-11)RIOTORTO: Agostini, Balestracci, Barni, Bianchi, Brunetti, Cappellini, Farruggio, Giuggioli, Martelli, Noci, Novelli, Saggini, Santini,Vallini. All. D’AlesioRENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti,Pietrini. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: doppia trasferta per la squadre impegnate nei campionati di serie C e D

    Di Redazione Trasferta a Lucca per la PediaTuss che sabato 18 dicembre alle 21, affronta da quarta in classifica il penultimo turno del girone di andata, ultimo prima della pausa natalizia. Con una vittoria la formazione rossoblù può restare incollata al gruppo di testa, con possibilità di allungare ulteriormente sulla quinta in classifica impegnata nel difficile confronto contro l’Oasi Viareggio. La PediaTuss si presenta a questo appuntamento al completo, fatta eccezione del libero Tellini ancora alle prese con l’infortunio al braccio, consapevole di non dover guardare troppo la classifica che vede la formazione lucchese piuttosto attardata, ogni partita va affrontata al massimo della concentrazione per evitare brutte sorprese. Luca Barboni potrà contare sulla seguente rosa di giocatrici: palleggiatrici Masotti e Liuzzo, dai centrali Gori, Lichota e Pugliesi; dalle schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro e Bella; e dal libero Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta a partite dalle 20:45 su Pallavolo Cassciavola Channel, piattaforma YouTube. SERIE D Partita difficile, anzi difficilissima per la Renault Clas che in questo penultimo turno del girone di andata, sabato 18 dicembre alle 21, va a rendere visita alla Pallavolo Riotorto che guida in solitario la classifica con la bellezza 23 punti, frutto di 8 vittorie su altrettante partite, con appena 3 i set lasciati per strada dalla capolista. Un avversario quindi molto forte che andrà affrontato con la giusta mentalità, cercando di sorprenderlo e metterlo in difficoltà il più possibile. Anche partite come questa fanno parte del percorso di crescita di una formazione molto giovane, composta per la maggior parte di “under” e chissà che, stimolate anche dal prestigio dell’avversario Farella e compagne non riescano a tirar fuori la prestazione “monstre” e riuscire a portare a casa dei punti. Sabrina Bertini potrà contare sulla rosa al completo formata dalle palleggiatrici Farella, Paoletti e Cini; i centrali Caciagli, Isolani e Luppichini; le schiacciatrici Biasci, Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi; ed i liberi Benedettini, Corsini G e Pietrini. Vista la concomitanza con la partita della PediaTuss serie C, in via eccezionale la partita sarà trasmessa sulla pagina facebook Pallavolo Casciavola a partire dalle 20:45. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: ultima dell’anno “tosta” per Rosaltiora contro Hejro Tetti Issa

    Di Redazione Una delle prime della classe per 81Service Rosaltiora nell’ultima dell’anno in Serie D, sabato alle 17.00 nella palestra della Scuola Primaria Peretti di Novara. Gara difficile per le ragazze di Munny Bertaccini contro Hejro Tetti Issa che sino ad ora ha totalizzato 24 punti, frutto di 8 vittorie e zero sconfitte; squadra che ad ora è apparsa decisamente la migliore del lotto.  Per Verbania un match certamente difficile ma anche stimolante: “Affrontiamo la capolista che non ha a ancora perso – dice coach Munny Bertaccini – sicuramente si prospetta una gara dura e difficile; dal canto nostro cercheremo di dare continuità al nostro periodo di crescita. Proveremo a fare punti su di un campo difficile, se ne avremo l’occasione”. “Vogliamo capire a che punto siamo; con le prime della classe nel passato non eravamo riusciti a stare in partita e vorremmo comprendere affrontando una squadra così’ forte quale sia oggi il nostro livello, ci siamo allenati bene, l’umore è buono e speriamo di fare una bella partita”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    DF, sconfitta casalinga per il Virtus Cermenate: Como passa 3-0

    Di Redazione E’ Como volley ad aggiudicarsi in tre set la sfida comasca contro Cermenate. Il primo set è tutto della formazione ospite che parte avanti (0-4, 5-11), amministra il vantaggio (9-16, 14-21) e chiude il parziale 19-25. Nel secondo set è Cermenate a partire avanti (4-1). Como rimette subito in equilibrio il parziale (4-4) e prova l’allungo (6-10). Le virtussine non reagiscono (8-16) e per le ospiti è semplice vincere il parziale 14-25. Il terzo set è giocato punto a punto delle due formazioni (6-6, 11-11, 18-18, 21-21). Solo nel finale Como trova un buon break (21-24) che le permette di gestire il tentativo di rientro di Cermenate (23-24), andando ad aggiudicarsi il parziale 23-25 e l’incontro 0-3. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Easy Volley Monte Volley mercoledì 22 dicembre 2021 alle ore 20.30. 9^ Giornata Serie D Femminile – Fipav Lombardi VIRTUS CERMENATE-COMO VOLLEY 0-3 (19-25, 14-25, 23-25) VIRTUS CERMENATE: Pillinini 5, Fabian 7, Bersani ne, Ravasio 3, Arnaboldi, Figini, Larosa, Arcaini 19, Tettamanti, Corti (L). Allenatore: Proverbio Giorgio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Prefabbricati Valtidone ingrana la sesta contro Collecchio

    Di Redazione Sono salite a sei le vittorie consecutive della Prefabbricati Valtidone in Serie D femminile. Dopo il brivido iniziale, Nayara Sudario e compagne ritornano in corsa ed incamerano i tre punti contro le parmensi del Galaxy Volley Recart Collecchio, superate per 3-1 nel nono e ultimo turno del girone d’andata. Perso il primo parziale, con qualche disattenzione di troppo, la squadra di Danilo Delmonte prende di petto la situazione. Scatta la reazione nel secondo parziale, che termina 25-13; più lottato il terzo, ma le padrone di casa sono lucide a chiudere. Senza storia il quarto. Vittoria che rafforza la quinta posizione in classifica, a soli tre punti dalla vetta, per la squadra emiliana, che sabato 18 dicembre alle 20 a Piacenza affronterà la capolista Team 03 nell’anticipo dell’undicesima giornata. Prefabbricati Valtidone SangioPode-Galaxy Volley Recart Collecchio 3-1 (18-25, 25-13, 25-23, 25-13) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora strappa un punto alla capolista

    Di Redazione Un sabato che riconcilia con la pallavolo dopo una settimana obiettivamente difficile in casa Rosaltiora. Dopo la positività di due atlete (Sara Mercurio ed Emily Velsanto, che stanno bene ma ancora non sono negativizzate), dopo le necessarie quarantene preventive, dopo una sequela di tamponi terminata solo alla vigilia del match contro Bon Prix Lessona, dopo il paventato rinvio non concesso e dopo una serie di allenamenti sospesi, con una sola sessione in tutta la settimana, Vega Occhiali Rosaltiora porta al quinto set la capolista del campionato, con una prestazione eccezionale. Un punto in una gara che sino all’11-11 del quinto set è rimasta in bilico. Le verbanesi sono uscite dal campo con tanti applausi meritati. In precedenza era arrivata anche una bella vittoria da tre punti per la 81 Service Rosaltiora in Serie D, contro una squadra di alta classifica come la Scurato Novara. La squadra di Munny Bertaccini ha vinto e convinto e adesso si trova, sempre con merito, a metà classifica. Insomma un sabato che è un bicchiere mezzo pieno, anzi pienissimo. La cronaca:Nel primo set Balzano parte con Martina De Giorgis in regia, opposta è Annalisa Cottini, bande Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Pamela Ferrari e la giovane Greta Medali, libero Beatrice Folghera. Convocata anche la giovanissima centrale Arianna Bottacchiari. Si inizia in maniera inattesa. Forse Lessona si aspettava una formazione rinunciataria, fatto sta che è 6-2 Rosaltiora. Bon Prix è freddata dall’inizio verbanese e il punteggio resta largamente a favore della ragazze di Balzano, sino al 17-9. Le biellesi si mettono in moto ed il set si riapre ma l’1-0 è lacuale sul 25-21. Il secondo set scappa via alle lacuali quasi subito, quando le biellesi allungano sul 3-6. C’è qualche errore in battuta di troppo, Vega Occhiali Rosaltiora cerca di avvicinarsi, il coach lacuale sul 17-21 cerca di cambiare qualcosa inserendo Vanessa Filippini come opposta rilevando Annalisa Cottini ma le cose pur ‘tirate’ vanno a favore di Bon Prix che impatta sul 20-25. Il terzo è il parziale maggiormente a favore delle ospiti, il punteggio va subito a prendere una forbice decisiva: 7-10, 13-17. Nel finale in campo casalingo salta qualcosa, Lessona trova punti facili ed è 1-2 sul 18-25. La sensazione al momento era quella che voleva la formazione biellese con la partita in mano, Verbania, dopo le difficoltà settimanali, poteva dare la sensazione di essere ormai fuori partita. E invece… Il set numero quattro è esaltante ed ha due volti chiari e precisi: il primo è quello di Vanessa Filippini, che spacca il parziale trovando quattro ace consecutivi sul 9-9 e portando il tutto sul 13-9, il secondo è quello di Sonia Cottini, che vive una fase di trance agonistica, trova punti in tutti i modi, difende tutto quello che le passa davanti, riceve senza problemi: è 20-13 che fa da preludio al tie break. Il tentativo di rientro della squadra ospite si infrange sul gioco di livello anche di Beatrice Folghera, della regia di Martina De Giorgis, dei punti caldi di Veronica Filippini e dal lavoro al centro di Pamela Ferrari e di Greta Medali che tiene il campo alquanto bene. Insomma, è un 25-16 straordinario che porta tutto ad un meritato tie break. Il quinto set è un 4-1 Verbania, le padrone di casa restano avanti sino al 8-7 del cambio campo, si resta in equilibrio sino sul 11-11 quando ci si mette pure la sorte: Sonia Cottini è vinta dai crampi e lascia spazio a Lisa Monzio Compagnoni, anche Beatrice Folghera è stremata. Lessona va sul 11-14 con tre palloni sporchi e vince la partita sull’11-15. Il tutto però porta grandi applausi a Vega Occhiali Rosaltiora, che a giorni definirà il recupero contro San Maurizio della gara rinviata la scorsa settimana. “Che ragazze fantastiche! – esordisce coach Fabrizio Balzano –. Nella difficoltà di una settimana difficilissima ed in una partita davvero dura si sono compattate al massimo, abbiamo giocato con in campo due atlete del 2006, che hanno fatto bene, e questo dimostra a altrettanto bene quanto si stia lavorando bene nel giovanile. La partita? Con lo staff l’abbiamo preparata in 24 ore, con un solo allenamento, e stasera non posso che fare i complimenti a tutto il gruppo per la prestazione, la vittoria ci è sfuggita un po’ per merito delle avversarie che sono alquanto forti, un po’ perché abbiamo risentito dello sforzo fatto nel quarto set; detto questo per noi solo applausi“. Vega Occhiali Rosaltiora-Bon Prix Team Volley Lessona 2-3 (25-21, 20-25, 18-25, 25-16, 11-15)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 1, Velsanto N. ne, Cottini A. 4, Filippini Va. 16, Cottini S.22, Filippini Ve. 18, Monzio Compagnoni, Ferrari 5, Medali 8, Bottacchiari ne, Folghera (L), Scur (L2) ne. All: Fabrizio Balzano.Bon Prix Team Volley Lessona: Barbonaglia 1, Cimma (L), Rastello (L2) ne, Gualinetti 20, Peruzzo 6, Levis 13, Daffara 6, Gaito 12, Biassoli ne, Loro Piana, Zatta 15, Biasin. All:Fabrizio Preziosa, Paolo Salussola. Continua anche il filotto positivo della 81 Service Rosaltiora, che lascia le posizioni di fondo classifica portandosi a metà della graduatoria. Primo set a favore della lacuali sul 25-21, Scurato impatta sul 21-25 e dopo questo doppio set speculare ecco il terzo, decisivo, di una partita mal diretta: finisce 25-23 per Verbania che si porta avanti. La formazione novarese cerca di ompattare, protesta molto ma il 25-17 regala la vittoria alle lacuali che meritano. “Abbiamo dato continuità alla striscia positiva con un bel successo da tre punti – dice Munny Bertaccini – sono davvero felice del risultato, poi ovvio che da allenatore devo sempre pensare ad offrire una prestazione importante, e da questo punto di vista non sono contento al cento per cento, semplicemente perché sono convinto che si possa giocare ancora meglio. È un commento da perfezionista, ma i tre punti conquistati sono tanta roba per noi, e mi auguro che ci aiutino ad avere ancora più fiducia nei nostri mezzi. Alle ragazze voglio solo fare i complimenti per la vittoria, meritata. Anzi vorrei fare i complimenti anche alla squadra di Serie C, perché una partita come la loro è solo da applaudire ed anche io voglio farlo. Credo che tutti quanti qui in Rosaltiora si stia lavorando davvero bene“. 81Service Rosaltiora-Scurato Novara 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-17)81ServiceRosaltiora: Comoli 2, Francioli, Citterio 8, Caffoni 8, Francoli 17, Frigatti 23, Villa 4. AlbertiGiani 5, Catena 2. Mutazzi (L), Beltrami (L2). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casciavola, festeggia la serie C femminile. Stop casalingo per la D

    Di Redazione Vince la PediaTuss in serie C che allunga sulle inseguitrici in zona playoff, mentre cade la Renault Clas che nulla può contro il Donoratico in serie D femminile. SERIE C La PediaTuss si aggiudica lo scontro playoff, superando la Luca Consani Grosseto 3-0 e consolida così la sua quarta posizione in classifica guadagnando terreno proprio sulle maremmane. Luca Barboni schiera Masotti in regia, Vaccaro opposto che ritrova così la sua posizione naturale, Gori e Lichota, quest’ultima torna in sestetto dopo la lunga assenza, Gaibotti e Messina schiacciatrici e Di Matteo libero. L’avvio di partita è piuttosto equilibrato, entrambe le squadra sbagliano qualcosa di troppo dalla linea dei nove metri, ma alla fine il primo break e della PediaTuss che si porta prima sul 13-11, poi sul 15-12 grazie ad una bella difesa a muro di Gori. Il punto del più quattro lo mette invece a terra Gaibotti con un bel diagonale: 20-16, un vantaggio difeso con le unghie e con i denti fino al 24-20 che arriva da un errore in battuta delle maremmane. Delle quattro palle set, basta la prima perché capitan Vaccaro piazza l’ace che chiude il parziale.Nessun cambio in casa rossoblù nel secondo set nel quale lo spunto iniziale migliore è delle ospiti che si portano 2-5, prima di venir raggiunte sul 5-5 da un ace e da una astuta giocata al centro di Gori. La frazione corre via all’insegna dell’equilibrio ed il primo tentativo di fuga casciavolino, 12-10 con un bel muro di Lichota, viene stoppato da un immediato contro-break. Sono un pallonetto di Messina e un gran punto di Masotti a rete a dare il la all’allungo decisivo. Arrivano così, grazie ad un attacco al centro di Lichota tre palle set, sfruttate al primo tentativo.Il terzo set è quello meno equilibrato, le ospiti hanno esaurito le energie nervose residue e la PediaTuss scappa subito sul 6-1, salvo subire subito la rimonta più per qualche errore gratuito che per merito delle avversarie. Dal 6-6 è poi un crescendo rossoblù: 9-6 con un attacco di Gori, 12-7 con Messina dalla seconda linea fino ad arrivare al 16-10 quando Barboni opera l’unico cambio del match mandando in campo Liuzzo al posto di Masotti. Cambia la regia, ma non cambia l’inerzia della partita con un parziale di 7-0, sul quale mette il sigillo un muro proprio di Liuzzo e che porta la PediaTuss in dirittura di arrivo. Sul 24-11 i match point sono addirittura 13, a chiudere i conti ci pensa un gran muro di Lichota. PediaTuss Casciavola – Luca Consani Grosseto 3-0 (25-20; 25-21; 25-12)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Liuzzo, Lichota, Masotti, Messina, Montagnani, Pugliesi, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiGROSSETO: Cervetti, Cherubini, Chiella, Fabbri, Fidanzi, Groccia, Lorenzini, Paradisi, Pastorelli, Poggetti, Raulli, Rossi, Tocci. All. RossiARBITRO: Rebecca VanniniSERIE D Niente da fare per la Renault Clas che fra le mura amiche soccombe 0-3 al cospetto di un Donoratico ben più forte di quanto non dicessE fino ad oggi la sua classifica. La formazione rossoblù non riesce mai ad impensierire le avversarie capaci di allungare fin da subito in tutti e tre i set disputati. Solo nel secondo c’è stato un po’ più di equilibrio, ma nella fase centrale il Donoratico ha accelerato piazzando il break che non ha lasciato scampo alle casciavoline.Una sconfitta da archiviare velocemente per concentrarsi sulla prossima sfida di campionato: la difficile trasferta in casa della capolista Riotorto, che in tutto il campionato ha ceduto solo un punto. Katinka Travel Casciavola – Ecoresort Donoratico 0-3 (11-25; 19-25; 17-25)KATINKA TRAVEL: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Isolani, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiDONORATICO: Bernardeschi, Biondi, Bosco, Gili, Magnani, Martinelli, Paparelli, Pasquadibisceglie, Pellegrini, Pigozzo, Pistillo, Rosellini, Tommasini, Venturini,. All. ManicucciARBITRO: Davide Botrini(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO