More stories

  • in

    D femminile, Alessia Gubinelli (Marino): “Adesso tutto dipende da noi”

    Di Redazione La serie D femminile della Pallavolo Marino ha ripreso a correre. Dopo una leggera flessione, la squadra di coach Marco Di Lucca ha conquistato 6 punti nel giro di tre giorni: giovedì scorso ha battuto la Roma Volley per 3-1, mentre sabato ha sconfitto la Duemila12 de’ Settesoli per 3-0. “Due squadre molto giovani, ma sicuramente valide – dice la centrale classe 1999 Alessia Gubinelli – noi abbiamo anche avuto qualche problema di formazione a causa di qualche assenza che non ci ha permesso di allenarci al meglio, ma abbiamo giocato due buone partite e siamo tornate alla vittoria: era ciò che ci serviva dopo il ko con Ciampino“. La Pallavolo Marino occupa la terza posizione nel girone C della categoria: “E vogliamo continuare a mantenere quel piazzamento che ci darebbe la possibilità di disputare i play off a fine stagione. Probabilmente sarà un duello fino alla fine con l’Onda e da loro avremo anche un duro scontro diretto, ma al momento dipende tutto da noi” aggiunge Gubinelli. La prima squadra femminile marinese conta sull’apporto della centrale che, nonostante la giovane età, è una delle atlete più esperte dell’organico: “È da tanto che faccio questa categoria e ho fatto anche la serie C. Sono in questo club dall’anno scorso, anche se nella passata stagione il campionato è stato molto particolare a causa della pandemia. Quest’anno è stato più regolare e ho potuto apprezzare l’organizzazione di questa società in cui credo di aver trovato la mia dimensione. Inoltre prediligo giocare in gruppi ‘verdi’ e qui alla Pallavolo Marino ci sono tante ragazze giovani, mi trovo bene con tutte loro e anche col coach Di Lucca, una persona tranquilla e molto preparata che ci fa lavorare davvero bene“. Nel prossimo turno la formazione marinese sarà di scena sul campo del Vigna Pia decimo della classe: non c’è margine d’errore perché c’è appena un punto di vantaggio sull’Onda, che comunque ha giocato una gara in più. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola contro il fanalino di coda Pantera Lucchese

    Di Redazione Dopo il turno settimanale nel quale la PediaTuss Casciavola ha affrontato la penultima forza del campionato, per la ventunesima giornata di campionatosabato 19 marzo alle 21, fra le mura amiche, le ragazze di Luca Barboni se la vedranno con il fanalino di coda Pantera Lucchese, che chiude la classifica con soli 4 punti. Il pronostico è tutto dalla parte delle rossoblù, a patto che affrontino la gara con la stessa concentrazione con la quale hanno disputato il turno infrasettimanale. La partita può essere una buona occasione per preparare al meglio il derby contro la Pallavolo Cascina, che invece sarà in programmamartedì 22 marzo e con molta probabilità risulterà decisivo nella corsa al secondo posto finale. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 20.45. In Serie D, dopo due vittorie consecutive, la Renault Clas è attesa ad una prova molto impegnativa contro la capolista indiscussa del campionato Pallavolo Riotorto. Va da se che si tratta di una partita dal pronostico apparentemente chiuso, ma i grandi progressi mostrati dalla squadra di Sabrina Bertini nel girone di ritorno rendono il pronostico aperto a qualsiasi risultato. Proprio la voglia di stupire può e deve essere l’arma in più per cercare di sorprendere le avversarie. Si gioca al Pala Renault Clas sabato 19 marzo alle 18: la partita potrà essere seguita in diretta su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: la Virtus Cermenate torna alla vittoria contro Saronno

    Di Redazione La Virtus Cermenate ritrova la vittoria in Serie D femminile e lo fa con un 3-1 conquistato ai danni di Saronno. Avvio di primo set punto a punto fino al 3-3, poi Cermenate allunga (7-4, 9-5). Saronno prova a rifarsi sotto (10-9), ma le comasche rispondono subito (13-9, 17-10). Le ospiti non reagiscono (20-12) e per Cermenate è agile chiudere il parziale (25-14). Nel secondo set Cermenate mantiene sempre la testa: 4-1, 7-3, 12-6, 16-8, 23-12, fino al definitivo 25-15. Nel terzo set, dopo un avvio equilibrato (3-3), è nuovamente la formazione di coach Proverbio a provare l’allungo (7-3). Saronno rientra subito (8-8), e si porta avanti (8-12). Cermenate rimette tutti in discussione sul 15-15, poi si gioca punto a punto fino al 19, quando è la formazione ospite a trovare il break decisivo (19-22), che le permette di vincere il parziale 21-25. Cermenate non si scompone nel quarto set e, dopo un inizio di parziale equilibrato (3-3, 5-5, 7-7), allunga (13-10, 19-12). Saronno prova ad accorciare nel finale (23-18, 24-22), ma è Cermenate a piazzare il punto decisivo (25-22) che vale la vittoria da tre punti. Appuntamento tra le mura amiche mercoledì 16 marzo alle 21 per il recupero della gara di campionato contro Easy Volley Monte Volley. Virtus Cermenate-TCI Pallavolo Saronno 3-1 (25-14, 25-15, 21-25, 25-22)Virtus Cermenate: Pillinini 15, Bersani 6, Ravasio 11, Arnaboldi 2, Broggi ne, Arcaini 25, Tettamanti 8, Lanzarotti, Ruiu ne, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Zagarolo in crescita, De Luca: “Diamo il massimo contro avversarie più grandi”

    Di Redazione La serie D femminile dello Zagarolo Sports Academy cresce a vista d’occhio. Il gruppo (che di fatto è totalmente quello che gioca nell’Under 16) sta dimostrando evidenti miglioramenti: dopo le difficoltà (naturali) di inizio stagione, ora la squadra riesce ad essere molto più competitiva come avvenuto nell’ultimo match casalingo contro il Volleyro’ perso per 2-3. “All’andata avevamo subito una sconfitta molto più netta – racconta la centrale classe 2007 Arianna De Luca – Stavolta abbiamo giocato una bella partita, lottando in tutti i set: abbiamo perso il primo e il terzo, ma l’abbiamo spuntata nel secondo e nel quarto. Poi al tie-break ci siamo un po’ spente, forse abbiamo pagare lo sforzo fisico e mentale dei set precedenti. Giocare la serie D è un’esperienza preziosa per tutte noi, visto che affrontiamo avversarie molto più grandi e dobbiamo tirare fuori il massimo”. Da un paio di mesi la squadra è seguita da coach Giorgio Lococo: “Ci dobbiamo conoscere bene, ma il primo impatto col gruppo è stato positivo sia a livello tecnico che umano” dice De Luca, tornata a Zagarolo da febbraio dello scorso anno. “Ho iniziato a giocare qui all’età di nove anni, poi ho fatto delle esperienze al Volleyro’ e a Frascati. Sono tornata anche perché conoscevo Patrick Mineo che mi aveva allenato nel club capitolino. Sento che la società è molto attenta ai ragazzi e alle ragazze giovani, inoltre c’è uno staff dirigenziale e tecnico molto dinamico e ambizioso. E poi ho trovato un gruppo di compagne con cui ci troviamo bene anche fuori dal campo, d’altronde molte di loro le conoscevo sin da quando eravamo piccole”. De Luca ha già partecipato a due raduni del Cqr: “Nei giorni scorsi avrei dovuto farne un altro, ma dovevamo giocare una partita. Anche quella è una bellissima esperienza, sarebbe magnifico partecipare a qualche evento ufficiale con la rappresentativa regionale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Virtus Cermenate sconfitta dal Volley Longone

    Di Redazione La Virtus Cermenate torna dalla trasferta comasca contro il Volley Longone a mani vuote. Primo set equilibrato fino al 5-6, quando è Cermenate a trovare un break (7-10). Nuovamente parità sull’11-11 che dura fino al 15. Longone allunga (18-15, 23-17), andando a vincere il parziale 25-18. Nel secondo set parte in testa Cermenate (1-3), ma le padrone di casa ribaltano subito il punteggio (6-4, 10-6). Le virtussine provano a rifarsi sotto (11-9), ma Longone allunga nuovamente 18-10, andando a chiudere il parziale 25-15. Il terzo set è tutto delle padrone di casa: 4-1, 12-5, 18-10, 19-17, fino al definitivo 25-17. Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita alla Polisportiva Besanese sabato 5 marzo alle 21 a Besana Brianza (MB). Volley Longone-Virtus Cermenate 3-0 (25-18, 25-15, 25-17)VIRTUS CERMENATE: Tosetti 4, Pillinini 9, Fabian 4, Bersani ne, Ravasio 5, Arnaboldi, Figini 3, Broggi ne, Arcaini 3, Tettamanti ne, Lanzarotti ne, Carraro ne, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss rispetta il pronostico contro Livorno

    Di Redazione Una vittoria e una sconfitta, ma condita da una grande prova, il bilancio di questo fine settimana per le prime squadre della Pallavolo Casciavola. Pronostico rispettato a Livorno, dove la Serie C PediaTuss si impone superando senza particolari problemi il Volley Livorno. Luca Barboni manda in campo Liuzzo al palleggio, Messina e Bella schiacciatrici, Gori e Lichota al centro, Vaccaro opposto e Di Matteo Libero, poi nel corso della gara troveranno spazio tutte le atlete a referto. Dei tre set giocati il più equilibrato è senza dubbio il primo. La partenza della PediaTuss è da motore diesel e il Volley Livorno ne approfitta per stare incollato alle rossoblù, che però dopo una quindicina di punti giocati iniziano a scollarsi di dosso le avversarie e nella seconda metà del parziale non c’è più partita. Il secondo set si apre addirittura con un 8-0 della PediaTuss che poi resta in assoluto controllo del set nonostante la buona volontà delle gialloblu le quali provano a riportarsi sotto ma senza successo. Il terzo set è accademia pura, finisce così con la terza vittoria in altrettante partite da quando sono ripresi i campionati interrotti per la pandemia di Covid. Miglior viatico per il turno di riposo non poteva esserci: le rossoblù nel prossimo turno non scenderanno in campo, ma la classifica sorride con il terzo posto e quindi la zona playoff sempre più a portata di mano. Volley Livorno-PediaTuss Casciavola 0-3 (15-25, 11-25, 9-25)VOLLEY LIVORNO: Bagnoli, Bascelli, Bicchierai, Franchini, Gai, Guarnieri, Lavoratori, Lenzi, Melosi, Meoni, Paoli, Solimani. All. Zecchi.PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; Dir. Acc. Maurizio Viegi.ARBITRO: Gaetana Faraone Riccardi. Non arrivano punti, ma arriva una prestazione con i fiocchi da parte della Renault Clas di Serie D, che spaventa una delle formazioni piùattrezzate del campionato e candidata al salto di categoria come la VBC Calci. Chi pensava a tre set veloci e a senso unico è rimasto fortemente deluso, perché la Renault Clas scesa in campo alla palestra di Via Tevere a Calci ha giocato quattro parziali alla pari con le avversarie concedendo appena un passaggio a vuoto, in apertura di secondo set. Per il resto è stato un ribattere colpo su colpo, mettendo in mostra una azione difensiva di grande spessore, tanto più che la prestazione è avvenuta al cospetto di attaccanti che tiravano a tutto braccio. A far pendere l’ago della bilancia a favore delle calcesane è stata la maggiore esperienza delle stesse nel finale punto a punto, un dettaglio non di poco conto, considerando che è costato tre punti, ma è il prezzo da pagare quando si gioca un campionato di serie D con una formazione sostanzialmente Under 18. Questa bella partita chiude un ciclo di tre partite in otto giorni (quattro se si considera al gara del campionatogiovanile ), nelle quali la squadra ha sempre mostrato evidenti progressi rispetto a quanto messo in mostra nel girone di andata. VBC Calci-Renault Clas Casciavola 3-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-22)VBC CALCI: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Del Papa, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Marinai, Vettore. All. Lunardi.RENAULT CLAS: Benedettini, Barsacchi, Biasci, Caciagli, Caponi, Cini, Corsini G, Corsini V, Farella, Luppichini, Paoletti. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.ARBITRO: Andrea Sciortino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: dopo 9 successi si ferma la striscia positiva della SangioPode

    Di Redazione Dopo nove successi consecutivi la Prefabbricati Valtidone SangioPode capitola nel derby contro la Decalacque River Volley, prima in classifica, per 3-1. Nei primi due parziali la squadra di casa si impone d’autorità vincendo agilmente. Nel terzo la formazione di Danilo Dalmonte reagisce e riesce ad allungare la gara al quarto parziale, combattuto sino all’ultimo punto, che premia la maggiore precisione in attacco della Decalacque.  Con questa sconfitta la SangioPode scivola al quarto posto della classifica: nel prossimo turno è atteso il riscatto da parte di Galelli e compagne nella gara interna che si terrà presso la palestra comunale di Podenzano venerdì 4 marzo (ore 21) contro la Pol. Coop Parma. Decalacque River Volley-Pref. Valtidone Sangio Pode 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-23) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola affronta la capolista Viareggio

    Di Redazione Doppio impegno casalingo per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. Anche la Serie C della PediaTuss, una settimana dopo tutte le altre formazioni, torna a giocare dopo essersi vista rinviare il derby contro la Pallavolo Cascina per l’indisponibilità della società biancorossa. Si rientra così sul taraflex affrontando la prima forza del campionato, quell’Oasi Viareggio che all’andata vinse 3-0 contro una formazione casciavolina assai rimaneggiata. Questa volta invece le rossoblù saranno al completo, ma resta l’incognita della lunga, lunghissima sosta, che potrebbe aver arrugginito un po’ i meccanismi delle ospiti, mentre le avversarie hanno già potuto scaldare i motori nello scorso weekend ottenendo una facile vittoria. Si gioca al Pala Renault Clas alle 21 di sabato 19 febbraio e coach Luca Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel. Torna finalmente in campo anche la Renault Clas di Serie D, che nell’ultimo turno di campionato è stata costretta ai box dal rinvio della partita contro il Volley Cecina. Al Pala Renault Clas sabato alle 18 arriva il Grosseto Volley School, reduce da una sconfitta inaspettata contro gli Ospedalieri. In casa rossoblù coach Sabrina Bertini dovrà fare i conti con ancora qualche assenza, ma l’importanza della posta in palio per chi scende in campo dovrà essere stimolo sufficiente a dare tutto il possibile per cercare di portare a casa punti preziosi per smuovere la classifica e risalire la china nella lotta per la salvezza. La rosa è formata dalle palleggiatrici Farella e Paoletti, dalle centrali Caciagli e Luppichini, dalle schiacciatrici Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi e dai liberi Benedettini, Corsini G. Per chi non potrà essere al Pala Renault Clas appuntamento alle 17.45 per la diretta su Pallavolo Casciavola Channel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO