More stories

  • in

    Volley Club Grottaglie: la sfida di Taranto apre il girone di ritorno

    Di Redazione Parte da Taranto il girone di ritorno del Volley Club Grottaglie, impegnato presso la palestra dell’istituto “Maria Pia” contro la Medvet Frascolla. Una gara “testacoda” che mette di fronte la capolista e il fanalino di coda del Girone A, con il Volley Club che cerca punti preziosi per confermarsi in testa alla classifica in vista dello scontro diretto contro la VTT Comes. Una gara importante, come testimoniano le parole di Gianluca Solazzo, palleggiatore del Volley Club Grottaglie: ”La partita di sabato a Taranto non sarà da sottovalutare nonostante la differenza in classifica, sappiamo che sono una squadra estremamente giovane e proprio per questo motivo dobbiamo alzare la soglia dell’attenzione, anche perché troveremo una squadra cresciuta rispetto all’andata. Dal canto nostro in palestra stiamo lavorando duramente per migliorare sempre di più il nostro gioco per affrontare nel migliore dei modi ogni partita”. Proprio il lavoro in palestra è uno dei segreti di questo inizio di stagione del Volley Club, Domenico Masella, preparatore atletico dei granata, ha analizzato il momento del gruppo: “I ragazzi stanno bene, pur avendo ancora un buon margine di crescita. Ci stiamo impegnando in palestra e il gruppo risponde bene agli stimoli, dobbiamo continuare su questa strada per migliorare”. La gara tra Medvet Frascolla e Volley Club Grottaglie sarà trasmessa sui canali social della società ospitante a partire dalle ore 18:30 di sabato 10 aprile. Direzione di gara affidata a Monteleone e Sammarco.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, contro l’Enfoservice Altamura l’ultima di andata

    Di Redazione Sta per chiudersi la prima parte della regular season del Volley Club Grottaglie, con i granata che affronteranno l’Enfoservice Altamura al Pala Campitelli per la quinta ed ultima giornata del girone d’andata del Campionato Nazionale di Primo Livello di Serie C Maschile. La sfida, si giocherà al Campitelli, dopo il rinvio, con la conseguente inversione del campo, della gara prevista sette giorni fa, a causa dell’indisponibilità del Palazzetto che ospita le gare dell’Altamura. Una sfida cruciale, con il Volley Club che ha la possibilità di restare in vetta al girone e di scavare un margine importante rispetto alle altre inseguitrici, come emerge dalle parole di Alessandro Giosa: ”È vietato sbagliare gare come questa, abbiamo la possibilità di allungare sulle inseguitrici, per giunta in occasione di uno scontro diretto contro una rivale per la corsa Play-off. L’Altamura sicuramente venderà cara la pelle, e ha dei punti di forza che ci potrebbero mettere in fortissima difficoltà”. Fa eco alle parole di Giosa uno dei veterani dello spogliatoio granata, Nicola L’Abbate: ”Dobbiamo chiudere al meglio il girone d’andata per proiettarci alla fase calda della stagione con ancora più certezze. Daremo il massimo per portare a casa i tre punti. Al termine della gara vedremo finalmente la prima classifica con tutte le squadre a parità di gare giocate e sarà importante per valutare i valori di tutti”. La gara, fischio d’inizio alle ore 19:30, sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud 196. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Coscia e Fiore.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagaris, coach Zucchelli: “Grande attenzione e concentrazione costante da parte dei ragazzi”

    Di Redazione Buone le prime è il caso di dire. Nel doppio impegno ravvicinato Under 19 – Serie C, i ragazzi del neo coach lagarino Renato Zucchelli hanno saputo esprimere un buon livello di gioco e portare a casa l’intera posta in palio. Le dichiarazioni di coach Zucchelli a fine gara: “Abbiamo superato le prime due prove con un atteggiamento di grande attenzione e concentrazione costante che ci hanno permesso di praticare un gioco pulito ad alta frequenza. In due frangenti di difficoltà, tra un tempo e l’altro, abbiamo concordato le varie tipologie di attacco in base alla situazione di ricezione che si poteva creare, in modo da dare soluzioni concrete al roster in campo e dai ragazzi ho avuto una pronta risposta, si sono create davvero delle situazioni di gioco di alto livello che necessitavano solo dello stupore e dell’applauso di un pubblico. Sono stato contento che tutti gli atleti (giovani 2002/03), data la possibilità, abbiano potuto esprimersi in campo e ne siano usciti felici di loro stessi e di questo buon risultato. La trasferta di venerdì sera, contro U.S. Anaune Pallavolo, ci ha visti vincitori nei tre set con i parziali di: 25-13, 21, 18. Mi sento di ringraziare per l’accoglienza i padroni di casa con la quale ho avuto il piacere di collaborare la scorsa stagione. La partita giocata con la serie C/M (stesso gruppo) tra le mura di casa proprio ieri sera ha portato sul pallottoliere un’altra bella vittoria con dei buoni parziali: 25-10, 21, 18 contro Argentario Calisio Volley ASD. Da Lunedì ritorniamo in palestra per migliorare ulteriormente e continuare un percorso di crescita che vede ampi margini di miglioramento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, sabato sera big match con la Maxitalia-Jumboffice Sestese

    Di Redazione E’ big match. Sabato alle 21.00 (Palestra Keynes, arbitro Ferro) la squadra di Novelli ospita la Maxitalia-Jumboffice Sestese per una gara che può essere decisiva per la classifica. Prato dopo la vittoria contro il Firenze Volley, la sesta del suo torneo sulle sette gare disputate, ha allungato ulteriormente in classifica sulle dirette concorrenti che nel confronto diretto, terminato 3-2 per Scandicci dopo che Sesto era avanti due set ad uno e 17-10 nel quarto, si sono tolte punti a vicenda. Battendo questo sabato la Sestese, insomma, Pini e compagni consoliderebbero ulteriormente il loro primato. Prato fino ad ora non è stato brillantissimo ma solido e concreto tanto da aver fallito solo un match, quello di Scandicci. All’andata la squadra di Novelli si impose a Sesto Fiorentino per 0-3 ma questo sabato si riparte da zero a zero contro un’avversaria alla ricerca di punti e di rivincita, anche e soprattutto dopo l’amaro turno infrasettimanale. Una squadra insidiosa la Sestese di Stefano Marchi capace di vincere finora quattro partite e di aver battuto, all’andata, anche la favorita Scandicci che, poi come detto, l’ha beffata nel finale al ritorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato vince con Firenze e mantiene la testa della classifica

    Di Redazione Un brutto approccio alla gara non impedisce alla squadra di Novelli di conquistare i tre punti al PalaMattioli di Firenze. Un Firenze Volley orgoglioso e combattivo alla fine si arrende ad un Prato maggiormente qualitativo e per la squadra di Novelli è un altro passo verso la pool promozione. 1° set: Prato con Giona Corti in regia, Catalano opposto, Gioele Corti e Bandinelli al centro, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Buon inizio pratese con Corti che giostrava bene le sue uscite offensive (4-6). Prato però poco continuo. Ottime gli attacchi di Alpini e di Pini. Catalano in mani e out e Bandinelli di prima intenzione dal centro, dopo una brutta ricezione di casa, trovavano ottime soluzioni ma la gara rimaneva equilibrata (10-11). Era il momento del break pratese (11-15) con Catalano che passava senza problemi e Firenze al tempo. Al ritorno in campo ancora qualche errore di troppo e Firenze sempre in scia (14-16 e 16-17). Catalano al servizio metteva pressione alla ricezione di casa, punto Pini, e trovava un ace. Prato sul 17-20 e tempo della panchina di casa. Firenze si riavvicinava sul meno uno (19-20) e questa volta era Novelli a chiedere la pausa. Intanto Mazzinghi in campo. Catalano e poi Bandinelli portavano Prato sul 20-23 ma ancora Firenze a non demordere ed a conquistare la parità (23-23). Tempo Novelli. Alla ripresa solo errori degli ospiti; 2° set: secondo parziale dominato dagli errori. Tanti da ambo le parti ed equilibrio assoluto tra le due squadre (6-6 e 11-11). Il primo break era pratese. Muro di Gioele Corti per il più due (11-13) poi Firenze a sbagliare e Prato ad infierire con un servizio finalmente efficacie ed un Alpini ottimo in attacco per la fuga decisa (11-18). Tempo Firenze sul 12-20 con padroni di casa usciti dal set e fallosissimi. Chiusura a 15; 3° set: ancora equilibrio e tentativi di fuga rintuzzati subito ad inizio terzo parziale. Prato sull’1-3 e sul 3-5, Firenze a rimontare e sorpassare (8-6). Allungo Firenze sul 12-9 e, dopo il tempo Novelli, sul 13-9. Prato che trovava con fatica il campo avverso anche per la serata altalenante di Catalano. Nonostante questo accorciava le distanze (13-12) e Firenze fermava il gioco. Prato pigro in difesa e non preciso a muro e Firenze astuto con le “pallette” (14-12). Catalano, spazzolata sulle mani del muro e attacco di forza, firmava il 15-16. Muro Prato ed errore Firenze per il più tre (15-18) e tempo Mattioli. Alla ripresa Pini di forza smarcato da Corti, Catalano di giustezza sui nove metri per il 15-20. Ancora tempo Firenze. Alla ripresa cambio palla puntuale delle due squadre fino al 18-23. Astuzia e determinazione di Gioele Corti e pipe per la chiusura; 4° set: grande equilibrio anche nella prima parte del quarto set. Firenze partiva forte (4-1 e 5-2) ma Prato non lasciava troppo spazio (5-4). Firenze sempre con il naso avanti (10-7 e 12-9) ma ospiti che ad ogni accelerata recuperava (12-12 e 15-15). Era allora la squadra di Novelli a provare il break. Si alzava l’attenzione pratese a muro e difesa (15-17 e 18-20). Firenze non mollava ed il finale era frizzante. Tempo Novelli sul 20-21. Al ritorno in campo allungo Prato sul 21-24. Tempo Mattioli ed alla ripresa chiusura a 22. FIRENZE VOLLEY – VOLLEY PRATO 1-3 Firenze Volley: Baldanzi G., Baldanzi L., Bartoli, Benedetti, Bini, Boncompagni, Checcucci, Coletti, Gasser, Gori, Intravaia, Nuti, Rigacci, Rovai. All. Mattioli. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bandinelli, Bruni, Catalano, Civinini, Gioele Corti, Giona Corti, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri. All. Novelli. Arbitro: Sabatini Parziali: 26-24; 15-25; 19-25; 22-25.ù (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, i risultati delle partite giovanili del weekend

    Di Redazione I risultati del settore giovanile gialloblù nello scorso weekend. SERIE C: NBV Verona – Webeat Unipolsai Cornedo 0-3 (17-25, 15-25, 15-25) CLICCA QUI per rivedere il matchL’esordio casalingo, nella seconda giornata del campionato di serie C per i ragazzi dell’ Under 19 contro la forte squadra di Cornedo, si conclude con un netto 3-0 per gli ospiti. Poco da fare contro una formazione decisamente più esperta tecnicamente, e prestante fisicamente: se il confronto è stato sostanzialmente equilibrato nelle fasi di battuta e ricezione, la differenza è stata notevole nel fondamentale di attacco, dove i giovani gialloblù hanno commesso parecchi errori e sono spesso stati fermati dal muro avversario senza sfruttare pienamente le variabili a disposizione e la rotazione degli atleti in campo. Sia nel primo che nel terzo set c’è stata una piccola possibilità di poter rientrare nel match, ma nel momento decisivo sono stati commessi errori e non si è avuta la giusta attenzione anche dal punto di vista tattico. Un’altra tappa importante, comunque, nel percorso di crescita dei ragazzi, la maggior parte dei quali si approccia per la prima volta a questa categoria, che deve continuare con l’obiettivo di perseguire un miglioramento tecnico e caratteriale sia a livello individuale sia a livello di squadra. UNDER 17: NBV Verona M – Grafic art Castelmassa 3-0 (25-13, 25-9, 25-14) CLICCA QUI per rivedere il matchUn ritorno in campo da festeggiare anche per la Under 17 M, che centra una prima, rotonda vittoria in campionato, ma soprattutto gioca una partita in cui tutti gli effettivi a disposizioni sono riusciti a entrare in campo e a dare il proprio contributo. Esordio e lavoro importante, in vista del derby tutto casalingo con l’altra Under 17 A. UNDER 15: NBV Verona C – Dual 3-0 (25-14, 25-10, 25-10) CLICCA QUI per rivedere il matchSi torna in campo dopo più di 365 giorni dall’ultima partita ufficiale, e lo si fa con una buona prestazione. Nicodemo e compagni giocano la prima gara di campionato contro i pari età del Dual. Inizia ufficialmente il Campionato e i gialloblù ne approfittano per dimostrare quanto preparato in questi mesi di soli allenamenti.Ne esce una gara divertente, in cui tutti i 13 atleti riescono a trovare spazio, alternandosi sul rettangolo di gioco. Tantissime le cose ancora da migliorare, molte quelle da affrontare insieme, ma l’inizio è stato molto buono. UNDER 15 YOUNG: Real BC Sambo-NBV Under 13P 2-1 (25-13,25-15,18-25)Prima uscita del campionato per i giovanissimi, che portano a casa un punto in trasferta.Nonostante la sconfitta i nostri atleti, forse un po’ intimiditi da una rete posta a 2,35 e da avversari più grandi di 1, 2 anni, mostrano carattere e una forma atletica migliore. Il primo set parte subito in salita con un secco 6-0 che non lascia scampo e condiziona la prima frazione. Nel secondo i ragazzi mostrano più determinazione e fino alla metà del set giocano alla pari per poi cedere nella seconda parte. Il terzo set è tutta un’altra storia, coach Pallaro fa alcuni cambi e i giovani prendono la partita in mano da subito, senza lasciare scampo agli avversari. Il primo punto è guadagnato, contro una squadra di atleti più grandi ed esperti che fa ben sperare per i prossimi match. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Sora domenica a Paliano per l’ultima giornata di andata

    Di Redazione
    Ultima giornata del girone di andata per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora nella prima fase del Campionato di Serie C – girone B1. L’appuntamento per i ragazzi di coach Martini, è per domenica alle ore 16:30 presso il Palazzetto dello Sport di Paliano, con il Caschera Volley. 
    Alla quinta giornata Sora si presenta con un bagaglio di 3 vittorie che le hanno fruttato 8 punti classifica nella quale occupa il secondo posto preceduta dall’Intent Volley Zagarolo a quota 9 e seguita dal Volley4Us Anagni a 7. In questo trio di testa, nel prossimo turno, solo la Globo andrà in trasferta: i romani ospiteranno sabato Montmartre, mentre gli altri frusinati attenderanno, sempre sabato pomeriggio, l’arrivo del Serapo Volley Gaeta.
    Secondo derby consecutivo dunque per i volsci dopo la bellissima vittoria su Anagni che l’ha vista trionfare in cinque lunghi e tirati set: vinto il primo 25-19, Corsetti e compagni si sono visti sfuggire di mano il terzo e il quarto ai vantaggi, ma di gran carattere hanno recuperato lo svantaggio e vinto il tie break 15-8.
    Anche Paliano nell’ultima giornata disputata è dovuta arrivare al quinto set per conquistare il suo primo punto in classifica: tra le mura amiche contro l’USD Montmartre, dopo aver perso il primo game, si è portata in vantaggio 2-1 non riuscendo però poi a chiudere il quarto e il quinto, portati a casa dagli avversari con il minimo scarto, 23-25 e 13-15.
    Attualmente il Caschera Volley si trova in coda alla classifica, nelle prime tre giornate del torneo contro Zagarolo, Anagni e Gaeta, gli incontri sono finiti tutti con  parziali di 3-0, solo nella quarta e ultima, ha conquistato il suo unico punto.
    Due gli ex di giornata, Marco Corsetti a Paliano – sempre in serie C – dal  2018 al 2020, e lo schiacciatore Andrea Vizzaccaro che ha condiviso quelle fila con il suo attuale capitano nella stagione 2018/2019.   
    Ed è proprio Andrea Vizzaccaro a dire: “Questa gara con Paliano, il nostro secondo derby frusinate, per me e sicuramente anche per Marco è molto sentita. Quando per diverso tempo frequenti un ambiente e condividi la quotidianità, le emozioni belle, quelle brutte, il lavoro, la fatica, con un gruppo di persone, tornare è un piacere che assume diverse sfumature. Rispetto a quello che ci si aspettava a inizio anno, il percorso che Paliano ha fatto fin qui è stato un po’ in salita, la difficoltà forse è venuta un po’ meno nell’ultima giornata nella quale ha fatto vedere cose migliori che le hanno fruttato un punto classifica. Noi però dobbiamo andare nel suo palazzo con un unico obiettivo, vincere. Per farlo dobbiamo approcciare il match nello stesso modo in cui lo abbiamo fatto contro Anagni, cercando di evitare situazioni che possono pesare sfavorevolmente sull’economia della gara, e impegnandoci a chiuderla più in fretta possibile. Dobbiamo essere bravi in tutti i fondamentali: continuare a fare della difesa e del contrattacco il nostro punto di forza, a lavorare sul muro che contro Anagni ci ha dato tante soddisfazioni, e sulla battuta dove possiamo e dobbiamo ancora migliorare, inoltre c’è anche da limitare le invasioni che nell’ultima gara sono stata troppe. La squadra la vedo motivata, molto positiva, la vittoria del derby con Anagni ha fatto davvero tanto morale e accresciuto la consapevolezza dei mezzi sia nei singoli che nel gruppo. Anche perché alla vigilia della quinta giornata, quando del girone manca da affrontare solo Paliano, abbiamo più conoscenza degli avversari, del livello del campionato. Abbiamo più consapevolezza della situazione, quella che ci fa dire che Anagni e Zagarolo sono a un livello più alto delle altre. Il girone di ritorno sarà sicuramente più tosto rispetto a quello di andata, i punti peseranno molto di più soprattutto quelli in palio nella trasferta che dovremo fare ad Anagni e quelli della partita casalinga con Zagarolo, club che attualmente insieme a noi si stanno giocano la qualificazione alla seconda fase del campionato. Queste saranno gare delicate, ma in ogni caso non bisognerà assolutamente perdere punti con nessuna delle altre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, i giovani “Lupi” si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio

    Foto Ufficio stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Con una prestazione corale i ragazzi guidati da Alessio Zingoni si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio incamerando l’intera posta in palio. I biancorossi infatti riescono a superare in maniera netta i cugini fucecchiesi con una partita fatta di cuore e buona pallavolo, mix che lascia solo il primo set ai quotati avversari.
    Primo set come detto che i bianconeri riescono a strappare ai padroni di casa solo nel finale, complici alcuni errori nei fondamentali che costano caro a Coltelli e compagni (23-25). Ma i Lupi trovano una spinta incredibile dal primo set infatti nel secondo parziale c’è solo una squadra in campo ed è biancorossa (25-1), è 1 a 1. Nel terzo set Fucecchio cerca di rialzare la testa ma a parte un sostanziale equilibrio iniziale poi i padroni di casa tengono sempre a distanza i bianconeri e si portano in vantaggio nel conto dei set (25-21). Nel quarto set c’è il capolavoro Lupi: sotto per 10 a 5 nella parte iniziale i nostri ragazzi iniziano a macinare gioco e servizio che mette spesso in difficoltà la ricezione avversaria. Recupero, sorpasso e vittoria finale (25-19).
    Prova veramente bella quella dei giovani “Lupi” di Santa Croce, fatta di cuore e concentrazione, ma soprattutto di buonissima pallavolo cosa che ci fa ben sperare, Covid permettendo. Prossimo impegno sabato 13 ore 21:00 al PalaParenti contro Massa dove ci sarà da riscattare la sconfitta dell’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO