More stories

  • in

    C maschile, Cantù non molla e si aggiudica il tie break con Agliate

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, e Moreno Garcia e Arnaboldi liberi. La gara inizia subito con un punto di Agliate con un attacco al centro. Cantù risponde subito e il set rimane in equilibrio fino a quota 10. Break dei locali con un attacco da seconda linea (12-10), ma Rizzi riporta sotto il Pool Libertas, che con un muro di Pellegrinelli va avanti (15-16). Time-out di Agliate, che rientra in campo più ordinato e impatta a quota 19 per poi andare avanti (21-20). I canturini sbagliano due attacchi di fila e permettono a GSA di vincere il primo set (25-20). Formazione con Mattia Songia al posto di Romanò in palleggio. Il Pool Libertas parte bene, ma non riesce ad allungare (6-6). Una buona battuta in salto di Borrozziono crea un vantaggio per gli ospiti (7-10). I ragazzi di Coach Bernasconi giocano una buona pallavolo e riescono a condurre il set in maniera autoritaria fino al 17-20. Complici un muro di GSA e un errore canturino, Agliate si rifà sotto (21-23). Cantù non chiude il set e i padroni di casa ne approfittano con il turno in battuta del palleggiatore che porta avanti i suoi (24-23). Time-out Cantù, che rientra in campo concentrata, non sbaglia più nulla e chiude il set a proprio favore (24-26). Il Pool Libertas riparte con Songia in campo e il resto della formazione confermata. Le due squadre giocano alla pari fino a quota 5. Borrozzino con la battuta in salto porta avanti Cantù (6-9). I canturini giocano bene, ma GSA non molla e si riporta sotto (12-14). Un attacco di Pirovano e un muro di Pellegrinelli permettono agli ospiti di stare avanti (16-19, 20-22). Il set si riapre con un muro di Agliate che porta il parziale ai vantaggi (24-24). Un muro di Pellegrinelli e un errore in attacco dei locali permettono ai ragazzi di Coach Bernasconi di vincere (27-29). Formazione confermata per il Pool Libertas, ma Agliate parte subito forte (6-2). Cantù fatica a reagire e commette molti errori. Entrano Alex Arnaboldi in ricezione e Dell’Oglio, ma l’inerzia iniziale del set non cambia. Sul 15-6 entra Romanò al posto di Songia, ma GSA Agliatese conduce senza problemi e chiude agevolmente (25-11). Il Pool Libertas riparte con la formazione del secondo e terzo set, con Songia in regia. Il parziale rimane in equilibrio fino a quota 4, poi Borrozzino, con una buona battuta e un attacco dalla seconda linea, prova a portare avanti i suoi (4-6). Agliate non molla e impatta a quota 9 con un attacco al centro. Borrozzino non sbaglia in attacco, e, ben coadiuvato dal muro di Rizzi, riportano Pool Libertas in vantaggio (10-13). E’ lo strappo decisivo, che permette ai canturini di vincere set (11-15) e gara (2-3). “Sono molto contento per la prestazione dei ragazzi. Abbiamo affrontato questa gara in maniera ottimale, con molta attenzione e determinazione. A parte il quarto set, siamo sempre stati in gara e dimostrato che il lavoro fatto in settimana ha portato dei benefici. Dopo la sconfitta di settimana scorsa con Mornago eravamo chiamati a una reazione, soprattutto dal punto di vista del gioco. Direi che c’è stata” commenta soddisfatto coach Francesco Bernasconi. “Siamo riusciti a non concedere troppo in ricezione e a lavorare molto bene in attacco. Ottima la prestazione del nostro opposto Borrozzino. Sono contento per l’atteggiamento che abbiamo avuto dopo il quarto set: siamo tornati in campo sereni e consapevoli della nostra forza, e siamo riusciti a conquistare due punti che per il nostro campionato sono molto importanti. Ora dobbiamo continuare a lavorare in settimana consapevoli che nelle prossime gare ci giocheremo molto della nostra stagione“. Prossimo appuntamento a Senna Comasco alle ore 21.15 sabato 25 Febbraio contro Cus Pavia. PALLAVOLO GSA – POOL LIBERTAS CANTU’ 2-3 (25-20, 24-26, 27-29,25-11,11-15) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolly.it: vittoria per la Serie C, rallenta la Serie B

    Di Redazione Fine settimana sportivo altalenante per la Materdominivolly.it Castellana Grotte, club impegnato nella valorizzazione del volley giovanile maschile, che ha vissuto un weekend tra applausi e richiami a maggior concentrazione. Tre punti e quarta vittoria stagionale per la serie C, vincente in casa per 3-1 (24-26; 25-22; 25-22; 25-18) contro Francavilla Fontana, situazione inversa per la serie B che è andata in affanno nella seconda trasferta consecutiva disputata, giocata e persa ad Andria per 3-1 (19-25; 25-21; 25-12; 26-24). Il coordinatore tecnico, Luca Leoni, traccia il bilancio del fine settimana: “Sinceramente non posso definirmi soddisfatto di come abbiamo gestito la gara esterna di Andria. Siamo scesi in campo senza quella giusta grinta che fa la differenza. Merito anche agli avversari per avercela messa tutta. Non è facile costruire una mentalità vincente ed infatti questa sfida rientra pienamente nel progetto di crescita del gruppo. Per quanto riguarda la serie C, vincere è sempre bello ma c’è da lavorare tanto su alcuni fondamentali. Intanto – conclude il tecnico dell’Accademia del Volley di Puglia – da domani si riprende con una settimana davvero intensa nella quale c’è da lavorare intensamente proprio sulla concentrazione”. Infatti, mercoledì 23, per la serie B c’è subito il turno infrasettimanale di recupero della 11esima giornata che vede la selezione giovanile più adulta della Mater, nella terza trasferta di fila, sfidare i salentini dell’Allianz Galatone, fischio d’inizio ore 19:30. Febbraio, invece, si chiude con gli appuntamenti del prossimo fine settimana:Serie B: 18esima giornata, 26 Febbraio, Mater – M2G Green Volley Bari: ore 16:30 presso Pala Grotte;Serie C: 12esima giornata, 27 Febbraio, Apulia Diagnostic Mesagne – Mater: ore 17:30 presso Pala Sport Mesagne. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Volley Prato tra alti e bassi. Il punto di coach Barbieri

    Di Redazione Volley Prato batte la diretta concorrente Firenze Volley e si rimette in corsa per il quarto posto in Serie C. Torneo incredibile ed imprevedibile quello dei pratesi che alternano clamorose cadute a picchi importanti, come appunto quello di sabato scorso. Il punto sul campionato pratese del tecnico Andrea Barbieri: “Mancanza di continuità? Siamo giovani, tutto qua. Abbiamo perso punti con le squadre dietro in graduatoria ed abbiamo fatto ottime prestazioni e punti contro quelle più forti. È tipico delle formazioni giovani e che faticano a trovare continuità, soprattutto mentale”. “A Brozzi avevamo l’attenuante di un palleggiatore che rientrava dopo quasi un mese di inattività e di non poter contare sull’opposto titolare. Aldilà di quello, però, abbiamo giocato male e tante cose che contro il Firenze Volley ci sono riuscite contro il Firenze Ovest non le abbiamo sapute fare. Come potenzialità siamo da primi quattro posti ma ci manca la continuità. Non dimentichiamoci che il nostro obiettivo stagionale è la salvezza e da lì dobbiamo sempre partire quando analizziamo la stagione di questa squadra”. “Cosa fare per raggiungere il quarto posto? Come detto, abbiamo necessità di trovare continuità ed a questo aggiungo che ci serve trovare risultati in trasferta perché, ad oggi, abbiamo fatto molto bene in casa mentre lontano dalle mura amiche abbiamo sofferto moltissimo, anche con squadre alla nostra portata. Sono step di crescita normali per un gruppo giovane e speriamo di farli in questa fase finale di campionato”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, continua il momento no del Volley prato: Firenze la spunta 3-1

    Di Redazione Ancora un risultato deludente per il Volley Prato di Serie C. La sconfitta rimediata sabato a Brozzi fa male perché subita da una squadra alla portata di Prato, come il Firenze Ovest. In quattro set, i toscani del capoluogo di regione hanno la meglio su un Volley prato che non sembra essere entrato in partita, eccezion fatta per il terzo set che la squadra di coach Barbieri riesce a strappare agli avversari. Il team di Barbieri ha lasciato punti preziosi con tante formazioni più indietro in classifica e questo penalizza non poco le possibilità di Prato di conquistare la quarta piazza. Obiettivo ancora possibile ma per ottenerlo Prato deve decisamente cambiare passo. In casa del Firenze Ovest la sfida è terminata per 3-1 a favore dei padroni di casa. Firenze che vinceva i primi due set mettendo una pesante ipoteca sulla gara. Prato che provava a riaprirla vincendo il terzo parziale. Prato che andava vicino a completare la rimonta nel quarto fermato però ai vantaggi. FIRENZE OVEST – VOLLEY PRATO 3-1 (25-18; 25-22; 18-25; 27-25) Firenze Ovest: Badii, Baldinotti, Braschi, Cassioli S., Cassioli T., Ceccherini, Ciarpaglini, Genovese, Gori, Manna, Vivoli, Wu Bao. All. Vestri. Volley Prato: Anatrini, Cecchin, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Maranghi, Massi, Matteini, Mazzinghi, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Torri, Trancucci. All. Barbieri. Arbitri: Velli e Crovetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: C e D ferme ai box, in campo solo la Prima Divisione

    Di Redazione Pausa forzata per l’Academy Volley Lube. I tornei giovanili dall’Under 19 in giù sono sospesi fino al 23 gennaio per volere della Fipav al fine di favorire il contenimento della pandemia, mentre la Serie C e la Serie D biancorosse resteranno ai box per la presenza di atleti positivi al Covid-19. In campo solo la Prima Divisione, che ha centrato un importante successo esterno nell’anticipo dell’ottava giornata balzando sul secondo gradino del podio nella propria categoria.  Nel Girone A di Serie C la Coal-Cucine Lube Civitanova è seconda in classifica in coabitazione con la Frezzotti Trasporti Srl, battuta a domicilio per 3-1 nella nona giornata, l’ultima del 2021. Gli uomini di Gianni Rosichini hanno centrato una grande rimonta nel torneo grazie a quattro vittorie consecutive. Meno roseo il bilancio nel Girone B della Serie D, che vede la Coal-Cucine Lube Civitanova al quinto posto e distanziata dalla vetta dopo lo stop in 4 set incassato a Loreto sul campo della Novavolley, seconda forza della classifica. Seconda in classifica nel campionato di Prima Divisione con 13 punti in cascina e a due lunghezze dalla capolista, la Cucine Lube Civitanova venerdì sera ha centrato la quarta vittoria imponendosi 3-0 a Comunanza sul campo dell’Impresa Edile Bruni, lasciando i rivali a 15 nei primi due set e a 12 nel terzo. Un’ottima prestazione per capitan Dolcini e compagni, guidati da coach Federico Belardinelli e dai tecnici Donato Di Ruvo e Leonardo Evangelisti. In Coppa Marche la Coal-Cucine Lube Civitanova affronterà nei Quarti di Finale la Happy Car Rsv. Rinviata per Covid la gara di andata all’Eurosuole Forum, mentre è in calendario il 20 gennaio la sfida a San Benedetto del Tronto. Nel Girone A del torneo Under 19 la Cucine Lube Civitanova A domina la scena con 21 punti in 7 partite giocate senza aver mai ceduto nemmeno un parziale. Trend confermato nell’ultima partita del 2021 con il 3-0 sul Volley Potentino. Academy ai vertici anche nel Girone B del torneo U19: reduce dal 3-0 interno contro San Severino, la Cucine Lube Civitanova B occupa la prima posizione a quota 11, con un vantaggio di un punto sulla Paoloni Macerata. Nel Girone A del torneo Under 17 il 2021 si è chiuso con il derby biancorosso Lube C-Lube A (0-3). Grazie al successo la Lube A ha consolidato il primato in classifica 15 punti in 5 partite, mentre la Lube C occupa la quarta posizione a quota 3. Il Girone B del torneo U17 vede la Lube B a 1 solo punto dal secondo posto in classifica. I giovani talenti cucinieri non scendono in campo dal 9 dicembre, giorno della vittoria corsara per 3-1 sul campo della Pallavolo Montecassiano. Il torneo Under 15 vede tre team di lubini nelle prime quattro posizioni. La Lube A è in testa al gruppo con l’en plein di 5 vittorie piene su 5 gare, mentre la Lube C e la Lube B sono, rispettivamente, terza e quarta con 5 e 4 punti all’attivo. Nel torneo Under 13 è andata in scena solo la prima giornata: la Lube A ha letteralmente travolto la Paoloni Macerata vincendo il primo set a 8 e i restanti a 9, mentre la Lube B è caduta 3-1 nella tana della Banca Macerata. Prima della sospensione, nel Girone A del torneo Under13 3X3 c’è stato giusto il tempo di disputare il derby vinto 3-0 dalla Lube A sulla Lube B e i due match vinti con il massimo scarto dai due team di lubini contro la Paoloni Macerata. Nel Girone B del torneo U13 3X3 la Lube C e la Lube D sono ancora ferme al palo senza aver raccolto punti, mentre la Lube E è terza con 8 punti messi da parte nelle 4 gare svolte finora. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, tempo di bilanci. Miccolis: “Soddisfatto della crescita dell’accademia”

    Di Redazione Tra fine 2021 e nuovo anno è tempo di bilanci in casa Materdominivolley.it Castellana Grotte. L’ accademia del volley maschile di Puglia iscritta per la stagione 2021/2022 ai campionati di categoria B e C ed alle classi FIPAV giovanili saluta un anno solare complesso che ha dato tante soddisfazioni, vissuto tra le limitazioni imposte dalla pandemia Covid-19 e gli ottimi piazzamenti delle finali nazionali giovanili della scorsa estate. Il 2022, d’altronde, si apre con le limitazioni anti contagio sempre più stringenti, ma, nelle parole del presidente del sodalizio, Michele Miccolis, si coglie l’entusiasmo e la determinazione per concludere nel migliore dei modi la stagione in corso: “Sono particolarmente soddisfatto della crescita complessiva che ha conseguito l’accademia nell’ultimo anno anche in considerazione delle diverse convocazioni in nazionale. Nel 2022 – prosegue il primo dirigente della Mater – ripongo particolari auspici in termini di impegno e risultati di gioco confidando che, con quest’ultimo capitolo, si chiuda definitivamente l’epidemia in corso. Abbiamo vissuto periodi intensi tra tamponi ed apprensioni per i ragazzi assicurando sempre, con la preziosa collaborazione di tutto lo staff, il massimo rispetto dei protocolli di sicurezza impartiti dall’ASL di competenza. Per il futuro ribadisco i nostri obiettivi di ben figurare nei campionati di categoria, cosa che stiamo già facendo, e di conseguire degli ottimi piazzamenti nelle finali nazionali Fipav”. Sulla scia propiziatoria del nuovo anno debutteranno in serie B le nuove maglie di gioco con look giallo-blu stampa a trama “nido d’ape” a simboleggiare solidità e coesione di gruppo. Intanto, sul fronte azzurro da segnalare la convocazione in nazionale U18 di Gabriel Galiano, centrale castellanese di 200 cm, che prosegue il suo percorso tra i 16 azzurrini, convocati dal DT delle Squadre Nazionali Giovanili maschili Julio Velasco, per il collegiale a Montesilvano (Pescara) fino alla prossima domenica in vista del Wevza in calendario a Marsicovetere dal 5 al 9 Gennaio. (Formula del torneo: 2 gironi: Girone A (Italia, Germania, Olanda) e Girone B (Belgio, Francia, Portogallo, Spagna). Le squadre si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le restanti formazioni di ogni girone, invece, giocheranno per i piazzamenti dal 5° al 7° posto). Ad inaugurare in campo per il nuovo anno le squadre giovanili: prima l’U19 il 5 Gennaio contro Sammichele presso “Casa Mater” e poi tocca, cinque giorni dopo, all’U17 in trasferta a Locorotondo. Infine, per gli impegni di serie B, undicesima giornata, e di serie C, sesta di campionato, in programma entrambi, per sabato 8 Gennaio, rispettivamente contro Galatone ed Altamura, sono stati rimandati a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù cade in trasferta, il Napocolor DVB si impone in quattro set

    Di Redazione Il Napocolor DVB ferma l’incursione del Pool Libertas Cantù e chiude il match valevole per la serie C maschile in quattro parziali. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Federico Tauanti Garcia e Alex Arnaboldi liberi. 1 SET La gara inizia subito con un punto di Cantù a muro che prova a scappare, Desio non si fa intimorire e rimette subito il punteggio in parità (6-6). Allungo ancora ospite con in battuta Pirovano, e un muro di Luca Pellegrinelli porta avanti i suoi di tre (9-12). La squadra locale, guidata dal suo palleggiatore, ritorna sotto e impatta a quota 17. Si va avanti in parità fino al 19-19 quando un attacco di Rizzi e due ace di Borrozzino permettono al Pool Libertas di andare sul 19-22. Cambio palla Desio con un attacco da seconda linea, ma è Rizzi a chiudere (22-25). 2 SET Formazione confermata da parte del Pool Libertas, che parte bene ma non riesce ad allungare (6-6). Desio, con una buona ricezione e un attacco al centro, prova a scappare (9-7, 13-10). Time-out di Coach Bernasconi, e Cantù torna sotto anche grazie alla battuta in salto di Borrozzino, e il punteggio torna in parità a quota 18. I canturini sprecano il possibile punto del sorpasso, e la squadra locale ne approfitta per andare avanti (22-20). Entra Songia su Romanò, un muro di De Rosa riporta sotto i suoi, ma Desio riesce a chiudere (25-21). 3 SET Cantù riparte con Romanò in campo e la formazione confermata. Le due squadre giocano alla pari, ma è sempre Desio a scappare per prima con un attacco dalla seconda linea (8-6). il Pool Libertas non molla, arrivando fino al 14-13. Un paio di imprecisioni in difesa e a muro dei ragazzi di Coach Bernasconi permettono ai locali di scappare ancora avanti nel punteggio (18-14). E’ l’allungo decisivo, entrano Corti e Songia, ma l’inerzia del set non cambia e un errore in attacco di Libertas permette a Desio di vincere il terzo set (25-20). 4 SET Formazione confermata con Songia al posto di Romanò in palleggio. Desio parte forte e va subito avanti (4-1, 6-2). Time-out di Coach Bernasconi, che prova a scuotere i suoi, ma la squadra locale gioca una buona pallavolo e non permette ai canturini di rientrare (12-5). Entrano Gabriele Pellegrinelli su Borrozzino e Dell’Oglio al posto di De Rosa. Il Pool Libertas prova a reagire e recupera qualche punto con due buoni attacchi di Pirovano (15-9). Desio non si scompone, e ricomincia a giocare (21-13). Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Rizzi permettono agli ospiti di accorciare (22-16), ma ormai il set è deciso. Chiude Desio con un attacco da seconda linea (25-18). IL COMMENTO DI COACH FRANCESCO BERNASCONI La prestazione di oggi è stata positiva, soprattutto rispetto a quella di settimana scorsa. Ci manca un po’ più di lucidità nel finale di set. C’è rammarico per la gestione del finale del secondo parziale: abbiamo concesso tre errori negli ultimi punti che hanno permesso a Desio di riportare la gara in parità. Nella nostra categoria non basta giocare bene, ma conta molto non concedere degli errori banali nei momenti decisivi della gara. Anche nel terzo abbiamo fatto una buona prestazione, ma nel momento centrale del parziale abbiamo concesso un paio di palloni che hanno permesso a Desio di allungare. Chiudiamo questa prima parte di stagione con una sconfitta che comunque ci fa ben sperare per la ripresa. Siamo in piena lotta per non retrocedere, in questo periodo ci dobbiamo concentrare sulla gestione dei momenti più importanti della gara che ci permettono di fare il salto di qualità. Questo gruppo ha sempre dimostrato gran lavoro in palestra, e sono sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per tornare a fare risultati positivi. NAPOCOLOR DVB – POOL LIBERTAS CANTU’3-1 (22-25, 25-21, 25-20,25-18) Romanò, Borrozzino 20, Rizzi 16, Pirovano 14, Pellegrinelli L. 8, De Rosa 5, Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G. 6, Corti, Dell’Oglio, Arnaboldi F. All.: Bernasconi, 2°All: Rossi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it, la Serie B cade in trasferta. Vittoria per la giovane Serie C

    Di Redazione Serie B: Partita di coraggio per la Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella nona giornata del campionato nazionale di serie B (Girone L) giocata ieri, domenica 12 Dicembre, si arrende, ma con tanto valore, alla New Volley Gioia per 3-0 (25-22/25-17/25-14). La giovanissima formazione U19 della Mater, sodalizio impegnato nella promozione del volley giovanile, paga, nel match, il pegno dell’esperienza, con l’aggiunta di un ulteriore rimaneggiamento del sestetto in campo (assenti Balestra e Fanizza), un gap tecnico, che contro la New Volley Gioia, si è rilevato determinate. Il progetto Mater è finalizzato alla crescita del gruppo in vista delle finali nazionali giovanili, e questa gara, sebbene con 3 punti lasciati sul gommato del Pala Capurso, ha segnato un passo positivo importante in termini di approccio alla gara. Lo stesso mister Luca Leoni a fine incontro commenta: “Nonostante la sconfitta, contro una squadra davvero ben attrezzata, posso dirmi soddisfatto della prestazione del gruppo perché abbiamo retto due set con un buon ritmo concedendo agli avversari solo alcune nostre ingenuità. Siamo calati nella terza frazione di gara ma quello che conta è l’aver dimostrato che in termini di gioco e grinta meritiamo pienamente la categoria. Ai ragazzi in settimana avevo chiesto, proprio, questo e loro lo hanno dimostrato”. Serie C: La quarta di campionato regala una bella vittoria al quinto set alla classe più giovane dell’Accademia impegnata nel massimo campionato regionale. Infatti, sabato 11 Dicembre a Francavilla Fontana, la selezione U17 gialloblù ha vestito i panni della corsara e strappato 2 punti ai padroni di casa: 2-3 (28-26/25-21/16-25/25-14/15-11). Un risultato che non esalta mister Leoni il quale, sempre molto attento ad analizzare le partite, in merito alla vittoria chiosa: “Vincere è sicuramente bello è fa anche bene ma in questo progetto di volley giovanile non basta perché è tutto analizzato in chiave Accademia. Proprio sotto l’aspetto della crescita con questo gruppo dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare alcune dinamiche di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO