More stories

  • in

    C maschile: Volley Club Grottaglie a caccia della salvezza matematica

    Di Redazione Martedì di vigilia per il Volley Club Grottaglie: dopo un periodo di stop considerevole, di oltre due settimane, i granata sono pronti a vivere un nuovo scontro diretto in casa dell’Arrè Formaggi Turi, in quella che è una sfida cruciale per la lotta al quinto posto in classifica. Il Volley Club, dopo i rinvii delle sfide contro i biancoblù e la capolista Bari, ritroverà dunque il campo in quello che si prospetta un rush finale intenso, con cinque gare in poco più di 20 giorni. Cernic e compagni, scivolati al settimo posto in classifica ma con due gare da recuperare, ottenendo punti a Turi certificherebbero una stagione straordinaria, conquistando aritmeticamente la salvezza. Introduce la sfida uno dei coach del Volley Club, Pasquale Azzaro: “Malgrado il periodo di stop ci siamo preparati al meglio in vista della ripresa. Finalmente abbiamo tutti gli effettivi a disposizione e ciò, sicuramente, ci permetterà di lavorare al meglio e di poter fare delle scelte non dettate dall’emergenza. Contro il Turi ci aspetta una gara difficile, storicamente per noi sono un avversario ostico ma speriamo di riuscire a fare il massimo e portare a casa quanti più punti possibili“. Della sfida al Turi parla anche uno dei leader dello spogliatoio, Mino Balestra: “La partita con Turi rappresenta una sfida importante perché ci consentirebbe di ottenere la salvezza matematica. Abbiamo voglia di rifarci di alcuni risultati che nell’ultimo periodo non ci hanno premiato. Abbiamo lavorato bene e siamo pronti a puntare all’obiettivo massimo“. La sfida, in diretta sui canali social del Volley Club Grottaglie, sarà diretta da Manisi e Iaia. Fischio d’inizio mercoledì 6 aprile alle 20. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Cantù passa in tre set sul campo del Valbreggia Lipomo

    Di Redazione Vittoria preziosa per il Pool Libertas Cantù di Serie C maschile, che malgrado un inizio difficile riesce a imporsi in tre set sul campo del Valbreggia Lipomo. Il Pool Libertas Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, Tauanti Federico Moreno Garcia e Alex Arnaboldi liberi. La gara inizia bene per Valbreggia, che si porta subito avanti (4-2, 6-4). Con il turno in battuta di Romanò, il Pool Libertas riesce a impattare a quota 8, e, con un attacco di Borrozzino e un muro di De Rosa, va avanti (8-10). La squadra canturina gioca una pallavolo molto concreta e riesce a mantenere il vantaggio fino al 16-19, quando Valbreggia torna sotto e impatta a quota 20. Un attacco di Rizzi e una battuta di Pellegrinelli ridanno il doppio vantaggio canturino (20-22), ma i locali non si arrendono e riescono a impattare di nuovo a quota 23, e con il loro opposto andare avanti (24-23). Dopo il time-out chiamato da Coach Bernasconi, Cantù effettua il cambio palla e, con un attacco di Pirovano, ribalta la situazione (24-25). Entra Mattia Songia a muro su Romanò, e proprio il nuovo entrato mette a terra il punto decisivo (24-26). Il Pool Libertas parte bene nel secondo set, ma Valbreggia risponde colpo su colpo fino al 5-6. Con la battuta di Rizzi gli ospiti si portano avanti (5-11). I ragazzi di Coach Bernasconi non sbagliano più nulla, e non permettono agli avversari di rientrare (8-16). Entra Tommaso Bianchi in ricezione su Pirovano, Valbreggia prova a rientrare, ma l’andamento del set è segnato. Chiude Pellegrinelli con un attacco al centro (15-25). Il Pool Libertas riparte con la formazione confermata, mentre Valbreggia cambia il palleggiatore. Il set è subito a favore dei padroni di casa (3-0, 6-3). Cantù non si scompone, e, con la battuta di De Rosa, ritorna sotto (8-7, 10-8). Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Borrozzino dalla seconda linea riportano i canturini in parità a quota 12. Il set è equilibrato fino al turno in battuta di Pirovano, che, complice una buona correlazione muro-difesa della propria squadra, riesce a creare lo strappo decisivo (14-19). I ragazzi di coach Bernasconi gestiscono bene gli ultimi punti e chiudono per il 20-25 finale. “Sono contento soprattutto per il risultato – commenta Francesco Bernasconi – stasera contava solo vincere e l’abbiamo fatto. Abbiamo trovato qualche difficoltà di troppo nel primo set: nei momenti decisivi commettiamo ancora qualche errore, spesso compromettendo tutto quello di positivo che si costruisce nel corso del set. Dal secondo parziale abbiamo senza dubbio giocato una pallavolo più aggressiva, che ci ha permesso di vincere in maniera agevole i parziali. Abbiamo fatto una gara di squadra, attenta e concreta: quando riusciamo ad esprimere la nostra pallavolo il livello si alza notevolmente. Dobbiamo ancora lavorare su alcuni aspetti: la correlazione muro-difesa non funziona ancora come dovrebbe, mentre la nostra battuta nelle ultime gare ci sta dando dei buoni risultati. Il gruppo stasera ha dimostrato carattere e voglia di non mollare fino all’ultimo: ci aspetta un finale di stagione molto impegnativo ma siamo consapevoli che possiamo dire la nostra“. Prossimo appuntamento a Senna Comasco alle 21.15 di sabato 19 marzo contro Desio, squadra che occupa al momento il quinto posto in classifica. Valbreggia Lipomo-Pool Libertas Cantù 0-3 (24-26, 15-25, 20-25)Cantù: Romanò 1, Borrozzino 13, Rizzi 10, Pirovano 11, Pellegrinelli L. 8, De Rosa 6, Moreno Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G., Bianchi, Dell’Oglio, Corti. All.: Bernasconi, 2°All.: Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube: Serie C e Serie D a due passi dalla vetta

    Di Redazione Reduce da otto successi consecutivi nel Girone A di Serie C, l’ultimo centrato in casa contro Arbo Borgovolley Fano con il massimo scarto, la Coal-Cucine Lube è seconda a due lunghezze dalla capolista Virtus Volley Fano e domani, sabato 12 marzo (ore 21.15), al Pala Badiali di Falconara Marittima cercherà il nono sorriso di fila. Sul fronte opposto la Volley Game T-trade Group, quinta in classifica. Lubini lanciatissimi anche in Coppa Marche, grazie ai due successi nei quarti di finale contro Happy Car Rsv (3-0 all’andata e 3-1 in trasferta al ritorno) con biglietto per le semifinali. Dopo due vittorie nette, nel Girone E di Serie D è arrivato uno stop casalingo al tie break per i biancorossi, bravi a rimettere in equilibrio per due volte la sfida contro La Nef Osimo, ma beffati nel combattutissimo tie break perso 15 a 12. Seconda a 7 punti con solo due tacche da recuperare sulla prima della classe Oltremodo Il Ponte Volley, la formazione cuciniera tornerà in campo sabato alle 21 nella tana della Daphne Real Bottega Volley per il quarto turno. Nel Girone U di Prima Divisione la Cucine Lube Civitanova è seconda con quattro punti da recuperare sulla prima della classe, la Fi.Fa. Security Rsv, che però deve recuperare due partite. I biancorossi scenderanno in campo sia domenica 13 marzo ad Ascoli Piceno contro l’Oliled Pallavolo (ore 18.30) sia lunedì 14 marzo (ore 19.30) a Grottazzolina. Nel Girone A del campionato Under 19 la Cucine Lube Civitanova A è in attesa di accedere alla fase successiva dopo aver stravinto il raggruppamento con 24 punti, frutto di 8 successi per 3-0 e di una superiorità tradotta negli 8 punti di distacco con la prima inseguitrice, capace di vincere tutti le sue gare tranne i due scontri diretti con la Lube. Nel Girone B missione Compiuta per la Cucine Lube Civitanova B, che ha blindato il primo posto vincendo da tre punti nell’ultima giornata lo scontro diretto nel quartier generale della Paoloni Macerata. Un match non facile, ma controllato, con i rivali lasciati a 22, 19 e 21 punti. Il successo è valso il salto finale a più 4 dagli avversari diretti. Questi gli abbinamenti delle semifinali: Semifinale A: Andata Paoloni Macerata – Lube A (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube A – Paoloni Macerata (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Semifinale B:Andata Videx Santoni – Lube B (possibile data tra il 15 e il 17 marzo)Ritorno Lube B – Videx Santoni (possibile data tra il 29 e il 31 marzo) Nel Girone A del Torneo Under 17 partite interessanti per l’Academy: vittoria netta per 3-0 in casa da parte della Lube A contro Manuel Ritz Macerata, Sconfitta in quattro set a Trodica di Morrovalle per la Lube C contro la Cucine Lube il Ponte. Martedì 15 marzo la Lube C ospiterà Manuel Ritz Macerata (ore 19.30), mentre a Tolentino (20.30) l’Omisoft-Krea Futura riceverà la Lube A. Lube A in testa con 21 punti, Lube C quarta con soli 3 punti. Nel Girone B, la Lube B giovedì 10 marzo è caduta a Macerata contro la Paoloni in tre set e si deve accontentare del terzo posto in classifica. Prima occasione di riscatto mercoledì 16 marzo (ore 20.30) a Civitanova Marche contro la Pallavolo Montecassiano. Nel torneo Under 15 numeri da record nella vittoria casalinga della capolista Lube A centrata giovedì 10 marzo con San Severino Volley (25-3, 25-3, 25-7). I mattatori della categoria torneranno in campo il 22 marzo a San Severino. Staccate in classifica la Lube B e la Lube C, rispettivamente terza e quarta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Zagarolo batte Tarquinia nonostante l’emergenza

    Di Redazione La serie C maschile della Zagarolo Sports Academy ha superato l’ostacolo dell’ultima della classe. A Tarquinia, i ragazzi di coach Simone Cerro hanno vinto per 3-1 a dispetto delle tantissime assenze: “Siamo andati senza i due palleggiatori e riadattando in quel ruolo il libero Quaranta, senza voler ‘rischiare’ l’Under 17 Vinci che comunque è entrato a gara in corsa. Inoltre mancavano altri quattro titolari e quindi questa trasferta poteva rappresentare una ‘trappola’, anche se Tarquinia è un po’ indietro pur essendo in chiara crescita rispetto alla sfida d’andata. Comunque, a parte il terzo set perso, abbiamo tenuto in mano il pallino del gioco e abbiamo conquistato i tre punti che ci servivano“. Ora per la prima squadra maschile dello Zagarolo Sports Academy arriva un vero e proprio tour de force: “Giocheremo sei partite in venti giorni, praticamente andando in campo ogni mercoledì e sabato. Cominciamo domani con Velletri, poi ospiteremo l’Aprilia. Nel primo di questi match dovrebbero rientrare almeno un palleggiatore e un opposto e l’emergenza sarà un po’ più contenuta“. Cerro continua a credere nelle possibilità del suo gruppo: “Alla sosta eravamo terzi a pari merito, anche se c’era stato qualche alto e basso. Adesso siamo leggermente più indietro, ma continuiamo a giocare con in testa l’obiettivo dei play off a cui parteciperanno le prime tre classificate del girone: il girone è molto equilibrato e ci sono tante squadre raccolte in pochi punti, ma sono convinto che lotteremo fino alla fine“. Il tecnico è arrivato in estate nel club della presidentessa Petra Prgomet: “La chiamata mi ha colpito positivamente e al tempo stesso mi ha reso orgoglioso. La filosofia Academy è molto affascinante, qui c’è una società che sa cosa vuole fare e dove arrivare: è chiaro che ci vuole del tempo per realizzare determinati obiettivi. Nel gruppo della prima squadra c’è uno zoccolo duro di atleti del territorio e pure giovani, com’è nella tradizione pallavolistica zagarolese. Per me è molto stimolante lavorare sui ragazzi e far parte di questo progetto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, grande successo per il progetto nelle scuole “Giornate dello Sport”

    Di Redazione Sono ben otto gli impegni dei ragazzi della Academy previsti tra sabato 5 e domenica 6 marzo. Si comincia con la Serie B, la Serie C e l’U14 nella giornata di sabato, per poi continuare l’U17, le formazioni U13 e U12 il giorno successivo. Lunedì e martedì torneranno in campo rispettivamente l’U13 e l’U14. La squadra di coach Cuttini, invece, si allenerà sabato, poi due giorni di riposo prima di tuffarsi nella settimana che porta alla delicata sfida con Vibo Valentia in programma domenica alle 18 alla Kioene Arena (diretta su VolleyballWorld). SCHOOL PROJECT. Tra e il 3 e il 4 marzo, in occasione delle “Giornate dello Sport”, i tecnici Alice Biasini e Giorgio Sabbadin sono andati nelle scuole “Gregorio Ricci Cubastro” e “Quattro Martiri”. L’attività sportiva si è svolta con gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, rigorosamente all’aperto. Questa iniziativa ha riscosso un grande successo tra i ragazzi delle scuole, che hanno avuto l’occasione di conoscere alcuni concetti base della pallavolo e di metterli subito in pratica. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Mason carica Frascati: “Con l’organico al completo abbiamo un altro ritmo”

    Di Redazione  La serie C maschile del Volley Club Frascati si è tolta una bella soddisfazione. Sabato scorso la prima squadra tuscolana ha battuto per 3-1 tra le mura amiche il Volley4Us Victoria, ex quarta forza del girone B della categoria. Una prestazione importante da parte dei frascatani che hanno cominciato benissimo (25-13 nel primo e 25-20 nel secondo), poi hanno avuto una leggera flessione (20-25) nel terzo e infine hanno chiuso con determinazione i conti nel quarto (25-22). “Abbiamo giocato con grande intensità e concentrazione – commenta l’opposto classe 1992 Alberto Mason – L’abbiamo vinta più con la testa che con le qualità fisiche e tecniche perché siamo stati lucidi nei momenti più importanti del match”. I 18 punti conquistati valgono a Frascati l’ottava posizione, a braccetto con il Pianeta Volley Aprilia, con il terzo posto distante sette punti, mentre la Virtus Roma terz’ultima ha appena tre lunghezze di ritardo. “La classifica è molto corta, ma l’obiettivo di questo gruppo dev’essere primariamente la salvezza – dice Mason, che da tempo viene scherzosamente soprannominato “Perry” – Un risvolto fondamentale, comunque, lo avrà la partita del prossimo turno che giocheremo proprio ad Aprilia col Pianeta Volley”. Adesso, però, la squadra frascatana sembra decisamente in crescita: “Con l’organico al completo si vede che abbiamo un altro ritmo, ma dobbiamo dimostrare sempre le nostre qualità”. La chiusura di Mason riguarda il suo rapporto con il Volley Club Frascati. “Sono qui dall’anno scorso, anche se sono stato condizionato da un brutto infortunio alla caviglia. Mi trovo bene in questa società e con questi compagni di squadra: lo “zoccolo duro” è rimasto lo stesso della passata stagione, poi si sono aggiunti nuovi elementi che si sono integrati molto bene col resto del gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Pool Libertas Cantù sconfitto in casa dal Cus Pavia

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù esce sconfitto in quattro set dalla sfida casalinga con il CUS Pavia: passo falso inaspettato per i ragazzi di Francesco Bernasconi in una gara molto importante per la classifica. La cronaca:Cantù scende in campo con Andrea Romanò in palleggio, Matteo Borrozzino opposto, Emanuele Rizzi e Luca Pirovano schiacciatori, Luca Pellegrinelli e Pietro De Rosa al centro, e Tauanti Federico Moreno Garcia e Alex Arnaboldi come liberi. La gara inizia bene per gli ospiti, che si portano avanti con una buona battuta in salto (2-4). Il Pool Libertas prova a reagire, ma, complice qualche errore di troppo in attacco, non riesce a portarsi in parità (8-9, 12-15). Il Cus gioca una buona pallavolo, soprattutto con gli schiacciatori, e conduce fino al 18-22. Un muro di Pellegrinelli e un attacco di Rizzi riportano sotto i ragazzi canturini, ma Pavia riesce a chiudere con un attacco al centro (22-25). Formazione con Mattia Songia al posto di Romanò in palleggio per il secondo set. Il Pool Libertas parte bene e sicuramente più motivato rispetto alla prima frazione. Borrozzino porta avanti i suoi (8-5), ma Cus reagisce (11-9). Rizzi di nuovo in attacco e una battuta positiva di Songia permettono a Cantù di mantenere un distacco nel punteggio che gli consente di giocare con più tranquillità (17-14). Pavia prova a cambiare qualcosa, ma i ragazzi di coach Bernasconi, con l’ingresso di Dell’Oglio al centro, non sbagliano più nulla fino all’attacco di Pellegrinelli al centro che chiude il parziale (25-21). Cantù riparte con Songia e De Rosa in campo e il resto della formazione confermata. Le due squadre giocano alla pari fino a quota 4. Un attacco di Pirovano e un muro di De Rosa al centro danno un piccolo vantaggio ai locali (8-6). Pavia risponde e impatta a quota 10. Un attacco di Borrozzino dalla seconda linea e un errore di Pavia riportano avanti il Pool Libertas (12-10). Il set procede in equilibrio con con un leggero vantaggio canturino (20-18). Una buona battuta in salto degli ospiti gli dà la possibilità di rientrare e andare avanti (20-21). Time-out di coach Bernasconi, si rientra ed è subito parità (21-21, 23-23). Un errore canturino e un buon contrattacco di Cus permettono agli ospiti di vincere la terza frazione (23-25). Formazione confermata per il Pool Libertas, il set riparte come il terzo in assoluto equilibrio (3-3, 7-7). Borrozzino da seconda linea porta avanti i suoi (9-7). Pavia rientra subito e il set rimane in parità fino a quota 17. Break ospite con un attacco al centro (17-19), e il Pool Libertas fatica a reagire (18-21). Entrano Romanò e Gabriele Pellegrinelli, ma Cus Pavia chiude agevolmente con un attacco dalla seconda linea (19-25). Francesco Bernasconi: “Sono molto dispiaciuto per il risultato della nostra gara. I ragazzi hanno dato tutto quello che avevano: la prestazione dal mio punto di vista è stata di buon livello, ma non siamo riusciti a chiudere i punti determinanti che spesso indirizzano il corso delle partite. Purtroppo stasera contava solo vincere e non l’abbiamo fatto: raccogliamo meno di quello che abbiamo dimostrato sul campo. Pavia ha meritato i tre punti, ma i miei ragazzi hanno giocato una partita di buon livello. Il terzo set, che abbiamo sempre condotto fino al 20-18, ha segnato l’andamento della partita. Paghiamo spesso la poca lucidità nei momenti che contano: nella pallavolo è molto importante non commettere errori in alcune fasi della gara. Ci stiamo lavorando molto in settimana e sono convinto che siamo sulla strada giusta per sistemare anche questo aspetto. Ora ripartiamo da lunedì, pensiamo gara dopo gara, consapevoli che il nostro campionato ci può dare ancora molto. I ragazzi stanno lavorando bene in palestra durante la settimana, e vogliamo guardare avanti con fiducia“. Pool Libertas Cantù-CUS Pavia 1-3 (22-25, 25-21, 23-25, 19-25)Pool Libertas Cantù: Romanò, Borrozzino 16, Rizzi 16, Pirovano 10, Pellegrinelli L. 11, De Rosa 5, Moreno Garcia (L1), Arnaboldi A. (L2), Songia 1, Pellegrinelli G., Bianchi, Dell’Oglio, Pedeferri. All.: Bernasconi, 2° All.: Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Prato vince ancora e spera nella salvezza

    Di Redazione Il Volley Prato si scopre continuo e sogna la salvezza diretta. Prova convincente della squadra di Barbieri che, dopo la bella vittoria contro Firenze, era chiamata ad una conferma sul campo insidioso del Colle Volley, soprattutto alla luce della sconfitta al quinto set patita all’andata. Amara sorpresa che questa volta non si è ripetuta grazie ad una prova solida e concreta messa in campo dalla squadra di Barbieri, che ha controllato il gioco nei tre set concedendo solo nel primo ai padroni di casa di superare quota 20. Ora testa al prossimo impegno contro il Chianti Banca Arezzo, che potrebbe valere davvero come spareggio anticipato per la quarta piazza. Colle Volley-Volley Prato 0-3 (21-25, 19-25, 18-25)Colle Volley: Bartalini, Biotti, Crescioli, Landozzi, Lezzi, Malquori, Milordini, Nesi, Salvestrini, Sani, Signorini, Storioni. All. Mattafirri.Volley Prato: Anatrini, Cecchin, Conti, De Giorgi, Disconzi, Maletaj, Maranghi, Massi, Matteini, Mendolicchio, Nincheri, Pontillo, Torri, Trancucci. All. Barbieri.Arbitri: Gerratana e Barbafiera (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO