More stories

  • in

    Vittoria e accesso alla Pool Promozione in cassaforte per il Viva Volley

    Di Redazione Vittoria e accesso alla pool promozione in cassaforte. Prestazione solida del Viva Volley che, impegnata casa del fanalino di coda Quarrata, gioca una gara senza grandi picchi ma solido che le consente di incamerare altri tre punti e di salire a quota 18 con una gara da recuperare a Pescia. Insomma, missione compiuta. La gara. Viva con Gianni e Pagliai in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio tutto di marca pratese con Viva dominante sull’8-17. Qui, però, Prato si distraeva calava d’intensità e lasciava spazio alle ragazze di Torracchi. Quarrata trovava continuità al servizio e ritornava sotto sul meno due (15-17). Nuti inseriva Fantacci per dare fiato a Vignozzi. Il Viva riaccendeva la luce e tornava a far male dal centro e dalle bande. Prato scappava sul 18-22. Nesi per il 23 di potenza e poi alla chiusura. Nel secondo parziale Pagliai due volte per l’1-4 Viva. Prato allungava grazie alla maggiore qualità delle sue atlete (3-7). Viva però sempre incline alla deconcentrazione e Quarrata che non perdeva l’occasione per farsi sotto (7-8). Dentro Giuliani intanto. Montagni lottava per tenere agganciate le sue e Prato le dava una mano con qualche errori di troppo (10-11). Set che andava a strappi con Viva sempre avanti a gestire un vantaggio oscillante (12-15) e che si dilatava non appena Gianni e compagne decidevano di accelerare. Quando Piccini metteva giù il 17 Torracchi chiamava tempo. Viva che saliva sul 13-19. Cambio in regia per Quarrata. Lo stesso faceva Nuti che inseriva anche Fantacci. Viva che si distraeva e costringeva Nuti al tempo (18-21). Prato strappava nuovamente sul 19-23 e poi chiudeva con errore al servizio di Quarrata. Terzo set che seguiva il canovaccio dei primi due. Nesi per l’1-4 Viva. Sul 6-7 tempo Nuti. Al ritorno in campo doppio Nesi ed ace di Piccini (6-10). Sul 6-11 Torracchi al time out. Alla ripresa muro Cecchi e padrone di casa doppiate. E’ sempre Nesi l’arma impropria del Viva. Prato che serenamente saliva sul 9-15. Ace di Cecchi su Leggieri per il più sei (11-17). Due ottime difese di Rosellini ed un attacco di Piccini portavano Prato sul 14-19. Dentro Fantacci. Piccini in primo tempo per il 16-20. Ancora lei con l’ace e due volte Cecchi a muro per il 17-25. Serie C Femminile Girone CBlu Volley Quarrata – Viva Volley 0-3 (18-25; 21-25; 17-25)Arbitro Velli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: PediaTuss Casciavola, domani il “derby di Cascina”

    Di Redazione Sarà la volta buona? Dopo quattro tentativi la Pallavolo Casciavola riuscirà a giocare il derby di Cascina? L’ultimo giro di tamponi in casa rossoblù ha dato esito negativo e quindi, almeno sul fronte PediaTuss tutto è pronto a questa sfida troppe volte calendarizzata e poi rinviata a causa della pandemia di Covid-19. Genovesi e compagne arrivano a questo appuntamento a punteggio pieno, forte delle quattro vittorie su altrettante partite e la gara che va in scena domani al Pala Renault Clas alle 18:30 assume una doppia valenza: da una parte il prestigio che deriva dal vincere la stracittadina, dall’altra tre punti consentirebbero alla truppa di Ricoveri di mettere una seria ipoteca sul primo posto finale. Ancora assenti Bella e Crescini, Ricoveri potrà contaresulle seguenti 13 atlete: le alzatrici Masotti e Liuzzo; le schiacciatrici: Chiara Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan, Mori; i centrali Campani, Gori, Lichota, Agata Caciagli ed i liberi Tellini e Di Matteo. Ad arbitrare la partita è stata designata Manuela Mariani. Si giocherà a porte chiuse e la partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 18:20 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, il Viva Volley in campo contro il fanalino di coda Quarrata

    Di Redazione Tre punti. Questo e solo questo si attende il Viva Volley dalla gara contro il fanalino di coda Quarrata. Il Blu Volley allenato da Torracchi ha dimostrato in questo primo scorcio di campionato grosse difficoltà conquistando un solo punto contro Pescia. Il Viva, dal canto suo, vanta invece una classifica importante ma non ancora consolidata. Insomma, i tre punti servono più alle pratesi, che ancora possono conquistare il primo posto, che non alle pistoiesi, le quali sono ormai relegate nelle ultime tre posizioni della graduatoria. Nuti dovrà ancora fare i conti con le assenze di Saletti e Pacini. La speranza è di riavere a disposizione le due atlete per una pool promozione che la vittoria infrasettimanale contro Buggiano ha reso quasi una certezza. Serie C Femminile Girone C – Blu Volley Quarrata – Viva Volley (ore 17.30, Palazzetto via Arcoveggio), arbitro Velli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva Volley sfida la capolista. Domani arriva la Flora Buggiano

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Il Viva Volley sfida la capolista. Ad una settimana di distanza dal recupero vinto da Buggiano per 3-0, il Viva ritrova sulla sua strada la prima della classe con la voglia matta di prendersi la rivincita nel fortino della Sem Benelli. Gara dura, durissima, per la squadra pratese che, come nel precedente match, dovrà fare a meno di Saletti e Pacini.
    Gara comunque stimolante e che Prato può affrontare con grande serenità alla luce della vittoria nel derby e di una classifica estremamente rassicurante dal punto di vista dell’accesso alla pool promozione. Insomma, testa sgombra per il Viva che può giocarsi le sue chance al meglio e senza pressioni.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Flora Buggiano (mercoledì ore 20.30, Palestra Sem Benelli, Iolo), arbitro Barcellona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, match da non fallire per l’Ariete sul campo di Agliana

    Foto Ufficio stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    E’ la gara che vale la pool promozione. Match da non fallire per l’Ariete che sul campo di Agliana si gioca una bella fetta delle sue chance di entrare tra le prime tre della classifica. Prato ha due punti di vantaggio sulle pistoiesi. Un patrimonio che non deve sperperare in questa trasferta infrasettimanale. La bella prestazione nei due set finali contro il Viva ha rinfrancato la truppa di Raffa che ha fatto vedere di essere sulla strada giusta.
    Ad Agliana servirà un Ariete subito “acceso” e presente, servirà non spagliare approccio per non rischiare di affrontare un’altra salita impervia. Agliana, reduce dalla vittoria a Quarrata, ha qualità difensive e di applicazione tattica importanti. A queste aggiunge un servizio insidioso in almeno tre suoi elementi e certo servirà qualcosa di meglio per contrastarlo della balbettante ricezione pratese vista domenica.
    Serie C Femminile Girone C – Aglianese Volley – Ariete Prato Volley Project (giovedì ore 20.30, Palazzetto ITC Capitini San Paolo), arbitro Gagli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Ariete Prato Volley Project riparte dal derby

    Di Redazione
    Si riparte dal derby. Giro di boa del campionato e stracittadina che apre i giochi per le due squadre pratesi. All’andata fu il Viva Volley ad imporsi nettamente ed il derby fu un monologo. Oggi però l’Ariete Prato Volley Project è cresciuta, ha preso consapevolezza, acquisito sicurezze e la classifica è lì a dimostrarlo.
    La squadra di Giacomo Raffa ha vinto le ultime due sfide di campionato con relativa sicurezza ed ha messo una bella ipoteca sull’accesso alla pool promozione. Il Viva è invece reduce dal recupero infrasettimanale a Buggiano dove ha perso la sua imbattibilità ed ha confermato di non attraversare un momento fantastico, anche a causa delle assenze (in dubbio anche per il derby Saletti e Pacini). Insomma, questa volta il derby si annuncia più equilibrato tra due formazioni che possono, anzi devono, ambire entrambe alla pool promozione.
    Le rose:Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo domani il Viva Volley. Trasferta a Buggiano

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Viva Volley (mercoledì ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Setzu.
    Il Viva recupera il big match. Archiviata la faticosa vittoria su Agliana, la squadra di Sandra Cioppi torna in campo per recuperare la gara di Buggiano che vale per la seconda giornata e che doveva essere disputata il 20 febbraio scorso. Classifica alla mano è il big match del girone. Buggiano e Viva sono senza dubbio le due formazioni con maggiore qualità nel girone e dispiace che Prato arrivi ad una sfida così importante con una assenza importante come quella di Saletti che certo è un tassello importante nell’attacco di Cioppi.
    Aldilà dei problemi di formazione, però, Prato deve soprattutto trovare ritmo gara. E’ soprattutto questo che è sembrato mancare anche nella faticosa sfida contro Agliana. Più si gioca, insomma, è meglio è per il Viva e quindi ben venga anche questo big match che mette di fronte le due formazioni imbattute del girone. L’obbiettivo dell’accesso alla pool promozione non dovrebbe essere in dubbio per Buggiano e nemmeno per il Viva. Assieme all’Ariete, questa due squadre hanno dimostrato di avere qualcosa di più delle altre contendenti. La gara con Buggiano può però rappresentare un buon test di maturità per le pratesi che hanno grandi potenzialità che, per vari motivi, ancora sono in parte rimasse inespresse.
    La classifica: Buggiano 12*; Viva Volley** e Ariete PVP 9; Il Delfino Pescia* e Agliana Volley 4; Blu Volley Quarrata 1.
    *una gara in meno; **due gare in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, terza vittoria consecutiva per la Gut: Academy Benelli battuta 3-0

    Di Redazione
    Riprende con una vittoria il campionato della Gut Chemical Bellaria dopo il turno di stop della settimana scorsa: avversarie di giornata le giovani pallavoliste della Volley Academy guidate dall’ex azzurra Manu Benelli; 3-0 il finale al PalaBim (25-17, 25-14, 25-10) in una gara dall’esito mai messo in discussione.Nanni, privo di Armellini e Agostini, convoca la giovane palleggiatrice Pucci per la prima volta in stagione optando per una P5 con Fortunati in regia incrociata a Tosi Brandi, Diaz e Bucella schiacciatrici, Ricci e Zammarchi al centro con Loffredo libero; P1 invece per la Volley Academy priva però del palleggiatore Maioli.
    La gara si mette subito su binari ben precisi: Ricci, Diaz e Bucella sono vere spine nel fianco della giovane difesa avversaria e portano la Gut avanti (10-4); la stessa Diaz al servizio allarga il divario tra le due squadre con le ravennati che faticano in maniera evidente in ricezione e, di conseguenza, in ricostruzione cercando quasi solo col gioco dei centrali di impensierire la difesa bellariese. Il secondo timeout ospite (sul 14-4) sembra svegliare le ragazze della Benelli che cercano timidamente di rimettersi in carreggiata con l’opposto Mattioli; la Gut riprende però subito a correre trascinata ancora da Diaz al servizio prima che Zammarchi la chiuda definitivamente sul 25-17.Stessi sestetti nel secondo set per entrambi gli allenatori; la Volley Academy manda subito in rete i primi due turni di battuta ma la Gut non ne approfitta e così sono le ravennati a trovare il primo vantaggio della loro gara: Mattioli trova un bel turno al servizio e porta le sue sul 5-6. Due murate di Fortunati aprono però il mini break per le bellariesi: la squadra ospite si mostra ancora una volta molto fragile ed imprecisa a muro (tre invasioni ravvicinate) per arginare gli attacchi di Bucella e compagne così la Gut può prendere nuovamente il largo nonostante le tante sostituzioni provate dalla Benelli. Sul 21-8 Nanni regala a Pucci la gioia dell’esordio in serie C; la giovane palleggiatrice paga un po’ di emozione e le avversarie riescono a rendere meno ampio il divario nel punteggio: troppo poco però cambiare l’esito della gara; il set lo chiude una bella diagonale di Tosi Brandi sul 25-14.Davvero poca pallavolo nell’ultima frazione; la Gut è decisa a chiuderla in fretta e si porta subito sul 6-0 mentre dall’altra parte della rete le avversarie sono molto in difficoltà in difesa e ricezione mentre ogni volta che provano a mettere la testa fuori dal guscio si dimostrano anche molto imprecise in attacco dove Melandri fatica a servire palle appetibili ai suoi attaccanti. La trama della gara non cambia mai e si segnalano solo tanti cambi da entrambe le parti; Nanni da spazio a Pucci, Astolfi, Morri e Giulianelli e al libero D’Aloisio ma la musica è sempre la stessa. Pucci entra bene in campo e, in fiducia, riesce a trovarsi bene con le sue attaccanti per chiudere la gara: ci pensa Astolfi con due attacchi consecutivi a chiudere sul 25-10.“Questo tipo di gare, così come nella passata stagione, possono nascondere delle insidie soprattutto dal punto di vista mentale; può non essere facile infatti approcciare delle gare dove si ha il favore del pronostico e si rischiano sempre cali di tensione anche nel corso della partita stessa. Fortunatamente oggi non è accaduto e quando siamo bravi mentalmente poi diventa più facile anche riuscire a giocare la nostra pallavolo dove abbiamo dimostrato di essere superiori alle avversarie. Sabato prossimo sarà certamente una gara diversa contro una squadra più esperta ma il nostro approccio non deve cambiare: scendere in campo per vincere e convincere, dritti verso il nostro obiettivo sperando di non rivivere l’incubo dell’anno scorso anche se purtroppo la pandemia porta molte incertezze anche su questa stagione” commenta Nanni a fine gara.TABELLINO E STARTING SIXZammarchi 7, Tosi Brandi 6, Bucella 7, Ricci 11, Fortunati 5, Diaz 9, Loffredo (L1); Astolfi 2, Morri , Giulianelli 1, Pucci, D’Aloisio (L2)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO