More stories

  • in

    L’Ariete sbanca Grosseto e si conferma una bellissima realtà della pool promozione

    Di Redazione Prato stupendo. L’Ariete sbanca Grosseto e si conferma una bellissima realtà della pool promozione. Gara perfetta della squadra di Raffa che, opposta ad una corazzata, ha giocato con una serenità ed una lucidità incredibili. Tutte bravissime le pratesi ma da sottolineare le prove di Fanelli e Bardazzi. La seconda bravissima al servizio ed al centro. La prima impressionante per sicurezza e qualità delle giocate offensive ma anche per la solidità in ricezione. La gara. Prato in campo con Bartolini e Sborigi in diagonale, Bardazzi e Morotti al centro, Scarpelli e Fanelli in attacco e Ermini libero. Equilibrio ed ottimo impatto con la gara delle pratesi. Era loro il primo break con un pallonetto di Sborigi e due errori offensivi di Paradisi (9-12). In un soffio però Grosseto rientrava (12-12). Il secondo muro del set di Bartolini riportava avanti l’Ariete (12-15). Un ricamo di Noci dava il là al nuovo contro break di casa (15-15). Fanelli bucava due volte il muro maremmano per il 17-19. Tempo Grosseto. Al ritorno in campo Prato saliva sul 18-22. Grosseto ricuciva sul meno due e Raffa fermava le sue. Scarpelli per il 21-23. Due ricezioni ballerine e parità. Dentro Montagni. Prato sul 23-24 e Grosseto al tempo. Un’azione confusa e combattuta premiava Prato che strappava il set con un muro. Nel secondo ancora Ariete sugli scudi. Concentrate e determinate le ragazze di Raffa che strappavano sul 2-5, subivano il ritorno maremmano (4-5) e poi ripartivano (4-7 e 5-8). Prato che aveva sempre nella ricezione il suo punto debole. Quando però arrivavano errori anche negli altri fondamentali, Raffa chiamava tempo (9-8). Alla ripresa Prato rimaneva in scia fino al 10-9 ma poi commetteva qualche errore di troppo. Grosseto alzava il ritmo e saliva sul 13-10. Prato però non mollava e tornava sotto (13-13). Ace di Bardazzi per 13-14. Errore Paradisi, ricezione errata Grosseto e Prato che scappava sul 13-17. Tempo coach Spina. Al ritorno in campo ancora Consani imprecisa (13-18). Scarpelli di forza (14-19). Imperioso muro ad uno di Bartolini per il 16-20. Scarpelli al servizio metteva in ambasce la ricezione di casa (16-22). Fanelli da veterana sulla mano esterna del muro per il 23. Tre imprecisioni pratesi venivano interrotte dal diagonale di Fanelli che poi chiudeva con mano e fuori. Terzo parziale con l’Ariete che partiva ancora forte (3-6). Grosseto di grinta recuperava e sorpassava (9-6). Tempo Raffa. Morotti accorciava ma la Consani lottava per tornare in partita (11-7). Muro imperioso di Bardazzi (11-9) e Prato era ancora in scia (12-11). Grosseto ancora a strappare (14-11) e Ariete e remare per rimanere agganciata. Squadra di casa poco continua (14-14). Prato paziente e che giocava con tanta attenzione. Break Prato (15-19) e tempo Consani. Alla ripresa l’Ariete spaccava il set salendo con sicurezza ed autorità sul 16-23. Morotti per il 24 in primo tempo. Chiusura con errore Grosseto. Serie C Femminile Girone G – Luca Consani Grosseto – Ariete Prato Volley Project 0-3 (23-25; 19-25; 18-25), arbitro Barsottini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley domina a Potenza e accorcia il gap sul primo posto

    Di Redazione Chiari segnali di forza. Dopo oltre un mese di stop forzato causa Covid la Star Volley Bisceglie è tornata in campo decisa più che mai a mostrare tutto il suo valore. Le nerofucsia si sono imposte con autorevolezza sul rettangolo della palestra “Caizzo”, rifilando un secco 3-0 alla Pm Asci Potenza, attuale capolista del girone A del campionato di Serie C femminile. La squadra di mister Maggialetti ha ridotto così a 5 le lunghezze di ritardo rispetto alla testa della classifica: l’obiettivo, considerate le cinque partite ancora da recuperare, è naturalmente il sorpasso ai danni del collettivo lucano, peraltro già sconfitto 3-0 nella gara d’andata. Ester Haliti e compagne hanno rotto l’equilibrio iniziale prendendo il sopravvento a metà del primo set (8-12). L’ottimo lavoro di Elisabetta Todisco in ricezione ha contribuito alla causa delle viaggianti (13-19), che hanno chiuso sul 16-25. Seconda frazione sulla stessa falsariga: l’apporto di Ida Gabriele (schierata nel sestetto titolare) e i colpi implacabili di Camila Bausero hanno scavato un solco (5-9) che Bisceglie ha saputo gestire (15-19) regolando le padrone di casa 17-25. Spazio a Marica Romano nel terzo periodo: la prevedibile reazione d’orgoglio potentina (12-10) è stata tenuta sotto controllo da una Star Volley solida mentalmente, al punto da capovolgere l’inerzia (14-18) e porre le basi, anche grazie al supporto di Federica Lionetti e alla precisa regìa di Loreta Gagliardi, per un successo eloquente che scaccia via anche i timori della vigilia riguardo lo stato di forma complessivo del team. La Star Volley Bisceglie ha intanto aggiunto nel roster l’esperta palleggiatrice Serena Masino (10 stagioni fra A1 e A2), il cui talento e carisma sapranno certamente tornare utili al gruppo da qui al termine della stagione. Giovedì 13 maggio, sulle tavole del PalaDolmen, le nerofucsia recupereranno il match col Progetto GioMol (start alle 21 con diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie): continuare a tenere alta la concentrazione è l’imperativo per una squadra che non intende più fermarsi. PM ASCI POTENZA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Silvestri, Masino, Altamura, Precetaj, Volpe, De Nicolo (libero). Allenatore: Maggialetti. Arbitri: Villano, Sabia. Parziali: 16-25; 17-25; 18-25:. Durata set: 25’, 22’, 24’ per complessivi 1h11’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie è perfetta, Potenza capitola in tre set

    Di Redazione Primo KO interno per la PM Asci Potenza che deve cedere il passo nei confronti di una Star Volley Bisceglie nettamente superiore e che è scesa in campo con grande determinazione. Un netto 3-0 per le ospiti che non pregiudica l’accesso ai playoff per il sestetto guidato da Telesca e Cameriero che rimane fermo a 26 punti in classifica. Nel primo set fase iniziale equilibrata con le due formazioni che si studiano, le ospiti iniziano a prendere il ritmo con la PM Asci costretta a rincorrere (12-17). Muscillo e compagne provano a rientrare dal passivo ma Star Volley incrementa sul +7 (13-20) prima di chiudere sul definitivo 16-25. Nel secondo parziale ancora una volta buono spunto dello Star Volley che va subito avanti 4-8, PM Asci costretta nuovamente a rincorrere ma riesce a portarsi ad una sola lunghezza dalle avversarie (9-10) prima di tornare sotto. Dopo una fase centrare ad elastico le ospiti prendono il largo e chiudono sul 17-25. Nel terzo set buon equilibrio, Haliti e compagne accusano un po’ di stanchezza e la PM Asci ne approfitta, trascinata da Nolè, per provare ad imporre il ritmo (12-10) ma le ospiti non demordono, rientrano dallo svantaggio e si portano avanti conducendo il parziale fino al definitivo 18-25. Prima di chiudere la stagione contro Foggia Volley sabato 15 maggio, che non ha giocato questo turno rinunciando alla gara, la PM Asci Potenza dovrà recuperare la gara di andata contro Sportilia Volley Bisceglie (mercoledì 12 maggio ore 20:00) rendendo visita alla formazione battuta sabato scorso con un netto 3-0 senza reclami. PM ASCI POTENZA – STAR VOLLEY BISCEGLIE: 0-3 (16-25, 17-25, 18-25) Arbitri: Villano e Sabia. PM ASCI POTENZA: Giacomino, Verrastro, Corbisiero, Zaccagnino, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L). 1° all.: Telesca, 2° all.: Cameriero. STAR VOLLEY BISCEGLIE: Volpe, Todisco (L1), Haliti (k), Masino, Gabriele, Lionetti, Romano, Gagliardi, Bausero, Silvestri, Altamura, De Nicolo (L2). 1° all.: Maggialetti, 2° all.: Coronelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Foggia Volley rinuncia alla gara con la Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Nuova sosta inattesa per Sportilia Volley Bisceglie nel weekend alle porte. Il previsto incontro di domani (sabato 8 maggio) con il Foggia Volley, in programma al PalaDolmen alle ore 19.00 e valido per la penultima giornata, non sarà disputato a seguito della comunicazione della società dauna inerente all’impossibilità a prendere parte alla gara. La notizia è stata ufficializzata nel tardo pomeriggio di oggi dalla Commissione Gare della Fipav Puglia. Sportilia osserverà dunque un turno di riposo, in attesa del responso del giudice sportivo che mercoledì prossimo dovrebbe assegnare il successo a tavolino per 3-0 a favore della compagine biscegliese. La prossima partita per capitan Nazzarini e compagne è in calendario mercoledì 12 maggio (ore 20) sempre tra le mura amiche del PalaDolmen, di fronte all’attuale capolista PM Asci Potenza nel recupero della quinta d’andata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Terracina inaugura contro Ostia i Play Off di Serie C

    Di Redazione Si torna a giocare. Dopo la pausa del weekend di inizio maggio, che è coincisa con la fine della prima fase a gironi, torna il campionato diSerie C con la disputa della seconda fase: per quanto riguarda la Volley Terracina, quella dei Play Off Promozione per la B2. Altri tre gironi composti da sei squadre, nella quale le biancocelesti incontreranno solamente, in gare di andata e ritorno, le formazioni che provengono dal girone B2 e non quelle che erano presenti nel proprio. Si inizia domenica tra le mura amiche del PalaCarucci con l’arrivo dell’Ostia Volley. Le ragazze di Terenzi si sono preparate a dovere per l’occasione, studiando al meglio le avversarie per cercare di imporre il proprio gioco, anche se il compito non sarà certo facile. Ancora orfane del libero Bozzetto e con la schiacciatrice Mancini alle prese con qualche problemino fisico, le giovanissime tigrotte, visto che la squadra è piena zeppa di Under, dovranno tirare fuori una prestazione superlativa, giocando con ordine e concretezza per avere la meglio sulle brave ragazze di Ostia. Infatti, la squadra del litorale romano è la principale candidata a salire di categoria, avendo chiuso il proprio girone imbattuta e a punteggio pieno, con un roster di prim’ordine per la categoria, con diverse atlete di esperienza e arriverà a Terracina per fare bottino pieno. Tornando a parlare di Under, non solo la prima squadra scenderà in campo domenica, ma nella mattinata anche la Under 15 giocherà il proprio turno di campionato, andando a fare visita alla Giò Volley Aprilia, in una gara che significa molto, visto che Aprilia è davanti di soli tre punti dalle biancocelesti. Ci sarà senz’altro da tirare fuori le unghie per uscire fuori dalla struttura di via Pergolesi vittoriose e puntare ad un posto playoff. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, ultimo impegno casalingo della regular season

    Di Redazione Ultimo impegno della prima fase del campionato di Serie C femminile per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19, le ragazze del presidente Pino D’Andrea ospiteranno alla palestra Matteo Senatore l’Emilio Vietri Montoro. Blindato aritmeticamente il primo posto dopo la vittoria dello scorso weekend sul campo del Volley Project Pontecagnano, le foxes vogliono chiudere al meglio la prima parte di stagione. Fin qui il sestetto di coach Tescione ha ottenuto sette vittorie in altrettante gare, perdendo soltanto un set, ed è l’unica squadra del campionato ad essere a punteggio pieno. Una statistica non certo fine a se stessa. Infatti, dopo questa decima giornata, sarà stilata la classifica avulsa tra le diciannove squadre del campionato, con le migliori dieci che saranno poi divise in due gironi che decreteranno la quattro finaliste per i due posti che valgono la serie B2. Conquistare il primo posto anche in questa speciale graduatoria, pertanto, garantirebbe certamente un vantaggio alla Salerno Guiscards. Capitan Troncone e compagne, al di là di calcoli e classifiche, scenderanno in campo con l’obiettivo di vincere ma anche di compiere un altro passo nel percorso di crescita dal punto di vista tecnico e tattico. Gara dopo gara, i miglioramenti della squadra, frutto del duro lavoro settimanale in palestra, sono evidenti: dall’intesa tra la palleggiatrice e le centrali, al muro sempre più presente, dai meccanismi difensivi sempre più oliati all’efficacia delle battute, il team salernitano non solo è in crescita ma ha pure ulteriori margini di miglioramento. Alla vigilia del match a parlare in casa Guiscards è il capitano Eleonora Troncone: «La vittoria ottenuta a Pontecagnano ha fatto benissimo all’animo, abbiamo avuto difficoltà all’inizio ma siamo state brave a tirare fuori la grinta e a conquistare un risultato importante. Ora ci attende questa ultima partita della prima fase contro Montoro. È una partita molto pericolosa perché magari guardando la classifica ci si potrebbe rilassare ma non possiamo assolutamente permettercelo». La squadra di coach Tescione sta crescendo partita dopo partita e questo fa ben sperare in vista della seconda e decisiva fase del campionato che prenderà il via il 15 maggio: «Ci stiamo iniziando a conoscere meglio e alcuni meccanismi stanno iniziando ad uscire fuori – conclude Eleonora Troncone –. Ci attende un percorso molto impegnativo perché saremo sotto pressione costantemente, considerato che si giocherà praticamente ogni tre giorni e l’impegno sarà notevole. Noi, però, ci faremo trovare sicuramente pronte». Prima di pensare alla seconda fase c’è da chiudere al meglio la prima sbrigando la pratica contro l’Emilio Vietri Montoro, sconfitto all’andata a domicilio con il punteggio di 3-0 ma che arriverà alla Senatore animato da voglia di rivalsa e di chiudere al meglio questa prima fase. Fin qui la squadra irnina allenata da coach Senatore ha raccolto soltanto un punto in sette partite, frutto della sconfitta casalinga al tie break contro il Cs Pastena, dopo essere stata in vantaggio due set a zero. Due le ex di turno in campo alla Senatore: torneranno da avversarie per la prima volta la palleggiatrice Laura D’Auria ed il libero Annapaola Truono, protagoniste di pagine importanti della storia della società del presidente Pino D’Andrea. Da ricordare, infine, che la sfida della Senatore tra Salerno Guiscards ed Emilio Vietri Montoro sarà naturalmente disputata a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi delle foxes potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:50. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, weekend ricco di soddisfazioni per il settore giovanile

    Di Redazione Il weekend appena trascorso ha fatto vivere emozioni uniche, infatti tutte le squadre della Dolcos Volley Busnago impegnate hanno portato a casa risultati più che positivi. Sabato 1 Maggio la squadra Under 13 Orange ha aperto le danze al PalaBusnago giocando contro Bracco Pro Vs78 Gialla e vincendo agilmente 2-0. Questa vittoria permette l’accesso alla Semifinale che si giocherà in casa contro Bracco Pro VS78 Blu. La Serie D – questa volta formata dal roster del gruppo Licata – è andata a vincere con un meritato 2-3 contro Certosa di Pavia. (25-18; 15-25; 25-21; 20-25; 12-15). In concomitanza tra le mura amiche, le Under 15 Orange hanno disputato il match degli ottavi di finale contro Picco Lecco vincendo 3-0 ( 25-16; 26-16; 25-12) accedendo così ai quarti di finale che si disputeranno in caso contro Volley Cologno Martesana Rossa. La giornata si conclude positivamente con la vittoria della Serie C con altro bel 3-0. Domenica 2 Maggio un altro giorno ricco di impegni e soddisfazioni. Tutte le squadre infatti hanno vinto regalando ai tifosi grandi emozioni. In mattinata la squadra Under 15 Black ha aperto le porte del palazzetto ospitando A.S.D. Argentia contro cui ha vinto 3-0  dominando per tutta la durata della gara. Solo l’ultimo set è stato un pò più ostico ma le ragazze hanno tirato fuori la grinta che le contraddistingue riuscendo a portare a casa il risultato pieno (25-8; 25-13; 25-20). Nel pomeriggio invece è stato il turno della squadra Under 15 Young – rivelazione dell’anno – che continua a sorprendere tutti. Le ragazze hanno incontrato la SGEAM Rozzano, allenate da Coach Della Penna – storico allenatore milanese ed ex Allenatore di Serie A. Le  piccole leonesse, come sempre si sono trovate davanti avversarie classe 2006. Dopo un primo set un pò traballante in cui le avversarie hanno avuto la meglio, le “piccole neroarancio” hanno espresso tutto il loro potenziale  lasciando spiazzata la squadra al di là della rete e vincendo 3-1 (18-25; 25-23; 25-23; 25-13). Una vittoria dal sapore dolcissimo che che porta anche questa squadra a disputare la gara di quarti di finale, gara che si giocherà fuori contro  contro Bracco Pro VS78 Gialla. A seguire le più grandi Under 17 Orange, sempre tra le mura amiche, hanno disputato i sedicesimi di finale contro Volley Team Brianza. Da segnalare la convocazione delle giovani Amoruso, Pasotto e Valentini, classe 2006. Le ragazze non sono partite col piede giusto ma sul finale del primo set hanno preso coraggio e tirato fuori l’atteggiamento giusto per affrontare un match decisivo. Dopo il primo set di “assestamento” le Neroarancio hanno dimostrato il loro valore vincendo 3-0 (25-23; 25-18; 25-11). Prossima gara: ottavi di finale contro Bracco Pro VS78 Gialla. Intanto in quel di Casatenovo le piccole Under 13 Young hanno disputato la prima gara del Tabellone B incontrando Casate Sport. Una partita combattuta in cui le “bimbe” hanno avuto Las meglio vincendo 2-1 (20-25; 20-25; 28-26) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inzani Isomec Parma conquista il derby contro l’SC Parma Energy

    Di Redazione Secondo derby parmigiano stagionale e seconda vittoria per l’Inzani Isomec Parma nel campionato femminile di Serie C regionale. Le due compagini cittadine hanno dato vita ad un match non bello ma sicuramente caratterizzato dalla grande tensione agonistica, ben diretto dagli inossidabili Bernini e Pattera di Parma. La partita si apre con l’inzani, schierato da Morabito con Delnevo – Ghirardotti / Candio – Cattini / Chiodarelli – Ferrari, liberi Risoli e Domeniconi, che si porta subito in vantaggio riuscendo a sfruttare le difficoltà della squadra di casa in ricezione. L’SC Parma Energy, dopo l’iniziale sbandamento, serra i ranghi e con grande costanza erode il vantaggio delle inzanine fino ad agganciarle sul 16 pari e passare anche in vantaggio. Il finale del set è tutto fatto di botta e risposta, entrambi i team hanno la possibilità di aggiudicarsi il parziale ma è l’Inzani ad uscire vincitore, con grande carattere, ai vantaggi. Il secondo parziale si apre ancora con l’inzani in vantaggio, ma il recupero della squadra di casa è stavolta importante; le ragazze in rosso passano avanti e riescono ad aggiudicarsi il set. Nel terzo parziale i reparti di attacco e muro delle due formazioni si scontrano a viso aperto ed a fare la differenza è proprio la maggior abilità delle inzanine nello sfruttare a proprio favore il muro delle avversarie. Il terzo parziale è ancora a favore della squadra ospite. Il quarto set è anch’esso molto vibrante e si trasforma in una vera battaglia, in cui la maggiore tenuta caratteriale delle inzanine e la estrema precisione nei momenti decisivi consentono di commettere pochissimi errori e di aggiudicarsi il parziale e di conseguenza la gara. Buona la prova corale dell’Inzani, con 4 giocatrici in doppia cifra e una distribuzione omogenea degli attacchi; da segnalare la prestazione di Candio, Cattini e Chiodarelli.Troppo poco incisive le padrone di casa, che incassano una secca battuta d’arresto, subendo tanto nel fondamentale di ricezione e non riuscendo ad attaccare con costanza. PI.LU.VIA SC ENERGY PARMA – CIRCOLO INZANI ISOMEC PARMA 1-3 (26-28; 25-22; 23-25; 22-25)PI.LU.VIA SC ENERGY PARMA: Conti NE, Albano L1, Gonnella S. NE, Silva 1, Fattori 8, Bussi G. NE, Galliani 1, Trezzi NE, Pignoli 1, Rovellini 12, Rollo 7, Dondi 10, Massera 13, Gandolfi G. L2. All.: Papotti – Malagoli.CIRCOLO INZANI ISOMEC PARMA: Domeniconi L1, Boschesi, Bussi E. 6, Sereni, Candio 16, Gandolfi A. 1, Ghirardotti 5, Delnevo 1, Ferrari 11, Chiodarelli 18, Cattini 17, Risoli L2. All.: Morabito – Martalò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO