More stories

  • in

    C femminile: la Futura Terracina chiude al primo posto, ora i playoff

    Di Redazione Superando Santa Monica per 3-0, la Pallavolo Futura Terracina ha raggiunto i play off conquistando il primo posto nel proprio girone. Le futurine sono già proiettate alla post season che le vedranno affrontare Onda Volley e San Paolo Ostiense, rispettivamente seconda nel girone B e terza nel raggruppamento C. Si comincia sabato prossimo proprio contro quest’ultima, in casa; poi due trasferte e chiusura il 4 giugno contro Onda Volley, sempre al PalaCarucci. Giungere primi in questo minigirone significherebbe disputare la finale promozione, che è prevista in campo neutro. Questo il percorso, ma è chiaro che bisogna resettare tutto e ricominciare da zero. Tutto quello che è stato fatto finora bisogna dimenticarlo in termini di classifica, non certo per quanto riguarda il gioco visto che le futurine sono rientrate, dopo la pausa per il Covid, in grande forma. Una serie di successi convincenti che hanno permesso a Trocciola e compagne di superare Roma 7 per il primato nel girone. Per quanto riguarda la partita contro S.Monica, non ha aggiunto nulla al pronostico: gara a senso unico contro una formazione già con la testa ai play out. Solito bagno di folla al PalaCarucci colorato a festa e tante bambine del minivolley a festeggiare le proprie beniamine. Ma ora viene il bello. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Volley Potenza ko con Trepuzzi in Gara 2 dei playout

    Di Redazione Una buona PM Volley Potenza deve arrendersi alla Pallavolo Trepuzzi, che in tre set chiude la seconda gara del girone 4 dei playout di Serie C. La giovane formazione guidata in panchina da coach Elena Ligrani tiene comunque testa alle leccesi, che nel corso della regalar season hanno chiuso al sesto posto nel girone B con cinque vittorie. Nel primo set buon avvio di Di Camillo e compagne che nella rima fase tengono in equilibrio il set, dalla metà del parziale in avanti sale in cattedra il Trepuzzi, che incrementa il vantaggio a proprio favore andando a chiudere poi sul 16-25. Nel secondo parziale PM subito avanti 3-0, ma le ospiti rimontano subito e passano in avanti conducendo il set lasciando poco spazio alle potentine che provano ad accorciare ma non basta, si chiude con il 15-25. Nel terzo set prime battute punto a punto, con la PM Volley che lotta, ma le ospiti vogliono chiudere presto i conti ed allungano mettendo a terra punti che permettono loro di chiudere sul 10-25. Nel prossimo turno, terza giornata del girone, la PM Volley sarà di scena nuovamente alla Palestra Caizzo, dove ospiterà il Cuore di Mamma Cutrofiano: la gara è in programma sabato 7 maggio, ma le due società si stanno accordando per posticipare la gara a domenica 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tecnoprotezione Faenza batte Lugo e conquista la salvezza

    Di Redazione La Tecnoprotezione Faenza vince il derby con Lugo e conquista la salvezza con una giornata d’anticipo. Un risultato ottenuto pur essendo ancora in emergenza: mancavano infatti la palleggiatrice Zama e le due schiacciatrici Guardigli e Solaroli. Le faentine partono alla grande e subito fanno capire che non hanno nessuna intenzione di rendere la vita facile a Lugo. Il gioco fluisce bene e solo alcuni errori in attacco consentono alle ospiti di restare in scia. Ma in questo primo set la determinazione è alta e Faenza chiude 25-20 un set condotto sin dalla prima azione. Il secondo parziale vede le due squadre procedere appaiate con lunghi scambi che rendono la partita molto equilibrata. Entrambe si alternano in testa, ma nessuna riesce a staccare l’altra e così si finisce a giocarsela con un pallone che i Lugo riesce a sfruttare meglio vincendo 26-24. Le Tecnoprotezione però, a differenza di altre occasioni in cui la sconfitta di un set ha determinato uno scoramento generale, non demorde e riparte alla grande mettendo sotto pressione con le schiacciatrici la difesa di Lugo, che pian piano cede nettamente consentendo alle manfrede di aggiudicarsi il terzo parziale 25-18 Il quarto set è una vetrina per Faenza che parte alla grande con una serie di battute punto di Melandri, creando il vuoto, e Lugo scompare dalla partita. Faenza passeggia, Lugo non c’è più e il set finisce 25-7: la Tecnoprotezione resta in serie C. “Sono proprio contento – afferma l’allenatore Roberto Casadei al termine dell’incontro – per come hanno giocato le ragazze, nonostante la situazione precaria. Un plauso alla nostra capitana Goni che ha fatto una gran partita e alla nostra palleggiatrice Melandri che ha saputo dare sempre la giusta sicurezza alle nostre attaccanti. Siamo sempre state in partita fin da subito e non abbiamo mollato mai come avevo chiesto alle ragazze“. “Lasciatemi dire – conclude Casadei – che ci meritiamo di rimanere in questa categoria e forse se non avessimo avuto in quest’ultimo mese tanti inconvenienti potevamo avere anche una classifica migliore. Adesso manca l’ultimo incontro di sabato con la seconda della classe e non ho dubbi che le ragazze, dopo essersi liberate di questo peso, sapranno onorare al meglio l’incontro e saluteranno il nostro pubblico, che anche in questa occasione ci ha sostenuto al meglio nel migliore dei modi“. La Tecnoprotezione ritornerà in campo sabato 30 aprile alle 17.30 al PalaBubani contro il Progresso Bologna. Tecnoprotezione Faenza-Lugo 3-1 (25-20, 24-26, 25-18, 25-7)FAENZA: Goni 14, Betti 7 , Bertoni 7, Scardovi 8, Tortolani 8, Spada 10, Melandri 9, Zani n.e. D’Agostino n.e, Baldani n.e, Rossi n.e, Seganti (L). All.: Casadei (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sabato lo scontro diretto Messina-Modica, lontane solo due punti in classifica

    Di Redazione Il Messina Volley torna fra le mura amiche del “PalaJuvara” nella ventunesima giornata del campionato di Serie C femminile. Le giallo-blu, guidate da mister Danilo Cacopardo, ospiteranno la Provolleyteam Modica Accademy, compagine che la segue in classifica di due punti. Le peloritane provengono dalla vittoria in trasferta contro la Golden Volley Acicatena per 3-2 e cercheranno di mantenere il trend positivo per conquistare punti importanti in chiave classifica. A presentare il match di sabato è il martello Giulia Mondello: “Le ultime partite ci sono servite per concretizzare meglio il nostro gioco e continuare questo cammino di crescita. Domenica scorsa, contro l’Acicatena, abbiamo dimostrato come mettere in atto ciò per cui ci alleniamo durante la settimana, malgrado le varie difficoltà legate agli infortuni e le assenze. Siamo riuscite comunque a mantenere un buon livello di concentrazione e soprattutto di continuità che sono due elementi molto importanti ed, allo stesso tempo, difficili da acquisire. Sabato ospiteremo il Modica, squadra con cui non abbiamo giocato la partita di andata a causa del Covid. Questa sarò una sfida importante per mettere alla prova noi stesse sotto il punto di vista della concentrazione e per cercare di aggiungere dei passi in più nel nostro cammino di crescita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola, attesa per il derby con la Pallavolo Cascina

    Di Redazione Tempo di derby, il terzo stagionale per quanto riguarda la PediaTuss impegnata nella pool promozione del campionato di serie C. Dopo i due giocati nella prima fase e terminati con una vittoria per parte, la squadra di Luca Barboni affronterà di nuovo la Pallavolo Cascina in una partita fondamentale per la classifica e quindi per il proseguo del campionato. La prima giornata ha regalato un girone estremamente equilibrato con entrambe le partite risolte al tie break, per cui questo derby probabilmente lancerà una delle due squadre verso gli spareggi per il salto di categoria. La formazione rossoblù ci arriva forte del successo in rimonta contro il Delfino Pescia, ma ancora con l’infermeria piena e quindi il dispiacere di non potersela giocare con la squadra al completo, mentre le ospiti dopo un momento difficile nel finale della prima fase sembrano aver ritrovato lo smalto migliore. Senza Masotti e Vaccaro, coach Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Liuzzo e Adami, i centrali Gori, Lichota e Pugliesi; le schiacciatrici Messina, Gaibotti, Guidetti, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa live su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:45. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cf, coach Gentile riporta il sorriso al Volley Club Frascati: “Ho ridato entusiasmo al gruppo”

    Di Redazione E’ stato chiamato dal Volley Club Frascati per chiudere la stagione con la serie C femminile. E al terzo tentativo ha centrato il “bersaglio grosso” della vittoria, tra l’altro ottenuta contro una formazione di medio-alta classifica come i Lupi di Marte. Alessandro Gentile, che collaborava con Fabio Cavaioli sull’Under 14 (gruppo frutto della sinergia con la Roma Volle Club femminile), si è messo a disposizione del sodalizio tuscolano e si è tolto subito una bella soddisfazione. “L’obiettivo concordato con la società era quello di provare a ridare entusiasmo a un gruppo che l’aveva un po’ perso nel corso di questa stagione. Sono andato per la prima volta in panchina contro Marconi e poi pochi giorni dopo con Formello, praticamente vedendo per la prima volta le ragazze in gara e non potendo contare nemmeno sulla rosa al completo. Con Lupi di Marte, invece, abbiamo visto le vere potenzialità di questo gruppo e abbiamo battuto nettamente un avversario di buon livello: le ragazze hanno risposto tutte molto bene alle mie richieste e ora mi aspetto che facciano una buona gara anche a Colleferro per chiudere con slancio un campionato difficoltoso e per prepararsi al meglio all’appuntamento dei quarti di finale dell’Under 19 (molte atlete fanno parte di quel gruppo, ndr) che giocheremo contro il Dream Team il 5 e l’11 maggio”. Gentile ha chiuso anche il percorso dell’Under 13 Elite che sempre sabato scorso, prima del match della C femminile, ha conquistato il quinto posto finale battendo Volleyro’ per 2-0. “Frascati ha potenzialità uniche sul territorio sia per struttura che per numeri, nei vari gruppi ci sono ragazze interessanti su cui poter lavorare”. Per Gentile questo è stato un anno “transitorio”: “I problemi che il Covid ha creato ai campionati mi hanno tolto un po’ di stimoli e quest’anno avevo deciso di avere un impegno soft: ho fatto il secondo a Gianluca Tarquini con la serie B2 della Roma Volley Club e poi sono venuto a Frascati per dare un supporto a Fabio Cavaioli con l’Under 14. Per il futuro vedremo il da farsi assieme al club”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Igor Volley, i successi e le sconfitte della settimana

    Di Redazione Stop per la serie C, successi per il vivaio giovanile. Si è chiuso così lo scorso weekend per la società Agil Igor Volley. Ecco il recap dei risultati: U18 fase regionale, vittoria nella seconda sfida Vittoria netta 3-0 (25-7; 25-6; 25-15) per le Igorine di Matteo Ingratta contro Pgs El Gall nella seconda sfida di fase regionale. L’ultimo appuntamento sarà quello decisiva per le trecatesi: domenica 1 maggio alle 11 in casa match con Collegno che, come Trecate, ha vinto le altre due. U14 e U16, la fase regionale inizia molto bene! Esordio in fase regionale e due vittorie per le due formazioni targate Agil Igor Volley. La U16 di Barbara Medici ha vinto 1-3 (26-28; 19-25; 25-23; 21-25) contro Alessandria in una partita combattuta e non facile; l’Under 14 di Lorenzo Poltri invece ha battuto Lilliput 0-3 (23-25; 7-25; 23-25). Serie C, buona prova con Romagnano Sconfitta per le Igorine di Barbara Medici in serie C contro Romagnano per 3-0 (26-24; 25-10; 25-20). Nonostante il risultato una prova di crescita per le atlete: “Abbiamo giocato molto bene il primo e il terzo set, la considero una di quelle partite da mettere nelle cose buone che stiamo facendo”. Sabato 30 a casa di Bellizango si chiude la stagione regolare.   U12 6×6, vittoria contro Verbania La penultima giornata si chiude con una vittoria per le Igorine di Gianni Zanelli: 1-2 (12-25; 25-23; 24-26) contro Verbania. “Abbiamo cominciato un po’ male nel primo set, poi ci siamo risollevate. Sono contento, anche se dobbiamo lavorare ancora per mettere sempre più grinta in campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, tie break vincente per il Messina Volley

    Di Redazione Vittoria esterna per il Messina Volley che, al tie-break, si impone sulla Golden Volley Acicatena nella 20° giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV. Le ragazze di coach Danilo Cacopardo si portano avanti per ben due volte, ma trovano il ritorno delle avversarie. Il quinto set sorride alle giallo-blu che conquistano due punti importanti in chiave classifica. Primo set con il Messina Volley che prova la fuga con il +3 (3-6) siglato da Giovanna Biancuzzo e Giulia Mondello. Con questo vantaggio si va fino al pari (15-15) realizzato da Spina, con le padrone di casa che, successivamente, vanno a +2 (14-15) grazie ad Ardita. Coach Cacopardo chiama la pausa ed al rientro Giulia Spadaro spiana la strada al pareggio giallo-blu (17-17). Ardita riporta in vantaggio le locali, ma il Messina Volley reagisce e torna avanti (19-18). Coach Tomasello chiama time-out, ma il muro e pallonetto dell’ispirata G. Biancuzzo concretizza il +3 (19-22) ospite. Secondo time-out locale, che però non sortisce gli effetti sperati visto che Sara Arena e due volte G. Biancuzzo chiudono il set in favore delle peloritane (19-25). Il secondo set sorride alle padrone di casa con un 6-0 siglato da Ardita, Battiati e Tornello. Coach Cacopardo chiama la pausa, ma le locali concretizzano il +8 (10-2) con l’ace di Libassi. Il Messina Volley si ricompatta e comincia a ricamare i punti che gli consentono di raggiungere il -3 (15-12) con i punti di capitan Michela Laganà, Mondello e il muro di Arena. Coach Tomasello chiama la pausa, ma Mondello con un pallonetto ed una palla a terra materializza il recupero giallo-blu (-1; 19-18). Secondo time-out locale con capitan Milazzo a trovare il +2 (20-18) e l’ace di G. Biancuzzo e imporre il 22 pari. Il pallonetto di Battiati determina il set-point per le locali (24-22) e, dopo il time-out ospite, l’ace di Sciacca rappresenta il pari dei set (25-22). Due volte Battiati e l’ace di Sciacca aprono con un 3-0 il terzo parziale. G. Biancuzzo con due punti ricuce il gap (-1; 3-2), ma tre palle a terra di Spina allungano a +4 (7-3). Mondello e il muro di Spadaro determinano il pari ospite (8-8), con la stessa Spadaro e l’ace di Laganà a concretizzare il +5 ospite (8-13). Tomasello chiama la pausa con Ardita e Tornello ad accorciare (-3; 10-13). Il Messina Volley piazza un nuovo break che produce un +6 (11-17) firmato G. Biancuzzo e Laganà. Secondo time-out locale con il batti e ribatti successivo a portare il -3 (18-21) per le padrone di casa. E’ adesso coach Cacopardo a chiamare la pausa con Tornello a dare il -2 (21-23) alle locali. Secondo time-out ospite e G. Biancuzzo sigla il set-point (21-24). Due volte Battiati rappresenta il -1 (23-24), ma il pallonetto della stessa G. Biancuzzo porta avanti le peloritane (23-25) nel computo dei set. Il parziale successivo parte in equilibrio fino al 7-7, con lo strappo ospite (+3; 7-10) siglato da G. Biancuzzo e il muro di Arena. Tomasello chiama time-out ed al rientro capitan Milazzo realizza il -1 (9-10). Arena piazza il +3 (10-13), ma Tornello trova il pari (14-14). Botta e risposta fra le due compagini fino al vantaggio locale (+4; 22-18) con protagonista Milazzo. Cacopardo chiama la pausa, ma Milazzo allunga ulteriormente (+5; 23-18). Il punto di Spina (25-19) pareggia i set fra le due squadre. Messina Volley avanti nel tie-break (+3; 1-4) con Arena e Mondello. Tomasello chiama la pausa ed al rientro Spina e Milazzo realizzano il pari (5-5). Mondello e il muro di Chiara Raineri danno il + 2 (5-7) alle ospiti, mentre il pallonetto di G. Biancuzzo concretizza il +4 (7-11). Secondo time-out locale con Tornello e Ardita ad accorciare (-2; 9-11). Arena e il pallonetto di G. Biancuzzo ristabiliscono il +4 (9-13) ospite e sempre G. Biancuzzo piazza il match-point (10-14). Battiati lo annulla, ma il pallonetto di Arena chiude la partita a favore della squadra peloritana (11-15). “Abbiamo fatto un’ottima partita – commenta coach Cacopardo a fine gara – perché di fronte c’era un’ottima squadra, quadrata ed organizzata e che ha una grande capacità di adattamento. Non siamo stati sempre avanti e nel secondo set siamo stati sotto per 11-2, ma siamo andati sul 22 pari e quello è stato il momento decisivo. Infatti se avessimo vinto quel set, probabilmente, il corso della partita sarebbe stato diverso. Alla fine va bene quello che abbiamo fatto perché, secondo me, siamo stati molto continui nei fondamentali della battuta e, nei momenti fondamentali della partita, siamo stati lucidi, tranne la parte iniziale del secondo set. Questo è un buon seguito alla prestazione che abbiamo fatto la scorsa partita, anche se lì abbiamo mantenuto un livello di gioco mediamente più alto. Consideriamo, comunque, che in questa partita ha inciso anche il fattore atletico nella lucidità di gioco, in quanto si è arrivati al quinto set, con tutti i parziali combattuti nel punteggio. Perciò è chiaro che la tensione alcune volte fa questi scherzi però, dal punto di vista di crescita della squadra, questo rappresenta un ulteriore passo in avanti”.        Golden Volley Acicatena – Messina Volley 2-3 (19-25; 25-22; 23-25; 25-19; 11-15)Golden Volley Acicatena: Milazzo (Cap.) 16, Mangrella 1, Scionti 2, Battiati 18, Mangrella 1, Ardita 5, Sciacca 2, Ippolito, Libassi 1, Spina 15, Tornello 12, Sorbello (Lib.). All. Tomasello.Messina Volley: Dulcetta, Mondello 16, Laganà (Cap.) 6, Perdichizzi, Raineri , Biancuzzo G. 27, Spadaro 7, Arena 11, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.Arbitri: De Luca di Catania e Squillaci di Caporotondo Etneo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO