More stories

  • in

    C femminile: Belluno alla prova con la Meccanica Ziello Vps

    Di Redazione

    Ad indicare la strada da seguire per la HL Immobiliare Volley per le prossime gare ci pensa la giovane schiacciatrice maglia numero 8, Giulia Zambon. Ad attendere le bellunesi, domani 25 febbraio, una sfida difficile e importante: Zambon e compagne andranno alla ricerca di punti, in terra vicentina, a Pojana Maggiore, contro la Meccanica Ziello Vps, quarta forza del campionato.

    “Dobbiamo affrontare la trasferta nello stesso modo in cui abbiamo interpretato l’ultima partita – afferma Zambon –. Ovvero, giocando di squadra. Peccato per il quinto set di sabato scorso, ma il coach è convinto che, con questo atteggiamento, riusciremo a toglierci delle soddisfazioni». La strada è giusta: “Siamo un gruppo sempre più unito. Io stessa, in palestra, mi diverto. E così allenarsi diventa un piacere“. 

    La HL Immobiliare Volley vuole abbandonare al più presto il ruolo di fanalino di coda: “Non è una situazione incoraggiante, però ci sprona a migliorare. Ora non resta che raccogliere le nostre motivazioni e metterle sul parquet, con un unico obiettivo: portare a casa punti. Non meritiamo l’attuale piazzamento, ma la classifica è cortissima e può essere sistemata. Ci sono cinque squadre racchiuse in una manciata di lunghezze. E non mancano gli scontri diretti“. 

    È diventata maggiorenne da pochi giorni, eppure Zambon può essere considerata quasi una veterana della rosa: “Faccio parte della Pallavolo Belluno dal 2019. In quattro anni ho imparato parecchio. E penso di essere cresciuta. Questo sport, inoltre, mi ha arricchito dal punto di vista personale: certe esperienze rimangono nel cassetto e saranno utili pure un domani. Da quando gioco, mi sento una persona completamente diversa: grazie al volley credo di più in me stessa. Ho imparato a curare la disciplina e la diplomazia, visto che mi sono sempre confrontata con persone più grandi“.

    Ma l’attualità incombe. E spinge le lupe in terra vicentina: “Le aspettative sono elevate – conclude la schiacciatrice – al pari delle motivazioni. Abbiamo dimostrato di potercela giocare anche con la vice capolista, quindi siamo pronte a lottare: non molleremo fino all’ultima palla“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per la Vox Rosaltiora c’è la “classica” contro Sammaborgo

    Di Redazione

    Arriva la “classica” di ritorno tra Vox Rosaltiora e Sammaborgo: sabato 25 febbraio alle 20.30 sarà il PalaManzini a fare da seconda ed ultima sfida stagionale tra le due formazioni giunte nella massima categoria regionale nel 2018, Verbania vincendo il campionato in Serie D, la allora San Maurizio dopo la post-season. Una sfida che sa di storia, anche se abbastanza recente, del volley del Vco e novarese, visti i tanti incroci tra questi due club, non solo a livello di prime squadre ma anche a livello giovanile.

    La squadra allenata da un tecnico esperto del volley locale come Maurizio Conti è stata alquanto rinnovata ed a nomi è davvero interessante con giocatrici come, per esempio, Barbonaglia, Branca, Giacomazzi, Emily Ndoci, Toso, Tammaro, Tumiati, ma si è trovata a disputare un torneo non da primissimi posti di classifica per questioni contingenti ed anche una notevole dose di sfortuna. La gara di andata a San Maurizio segnò un successo netto della squadra lacuale, che vinse col massimo risultato, in una gara che è sempre parsa in controllo di Larossa e compagne, ma guai a pensare che sabato sia una gara semplice.

    Sammaborgo, infatti, cerca punti per uscire da una situazione di graduatoria obiettivamente non sua, avrà certamente la voglia di vendicare la sconfitta dell’andata e, come detto, ha individualità interessantissime. Ovviamente la Vox Ottici Specialisti cercherà il massimo risultato per proseguire il proprio percorso, ma servirà scendere in campo al massimo delle proprie possibilità.

    “Ci stiamo preparando bene per affrontare al meglio un derby di fronte ai nostri tifosi – spiega coach Fabrizio Balzano – ma soprattutto non dovremo farci trarre in inganno dalla differenza di classifica; io credo che Sammaborgo sia una buonissima squadra, che in questo momento sta attraversando un periodo difficile. Proprio per questo motivo loro verranno a Verbania agguerrite per puntare al colpo grosso, fare risultato, svoltare e cercare di riprendersi una posizione di graduatoria più consona a quel che sono. Dovremo stare in campana e prepararci nella maniera che un derby necessita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Elio Quarta lascia la panchina dell’Aurora Volley Brindisi

    Di Redazione

    Elio Quarta non è più l’allenatore dell’Aurora Volley Brindisi. L’esperto tecnico salentino ha comunicato nella giornata di ieri alla società brindisina la sua decisione di lasciare la squadra di Serie C femminile rassegnando le dimissioni per motivi esclusivamente personali. In un comunicato, la società si dice “rammaricata per la prematura e inaspettata chiusura del rapporto con il proprio allenatore“, ma “per il grande rispetto che nutre nei suoi confronti ha comunque accettato le dimissioni del tecnico“.

    “La società biancazzurra – prosegue la nota – ringrazia Elio per aver creduto fin da subito nel progetto Aurora e per il lavoro che con passione ha svolto con la squadra alla quale ha fornito un grande apporto in termini di professionalità, competenza ed esperienza. L’Aurora Volley Brindisi augura a Coach Quarta le migliori fortune personali e professionali con la speranza di potersi incontrare nuovamente in un altro momento“.

    La guida tecnica della squadra è stata temporaneamente affidata al secondo allenatore Monica Casalino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Polisportiva Nino Romano cade per mano della PVT Modica

    Di Redazione

    Nello scontro al vertice di sabato scorso, cade la Polisportiva Nino Romano, superata con un secco 3-0 (25-18, 25-15, 25-21) dalla formazione capolista del girone, la PVT Modica. Le ragazze di coach Maccotta, orfane di alcuni preziosi elementi della rosa, non riescono a bissare il successo ottenuto nella gara di andata e dicono addio alla prima posizione, ormai saldamente nelle mani delle modicane.

    Conservata, al momento, la seconda piazza – utile come piazzamento play-off promozione – grazie al punto di vantaggio sulla coppia delle inseguitrici, Amici del Volley e Messina Volley, e ai tre sulla Genovese Umberto Siracusa. Proprio nei confronti contro queste formazioni, le mamertine dovranno cercare di ottenere il massimo, anche in virtù del fatto che, contro le peloritane e le siracusane, si giocherà, in casa al “PalaCiantro” di Milazzo, vera e propria fortezza dove si è sempre vinto, e soprattutto per riscattare le uniche sconfitte subite nella prima fase del torneo. 

    Orfana di Rosa Imperiale, novità in casa della Romano, nella lista di partenza, con Angela Bertè nell’inedito ruolo di opposta e Alessandra Musicò in quello di schiacciatrice. Confermatissime invece Stefania Fleres in regia, le centrali Ilenia Vallefuoco e Claudia Puglisi – quest’ultima al rientro dopo l’assenza di Enna – ed il capitano Giorgia Cuzzocrea quale attaccante laterale, libero Marianna De Luca. 1° allenatore Mauro Maccotta, 2à allenatrice Federica Lo Duca.

    Risponde Modica con il capitano Michela Brioli al palleggio, sua opposta Fiamma Giuffrida, centrali Carolina Maran e Annalisa Mania, schiacciatrici Clelia Torre e Beatrice Meniconi. 1° allenatore Luca D’Amico, 2° allenatore Giancarlo Fortunato. 

    Primo set con tanti errori su entrambi i fronti. A fare la differenza, per le modicane, l’opposta Fiamma Giuffrida, assente nella gara del “PalaCiantro”, e la palleggiatrice Michela Brioli; proprio la presenza della Giuffrida permette al palleggio della Brioli una maggiore varietà nelle scelte, velocità ed un gioco imprevedibile, mettendo in seria difficoltà il muro delle “RomaNine”. Nota positiva, per le ospiti, la buona prova di Angela Bertè.

    Nel secondo parziale, tanti ancora gli errori della Romano; dei primi nove punti delle padrone di casa, ben sei maturati da imprecisione avversaria.  Poco efficace il fondamentale del servizio, solitamente punto di forza delle ragazze di Mauro Maccotta, con un solo ace all’attivo per mano di Giorgia Cuzzocrea. Decisive le prove della solita Michela Brioli e di Clelia Torre.

    Nel terzo, coach Maccotta chiede più intensità e soprattutto maggiore precisione. Le ragazze rispondono con un gioco più frizzante, soprattutto al centro, ma sono sempre troppi gli errori. Il parziale, chiuso nel risultato con un distacco minore rispetto ai primi due, rende comunque merito alla formazione mamertina, capace di adattarsi gradualmente, ma troppo tardi, al quotato avversario. 

    A fine gara, le dichiarazioni dei due tecnici, Luca D’Amico (PVT Modica) e Mauro Maccotta (Pol. Nino Romano).

    Luca D’Amico: “Scontro al vertice vinto bene. Il campionato rimane sempre aperto perché ci saranno turni di riposo e poi mancano diverse giornate alla fine; non bisogna essere troppo convinti. Abbiamo fatto le prime quattro partite senza l’opposto titolare. Al di là della sua presenza in campo, penso che il gioco espresso stasera sia stato diverso rispetto all’andata. Ovviamente, le ore di lavoro che passiamo in palestra devono portare frutti prima o poi. Brioli è un palleggiatore di altra categoria e si vede. Soprattutto nei momenti che contano, diventa difficile giocarle contro per le scelte, le aperture e l’attenzione che mette nel gioco; è chiaro che è uno dei nostri punti di forza. E’ una giocatrice completa; l’unico suo punto debole forse è il muro ma per questioni antropometriche. Però, ci accontentiamo del resto. A questo punto sarà molto difficile motivare le nostre atlete ma dobbiamo pensare all’obiettivo che ci siamo posti dall’inizio del campionato, lavorare settimana per settimana e avere sempre quel faro che dobbiamo tenere acceso fino a quanto succederà, si spera, a maggio. Ci brucia ancora la sconfitta in Coppa Sicilia; purtroppo, non è andata come speravamo”.

    Mauro Maccotta: “Il 3-0 finale ci sta tutto. Loro hanno giocato ad un ritmo e hanno messo una pressione al servizio e su tutti gli altri fondamentali che non siamo riusciti a contrastare tranne in piccoli frangenti. Abbiamo provato ad organizzarci, in settimana, con un modulo diverso; eppure, nonostante le assenze di oggi, non è andata male. Sono contento ma loro ci hanno asfaltate. C’è poco da dire. Brave e onori a loro. Non siamo riusciti a venir fuori dai nostri errori e, quando siamo andati sotto, abbiamo avuto delle difficoltà a trovare delle soluzioni. C’è stato demerito nostro, ma sono quasi tutti meriti loro. Il nostro servizio male nel primo e secondo set; battute troppo facili. Quando abbiamo spinto, ci hanno regalato delle free-ball che abbiamo messo a terra. Quando, però, hanno cambiato marcia non siamo riusciti a gestirle. Il nostro muro, rispetto alla gara di andata, non ha funzionato. Hanno colpito veramente forte, alto e la palleggiatrice ha fatto viaggiare la palla in maniera importante; la velocità delle sue mani per la serie C è utopia, qualcosa di eccezionale. È chiaro che non siamo abituati a giocare contro queste velocità e le paghiamo. Nella gara di andata non avevano l’opposta in campo e le loro uscite erano quasi obbligate sui posti 4; questo ci aveva permesso di organizzarci. Oggi sono venuti fuori i nostri limiti rispetto a questo tipo di gioco. Però, sono contento della prestazione delle nostre ragazze perché, quando siamo riusciti a non subirle anche psicologicamente, abbiamo fatto vedere azioni interessanti; questo è un buon punto di partenza. Per quanto riguardo la classifica, neanche lontanamente pensavo di poter lottare per il primo posto. Modica è una squadra nettamente superiore a questo torneo. Lottiamo per quello che ci consentirà il nostro di livello. Giarre, Messina Volley, noi stessi; queste sono le squadre che esprimono il vero livello del campionato. Modica è fuori categoria. Complimenti a loro e alla società che ha costruito questa squadra ed, ovviamente, un grande in bocca al lupo”.

    Hanno diretto l’incontro Carlo Beninato (1° arbitro) e Danny Bucchery (2° arbitro).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: La Virtus Cermenate si arrende il tre set contro Colico

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate torna dalla trasferta lecchese contro il PQS Volley Colico V36 a mani vuote, perdendo in tre set contro le padrone di casa.Parte avanti Colico nel primo set (3-1). Cermenate recupera ed impatta sul 9-9, ma sono nuovamente le lecchesi a portarsi in testa (12-9, 14-9). Le virtussine ci riprovano (16-15, 18-19), ma nel finale è la formazione di casa a chiudere il parziale 25-23.

    Nel secondo set le due formazioni giocano punto a punto fino al 4-4, quando sono le comasche a conquistare un buon break (6-9, 11-13). Colico non ci sta e rimette tutto in discussione sul 13-13. Equilibrio fino al 16, poi le lecchesi si riportano avanti (19-16, 23-17), vincendo il parziale 25-19.

    Nel terzo set partono avanti le padrone di casa (3-5, 4-7) che mantengono la testa fino al 20. Le ospiti impattano sul 21 e provano la fuga (23-21). Le comasche non demordono e portano il parziale ai vantaggi, dove però è nuovamente la formazione lecchese a chiudere il parziale 26-24, vincendo l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Sono amareggiato per la prestazione sottotono. E’ un peccato perché in settimana avevamo preparato al meglio la sfida e le ragazze erano cariche. Abbiamo commesso troppi errori tattici ed individuali che non ci hanno permesso di esprimere un gioco in grado di impensierire seriamente l’avversario. Abbiamo condotto i set, ma sul finale non siamo riusciti ad essere concreti e chiudere i parziali“.Nel prossimo turno di campionato la Virtus Cermenate ospiterà la Tecnoteam Cabiate, sabato 25 febbraio, alle ore 20.30 tra le mura amiche.

    PQS Volley Colico V36-Virtus Cermenate 3-0 (25-23, 25-19, 26-24)Virtus Cermenate: Brenna 5, Sarubbi 1, Maiocchi 1, Clerici 12, Crepaldi 5, Mancarella 9, Testoni ne, Pusceddu ne, Celichini 6, Samba ne, Frigerio ne, Castelli (L), Lugo (L). All. Rutigliano

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il V.P. Canniccia Volley primo in solitaria

    Di Redazione

    Il V.P. Canniccia Volley, dopo la vittoria per 0-3 di settimana scorsa in casa del Donoratico, è primo in classifica a +3 dal Cascina. La squadra di coach Stefanini ha infilato una serie di tre vittorie nel derby contro Oasi, fuori casa contro il Dream Pisa e l’ultima contro Cecina.

    A questo si è aggiunta la capacità di V.P. Canniccia di approfittare delle prestazioni negative del Cascina, che contava finora un solo match perso, per prendersi la testa al campionato e mettersi in corsa per i playoff. Con la partita dello scorso weekend per la squadra versiliese è arrivata la decima vittoria di fila che ha permesso di arrivare allo scontro diretto con le cascinesi già in vantaggio, grazie ad un gioco sempre più deciso, incisivo e preciso.

    “Nell’ultimo periodo, a partire dalla bella vittoria nel derby, la squadra ha saputo chiudere ogni partita nettamente, nonostante le difficoltà di rosa e la qualità delle singole avversarie – spiega coach Enrico Stefanini –. Noi siamo stati caparbi nello sfruttare ogni occasione, cogliendo così la prima opportunità di sorpasso in classifica. All’interno delle singole partite, tuttavia, nonostante i risultati sempre netti, ci sono ancora cose che possiamo e dobbiamo migliorare per concedere ancora meno in vista dello scontro diretto fuori casa contro il Cascina“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PM Volley Potenza sconfitta a Turi dalla Farmacia Mastronardo

    Di Redazione

    Partita non semplice per la PM Volley Potenza che a Turi cede il passo alla Farmacia Mastrolonardo per 3-1. Gara difficile per il sestetto di coach Marco Orlando che non poteva contare sull’infortunata Ilenia Perillo e sull’altra schiacciatrice Simona Laguardia, nel complesso però bisogna prendere il positivo da questo risultato ottenuto contro una formazione che in classifica si sta facendo rispettare e che insidia la quinta posizione.

    Cronaca.Nel primo set il Turi fa valere il fattore campo con le ragazze di Cosimo Meuli che si impongono sul 25-19. Nel secondo parziale la PM Volley vuole recuperare lo svantaggio ma le turesi sono arcigne e ben organizzate e riescono ad imporsi anche in questa occasione ma con il 25-20.

    Nel terzo set arriva il riscatto delle potentine, Di Camillo e compagne con grinta e determinazione ribaltano le sorti dei primi due parziali ed accorciano in virtù del 20-25 che porta la gara sul 2-1. Nel quarto set le ragazze di coach Orlando scendono in campo per tentare di prolungare la contesa al tie-break e quasi ci riescono, il Turi riesce a spuntarla alle battute finali con il 25-22 che chiude il match sul definitivo 3-1.

    Settimana prossima la PM Volley Potenza ritorna alla palestra Caizzo, domenica 26 febbraio c’è la VolleyUp Eulogic Acquaviva delle Fonti.

    Farmacia Mastrolonardo Turi-PM Volley Potenza 3-1 (25-19, 25-20, 20-25, 25-22)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, una Project Star Italia in forte emergenza cede 3-1 allo U.S. Torri

    Di Redazione

    Project Star Italia condizionata dalle troppe assenze nella difficile trasferta a Torri di Quartesolo (Vicenza). Le atlete della squadra guidata dalla coppia di coach Christian Marzolla e Dario Bovolenta dopo un buon avvio non sono riuscite a mantenere il ritmo della partita e si sono dovute arrendere 3-1 al Thema Studio U.S. Torri, che dalla propria aveva anche il pubblico di casa accorso per sostenerlo nel Palasport Ceroni.

    Cronaca.La cronaca del match prende le mosse dalla squadra targata Albarella e Bagni Star che inizia bene riuscendo ad amministrare quei punti di vantaggio che sono fondamentali per chiudere il primo set 25-21. Poi sono le vicentine a prendere in mano la situazione con le deltine che sembrano non riuscire a dettare il proprio gioco, qualche errore di troppo e l’ormai consueta poca fortuna, fanno sì che il Thema riesca a chiudere il secondo set 25-19. La storia si ripete anche nel terzo parziale che si chiude sempre 25-19 con le vicentine che progressivamente acquistano sicurezza e spavalderia, mentre le Tigri del Delta non riescono a ritrovare la propria grinta. Purtroppo neanche nel quarto parziale arriva la reazione sperata da parte dello Star Italia che affaticato si arrende 25-17.

    La squadra polesana dopo una ripresa di campionato che l’aveva vista posizionarsi come terza forza della classifica, in queste ultime settimane ha avuto una battuta di arresto anche a causa dei troppi infortuni che sembrano non avere fine. Un momento critico che traspare anche dalle parole di Coach Marzolla: “È difficile commentare certe situazioni e certi momenti. Della partita c’è poco da dire: siamo entrati in campo scarichi, senza determinazione, senza carattere, subendo in tutti i fondamentali l’avversario. Non siamo riusciti a giocare come sappiamo e come è nelle nostre possibilità”.

    L’allenatore però non si arrende: “In settimana faremo un’analisi di questo momento per cercare di risolvere le cose e invertire questa situazione. I nostri obiettivi sono ancora lontani e la strada è tutta in salita, ma possiamo e dobbiamo farcela”.

    “Abbiamo iniziato questa avventura in serie C con l’obiettivo salvezza – commenta il Presidente del Psv, Mirco Mancin –. I risultati favorevoli corredati dalle buone prestazioni delle ragazze ci avevano fatto sognare, purtroppo la sfortuna non ci molla, ma ci sono ancora alcune partite davanti a noi per rimetterci in careggiata e fare bene. Abbiamo molta fiducia nelle ragazze e nei tecnici per superare al meglio questo periodo un po’ critico”. 

    La prossima partita sarà sabato sera alle 21.00 tra le mura amiche della Palestra di Rosolina contro il Fidia Aduna Padova Women. Lo Star Italia invita i propri estimatori alla partita per supportare le proprie giocatrici in questo difficile momento. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO