More stories

  • in

    C femminile, Virtus Cermenate conquista tre punti contro la giovane Coren Meda

    Di Redazione

    Cermenate conquista senza problemi i tre punti in palio nel match della ventesima giornata contro la giovane formazione del Coren Meda. 

    Primo set tutto della formazione di casa che parte avanti (2-0, 6-2, 10-7) incrementa il vantaggio (13-8, 18-11, 22-12) e chiude il parziale 25-14. Anche nel secondo set sono le virtussine a mantenere sempre la testa: 4-2, 6-4, 10-7, 18-11, 23-12 fino al definitivo 25-12. Avvio di terzo set punto a punto fino al 4, quando sono nuovamente le comasche a portarsi in testa (9-5). Meda prova a rifarsi sotto (10-9), ma Cermenate allunga nuovamente (14-10, 18-11, 22-14) chiudendo il parziale 25-17 e l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Finalmente una serata tranquilla dove le ragazze hanno potuto giocare con la massima serenità sbagliando veramente pochissimo e facendo l’indispensabile per chiudere velocemente la partita. Abbiamo provato, anche vista l’assenza di Samba, Brenna come opposto per avere una opportunità diversa di formazione. Nulla da ridire sull’avversaria, un gruppo giovanissimo e di sicuro futuro talento. Ora dobbiamo prepararci al meglio perché vogliamo fare risultato a casa di Tradate. Sarà quindi una settimana veramente decisiva perché vogliamo raggiungere il quarto posto solitario”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Tradate sabato 18 marzo 2023 alle ore 21.00 a Tradate (VA).

    VIRTUS CERMENATE-COREN MEDA 3-0 (25-14, 25-12, 25-17)VIRTUS CERMENATE: Brenna 11, Sarubbi, Maiocchi ne, Clerici 6, Crepaldi 5, Mancarella 12, Testoni 4, Pusceddu, Celichini 10, Granelli 5, Frigerio, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Acquistapace Emilio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 15 anni il Versilia Pietrasanta Canniccia tornerà a giocarsi la promozione in B2

    Di Redazione

    Il Versilia Pietrasanta e Canniccia Volley torna, dopo oltre 15 anni, a giocarsi la promozione per il Campionato Italiano di Serie B2. La squadra biancazzurra infatti nel corso dell’ultima giornata si Serie C ha piegato nettamente il Cascina secondo in classifica, aumentando fino a 9 i punti di distacco, che viste le sole 3 partite alla fine della regular season significano matematicamente la prima posizione nel girone ed un biglietto per i play-off di B; un risultato storico per la storica squadra versiliese, che raggiunto l’obiettivo minimo fissato ad inizio stagione ora dovrà affrontare le vincitrici degli altri 2 gironi toscani per poter sognare la Serie B, una sfida molto ostica visto l’alto livello sportivo regionale. Coach Stefanini schiera dall’inizio questo starting VII: Rolla al palleggio, Rustighi libero, in attacco Lamperi, Marku e Gorgoglione, centrali Mutti e Nicolini.

    In soli 3 set, di cui solamente l’ultimo giocato dal Cascina in modo pericoloso, il V.P. Canniccia ripiega la squadra già battuta all’andata ma al tie-break, dimostrando di aver maturato in una stagione una grande crescita di gioco, di qualità, di offensività e di efficacia. “Siamo tornati a casa ieri sera con l’obbiettivo minimo in tasca -commenta la presidente della Pallavolo Versilia Vanessa Greco- e di questo sono, tutti siamo molto contenti. Era quello che ci siamo prefissati di fare ad inizio anno e l’abbiamo raggiunto. A questo punto voglio ringraziare coloro che lo hanno reso possibile, le giocatrice tutte in primis per tutto l’impegno, l’allenatore e tutto lo staff per la dedizione dimostrata. Però ancora dobbiamo dimostrare tutto: prima finirà la regular season e poi dovremo affrontare i playoff, vera sfida che speriamo possa far realizzare tutti i nostri buoni propositi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Pm Volley mette paura alla Dinamo Molfetta, poi cede 3-1

    Di Redazione

    E’ una PM Volley Potenza mai doma e mai arrendevole quella che seppur sconfitta per 3-1 a Molfetta, ha disputato una seconda parte di gara ad alta intensità. Sotto 2-0 la formazione potentina incute paura e mette in difficoltà la Dinamo, che forse aveva sottovalutato le rossoblù, rischiando di riaprire la gara e di andare al tie-break. Una gara ben interpretata dalle ragazze guidate da coach Marco Orlando che si sveglia nel terzo set spaventando seriamente le avversarie al quarto.

    Nel primo set già dalle prime battute la Dinamo Cab fa valere il fattore casalingo e la miglior posizione di classifica e ne approfitta per condurre con poche apprensioni chiudendo sul 25-17.

    Nel secondo parziale stesso copione ma in questo caso la PM Volley deve arrendersi sul 25-14. Nel terzo set arriva la svolta per Di Camillo e compagne che procedono punto a punto fino all’11 pari, da qui le potentine mettono a terra una serie di punti allungando prima sul 14-19 e andando poi a chiudere sul 20-25 che riapre i giochi.

    Nel quarto parziale le ragazze rossoblù scendono in campo agguerrite e con il desiderio di riaprire la gara; ne viene fuori un set emozionante ed avvincente condotto per la prima metà dalle potentine salvo vedere nel finale il recupero della padrone di casa che recuperano il divario mettendo poi il sigillo finale con il 25-21.

    Settimana prossima il terzo ed ultimo impegno esterno di questo trittico ad alto tasso di difficoltà, sabato 18 febbraio (alle 17:00) al Palazzetto Carbonara di Bari ospiti della Citymoda Amatori, quarta forza del girone.

    DINAMO CAB MOLFETTA – PM VOLLEY POTENZA: 3-1 (25-17, 25-14, 20-25, 25-21)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PM Volley affronta la difficile trasferta a Molfetta: “Ce la metteremo tutta”

    Di Redazione

    Altro impegno esterno per la PM Volley Potenza che sabato 11 marzo sarà di scena a Molfetta in casa della Dinamo per la diciannovesima giornata. Altro match ad alto coefficiente di difficoltà per le potentine che a Molfetta giocheranno la seconda delle tre trasferte consecutive in programma in questa fase di stagione.

    Il 3-0 di settimana scorsa subito a Gioia del Colle da Di Camillo e compagne è stato assorbito e si va avanti seguendo il tabellino di marcia dettato da coach Marco Orlando: “Questa gara ha un elevato quoziente di difficoltà – sottolinea il tecnico rossoblù – , a cominciare dalla lunghissima trasferta che ci aspetta; stiamo lavorando in palestra ad un ritmo basso, recuperando le forze e soprattutto dando la possibilità alle infortunate di rientrare dall’infermeria e iniziare il ricondizionamento che le porti  ad essere disponibili, al meglio della forma, per il “nostro campionato salvezza” che inizierà dal 24 marzo quando rientreremo in casa contro Orta Nova. Fino a quella data – conclude Orlando – giochiamo spensierate, rifinendo i dettagli e lavorando sodo, con la serenità di raccogliere ciò che potremo. Non manca mai la dignità e l’orgoglio di difendere la maglia, tutto quello che abbiamo fatto, e scendere a “combattere” per strappare qualche soddisfazione, ma conosciamo il livello di difficoltà della trasferta e lo rispettiamo molto“.

    Dello stesso avviso anche il libero Giada Giacomino: “La partita sarà molto impegnativa, sia per la lunghezza della trasferta sia per il calibro dell’avversario ben organizzato e agguerrito, noi veniamo da alcune situazioni di emergenza che stiamo cercando di gestire al meglio ma nonostante questo il lavoro c’è e ce la metteremo tutta per dire la nostra e raccogliere i frutti di ciò che stiamo facendo“.

    La partita prenderà il via alle ore 18:00 presso il Palasport Poli di Molfetta sotto la direzione di gara dei signori Coscia e Panzarino.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Agil Volley: I risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Si entra sempre più nel vivo dei campionati giovanili e non, e questo accade anche in casa Igor Agil Volley, con le sue numerose squadre scese in campo nel fine settimana.

    Con i due bei risultati, entrambi conquistati nelle gare di ritorno fra le mura di casa, l’Under 14 e l’Under 18 (battute Valsesia e Gavi) si sono qualificate per la Final Four territoriale che, sempre per entrambe le squadre, si terrà domenica 12 marzo. L’Under 14 sarà di scena ad Alessandria e giocherà la semifinale con Sammaborgo alle 10; alla stessa ora si gioca l’altra semifinale fra Alessandria e Verbania. Nel pomeriggio finalina e finale. Organizzazione targata Igor Agil Volley quella dell’Under 18: le Igorine giocheranno al PalaIgor alle 10 contro la vincente fra Pavic e Sammaborgo (gara di ritorno questa sera), alla stessa ora, al PalaAgil, San Rocco Novara affronta Biella. Nel pomeriggio finalina a Trecate e finalissima a Novara.

    Due derby in casa Igor Agil Volley sono andati in scena in Under 13 ed Under 16. Nella prima categoria, le due formazioni si sono affrontate nella gara di andata degli ottavi di finale territoriale. Ad avere la meglio è stata la formazione Blu con una vittoria 3-0. Il ritorno si giocherà lunedì 13 alle 20. Gara interna anche per l’Under 16, nei quarti di finale territoriale: la formazione che disputa il campionato regionale ha battuto la squadra del provinciale 3-0; la sfida di ritorno si gioca stasera, il 9 marzo, alle 20.30.

    Per quanto riguarda Serie C e Prima Divisione, invece, le formazioni di Barbara Medici e Simone Mazza sono uscite entrambe senza punti dai rispettivi campi di gioco. La serie regionale ha patito una sconfitta 3-0 (25-18, 25-16, 25-23) in casa del Valenza; in Prima Divisione, invece, la debacle è arrivata per mani del Verbania per 0-3 (15-25, 21-25, 15-25) nella seconda gara della seconda fase. 

    Con la quarta giornata di sfide si è chiusa, infine, la prima fase anche per le Igorine che giocano il campionato Under 12 4×4. Un applauso particolare va a tutte e tre le squadre (Igor Volley, Igor Volley Azzurra e Igor Volley Blu) con la prima citata che nelle quattro giornate ha vinto tutte le sfide e si è classificata al primo posto. In campo anche alcune atlete 2013, le quali hanno potuto fare così tanta esperienza.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora a caccia di riscatto nel match casalingo con LaVanchiglia ToPlay Torino

    Di Redazione

    Arriva una partita difficile per Vox Ottici Specialisti-Vega Occhiali-Rosaltiora Verbania tra le mura amiche. Sabato alle 20.30 arriva al PalaManzini di Via Madonna di Campagna La Vanchiglia ToPlay Torino, squadra di Lingotto Volley che sta disputando una stagione di ottimo livello e che da inizio campionato bazzica posizioni di medio alta classifica. Partita insidiosa, dunque, contro una squadra che, come ogni formazione proveniente dal capoluogo, sa essere competitiva sia tra le mura amiche che in esterna.

    La formazione di coach Emanuele Alpignano ha nelle attaccanti Franceschini ed Accossato le bocche da fuoco più pericolose e va sempre tenuta in forte considerazione come complesso, l’andata poi vide Verbania portarsi a casa un punto, perdendo la partita per 3-2, una partita che però la vedeva in vantaggio sul 2-1 ed in una situazione favorevolissima nel quarto set, quando conduceva 21-24. Il tutto non si concretizzò ed allora non solo le torinese impattarono sfruttando qualche sbavatura delle lacuali ma spinte da un pubblico bello caldo vinse anche in tie break.

    In casa Vox Rosaltiora vorrà certamente restituire la pariglia, trattandosi peraltro di una diretta inseguitrice, seppur lontana, in chiave post season, ma facile non sarà anche per una settimana un pochino difficile: “E’ stato in effetti un inizio della settimana complicato – confessa coach Fabrizio Balzano – un po’ per varie assenze dovute a qualche malanno ed anche e se devo dirla tutta non sono nemmeno troppo soddisfatto degli allenamenti che abbiamo fatto. Arriviamo da sei vittorie consecutive ma non ho visto la giusta euforia in palestra e neppure la consapevolezza di essere una bella squadra con individualità importanti. Sabato arriva una bella squadra che all’andata, peraltro, ci ha anche battuti e se non ci mettiamo quel che sarà necessario mettere rischiamo di fare brutte figure. Detto questo ci sarà ancora un allenamento prima della partita e sono certo che andrà bene e che sabato davanti alla nostra gente saremo pronti a gare una bella partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurora Volley Brindisi festeggia il ritorno di Giorgia Valente

    Di Redazione

    Gradito ritorno con la maglia dell’Aurora Volley Brindisi per Giorgia Valente, 32enne schiacciatrice tesserata dal sodalizio del presidente Saponaro nei giorni scorsi. Il ds Salvatore Vaccaro ha individuato nell’esperta giocatrice brindisina il profilo adatto a ricoprire il posto nell’attacco biancazzurro lasciato libero dalla giovane Rebecca Mastrantonio, dirottata al palleggio dal nuovo allenatore Adolfo Rampino.

    Atleta in grado di giocare con efficacia sia in banda che da opposta, Valente porta nel roster brindisino, oltre alle sue doti tecniche anche tutta l’esperienza accumulata nella sua lunga carriera. Cresciuta nell’Amatori Brindisi, esordisce giovanissima in B1 con l’Assi Amatori BR. Successivamente Tuglie, San Pietro, Potenza e Fabriano in B2. Nel suo palmares fanno bella mostra i due campionati di Serie C vinti con Lavello e Pallavolo 80 Brindisi. Nella sua carriera ci sono pure le esperienze con Mesagne in serie C, Oria in serie B2 e, ultimamente, con Torre S.Susanna in C, prima di fermarsi per motivi lavorativi.

    Giocatrice stimata e benvoluta nell’ambiente pallavolistico, nel club biancazzurro ritroverà vecchie conoscenze sia tra le compagne di squadra che tra tecnici e dirigenti: “Sono felice e motivata di essere arrivata all’Aurora. La pallavolo è la mia passione fin da bambina e ritornare a giocare nella squadra della mia città, alla quale sono molto legata, è per me un grande piacere oltre che un onore – dichiara la nuova giocatrice biancazzurra –. Sto lavorando duramente per essere pronta atleticamente e aiutare la squadra al meglio. Nel frattempo cercherò il legame con l’ambiente, mettendomi a disposizione delle mie compagne, magari le più giovani, e darò loro qualche consiglio tecnico o caratteriale“.

    L’atleta si è già aggregata alla squadra e vestirà la maglia numero 7.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Terracina in emergenza cede al Priverno

    Di Redazione

    La Volley Terracina esce sconfitta al termine di cinque set tiratissimi, nel big match di giornata, contro la Aenova Priverno Volley che di fatto mantiene la vetta della classifica, allungando di una lunghezza il distacco dalle tirreniche. Presentatesi al fischio di inizio in emergenza, le biancocelesti hanno tenuto testa fino alla fine alle avversarie, ma ad un passo dalla vittoria, hanno subito un parziale shock che ha permesso a queste ultime di portare a casa la vittoria.

    Primi due set davvero speculari, uno a favore delle padrone di casa e l’altro a parti invertite, con lo stesso identico risultato, 25-18, mentre nel terzo Priverno è stata da subito molto più aggressiva, prendendo un buon vantaggio, cosa che ha mantenuto sino al termine del set per andare a chiuderlo con tranquillità sul 15-25.

    Nel quarto Terracina giocava il tutto per tutto, senza possibilità di replica e ribatteva palla su palla gli attacchi della capolista, le biancocelesti, con coach Pesce che ha dovuto, per forza di cose, adattare qualche atleta a ruolo diverso, iniziavano a tirare fuori gli artigli provando a fuggire, ma Priverno restava attaccata alle padrone di casa che però, con maggiore lucidità andavano a pareggiare i conti e vincere il set sul 25-22.

    Il quinto set decideva tutto, Terracina decisamente molto meglio nella prima metà del set, infatti andava al cambio campo meritatamente in vantaggio, con Priverno davvero in difficoltà, ma in breve succedeva l’incredibile: con la Volley Terracina in netto vantaggio per 10-6, subiva un parziale tremendo di 2-9 a favore delle privernesi, Pesce provava a cambiare qualche elemento alla ricerca di sbloccare la situazione, ma le sostituzioni non producevano nulla di concreto, anzi incrementavano il divario tra le due formazioni e alla fine, senza patire molto, Priverno vinceva 11-15.

    VOLLEY TERRACINA – AENOVA PRIVERNO VOLLEY 2-3 (25-18; 18-25; 15-25; 25-22; 11-15)VOLLEY TERRACINA: Licata, Polverino, Mariani, Bonsanti, Panella, De Piccoli, Zanfrisco, Massa, Mancini, Marangon (L1), Dalia (L2). n.e. Speroniero. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.PRIVERNO VOLLEY: Deligia, Di Marzo, Montini, Paioletti, Panella, Paniccia, Rosendhal, Saputo, Sciscione, Trocciola, Zorzetto, Fantozzi (L1), Damo (L2). 1° all. Federici, 2° all. Di Giulio. Arbitri: Moretti, Albanesi.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO