More stories

  • in

    C femminile: sesta vittoria consecutiva per la Fenix Energia Faenza

    Sesta vittoria consecutiva per la Fenix Energia Faenza, che si impone per 3-0 sul campo della Libertas Claus Volley Forlì nell’anticipo della terza giornata di ritorno. Le faentine mantengono così la vetta della classifica e attendono il risultato dell’altra capolista Rainbow Forlimpopoli in vista dello scontro diretto, in programma sabato 24 febbraio alle 17 al PalaBubani.

    La cronaca:Primo set molto combattuto con la Fenix Energia che prova in più occasioni a piazzare l’allungo, ma Forlì è brava ad evitare la fuga delle avversarie. Gli equilibri si spezzano sul 21-19, quando a suon di ace e di ottime giocate, le faentine chiudono i conti sul 25-19. Ancora più emozionante è il secondo, in cui va in scena una accesa lotta punto a punto. Faenza mette la freccia sul 17-16 grazie alla difesa e con i punti di Gorini e Alberti si aggiudica la frazione 25-21. Il terzo set è invece un monologo della Fenix Energia: il 12-4 iniziale permette di comandare i giochi senza problemi e di concluderlo con un eloquente 25-15 grazie all’ace di Solaroli.

    “È stata una bella partita, giocata bene da tutta la squadra – sottolinea coach Angelo Manca –. Le ragazze sono state attente a tutti gli aspetti tattici che avevamo preparato in settimana, nonostante ci fossimo allenati soltanto due volte visto che abbiamo giocato di giovedì. Tutto è andato come speravamo e abbiamo seguito la tattica che avevamo deciso nella preparazione del match. Ora aspettiamo i risultati delle nostre avversarie e continuiamo a lavorare, perché questo girone di ritorno è ancora molto lungo e insidioso“.

    Libertas Claus Volley Forlì-Fenix Energia Faenza 0-3 (19-25, 21-25, 15-25)FORLI’: Stradaioli 8, Torelli ne, Simoncelli, Sedioli (L1), Simpson ne, Petrini (L2), Giunchi, Morgagni, Bertaccini 9, Marisi 1, Ikenna 12, Altini 1, Esposto 8. All.: Agatensi.FAENZA: Alberti 15, Bertoni 11, Solaroli 2, Francesconi ne, Gorini 8, Betti 1, Emiliani ne, Baldani 8, Cavallari 2, Seganti (L1), Zoli (L2) ne, Guardigli, Maines 3. All.: Manca.NOTE: Punti in battuta: FO: 3; FA: 8; Errori in battuta: FO: 10; FA: 6; Muri: FO: 5; FA: 3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: lunga trasferta in vista per Rosaltiora a Villar Perosa

    Prima trasferta, alquanto lunga, del girone di ritorno per Mokavit Rosaltiora: la squadra di Fabrizio Balzano è attesa nientemeno che a Villar Perosa, nella palestra di Via Dante, dove affronterà RMI Mollificio Valchisone.

    Nel paese caro alla famiglia Agnelli arriva uno scontro diretto importante per le lacuali, che contro la formazione di coach Antonio Manna giocano la classica sfida contro una diretta concorrente alla salvezza magari senza passare dalla post-season, in questa stagione che non lascia tregua: dopo la lunga trafila con le prime di classifica subito uno scontro importante.

    Conviene subito togliere ogni equivoco; sarà una partita durissima, perché se è vero come è vero che al PalaManzini fu una partita vinta nettamente dalle padrone di casa è altrettanto vero che Valchisone soprattutto in casa è squadra difficile da affrontare, basti pensare che nell’impianto costruito nei pressi del celebre campo sportivo dedicato al compianto Gaetano Scirea, nel quale per anni la Juventus ha giocato la prima amichevole di tante stagioni contro la formazione primavera alla presenza dell’Avvocato, hanno perso punti anche tante squadre importanti, come Montalto Dora e TeamWork ToPlay.

    Questo fa capire perché servirà il massimo da parte di Velsanto e compagne, che dovranno toccare quei livelli di pallavolo che si sono visti a sprazzi e che saranno necessari nel girone di ritorno per tentare di raggiungere gli obiettivi preposti. Si gioca con inizio alle 17.00.

    “Stiamo affrontando la settimana di lavoro con pazienza e fiducia – spiega coach Fabrizio Balzano – tutti noi siamo consapevoli dell’importanza e della delicatezza della partita che andiamo a giocare, abbiamo molto analizzato i numeri della scorsa partita e stiamo lavorando per scendere in campo senza commetterli. La trasferta sarà sia molto lunga che moto difficile, la partita dell’andata non conta, ValChisone in casa è una squadra molto temibile, visto che soprattutto in casa è riuscita a fare molto buone partite anche contro squadra di medio alta classifica”.    

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina cade in casa di Livorno

    Per Cascina Arriva una sconfitta nella difficile trasferta di Livorno, al cospetto di una squadra sicuramente molto forte, unica fino ad oggi in grado di stare in scia della capolista Porcari. 

    La cronaca

    Si parte con Del Pecchia in regia opposta a Corti E., Sgherri e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Passerini al centro, Di Matteo libero.

    L’avvio è promettente, le due squadre si danno battaglia punto su punto e si avvicendano alla guida del set. Le padrone di casa provano a scappare dopo il 15, ma è puntuale la reazione delle nostre che si rifanno sotto sul 19 pari. Entra nella mischia anche Ferri a dar manforte alla seconda linea e l’equilibrio si mantiene fino al 22, quando un primo tempo e un attacco da posto 2 del forte opposto locale, fanno pendere l’ago della bilancia verso Livorno 25-22, 1-0. 

    Poca storia nella seconda frazione: il Volley Livorno spinge forte sia al servizio che in prima linea e le nostre ragazze faticano a contenere la fisicità delle avversarie. Il coach prova ad invertire l’inerzia prima con un time out e poi optando per il doppio cambio con l’ingresso di Lemmi e Frattoni (entrambe classe 2005… ma se Blessing è ormai una “veterana” della categoria, per Giorgia era addirittura l’esordio al palleggio in serie C!). La reazione c’è, ma non è abbastanza per rimettere in discussione il parziale. Ancora Ferri a dare il proprio contributo sulla linea difensiva, ma le padrone di casa non ammettono replica e si portano sul doppio vantaggio 25-13, 2-0. 

    Grande reazione nel terzo set da parte delle biancorosse che sembrano ritrovare ritmo e compattezza. Il servizio torna ad essere efficace come in avvio di gara e Papeschi appena subentrata mette ordine in seconda linea. Di Matteo difende una grande quantità di palloni e la squadra di casa fa più fatica a mettere palla a terra divenendo via via più fallosa. Le nostre ragazze sono brave ad approfittarne e chiudono con margine riaprendo il match 15-15, 2-1.

    Il “buon vento” sembra perdurare anche nella quarta frazione con le due squadre protagoniste di azioni concitate e bellissimi scambi nei primi punti. L’equilibrio purtroppo si mantiene solo fino al 10-10, quando un lungo break dell’opposto locale in battuta traccia il solco e scalfisce verve e sicurezze delle cascinesi. C’è spazio per un ultimo sussulto, con Frattoni ancora dentro in regia, e le biancorosse si riportano a -4. Livorno però è squadra con molta qualità ed esperienza, non si fa intimorire dalla reazione e chiude con margine e merito 25-19, 3-1. 

    Risultato che ci sta per quanto visto in campo, ma che non deve incidere troppo sulle certezze delle nostre ragazze. La squadra è decisamente giovane (a referto 9 ragazze Under 20 sulle 12 a disposizione del Coach), con molte atlete alle prime esperienze in categoria, per cui alti e bassi all’interno del percorso erano e sono inevitabili. Il livello delle altre squadre è molto alto ed ogni sabato c’è una nuova sfida da affrontare, un’asticella da alzare, e un nostro limite da provare a superare. È con questo spirito che dobbiamo rimboccarci le maniche e continuare ad allenarci al meglio per affrontare le prossime sfide! L’appuntamento è per sabato 17/2 alla Galilei alle 21.00, quando ospiteremo la Pallavolo Casciavola per il derby di ritorno.

    Volley Livorno – Pallavolo Cascina 3-1 (25-22; 25-13; 15-25; 25-19)

    Pallavolo Cascina: Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Giorgia FRATTONI, Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI. Allenatore Emanuele LAZZERINI, Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Cip-Ghizzani inizia il girone di ritorno con una vittoria

    Il girone di ritorno della Cip–Ghizzani si apre con la vittoria su Fucecchio. Una partita di logoramento, sia per gli scambi molto lunghi sia per le pause del campionato che per forza di cose provano le atlete, in cui la squadra di Buoncristiani ha sfiorato il 3-0 concedendo solo un set ai vantaggi.

    La cronaca

    I primi due parziali hanno visto Fucecchio portarsi inizialmente in avanti (0-4 nel primo, 5-10 nel secondo), ma entrambe le volte Lari e compagne hanno saputo accorciare il distacco per poi portarsi al comando.

    Tuttavia, mentre nel primo set il cambio marcia è stato repentino e molto efficace (8-7, 16-12, 20-14), il secondo non è stato così semplice: le ragazze hanno dovuto rincorrere le avversarie per tutta la prima parte del parziale, avvicinandosi di tanto in tanto con buone intuizioni a muro e in attacco (8-10, 12-15). A dare la svolta due giocate di astuzia grazie a cui la squadra ha trovato finalmente il vantaggio poi mantenuto fino alla fine (16-15, 20-17).

    La stessa cosa non è però riuscita nel terzo set: molte le disattenzioni e tanta la fatica, merito anche dell’ottimo lavoro a muro e in difesa di Fucecchio durante tutta la gara. La Cip-Ghizzani più volte è riuscita a trovare combinazioni vincenti per non venire distaccata (7-8, 16-16, 21-21), tanto dal guadagnare ben 3 match point purtroppo non sfruttati. Malgrado questo set ceduto, le biancorosse sono rientrate in campo motivate portandosi subito avanti e chiudendo velocemente il set (4-1, 16-10, 20-13).

    Una gara altalenante con momenti di bella pallavolo ma altrettanti di disattenzione, cosa che ha portato Buoncristiani ad effettuare molti cambi ai quali va il merito di essersi fatti trovare pronti, entrando in campo con la mentalità giusta e migliorando la qualità del gioco.

    La Cip-Ghizzani tornerà in campo sabato 17 nella trasferta contro Aglianese.

    Cip-Ghizzani – Asd Pallavolo Fucecchio: 3 – 1 (25-16, 25-22, 26-28, 25-16)

    Cip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. FuriesiAsd Pallavolo Fucecchio: Bartali, Basili, Bertini, Ciabattini (K), Daniele (L2), Del Carlo, Fiaschi, Giovannelli, Menichetti, Morelli, Piampiani (L1), Poggianti, Talini; I all. Giannoni

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate approda alle semifinali di Coppa Lariana

    La Virtus Cermenate fa suo anche il ritorno dei quarti di Coppa Lariana con un netto 3-0 contro il Figino Volley, qualificandosi per le semifinali della manifestazione territoriale.

    Primo set a senso unico per la formazione di casa: 6-0, 12-2, 17-4, 21-6 fino al definitivo 25-7. Il secondo set è la copia del precedente con Cermenate che parte avanti (5-2, 10-3), amministra il vantaggio (13-6, 16-6, 20-7) chiudendo il parziale 25-10. Anche nel terzo set le virtussine mantengono sempre la testa: 6-3, 10-5, 17-12, 21-15, 22-18 vincendo il parziale 25-18 e l’incontro 3-0. 

    Virtus Cermenate-Figino Volley 3-0 (25-7, 25-10, 25-18)VIRTUS CERMENATE: Ruiu 1, Arnaboldi 2, Tosetti 10, Pillinini 5, Castelli 5, Lanzarotti 3, Rumi 1, Ravasio 6, Bersani 3, Miller 10, Peverelli 2, Molteni (L1), Corti (L2). Allenatore: Caccamo. Vice Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Napoli, sconfitta per 3-1 in trasferta

    Un momento di difficoltà in casa Volley Napoli, in cui le azzurre e la società devono comprendere la strada da percorrere per raggiungere gli obiettivi, al netto degli infortuni subiti. Coach Veronica Masella ha un lavoro intenso da svolgere con le sue ragazze, in vista anche dello scontro diretto della prossima giornata contro GLS Salerno Guiscards.

    La prima partita del girone di ritorno ha visto il Volley Napoli cadere in trasferta contro ABN V. Academy Agropoli-Paestum per 3-1. La società partenopea ad oggi segna un distacco di 5 punti dalla vetta, su cui bisogna inevitabilmente agire proprio a partire dalla prossima sfida.

    Nel post partita l’allenatrice partenopea ha spiegato le difficoltà avute in gara e il motivo per cui la squadra non è riuscita ad esprimersi a pieno. “Stiamo vivendo un momento difficile, ma non possiamo cercare alibi, non bisogna pensare ai problemi ma alle soluzioni – queste le prime parole di coach Masella – . Nella partita di ieri contro Paestum abbiamo commessi troppi errori e in alcune sfide vince chi sbaglia meno. Sabato giocheremo in casa contro la prima in classifica e lì sarà il momento di alzare la testa. Vi aspettiamo in palestra solo insieme e uniti si superano questi momenti“.

    L’allenatrice partenopea si appella dunque anche al pubblico per avere massimo sostegno in quella che sarà la gara decisiva di sabato 17 febbraio alle ore 18:00. Si scenderà in campo in casa del Volley Napoli, dunque nella palestra IC Don Giustino Russolillo plesso Torricelli di Pianura.

    Al termine della gara ha parlato anche la banda Flavia Coppola. “Dal mio punto di vista è stata una partita complicata, soprattutto a livello mentale. Viviamo sicuramente un momento complesso a causa della questione infortuni, ma questo non vuole essere un alibi. Adesso dobbiamo solo trovare un equilibrio di squadra solido. Sicuramente da domani riprenderemo con il lavoro in palestra cercando di dare il massimo, come sempre“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’esperienza di Suelen per Vibo: “Vogliamo vincere campionato e Coppa”

    Esperienza, qualità, carisma: tutte virtù dell’opposto Suelen Da Silva Oliveira, tra i pilastri della nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che sta dominando il campionato di Serie C femminile. Carriera tra Serie B e C per la brasiliana di San Paolo, quasi 38 anni (li compirà il prossimo 8 luglio) e non sentirli. I suoi colpi mancini sono fondamentali per l’ambizioso roster giallorosso, che con quello in Coppa Calabria di martedì ha conquistato ben 16 successi in questa stagione, senza lasciare per strada finora neppure un set.

    “Lavoriamo duro durante la settimana, pretendiamo e puntiamo in alto – rivendica Suelen – dimostrando sul campo la nostra forza. Abbiamo come obiettivo di vincere entrambe le competizioni, campionato e Coppa Calabria, e faremo l’impossibile per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati“.

    Questo non vuol dire, però, che la stagione della Tonno Callipo sia una passeggiata: “Non è facile, tanto meno scontato. Anzi tutto è più difficile per noi: avere l’obbligo di vincere significa prendersi sempre la stessa grande responsabilità di non fallire una partita. Chi afferma il contrario non ci segue nel lavoro giornaliero. Noi ci alleniamo duramente per ottenere i risultati che vogliamo, ovviamente siamo fortunate ad avere una rosa forte, però non sottovalutiamo nessuno: ogni settimana è una battaglia da vincere“.

    Per Suelen la Vibo di quest’anno è sicuramente il gruppo più forte in carriera: “In Calabria abbiamo piccole realtà, purtroppo – spiega l’opposta – ma sono felice di essere in questo gruppo meraviglioso ed in questa società seria e appassionata della pallavolo ormai da anni“. E sul prossimo impegno a Pizzo aggiunge: “Ci aspettiamo un bellissimo spettacolo, ma come detto abbiamo un bel gruppo e lavoriamo sodo per raggiungere i nostri obiettivi. Certo non sarà agevole ma dimostreremo sicuramente la forza del nostro gruppo“.

    L’unico tassello che ancora manca è il pubblico dei bei tempi, ma anche su questo aspetto Suelen è fiduciosa: “Purtroppo si è perso un po’ l’interesse, ma gradualmente conquisteremo di nuovo i tifosi. Stiamo per fare la storia della pallavolo femminile a Vibo, saranno fieri di noi, presto il palazzetto sarà pieno di rosso e giallo“.

    Infine la brasiliana parla dei suoi idoli di gioventù e non solo: “Ne ho tanti! Iniziamo dalle mie connazionali Ana Moser, che giocava con il numero 2 – ecco perché cerco sempre questa maglia -, e poi Gabi. Quindi Zhu Ting e Tijana Boskovic, che ritengo l’opposta più forte; la cubana Mireya Luis, l’americana Jordan Larson. E anche l’italiana Francesca Piccinini. Nel maschile ho ammirato invece Giba e Zorzi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marino Under 18, capitan Gramiccia: “Faremo un’ottima figura anche quest’anno”

    Non solo una prima squadra che si sta facendo rispettare da neopromossa in serie C. Il Marino Pallavolo ha anche una Under 18 decisamente competitiva, come dimostra l’attuale primo posto nel girone di competenza.

    “Già all’inizio della stagione ero abbastanza sicura che la squadra potesse fare bene – dice il capitano e schiacciatore classe 2006 Ludovica Gramiccia – Nella scorsa stagione avevamo fatto bene nell’Under 18 Elite arrivando ai quarti di finale e cedendo contro il Dream Team che poi ha vinto il campionato. Di quella squadra abbiamo perso qualche elemento per “raggiunti limiti d’età”, ma siamo rimaste comunque molto competitive e sono fiduciosa che anche in questa stagione si possa fare un’ottima figura”.

    La Gramiccia, al momento, è ferma ai box a causa di un infortunio: “Ho rimediato una brutta distorsione alla caviglia durante il riscaldamento di una partita di Seconda divisione. Da più di una settimana cammino con le stampelle, devo ancora avere il responso sul tempo che mi servirà per recuperare, ma spero di tornare in campo al più presto”.

    D’altronde coach Marco Di Lucca (che è anche il tecnico della serie C oltre che dell’Under 18) le ha dimostrato fiducia e stima: “Da tre anni mi alleno col gruppo della prima squadra e quest’anno ho già fatto dieci ingressi in serie C. Devo dire che ho notato il salto di qualità sulla diversa difficoltà che c’è tra la serie C e la serie D: sto facendo un’esperienza molto formativa. La presenza e i consigli del coach Di Lucca sono preziosi, lui ormai ci allena da tempo e ci conosce perfettamente”.

    Il capitano dell’Under 18 è ormai “di casa” alla Pallavolo Marino: “Gioco in questo club da otto anni e cioè da quando ho cominciato a fare pallavolo. Ho iniziato un po’ per caso perché la squadra di basket femminile in cui giocavo si è sciolta, mia mamma mi ha suggerito di provare col volley e all’inizio ero un po’ scettica, ma poco tempo dopo mi sono innamorata di questo sport. Il Marino Pallavolo crede moltissimo nei giovani: nel settore maschile è stata avviata una collaborazione di prestigio con Cisterna e questo dà una grande opportunità ai ragazzi, ma anche il settore femminile è in continua crescita negli ultimi anni e non è un caso che siamo state subito competitive anche in serie C”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO