More stories

  • in

    Weekend positivo per la B2 del Club76, sconfitta invece per la Serie C

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hanno vinto 3-0 contro Vigo Albenga. Un match portato a casa senza grandi difficoltà e tre punti molto utili a dare fiducia e salire in classifica. Da segnalare la buona prova del Capitano Aliotta con 16 punti, seguita da Buffone e Lavagnino con 9. Prossima gara a Caselle sabato 23 marzo alle 20,30.

    Weekend con note positive in B2 per Santena, che vince al tie break per 3-2 contro l’Alessandria Volley, prima in classifica nel girone. Una prestazione convincente per le Tigri santenesi, che hanno espresso un ottimo gioco.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 3-0 in trasferta contro In Volley. Un match intenso e combattuto, con un ottimo gioco espresso da ambo le parti, ma le avversarie, più lucide, hanno chiuso tutti i set a loro vantaggio.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato San Secondo, vincendo al tie break per 2-3. Una buona prestazione che alimenta la consapevolezza di aver fatto un bel salto di qualità rispetto all’andata. Qualche errore di troppo non ha permesso alle “clubbine” di agguantare i tre punti. Prossimo impegno in casa contro VE.LA. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 0-3 contro Pallavolo Settimo.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro l’Alba Volley. Buona prestazione condotta con personalità e terzo posto provinciale conquistato. Ottimi sviluppi anche per l’U13 Gold, che vince gli ottavi di finale contro Libellula e si classifica per i quarti di finale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 15 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs New Volley Asti 2-3• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri ’76 0-3

    Sabato 16 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: In Volley San Giorgio Tuacar vs Club76 Playasti 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Pallavolo Settimo 0-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: San Secondo vs Rasero Teloni – Playasti Club76 2-3• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Volley Cherasco vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 0-3

    Domenica 17 marzo• Under 18 F. C.R. Piemonte Girone A: MTV Azzurra vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo 0-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo Regionale 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Pvb Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2012 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti provinciale 3-0• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Club76 Playasti Gold vs Libellula Volley 3-0• CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs 640 Pianeta Volley SP To La Vanchiglia 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Cogne Olimpia Aosta vs Fenera Chieri76 0-3• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Reba Volley Verde 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Magic Pinerolo 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Mokavit Rosaltiora, contro Canavese arrivano tre punti

    Quarta vittoria consecutiva contro Canavese Volley, fanalino di coda del girone, per Mokavit Rosaltiora, che si porta a casa i tre punti dopo una gara obiettivamente mai in discussione, seppur non bellissima, che ha visto un largo turn over con alcune atlete lasciate a riposo per gestire piccoli fastidi ed acciacchi vari. Da segnalare un altro esordio in prima squadra, quello di Sara Erbetta, centrale, in campo nel secondo e nel terzo set.

    Risultato finale con il primo set che si chiude 16-25. Un pochino più giocato il terzo parziale che è terminato sul 20-25 ma ancor il terzo vola via velocemente sul 16-25. La classifica resta sempre stretta, con Mokavit che si gioca un presumibile ultimo posto per la salvezza diretta con Rmi Valchisone (battuta in casa da Verbania sconfitta a Villar Perosa) che è avanti per quozienti (e dunque sarebbe salva) ma a 23 punti pari, uno in meno di Omegna con 24.

    Coach Fabrizio Balzano: “Non c’è molto da dire – spiega – quella di Ivrea era una partita con tre punti da fare li abbiamo fatti; questo era fondamentale. Potevamo sicuramente giocare meglio ed in maniera più disinvolta ma la classifica non sorride ancora e se pensiamo alla posta in palio ci irrigidiamo e di conseguenza il gioco ne risente. Sabato contro la corazzata Lilliput non abbiamo nulla da perdere; loro sono uno squadrone in testa con assoluto merito, questo magari ci consentirà di essere più scolte e di giocare senza pensare al fatto che la partita sia una di quelle da vincere a tutti i costi”.  

    Canavese Volley Ivrea – Mokavit Rosaltiora 0-3 (16-25, 20-25, 16-25)Canavese Volley Ivrea: Serra 3, Vallino G. (L1), Gasolo (L2), Corona, Marovelli 1, Burzio ne, Tappero 6, Marrocu 1, Vallino M., Bonatto 14, Salerno 8, Bettini. All: Andrea Rossini.Mokavit Rosaltiora: Francioli, Villa, AlbertiGiani 7, Caffoni, Cottini S. 11, Cottini A. 13, Osele 1, Cometti 1, Velsanto ne, Calabrese 14, Medali 5, Erbetta, Mutazzi (L1), Folghera (L2). All: Fabrizio Balzano.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Homeclick SB Volley si prepara al rush finale

    Prima la netta affermazione sulla capolista, poi il blitz a Castelfranco Veneto. Et voilà: la Homeclick SB Volley torna in seconda posizione (a braccetto col Gs Volpe) e, di conseguenza, in zona playoff, mentre la vetta è 5 lunghezze più su. E ora? Il rush finale. Perché al traguardo del campionato femminile di serie C mancano solo quattro gare. E tre di queste, il gruppo di coach De Salvador le giocherà in casa. Per di più, consecutivamente. A partire da domani (sabato 16 marzo, ore 18.30), quando al De Mas arriverà il Volley Colombo. 

    Il sestetto padovano è quarto in graduatoria e reduce da quattro vittorie consecutive: “Ogni gara fa storia a sé – avverte Miriana Casagrande -. Pure stavolta cercheremo di dare il massimo, con la speranza che anche il pubblico del De Mas faccia la sua parte“. Nell’ultima trasferta, al cospetto dell’Azimut Giorgione, Miriana ha sfoderato una prova di alto profilo, nobilitata da 7 punti: “A Castelfranco ho cercato di dimostrare che posso offrire un contributo concreto alla squadra. Sono soddisfatta della mia prestazione, ma c’è sempre da migliorare”. 

    I margini di crescita della giovane atleta, schierata nel ruolo di opposto, sono tutti da esplorare: “Ogni anno cerco di imparare e di ampliare il mio bagaglio, sia dal punto di vista tecnico, sia umano”. Casagrande e le sue compagne hanno reagito nel migliore dei modi ai passivi maturati all’inizio del girone di ritorno. A conferma degli indiscutibili valori, anche extra pallavolistici, di un gruppo che interpreta all’unisono lo stesso spartito: “Le due sconfitte, da cui abbiamo tratto i giusti insegnamenti, hanno suscitato in noi un senso di riscatto e la necessaria grinta per ripartire“. 

    In questo epilogo di stagione, il fattore campo potrebbe avere un peso di una certa rilevanza: “Ora, per mantenere un buon piazzamento e raggiungere il nostro obiettivo, sarà necessario sfoderare il carattere, oltre che curare la tecnica – conclude Casagrande -. Quindi, dovremo allenarci bene. Perché le sedute in palestra, durante la settimana, sono lo specchio del match. Questa è l’unica strada per continuare a mantenere un livello elevato in termini di prestazioni. In più, non dovremo mai abbassare la concentrazione“. Tantomeno contro il Volley Colombo: la Homeclick intende mantenere la sua imbattibilità interna. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Rosaltiora in trasferta a Ivrea. “Non prendiamo la partita sottogamba”

    Gara in trasferta per la Mokavit Rosaltiora: la formazione di Fabrizio Balzano sarà chiamata sabato 16 marzo alle 20.30, alla palestra Antonicelli di Ivrea, a sfidare il Canavese Volley, fanalino di coda del campionato, formazione molto giovane che ha totalizzato ad oggi un solo punto in classifica. La gara di andata al PalaManzini filò via liscia, con un risultato netto a favore della squadra verbanese. Il pronostico ovviamente sorride alle ragazze di Balzano, che vogliono mettere nel sacco punti importanti nella corsa verso la salvezza.

    “Stiamo recuperando le acciaccate con riposo e cure fisioterapiche – spiega coach Fabrizio Balzano – mentre le altre stanno lavorando sui nostri punti di forza e sulle nostre lacune di pari passo. Ci attende una trasferta che comunque è certamente insidiosa perché questo genere di partite se prese con sufficienza sono rischiose e la possibilità di fare brutta figura è sempre dietro l’angolo. Non bisogna farlo mai, bisogna sempre rispettare ogni squadra che ci troviamo davanti e certamente non siamo nelle condizioni di prendere nessun avversario sottogamba“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, D’Apice del Volley Napoli: “Playoff? Non è tempo di pensare, bisogna agire”

    Il Volley Napoli è tornato alla vittoria nella partita di sabato scorso nel match contro l’ultima in classifica. Una gara importante che serviva a restituire fiducia alle ragazze, dopo gli infortuni, i risultati poco soddisfacenti e il cambio in panchina. Per mister Mariano Catelli, infatti, è stata la prima vittoria da primo allenatore, ma, come da lui detto, c’è ancora lavoro da svolgere in palestra.  

    Il prossimo incontro per la squadra azzurra sarà tra le mura amiche del PalaTorricelli di Pianura contro ASD Volley Volla, sesta in campionato a 17 punti. Si scenderà in campo sabato 16 marzo alle ore 18:00. 

    Sulla partita contro Partenope si è espressa anche Alessia D’Apice, opposto del Volley Napoli. “Era sicuramente importante vincere sabato scorso per uscire dal tunnel di negatività come già detto da mister Catelli. A causa di molteplici fattori ci siamo trovati in una posizione molto scomoda, ma ciò non ferma la nostra voglia di fare bene nelle prossime gare“.

    Tanta motivazione nello spogliatoio per recuperare terreno in classifica e centrare l’obiettivo playoff. “Adesso non è più tempo di pensare, bisogna agire e cercare di farlo nei migliori dei modi. Abbiamo bene a mente quanto sia importante non mollare soprattutto ora fino alla fine del campionato. Stiamo lavorando sodo in palestra per cercare di adattarci al meglio alle nuove indicazioni date“.

    L’atleta azzurra si è espressa anche sulla prossima partita in calendario per lei e le sue compagne di squadra. “Sabato incontreremo il Volla, squadra che nelle ultime gare ha fatto buoni risultati per cui bisogna entrare in campo con la massima concentrazione e testa alta. Cercheremo di esprimere una buona pallavolo: speriamo di poter ritornare a festeggiare in casa nostra e far gioire società e pubblico che non ci hanno mai abbandonate in questo periodo di difficoltà“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Playasti è campione territoriale con l’U16

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hannovinto al tie break 2-3 contro Egea L’Alba Volley. Settima vittoria di fila per le “clubbine”, che siposizionano al quarto posto nel girone con una gara accorta e di sofferenza. Top scorer di serata perChieri Asia Aliotta che segna 20 punti, Lavagnino e Buffone con 12 e Basso con 10. Prossima garaal PalaFenera sabato 16 marzo alle 18,30 contro Vigo Albenga.

    Weekend di ombre in B2 per Santena, che perde 3-1 in trasferta contro Savigliano. Una partita controppi errori, con una partenza scarica da parte delle Tigri.

    L’U16 regionale con il Club76 Playasti nella finale del Campionato provinciale ha vinto 3-0 controLibellula Volley. Le “clubbine” sono partite molto forte, tenendo duro davanti alle avversarie che,dopo ottimi turni al servizio, sono riuscite a rientrare in partita. Non abbastanza per impedire alleragazze biancoblù di conquistare il titolo di Campioni territoriali U16.

    In Serie C il Club76 Playasti ha ospitato la terza forza del Campionato, Virtus Biella, vincendo 3-1.Dopo una partenza contratta, si inizia a macinare un buon gioco, con un rientro in partita. Leragazze biancoblù conducono quindi il gioco e, nonostante un set molto combattuto, portano a casatre punti pieni, fondamentali per la classifica e la rincorsa verso la salvezza. Prossimo match sabatoin trasferta con In Volley.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato GSPino Volley, vincendo 3-1. Il gruppo reagisce nel modo giusto ai momenti di difficoltà e ribalta ilrisultato della gara di andata, conquistando tre punti che fanno bene al morale.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti vince la semifinale di ritorno contro LibellulaVolley, per 1-3. Una grande prestazione dell’U14, che paga caro l’approccio iniziale del Golden setma che esce comunque a testa altissima dalla palestra di Bra, con una partita superlativa in battuta ein attacco.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 8 marzo

    Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: PVB Cime Careddu Bosca Canellivs Club76 Playasti 3-0

    Prima Divisione Arancione C.T. Torino Girone E: Club76 Fenera GS Pino vs BorgofrancoVolley 3-1

    Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Liquicredit Fenera Chieri ’76 vs T.V.M. 213-0Sabato 9 marzo

    Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: Club76 Playasti vs Prochimica Novarese Virtus Biella3-1

    Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: Rasero Teloni – Playasti Club76 vs GS Pino Volley 3-1

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Libellula Volley Regionale vs Club76Playasti Gold 1-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 17°/22° posto: Volley Roero vs Club76 PlayastiProvinciale 1-3

    Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Club76 Playasti 2011 vs P.G.S. El Gall2010 0-3

    Domenica 10 marzo

    Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Monvi LPM Bam 0-3

    Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Regionale vs LibellulaVolley Regionale 3-0

    Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Girone G: Club76 Playasti Gold vs Volley Valle Po 3-0

    CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Ve.La L Nera vs Club76 Chieri GS Pino 2-3

    CT14F3 F. C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Ve.La VolleyArancio 3-0

    CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Magic Pinerolo vs Club76 Chieri GS Pino 0-3

    CT16F7 F. C.T. Torino Classificazione 17-29: Moncalierivolley Dravelli Verde vs Club76GS Pino Blu 1-3

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: va alla PediaTuss lo scontro diretto contro Delfino Pescia

    Serata di gala al Pala Pediatrica dove è andato in scena lo scontro diretto fra le seconde della classifica, e la PediaTuss per l’occasione si veste con uno dei suoi abiti migliori e in tre set non lascia scampo alle avversarie portando a casa l’intera posta. La squadra di Tagliagambe riparte così di slancio dopo la sconfitta della scorsa settimana in casa della capolista Porcari.

    Cronaca – Prima dell’inizio della gara omaggio floreale offerto dalla Pallavolo Casciavola a tutte le componenti di entrambe le squadre con le giovanissime della squadra under 12 che hanno consegnato dei mazzi di mimosa alle giocatrici.

    Grandi applausi, preludio di quello che sarebbe successo di li a poco sul campo. Tagliagambe sceglie Liuzzo in cabina di regia, Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali, Messina e Raniero schiacciatrici. Parte forte la PediaTuss che grazie mette palla a terra con buona continuità nonostante la squadra di Pescia difenda su tutti i palloni. Le rossoblù non accusano passaggi a vuoto se non in un frangente in cui subiscono quattro punti consecutivi, ma si riprendono subito ed al secondo set point, chiudono il parziale.

    Il secondo set non si discosta molto da quello precedente, Tagliagambe conferma il sestetto iniziale salvo poi concedere qualche punto di riposo a Gori ben sostituita da Sgherri. Brividi nel finale quanto le rossoblù si distraggono un po’ dilapidano un buon margine di punti ma conservano ben quattro set point. Un parziale di 3-0 delle ospiti rimette tutto in discussione, ma dopo un time out chiesto in casa rossoblù, un attacco al centro di Ciampalini chiude il conto e consegna il 2-0 alla PediaTuss.

    Nel terzo set la squadra rossoblù gioca sul velluto, Gori e Ciampalini al centro fanno la differenza, sia in attacco che in difesa, bene supportate da Lari e le altre bande sapientemente servite da Liuzzo, la PediaTuss scappa subito via e diventa imprendibile per Pescia che non riesce più a stare in partita. nel finale spazio anche per Marsili poi ci pensa Sgherri dalla seconda linea a chiudere i conti alla prima palla match.

    PediaTuss Casciavola – Delfino Pescia 3-0 (25-17; 25-23; 25-13)PediaTuss Casciavola: Chiarugi (ne), Ciampalini (14), Gori (10), Lari (13), Liuzzo (3), Marino (ne), Marsili, Messina (2), Panelli (ne), Panizzi (ne), Raniero (5), Sgherri (3), Tellini (L), Vaccaro (L). All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniDelfino Pescia: Bechini, Bettaccini, Biagi, Bontà, Castiglioni, Ceragioli, D’Otre, Maltagliati, Menicocci, Rossi, Sentieri, Tamburini. All. FioriArbitro: Pasquale Migliorino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cascina torna da Peccioli con tre punti

    Altra vittoria importantissima per le ragazze della Pallavolo Cascina, che tornano da Peccioli con l’intera posta in palio e una prestazione che dà continuità a quella casalinga con Donoratico.

    La cronaca

    Si parte con Tommasini in regia opposta a Corti E., Papeschi e Corti F. schiacciatrici, Lenzi e Sgherri al centro, Di Matteo libero.

    Dopo qualche tentennamento nei primissimi punti si capisce ben presto che le biancorosse non sono in vena di regali e iniziano subito a macinare gioco. Papeschi e Di Matteo gestiscono al meglio la linea di ricezione, mentre Corti E. e Lenzi in attacco sfruttano positivamente il muro locale, portandoci subito a debita distanza. Peccioli prova a scuotersi con 2 time out e qualche accorgimento in seconda linea, ma le nostre prendono il largo andando a chiudere con un ace di Corti F., 17-25, 0-1.

    Analogo andamento nella seconda frazione. Partono forte le padrone di casa che si portano rapidamente sul 3-1, ma è un fuoco di paglia perché la cascinesi riprendono subito il filo e con una bella combinazione Tommasini-Sgherri riguadagnano margine, 3-7. Entra Caluri per Lenzi e le biancorosse mantengono il controllo della situazione, non permettendo praticamente mai alle avversarie di rifarsi eccessivamente sotto. Un muro di Corti E. e un bell’attacco diagonale di Papeschi chiudono il parziale e ci portano sul doppio vantaggio, 14-25, 0-2.

    Poca battaglia nel terzo, con le biancorosse brave ad imprimere subito il proprio ritmo senza cedere a inutili rilassamenti, 2-6, 5-10, 6-13. Corti F. dispensa mani-out e Lemmi, subentrata a Corti E, firma l’attacco del +12 che viene mantenuto fino a fine gara.  Chiude Tommasini con un pallonetto di secondo tocco, che ci regala set e match (13-25, 0-3) per 3 punti preziosissimi in termini di classifica.

    Vittoria importante per le nostre ragazze, che ci restituisce un po’ di tranquillità e consapevolezza in vista dei prossimi difficilissimi incontri con tre autentiche corazzate, in serie Delfino Pescia, Porcari e Cecina!

    Ci rituffiamo quindi in palestra con tanta voglia di fare e (perché no…?) di stupire, per preparare al meglio la prossima gara casalinga al cospetto del Delfino Pescia. 

    L’appuntamento per tutti i tifosi biancorossi è per sabato 16/3 alle 21.00 alla Galilei!

    Volley Peccioli – Pallavolo Cascina 0-3 (17-25; 14-25; 13-25)

    PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Emanuele LAZZERINI. Giorgia CALURI, Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Melissa GING, Blessing LEMMI, Ilaria LENZI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI. Dirigente accompagnatore Maurizio MONTEMARANI, Segnapunti Stefano FASTELLI.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO