More stories

  • in

    Volley Club Frascati centra la promozione in B2: “Il giusto epilogo”

    Il Volley Club Frascati torna nei campionati nazionali. Il merito è della prima squadra femminile che, dopo aver dominato il girone della stagione regolare, è riuscita a centrare il salto nella prossima serie B2 grazie alla vittoria nel triangolare play off.

    Le ragazze di coach Stefano Morini, dopo aver perso 3-1 nella partita d’esordio sul campo della Fenice (a sua volta sconfitta dalla Lazio con il medesimo punteggio), hanno battuto proprio la Lazio nel match di sabato sera giocato in un palazzetto dello sport di Vermicino “ribollente” d’entusiasmo e pieno all’inverosimile. Anche in questo caso la partita è finita 3-1 e a decidere la promozione delle ragazze del Volley Club Frascati è stato il quoziente punti.

    “E’ il giusto epilogo per il grande percorso fatto da questo gruppo che aveva già vinto il girone regolare con ampio margine. Nel triangolare play off abbiamo giocato in modo non brillante la prima partita contro la Fenice, ma sabato sera il campo ha dato il verdetto che ci aspettavamo, anche se nel terzo set siamo stati ad un passo dal cedere”.

    Tra le note più liete della serata c’è stata la splendida cornice di pubblico che ha sostenuto le ragazze: “Non c’era un solo seggiolino libero, questo fa capire quanto il territorio segua con affetto le vicende pallavolistiche – dice Musetti – Torniamo dopo oltre cinque anni di assenza nei campionati nazionale: Frascati ha una storia importante e questa è la giusta dimensione. Ora affronteremo il campionato di serie B2 con la stessa filosofia che è quella di cercare di far crescere le ragazze del settore giovanile e non essere una presenza temporanea nella categoria. La squadra attuale rappresenta un’ottima base per il prossimo campionato e va solo completata con un paio di elementi. Il gruppo e coach Stefano Morini hanno meritato questo salto di categoria ed è anche giusto che affrontino questa nuova avventura. L’augurio è che anche la nostra serie C maschile possa essere protagonista l’anno prossimo di un grande campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina sgretola il muro della Giò Aprilia e va alle semifinali playoff

    In un PalaCarucci gremito, una Volley Terracina bella, cinica e spietata ha avuto la meglio nella gara spareggio, valevole per l’accesso alle semifinali Promozione, della Giò Volley Aprilia per 3-1, conducendosempre il match e, a parte un calo nel terzo set, giocando con determinazione e concretezza, mettendo molto in difficoltà la ricezione avversaria che non ha saputo poi di conseguenza costruire giocate efficienti. Tutte le biancocelesti scese in campo sono state quasi perfette, eseguendo alla lettera tutte le indicazioni che il loro coach ha impartito loro, segno evidente di aver preparato la gara in mododettagliato.

    Parte bene la squadra di casa che dopo i primi scambi si trova sopra di tre, 6-3 e successivo 10-4 grazie ad un buon inizio di capitan Mariani, punteggio che invita subito la panchina ospite a chiamare il primotimeout. La pausa non cambia le cose per la Giò che continua a subire il miglior approccio alla gara delle biancocelesti e sul 15-6 coach Moretti spende il suo secondo timeout, con la sua squadra che mostra qualche crepa in costruzione. Al rientro un doppio ace della Quercia fa recuperare qualche punticino alla formazione ospite con Terracina ancora saldamente in vantaggio, 17-10, Aprilia continua a far fatica mentre Terracina è decisamente concreta con le sue attaccanti, avvicinandosi alla chiusura del set cosa che avviene sul 25-14 dopo il servizio a rete di Aprilia.

    Nel set successivo subito forte nuovamente Terracina 5-0 dopo l’ace di Mancini, aggiunto agli attacchi in sequenza della Coco e come in precedenza il servizio della Quercia fa male alla difesa biancocelesteriducendo le distanze, ma il turno in battuta della Zanfrisco proietta la Volley Terracina sopra 8-3 prima e seguente 12-5. Aprilia mostra una momentanea ripresa grazie alla Francescotti e alla Manciocchi cheportano il distacco a meo tre, 14-11, ma la Coco sembra indemoniata sia in attacco che in difesa e conseguente nuovo allungo biancoceleste, 17-13. Le distanze si accorciano ancora poco dopo, ma Terracina tiene botta e dopo la battuta sbagliata della Giò e un colpo d’astuzia della Licata, vince anche il secondo parziale sul 25-21.

    Nel terzo set Terracina non smette nelle sue giocate fatte di concretezza ma questa volta Aprilia è più reattiva e gli scambi segnano un sostanziale equilibrio, 6-6 fino a quando l’ace della Vendittelli da il primo vantaggio dell’incontro per le ospiti, ma Terracina ristabilisce subito le cose e passa a condurre 10-8, con la panchina apriliana che chiama il suo timeout. A metà set Aprilia sopra di uno, 11-12 che diventano tre poco dopo, 13-16, con la squadra di casa che appare leggermente in calo, cosa che costringe coach Pesce a qualche cambio, ma la Giò è in fiducia e ne approfitta allungando sul 15-21. Il set sembra segnato per le biancocelesti, che continuano a subire gli attacchi vincenti in serie della Manciocchi fino al conclusivo 17-25 per Aprilia dopo l’attacco della Campopiano.

    Assoluta parità nei primi scambi del quarto set ma Mancini suona la carica per le compagne e c’è l’allungo biancoceleste, 6-3 e l’ace della Zanfrisco porta il tabellone sull’8-4, il successivo ace della Licata eil muro di Mariani fanno chiamare il timeout a coach Moretti sul punteggio di 11-6 Terracina. Le biancocelesti sono tornate ad essere quelle concrete e ciniche del primo set, con il tabellone che segna 14-8 a loro favore, Aprilia accusa un po’ di stanchezza e poca lucidità, Terracina vola sul 20-11 con la sapiente regia della Licata e le giocate vincenti di tutte le sue attaccanti, la Giò non ne ha più e sbagliamolto specie in attacco, la fine del match si avvicina con le biancocelesti che hanno un vantaggio enorme, 23-14, match-ball con il servizio a rete apriliano e definitivo 25-17 con l’attacco fuori della Giò.

    VOLLEY TERRACINA – GIO’ VOLLEY APRILIA 3-1 (25-14; 25-21; 17-25; 25-17)VOLLEY TERRACINA: Licata 9, Mariani 20, Panella 3, Zanfrisco 8, Massa, Coco 15, Mancini 7, D’Atino, Marangon (L). n.e. Compagno. 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.GIO’ VOLLEY APRILIA: Vendittelli 8, Pellegrini, Manciocchi 21, Quercia 4, Pucci, Di Giovanni, Francescotti 12, Campopiano 8, Massaro, Fontana (L). n.e. Raduica, Parpaglioni. All. Moretti.Arbitri: Scarpa, Viri.Note: V. Terracina: Bv 8, Bs 15, M 10. Aprilia: Bv 8, Bs 12, M 3Durata set: ’22, ’23, ’22, ’25

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno diventa realtà: la GLS Salerno Guiscards è promossa in Serie B2

    Una notte memorabile. Una notte tanto attesa, accarezzata e sognata. Una notte storica in cui finalmente il sogno è diventato realtà: la GLS Salerno Guiscards è promossa in Serie B2. Le foxes del presidente Pino D’Andrea, dopo aver vinto Gara 1 alla Senatore, concedono il bis a Caivano e conquistano il meritato e atteso salto di categoria. Dopo più di dieci anni, Salerno ritrova così un campionato nazionale nella pallavolo femminile.

    Con Palladino in regia, Rossin e Giovagnoli di banda, Di Nicuolo e Sorrentino centrali, Corallo opposto e Chiappa libero, la GLS Salerno Guiscards, scortata da tantissimi tifosi, inizia bene il match portandosi subito avanti 1-4. La Phoenix Caivano prova a rientrare ma l’ace di Elisa Di Nicuolo e il muro di Corallo consentono alla squadra di coach Cacace di scappare via. Sorrentino piazza il punto del 9-17, con il set che si chiude in scioltezza sul punteggio di 16-25 con il punto di Serena Rossin.

    Nel secondo set, la compagine di casa prova a produrre il massimo sforzo e, complice anche un leggero calo delle foxes, si porta avanti nel punteggio. Sul 15-10 coach Cacace gioca la carta Vitiello e punto dopo punto le foxes provano a ricucire lo svantaggio. Caivano allunga di nuovo e chiude 25-22.

    Nel terzo set, le foxes reagiscono subito, trascinate da Giovagnoli, portandosi avanti subito 3-12. Il parziale diventa una cavalcata trionfale per le foxes che danno spettacolo e volano sul 12-20. La Phoenix Caivano, spinta dal calore del pubblico, riesce a tornare anche sul meno 3, 19-22. Le foxes, però, mantengono grande lucidità e con Rossin vanno a chiudere 19-25.

    A un solo set dalla storica promozione, la GLS Salerno Guiscards aumenta ancora velocità ed intensità del proprio gioco nel quarto set, Dopo un avvio equilibrato, sale in cattedra capitan Alessia Corallo che firma l’allungo decisivo, coadiuvata da Sorrentino e da una Cristina Chiappa che in difesa prende di tutto e di più. Sul punteggio di 8-17, coach Cacace dà spazio anche a Ruotolo e Vitiello con quest’ultima che diventa protagonista nel finale di una gara che si chiude con un errore in attacco della Phoenix Caivano con le ragazze care al presidente Pino D’Andrea che tra gioia e lacrime brindano in campo alla promozione in Serie B2. 

    “Finalmente abbiamo coronato il nostro sogno – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea, visibilmente commosso a fine gara – È stato un percorso lunghissimo, siamo stati bravi a non abbassare mai la testa e questo è anche merito di uno staff attento ad ogni minimo particolare. Il ringraziamento va ai tifosi e ai nostri partner, che sono stati sempre presenti durante la nostra cavalcata”.

    “Finalmente è fatta. Abbiamo realizzato un sogno iniziato lo scorso maggio. Aspettavamo questo momento da tantissimo tempo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – e finalmente è arrivato. I ringraziamenti vanno al presidente, allo staff, alla dirigenza e alle ragazze che si sono messe a disposizione e che hanno dimostrato di essere una grande squadra”.

    La stagione della GLS Salerno Guiscards non termina, però, con la storica promozione: domenica 9 giugno, infatti, è in programma la Supercoppa con le foxes che sfideranno la Volley World Napoli.

    PHOENIX CAIVANO- GLS SALERNO GUISCARDS 1-3(16-25, 25-22, 19-25, 12-25)PHOENIX VOLLEY CAIVANO: D’Aiello, Di Benedetto, Fusco, Guida, Laezza, Laudando, Marino, Pepe, Petrossi I., Petrossi S., Russo, Saporito, Seggiotti, Sorrentino. All. VaccaroGLS SALERNO GUISCARDS: Sorrentino 10, Rossin 12, Corallo 15, Giovagnoli 13, Di Nicuolo 6, Palladino 1, Vitiello 2, Miglino, Ruotolo, Cacace, Sergio, Di Genua, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceARBITRI: Carmine Solimene e Rolando De Lucia di Avellino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GLS Salerno Guiscards: a Caivano il primo match point per la promozione in B2

    Sognata nel 2019, gettata al vento nel 2021, a lungo accarezzata nel corso dell’emozionante serie contro Volley World, la Serie B2 ora è lì ad una sola vittoria.

    Resta da fare l’ultimo sforzo, l’ultimo passo per coronare una grande stagione e raggiungere l’agognato obiettivo. Vinta Gara 1, in maniera netta e perentoria, la GLS Salerno Guiscards avrà due chance per chiudere la serie e conquistare il meritato salto di categoria: la prima giovedì, con fischio d’inizio alle ore 20 alla palestra della scuola Don Milani di Caivano teatro di Gara 2 della finale playoff tra le foxes e la Phoenix; la seconda, eventualmente, sabato sera alla Senatore dove si giocherebbe Gara 3.

    La squadra cara al presidente Pino D’Andrea però vuole chiudere subito i conti, scendendo in campo con la stessa grinta, voglia e determinazione viste in Gara 1.

    Nel primo episodio di questa serie, infatti, la GLS Salerno Guiscards ha sfoderato una prestazione convincente come tante volte accaduto in questa stagione, sia alla Senatore sia in trasferta.

    Efficace in attacco, attenta in difesa, presente a muro, la squadra di coach Paolo Cacace ha confermato ancora una volta di più le proprie qualità, riuscendo a mettere in difficoltà sin da subito la Phoenix Caivano.

    Gara 2 in trasferta sarà una gara completamente differente e presenterà sicuramente tante insidie. Innanzitutto, perché la squadra partenopea non ha alternative alla vittoria per restare ancora in corsa per la Serie B2 e poi certamente avrà al suo fianco il calore del pubblico a cui vorrà regalare un’altra grande soddisfazione in questa stagione comunque da ricordare, visto che l’anno scorso la Phoenix Caivano era in Serie D.

    Non va trascurato, poi, che nei play off la squadra di coach Vaccaro in casa ha superato sia Penisola Volley che Agropoli Paestum. Da parte di capitan Corallo e compagne ci vorrà quindi la massima attenzione per portare a casa quel successo che chiuderebbe i conti.

    “Il nostro obiettivo è andare a Caivano – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Elisa Di Nicuolo – e chiudere il discorso. Abbiamo affrontato Gara 1 con la testa giusta e siamo molto felici ma consapevoli che lì sarà una partita sicuramente differente. Ci vorranno ancora più attenzione e concentrazione perché troveremo un’altra squadra rispetto a quella vista in Gara 1 che dinanzi al proprio pubblico cercherà di dare tutto per vincere e prolungare la serie. A fare la differenza sarà la voglia di chiudere questo campionato per poi concentrarci sulla Supercoppa, un altro obiettivo importante e a cui teniamo molto. L’unica cosa a cui dobbiamo pensare ora, però, è mettere a terra questi 75 punti che ci consentiranno di chiudere trionfalmente quest’anno molto positivo“.

    Sono quattro i precedenti tra le due formazioni con un bilancio di tre vittorie con il punteggio di 3-0, due in casa e una in trasferta, per la Salerno Guiscards e una vittoria per la Phoenix Caivano alla Senatore, con il punteggio di 3-1 nel dicembre 2018.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Pallavolo Casciavola riparte da coach Tagliagambe

    Alessandro Tagliagambe è alla terza stagione consecutiva con il club rossoblù dove aveva già allenato in passato, precisamente nel 2010 quando l’allora Polisportiva militava in serie B1. Cinque stagioni nelle quali prima guida la formazione di serie D, l’under 16 e l’under 14, per poi approdare alla prima squadra con la quale ha conquistato quella che ad oggi è l’ultima promozione in B2 della storia rossoblù. Chiuso il capitolo casciavolino, Tagliagambe è approdato ad Empoli dove ha conquistato una bella promozione in B1, successivamente a guidato il Castelfiorentino in B2 fino ad arrivare alla storia recente con le tre stagioni a San Miniato, le ultime fortemente condizionate dalla pandemia, e l’ultima stagione ancora a Castelfiorentino dove ha conquistato un’agevole salvezza in serie C.

    Per Alessandro Tagliagambe parlano anche i titoli conquistati: due promozioni dalla serie C alla B2, una in serie B1, un filotto di titoli provinciali a livello giovanile ai quali si aggiunge una finale regionale under 18, due semifinali regionale under 16, di queste una proprio a Casciavola.

    “Sarà la mia terza stagione consecutiva qui a Casciavola – spiega Tagliagambe – e dopo due anni di crescita culminati con i playoff disputati qualche settimana l’obiettivo è quello di provare a fare ancora meglio, proseguire nel percorso di crescita, consapevoli che il lavoro da fare è ancora tanto e la concorrenza sarà ancora più agguerrita. Continuiamo a lavorare in palestra anche in questo scorcio finale di stagione cercando di cogliere le opportunità che volley mercato ci metterà a disposizione“.

    Quello fra Tagliagambe e club rossoblù è un connubio che prosegue nel segno della continuità e della programmazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno cede anche in gara 5, ora la seconda chance con Caivano

    La Volley World va in B2, la GLS Salerno Guiscards sfiderà la Phoenix Caivano nella finale, al meglio delle tre gare, che mette in palio la seconda promozione.

    È questo il verdetto di Gara 5, un match spettacolare, combattuto ed avvincente, sintesi perfetta di una serie di un livello così alto che non si vedeva da anni nel campionato di Serie C femminile.

    La cronaca

    Il quinto capitolo inizia nel segno dell’equilibrio con le partenopee che provano a partire forte e le foxes care al presidente Pino D’Andrea brave a rispondere colpo su colpo. Il primo vero break è di marca salernitana, con Rossin che firma il +3, 9-12. La Volley World però ritrova la parità e dal 15-15 allunga di tre. La GLS torna con Di Nicuolo e Rossin a meno uno ma a chiudere è la squadra di casa sul 25-19.

    Nel secondo set si gioca praticamente sempre punto a punto. Panacea da una parte, Corallo dall’altra vanno a segno. Gioca bene la squadra di coach Cacace con Giusy Palladino che riesce a variare molto il gioco e una Cristina Chiappa che in difesa prende praticamente tutto. Il muro di Sorrentino dà la scossa e le foxes vanno avanti sul 17-19. A quota 21, però, è ancora parità. Arrivano i punti di Palladino e Giovagnoli, poi quello di Rossin che chiude 23-25.

    Sulle ali dell’entusiasmo la GLS Salerno Guiscards nel terzo set parte a mille. Ace di Giovagnoli, attacco vincente di Corallo e soprattutto tre servizi vincenti consecutivi di Elisa Di Nicuolo che portano le foxes sul 6-13. Arrivano anche i muri di Sorrentino, con capitan Corallo che mette a terra il punto dell’11-22. Sembra fatta, ma la Volley World, attinge alla panchina anche per far rifiatare le titolari, rientrando clamorosamente nel set che si chiude soltanto 23-25 grazie ad un muro di Palladino.

    Il quarto set ricalca in gran parte il secondo. Nonostante la paura di vedersi sfuggire un set, il terzo, già vinto, la GLS Salerno Guiscards non cala nel ritmo e nell’attenzione con la Volley World che, invece, torna a giocare ai suoi livelli. L’unico neo in casa salernitana le troppe battute sbagliate ma nessuna delle due squadre riesce a piazzare il break decisivo fino al 20-19 quando la squadra di casa allunga e si porta 24-20. Coach Cacace inserisce Ruotolo e la GLS Salerno Guiscards annulla tre set point ma al quarto la Volley World chiude con Giaquinto portando la sfida al tie break.

    Nel quinto set il muro di Corallo e l’attacco di Sorrentino rispondono subito conservando il punteggio in equilibrio. Sul 7-4 Di Nicuolo e l’ace di Giovagnoli riportano le foxes sul -1, 7-6 ma la Volley World dopo il cambio di campo non sbaglia più nulla andando a chiudere 15-7. 

    “Bisogna fare i complimenti ad entrambe le squadre – ha dichiarato coach Cacace al termine della partita – è stata una serie davvero bella. Il rimpianto c’è soprattutto per le otto battute sbagliate nel quarto set. Abbiamo affrontato una squadra forte ed esperta, ma abbiamo dimostrato anche noi di essere squadra e ora ci andremo a giocare la promozione nelle prossime settimane“. 

    Ora in casa GLS Salerno Guiscards non c’è però tempo per i rimpianti. Sabato 25 maggio alla Senatore arriva Caivano per Gara 1, mentre la Gara 2 è in programma in terra partenopea il 29 maggio. L’eventuale Gara 3 si giocherà il 1° giugno nuovamente alla Senatore.

    Volley World Napoli-GLS Salerno Guiscards 3-2 (25-19, 23-25, 23-25, 25-23,15-7)

    Volley World Napoli: Danisi, Del Giudice, Del Pennino F., Foniciello, Giaquinto, Panacea, Del Pennino C., Autiero, Bove, Innocente, Viscatale, Formato (L1), Cozzolino (L2). All. MendittiGLS Salerno Guiscards: Corallo 17, Di Nicuolo 11, Sorrentino 8, Rossin 14, Giovagnoli 14, Palladino 3, Ruotolo, Di Genua, Cacace, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceArbitri: Solimene e Spina di Avellino

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO