More stories

  • in

    Si chiude in parità il test match tra Chromavis Abo e Enercom Fini Crema

    Di Redazione
    Sabato proficuo per la Chromavis Abo Offanengo, formazione cremasca di B1 femminile che oggi pomeriggio al PalaCoim ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse con l’Enercom Fimi Crema, team che militerà in B2. Quattro i set disputati nell’appuntamento informale, tutti combattuti come testimoniano i parziali: le ragazze di Dino Guadalupi hanno conquistato primo set (25-22) e terzo parziale (26-24 dopo una clamorosa rimonta da 13-23), mentre Crema ha risposto con il 22-25 della seconda frazione e il 24-26 in recupero nel quarto set. Nell’occasione, il tecnico brindisino di Offanengo ha fatto ruotare tutte le ragazze a disposizione.
    “Abbiamo aggiunto – commenta a fine test coach Guadalupi – un altro tassello di esperienza. È evidente come siamo ancora in fase di costruzione e in questo contesto variare le caratteristiche degli avversari nei vari allenamenti congiunti è molto utile perché ti mette davanti problematiche differenti e ti aiuta a cercare soluzioni adatte a varie situazioni. La continuità in quelle tecniche diventa una priorità in questo momento: si vedono ancora fasi in cui la squadra perde identità di gioco e si è aggiunto anche qualche momento smarrimento mentale. Per contro, siamo riusciti a recuperare caratterialmente il terzo set partendo da un passivo pesante aggrappandoci a un fondamentale, la battuta di Sonia Galazzo. Sotto questo punto di vista deve essere un punto di partenza, anche se va cercato di squadra”.
    Chromavis Abo-Enercom Fini Crema 2-2 (25-22, 22-25, 26-24, 24-26)CHROMAVIS ABO: Galazzo, Porzio, Tresoldi, Visintini, Cornelli, Rettani, Colombetti (L), Gerosa, Riccardi (L), Marchesi, Zanagnolo, Rossi. All.: Guadalupi.ENERCOM FIMI: Cattaneo, Diagne, GIroletti, Abati, Fioretti, Nicoli, Labadini (L), Cornelli, Santarelli, Venturelli (L), Frassi, Moretti, Fugazza,  Bigoni, Centenaro. All.: Guerini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese continua a crescere: 4-0 all’Academy Piacenza

    Di Redazione
    Confortanti segnali di crescita per la Conad Alsenese, formazione piacentina militante nel campionato di Serie B1 femminile. Nell’allenamento congiunto a porte chiuse di venerdì ad Alseno, la formazione allenata da Alessandro Della Balda ha superato per 4-0 l’Academy Piacenza Ltp, giovane team che militerà nel prossimo campionato di B2.
    “Al di là del risultato, che non mi interessa –commenta il tecnico sanmarinese della Conad – in questo allenamento congiunto, organizzato all’ultimo e per il quale ringraziamo la VAP per la disponibilità, ho visto ulteriori passi avanti di Alseno. Abbiamo contenuto bene gli errori, soprattutto in battuta, in quello che era stato il nostro neo nei test informali precedenti. Siamo andati molto bene in attacco e in generale ho potuto ruotare tutte le ragazze, ottenendo risposte positive anche nel quarto set con tante giovani in campo. Più giochiamo, più impariamo, e spero che ci venga concessa la possibilità di continuare ad allenarci”.
    Nel frattempo, visto l’aggravarsi della situazione sanitaria legata al Covid-19, la Fipav ha rinviato a data da destinarsi le prime due giornate di campionato di B1 femminile, che avrebbero visto la Conad  Alsenese giocare sabato 7 novembre in casa contro Empoli e sette giorni dopo ad Acqui Terme. Il campionato delle gialloblù partirà dunque sabato 21 novembre a Torino contro il Parella.
    CONAD ALSENESE-ACADEMY PIACENZA LTP 4-0 (25-16, 25-20, 25-22, 25-20)CONAD ALSENESE:  Lancini M., Guaschino, Gabrielli, Tonini, Fava El., Tosi, D’Adamo, Mandò, Malvicini, Longinotti, Boselli, Pastrenge (L), Poggi (L), Bruno (L). All: Della BaldaACADEMY PIACENZA LTP: Romanin, Sesenna, Gilioli, Cicola, Nicolini, Boni, Masotti, Kraja, Zlatanov, Crisafulli (L), Boselli (L), Marchetti, Corradi, Sabatelli, Camurri. All.: Sazzi
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato al 21 novembre l’inizio dei campionati di Serie B

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Rinviata la partenza dei campionati nazionali di Serie B maschile e femminile. La Federazione Italiana Pallavolo, sulla base dell’ultimo DPCM emanato in data 18 ottobre, in considerazione delle varie ordinanze regionali vigenti e del monitoraggio delle problematiche evidenziate in queste ore dalle società partecipanti ai campionati nazionali, ha deciso di posticipare la partenza dei campionati: le prime due giornate sono rinviate d’ufficio a data da destinarsi e il campionato partirà quindi dalla terza giornata prevista nel week end del 21 e 22 novembre.
    Resta invariata la finestra temporale del “tempo zero” programmata dal 19 al 30 ottobre, per l’esecuzione del test sierologico o del tampone rapido.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, Musetti: “L’attività va avanti con ancor maggiore attenzione”

    Foto ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Sin dalla ripresa dell’attività, il Volley Club Frascati è stato estremamente rigoroso e attento nel rispetto dei protocolli indicati dalla Fipav. “L’ultimo decreto governativo ha cambiato poco o nulla della nostra attività infrasettimanale – sostiene il presidente Massimiliano Musetti – Come fatto fino a questo momento, stiamo seguendo in maniera meticolosa tutto quello che ci è stato suggerito di fare, tra cui la rilevazione della temperatura, la sanificazione continua degli ambienti e dei palloni, l’autocertificazione firmata dai nostri tesserati, il divieto di fare docce all’interno della struttura e il fatto di consentire l’accesso al palazzetto o al pallone polivalente ai soli atleti, quindi chiedendo ai genitori la cortesia di lasciare i ragazzi all’ingresso degli ambienti di allenamento. Recentemente abbiamo anche accorciato leggermente la durata delle singole sedute in modo tale da attuare una gestione più rigida ed evitare eventuali “incroci” tra i gruppi in uscita e quelli in entrata. Inoltre abbiamo chiesto ai tecnici di effettuare tamponi periodici per scongiurare problematiche di sorta e il primo “giro” è stato messo in atto proprio in settimana. Insomma stiamo facendo davvero di tutto per la tutela dei nostri ragazzi e per far portare loro avanti la pratica della disciplina sportiva che riteniamo fondamentale al pari dell’istruzione scolastica e al tempo stesso per garantire l’attività lavorativa dei nostri tecnici, alcuni dei quali vivono esclusivamente di questo. D’altronde, gli episodi diretti o indiretti che sono capitati in questo periodo provengono dall’esterno della nostra associazione sportiva e per far rientrare in palestra i ragazzi coinvolti in queste vicende ci siamo affidati sempre alle certificazioni ufficiali prodotte dall’autorità sanitaria”.
    L’ultimo decreto, tra l’altro, non modifica (al momento) la programmazione dei vari campionati: “I primi a iniziare saranno i campionati regionali (e quindi serie C e D, ndr), il cui avvio rimane fissato per il 7 novembre – rimarca Musetti – Poi a fine novembre partiranno quelli territoriali e poi sarà la volta di quelli regionali giovanili a metà dicembre. In attesa di capire quali saranno gli sviluppi della problematica Covid a livello nazionale, insomma, non ci sono novità sostanziali nemmeno per i campionati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LG Impianti Futura Volley Teramo, Jana Kruzikova sarà la nuova allenatrice della B2

    Di Redazione
    LG Impianti Futura Volley Teramo comunica che, nella stagione 2020/2021, Jana Kruzikova sarà il coach della squadra che parteciperà al campionato di Serie B2 nel girone I.
    Un nome che non necessita di presentazioni, poiché la Kruzikova vanta un ottimo trascorso da giocatrice anche in Serie A ad Ascoli. Molto legata al territorio marchigiano, ha allenato la Truentum Monteprandone, Athena Volley, Libero Ascoli e Ciù Ciù Offida Volley.
    La scelta della società è legata alla crescita della nostra realtà anche nel panorama nazionale ed allo sviluppo del nuovo Progetto Volley, inserendo una figura nuova per il territorio ma con una indiscutibile conoscenza del volley giovanile. Si tratta del primo volto femminile al timone della LG Impianti Futura Volley Teramo e siamo orgogliosi di avere inserito un nome così importante nella famiglia biancorossa.
    A Jana il più grande in bocca al lupo per la nuova stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: segnali positivi nel test match con Offanengo

    Di Redazione
    Seconda uscita stagionale delle gialloblù piacentine. Nei giorni scorsi la formazione di coach Matteo Capra ha affrontato in allenamento congiunto la Chromavis Abo Offanengo, formazione cremonese, iscritta al campionato di B1 (girone B). Nonostante il divario di categoria, la Pallavolo Sangiorgio, a tratti a tenuto bene il campo, mettendo in difficoltà le avversarie che nel roster possono vantare alcune giocatrici con stagioni di serie A. Perso il primo parziale, Perini e compagne impattano nel secondo, per poi cedere nei seguenti due; nell’occasione coach Capra ha dato spazio a tutte.
    “E’ stato un buon test, una prestazione migliore rispetto a quella di Alseno. Si è visto il lavoro svolto in settimana, le ragazze hanno interpretato bene quello che dovevano fare, siamo ancora un cantiere aperto e dobbiamo migliorare in alcune situazioni tipo la battuta punto mentre il sistema muro è andato bene. Avevamo di fronte un’alzatrice forte e nonostante tutto il muro ha retto bene, il risultato conto fino ad un certo punto e nel contempo ha voluto fare esperimenti. Proseguiamo nel nostro cammino e le ragazze sanno che devono lavorare tanto”.
    Chromavis Abo Offanengo-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-23)
    Chromavis Abo Offanengo: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Tresoldi, Galazzo, Riccardi (L), Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Gerosa. All.: GuadalupiPallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini. All.: Capra
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ylenia Biancuzzo e Giulia Spadaro confermate a Messina Volley

    Ufficio Stampa Messina Volley

    Di Redazione
    Continua la linea verde del Messina Volley che anche per la stagione 2020/21, che la vedrà impegnata nel girone N della Serie B2, potrà contare sulle giovani “Leonesse Terribili” Ylenia Biancuzzo e Giulia Spadaro, rispettivamente libero e schiacciatrice.
    Nel campionato di Serie C della scorsa stagione le due giovani atlete si sono messe in luce, dimostrandosi pronte e soprattutto mature per un campionato nazionale come quello della Serie B2. Sia Biancuzzo (classe 2002) che Spadaro (classe 2003) sono cresciute nella squadra giallo-blu per poi debuttare direttamente in Serie C nella stagione 2018/19.
    Entrambe rappresentano il frutto del “Progetto Messina Volley”, innescato dalla volontà di portare avanti i talenti giallo-blu dalle giovanili fino alla prima squadra. Spadaro, circa la sua riconferma ha dichiarato: “Sono molto felice di far parte anche quest’anno del Messina Volley, la società in cui sono cresciuta. In questa stagione affronteremo un campionato di Serie B2, nuovo per me ed anche per alcune delle mie compagne. Ci stiamo già allenando cercando di dare il meglio, con costanza e attenzione, per arrivare pronte all’inizio del torneo. Speriamo solo che l’emergenza covid non ci blocchi ancora una volta”.
    Anche il libero Biancuzzo ha commentato questo nuovo campionato in giallo-blu: “Sono felice di far parte anche quest’anno del Messina Volley e per me questa rappresenta la prima stagione in Serie B2. Dopo il lungo periodo di stop, per via del covid, abbiamo ripreso la preparazione atletica e non vediamo l’ora di rientrare in campo l’otto novembre per la prima di campionato. Di sicuro siamo più grintose e con tanta voglia di migliorare in nostri aspetti tecnici e tattici. Se siamo arrivate fino a questo punto è grazie al nostro allenatore Danilo, che ha sempre creduto in noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Certosa si presenta con qualche colpo di scena

    Di Redazione
    Nell splendida cornice del Monumento della Certosa di Pavia che ha accolto l’evento di presentazione della stagione 2020/2021, le due squadre di punta del presidente Bonfanti si sono presentate al pubblico e ai numerosi ospiti invitati per l’occasione.
    A fare gli onori di casa è stato il Sindaco Marcello Infurna orgoglioso di presentare l’associazione sportiva di punta del comune certosino nel “salotto buono”. Ringraziando tutti i presenti accorsi per l’occasione, il Sindaco ha voluto lasciare un importante messaggio alle atlete: “La nostra cittadina ha dovuto affrontare due situazioni tragiche in poco tempo: la tromba d’aria che lo scorso anno ha fatto molti danni nella cittadina e divelto anche il tetto del palazzetto, e quest’anno il Covid. Ecco, la comunità certosina in entrambe le occasioni ha dimostrato grande solidarietà; si è unita, ha fatto squadra e ha messo in campo l’aspetto solidale che sa egregiamente esprimere. Dunque, saper essere resilienti è importante per trasformare una situazione da negativa a positiva. Non perdete mai di vista questi due valori che potete respirare e acquisire quasi per osmosi nella nostra comunità: l’unità/solidarietà e la resilienza. Applicateli nelle vostre squadre per lottare per la maglia, per non mollare mai e portare in alto il nome di Certosa. Se saprete farlo sono sicuro che combatterete con orgoglio e, noi tutti, saremo orgogliosi di voi.“
    È stato poi il turno dei rappresentanti Fipav. Il responsabile marketing Fipav Nazionale, Adriano Pucci Mosotti, si è complimentato con la società per il campionato di B2 ed ha augurato alle ragazze di poter crescere e maturare sempre più grazie a queste esperienze. In assenza del presidente Fipav Regionale Piero Cezza, è stato Piero Rangugni ha portarne il saluto e, con un po’ di emozione, ha augurato a tutti di poter ripartire in sicurezza sperando di poter tornare presto a riempire i palazzetti di tutta Italia.Nicoletta Quacci, infine, presidente della Fipav Pavia, ha tenuto a fare un in bocca al lupo a tutte le ragazze per tutti i campionati che dovranno affrontare: nazionali, regionali e provinciali. “È un momento difficile per tutti – ha detto – perché non tutte le società del nostro territorio possono ancora contare sulla disponibilità delle palestre e per questo è importante continuare a fare squadra tenendo a mente il concetto di resilienza espresso prima dal sindaco.”
    Sono diversi anni ormai che il Volley Certosa fa parte del progetto UYBA Friends Gold, per questo non potevano mancare il presidente della Unet e-work Busto Arsizio, club di serie A1, Giuseppe Pirola insieme ai suoi collaboratori: Christian Merati – DS Unet e-work Busto Arsizio Giovani, Angelo Gozzini – Presidente Amatori Orago progetto UYBA Gold e coach Lorenzo Pintus – DT Unet e-work Busto Arsizio Giovani.
    “Grazie perché mi sento tra amici e condividiamo una stessa passione – queste le parole di Pirola che poi ha proseguito – sono qui per rappresentare un progetto comune nato per mettere insieme le eccellenze del territorio e per dar loro un punto di riferimento: fornire una prospettiva di A1 così che il sogno di ogni bambina possa essere quello di arrivare ai massimi livelli della pallavolo. Il progetto UYBA Friends Gold significa che il volley è amicizia e insieme si può fare tanto. La novità che stiamo organizzando per la prossima stagione è quella di mettere a disposizione di ogni squadra appartenete al progetto una borsa di studio da assegnare all’atleta che si distinguerà per meriti sportivi e scolastici per poter vivere un anno in un college americano.“
    È stato quindi il momento del patron Max Bonfanti – “Sono emozionato, grazie a tutti gli ospiti, alle ragazze e ai genitori che sono i nostri primi tifosi. È un anno difficile ma andiamo avanti con i nostri progetti e quindi ci tengo a presentarvi tutto lo staff e le ragazze che prenderanno parte al campionato di B2/U19 e serie D/U17.“
    Il presidente ha poi svelato la prima novità della stagione 2020/2021 mostrando le nuove divise da gara: sarà bianca la nuova maglia delle certosine, mentre il colore scelto per quella dei liberi è il fucsia.
    Sulla scia dell’entusiasmo generato dalla sorpresa, Bonfanti ha voluto poi annunciare l’altra bomba di mercato – “Abbiamo appena firmato un rinnovo con Federico Di Toma di 3 anni!“.
    “Sono molto contento e speriamo che i nostri sogni si realizzino – ha subito confermato il DT certosino – sono orgoglioso di far parte di questa società e ringrazio il presidente Bonfanti e la moglie Anna per come gestiscono questa società e, soprattutto, per come ce la fanno vivere.”
    La parola è poi passata all’assessore allo sport Massimiliano Cozzi, molto contento di rivedere, finalmente, l’entusiasmo tra le certosine, quello stesso entusiasmo che era stato perso mesi fa quando tutte le attività sono state bloccate. “La schiacciata che abbiamo preso è stata forte per tutti – ha detto – ma voi mi insegnate che nella pallavolo bisogna presto reagire e affrontare l’avversario. Ognuno deve fare la propria parte: atlete, amministrazione, società, genitori e sponsor che tengo a ringraziare particolarmente poiché, in questo momento, credere in un progetto sportivo non è da poco. Ringrazio Bonfanti e Anna perché loro sono il perno su cui ruota tutto questo progetto così ambizioso. Concludo rivolgendomi alle ragazze: non mollate mai, sia nello sport sia nella vita di tutti i giorni. Si vince e si perde, ma l’importante è che teniate a mente i valori che lo sport vi insegna, la passione, l’amicizia, l’aggregazione. Così sarete campionesse nello sport e nella vita. In bocca al lupo, forza Volley Certosa.“
    Si è quindi proceduto con i saluti e i ringraziamenti finali con un particolare applauso per gli sponsor che affiancano, sostengono e collaborano con il Volley Certosa:Colombo Alessandro & figlioRazzariTermica SimonettaMolini Certosa S.p.APoker ServiceRistorante Green Park
    STAFFDirettore Tecnico e Allenatore: Di Toma FedericoAllenatori: Briccola Davide – Rossi MattiaScoutman e Allenatore: Fabozzi MirkoFisioterapista E Preparatrice : Dott.ssa Giordano ElisaAiuto Preparatore: Pischedda MattiaMental coach: Dott. Caselli Paolo
    SERIE B2/U19Belloni Gaia (K U17), Pizzocaro Giulia, Soffientini Alice, Bonfanti Chiara, Marsengo Noemi, De Simone Aurora, Minardi Monica, Falzone Giorgia, Bracchi Martina (K B2), Lanzarotti Irene (K U19), Fioretti Francesca, Omonoyan Valentina, Maggi Elisa, Biancardi Caterina, Casella Letizia, e Ge’ Vanessa
    SERIE D/U17Falzone Carlotta, Bruno Francesca, Rella Martina, Amato Veronika, Sacchetti Benedetta, Giunta Raffaella, Marabelli Alice, Favoino Marta, Rognoni Chiara, Novarini Rebecca, Di Fabio Martina, Conforti Caterina, Croci Rachele, Rizzi Alessia, Peschini Alessandra, Beretta Sofia, Gardini Eleonora (K D).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO