More stories

  • in

    Niente B2 per il Messina Volley, si tutela la salute delle atlete

    Di Redazione
    La società Messina Volley, a seguito dell’attuale grave situazione pandemica legata al Covid-19 in Sicilia e in particolare a Messina, lo scorso 11 Gennaio aveva chiesto alla Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) il rinvio dell’attività agonistica, relativa al Campionato di Serie B2, fino al 28 Febbraio 2021. Di seguito la Fipav aveva disposto soltanto il rinvio delle prime 2 gare, ovvero la sospensione soltanto fino al 31 Gennaio 2021, non concedendo il rinvio delle altre 4 gare previste nel mese di Febbraio 2021.
    La società Messina Volley intende continuare a tutelare l’assoluta condizione di sicurezza e salvaguardare la salute delle proprie atlete e dei loro nuclei familiari in termini di probabilità a rischio di contagio da Covid-19 e, pertanto ha inviato una nuova comunicazione alla Fipav di cui segue un estratto: “Considerato che nei campi di Serie B non è previsto alcun obbligo di effettuare uno screening periodico settimanale, mediante l’utilizzo dei tamponi; che le nostre atlete, tornano presso le proprie famiglie ponendosi a contatto, quindi, anche con soggetti anziani e/o con patologie; che ci lascia perplessi, in termini di igienizzazione, il mantenimento della regola del cambio campo tra un set e l’altro. Concordando le autorevoli dichiarazioni della dott.ssa Carla Burato, componente della Commissione Covid della Lega di Serie A femminile e presidentessa del Volley Montecchio di Serie A2, la quale ha esposto alla stampa le proprie preoccupazioni in merito allo svolgimento dei campionati di Serie B con l’applicazione dell’attuale protocollo anti-Covid; le preoccupazioni manifestate dell’AIP che hanno indotto la stessa a chiedere specifiche iniziative per la Serie B, ancor oggi non attuate, per tutelare la sicurezza sanitaria delle atlete.
    Nel rispetto della piena e libera autonomia e responsabilità della stessa società sportiva, conferita e riconosciuta costantemente dalla stessa Fipav in tutti i vari protocolli e comunicati anti-Covid; dall’osservanza delle condizioni di utilizzo riportate nel dispositivo comunale relativo alla concessione in uso della Palestra annessa “PalaRescifina”; del principio etico della nostra società sportiva in tema di assoluta sicurezza e serenità nello svolgimento dello sport quale strumento di benessere volto a migliorare la qualità della vita personale, collettiva e sociale; del principio costituzionale, ovvero ‘La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività’ (art. 32 Costituzione Italiana). Sulla base di quanto sopra espresso la società sportiva Messina Volley Srl Società Dilettantistica, con tanta sofferenza ma con altrettanto senso di responsabilità, comunica l’impossibilità a partecipare al campionato di Serie B2 femminile 2020-21, con effetto immediato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Cuneo cade ad Alba. Petrelli: “Manca concretezza nelle fasi salienti”

    Di Redazione
    L’UBI BANCA BOSCA CUNEO lotta punto a punto ma non trova il giusto punto nelle fasi salienti del match. Si può riassumere così la sconfitta in trasferta delle giovani biancorosse, allenate da coach Liano Petrelli, che si arrendono all’Alba Volley nel primo dei numerosi match stagionali.
    Sul parquet albese, coach Petrelli sceglie Moschettini al palleggio, Baldizzone opposto, Andeng e Giuliano centrali, Battistino e Montabone in banda, Gay libero. Dalla panchina albese, guidata da coach Salomoni, si alzano invece la diagonale Venco-Dal Maso, Vigolungo e Cortellazzo schiacciatrici, Barbero e Sciolla al centro della rete, Morra a difendere la seconda linea.
    Buona la partenza delle gatte cuneesi che nel primo set passano a condurre sul 10-11. La maggior freddezza di capitan Cortellazzo e compagne ribalta la situazione e porta le padrone di casa sul 22-17. Due lunghezze recuperate dalle biancorosse (23-20), ma il set viene chiuso in favore delle locali: 1-0 (25-20).
    Nella seconda frazione partenza sprint per le albesi che si portano rapidamente sul 9-3: time out di coach Petrelli. Al rientro in campo grande rimonta: sull’11-9 time out per la squadra locale. Nuova accelerata per l’Alba Volley che vola sul 15-9: Petrelli richiama in panchina le sue ragazze. La reazione non arriva (20-12), ma sul 21-16 è coach Salomoni a spezzare il ritmo gara. L’UBI Banca Bosca Cuneo ci crede e torna sotto (22-19), ma nel finale è un monologo albese: 2-0 (25-21).
    Nel terzo set L’Alba Volley si porta sull’11-6, ma Cune non ci sta: il margine si riduce a due lunghezze (11-9) e coach Salomini sfrutta il time out. Le padrone di casa tornano saldamente a condurre, nuovo time out biancorosso (17-11). Petrelli scuote la squadra che, grazie all’ace di Giuliano, chiude una prepotente rimonta: 22-22. Lo sforzo è stato però importante, Cuneo si arrende: 3-0 (25-22). L’Alba Volley si aggiudica la seconda vittoria consecutiva del girone.
    «Ce la siamo giocata sino alla fine – afferma Liano Petrelli, allenatore dell’UBI BANCA BOSCA CUNEO -, manca concretezza nelle fasi decisive dei set: ci vorrà pazienza Abbiamo avuto molti momenti di buon gioco e grande intensità, dobbiamo continuare su questa strada con grande fiducia, le basi ci sono tutte per trovare soddisfazioni».
    SERIE B2 (girone A1) – seconda giornata
    L’ALBA VOLLEY – UBI BANCA BOSCA CUNEO 3-0 (25-20 / 25-21 / 25-22)
    UBI Banca Bosca Cuneo: Candela (C), Monge, Montabone, Moschettini, Battistino, Baldizzone, Sordo, Giuliano, Andeng, Boufandar, Bernardi, Caprioglio, Gay (L), Scialanca (L). All. Petrelli.
    L’Alba Volley: Barbero, Putzulu, Sciolla, Vigolungo, Castellano, Alessandria, Venco, Morra, Dal Maso, Riboli, Cortellazzo (C), Petroi, Morra (L), Paracchini (L). All. Salomoni.
    CLASSIFICAL’Alba Volley 6; Normac AVB Genova 5; Acqua Calizzano Carcare, Libellula Area Bra 3; Serteco V.School Genova 1; UBI Banca Bosca Cuneo 0.
    SERIE B2 (girone A1) – terza giornata
    UBI BANCA BOSCA CUNEO – ACQUA CALIZZANO CARCARE
    Sabato 6 febbraio 2021, ore 20.00 – Palestra Ex Media 4 (Cuneo)
    LIBELLULA AREA BRA – SERTECO V.SCHOOL GENOVA
    Sabato 6 febbraio 2021, ore 21.00
    NORMAC AVB GENOVA – L’ALBA VOLLEY
    Sabato 6 febbraio 2021, ore 21.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza conquista un punto nel big match contro Ozzano

    Di Redazione
    Il big match casalingo con la Fatro Ozzano regala un punto alla Fenix che deve però recriminare per non aver sfruttato al meglio il vantaggio di 2-0. Partono bene le faentine che si aggiudicano le prime due frazioni 25-15 e 25-22 poi però sul più bello hanno un calo facendosi prima rimontare e poi agganciare da Ozzano, dimostratasi un’ottima squadra come nelle previsioni. Le ospiti completano poi la rimonta vincendo 15-11 al tie break.
    “Credo che il nostro calo sia stato più mentale che fisico – sottolinea coach Maurizio Serattini – e dispiace, perché avevamo giocato due buoni set. Ozzano ha confermato tutto il suo valore, ma con maggiore attenzione potevamo fare meglio. Siamo comunque ad inizio campionato e simili ko devono servirci per crescere e per farci rendere conto che serve sempre la massima concentrazione. Già sabato nel derby sul campo dell’imbattuta Olimpia Teodora Ravenna dovremo essere attenti e limitare al massimo gli errori”.
    Olimpia Teodora Ravenna – Fenix Faenza si giocherà sabato 6 febbraio alle 18 alla Palestra Dante di Lido Adriano e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della Pallavolo Faenza.
    Fenix Faenza – Fatro Ozzano 2-3 (25-16; 25-22; 21-25; 15-25; 11-15)
    FENIX FAENZA: Tomat 10, Casini 19, Alberti, Guardigli 12, Grillini 10, Baravelli 5, Melandri 6, Gorini, Taglioli 1, Emiliani, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: Serattini.
    FATRO OZZANO: Carlesso, Chinni 8, Colle, Gambini 5, Lombardi 16, Sgarzi, Mazza 8, Taiani 9, Vece 13, Venezia, Zini, Geminiani (L). All. Casadio
    Arbitri: Zanon e Solimeno
    Note. Battute vincenti: FA 5; OZ: 7; Errori: FA: 7, OZ: 13; Muri vincenti: FA: 14, OZ: 13
    Classifica girone G2 dopo due giornate: Olimpia Teodora Ravenna 6; Fatro Ozzano 5; Fenix Faenza 4; Calanca Persiceto Bologna 3; US Rubierese Volley e VTB Masi Bologna 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie B2 dell’Olimpia Teodora torna in campo domani a Bologna

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Dopo la bellissima vittoria per 3-0 nell’esordio casalingo, la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora torna in campo domani, sabato 30 gennaio, alle ore 21, per il primo match stagionale in trasferta, sul campo della VTB Masi Pianamiele Bologna. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .
    “Abbiamo lavorato bene in settimana per prepararci alla partita – commenta Coach Delgado –, ma sappiamo che ogni gara è sempre difficile. Affrontiamo una squadra giovane, come noi del resto, e che abbiamo già avuto modo di incontrare in un’amichevole in autunno. Il positivo esordio in casa ci ha dato un impulso di fiducia, ma la difficoltà maggiore di questa sfida sarà quella di giocare fuori casa in una palestra che non conosciamo”.
    La classifica – Serie B2 Girone G2
    Fatro Ozzano 3, Olimpia Teodora Ravenna 3, Fenix Faenza 3, US Rubierese Volley 0, Calanca Persiceto 0, VTB Masi Pianamiele 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la gara contro la Wimore Grissinbon

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La Fipav ha deciso il rinvio a data da destinarsi della partita di sabato causa Covid-19. La società Asd Pallavolo Sangiorgio Piacentino comunica che la partita tra Wimore Grissinbon Galileo Giovolley e Pallavolo Sangiorgio, originariamente prevista per sabato 30 gennaio alle 20.30 a Reggio Emilia e valevole come seconda giornata del girone G1 di serie B2, è stata rinviata dalla Fipav in ottemperanza al protocollo per le attività sportive – Addendum 1.
    Una volta stabilita, la data del recupero sarà comunicata dalla stessa Federazione. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Retina Cattolica cade sotto i colpi di Fano Pedini. Costanzi: “Comunque una battaglia”

    Di Redazione
    La vittoria finale è andata alle avversarie della BCC Fano Pedini PU, ma il Retina Cattolica Volley ha tenuto il campo alla pari fino al terzo set, dopo aver conquistato il primo parziale. L’esordio in serie B2 per la formazione cattolichina, partita giocata in casa a porte chiuse, è stato sicuramente positivo.
    “Faccio i complimenti alle mie ragazze perchè dopo un anno di inattività, hanno giocato una gara vera ed è stata una battaglia sotto tutti i punti di vista – commenta il coach Matteo Costanzi – Non mi aspettavo una sfida di tale intensità, la partita si è decisa nel terzo set, quando era il momento di chiudere ci è mancato quel pizzico di cinismo che avrebbe deciso le sorti dell’incontro. Merito alle avversarie che non hanno mollato. Tante indicazioni positive, un gran lavoro di seconda linea da parte delle mie ragazze, tenendo conto che ci mancavano due centrali e abbiamo giocato con un centrale fuori ruolo. Un po’ di amaro in bocca per il terzo set, nel quarto siamo crollati mentalmente. C’è ancora tanto da lavorare, peccato per questo punticino che si poteva portare a casa. Abbiamo disputato comunque una buona partita, anche se ci sono ancora alcune sbavature su cui lavorare con alti e bassi tipici dell’inizio del campionato. Se il risultato finale fosse stato diverso, la gara sarebbe stata vista con un occhio differente. Speriamo piano piano di recuperare le infortunate, ci attende una partita difficile sabato prossimo contro Trasimeno”.
    TABELLINI: Retina Cattolica volley – BCC Fano Pedini PU 1-3
    Retina Cattolica Volley: Gugnali 18, Bacciocchi 11, Ion 7, Mercolini 0,Godenzoni 20, Franchi 1, Giusti 8, Pasquini 4.Bigucci, Fanelli, Caniato, Sanchi n. e. Liberi : Micheletti, Del BiancoBcc Fano Pedini PU: Tallevi 26, Giuliadori 11,Montesi 3, Terenzi 7, Sacchi 15, Romano 3, Pamic 8, Baki, Miucci, Pasquali, Marcucci, Frati n. e. Liberi Cesarini, Calzolari
    (fonte: facebook Cattolica Volley SD) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri inizia la nuova avventura in B2

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    È passato quasi un anno da quando il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ha giocato l’ultima partita. Un’attesa lunghissima che sta per finire: domani, sabato 23 gennaio, prende finalmente il via il nuovo campionato di B2.
    Rispetto alla scorsa stagione la seconda squadra biancoblù sta affrontando questa nuova avventura con diverse novità nello staff. A fianco del confermatissimo coach Marco Sinibaldi, per il quarto anno al timone, troviamo il vice Michele Parusso e l’assistente Marco Simonetti. I preparatori atletici sono sempre Gianni Rinaldi e Claudia Sutac, mentre Elisa Bramante entra col ruolo di scout (sotto la supervisione di Emanuele Aime) e aiuto preparatrice. Lo staff è completato dalla fisioterapista Silvia Brusamolin, e dal tirocinante Daniel.
    Pressoché invariato invece l’organico della squadra, interamente composto da ragazze Under 19. L’unico volto nuovo è la schiacciatrice classe 2004 Matilde Naddeo, ex Cuneo.
    Nella prima giornata del girone A2 il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ospiterà al PalaFenera (ore 17) l’Ascot Labormet2 Lasalliano Torino. La partita ovviamente sarà a porte chiuse.
    Molte le insidie per le giovani biancoblù che si troveranno di fronte una squadra esperta, nel cui organico spicca Matilde Gauna, a Chieri nella prima stagione di Sinibaldi. Alle difficoltà per la forza delle avversarie si aggiungono le tante incertezze del momento, la preparazione spezzettata e la lunga inattività, problemi che però sono comuni a tutte le squadre. C’è la curiosità di vedere come le ragazze reagiranno a questa situazione. Fiducia e voglia di fare bene non mancano, accompagnate dal desiderio di vivere appieno e assaporare fino in fondo ogni istante di queste giornate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO