More stories

  • in

    Fenice, sabato agrodolce: la BM conferma la vetta, la B2F sconfitta in casa

    Di Redazione
    La serie B maschile della Fenice Pallavolo conferma la vetta della classifica del girone G2 battendo fuori casa l’Armundia Virtus Roma, nella 4° giornata di campionato. Una vittoria mai in discussione per gli uomini di Massimiliano Giordani, che salgono a quota 11 punti: segue il Monterotondo che batte 3-1 Viterbo, e Roma 7 che fa il colpaccio battendo in casa la SS Lazio soffiandogli la 3° piazza.  
    La gara, svoltasi sul difficile campo di Via delle Vigne, inizia all’insegna del nervosismo, almeno tra la compagine casalinga; una condizione nella quale però i blackorange non si lasciano trascinare, mantenendo calma e concentrazione, nonostante un avvio poco fluido (8-7, 16-15). Superata quota 20 però, gli equilibri iniziano a definirsi, soprattutto grazie al break di 3 punti imposto dalla Fenice, che riesce a gestire meglio la fase di cambiopalla grazie ad una ricezione ben guidata da Diociaiuti. Complice poi un positivo Sturvi in battuta, entrato a fine set al posto di Bondini, i Blackorange riescono ad allungare il passo e a chiudere il parziale a loro favore. La seconda frazione di gioco inizia sulla falsariga di quella precedente, con i padroni di casa che cercano di dare filo da torcere agli ospiti, bravi a tenere i nervi saldi; dopo un iniziale svantaggio, infatti, i ragazzi di Giordani piazzano un break importante, ipotecando di fatto il parziale. A parte una piccola parentesi che vede protagonista Fanti, nel terzo set c’è una sola squadra in campo che non ammette intrusioni: costantemente e abbondantemente in vantaggio, la Fenice va dunque a chiudere il set in soli 18 minuti di gioco, aggiudicandosi il match dopo poco più di un’ora.  
    “Ciò che mi è piaciuto di più – afferma il DT Giordani a fine match – è che abbiamo dimostrato di essere una squadra con spessore fisico e tecnico, ma anche di essere in continua crescita dal punto di vista dell’atteggiamento in campo”.  
    Sabato prossimo, per l’ultima gara del mini-girone di andata, la Fenice Pallavolo ospiterà proprio i suoi diretti avversari del Monterotondo, per una sfida al vertice di alto livello. Le due formazioni si affronteranno al PalaFerretti alle ore 16.00: sarà possibile seguire la gara in diretta sui canali Fenice. 
    Armundia Virtus Roma – Fenice Pallavolo 1-3 (20-25, 21-25, 15-25) 
    Armundia Virtus Roma: Fanti 6, Assennato 13, Aceto (L), Multisanti, D’Aloia, Palumbo (L), Rinaldi 8, Bernucci 4, Russino, Rossi K, Acconci 3, Lancione 2, Brunialti, Panici 4, Moscatiello. All: Marco Dassi. Assistente: Andrea Cuco 
    Battute sbagliate: 8 Ace: 5 Muri: 3 
    Fenice Pallavolo: Sanchirico, Sablone 15, Sarcina D., Tocci, Sarcina F. 8, Diociaiuti (L), Gennamari, Bucchi 13, Antonazzo 4, Bondini 12, Barone (L), Monti 3, Danese, Sturvi 1. All: Massimiliano Giordani. Assistente: Silvano Introna 
    Battute sbagliate: 10 Ace: 6 Muri: 12 
    Arbitri: Livia Azzolina, Simone Chirieletti 
    Sfuma un’occasione per la Serie B2F della Fenice Pallavolo, battuta tra le mura casalinghe del PalaFerretti dal Volley Friends per 3-1. Le blackorange non riescono a bissare il successo della gara di andata del mini-girone a 4 squadre, e si vedono soffiare la seconda piazza momentanea proprio dall’avversaria biancoblù. Una gara sulle montagne russe quella andata in scena al PalaFerretti, con diversi cambi di fronte tra le due formazioni, che hanno dato vita a una partita piena di colpi di scena. 
    Nella prima frazione di gioco sono le ospiti a guidare la scena, con la Fenice sempre a rincorrere anche se sempre in scia; le padrone di casa faticano a trovare continuità in ogni fondamentale, ma risultano migliori nella fase break e negli scambi lunghi il che, alla fine, gli dà ragione. Proprio nel finale, infatti, riescono a ricostruire meglio il gioco, il che gli dà prima la parità, che manda in confusione il Volley Friends, e poi le porta a conquistare il primo e unico vantaggio del parziale, quello che gli regala la vittoria. 
    Nella seconda frazione di gioco sono ancora una volta gli errori a farla da padroni: la Fenice è protagonista di begli scambi e bei colpi ma purtroppo non riesce ad avere continuità a causa proprio degli errori che regalano punti gratuiti alle avversarie. Punti preziosi che invece non si fa scappare il Volley Friends, molto più costante soprattutto in ricezione e nella fase di ricostruzione.
    Il terzo parziale è praticamente una fotocopia del precedente con la Fenice costantemente in svantaggio, che prova troppo tardi a recuperare il gap; sul 19-24 annulla 3 palle set, ma alla 4° occasione il Volley Friends, più convinta e vogliosa di portare a casa la vittoria, mette a terra la palla del set.  
    Nel quarto parziale le padrone di casa sembrano entrare in campo più consapevoli e decise; subito avanti grazie ad un atteggiamento più incisivo al servizio e ad un ridotto numero di errori, la Fenice sembra lanciata verso il tie break. Avanti di ben 8 lunghezze, le blackorange però non riescono a capitalizzare il proprio vantaggio e consentono anzi alle avversarie di rosicchiare un punto dopo l’altro, fino a farsi recuperare e superare. 
    Rimane dunque l’amarezza per un tie break sfumato e di una gara che sarebbe potuta andare diversamente. Prossimo appuntamento per le ragazze della B2 femminile è in programma sabato 20 febbraio alle ore 17.30 in casa della capolista Pomezia. 
    Fenice Pallavolo – Volley Friends Roma 1-3 (26-24, 22-25, 22-25, 24-26) 
    Fenice Pallavolo: Carulli 8, Taglione 2, Carpio 6, Masciullo, Martinez, Meneguzzo 22, Mariani 6, Nwokoye 2, Battistelli 4, Nardi, D’Annibale, Marku, Conradi 10, Di Francesco 1, Cavallieri (L). All: Alessandro Giovannetti, Riccardo Rocco 
    Battute sbagliate: 14 Ace: 12 Muri: 10 
    Volley Friends: Ritucci 4, Tomei 7, Cortella, Schina, Mucci, Prati 22, Palermo 17, Muzi 4, Geci (L), Severini 7, Ungaro 6, Ciacci, Lupoli, Trotta (L). All: Luca Oggioni, Camillo Lupoli. 
    Arbitri: Federico Daniele Luppi e Fabio Paris 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Ozzano la Conad sfida la capolista del girone

    Di Redazione
    Dopo la prima sconfitta maturata settimana scorsa contro Faenza, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo per un’altra sfida molto difficile. Nel match valido per la quarta giornata, infatti, le giovani ravennati fanno visita alla corazzata Ozzano, capolista del Girone G2. Nella squadra bolognese una ex di lusso, Chiara Lombardi, che in maglio Olimpia Teodora ha giocato in Serie A2 nella stagione 2018/19.
    Fischio d’inizio in programma domenica 14 febbraio, alle ore 17.30. Arbitri del match saranno Benedetta Fibbi e Lorenzo Landini. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .
    “Affrontiamo una delle due squadre più forti del girone – commenta Coach Delgado – e sarà quindi, come già è stato settimana scorsa contro Faenza, una partita molto difficile. Proveremo a migliorare la prestazione del weekend scorso, dove ci è mancata costanza all’interno della gara, rimanendo però consapevoli che avremo di fronte una squadra che può contare su almeno due giocatrici, Vece e Lombardi, di categoria superiore. Questa settimana ci siamo però allenati molto bene e cercheremo di fare del nostro meglio per mettere in difficoltà la capolista”.
    La classificaSerie B2 Girone G2
    Fatro Ozzano 8, Fenix Faenza 7, Olimpia Teodora Ravenna 6, Calanca Persiceto 6, VTB Masi Pianamiele 0, US Rubierese Volley 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanti i derby pugliesi nel quarto week end di gare di serie B

    Di Redazione
    Prosegue la marcia a punteggio pieno (senza considerare i turni di riposo) della Joi Volley e della BCC Leverano nel campionato di serie B maschile rispettivamente girone I1 e I2 con 9 punti conquistati nelle prime tre gare di campionato così come per le pugliesi di B2 femminile Melendugno e Bari che svettano nel girone M2 in vista dello scontro diretto in programma ad Otranto domenica 14 febbraio alle 17.30. Vittoria nel derby di B1 femminile per la FLV Cerignola sul campo della Grotte Volley Noci. Doppio derby tutto salentino tra Galatone e Casarano e tra Leverano e Taviano domenica prossima in serie B maschile e tutto barese tra Turi e Materdominivolley.it Castellana Grotte.
    Classifiche e prossimo turno delle pugliesi di B.
    BM girone I1 – 4 GiornataN.V.G JOIVOLLEY BA – RIPOSAVIRTUS PAGLIETA CH – FLORIGEL ANDRIA BT (13/02/21, 18:00, PAGLIETA)IMPRETEK LUCERA FG – INDECO MOLFETTA BA (13/02/21, 18:30, LUCERA)
    Classifica BM gir. I1: N.V.G JOIVOLLEY BA 9, INDECO MOLFETTA BA 6, IMPRETEK LUCERA FG 0, VIRTUS PAGLIETA CH 0, FLORIGEL ANDRIA BT 0.
    BM girone I2 – 4 GiornataMATERVOLLEY BA – ARRE’FORMAGGI TURI BA (13/02/21, 16:30, CASTELLANA GROTTE)BCC LEVERANO LE – PAG VOLLEY TAVIANO LE (14/02/21, 18:00, LEVERANO)ALLIANZ GALATONE LE – LEO SHOES CASARANO LE (14/02/21, 17:30, SANNICOLA)
    Classifica BM gir. I2: BCC LEVERANO LE 9, LEO SHOES CASARANO LE 6, PAG VOLLEY TAVIANO LE 6, ARRE’FORMAGGI TURI BA 3, ALLIANZ GALATONE LE 2, MATERVOLLEY BA 1.
    B1F girone E1 – 4 GiornataEUROPEA 92 ISERNIA – ZERO5 DECO DOMUS BA (13/02/21, 18:00, ISERNIA)ARES FLV CERIGNOLA FG – GIVOVA FIAMMATORRESE NA (14/02/21, 17:30, CERIGNOLA)
    Classifica B1F gir. E1: LU.VO BARATTOLI ARZANO 8, ARES FLV CERIGNOLA FG 6, ZERO5 DECO DOMUS BA 3, GIVOVA FIAMMATORRESE NA 1, MAESTRO ICT STABIAE NA 0, EUROPEA 92 ISERNIA 0.
    B2F girone M2 – 4 GiornataLAVINIA GROUP TRANI BT – FIDELIS TORRETTA KR (14/02/21, 16:00, TRANI)NARCONON MELENDUGNO LE – PRIMADONNA VOLLEY BARI (14/02/21, 17:30, OTRANTO)
    Classifica B2F gir.M2: NARCONON MELENDUGNO LE 9, PRIMADONNA VOLLEY BARI 9, FIDELIS TORRETTA KR 6, PALLAVOLO CROTONE 3, LAVINIA GROUP TRANI BT 0, BATTIPAGLIESE VOLLEY SA 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri – Energia 4.0 attesa dal derby con la Centro Diesel Pagliare

    Foto Ufficio Stampa De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    La De Mitri – Energia 4.0, reduce dalla vittoria esterna di Teramo, è attesa sabato alle 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio dal sentitissimo derby casalingo contro la Centro Diesel Pagliare, valevole per la quarta giornata del campionato di serie B2 di pallavolo femminile.
    Una partita che per molti aspetti non può essere considerata come tutte le altre, visto che diversi tra allenatori e dirigenti di casa (a partire da Daniele Capriotti, allenatore e direttore tecnico rossoblù) hanno fatto parte a vario titolo della compagine pagliarana. Le due formazioni arrivano da altrettante vittorie esterne conquistate nello scorso turno, con le biancoverdi di coach Conti che hanno espugnato in maniera perentoria Fermo, mentre Tiberi e compagne sono passate al tie-break in rimonta sul campo di Teramo.
    Sarà, quello di sabato, un incontro da vivere tutto d’un fiato con la squadra di casa che dovrà essere brava a prendere con le molle il lanciato avversario, che ha nell’entusiasmo della gioventù la sua forza principale, poiché la società picena da sempre persegue con lodevole impegno la politica di far crescere il proprio settore giovanile, ottenendo ottimi risultati. Cosa peraltro comune anche alla società rossoblù, che da sempre fonda il proprio progetto sulla crescita del vivaio. Basti pensare che nel corso delle tre partite di campionato disputate fino a questo momento, sono già scese in campo ben sedici delle diciannove ragazze facenti parte del gruppone della serie B2 e quasi tutte hanno già realizzato punti, tolte ovviamente le tre atlete che ricoprono il ruolo di libero.
    A dirigere l’incontro sono stati chiamati due arbitri abruzzesi, Davide Gualtieri dell’Aquila e Roberta Tramba di Chieti. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Volley Angels Project e in differita su FM Tv, canale 211, martedì 16 febbraio alle ore 14.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, le ragazze del Club76 Chieri si impongono sul Caselle Volley

    Di Redazione
    Terza di campionato per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri, incontro tra le mura amiche del PalaFenera contro la formazione del Caselle Volley, e prima meritatissima vittoria per le ragazze allenate da Marco Sinibaldi.
    Inizio in salita per le giovani chieresi che si trovano di fronte un’altra squadra di ottimo livello sia tecnico sia di esperienza. In un primo set giocato con ancora parecchia ruggine addosso dovuta ai tanti mesi senza partite ufficiali, il Caselle scappa subito e si porta in vantaggio con un grande margine di punti solo parzialmente ridimensionato dalle padrone di casa con una rimonta nel finale. Finisce 19-25.
    Dal secondo set le biancoblù cambiano registro e sembrano scrollarsi di dosso tutte le incertezze che le hanno accompagnate in questo avvio di stagione, il gioco diventa più veloce e gli schemi provati e riprovati in allenamento iniziano a dare i frutti, sale anche l’inevitabile fiducia nei propri mezzi non lasciando più spazio al gioco delle avversarie e aggiudicandosi tre set con un ampio margine, fino al 3-1 finale che consegna i primi 3 punti in campionato, ampiamente meritati come testimoniano i parziali.
    Club76 Reale Mutua Fenera Chieri-Caselle Volley 3-1 (19-25; 25-12; 25-12; 25-18)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo 8, Quilico, Fasano 4, Guarena 8, Marengo 17, Busso, Iannacone 16, Burzio, Ollino 15, Naddeo, Fini (L) 1. All.Sinibaldi; 2° Parusso.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Olimpia Teodora fermata in casa da Faenza

    Di Redazione
    Si ferma dopo due vittorie consecutive il momento magico della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora Ravenna, che viene sconfitta per 3-0 in casa dalla Fenix Faenza nel derby romagnolo. Dopo un ottimo avvio, le giovani ravennati, in campo con una formazione totalmente composta di Under 19 per larghi tratti del match, subiscono la rimonta nel primo set e vanno in difficoltà di fronte alla maggior esperienza delle avversarie, squadra tra l’altro costruita per ambire ai piani alti della classifica.
    Le ragazze guidate da coach Delgado combattono fino alla fine del terzo set, ma non riescono a evitare la sconfitta a zero. Decisive nell’andamento le ottime percentuali in attacco delle ospiti, brave a variare molto i colpi. Ora le ravennati sono attese da un test ancora più difficile, domenica prossima contro la capolista Ozzano, che affronteranno con la la voglia di riscattarsi dopo l’ultimo passo falso.
    La cronaca:Al fischio d’inizio coach Delgado conferma il sestetto della prima due gare con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Missiroli, Vingaretti e Casadei libero. Ravenna parte fortissimo, mettendo ottima pressione al servizio e volando fino al 9-2. Dopo un primo timeout arriva però la reazione della Fenix, che alza la qualità in attacco con grande varietà di colpi e rosicchia pian piano tutto il vantaggio alle padrone di casa. Il sorpasso arriva appena dopo la metà del parziale, poi l’Olimpia Teodora cerca la reazione, ma deve cedere nel finale per 21-25.
    Il secondo set parte in equlibrio, ma le padrone di casa subiscono l’impatto psicologico della rimonta subitan le primo e, dopo essere rimaste aggaciante per la prima parte della frazione, finiscono sotto 10-16 e non riescono più a recuperare fino al 18-25 finale. Andamento più o meno simile nel terzo set, con Ravenna che cerca in tutti i modi di non far scappare la Fenix, che piazza però il parziale nella fase centrale (11-16). Le giovani padrone di casa non mollano fino alla fine e tornano anche a -1 sul 20-21, ma, svanita l’occasione del pareggio, permettono a Faenza di chiudere set e partita per 22-25.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Fenix Faenza 0-3 (21-25, 18-25, 22-25)Ravenna: Fusaroli 3, Piomboni 14, Fontemaggi 4, Bendoni 5, Missiroli 10, Vingaretti 2, Casadei (L); Evangelisti (L), Candolfini, Vecchi 2, Ndiaye 2. N.e.: Peluso, Greco Zeru. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Faenza: Tomat 13, Melandri 7, Casini 13, Guardigli 7, Baravelli 2, Grillini 6, Galetti (L). N.e.: Alberti, Taglioli, Emiliani, Martelli (L), Gorini, Maines. All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.Arbitri: Francesca Righi e Francesco Pio Schino.Note: Ravenna: Muri 4, ace 4, battute sbagliate 17, errori ricez. 4, ricez. pos 42%, ricez. perf 23%, errori attacco 8, attacco 35%. Faenza: Muri 2, ace 5, battute sbagliate 9, errori ricez. 4, ricez. pos 39%, ricez. perf 17%, errori attacco 7, attacco 43%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora: in programma il derby romagnolo contro Faenza

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Torna in campo tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che ospita la Fenix Faenza nel derby romagnolo del Girone G2. Le giovani ravennati si trovano a punteggio pieno dopo i due 3-0 conquistati nelle prime due giornate, ma affrontano un test difficile contro una delle migliori squadre del girone.
    Fischio d’inizio in programma alle ore 18 di domani, sabato 6 febbraio. Arbitri del match saranno Francesca Righi e Francesco Pio Schino. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”.
    “Ci aspetta una partita molto difficile contro una delle due migliori squadre del nostro girone – commenta Coach Delgado –, ma scenderemo in campo per dare battaglia e giocarcela fino alla fine, anche perché in settimana abbiamo lavorato bene e il morale è alto dopo le prime due belle prestazioni. È sempre bello giocare queste partite, sarà una sfida interessante nel nostro processo di crescita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: rinviato il derby con la Volley Academy Piacenza

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Il derby tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e la Volley Academy Piacenza, prevista per sabato 6 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO