More stories

  • in

    De Mitri–Energia 4.0, vittoria contro Pescara. Capriotti: “

    Di Redazione
    “Sono molto orgoglioso della prestazione delle mie ragazze, perché questa è stata una vittoria di squadra”. Daniele Capriotti, allenatore della De Mitri – Energia 4.0, così commenta a caldo la vittoria per 3-1 (25/22; 23/25; 26/24; 25/21) ottenuta sul campo di un’arcigna Gada Group Pescara 3, formazione che ha dimostrato di non meritare assolutamente la classifica che occupa. Le rossoblù sono così l’unica formazione imbattuta del girone e condividono la vetta della graduatoria insieme all’Arabona Manoppello, squadra che sarà la prossima avversaria della De Mitri – Energia 4.0 nell’anticipo di mercoledì prossimo.
    Partita combattuta fin dall’inizio con le due squadre che si danno del filo da torcere, impedendo all’altra di prendere il largo, come dimostrano i parziali, tutti alti. Solo nel terzo set, approfittando dello sbandamento delle avversarie dovuto alla sconfitta subita nel gioco precedente, le pescaresi allungano fino a 11-4, ma Tiberi e compagne iniziano una lenta quanto inesorabile rimonta che, dopo quattro set ball, le porta a chiudere il set 26-24 a proprio favore. Anche il quarto parziale è iniziato con la formazione di Mazzuccato che ha approcciato meglio, allungando il distacco in proprio favore, ma verso la metà del set usciva fuori nuovamente la maggiore qualità delle marchigiane che chiudevano la partita sul 3-1.
    “Faccio i più sinceri complimenti – ha continuato Capriotti – alla formazione pescarese, ben organizzata e capace di adattarsi alle difficoltà. Credo che dopo la notizia del blocco delle retrocessioni possano giocare ancora più liberamente e si toglieranno di certo diverse soddisfazioni. Noi mercoledì andremo a Manoppello a giocarcela senza guardare la classifica, per noi sarà un altro importante compito in classe e faremo di tutto per farlo andare bene”.
    I tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 6, Caruso, Cappelletti 4, Nardi 1, Annunzi (L2), Vallesi, Di Clemente (L1), Gulino 1, De Angelis, Benazzi 14, Tiberi 17, Di Marino 9, Beretti 10, Casarin. All.: Capriotti-Ruggieri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, rinviata la gara contro l’Arbor Reggio Emilia

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La gara valida per la quinta giornata d’andata del campionato nazionale di serie B2 (girone G, raggruppamento G2) tra la Pallavolo Sangiorgio e l’Arbor Interclays Reggio Emilia è stato rinviato.
    La Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della partita valida del campionato di serie B2 (girone G1) tra la Pallavolo Sangiorgio e Arbor Interclays Reggio Emilia, fissata per sabato 20 febbraio (ore 18.30) presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice: la B maschile al giro di boa, voglia di riscatto per la B2F

    Di Redazione
    Arriva il primo giro di boa per la serie B maschile della Fenice Pallavolo, che sabato 20 febbraio alle ore 16.00 (DIRETTA FACEBOOK) ospita Monterotondo per la 5° giornata di campionato, ultima del mini-girone di andata. La compagine allenata da Massimiliano Giordani è attualmente sola in vetta alla classifica del girone G2 con 11 punti, davanti alla stessa Monterotondo a quota 7. 
    “L’ultima gara contro la Virtus ha avuto dei connotati agonistici molto buoni, soprattutto nel primo set – afferma il tecnico Giordani – e per poterla portare dalla nostra parte abbiamo dovuto lottare e crederci molto, il che ci ha dato fora negli ultimi due set. Sono ovviamente soddisfatto, perché stiamo lavorando bene, però questa squadra rimane un cantiere aperto perché scopriamo costantemente potenzialità, su cui ragioniamo in un brain storming importante con diverse professionalità”.
    Sabato arriva Monterotondo: “E’ una squadra che gioca molto bene, è ben allenata, ha entusiasmo, consapevolezza e ritmi di gioco importanti, quindi sarà un ulteriore banco di prova per noi. Tra l’altro è una squadra che ha delle caratteristiche che la portano a giocare diversamente rispetto alle altre, e soprattutto ha la possibilità di cambiare. Sarà una gara bella da vedere e da giocare. Per portarla a casa dovremo essere bravi in tanti fondamentali, essere attenti a tanti aspetti della gara”. 
    Arbitri dell’incontro: Marco Zunico, Gaetano Morena 
    SERIE B2 FEMMINILE 
    In cerca di riscatto la serie B2 femminile targata Fenice, allenata da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco, dopo la sconfitta interna di sabato scorso contro il Volley Friends che ha comportato il sorpasso in classifica proprio da parte della formazione di Oggioni. Attualmente la Fenice è a quota 5 punti davanti all’Acqua &Sapone Roma Volley, fanalino di coda con 0 punti. 
    “Non siamo state lucide – dice il capitano Alice Meneguzzo – eravamo concentrate molto al primo set, che abbiamo recuperato e vinto. Poi purtroppo non siamo state in grado di portare avanti il nostro desiderio di vincere; già nel secondo set abbiamo abbassato la nostra prestazione, in primis in ricezione. Un calo che si è visto soprattutto nel quarto set dove, seppur in vantaggio di 7 punti, ci siamo fatte riprendere e superare ai vantaggi. C’è mancato quel pizzico in più di determinazione ed esperienza per vincere la gara e diventare le seconde in classifica”.  
    E adesso arriva la difficile trasferta in casa della capolista Pomezia, in vetta alla classifica del mini-girone L2 con 12 punti: “Contro Pomezia sarà tosta ma ci stiamo preparando al meglio, perché da questa gara dipende il nostro campionato. Sarà tosta ma, se ci crediamo, si può fare; già all’andata, nonostante Pomezia sia una squadra molto esperta, nel primo set abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare, se manteniamo calma e costanza”. 
    La gara si svolgerà (in assenza di pubblico) al Pala Cupola di Pomezia alle ore 17.30. 
    Arbitri dell’incontro: Georgia Tanzilli, Sara Rossi. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, contro la Battipagliese serve ritrovare la vittoria

    Lavinia Group Volley Trani

    Di Redazione
    Vincere per cambiare il passo. Sabato 20 febbraio, alle ore 18:00, la Lavinia Group Volley Trani sarà ospite della Battipagliese Volley. La gara, valida per la quinta giornata del campionato di serie B2, si terrà tra le mura del palazzetto “Puglisi” di Battipaglia – a porte chiuse.
    Ancora nessuna vittoria in campionato per entrambe le squadre, ferme ai piani bassi della classifica. Nell’ultima giornata disputata, le campane hanno subìto una sconfitta esterna contro la Pallavolo Crotone, per 3-0. Stop anche per le biancazzurre che, tra le mura del PalaAssi di Trani, nonostante una gara combattuta, nulla hanno potuto contro le avversarie della Fidelis Torretta: il match si è concluso con il risultato di 1-3.
    Malgrado il risultato, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, vede, alla luce della prestazione delle tranesi, il bicchiere mezzo pieno: «Contro le calabresi è stata una bellissima gara, abbiamo lottato su ogni punto. La squadra ha mostrato che sta crescendo e sta migliorando nei fondamentali», le sue parole.Quanto fatto in campo, dunque, può essere un buon punto di partenza in vista della prossima gara, contro la Battipagliese: «Contro le campane farà la differenza il tasso tecnico. Da squadra, andremo lì per vincere e fare punti. Faremo sì che il nostro gioco prevalga sul loro».
    «Noi lavoriamo sempre per la crescita della squadra. Servono sicuramente i punti, almeno per il morale. Ciò ancor più considerando che, dopo qualche giorno la gara a Battipaglia, avremo già il ritorno contro l’attrezzatissima Melendugno, contro cui vorremo ben figurare», ha poi concluso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo in trasferta a Caltanissetta

    Di Redazione
    Ultima giornata di andata del mini girone N2 di serie B2 femminile. Questa volta il Caffè Trinca Palermo andrà in trasferta a Caltanissetta, per sfidare le locali dell’Albaverde (sabato 20 febbraio ore 18, Pala Cannizzaro). Le nissene hanno una vittoria all’attivo in campionato – 3 punti in graduatoria -, ottenuta nella prima giornata contro un rimaneggiato Comiso. Le rosanero hanno ottenuto il primo punto nell’ultimo turno contro Comiso, frutto dal tie-break ceduto alle avversarie.
    L’incontro sarà diretto da Alessandro Grasso e Lorenzo Tropea di Catania. Sebbene la gara sia a porte chiuse, la sfida è visibile in streaming sulle pagine Facebook di Albaverde e Progetto Volley Smart.
    La novità della settimana, che investe tutto il movimento di serie B, riguarda il blocco delle retrocessioni. Da un lato un sospiro di sollievo per tante compagini che navigano in bassa classifica; d’altro canto, la decisione federale potrebbe abbassare la soglia d’allerta dell’agonismo.
    Per Alessia Ferro, alzatrice del Caffè Trinca Palermo, le recenti disposizioni devono invece rappresentare un momento di crescita tecnica ed un’occasione per mettersi in mostra agli occhi del tecnico per chi ha avuto poco campo nella prima frazione della stagione: “Sì, abbiamo saputo del blocco, ma questo non deve e non sarà un alibi per noi, al contrario deve essere un’ulteriore spinta per scrollarci di dosso una scomoda posizione in classifica. Semmai è l’occasione per rischiare, giocare con più serenità e mettersi in mostra agli occhi dell’allenatore, specie per chi magari ha avuto poche opportunità finora. Siamo una squadra molto giovane e inesperta che nonostante tutto ha grande voglia di lavorare e piano piano riuscirà a prendersi qualche soddisfazione“.
    Sulla sfida contro Albaverde, la regista palermitana è consapevole che sarà un’altra battaglia contro un avversario comunque alla portata: “È una squadra affamata di punti. Ma lo siamo anche noi. Giochiamo in casa loro ed è ovvio che vogliano fare bella figura e quindi non sarà per niente facile, anzi. Per quanto riguarda la squadra, loro sono ben attrezzate, un bel centro con Francesca Cusumano, ma anche la forza di Marino o Ferraloro. Spero riusciremo a dare il massimo per portarci a casa questi punti o comunque non regalare nulla e batterci su ogni pallone fino alla fine“.
    Non saranno presenti Elisa Sozzi e Sharon Luzzi. La lieta notizia riguarda invece il ritorno di Sara Gervasi: la schiacciatrice ennese si è nuovamente aggregata al gruppo squadra tornando ad allenarsi. La sua presenza dovrebbe essere garantita per il match di sabato. Nuova convocazione in prima squadra, infine, per Alice Pavone del settore giovanile, che partirà sabato alla volta di Caltanissetta sabato con il gruppo.
    L’Albaverde, allenata da Francesca Scollo e Carina Gotte, ex di Aragona, ha perso le successive gare contro Nigithor, Terrasini e Marsala. Squadra giovane, determinata e al tempo stesso affiatata, che ha mostrato nelle settimane precedenti diversi esordi assoluti in categoria nella rosa. Tra le esperte la temibile centrale Francesca Cusumano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra analizza la sconfitta con il CVR

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Vedendo la classifica. L’esperienza e la compattezza di una squadra e la forza giovanile di un team che ritornava a giocare due due settimane di assenza, la battuta d’arresto sul campo del Centro Volley Reggiano ha dato positivi in casa Pallavolo Sangiorgio in vista dell’immediato futuro nel campionato di serie B2 (girone G, raggruppamento G1).
    La Pallavolo Sangiorgio, nell’ultimo turno di campionato, il quarto da calendario, ma in realtà il secondo, dopo i rinvii con Giovolley Galileo e Volle Academy Piacenza, ha tenuto per due due set alla capolista Centro Volley Reggiano. Il team di coach Matteo Capra, a ranghi molto ridotti, è riuscita a conquistare il primo set stagionale ed in alcuni frangenti è riuscita a mettere in difficoltà la formazione che comanda la classifica con quattro vittorie in altrettanti successi.
    “Abbiamo giocato contro una squadra molto squadra ed allenata molto bene – spiega il tecnico della Pallavolo Sangiorgio -. Una squadra che ha continuità do gioco, noi abbiamo fatto vedere delle belle cose, alternato ai soliti errori, purtroppo con la rosa è corta e con pochi cambi nell’arco dei quattro set ha influito parecchio; non ci piangiamo addosso e cercheremo di lavorare per farci trovare pronti per i prossimo impegni”.
    Nel quinto turno, sabato 20 febbraio, la Pallavolo Sangiorgio ospiterà tra le mura amiche del palazzetto dello Sport di viale Repubblica, l’Arbor Interclays Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Chieri sbanca il difficile campo dell’Unionvolley Pinerolo

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Seconda vittoria consecutiva in B2 per le giovani chieresi del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri che s’impongono sul difficile campo dell’Uninvolley Pinerolo. Vittoria meritata grazie alla gara affrontata ad alti ritmi, dove il cambio di passo delle biancoblù rispetto alle prime partite del girone è evidente soprattutto nell’incremento della velocità delle giocate che sorprende più volte le avversarie. Seppur con qualche errore di troppo il gruppo sta crescendo tecnicamente e in autostima, e i risultati vanno di pari passo.
    Coach Sinibaldi parte con un sestetto che vede la diagonale Ghibaudo in palleggio e Marengo opposto, Guarena e Fasano al centro, le bande Iannaccone e Ollino con Fini libero.
    L’ottima vena di tutto lo schieramento d’attacco permette di partire forte aggiudicandosi un primo set condotto fin dalle fasi iniziali senza più permettere alle avversarie di rientrare. Nel secondo set un sussulto del Pinerolo, da squadra di qualità qual è, porta l’incontro sull’1-1. Nel terzo e quarto set, sempre condotto con buoni margini, la concentrazione e la determinazione delle chieresi mettono pressione costante al Pinerolo, con una ritrovata velocità delle giocate che permette di imporsi 16-25 e 21-25.
    Il match termina così 1-3, vittoria con vale doppio perché l’Unionvolley, squadra anch’essa totalmente Under 19, è formazione d’alto livello e quotatissima nella corsa al titolo regionale di categoria.
    Ultimo ma non ultimo, è da segnalare che coach Sinibaldi sfrutta la panchina utilizzando tutte le ragazze a disposizione per effettuare sostituzioni tattiche in momenti topici dell’incontro, ottenendo un’ottima risposta e l’importante indicazione, peraltro da lui stesso già dichiarata in più occasioni, d’avere a disposizione un gruppo di dodici giocatrici di livello che possono in qualsiasi momento contribuire al buon esito del risultato, sicuramente frutto del gran lavoro che ogni giorno viene svolto in palestra.
    Sabato 20 febbraio (ore 17) per la quinta giornata il Club76 Reale Mutua Fenera affronterà la Bzz Piossasco tra le mura amiche del PalaFenera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice, sabato agrodolce: la BM conferma la vetta, la B2F sconfitta in casa

    Di Redazione
    La serie B maschile della Fenice Pallavolo conferma la vetta della classifica del girone G2 battendo fuori casa l’Armundia Virtus Roma, nella 4° giornata di campionato. Una vittoria mai in discussione per gli uomini di Massimiliano Giordani, che salgono a quota 11 punti: segue il Monterotondo che batte 3-1 Viterbo, e Roma 7 che fa il colpaccio battendo in casa la SS Lazio soffiandogli la 3° piazza.  
    La gara, svoltasi sul difficile campo di Via delle Vigne, inizia all’insegna del nervosismo, almeno tra la compagine casalinga; una condizione nella quale però i blackorange non si lasciano trascinare, mantenendo calma e concentrazione, nonostante un avvio poco fluido (8-7, 16-15). Superata quota 20 però, gli equilibri iniziano a definirsi, soprattutto grazie al break di 3 punti imposto dalla Fenice, che riesce a gestire meglio la fase di cambiopalla grazie ad una ricezione ben guidata da Diociaiuti. Complice poi un positivo Sturvi in battuta, entrato a fine set al posto di Bondini, i Blackorange riescono ad allungare il passo e a chiudere il parziale a loro favore. La seconda frazione di gioco inizia sulla falsariga di quella precedente, con i padroni di casa che cercano di dare filo da torcere agli ospiti, bravi a tenere i nervi saldi; dopo un iniziale svantaggio, infatti, i ragazzi di Giordani piazzano un break importante, ipotecando di fatto il parziale. A parte una piccola parentesi che vede protagonista Fanti, nel terzo set c’è una sola squadra in campo che non ammette intrusioni: costantemente e abbondantemente in vantaggio, la Fenice va dunque a chiudere il set in soli 18 minuti di gioco, aggiudicandosi il match dopo poco più di un’ora.  
    “Ciò che mi è piaciuto di più – afferma il DT Giordani a fine match – è che abbiamo dimostrato di essere una squadra con spessore fisico e tecnico, ma anche di essere in continua crescita dal punto di vista dell’atteggiamento in campo”.  
    Sabato prossimo, per l’ultima gara del mini-girone di andata, la Fenice Pallavolo ospiterà proprio i suoi diretti avversari del Monterotondo, per una sfida al vertice di alto livello. Le due formazioni si affronteranno al PalaFerretti alle ore 16.00: sarà possibile seguire la gara in diretta sui canali Fenice. 
    Armundia Virtus Roma – Fenice Pallavolo 1-3 (20-25, 21-25, 15-25) 
    Armundia Virtus Roma: Fanti 6, Assennato 13, Aceto (L), Multisanti, D’Aloia, Palumbo (L), Rinaldi 8, Bernucci 4, Russino, Rossi K, Acconci 3, Lancione 2, Brunialti, Panici 4, Moscatiello. All: Marco Dassi. Assistente: Andrea Cuco 
    Battute sbagliate: 8 Ace: 5 Muri: 3 
    Fenice Pallavolo: Sanchirico, Sablone 15, Sarcina D., Tocci, Sarcina F. 8, Diociaiuti (L), Gennamari, Bucchi 13, Antonazzo 4, Bondini 12, Barone (L), Monti 3, Danese, Sturvi 1. All: Massimiliano Giordani. Assistente: Silvano Introna 
    Battute sbagliate: 10 Ace: 6 Muri: 12 
    Arbitri: Livia Azzolina, Simone Chirieletti 
    Sfuma un’occasione per la Serie B2F della Fenice Pallavolo, battuta tra le mura casalinghe del PalaFerretti dal Volley Friends per 3-1. Le blackorange non riescono a bissare il successo della gara di andata del mini-girone a 4 squadre, e si vedono soffiare la seconda piazza momentanea proprio dall’avversaria biancoblù. Una gara sulle montagne russe quella andata in scena al PalaFerretti, con diversi cambi di fronte tra le due formazioni, che hanno dato vita a una partita piena di colpi di scena. 
    Nella prima frazione di gioco sono le ospiti a guidare la scena, con la Fenice sempre a rincorrere anche se sempre in scia; le padrone di casa faticano a trovare continuità in ogni fondamentale, ma risultano migliori nella fase break e negli scambi lunghi il che, alla fine, gli dà ragione. Proprio nel finale, infatti, riescono a ricostruire meglio il gioco, il che gli dà prima la parità, che manda in confusione il Volley Friends, e poi le porta a conquistare il primo e unico vantaggio del parziale, quello che gli regala la vittoria. 
    Nella seconda frazione di gioco sono ancora una volta gli errori a farla da padroni: la Fenice è protagonista di begli scambi e bei colpi ma purtroppo non riesce ad avere continuità a causa proprio degli errori che regalano punti gratuiti alle avversarie. Punti preziosi che invece non si fa scappare il Volley Friends, molto più costante soprattutto in ricezione e nella fase di ricostruzione.
    Il terzo parziale è praticamente una fotocopia del precedente con la Fenice costantemente in svantaggio, che prova troppo tardi a recuperare il gap; sul 19-24 annulla 3 palle set, ma alla 4° occasione il Volley Friends, più convinta e vogliosa di portare a casa la vittoria, mette a terra la palla del set.  
    Nel quarto parziale le padrone di casa sembrano entrare in campo più consapevoli e decise; subito avanti grazie ad un atteggiamento più incisivo al servizio e ad un ridotto numero di errori, la Fenice sembra lanciata verso il tie break. Avanti di ben 8 lunghezze, le blackorange però non riescono a capitalizzare il proprio vantaggio e consentono anzi alle avversarie di rosicchiare un punto dopo l’altro, fino a farsi recuperare e superare. 
    Rimane dunque l’amarezza per un tie break sfumato e di una gara che sarebbe potuta andare diversamente. Prossimo appuntamento per le ragazze della B2 femminile è in programma sabato 20 febbraio alle ore 17.30 in casa della capolista Pomezia. 
    Fenice Pallavolo – Volley Friends Roma 1-3 (26-24, 22-25, 22-25, 24-26) 
    Fenice Pallavolo: Carulli 8, Taglione 2, Carpio 6, Masciullo, Martinez, Meneguzzo 22, Mariani 6, Nwokoye 2, Battistelli 4, Nardi, D’Annibale, Marku, Conradi 10, Di Francesco 1, Cavallieri (L). All: Alessandro Giovannetti, Riccardo Rocco 
    Battute sbagliate: 14 Ace: 12 Muri: 10 
    Volley Friends: Ritucci 4, Tomei 7, Cortella, Schina, Mucci, Prati 22, Palermo 17, Muzi 4, Geci (L), Severini 7, Ungaro 6, Ciacci, Lupoli, Trotta (L). All: Luca Oggioni, Camillo Lupoli. 
    Arbitri: Federico Daniele Luppi e Fabio Paris 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO