More stories

  • in

    Serie B2: Faenza è troppo forte, la Conad combatte ma perde 3-0

    Di Redazione
    Niente da fare per le ragazze della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora che cedono per 3-0 nel derby a Faenza, contro una Fenix che si dimostra nuovamente la squadra da battere nel Girone G2.
    Le ravennati, in difficoltà anche a causa di alcune assenze importanti, danno battaglia nei primi due set, ma finiscono sotto 2-0 subendo alcuni brutti parziali, nati prima di tutto da difficoltà in ricezione. Coach Delgado prova tanti sestetti diversi, ma non riesce a rovesciare le sorti dell’incontro, che le padrone di casa chiudono con autorità nel terzo set.
    La partita
    Al fischio d’inizio Coach Delgado deve fare i conti con le pesanti assenze di Missiroli e Vecchi e sceglie il sestetto con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Greco Zeru, Vingaretti ed Evangelisti libero. Ravenna gioca un avvio di primo set gagliardo e, dopo l’iniziale 4-1, combatte punto su punto trovando anche un break di vantaggio sul 10-12, griffato dall’ace di Piomboni. Faenza cambia però marcia nella seconda fase, trova subito il controsorpasso e allunga, conquistando nettamente il primo set per 25-16.
    Il secondo parziale ripropone un po’ lo stesso schema, con la Conad che combatte in avvio e le padrone di casa che scappano via nella parte centrale (16-10). Le ravennati non mollano e provano a recuperare, ma Faenza nel finale non sbaglia nulla e chiude per 25-19. L’impatto psicologico dei primi due set colpisce le ospiti nel terzo, dove la Fenix allunga subito e non si volta più indietro, portando a casa l’ultimo parziale per 25-12 e la partita per 3-0.
    Il tabellino
    Fenix Faenza – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-16, 25-19, 25-12)
    Faenza: Tomat 10, Alberti 6, Casini 16, Guardigli 8, Baravelli 1, Grillini 10, Galetti (L); Taglioli 1, Emiliani, Gorini, Melandri, Maines 1, Martelli (L). All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.
    Muri 7, ace 8, battute sbagliate 7, errori ricez. 2, ricez. pos 59%, ricez. perf 31%, errori attacco 5, attacco 37%.
    Ravenna: Fusaroli 3, Piomboni 11, Fontemaggi 9, Bendoni 1, Greco Zeru 4, Vingaretti 1, Evangelisti (L); Ghiberti 1, Candolfini, Peluso, Ndiaye 1, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.
    Muri 2, ace 2, battute sbagliate 7, errori ricez. 8, ricez. pos 40%, ricez. perf 21%, errori attacco 11, attacco 26%.
    Arbitri: Luca Porti e Alessia Fabbretti.
    La classifica – Serie B2 Girone G2
    Fenix Faenza 13**, Calanca Persiceto 12*, Olimpia Teodora Ravenna 11, Fatro Ozzano 9**, VTB Masi Pianamiele Bologna 0****, US Rubierese Volley 0***.
    Prossimo turno
    Conad Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano, sabato 20 marzo, ore 18, Lido Adriano (RA)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Planet Strano Light ritrova il sorriso: 3-0 contro Hub Ambiente

    Di Redazione
    Tre punti dopo due sconfitte, la Planet Strano Light vince a Catania sulla Hub Ambiente Teams Volley e sale a quota 8 al termine della giornata 8 di Serie B2 girone N1 (terza di ritorno).
    Una vittoria condita da una prestazione eccellente sotto tutti i punti di vista, un riscatto cercato, voluto e concretizzato sin dal primo set. Il botta e risposta del punto al punto viene interrotto da un break (7-12) in cui salgono in cattedra capitan Lucrezia Lombardo e due volte Valentina Leone (10 a referto l’una, 16 l’altra). Le padrone di casa reagiscono e sorpassano conducendo di +3 per un’ampia parte del parziale nel segno di Marcello ma la Planet ha il merito di crederci e spostare di nuovo la partita a suo favore ancora con Lombardo e Leone, quindi con ace di Miceli e Leone, impeccabile da P3, che chiude i conti sul 22-25.
    Il secondo set registra un’avanzata della Planet (1-3) nel segno di Paoli e di un ace di Lombardo. Alla pronta reazione avversaria, con Niciforo e l’ex Silvestre (9-7), si contrappongono Miuccio a muro, Lombardo e Fiamma Giuffrida che cresce col passare dei minuti (10-14). E’ l’allungo della Planet che riesce a portarsi sul 14-20 ma sul 17-22 si smarrisce per lasciare campo alla Teams, capace di avvicinarsi con Oliva ad una clamorosa parità. Lombardo, Giuffrida e Miuccio colpiscono nel momento opportuno per il 23-25 finale.
    Poche emozioni in un terzo set di marca Planet. Dal 3-8 dell’avvio all’ace di Giuffrida che consente di mantenere un rassicurante vantaggio (11-15) Sul 14-21 la gara scivola via senza molti sussulti. Demetra Famoso blinda la difesa con un gran salvataggio nel finale su Chiavaro e Giuffrida confeziona il punto decisivo del 17-25.“Con qualche cambiamento tattico la squadra ha dimostrato di potersi esprimere al meglio – è il commento del tecnico Planet Francesco Andaloro -. Siamo felici per le prestazioni di tutte, della crescita di Giuffrida e Miceli ma anche di capitan Lombardo, l’anima del gruppo che in campo si è dimostrata fonte di motivazioni per tutte”.
    Hub Ambiente Teams Volley-Planet Strano Light 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)T.Volley: Sposato 3, Chiavaro 14, Monti 1, Marcello 7, Nociforo 4, Oliva 4, Foti (L1). Silvestre 2, Aliffi 2, Baglio, Altavilla (L2). Ne Simoncini, Mastroeni, Emmi. All.Baldi.Planet: Lombardo 10, Giuffrida 8, Leone 16, Miuccio 7, Miceli 6, Paoli 5, Famoso (L1). Ne Rapisarda, Asero, Nicoloso, Solarino, Guardo, Glorioso, Guastella, Viola (L2). All. Andaloro.  Arbitri: Caltagirone e Caronna 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Attesa terminata per la Conad Olimpia Teodora: c’è la Fenix Faenza

    Di Redazione
    Dopo un lungo stop forzato dal rinvio della gara contro Bologna, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo questa domenica, 14 marzo, alle ore 17, per il difficile derby contro la Fenix Faenza, valido per l’ottava giornata (terza di ritorno) del Girone G2. Le ravennati non giocano dallo scorso 24 febbraio (sconfitta sul campo del Calanca Persiceto), mentre l’ultimo match disputato da Faenza risale addirittura dal 14 febbraio (vittoria per 3-1 proprio contro Persiceto).
    Nel match di andata le manfrede si imposero con un netto 3-0 in trasferta e in classifica inseguono a un punto la Conad, ma con due gare in meno. Nelle quattro gare giocate, infatti, la Fenix ha lasciato sul campo appena 4 set e 2 punti (alla seconda giornata contro Ozzano) di quelli disponibili. Sfida molto complicata quindi per Ravenna, che incontra una formazione costruita per competere alla vittoria del campionato e dovrà anche fare i conti con le pesanti assenze di Missiroli e Vecchi.
    “Stiamo lavorando bene in palestra in queste settimane – commenta Coach Delgado –, ma affrontiamo senza dubbio una squadra molto forte. Sarà una partita molto difficile, sia per il valore dell’avversario, sia perché giochiamo in trasferta e non al completo, ma noi scenderemo in campo come sempre per dare battaglia. L’obiettivo è prima di tutto fare del nostro meglio e migliorare la prestazione della partita di andata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Planet Strano Light si inchina alla capolista Palmi

    Di Redazione
    Si arrende la Planet Strano Light di fronte alla Expert Desi Palmi, battistrada del girone N1 di Serie B2 femminile, che passa a Pedara.
    Palmi prova a scappare in avvio, ma la Planet ci mette il carattere e sul 9 pari trascina il match punto a punto sino al sorpasso che sul 18-13 sembra indirizzare a proprio favore la sfida. Un prolungato più 2 però non basta e le calabresi nel momento clou del primo set, dal 21-21, si fanno valere nello sprint finale. Al cambio campo la Planet reagisce e nel segno di Miuccio e Miceli domina la scena riuscendo anche a portarsi a più 8. Il 25-18 finale pone la sfida in parità.
    Nel terzo set emerge un netto divario tra le compagini e le padrone di casa dicono addio ai sogni di colpo grosso. Cresce Mancuso tra le ospiti (a referto 28 volte) ed il set è già segnato, concludendosi a 14. Il tecnico Francesco Andaloro ne approfitta per un turn over e lancia due atlete all’esordio stagionale: Irene Magro, classe 2006 (foto) e la 2004 Gloria Viola, libero, che nei giorni scorsi si è riaggregata al gruppo dopo alcuni mesi. Entrano pure Giuffrida e Rapisarda in attacco, Guardo al centro, zona in cui dall’inizio è stata impiegata per la prima volta da titolare Giorgia Asero (della squadra come è noto non fa più parte Veronica Silvestre, trasferitasi alla Teams Volley).
    Ultimo set sulla scia del precedente con Palmi che incassa, con l’11-25 finale, altri tre punti a conferma del ruolo da capolista. Per la Planet, ferma a quota 5, sabato trasferta a Catania contro Hub Ambiente Teams Volley, battuta in casa al tie break da Volley Volley nel derby di città. Si giocherà per la terza giornata di ritorno.
    “Sconfitta senza attenuanti – commenta Francesco Andaloro – ma ci rammarichiamo per un primo set dove eravamo in vantaggio e abbiamo tenuto testa all’avversario, riuscendo a fare bene nel secondo. La soddisfazione giunge dall’aver impiegato le nostre Under Viola e Magro, un esempio di come la società vuole rivolgere le attenzioni alla linea verde per l’immediato futuro”.  
    Planet Strano Light-Expert Desi Palmi 1-3 (22-25, 25-18, 14-25, 11-25)Planet: Paoli 2, Asero 3, Leone 8, Miuccio 11, Miceli 8, Lombardo 6, Famoso (L1). Giuffrida, Guardo, Rapisarda 1, Magro, Viola (L2). Ne Glorioso, Guastella Solarino. Allenatore: Andaloro.Palmi: Surace 2, Mancuso 28, Angiletta 10, I.Buonfiglio 15, Maugeri 9, Conti 5, Quiligotti (L1). Accorinti 1, M.Buonfiglio 3, D’Elia. Ne Carrozza (L2). Allenatore Celi.Arbitri: Cardaci e Rizzotto  
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di derby per la Lavinia Group Trani contro la Primadonna Bari

    Di Redazione
    Nuovo impegno casalingo per la Lavinia Group Volley Trani in campionato. Dopo la sconfitta esterna contro il Melendugno, domenica 7 marzo, alle ore 17:30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Primadonna Bari. La gara, valida per la settima giornata del campionato di Serie B2, si terrà tra le mura del tensostatico “Ferrante” di Trani, a porte chiuse.
    Le due compagini si incontrano per la seconda volta in questa stagione: nel girone di andata, il match, valido per la seconda giornata di serie B2, terminò con il risultato di 3-0 per le baresi. Positivo fino ad ora il cammino in campionato delle ragazze allenate da coach Ricci: le biancorosse, infatti, occupano il secondo posto in classifica, a quota 15 punti – a tre punti distanti dal primo, occupato dal Melendugno. Nell’ultima giornata di campionato, Cesario e compagne hanno conquistato il quinto successo in campionato contro la Battipagliese Volley, con il risultato di 3-0.
    Nulla da fare per le tranesi nell’ultima giornata disputata: contro la capolista Melendugno, le biancazzurre hanno rimediato una sconfitta per 3-0. Un ko che ha confermato la quinta posizione in classifica per le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola, ferme a quota tre punti. “Il Melendugno è una squadra di categoria superiore rispetto alla nostra. Meglio non poteva andare, abbiamo cercato di rimanere in gara il più possibile. Poi abbiamo pagato la differenza tecnica, specie sui fondamentali” è il commento dell’allenatore delle biancazzurre sull’ultima partita disputata, contro le salentine.
    Contro il Bari “cercheremo di fare del nostro meglio. Il derby è sempre una partita particolare” ha aggiunto il coach, prima di concludere: “Vogliamo dimostrare che stiamo crescendo. Daremo in campo il massimo per portare a casa qualche punto“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fly Volley Marsala seconda in classifica alla quinta giornata nel girone N2 di B2

    Di Redazione
    Il campionato nazionale di Volley femminile serie B2, al termine della quinta giornata di questa particolare stagione, presenta il conto alle sei pretendenti del girone N/2.
    Al giro di boa la classifica si presenta così:Volley Terrasini 15 5 – 0A29 Fly Volley Marsala 9 3 – 2S. Stefano di Camastra 8 3 – 2Ardens Comiso 6 2 – 3Albaverde C/ssetta 6 2 – 3Trinca Palermo 1 0 – 5
    Salta subito all’occhio l’inattesa matricola A29 GesanCom Fly Volley Marsala che staziona meritatamente in seconda posizione con 9 punti. Il roster di coach Lucio Tomasella ha colto 3 vittorie, tutte tra le mura amiche del Panathletico e tutte per 3-0, sciorinando una pallavolo, a volte, spettacolare grazie ad un ottima interpretazione delle fasi di gioco. I programmi societari di disputare un campionato di media/alta classifica sono stati, al giro di boa, pienamente rispettati ed il gioco che si è visto nella trasferta di Comiso ha anche fatto sperare, guardando il primo ed il secondo set ad un risultato addirittura migliore.
    La sconfitta di Terrasini, invece, ha avuto un risultato estremamente positivo sul morale delle libellule biancoazzurre: la consapevolezza di essere un gruppo affiatato di sorelle che nelle difficoltà si sorreggono a vicenda e che consente loro, come ha avuto modo di scrivere alle ragazze Coach Lucio Tomasella, “… di realizzare la più grande vittoria che si poteva chiedere ad una squadra: restare compatti e coesi nei momenti di seria difficoltà…”.
    Anche il Presidente Roberto Marino ha avuto parole di apprezzamento per l’ultimo match del girone di andata, “Abbiamo dimostrato di essere un gruppo coeso e capace che, nonostante una formazione rimodulata, ha messo in difficoltà un avversario con buone individualità. Adesso, nella prima di ritorno sabato 27/02 alle ore 17.30, affronteremo, al Palaceramica di S. Stefano di Camastra la Nigithor e ci presenteremo al meglio delle nostre condizioni fisiche e mentali. Invitiamo tutti gli appassionati a seguire le fasi del match sul nostro profilo facebook”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Progetto Volley Smart: Andrea Siino sarà il primo allenatore

    Foto Ufficio Stampa Progetto Volley Smart

    Di Redazione
    Alla luce dell’annuncio della Federazione Italiana Pallavolo, relativo al blocco delle retrocessioni, il Progetto Volley Smart ha deciso di affidare ad Andrea Siino la gestione della prima squadra. La scelta scaturisce nell’ottica di una programmazione di ben più ampio respiro. Proprio Tommaso Pirrotta, promotore del nuovo riassetto tecnico, assumerà la funzione di direttore tecnico in piena sinergia con il giovane allenatore.
    L’opzione, concordata dal quadro dirigenziale, ha efficacia da oggi. Proprio per questo Andrea Siino esordirà in panchina in veste di primo allenatore già nella gara di campionato valevole per la sesta giornata del campionato di serie B2 femminile girone N2 in programma giovedì 25 febbraio contro Volley Terrasini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria in B2 per Roma. Voci: “Ci siamo motivate al massimo”

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Quanta felicità per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club dopo il vincente e indifendibile mani e fuori da posto 2 di Nuzzo contro il Volley Friends Tor Sapienza. Centotrentasei minuti di gioco estenuante ma emozionante servono al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli per strappare con orgoglio il suo primo successo in Serie B2: 3-2 fuori casa che frutta non solo due punti nel sottogirone L2 alla fine della quinta giornata della prima fase, ma anche la riprova della forza interiore di ragazze che sono quasi guarite dai più vari infortuni o che hanno affrontato la quarantena per via del SARS-CoV-2.
    In attesa di sapere quando dovrà andare al PalaFerretti a sfidare la Fenice Pallavolo, la compagine giallorossa si allenerà almeno tre volte alla settimana al pallone dell’APD Palocco per prepararsi alla seconda fase. Durante il primo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club mina ogni tentativo di fuga del Volley Friends Tor Sapienza con tanta lucidità e verve su ogni palla; grazie alle prodezze sotto rete di Nuzzo, Valerio e Iannicelli sigla il 25-23. Tutt’altra musica nel secondo set: le coperture tardive, le incertezze in ricezione e i falli di invasione aerea pesano al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli, prima quasi sempre sotto di ben cinque punti e poi battuto 25-17. Con il ritorno di capitan Voci in regia al posto di D’Adamo all’inizio del terzo set la compagine giallorossa risorge e torna a giocare una pallavolo fluida e incisiva; alla fine vince 25-21 e centra il suo primo punto nel sottogirone L2. Nel quarto set il sestetto ospite rimedia a nuove sbavature in ricezione e difensive colpendo di più al servizio con il suo ottimo capitano, ma sul finale fallisce la sua agognata rimonta al punto da sorbirsi il 25-23 della sua avversaria. Il tie-break è targato Wolves: capitan Voci alza al meglio ogni palla alle sue compagne, soprattutto Valerio, le quali concretizzano tutti i loro attacchi fino al meritato 15-10.
    Felicissima sia per il suo convincente ritorno in campo sia per il 3-2 dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club contro il Volley Friends Tor Sapienza, a fine gara l’MVP Voci auspica un costante e graduale miglioramento di tutta la squadra in vista della seconda fase: “Ci siamo motivate al massimo nei giorni precedenti a questo match allenandoci intensamente e consolidando una mentalità vincente. Già nell’ultimo match contro la United Volley Pomezia abbiamo dimostrato di poter dare del filo da torcere a qualsiasi squadra. Siamo uscite dalla nostra crisi di risultati grazie a questo nostro bel successo esterno, anche se avremmo potuto vincere benissimo 3-1 evitando di fallire attacchi decisivi, di esitare nella difesa dei pallonetti nelle nostre zone di conflitto e di commettere inutili invasioni aeree. Ora pensiamo a ultimare questa prima fase di campionato, dopodiché affronteremo con grinta e fiducia la seconda, la quale sarà intensissima”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO