More stories

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Volley Trani non sbaglia contro la Battipagliese

    Di Redazione Continua il percorso di crescita della Lavinia Group Volley Trani in campionato. Nella decima giornata di serie B2, le biancazzurre hanno ottenuto un successo contro la Battipagliese Volley, con il risultato di 3-0. Positiva la prestazione delle tranesi in campo. Le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola hanno più volte messo in difficoltà le avversarie, riuscendo, anche nelle fasi di gara più concitate, a mantenere alta la concentrazione. Dopo la buona prestazione sul campo del Torretta, il successo contro le campane conferma le ottime prospettive di crescita della squadra. Al PalaFerrante di Trani, l’allenatore delle biancazzurre ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con Di Leo e Dambra come centrali; De Kunovich ha agito come opposto, Binetti e Volpe schierate come laterali. A completare la formazione, Simona Sollecito. A disposizione, Abbattista, Cosentino, Curci e Pistillo. Indisponibile Giusy Miranda, a causa di una distorsione alla caviglia rimediata durante una sessione di allenamento della squadra.Partenza sostanzialmente equilibrata tra le due squadre (5-5). Dopo una fase in cui le due compagini hanno giocato punto a punto (15-15), le tranesi si sono portate in avanti (19-18). Arrivate al set point (24-22), le padrone di casa sono state riprese dalle avversarie (24-24) che, fino all’ultimo (25-25), hanno provato a mettere in difficoltà le tranesi. De Kunovich ha messo fine al primo set, portando le sue alla vittoria (27-25).Le biancazzurre sono cresciute di ritmo nel secondo set: dopo l’iniziale equilibrio (5-5), Sollecito e compagne hanno costruito un solido vantaggio sulle avversarie (16-10). Quando il gap è sembrato ridursi (19-15), le biancazzurre non hanno demorso e, punto a punto, hanno chiuso a proprio favore il secondo set (25-16, attacco di Curci, schierata in campo nel corso del secondo parziale).Sotto nel punteggio, le campane hanno provato ad alzare i ritmi di gioco nella terza frazione, nel tentativo di riaprire lo scontro con le avversarie. Al primo time-out ad essere in vantaggio sono state proprio le ospiti (9-13), con le tranesi costrette ad inseguirle (15-18). Sul finale le padrone di casa hanno agganciato le avversarie (19-19), aprendo ad una fase di gioco in cui si è giocato punto a punto (23-22). Finale concitato (25-25), ma alla fine sono state le tranesi a spuntarla (27-25). La gara contro la Battipagliese Volley conclude la prima parte del campionato di serie B2 per le tranesi, in attesa di conoscere le date in cui saranno recuperate le gare precedentemente rinviate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia a Rubiera per l’ultima giornata del girone G2

    Di Redazione Reduce da una settimana di stop causato dal rinvio del match contro Ozzano, la la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo questa domenica, 28 marzo, alle ore 17.30, a Rubiera per l’ultima giornata (la decima) del Girone G2. Nel frattempo sono state definite le date dei due recuperi, che vedranno Ravenna ospitare VTB Masi Pianamiele Bologna e Fatro Ozzano, rispettivamente sabato 3 aprile alle 18 e mercoledì 21 aprile alle 20 a Lido Adriano. La Conad, tra un rinvio e l’altro, è reduce da due sconfitte consecutive, entrambe maturate in trasferta, sui campi di Persiceto (24 febbraio) e Faenza (14 marzo), ma nel match di andata aveva battuto la Rubierese per 3-1. Le avversarie, ancora a secco di punti in classifica, sono però reduci da un’ottima prestazione proprio a Faenza, dove hanno messo paura alla capolista strappando il primo set con autorità (25-14), per poi cedere 3-1 una partita molto combattuta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: novità in arrivo sulla formula dei campionati e sui trasferimenti

    Di Redazione Nuova formula in arrivo per la Serie B maschile e femminile. La Federazione Italiana Pallavolo ha annunciato oggi che il Consiglio Federale, a causa delle numerose partite rinviate per casi di positività al Covid-19, nelle prossime ore annuncerà ufficialmente una “ulteriore rimodulazione” dei campionati nazionali, in una stagione già molto travagliata e iniziata soltanto a gennaio 2021. Nel frattempo cambia la regola sui trasferimenti di atleti verso la Serie B: i giocatori provenienti dalla Serie A maschile potranno infatti trasferirsi nelle serie inferiori soltanto fino a domenica 28 marzo, giorno in cui terminerà la regular season di Serie A3. Il provvedimento, già in vigore per il settore femminile, è volto a “supportare le società sportive nel particolare momento di difficoltà determinato dalla pandemia (…) e comunque garantire la regolarità e il livello dei campionati in corso, evitando stravolgimenti negli organici di ciascuna squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria di carattere per la Fenix Faenza contro Rubiera

    Di Redazione Vittoria di carattere per la Fenix Faenza che deve sudare per regolare un’ottima US Rubierese nel recupero della prima giornata di ritorno. Le reggiane dimostrano infatti che la loro classifica non è veritiera e che hanno ottime qualità. Pregi che si vedono soprattutto nel primo set, quando mettono in difficoltà la Fenix, vincendo la frazione 25-14, giocando ai limiti della perfezione. Il riscatto faentino è però immediato e arriva nella seconda frazione anche se il 25-19 finale è figlio di una rimonta dopo un avvio in salita. Combattuta è la terza frazione, vinta dalla Fenix 25-23 che poi domina nell’ultima imponendosi 25-15. “Questa vittoria è molto importante dal lato caratteriale – sottolinea coach Maurizio Serattini -, perché non è facile reagire subito ad un primo set giocato sottotono per merito delle avversarie che ci hanno sovrastato in molti fondamentali. La squadra è stata brava a riordinare le idee e a saper soffrire nei momenti difficili per poi chiudere i conti nell’ultimo set. Devo fare i complimenti a tutte, ma anche a Rubiera che sono convinto rialzerà presto la testa e recupererà posizioni in classifica”. Nel prossimo turno la Fenix ospiterà la VTB Bologna domenica 28 marzo alle 17 (ultima gara del girone di ritorno), match che sarà trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Pallavolo Faenza. Fenix Faenza 3 – US Rubierese 1 (14-25; 25-19; 25-23; 25-15) FAENZA: Tomat 10, Casini 20, Alberti 6, Guardigli 11, Grillini 8, Baravelli 4, Melandri, Gorini, Taglioli 2, Emiliani, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: Serattini.RUBIERA: Gjoni 4, Macchetta 5, Corsini, Baccarani, Baldelli 12, Morselli 6, Raineri 7, Rossi 6, Munari, Sandoni, Garuti (L). All.: LongagnaniArbitri: Pentassuglia e Barabani Classifica: Faenza* 16; Calanca Persiceto* 12; Ravenna** 11;; Fatro Ozzano* 9; VTB Masi Pianamiele Bologna* e US Rubierese* 0. * gare da recuperare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio sogna lo sgambetto alla capolista Centro Volley Reggiano

    Di Redazione Tra rinvii e recuperi il campionato nazionale di serie B2, girone G1, è arrivata alla nona giornata, quarta di ritorno. La Pallavolo Sangiorgio, archiviato il primo successo stagionale nel derby contro il Volley Academy Piacenza, prepara la sfida alla CVR, prima della classe. Protagonista nella vittoria per 3-0 a spese del Volley Academy Piacenza, è stata con assoluta certezza la schiacciatrice Erica Fava, autrice di 20 punti. Una prestazione di alto valore per l’atleta, classe 2002, al rientro alla Pallavolo Sangiorgio, dopo l’esperienza maturata la scorsa stagione alle Mavericks del Maize High School di Wichita negli Stati Uniti. “Abbiamo trovato continuità nel gioco – spiega -. Siamo rimaste attente sia al servizio, sia in ricezione. Non le abbiamo prese sottogamba perché alcuni nostri errori potevamo farle rientrare in partita”. Erica in questa stagione o meglio nelle quattro gare sin d’ora giocate, ha alternato il ruolo di posto 4 ad opposta. “Preferisco giocare da schiacciatrice – ammette – perché è il mio ruolo naturale ma in caso di necessità seguo le direttive del coach”. Prossimo step la sfida alla capolista Centro Volley Reggiano. “Il successo ci ha dato morale e siamo molto motivate per questa sfida. Nonostante le assenze ed i cambi di ruolo il lavoro che stiamo facendo in palestra sta dando i suoi frutti” conclude. Erica e la Pallavolo Sangiorgio sono molto carichi in vista di una gara molto importante che al peso specifico può significare molto e, soprattutto, ritrovare anche la vittoria tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Sangiorgio che manca dal 6 dicembre 2019 (3-0 al Volley Gussago). Precedenti Le due formazioni si sono sfidate nel passato recente nelle serie regionali. La prima ed unica gara in B2, giocata lo scorso 13 febbraio, è stata vinta dal CVR per 3-1. Non ci sono ex di turno.  Arbitri e come seguire la partita Dirigeranno la partita i signori Iacopo Sala e Giuseppe Virga. L’incontro sarà possibile seguirlo in diretta facebook sulla pagina della Pallavolo Sangiorgio, a partire dalle 18.20. Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley ReggianoPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Hodzic, Tacchini (L). All: Capra-Piccoli.Centro Volley Reggiano: Coriani (L), Attolini, Dorigatti, Maggiali, Zulian, Reverberi, Spagnuolo, Bigi, Zalla (L), Scalera, Agostini, Bratoni, Paolini. All.: Meringolo. Programma, nona giornata (quarta di ritorno)Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley Reggiano; Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia-Arbor Interclays Reggio Emilia; Tirabassi&Vezzali Campagnola-Ltp Volley Academy Piacenza. In settimana si è giocato il recupero tra la Tirabassi&Vezzali Campagnola e la Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia: il risultato finale è stato 3-1 (24-26, 25-19, 25-14, 25-19) per la formazione di coach Simone Pisa. Classifica Centro Volley Reggiano 15 punti (5-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 9 (4-1); Arbor Interclays Reggio Emilia 9 (4-1); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 3 (1-3); Vap Piacenza 0 (0-3); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 0 (0-4). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, il calendario dei recuperi della prima fase

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Per la conclusione della prima fase della stagione sportiva 2020/2021 alla Pallavolo Sangiorgio mancano sei gare. Due saranno da calendario originale, le rimanenti altre quattro da recuperare, spostate per i protocolli covid-19.
    La Pallavolo Sangiorgio rende noto il nuovo calendario che incastra le date delle partite, dopo gli spostamenti effettuati dalla Federvolley, in accordo con le società avversarie, e quello già ufficializzato. Le gare potrebbero subire ancora della variazioni in base all’andamento della curva pandemica.
    Nona giornata: Sabato 20 marzo 2021, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Centro Volley ReggianoDecima giornata: Sabato 27 marzo, ore 19.00, Arbor Interclays Reggio Emilia- Pallavolo SangiorgioSeconda giornata: Mercoledì 31 marzo, ore 20.30, Wimore Grissinbon Giovolley-Pallavolo SangiorgioTerza giornata: Giovedì 8 aprile, ore 20.30, Pallavolo Sangiorgio-Volley Academy PiacenzaQuinta giornata: Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio EmiliaSettima giornata: Sabato 17 aprile, ore 18.30,  Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le biancorosse di Cuneo replicano in Liguria il successo dell’andata

    Di Redazione
    Importante vittoria in trasferta per la squadra di Serie B2 dell’Ubi Banca Bosca Cuneo. Dopo il rinvio del derby casalingo con le ‘cugine’ albesi, le giovani biancorosse rientrano in campo in Liguria, imponendosi in rimonta nella difficile trasferta di Carcare. Dopo aver perso il primo set (25-18), le ragazze di coach Petrelli cambiano marcia e ribaltano la situazione (19-25 / 23-25 / 20-25), portando a casa tre punti non solo preziosi per la classifica ma soprattutto per il morale.
    «Una bella prova caratteriale – commenta coach Liano Petrelli – contro una squadra aggressiva sin dall’inizio. Siamo cresciuti molto tecnicamente, sia in difesa sia in attacco. Abbiamo visto una squadra pronta fisicamente, grazie al lavoro settimanale con Lorenzo Giraudo e Stefano Cavallera. Spiace per questa pausa nei campionati giovanili, utili alle nostre ragazze per trovare il giusto ritmo gara. Dobbiamo tenere sempre alta l’attenzione, approcciando nella corretta maniera tutte le gare, sin dal fischio d’inizio».
    SERIE B2 (girone A1) – ottava giornataACQUA CALIZZANO CARCARE – UBI BANCA BOSCA CUNEO 1-3(25-18 / 19-25 / 23-25 / 20-25)UBI Banca Bosca Cuneo: Candela (C), Monge, Montabone, Moschettini, Battistino, Baldizzone, Sordo, Giuliano, Andeng, Ulligini, Basso, Caprioglio, Gay (L), Scialanca (L). All. Petrelli. Vice All. Cavallera.SERTECO V.SCHOOL GENOVA – LIBELLULA AREA BRA 1-3L’ALBA VOLLEY – NORMAC AVB GENOVA 2-3
    CLASSIFICA: Normac AVB Genova 15, Libellula Area Bra 14, Serteco V.School Genova 12, Acqua Calizzano Carcare, L’Alba Volley* 11, UBI Banca Bosca Cuneo* 6.*una gara in meno
    PROSSIMO TURNO (nona giornata, sabato 20 marzo 2021)UBI BANCA BOSCA CUNEO – LIBELLULA AREA BRA (ore 20,00)L’ALBA VOLLEY– SERTECO V.SCHOOL GENOVA (ore 21,00)NORMAC AVB GENOVA – ACQUA CALIZZANO SV (ore 21,00)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Marianna Ferretti: “Ripartiamo dai nostri errori”

    Foto Ufficio stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Seconda sconfitta consecutiva per la LG Impianti Futura Volley Teramo, che cade in casa della capolista Porto San Giorgio 3-0 e ora dovrà riscattarsi nel finale della prima fase contro Volley Pescara 3 e Don Celso Fermo.
    L’analisi post partita di Marianna Ferretti, palleggiatrice ferma da un paio di settimane a causa di un infortunio: «Nel primo set abbiamo giocato bene all’inizio, conquistando un buon ritmo punto dopo punto. Poi la loro esperienza ha prevalso sui nostri errori e abbiamo perso il periodo. Nel secondo set siamo rientrate bene in campo, poi nei momenti decisivi ci sono stati degli errori che alla lunga ci hanno frenato. Poi nel terzo periodo c’è stato un crollo definitivo, un blackout con errori che abbiamo portato fino alla fine. Per me è dura vedere la squadra da fuori senza poter dare il mio contributo, ma spero che tutto si risolva presto».
    Sui prossimi impegni, chiosa la giocatrice teramana: «Dovremo imparare dai nostri errori, da ciò che abbiamo sbagliato nelle ultime partite. Devono esserci d’aiuto per riconquistare la fiducia in noi stesse e ripartire ancora meglio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO