More stories

  • in

    Serie B2, la Conad batte 3-1 Bologna nel recupero della settima giornata

    Di Redazione Ancora una vittoria per le giovani ravennati della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che battono per 3-1 la VTB Bologna nel recupero della 7a giornata del Girone G2, disputato sabato 3 aprile nella Palestra di Lido Adriano, ripetendo il risultato ottenuto sei giorni prima a Rubiera. La squadra di Coach Delgado si porta a quota 17 punti in classifica, in seconda posizione con 6 vittorie su 9 partite disputate, in attesa dei tanti altri recuperi ancora da giocare. Un’altra bella prestazione per le baby Leonesse, che nei primi due set non lasciano spazio alle avversarie vincendo nettamente i parziali, dominati fin dai primi punti. Dopo aver subito la reazione di Bologna nel terzo, dove le ospiti partono forte e poi contengono la rimonta, le padrone di casa ritrovano il controllo della gara nel quarto: avvio nuovamente favorevole alle ospiti, con la Conad che rovescia il parziale nella fase centrale del set, andando poi a chiudere abbastanza agevolmente la partita. L’ultimo appuntamento del girone per Ravenna è in programma mercoledì 21 aprile, alle ore 20, sempre nella palestra di Lido Adriano, con il recupero della 9a giornata contro Fatro Ozzano. Conad Olimpia Teodora Ravenna – VTB Masi Pianamiele Bologna 3-1 (25-15, 25-11, 18-25, 25-17)Ravenna: Piomboni 20, Vecchi 9, Fontemaggi 10, Bendoni 8, Ndiaye 6, Vingaretti, Evangelisti (L); Fusaroli 2, Candolfini 6, Missiroli 3. N.e.: Greco Zeru, Casadei (L). All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 7, ace 8, battute sbagliate 13, errori ricez. 5, ricez. pos 34%, ricez. perf 24%, errori attacco 6, attacco 43%.Bologna: Bernardeschi, Ugolini 10, Ciccarelli 9, Bongiovanni 14, Ceroni 9, Barbieri 2, Laporta (L); Vicenzi, Dini 1, Giannoni, Branchini, Benameur. N.e.: Boruzzi, Garagnani (L).Muri 6, ace 5, battute sbagliate 18, errori ricez. 7, ricez. pos 47%, ricez. perf 32%, errori attacco 9, attacco 30%.Arbitri: Ilaria Zoffoli e Francesca Righi. La classifica- Serie B2 Girone G2 Fenix Faenza 21, Olimpia Teodora Ravenna 17, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, US Rubierese Volley 3**, VTB Masi Pianamiele Bologna 1. *Una partita in meno** Due partite in meno*** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Antares, Feyles: “Finalmente si torna in campo”

    Di Redazione Terminati i festeggiamenti della Pasqua, questa settimana, dopo un lungo periodo di attesa, pare che i campionati giovanili finalmente ripartiranno e si tornerà a giocare anche in B2. Claudio Feyles illustra i programmi per la ripresa. “Quest’ultimo mese e mezzo è stato molto difficile e complicato, perchè la pandemia ci ha colpito duramente provocando numerosi contagi fra le giocatrici di tutte le squadre, allenatori e dirigenti. Per fortuna tutti i casi si sono risolti nel migliore dei modi e questo sicuramente è l’aspetto più importante, inoltre siamo da poco tornati ad allenarci in palestra, anche se a ranghi ridotti, ma per fortuna ogni giorno stanno rientrando via via le atlete che hanno completato la lunga lista di esami da fare per poter tornare a giocare. Nel frattempo vi sono stati alcuni cambiamenti per quanto riguarda i campionati che andremo a disputare: la B2 ha subito l’ennesimo stravolgimento in corsa da parte della Fipav, con una seconda fase di fatto lasciata solo alle prime 4 di ogni girone e tolta a tutte le altre; con 6 gare da recuperare ad Aprile nulla è ancora deciso e ci giocheremo le nostre chances fino all’ultimo. La serie D è stata sospesa sempre dalla Fipav, al suo posto è stata indetta una Coppa Italia, con fase provinciale, regionale e poi nazionale, alla quale parteciperemo con una squadra molto giovane per accumulare esperienza. Anche il campionato di U14, dopo essere stato inizialmente annunciato, è stato annullato e per ora purtroppo non è stato proposto nulla di alternativo. Confermati invece i campionati di U13-U15-U17-U19 anche se lascia un po’ perplessi il fatto di non aver pensato a dei gironi di Eccellenza per alzare il livello delle poche gare che si disputeranno dopo un anno che non si gioca. Sicuramente non saremo al massimo della forma fisica perchè gli strascichi del Covid si faranno sentire ancora per un po’ di tempo, ma ho già avuto modo di constatare in palestra che l’entusiamo, lo spirito e la forza morale di ogni atleta non sono stati per nulla intaccati, per cui sono sicuro che sapremo gettare il cuore oltre all’ostacolo e ben figurare in ogni campionato.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, ecco le date dei recuperi

    Di Redazione Sono state fissate le date delle partite precedentemente rinviate che la Lavinia Group Volley Trani dovrà recuperare, nel campionato di serie B2 femminile. Si tratta degli incontri contro Primadonna Bari e Pallavolo Crotone, rispettivamente validi per la settima e ottava giornata del quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. La gara contro le baresi sarà recuperata giovedì 8 aprile, alle 20:00. Contro le calabresi il confronto è previsto domenica 11 aprile, alle 17:30. Con quest’ultimo match si concluderà il percorso delle tranesi in campionato. Infatti, terminata la prima fase della stagione, si procederà direttamente ai play off promozione, ai quali parteciperanno solo le prime quattro classificate di ciascun raggruppamento. Entrambe le gare saranno disputate tra le mura del tensostatico “Ferrante” di Trani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero per Ravenna, domani arriva la VTB Masi

    Di Redazione Dopo aver chiuso l’ultima giornata della prima fase del Girone G2 con una bella vittoria a Rubiera, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora è attesa dal primo dei due recuperi, che la vedrà ospitare nel campo della palestra di Lido Adriano, sabato 3 aprile, alle ore 17, la VTB Masi Pianamiele Bologna. Le avversarie, che hanno disputato solo la metà delle dieci gare previste dal calendario, cercano ancora la prima vittoria, ma domenica scorsa hanno strappato il primo punto giocando un’ottima partita sul campo della capolista Faenza. Arbitri della gara saranno Ilaria Zoffoli e Francesca Righi. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . La classificaSerie B2 Girone G2 Fenix Faenza 18, Olimpia Teodora Ravenna 14, Calanca Persiceto 13, Fatro Ozzano 11, US Rubierese Volley 3, VTB Masi Pianamiele Bologna 1. *Una partita in meno ** Due partite in meno *** Tre partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio affronta in trasferta la Giovolley nel primo dei quattro recuperi

    Di Redazione Il team albiceleste di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, reduce dalla sconfitta sul campo dell’Arbor Interclays, domani sera, mercoledì 31 marzo, affronterà in trasferta a Reggio Emilia la Wimore Grissinbon Giovolley nel primo dei quattro recuperi delle gare di campionato rinviate a causa del covid-19. Una gara ha il sapore dello spareggio per entrambe le formazioni che a causa della rimodulazione della seconda fase della stagione, voluta dalla Federazione e resa nota nei giorni scorsi, che prevede ai play off passano le prime quattro classificate del minigirone G1.  Attualmente la Pallavolo Sangiorgio, quarta, ha 4 punti in classica (sei gare giocate) contro i 3 delle reggiane, quinte, (sei gare giocate), perciò in ottica play off questa gara ha un peso specifico notevole poiché in caso di vittoria le albicelesti avrebbero la possibilità di allungare ed affrontare con fiducia i restanti recuperi e l’obiettivo di conquistare la seconda fase sarebbe raggiungibile. La Wimore Grissinbon Giovolley nel decimo turno ha superato per 3-0 la Ltp Vtp accorciando le distanze in classifica rispetto alla Pallavolo Sangiorgio, accendendo le speranze di accedere la seconda fase. Vista la classifica contro Centro Volley Reggiano, Arbor Interclays e Tirabassi&Vezzali Campagnola in lotta per decidere le prime tre posizioni, l’ultimo, dunque, per accedere alla seconda fase play off se lo giocheranno piacentine e le reggiane di coach Aleotti. Abituata alle grandi sfide nell’arco dell’intera carriera l’alzatrice e vicecapitano Micaela Perini è consapevole dell’importanza della gara. “Al di là della prestazione che faremo se giocheremo bene o giocheremo male– spiega -. La chiave della gara sarà l’atteggiamento con il quale andremo in campo: dovremo ritrovare grinta e cuore, fattori che ci sono mancati nella gara contro l’Arbor, e saranno proprio cuore e grinta a fare la differenza”. Gara spareggio (ci sarà poi il recupero della sfida di ritorno) per un incrocio di destini futuri che ha il sapore di una finale d’andata. “Non sarà facile perché il loro campo è sempre stato difficile. Dovremo giocare l’attenzione e la voglia che abbiamo avuto contro il Centro Volley Reggiano e riproporlo contro la Giovolley” conclude. Avversario, precedenti Le formazioni si sono affrontate in passato nei campionati di serie C, questa è la prima sfida nel campionato di serie B2. La giocatrice della Wimore Grissinbon Giovolley più conosciuta è sicuramente l’alzatrice Valentina Sghedoni, modenese classe 1989, che vanta alcuni campionati in serie A (Carpi, Crema e Cadelbosco), B1 (Pinerolo) e capitano di Offanengo della storica promozione in B1 del sodalizio cremasco nella stagione 2016/2017.  Arbitri Appuntamento alle ore 21 presso la palestra istituto Matilde di Canossa in via Paterlini a Reggio Emilia. Dirigeranno Flavia Ravaioli e Jan Tawfik Henawy. L’incontro sarà a porte chiuse per le norme sanitarie anti covid-19. Formazioni Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia-Pallavolo Sangiorgio PiacentinoPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Sgobbi, Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Capra-Piccoli.Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia: Ronzoni (L), Borghi, Zanoni, Sghedoni Vasi (L), Camurri,  Ferrari, Sazzi, Magnani, Lombardini, Bertolini. Allenatore: Aleotti. Classifica Centro Volley Reggiano 19 punti (7-0); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 13 (4-2); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 4 (1-5); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 3 (0-6); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-5). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola Emilia, derby amaro contro il CVR

    Di Redazione Arriva un’altra sconfitta per Marc e compagne presso il palazzetto di Rivalta, il risultato finale sorride a CVR per 3-2. Per tutto il match Campagnola ha dovuto fare a meno di Ferretti causa infortunio, sostituita, dunque da Trevisani, in diagonale con Ilaria Varini; accompagnata da Fanzini-Marc in banda; Fava-Frignani al centro e Solieri (L). Nel primo set ci sono stati alti e bassi iniziali, ma poi superati portandosi in vantaggio sul 18-22, tuttavia CVR riesce a recuperare fino al 24 pari, ma il bel primo tempo e l’ace, entrambi da parte di Frignani fanno vincere ai vantaggi 24-26. Il secondo set invece, dominato da CVR (25-16), nel terzo, tanti alti e bassi, ma ciononostante OSGB riesce a recuperare (da 19-15 a 19 pari), il finale di set è giocato punto a punto ma poi, a causa dei troppi errori consecutivi di Campagnola nei momenti salienti, CVR vince anche il terzo. Nel quarto, arriva una batosta iniziale, per poi essere fortemente ricucita, anche grazie all’ingresso di Menozzi al posto di Varini, OSGB vince (25-18), giocando bene. Il quinto set, purtroppo non viene praticamente disputato da parte di Campagnola: le rivaltesi delle ex di Turno Reverberi e Bratoni, si portano a casa con ampio margine il tie break e così la partita. Nonostante l’assenza di Ferretti, OSGB ha cercato di giocare al meglio, facendo di necessità virtù, tuttavia, serviva forse più attenzione e caparbietà, avuta invece dalle padrone di casa. Centro Volley Reggiano – OSGB Volley Campagnola Emilia 3-2 (24-26; 25-16; 25-23; 18-25; 15-6) CVR: Agostini, Bratoni 15; Scalera 12; Reverberi 22; Maggiali 16; Spagnuolo 20; Bigi 2; Dorigatti 1; Zulian, Attolini, Coriani (L); Zalla (L), N.E. PaoliniOSGB: Trevisani 4; Varini 8; Menozzi 4; Marc 11; Fanzini 16; Fava 11; Frignani 11; Lodi, Solieri (L). N.E. Ferretti, Guida, Guidetti, Ferrari, Greco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76, si chiude con un successo importante la prima fase del campionato di B2

    Di Redazione Per concludere al meglio il girone A2 del campionato nazionale di Serie B2 il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri deve imporsi su Mv Imp.Bzz Piossasco, fanalino di coda in classifica con ancora zero punti all’attivo. La partita è tutt’altro che facile: senza dubbio le ragazze di Sinibaldi sono riuscite a risollevare il morale dopo la convincente sfida portata a casa con Pinerolo lo scorso weekend, ma nella palestra di Cumiana le padrone di casa scendono in campo con l’atteggiamento di chi vuole trovare la prima vittoria stagionale. Le biancoblu partono con la diagonale formata da Sturaro e Marengo, Iannaccone e Burzio in banda, Guarena e Quilico al centro e Fini libero. La partita ha un andamento abbastanza regolare: ogni palla è combattuta, non mancano le imprecisioni da entrambe le parti e il nervosismo non consente alle protagoniste in campo di esprimere il miglior gioco. Ogni parziale rimane in equilibrio dall’inizio alla fine e Sinibaldi opera cambi per dare respiro e variare l’assetto tattico, mentre nel terzo set entrambi i coach sono costretti a chiamare i time out nella fase iniziale, dopo due break improvvisi. Alla fine a spuntarla è il Club76, con uno scarto di due punti in tutti i set. Il risultato mostra ancora una volta la maturazione delle giovani biancoblu, in questo caso abili a mantenere i nervi saldi in una situazione difficile. Grazie ai tre punti arrivati sotto pressione, le U19 collinari chiudono la prima fase a quota 15, ma per il piazzamento definitivo si dovrà ancora attendere il recupero degli incontri rinviati a causa della pandemia. In ogni caso, è giunto il momento di prendersi un meritato riposo, prima di ripartire con la seconda fase che prevederà sicuramente anche trasferte impegnative. Mv Imp.Bzz Piossasco – Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3 (26-28; 23-25; 26-28) Tabellino: Sturaro 3, Iannaccone 9, Quilico 6, Marengo 24, Burzio (K) 8, Guarena 4, Fini (L), Ghibaudo, Busso 2, Fasano 1, N.e.: Ollino, Naddeo. Classifica Serie B2 girone A2: BlueVolley Torino 22; Caselle Volley 21; UnionVolley Pinerolo*, Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 15; Ascot Labormet To Play 11**; Mv Impbzz Piossasco 0*. *una partita in meno, **due partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Promoball Sanitars Gussago torna in campo dopo due mesi

    Di Redazione La decima giornata del campionato di B2 femminile (la terza effettivamente giocata) ha visto la Promoball Sanitars Gussago uscire sconfitta per 3-0 dalla trasferta sul campo della capolista Orotig Peschiera. Che la serata non sarebbe stata di quelle semplici lo si sapeva: in primis per l’avversaria di giornata della Promoball, e poi perché quest’ultima era reduce da uno stop più che prolungato. E i due mesi di fermo si sono fatti sentire non poco, anche se le tigri biancorosse hanno fatto del loro meglio per arginare avversarie e condizione fisica giocoforza non ottimale. Portatasi sottorete con il sestetto composto da Izzo, Gasparini, Ferrari, Salvetti, Ducoli, Piantoni e Pecalli, la squadra guidata da coach Taramelli si è ben disimpegnata nel corso del primo set, segnato, praticamente per tutto il suo volgere, dall’equilibrio. Di fatto, dall’inizio alla fine, le due formazioni sono sempre rimaste francobollate, giocandosi quindi punto a punto la frazione. Giunte sul 23-23, il guizzo decisivo è stato trovato dalle padrone di casa che, difesa una palletta insidiosa di Gasparini, hanno messo palla a terra sul contrattacco, quindi si sono prese il periodo capitalizzando il primo set point. Chiamata a recuperare, la Promoball, ancora sul rettangolo di gare con il sestetto iniziale, ha avuto un avvio incoraggiante, ma l’1-3 con cui ha aperto la frazione è stato presto annullato dal break di 5 punti di Peschiera, che poi ha spinto sul 6-4. Sebbene coach Taramelli abbia provato a rallentare le avversarie chiamando il tempo, problemi di ricezione unitamente a un blocco che è proseguito per le sue ragazze, hanno fatto sì che l’Orotig spingesse sull’acceleratore e si portasse sul 17-12. Il tecnico biancorosso ha tentato allora di mischiare un po’ le carte, inserendo Bertoletti per Salvetti prima e Valzelli su Ferrari poi così da alzare il muro, ma è stata ancora la capolista a fare l’andatura. Non bastasse, ci si sono messi anche i troppi errori, così il 2-0 per Peschiera si è concretizzato presto con il punteggio di 25-17. E nel set a seguire è arrivata la vittoria per le padrone di casa subito aggressive (3-1) e poi brave a scrollarsi di dosso una Promoball che pur ha provato ad aggrapparsi alle spalle avversarie. Il tentativo ha retto fino al 13-10, poi l’Orotig Peschiera ha alzato il ritmo con un attacco sempre più difficile da contenere ed è andata a prendersi i tre punti chiudendo il parziale 25-19. “Dopo due mesi di stop – commenta il ko il gm Luca Giacomelli – la condizione fisica non è delle migliori, considerando che molte ragazze sono rientrate da solo una settimana. Ci si aspettava una gara difficile contro delle avversarie che, non a caso, detengono la vetta della classifica. Il primo set aveva fatto ben sperare, ma ciò non è bastato. Quando la squadra di casa ha raddoppiato il passo, soprattutto in attacco, le nostre ragazze hanno subìto e non sono riuscite a reagire“. Orotig Peschiera-Promoball Sanitars Gussago 3-0 (25-23, 25-17, 25-19)Orotig Peschiera: Bellè 14, Cordioli 10, Campi 8, Castellini 9, Moschini 2, Scupola 4, Galati (L), Tosoni, Franchini, Massaro. Ne: Labbarki, Tomaiuolo, Turrini, Tolotto, Hoxha. All. Mori.Promoball Sanitars Gussago: Izzo 1, Gasparini 11, Piantoni 4, Ferrari 4, Ducoli 8, Salvetti 7, Pecalli (L), Valzelli, Miljojkovic, Basalari, Rozzini, Bertoletti. Ne: Tomasi. All. Taramelli.Arbitri: De Benedetto, Rubol DelvaiNote: Durata set 24′, 22′, 23′. Peschiera: 5 battute punto e 17 errori. 46% positività in ricezione, 28% prf e 4 errori. 37% in attacco e 6 errori, 5 muri punto. Promoball: 4 battute punto e 14 errori, 60% positività in ricezione, 44% prf e 5 errori, 29% in attacco e 10 errori, 2 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO