More stories

  • in

    Serie B: ecco i calendari dei play off. Si comincia sabato

    Di Redazione Sono disponibili online, sul sito della Federazione Italiana Pallavolo, i calendari dei play off promozione dei campionati di Serie B maschile e femminile. Per quanto riguarda la Serie B maschile e la B2 femminile, l’andata del primo turno è in programma mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, con possibilità di anticipo anche a sabato 8 e domenica 9. La settimana successiva (15-16 maggio) prenderanno il via anche i play off di Serie B1 femminile, che prevedono una fase in meno rispetto alle altre categorie (3 turni anziché 4). Per tutti la conclusione è prevista entro il 20 giugno. La Federazione ha stabilito anche le casistiche relative agli eventuali casi di positività al Covid-19 registrati nelle squadre coinvolte. Nel caso in cui all’interno di un gruppo squadra si verificassero contagi, sarà possibile rinviare le gare dei play off purché vengano recuperate entro date ben precise: il 14 maggio per la prima fase, il 26 maggio per la seconda e il 9 giugno per la terza in B maschile e B2 femminile, il 26 maggio per la prima fase e il 9 giugno per la seconda in B1 femminile. Trascorsi tali termini, la squadra interessata sarà esclusa dai play off (senza alcuna sanzione) e passerà il turno la formazione avversaria. Qualora entrambe le squadre risultino indisponibili, la squadra che avrebbe dovuto incrociare la vincente supererà il turno a tavolino. Inoltre, nelle fasi in cui è prevista la redazione della classifica avulsa, le eventuali squadre qualificatesi a causa dell’indisponibilità delle avversarie saranno classificate all’ultimo posto (per eventuali casi di parità si farà riferimento alla classifica avulsa della stagione regolare). Nella foto: Rossella Caronno, prima assoluta nella classifica avulsa di Serie B maschile (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, termina 2-2 l’allenamento congiunto con Marudo

    Di Redazione Si è concluso in parità, due set per parte il test incrociato tra il team di coach Matteo Capra e la Tomolpack Marudo, formazione lombarda di pari categoria (B2 femminile).  L’allenamento congiunto, giocato ieri sera (giovedì 29 aprile) al PalaSangiorgio è stato organizzato per sondare lo stato di forma e concentrazione del team albiceleste in vista dei play off dove sfiderà in doppio confronto (andata e ritorno con regole Cev), la Pallavolo Faenza, prima classificata del minigirone G2. Perso il primo set la Pallavolo Sangiorgio ha reagito recuperando nel secondo e terzo, perdendo poi il quarto. Nell’occasione coach Matteo Capra ha dato ampio spazio a tutto il roster. Pallavolo Sangiorgio-Tomolpack Marudo 2-2 (21-25, 25-15, 25-13, 23-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Pro Patria, la rivincita è servita. 3-1 all’UYBA

    Di Redazione Era dal derby con Pallavolo Gonzaga che la serie B2 di BRACCO Pro Patria Volley mancava dal palaNatta ma dopo oltre due mesi le ragazze di coach Brugnone ritornano a calcare il terreno amico con una vittoria. Nel recupero della decima giornata UYBA Busto Arsizio ha venduto cara la pelle ma ha ceduto i tre punti alle padrone di casa al termine di una gara bellissima, entusiasmante, palpitante. Le due squadre non si sono mai risparmiate ed hanno deliziato chi ha assistito alla gara con azioni prolungate frutto di incantevoli difese dall’una e dall’altra parte. La squadra di Lorenzo Pintus è forse stata un po’ troppo fallosa al servizio ma quasi perfetta negli altri fondamentali sempre trascinata dall’incontenibile capitana Katarina Bulovic. La Pro Patria è stata quasi sempre regolare in tutti i fondamentali ma soprattutto molto presente e determinante con 12 muri punto messi a segno. A parte il primo set controllato e ben gestito da Migliorin e compagne, la gara ha registrato set incerti fino all’ultimo punto soprattutto il secondo e terzo parziale risolti ai vantaggi. La Pro Patria inizia il match senza la sua capitana e palleggiatrice Barbara Pagnin ma degnamente sostituita dalla giovanissima Rebecca Passuello (classe 2005). Subito 3-0 per Busto ma risponde la Pro Patria con un break di 7-1 che permette alle padrone di casa di prendere il largo. Le bustocche non prendono le misure e commettono molti errori mentre la Pro Patria senza sbagliare quasi nulla si porta sull’ 1-0. Cambia la musica nel set successivo: le bustocche, trascinate da Bulovic, mettono in evidenza tutta la loro bravura e comandano la frazione fino al 22-17 quando devono fare i conti con Migliorin che con quattro attacchi vincenti premette alla sua squadra di rimettere in equilibrio la partita: 22-22. Lo sforzo per il recupero fatto viene subito vanificato dalle avversarie che vanno a chiudere il set sul 26-24. Il terzo set è di una bellezza indescrivibile! Le due squadre vanno avanti punto a punto fino al 34-32, ma questa volta è la Pro a mettere giù la palla decisiva e gioire. Non è da meno il periodo successivo dove le tre bocche di fuoco della Pro Patria (Migliorin, Scandella e Giacomini) sono praticamente inarrestabili e determinanti nel chiudere e portare a casa una sofferta quanto significativa vittoria. Alla fine gioia per le meneghine e delusione per le bustocche ma entrambe si godono il passaggio ai play off. La Pro Patria ha la garanzia del secondo posto in classifica ma ha ancora due gare di recupero con Gonzaga (mercoledi 28 aprile) e Garlasco (sabato 1° maggio) per insidiare la leadership proprio delle pavesi. BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-19/24-26/34-32/25-19)BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO: Kalinic, Giacomin, Pagnin (K), Sisti (L), Zola, Bassani, Betti, Passuello, Massa, Scandella, Migliorin, Amadasi. All. BrugnoneUNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Monni, Almasio (L2), Bizzotto, Conti, Zanella, Campagnolo, Colombo, Boccia, Bressan, Cucco (L1), Gaffuri, Mocellin, Ferravante, Bulovic (K). All. Pintus.ARBITRI: Grassi di Bergamo e Moscardi di BresciaBRACCO Pro Patria Volley Milano: battute vincenti 5, battute errate 14, attacchi vincenti 53, attacchi errati 9, muri vincenti 12, muri subiti 7, errori avversari 11, falli 7, punti su battute errate Busto 17Starting six Pro Patria Milano: Passuello – Scandella, Zola – Massa, Migliorin – Giacomini, Sisti (L)Starting six UYBA Busto Arsizio: Monni – Conti, Mocellin – Campagnolo, Bulovic – Zanella, Cucco (L) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra commenta la vittoria contro la Giovolley

    Di Redazione Sono giorni di attesa in casa Pallavolo Sangiorgio, giorni sospesi in un metaforico Purgatorio per conoscere il proprio futuro se il Paradiso dei play off oppure l’Inferno di una stagione conclusa. La vittoria interna nell’ultima giornata della prima fase del girone G1 del campionato nazionale di serie B2 contro la Wimore Giovolley Reggio Emilia per 3-1, dopo una gara al cardiopalma, permette al team albiceleste di sognare i play off promozione dove potrebbe affrontare la Fenix Faenza, squadra ravennate prima classificata del raggruppamento G2, ma per incrociarne il destino deve attendere il risultato del recupero di mercoledì 21 aprile tra la stessa Wimore Giovolley Reggio Emilia e l’Osgb Campagnola Reggio Emilia. In attesa dell’esito della gara coach Matteo Capra analizza il successo di sabato scorso. “E’ stata un’ottima prestazione – commenta -. I primi due set sono stati giocati bene sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista tattico ma anche dal punto di vista agonistico. Quando andiamo leggermente in difficoltà abbiamo dei momenti di scoramento che facciamo fatica a superare ed invertire il trend negativo come è successo nel terzo set. Questo fa parte della dinamica del gruppo nel senso che di cambi ne abbiamo pochi e le situazioni in cui possiamo cambiare qualcosa sono poche, è emerso tutto l’anno ed è stata una costante. Quarto set vinto con merito nonostante alcuni errori arbitrali ed ora dobbiamo aspettare l’esito del recupero tra Giovolley e Campagnola, vivendo questo limbo per proseguire il campionato”. Classifica Centro Volley Reggiano 25 punti (9-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 22 (7-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 18 (6-3); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 11 (3-7); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 8 (3-5); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-9). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio affronta la Wimore Grissinbon nell’ultimo recupero stagionale

    Di Redazione Sabato 17 aprile il team albiceleste di coach Matteo Capra affronterà tra le mura amiche del PalaSangiorgio la Wimore Grissinbon Reggio Emilia in una gara che può valere l’intera stagione ed in caso di vittoria significherebbe consolidare il quarto posto in classifica con la forte possibilità di poter partecipare ai play off promozione per la B1. Infatti piacentine e reggiane hanno gli stessi punti in classifica, 8, ma la squadra di coach Aleotti, al momento vanta una vittoria in più rispetto (3 contro) ed una gara in più da giocare rispetto a Di Tonto e compagne: numeri alla mano la Pallavolo Sangiorgio è obbligata a vincere con qualsiasi risultato per staccare le reggiane e sperare che queste ultime non non vincano nella loro ultima gara di recupero contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola.  Settimana di attesa e speranza per la Pallavolo Sangiorgio, pronta, dunque, a scrivere un altro capitolo della sua storia recente nel quarto torneo nazionale. “Sabato una nostra vittoria contro il Giovolley – commenta il presidente Giuseppe Vincini – ci darebbe una forte speranza di poter accedere ai play off promozione per la B1 ma non dipende solo da noi, in quanto siamo legati non solo al nostro risultato ma anche a quello che farà la stessa Giovolley contro Campagnola. La gara d’andata si è conclusa con la vittoria dopo un incontro dove non abbiamo espresso il meglio di noi stessi, nonostante ciò se giochiamo con la stessa intensità che abbiamo messo contro l’Arbor nell’ultimo incontro,sono convinto che ce la possiamo fare“. La stagione iniziata il 23 di gennaio dopo alcuni rinvii che potevano anche lasciar presagire a una non partenza del campionato visto il momento particolare che stiamo passando, è  giunta quasi al termine con sanificazioni varie, sospensioni e rinvii di gare anche all’ultimo momento appunto dovute a questa pandemia che ha condizionato non poco prima dell’inizio del campionato causando tentennamenti delle atlete nei trasferimenti, durante il campionato con gare dall’inizio incerto fino all’ultimo e alla fine con un prolungamento dovuto ai vari rinvii. Sarebbe un ottimo risultato anche per le ragazze, ricordiamo che alcune di loro sono debuttanti nel campionato di B2, per tutto l’anno hanno profuso energie negli allenamenti (in alcuni momenti anche con la mascherina chirurgica) e in gara: un risultato importante per noi frutto dell’impegno di tutti considerando appunto il momento dove siamo riusciti a fare crescere alcune delle giovani del nostro vivaio” conclude il primo dirigente della Pallavolo Sangiorgio.  Chiunque delle due formazioni passi affronterà la Fenix Faenza, prima classificata del raggruppamento G2. L’incontro d’andata si giocherà tra mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, il ritorno tra sabato 15 e domenica 16 maggio con regolamento Cev. Avversario e precedenti Le formazioni si sono affrontate in passato nei campionati di serie C, questa è la seconda sfida nel campionato di serie B2. La prima coincisa con la gara d’andata è stata vinta dalle reggiane per 3-2, dopo una maratona tiebreak chiusa per 18-16. La giocatrice della Wimore Grissinbon Giovolley più conosciuta è sicuramente l’alzatrice Valentina Sghedoni, modenese classe 1989, che vanta alcuni campionati in serie A (Carpi, Crema e Cadelbosco), B1 (Pinerolo) e capitano di Offanengo nella promozione in B1 nella stagione 2016/2017.  Arbitri Appuntamento alle ore 18.30 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a Sangiorgio Piacentino. Dirigeranno i signori Gianluca Branca (primo arbitro) e Davide Coppola (seconda arbitro).  Come vedere l’incontro  L’incontro sarà a porte chiuse per le norme sanitarie anti covid-19 e sarà trasmesso in diretta facebook sulla pagina ufficiale della Pallavolo Sangiorgio con la telecronaca affidata a Francesco Jacini a partire dalle 18.25 circa. Formazioni Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio EmiliaPallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia: Ronzoni (L), Borghi, Zanoni, Sghedoni Vasi (L), Camurri, Ferrari, Sazzi, Magnani, Lombardini, Bertolini. Allenatore: Aleotti. ProgrammaPallavolo Sangiorgio Piacentino-Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia; Centro Volley Reggiano-Ltp Volley Academy Piacenza;  Tirabassi&Vezzali Campagnola-Arbor Interclays Reggio Emilia. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-1); Tirabassi&Vezzali Campagnola 19 (6-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 18 (6-2); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 8 (3-5); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 8 (2-7); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-8). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, ottima prova contro la Primadonna Bari: vittoria per 3-1

    Di Redazione Arriva un nuovo successo per la Lavinia Group Volley Trani, in campionato. Con una prova coraggiosa, le tranesi hanno centrato un successo contro la Primadonna Bari, con il risultato di 3-1. Si conferma il percorso di crescita delle biancazzurre, con sette punti conquistati nelle ultime tre gare disputate. A premiare le tranesi nella gara contro le biancorosse è stata l’ottima prestazione di squadra: in diverse fasi del match, infatti, le padrone di casa sono riuscite a mettere in difficoltà le avversarie, gestendo in maniera egregia sia la fase di attacco che di difesa. Al PalaFerrante di Trani, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con Dambra e Dileo come centrali. Binetti e Volpe sono state schierate come laterali, De Kunovich opposto. Simona Sollecito ha agito come libero. A disposizione, Abbattista, Curci, Miranda e Pistillo. Partenza equilibrata nel primo set (8-8), con un’iniziale fase di studio tra le squadre. Le due compagini hanno giocato punto a punto fino al primo time-out, a cui le tranesi sono giunte in vantaggio (19-17). Il finale si gioca sul filo del rasoio (23-23, 24-24), ma a spuntarla sono state le biancazzurre (26-24, muro di Dileo). Le padrone di casa hanno condotto le prime battute del secondo set (8-5). Le ospiti, punto a punto, hanno pareggiato i conti (10-10). Sostanziale equilibrio a metà parziale (13-13, 15-15), poi le tranesi, approfittando di un calo di ritmo tra le ospiti, hanno premuto sull’acceleratore (18-15). Paradiso e compagne hanno tentato l’aggancio nel finale (23-21), senza riuscirsi: le biancazzurre hanno chiuso a proprio favore il secondo set (25-23). Avanti nel punteggio, le biancazzurre hanno provato a chiudere la gara conducendo fin dalle prime battute il terzo set (13-6). Il buon vantaggio a metà parziale (18-11) è stato solo apparente: le ragazze allenate da mister Ricci hanno alzato i ritmi di gioco, riuscendo, nel finale, a riaprire l’incontro (23-21). Le padrone di casa hanno fallito il match point (24-22), aprendo ad una fase di gara in cui si è giocato punto a punto (25-25, 26-26, 27-27, 28-28, 29-29). Il set è stato vinto dalle biancorosse (29-31), che sono così riuscite a riaprire l’incontro. Le tranesi hanno visibilmente accusato il colpo nel quarto set, le cui prime battute sono state marchiate biancorosso (6-10). Nonostante lo svantaggio accumulatosi (13-19), le tranesi non hanno demorso e, mantenendo alta la concentrazione, specie nella fase difensiva, sono riuscite a riaprire il parziale (18-19). Un attacco di Volpe, tra le migliori in campo, è valso il pareggio (19-19), con, di lì a poco, il definitivo sorpasso delle tranesi (21-20). Le biancorosse non hanno trovato la giusta reazione e, con Curci in battuta, da poco entrata in campo, le padrone di casa hanno condotto la conclusione del parziale, fino alla definitiva vittoria (25-20). Archiviata la gara contro le baresi, la Lavinia Group Volley Trani si appresta a disputare l’ultimo incontro della stagione: domenica 11 aprile, alle ore 17:30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Pallavolo Crotone. La gara, precedentemente rinviata, è valida per l’ottava giornata di serie B2 femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio si aggiudica il derby di ritorno: 3-0 alla Ltp Vap

    Di Redazione Dopo oltre un anno la Pallavolo Sangiorgio esulta in una vittoria in casa. Da calendario l’ultima vittoria interna al palazzetto dello sport di viale Repubblica risaliva al dicembre 2019, 3-0 al team bresciano del Volley Gussago da quando la formazione piacentina milita nel campionato di B2. Nel derby piacentino contro la Ltp Vap, la squadra albiceleste sfodera una prestazione solida, vince 3-0, bissando il successo dell’andata, e fa il pieno di punti, tenendo vive le speranze per raggiungere il quarto posto della classifica del minigirone G2. Un risultato con il più netto dei parziali ma sofferto, visti i finali ai vantaggi, ma il cuore di Di Tonto ed un pizzico di fortuna e compagne hanno fatto la differenza nei momenti chiave. Nello starting iniziale coach Matteo Capra getta nella mischia Perini-Hodzic, Fava-Galelli, Zoppi-Molinari e Tacchini libero. Primi scambi a favore delle ospiti che allungano sul 5-9, due attacchi di Hodzic rimettono in corsa la Pallavolo Sangiorgio che impatta sull’11-11 e si porta in vantaggii sul 14-13. La Vap resta in scia ma un ace di Solari ed un attacco di Zoppi regalano l’allungo alla Pallavolo Sangiorgio (20-16). La squadra di casa ha in mano le redini del set e chiude 25-18 con un ace di Galelli. Il secondo parziale è a favore delle ospiti. Sul 4-7 coach Capra chiama il tempo, Hodzic impatta 9-9 ma non è serata ed infatti il tecnico di casa gioca la carta Di Tonto in posto 2 (9-11). La Vap mantiene qualche lunghezza di vantaggio, 14-16, e cresce il gioco del Sangiorgio che, trascinata da Fava mette la freccia (20-18), costringendo coach Sazzi a chiamare il tempo. Segue un ace di Tonto ma la Vap non molla, sfrutta alcuni errori delle padrone di casa per accorciare (22-22); la Pallavolo Sangiorgio si regala una palla set (24-23). Le ospiti la annullano e rovesciano il punteggio (24-25) e Di Tonto sigla il 26-25, la Vap ne annulla un’altra. Alla fine un ace di Solari porta la Pallavolo Sangiorgio sul due a zero (28-26). Le albicelesti partono bene nel terzo parziale. Zoppi in fast segna l’8-5, la Vap impatta (10-10) e Fava da il nuovo vantaggio alla squadra di casa, 12-11. Nuovamente Zoppi va a segno (15-13) e la Sangiorgio mette la freccia sul 17-14; una diagonale stretta di Fava (20-18), le ragazze di Capra. La Vap infila un break di quattro ad uno (21-22), riaprendo il discorso del set, 21-22. Un ace di Di Tonto regala il match point alle padrone di casa, 25-24, la Vap li annulla ma due errori al servizio ne concedono altrettanti e sul 27-26 un block di Molinari chiude l’incontro. Una vittoria importante, la seconda stagionale, ma non c’è tempo per esultare troppo. Nel penultimo recupero della prima fase, sabato 10 aprile (ore 18.30) arriverà l’Arbor Interclays Reggio Emilia, terza in classifica. Sarà fondamentale muovere ancora la classifica per consolidare il quarto posto. Pallavolo Sangiorgio Piacentino-Ltp Volley Academy Piacenza 3-0 (25-18, 28-26, 28-26)Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini 1, Molinari 5, Galelli 7, Di Tonto 8, Nichelini, Fava 14, Solari (L), Zoppi 7, Hodzic 5, Tacchini (L). Allenatore: Capra-Piccoli.Ltp Volley Academy Piacenza: Corradi 1, Romanin 2, Sesenna 9, Zlatanov, Kraja, Masotti 1, Cecchini 7, Boni, Sabatelli, Marchetti, Camurri, Cicola 10, Nicolini 8, Boselli (L2), Crisafulli (L1). All.: Sazzi-Chiodaroli. Classifica Centro Volley Reggiano 22 punti (8-0); Tirabassi&Vezzali Campagnola 16 (5-2); Arbor Interclays Reggio Emilia 15 (5-2); Pallavolo Sangiorgio Piacentino 8 (2-6); Wimore Giovolley Galileo Reggio Emilia 5 (2-5); Ltp Volley Academy Piacenza 0 (0-6). Tra parentesi le gare vinte e quelle perse. Recuperi Sabato 10 aprile, ore 18.30, Pallavolo Sangiorgio-Arbor Interclays Reggio Emilia. Sabato 17 aprile, ore 18.30,  Pallavolo Sangiorgio-Wimore Grissinbon Giovolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’EnercomFimi, al via la preparazione per i playoff. Giroletti: “Siamo cresciute molto”

    Di Redazione L’EnercomFimi chiude la prima fase del campionato e inizia la preparazione per i playoff che partiranno a maggio sostituendo la seconda fase con girone all’italiana. Una scelta che piace all’opposta biancorossa Giulia Giroletti: “Le gare a eliminazione diretta sono quelle più intense, quelle che più appassionano. Ricordo le sfide che ci hanno portato al terzo posto regionale con l’Under 18 o quelle della promozione in B2. Spero di rivivere quel clima che porta un po’ di sana tensione e una grande carica”. L’EnercomFimi punterà a essere protagonista anche della seconda fase dopo il crescendo nella prima parte di campionato. “All’inizio – spiega Giroletti – abbiamo vinto alcune gare senza essere soddisfatte del nostro gioco. Abbiamo continuato a lavorare per migliorarci e nelle ultime partite, soprattutto contro Gorle, abbiamo dimostrato il nostro valore”. Avete chiuso con un perentorio 3-0 al Brembate che ti ha visto protagonista con 18 punti. “Anch’io non ero soddisfatta di come stavo giocando nelle prime partite, non ero precisa con la parallela e ci ho lavorato molto con Claudia (la palleggiatrice Nicoli ndr). Alla fine abbiamo trovato il ritmo e si sono visti i risultati ma non voglio fermarmi qui, posso crescere ancora”. Giulia, 113 punti messi a segno nella prima fase, racconta di un passo avanti della squadra: “Quando non funziona un fondamentale si rischia di perdere sicurezza in tutto il gioco. Un obiettivo che ci siamo date come squadra è quello di non fare questo errore, di restare in partita per aiutarci anche quando qualcosa non funziona. Da questo punto di vista penso che l’EnercomFimi sia cresciuta molto”. Vincere e giocare bene, vi siete dati degli obiettivi molto alti. “Visto il nostro gioco che dà risultati solo se eseguito molto bene, le due cose non possono che andare in parallelo. Ritrovare il nostro gioco ci dà delle sicurezze in più. Per farlo ci siamo confrontate più volte anche con squadre di categoria superiore per mettere a punto tutti i meccanismi”. Ti sei già fatta un’idea delle avversarie ai playoff. “Ancora non conosciamo le squadre dell’altro girone, quindi è impossibile fare pronostici. Però nel nostro gruppo è emerso il valore di Gorle, una squadra che per certi aspetti ci assomiglia. Ma anche Brembo e Lurano hanno ottime individualità e non andranno sottovalutate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO