More stories

  • in

    La Futura Volley Teramo saluta i playoff: in gara 2 Trestina vince 3-0

    Di Redazione La LG Impianti Futura Volley Teramo cade 3-0 al Pala Femac in gara 2 del primo turno dei playoff e chiude, così, la sua stagione. Trestina conferma la prova di mercoledì, quando aveva fatto ritorno in Umbria con un 3-1 d’oro conquistato al Pala Scapriano. Match che ha visto Teramo iniziare a ritmi bassi per poi uscire nel secondo set, prima del crollo definitivo nel terzo periodo registrando statistiche realizzative molto basse. Come all’andata, a partire bene è la squadra bianconera con Cerbella e Cicogna che mettono subito la freccia sul 3-0. Teramo non ci sta e capovolge subito la situazione, decisivo il muro di capitan Imprescia sulla stessa Cicogna (3-4). Con Cerbella al servizio, Trestina sterza ancora e allunga 8-5 con anche un ace all’attivo e il passivo cresce fino al 13-8. Non c’è accenno di reazione tra le biancorosse, Di Marco sbatte due volte sul muro di Tarducci e il parziale scala a 17-9 al secondo stop tecnico. Greta Mazzagatti dal centro prende per mano la situazione e piazza il quarto punto della sua gara non facendo ulteriormente allungare il gap sul 19.11. Quando porta Cicogna al servizio, Trestina sfrutta l’arma e chiude il set con due ace negli ultimi tre scambi e va al primo stop lungo sul 25-12. Il secondo set inizia alla stessa maniera del precedente, Tarducci con un mani-fuori e Fiorini dal servizio per il 2-0. Immediata la ripresa della Futura sfruttando un tocco fuori della stessa Tarducci, poi Patriarca dal servizio firma il sorpasso (2-3) e successivamente arriva il 2-4. Con la giovanissima D’Ugo ad impostare al palleggio, la LG Impianti tiene il possesso e costringe le umbre a diversi errori (4-7). Locali che si rimettono in carreggiata e sfruttano il destro violento di Ragnacci al centro per pareggiare e poi passare (8-7). Primo ace del match anche per Francesca Imprescia e Teramo scappa 8-10. Patriarca a muro allunga 10-13, poi Trestina prova a rientrare ma Di Carlo scarica dritto per dritto il 13-15. Rialza la testa il team di casa, serie di punti in successione e 18-16 firmato da Cicogna in parallela. Abbassa i ritmi Teramo e, Fiorini e Ragnacci ne approfittano e firmano il +6 (23-17). Di Marco trova il mani fuori del muro e interrompe il break, ma non basta: Cerbella piazza sul muro out il 25-18 finale che garantisce già di per sé il passaggio del turno delle bianconere. Il terzo set vede partire bene Trestina, che scappa sul 5-1 con il deciso avvio di Tarducci in attacco. Non basta il tentativo di recupero con Ragnoli al servizio, Ragnacci e Giunti fanno allungare le locali sul 9-4. Un solo punto ospite, poi Giunti arma il destro con due violente parallele che toccano terra e danno il 16-5 alle sue. Servizi lunghi di Ragnacci che piazza ace in successione, altro time out sul 18-5. Il finale premia la squadra di Trestina che chiude 25-8 e accede con un netto 3-0 al turno successivo. L’appuntamento per la LG Impianti Futura Volley Teramo, ora, è per la prossima stagione, riponendo fiducia in un campionato che possa lasciarsi alle spalle le difficoltà del Covid-19. Da sottolineare, ad ogni modo, l’annata delle biancorosse, arrivate ai playoff al primo colpo portando sempre più in alto lo sport teramano. Trestina – LG Impianti Futura Volley Teramo 3-0 (25-12; 25-18; 25-8)Trestina: Volpi, Polenzani, Montacci, Lillacci, Cerbella 7, Paradisi 1, Giunti 5, Cicogna 8, Tarducci 6, Fiorini 7, Bertinelli, Giambi, Mancini 3, Cesari 1, Ragnacci 11. All. Giampaolo RossiLG Impianti Futura Volley Teramo: Peroni, Ragnoli, Imprescia (C) 5, Gialloreto, La Brecciosa, D’Ugo, Brandimarte 1, Patriarca 3, Di Marco 2, Mazzagatti 5, Di Carlo 6, Masciantonio. All. Jana KruzikovaArbitro 1: Valentina AngeloniArbitro 2: Valentina Battisti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Fenix Faenza concede il bis e vola in semifinale

    Di Redazione Missione compiuta per la Fenix Faenza, che vince anche il match di ritorno con la Pallavolo Sangiorgio conquistando così l’accesso alla semifinale play off, dove affronterà la Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia. I giorni di gara decisi dalla Fipav sono il 19-20 e il 22-23 maggio, ma le date ufficiali saranno comunicate nei prossimi giorni. Primo set di marca Fenix, che spezza l’equilibrio iniziale portandosi sul 10-6 e allungando fino al 18-10, ma le ospiti reagiscono e accorciano fino al 15-19. Le faentine riprendono poi in mano l’inerzia e chiudono i conti sul 25-18. La Fenix non rientra però in campo con la giusta attenzione e nelle prime azioni subisce il gioco della Pallavolo Sangiorgio trovandosi sotto 6-9. Coach Serattini chiama time out per riordinare le idee, ma non basta, perché le piacentine continuano a guidare i giochi, andando sul 15-10. Nel momento più difficile entra in gioco l’orgoglio faentino e arriva la rimonta. La maggiore concentrazione permette di ridurre il passivo al 14-16 e di agganciare le avversarie sul 18-18. Il finale di set diventa punto a punto con la Fenix che se lo aggiudica 26-24, conquistando in un colpo solo il 2-0 e la qualificazione alla semifinale play off. Nel terzo set la Fenix parte poco concentrata e le piacentine ne approfittano comandando sempre i giochi e trovandosi avanti anche 21-13. Faenza ritorna sotto, ma le ospiti sono concentrate e si aggiudicano con merito la frazione 25-19. La Fenix si riscatta poi nel quarto periodo vincendolo 25-20. “Siamo entrati in campo con il giusto atteggiamento – spiega coach Maurizio Serattini – poi abbiamo avuto un calo ad inizio del secondo, ma siamo stati bravi a reagire vincendo al fotofinish. Negli ultimi due set ho ruotato tutte le giocatrici e ho avuto ottime risposte da ognuna di loro. Adesso inizieremo a preparare la gara contro Campagnola Emilia squadra espertissima con tante giocatrici che hanno calcato palcoscenici importanti: una su tutte Ferretti, che ha vinto cinque scudetti e giocato anche in nazionale. Come sempre lavoreremo per farci trovare pronti“. Fenix Faenza-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-18, 26-24, 19-25, 25-20)FAENZA: Casini 15, Tomat 11, Melandri 2, Alberti 2, Gorini 6, Taglioli 10, Guardigli 2, Emiliani, Grillini 8, Martelli (L2), Galetti (L1), Baravelli, Maines 3. All.: SerattiniSAN GIORGIO PIACENTINO: Guienne 5, Perini 1, Molinari 6, Di Tonto 1, Tappani ne, Galelli 2, Nichelini 1, Fava 11, Solari, Zoppi 3, Hodzic 13, Sgobbi 1, Tacchini (L1). All.: CapraArbitri: Santin e CatenaNote. Battute vincenti: FA: 4, SGP: 6; Errori in battuta: FA: 11, SGP: 12;  Muri vincenti: FA: 5, SGP: 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off, la Pallavolo Sangiorgio tenta la “remuntada” a Faenza

    Di Redazione Domani, sabato 22 maggio, alle 17 la Pallavolo Sangiorgio affronterà la Fenix Faenza nella gara di ritorno dei play off. Archiviata la sconfitta nella gara d’andata per 0-3, la squadra piacentina ha lavorato con intensità per affrontare la sfida e tentare una difficile rimonta: infatti alle albicelesti per passare il turno devono prima vincere 3-0 o 3-1 e poi giocarsi il tutto per tutto nel set supplementare.  Non sarà semplice, visto il valore dell’avversario, la Fenix Faenza, appunto, prima classificata del girone G2; nonostante ciò il clima in casa Sangiorgio è sereno e deciso a vendere cara la pelle come spiega la centrale Valentina Zoppi: “Ci aspetta una partita tutt’altro che semplice. Le avversarie ci hanno dato del filo da torcere e purtroppo, la gara di andata non si è conclusa come speravamo. È la nostra ultima possibilità per restare in gioco. In settimana stiamo lavorando per preparare al meglio la partita. Andremo a Faenza sapendo che sarà una partita difficile, ma convinte che ce la metteremo tutta per portarla a casa”. L’avversaria Promossa in B2 nel 2019, come la Pallavolo Sangiorgio, la scorsa stagione la Fenix Faenza era al primo posto del girone G, quando la Federvolley ha optato per la sospensione dei campionati causa il covid-19. Nella stagione 2020/2021 ha concluso la prima fase (raggruppamento G2) al primo posto con 27 punti, frutto di nove vittorie ed una sola sconfitta. Da quattro anni è allenata da coach Maurizio Serratini, lo staring è formato da Vania Baravelli e Ilaria Casini a formare la diagonale, schiacciatrici Alice Tomat (Campionessa d’Europa con la nazionale italiana di deaf volley) ed Alice Alberti, in posto 3 Lucia Guardigli e Giulia Grillini e Nayma Galetti libero. Le formazioniFenix Faenza-Pallavolo SangiorgioFenix Faenza: Tomat, Alberti, Galetti (L), Emiliani, Martelli, Gorini, Melandri, Casini, Guardigli, Baravelli, Grillini, Maines. Allenatore: Maurizio Serattini.Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi,  Hodzic, Tacchini (L), Sgobbi. Allenatore: Matteo Capra. Arbitri e come vedere la partita Dirigeranno Vieri Santin e Lorenzo Catena, l’incontro sarà a porte chiuse come previsto dai protocolli anticovid-19. Si potrà assistere in diretta youtube sulla pagina della Pallavolo Faenza Programma, Quarti di finale gara ritorno Fenix Faenza-Pallavolo Sangiorgio (andata 3-0, 25-21, 25-19, 25-19); Olimpia Teodora Ravenna-Arbor Interclays Reggio Emilia (andata 3-0, 29-27, 25-16, 25-23); Tirabassi&Vezzali Campagnola-Fatro Ozzano (andata 3-0, 25-14, 25-21, 25-19); Centro Volley Reggiano-Calanca Persiceto (andata 3-0 , 25-15, 25-23, 28-26). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light, l’andata dei Play Off è una sconfitta. Terrasini vince 3-1

    Di Redazione La Planet Strano Light tiene testa alla capolista del girone N2 di Serie B2 femminile nei primi due set. Poi Terrasini affonda i colpi e passa a Pedara per 3-1 nell’andata del primo turno playoff. Con Glorioso in regia ad inizio gara per Paoli e Solarino nell’inedito ruolo di libero al posto di Famoso (da settimane non più del gruppo), queste le scelte di Coach Francesco Andaloro che proprio oggi festeggia 49 anni (in foto con Alessia Glorioso e Valentina Leone), la Planet riesce a stabilire una lunghezza di vantaggio (7-6) dopo un avvio equilibrato e portarsi in parità dopo due break avversari di +3. Al terzo tentativo Terrasini riesce a conquistare il primo set per 22-25. Entusiasmante Planet al cambio campo. Caratterizzato da ace di Leone (2-0) e pipe di capitan Lombardo (4-4), che introducono a una fase favorevole in cui vanno a punto Miceli, Leone e Giuffrida con un diagonale poderoso. Grazie alle finalizzazioni di quest’ultime le etnee continuano a fare la partita mentre a decidere il secondo set è Miuccio: 25-21. Nei successivi due parziali Terrasini prende il sopravvento, giocando con un’altra marcia rispetto alla Planet (che va avanti in avvio di quarto set con Giuffrida ed ace di Miceli ma senza continuità) ed esaltandosi con Gatta, l’ex Carnazzo e soprattutto Macedo che prima pongono le firme del 10-25 e poi chiudono il confronto per 14-25. Sabato il ritorno a Terrasini dove la Planet sarà chiamata a compiere un miracolo per ribaltare gli esiti della qualificazione al secondo turno. Nulla comunque è ancora compromesso. Strano Light – Volley Terrasini 1-3 Planet: Lombardo 5, Giuffrida 9, Leone 7, Miuccio 5, Miceli 5, Glorioso, Solarino (L1). Paoli, Guardo 6, Nicolosi, Rapisarda 1. Ne Macaluso, Magro, Viola (L2). Allenatore Andaloro. Terrasini: Luzzi 12, Mercanti 1, Macedo 11, Biccheri, Amatori 3, Angelova 11, Luraghi (L1). Miceli, Gatta 8, Carnazzo 3, Brioli. Ne Buffa, Lo Gerfo (L2). Allenatore D’Accardi. Arbitri: D’Avola di Comiso e Rossino di Modica (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Serie B2: l’EnercomFimi Crema sfiderà la Vero Volley Monza

    Di Redazione I playoff di serie B2 si disputano su quattro turni e porteranno alla promozione di 18 squadre in B1. Il primo turno è stato definito in base alla classifica finale dei minigironi. Le sfide si disputeranno con gare di andata e ritorno con la seconda partita disputata sul campo della squadra meglio classificata. Passa il turno chi conquista più punti nella doppia sfida (le vittoria 3-0 e 3-1 valcono 3 punti, quella al tie break 2, la sconfitta per 2-3 porta un punto, la sconfitta per 0-3 o 1-3 vale zero punti) e in caso di parità di punti si disputerà un set supplementare sulla distanza dei 15 punti e con le modalità del tie break. Va sottolineato che contano i punti conquistati nella doppia sfida, non il numero di set, quindi se una squadra vince 3-0 all’andata e perde 3-1 al ritorno dovrà comunque disputare il set supplementare. L’EnercomFimi, seconda nel girone C2, sfiderà il Vero Volley Monza arrivato terzo nel minigirone C1. La gara d’andata è in programma oggi, mercoledì 12 maggio all’Arena di Monza, quella di ritorno sabato 15 maggio al Palabertoni di Crema. Le altre sfide del girone sono: Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle; Regas Energyprogress-Cartiera dell’Adda; Brembo Volley Team-Robosystem Concorezzo. Nel secondo turno la vincitrice della sfida EnercomFimi-Monza sfiderà la vincitrice di Brembo-Concorezzo. La sfida si disputerà con le stesse modalità del primo turno. L’altra sfida del secondo turno sarà tra le vincitrici dell’altro quarto Vtb Ldm Barzago-Warmor Gorle/Lurano-Cartiera dell’Adda. Le due formazioni vincitrici approderanno al terzo turno: la finale del girone. Anche in questo caso gara d’andata e ritorno (più eventuale set supplementare) per decidere la vincente che verrà promossa in B1. La perdente della finale accederà al quarto turno assieme alle altre 11 perdenti. In base alla classifica avulsa verranno definiti gli accoppiamenti del turno. Anche in questo caso doppia partita e la vincitrice di ogni sfida verrà promossa in B1. Le date. Primo turno: mercoledì 12 e sabato 15 maggio. Secondo turno: mercoledì 19 e sabato 22 maggio. Terzo turno: sabato 29 maggio e sabato 5 giugno. Quarto turno: sabato 12 e sabato 19 giugno. Nel caso una squadra non possa scendere in campo nei termini stabiliti (prima gara di fase 1 entro il 14 maggio; fase 2 entro il 26 maggio; fase 3: entro il 9 giugno) per motivi legati al Covid, i playoff verranno dichiarati indisputabili per la formazione in questione e passerà il turno la squadra avversaria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri pronta per il debutto nei play off promozione Serie B2

    Di Redazione La De Mitri – Energia 4.0 debutta nei play off promozione di serie B2 martedì 11 maggio alle ore 21 alla Palestra Cercolani di Lucrezia affrontando le padrone di casa della Bcc Fano-Pedini Apav. Le rossoblù tornano in campo dopo circa un mese e mezzo dalla conclusione della stagione regolare, nella quale ha ottenuto dieci vittorie su dieci partite, chiudendo al primo posto della classifica del girone I2. Le lucreziane, invece, sono giunte al quarto posto del girone I1, spuntandola all’ultima giornata sul Trasimeno grazie a una vittoria per 3-0 ottenuta in Umbria dalle ragazze di coach Galli. Le due squadre non si sono mai incontrate in campionato, per via della formula adottata a causa dell’emergenza sanitaria che ha portato alla suddivisione del gruppo originario di dodici squadre in due sottogruppi da sei ciascuno. Una formazione giovane con qualche chioccia, quella di Lucrezia, per certi versi molto simile alla De Mitri – Energia 4.0 che ha vissuto due fasi ben distinte, con una prima fase nella quale si era ben distinta (infliggendo in avvio una delle due sconfitte a Forlì che ha poi vinto il girone) e una seconda più difficoltosa per via dei tanti rinvii di partite subiti per colpa del Covid che ha portato Giuliodori e compagne a ottenere solo cinque punti in cinque giornate. Inoltre la Bcc Fano-Pedini ha avuto alcuni infortuni nella seconda fase della stagione e l’addio di una delle proprie giocatrici e molto probabilmente, se non ci fosse stata l’emergenza sanitaria, questa squadra avrebbe raccolto più punti in questo campionato. Squadra al completo, invece, per le rossoblù di coach Capriotti che ha problemi di abbondanza e soltanto a ridosso del fischio d’inizio dei direttori di gara Cristina Santinelli di Macerata e Lorenzo Marini di Ascoli Piceno svelerà i nomi delle atlete che andranno a referto per la gara di andata dei quarti di finale dei playoff promozione. In questo lunghissimo periodo di inattività, Benazzi e le altre hanno effettuato tre allenamenti congiunti molto impegnativi per non perdere il ritmo, allenamenti che hanno avuto il crisma delle vere partite di campionato. D’ora in poi quello che è stato non conta più e le gare avranno il meccanismo del dentro o fuori, quindi Capriotti ha richiesto alle sue la massima determinazione in campo. L’incontro si disputerà a porte chiuse e sarà visibile in diretta sulla pagina Facebook di Volley Angels Project e in differita venerdì 14 maggio alle ore 21.30 su Radio Studio 7 canale 611 del digitale terrestre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, tie break ancora fatale per la Fenice

    Di Redazione Ancora una volta è fatale il tie break per la Fenice Pallavolo che, all’ultima gara del primo girone dei play off, esce sconfitta dal confronto con San Paolo Teti Cagliari e deve dire addio al sogno promozione. Le ragazze di Giovannetti e Rocco, infatti, si trovano a disputare l’ennesimo tie break di questa seconda fase del campionato ed esattamente come fu nella gara d’andata giocata lo scorso 24 aprile, si ritrovano a dover assecondare le avversarie. Non basta, purtroppo, il punto comunque conquistato in questa gara; in un girone equilibratissimo, che ha visto sconfitte e vittorie incrociate, tutte e tre le squadre (Fenice, Cagliari e Viterbo) si ritrovano a 6 punti ed è quindi necessario ricorrere al numero di vittorie conquistate. In base a questo criterio è purtroppo la Fenice a risultare ultima in questa mini classifica avendo conquistato un solo successo da 3 punti (3-1 contro Viterbo lo scorso 28 aprile) e altre tre sconfitte tutte al tie break. Prima risulta essere Cagliari con 3 vittorie, tutte al quinto set; seconda Viterbo con 2 vittorie e terza, appunto, Fenice. Termina dunque qui il sogno play off per le ragazze della serie B2, per le quali comunque continuano tutti i campionati giovanili e anche la serie D.  Nel primo parziale funziona tutto a meraviglia nella metà campo blackorange mentre la ricezione ospite si macchia di diverse imprecisioni; dopo un’iniziale parità (16-16) sono infatti le padrone di casa a scappar via (22-17) con un’ottima Betsy Nwokoye sotto rete e Meneguzzo concreta in fase realizzativa. Nella seconda frazione parte male la Fenice (0-3) che però riesce subito a tornate in partita con Marku, entrata in campo dopo i primi scambi e Carulli (8-8); grazie però ad una battuta ficcante di Porcu e alle fast di Ragone, Cagliari prende il largo portandosi a +5 (17-22), anticamera del +7 finale. Nel terzo parziale la Fenice prova una partenza diversa, che inizialmente riesce (3-0) ma poi, nonostante il vantaggio (13-11), va a sfumare; ancora una volta con Porcu al servizio, le ospiti piazzano un break importante (10-0) mettendo in difficoltà la Fenice che fatica a reagire. La ricezione non riesce ad essere costante ma è soprattutto il contrattacco che soffre. Nel quarto set scende in campo una nuova Fenice: inizialmente in parità (8-8), le padrone di casa scappano via complice un’ottima aggressività dai nove metri e una migliore precisione in seconda linea, ma soprattutto il desiderio e la pazienza di ricostruire situazioni di gioco. Avanti 14-9, con le avversarie in affanno in tutti i settori, le blackorange incrementano il vantaggio, dominando letteralmente il rettangolo di gioco. Al tie break le due squadre cambiano nuovamente volto: Cagliari si porta subito avanti 3-7, la Fenice prova a stare al passo (6-7) ma al cambio di campo si respirano due atmosfere molto diverse in campo e il fischio finale non nasconde sorprese.  B2F > Fenice Pallavolo – San Paolo Teti Cagliari  2-3 (25-20, 18-25, 17-25, 25-16,9-15)  Fenice Pallavolo: Carulli 7, Taglione 1, Carpio 5, Masciullo 6, Martinez 1, Meneguzzo 19, Mariani, Nwokoye 11, Battistelli 6, Nardi, D’Annibale, Marku 9, Conradi 1, Di Francesco, Cavallieri (L), Lieggio. All: Alessandro Giovannetti, Riccardo Rocco  Battute sbagliate: 10 Ace: 9 Muri: 14  San Paolo Teti Cagliari: Lusci, Ciurli 13, Garau, Schirru 12, Bettas 2, Dimitrova 9, Sarritzu, Sorrentino, Ragone 18, Porcu 12, Voria. All: Nicola Fancello, Matteo Gramignano  Arbitri: Bianca Monti, Francesco Esposito  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza esordisce alla grande nei Play Off

    Di Redazione Iniziano nel migliore dei modi i play off della Fenix. Le faentine sbancano 3-0 il campo della Pallavolo Sangiorgio nella gara di andata dei quarti di finale, ma questo ottimo risultato non deve far abbassare la tensione in vista del ritorno che si disputerà sabato 15 maggio alle 17 al PalaBubani di Faenza (gara che sarà trasmessa in diretta sul canale You Tube della Pallavolo Faenza). Primo set equilibrato con entrambe le formazioni che si danno battaglia. A vincerla è la Fenix (25-22) brava e a reagire nei momenti difficile con la forza del gruppo. Nel secondo invece le faentine fanno subito la voce grossa andando sull’11-4 e poi sul 20-13, aggiudicandosi la frazione 25-19. Sulle ali dell’entusiasmo la Fenix si prende poi il terzo set con un netto 25-15. “Mi è piaciuto molto l’atteggiamento delle ragazze – spiega coach Maurizio Serattini – che reputo la chiave della nostra vittoria. Sono scese in campo molto concentrate e determinate come poi si era già visto in allenamento durante la settimana, e sono state brave a tenere sempre testa ad un avversario che ci ha messo spesso in difficoltà soprattutto nel primo set con le battute. Essere rimasti uniti nei momenti difficili ha permesso di vincere un primo set combattuto, rendendo poi in discesa le ultime due frazioni. Ora però è vietato rilassarsi perché c’è ancora la gara di ritorno che andrà affrontata con ancora più determinazione”. Pallavolo Sangiorgio 0 – Fenix Faenza 3 (22-25; 19-25; 15-25) SAN GIORGIO PIACENTINO: Guienne 1, Perini 2, Molinari 2, Di Tonto 4, Tappani, Galelli, Nichelini, Fava 4, Solari (L2), Zoppi 7, Hodzic 12, Sgobbi, Tacchini (L1). All.: Capra FAENZA: Casini 13, Tomat 17, Melandri ne, Alberti 6, Gorini, Taglioli ne, Guardigli 7, Emiliani 1, Grillini 3, Martelli (L2), Galetti (L1), Baravelli 3, Maines ne. All.: SerattiniArbitri: Bruno e GemmaNote. Battute vincenti: SGP: 4; FA: 4; Errori in battuta: SGP: 5, FA: 9; Muri vincenti: SGP: 6, FA: 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO