More stories

  • in

    Pallavolo Sangiorgio Piacentino, Micaela Perini terza conferma del roster

    Di Redazione Terza conferma nel roster albiceleste in vista del prossimo campionato di B2. La Pallavolo Sangiorgio Piacentino rende noto con piacere di aver rinnovato l’accordo per la stagione 2021/22 con l’esperta alzatrice piacentina Micaela Perini. Nata a Codogno, provincia di Lodi, il 4 ottobre 1987, Perini difenderà i colori albicelesti della formazione di coach Matteo Capra e dell’assistente Emanuele Piccoli. Cresciuta nel vivaio del Junior Volley Piacenza, allenata da Vincenzo Gambardella (per anni presidente del comitato territoriale Fipav Piacenza), è approdata alle giovanili della Farnesiana Piacenza, debuttando giovanissima in B2 nel 2003/2004. Al termine di quella stagione è arrivata la promozione in B1 e nelle successive due è rimasta nel roster; nel 2006, sotto la guida di coach Enrico Mazzola, ha contribuito alla promozione in A2. In quella serie play off la formazione biancorossa superò l’Edilkamin Ostiano al meglio delle tre gare (10 giugno 2006). Lasciata la Farnesiana, Micaela Perini è passata all’Arda Volley Fiorenzuola in serie C, due stagioni alla Rolleri Vigolzone in B1 e tre alle Terreverdiane Fontanellato, tra B1 e A2. L’apice è stata la promozione in A2 (2010-2011) ed il debutto nel secondo torneo nazionale il 9 ottobre 2011 in Terreverdiane-Busnago (1-3). Terminata l’avventura nel parmense è ritornata nel piacentino, ha indossato le maglie del River Volley Rivergaro (tre stagioni) e quella del Sangiorgio Volley (dove ha centrato i play off) e nel 2017 ha accettato la proposta della Cappu Volley di Casalpusterlengo.  Alla Cappu ha guidato la squadra dalla D in B2 in due stagioni. A causa della mancata iscrizione ai tornei nazionali del sodalizio lombardo, Perini ha accetto di ritornare a Sangiorgio Piacentino nel 2019 in coincidenza nella stagione del debutto nei tornei nazionali della società albiceleste. Nell’ultima ha dato un’impronta significativa alla qualificazione ai play off promozione per la B1, corsa interrotta nei Quarti di finale nella doppia sfida contro la Pallavolo Faenza. “Siamo contenti di proseguire un percorso con lei – commenta coach Matteo Capra – e proseguire un rapporto che personalmente è nato tre anni fa. Era importante dare continuità in un ruolo fondamentale, senz’altro cercando di rinforzarci con un ulteriore ingresso nel reparto. Si è dimostrata attenta, disponibile, affidabile e dedita al lavoro: per noi è un’ottima conferma per il mantenimento del gruppo ed un incremento della serietà di lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light, Francesco Andaloro guiderà ancora la Serie B2

    Di Redazione Serie B2 femminile, la Planet Strano Light ricomincia e guarda all’immediato futuro. Andrea Di Guardo Presidente e Cinzia Caruso Segretaria amministrativa sono i primi due punti fermi dell’entourage societario, in attesa di delinearne l’assetto nei prossimi mesi. Altre due certezze derivano dal fronte tecnico. Francesco Andaloro guiderà ancora la maggiore formazione, Agata Licciardello sarà ancora Vice del team di B2 e prima allenatrice delle altre compagini che parteciperanno agli altri tornei, giovanili comprese marcate Planet Original Kondor. Per tutte queste Andaloro svolgerà il ruolo di coordinatore tecnico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio riabbraccia la schiacciatrice Chiara Tonini

    Di Redazione Terza news di mercato della Pallavolo Sangiorgio in vista del prossimo campionato di B2, stagione 2021/2022. A due importanti conferme arriva il primo volto nuovo in attacco. La Pallavolo Sangiorgio con piacere annuncia di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con la schiacciatrice opposta Chiara Tonini. Attaccante eclettica, affronterà la B2 per la quinta volta nelle ultime sei stagioni. Nata a Pavullo nel Frignano, provincia di Modena, il 5 ottobre 1998, Chiara Tonini, alta 180 centimetri, ritorna a disposizione di coach Matteo Capra, dopo la stagione 2019/2020 (interrotta a metà stagione causa pandemia), reduce dal campionato alla Pallavolo Alsenese. Opposta con licenza di ricevere Chiara Tonini è cresciuta nel vivaio della gloriosa Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, e chiusa tutta la trafila del settore giovanile è passata alla San Michelese Sassuolo in B2; altre due stagioni nella medesima categoria all’Arda Volley Fiorenzuola (2017-2019). La prima esperienza alla Pallavolo Sangiorgio ha anticipato l’esperienza in B1 alla Pallavolo Alsenese nella scorsa stagione (2020/2021). “Abbiamo raggiunto subito l’intesa – spiega coach Matteo Capra -. A noi serviva una giocatrice di quelle caratteristiche tecniche da inserire all’interno del roster. E’ una giocatrice versatile che le permettono di giocare con tranquillità nei due ruoli di esterni, probabilmente giocherà nel ruolo di ricettore come è stato due stagioni fa. Ha qualità tecniche indiscutibili e può adattarsi a qualsiasi ruolo mentre dal punto di vista umano la conosciamo e sappiamo cosa può dare al gruppo in generale”. SchedaChiara Tonini, Pavullo nel Frignano (MO), 5 ottobre 1998, schiacciatrice 180 centimetri Carriera2015-2016 Anderlini Modena – Giovanili2016-2017 San Michelese Sassuolo – Serie B22017-2018 Arda Volley Fiorenzuola – Serie B22018-2019 Arda Volley Fiorenzuola – Serie B22019-2020 Pallavolo Sangiorgio – Serie B22020-2021 Pallavolo Alsenese – Serie B12021-2022 Pallavolo Sangiorgio – Serie B2 Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2020/2021Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese). Centrali: Valentina Zoppi (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Valentina Zoppi è la seconda conferma alla Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Sta prendendo sempre più forma la Pallavolo Sangiorgio del futuro prossimo, targato stagione 2021/2022 nel campionato nazionale di serie B2, il terzo consecutivo della storia societaria, con la conferma in posto 3 di Valentina Zoppi. Centrale versatile e dotata di buona tecnica sia a muro sia in attacco, perché può giocare sia come C1 o come C2, Zoppi che ha come idolo pallavolistico Valentina Arrighetti, ha contribuito in maniera decisa alla qualificazione ai play off promozione in B1 del team piacentino.  Nata a Montecchio Emilia il 26 gennaio 1999, alta 182 centimetri, Valentina Zoppi ha iniziato a vestire la maglia del Calerno Sant’Ilario. E’ passata nell’Under 16 e serie D della Liu Jo Modena, nel 2016 è ritornata a Calerno Sant’Ilario dove ha partecipato contemporaneamente al campionato di B2 e Under 18.  La stagione successiva ha indossato la maglia della Polisportiva BSTZ Vobarno (provincia di Brescia) in B2, prima di ritornare nel reggiano con la Rubierese Volley. Conclusa, anzitempo la stagione 2019/20 a causa della pandemia, Valentina Zoppi ha deciso di accettare la proposta della Pallavolo Sangiorgio Piacentino.  “Credo che Valentina – commenta coach Matteo Capra – abbia disputato una buona stagione, nonostante abbia avuto problematiche fisiche che gli hanno impedito di esprimersi al meglio. Disponibile al sacrificio e dedita al lavoro, secondo me questo per un altro allenatore è un fattore fondamentale. In più ha dei margini di miglioramento molto ampi, dovuti alla giovane età, permettendoci di proseguire un lavoro, intrapreso l’anno scorso che porterà dei risultati ancora migliori. Sono contento di questa conferma”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Piandiscò conferma sulla panchina coach Pasquale Colaianni

    Di Redazione A pochi giorni dalla promozione in Serie B2, la Pallavolo Piandiscò si è messa subito a lavoro per la prossima stagione. E riparte da un punto fermo, il tecnico viterbese Pasquale Colaianni sarà ancora alla guida della prima squadra. La società, insieme al tecnico, sono già a lavoro per allestire al meglio la rosa che parteciperà al Campionato Nazionale, roster che avrà l’obiettivo minimo di salvarsi e mantenere la categoria. Coach Colaianni, direttore tecnico della società, guiderà anche due squadre giovanili e seguirà la crescita tecnica di tutto il settore giovanile, coordinando gli allenatori che di tutto lo staff tecnico. Settore giovanile che non ci scordiamo di menzionare visto i risultati di questa stagione, essendo arrivati alle finali territoriali di tutte le categorie. Colaianni è già a lavoro infatti, in parallelo alla Serie B2, con l’organizzazione e la strutturazione dei vari gruppi giovanili sui quali non mancheremo di dare a tutti i tifosi le novità. La società ringrazia Pasquale per l’obiettivo raggiunto, per la professionalità, passione e dedizione che mette ogni giorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Doria Tivoli, Remo Celeschi è il nuovo tecnico della B2 Femminile

    Di Redazione La dirigenza dell’Andrea Doria Tivoli ha affidato a Remo Celeschi la panchina della prima squadra femminile nella prossima stagione. L’allenatore prende il posto del tecnico Ivan Guzzo, che ha guidato la prima squadra femminile nelle ultime due stagioni in serie B2, portandole a disputare i playoff per accedere alla serie B1. Tecnico stimato e preparato ha al suo attivo un curriculum sportivo pieno di riconoscimenti: prima da giocatore con lo Zagarolo e poi da allenatore, sia nel maschile che nel femminile, con una promozione in B1 e campionati di ottimo livello in B2 e categorie regionali. In attesa dell’avvio della nuova stagione, la quarta consecutiva in un campionato nazionale per l’Andrea Doria Tivoli, lo staff e la dirigenza tiburtina danno il benvenuto al nuovo tecnico Remo Celeschi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0: il tie break perso contro Legnano decreta la fine della stagione

    Di Redazione Si chiude a Legnano con un’onorevole e combattuta finale di ritorno della quarta fase dei playoff di serie B2 di pallavolo femminile la fantastica stagione della De Mitri – Energia 4.0, alla quale è mancata solo la soddisfazione di coronare fino in fondo un sogno cresciuto di partita in partita: quello della promozione in serie B1. Sul campo lombardo finisce 3-2 per la Fo.Co.L. Legnano (25-18; 23-25; 25-22; 15-25; 15-10), con le rossoblù ospiti che scendo in campo con un atteggiamento propositivo nel primo parziale, portandosi anche a +4, ma quando la formazione legnanese aggiusta la battuta, mette la freccia e vince il primo parziale. La voglia di riscatto di Tiberi e compagne viene fuori prepotentemente nel secondo set, quando la De Mitri – Energia 4.0 allunga decisamente, resistendo anche al ritorno prepotente delle padrone di casa e  portandosi in parità. La partita si decide nel terzo set, visto che alla formazione lombarda bastavano vincere due set in virtù del successo esterno per 3-1 dell’andata. La squadra di coach Uma parte determinata e conduce il parziale con autorevolezza, ma quando le rossoblù stanno rientrando in partita con una rimonta che intimorisce la squadra lombarda, arriva il guizzo finale che chiude virtualmente il match e concretamente il discorso promozione. A quel punto la serie B1 per le ragazze di coach Uma era cosa fatta e i restanti due set si sono giocati in un clima completamente differente dai precedenti e con largo spazio alle atlete meno utilizzate in precedenza. La De Mitri – Energia 4.0 dominava il quarto set, mentre le lombarde chiudevano in bellezza la propria stagione vincendo tie-break e incontro. Si conclude con un dispiacere, dunque, la stagione delle rossoblù di Daniele Mario Capriotti, una stagione che ha regalato però tanta gioia nel corso del tempo, con una prima fase conclusa al primo posto con tutte vittorie e le successive eliminazioni nelle fasi dei playoff di Lucrezia prima e Trestina poi. Le sconfitte patite contro Forlì e Legnano, però, non possono offuscare un cammino di crescita della formazione di B2, tra le più giovani dell’intero campionato e c’è da credere che la società vorrà riprovarci nella prossima stagione, augurandosi che sia più tranquilla dal punto di vista sanitario. Proprio l’esperienza maturata in questo campionato nazionale, ha dato alle più giovani quel quid in più che ha permesso di ottenere ottimi risultati mai raggiunti prima. Questi i tabellini della De Mitri – Energia 4.0: Ragni 8, Caruso 1, Cappelletti, Nardi, Annunzi (L2), Vallesi 3, Cicchitelli 1, Di Clemente (L1), Gulino 4, De Angelis 2, Benazzi 20, Tiberi 9, Di Marino 12, Beretti 4. All.: Capriotti-Ruggieri.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi Crema, domenica per la Finale tornano gli spettatori al Palabertoni

    Di Redazione Per la finale playoff di serie B2, in programma domenica 27 giugno alle 16, il Palabertoni riapre al pubblico. E’ ufficiale il permesso di aprire il palazzetto a 251 spettatori in occasione della partita che deciderà il nome della squadra promossa in B1 tra EnercomFimi Crema ed Expert De.Si. Palmi. Una possibilità data nel rispetto delle normative e che quindi richiederà un iter particolare agli appassionati che vorranno assistere all’incontro e richiede un grande sforzo organizzativo alla società Volley 2.0. Chi vorrà essere presente domenica dovrà inviare una mail all’indirizzo prenotazionevolley2.0@gmail.com specificando il nome delle persone che vogliono prenotare il posto, un recapito mail e un numero telefonico per ricevere le indicazioni da seguire per consentire a tutti di vedere la gara in sicurezza. Gli ingressi verranno scelti in base all’ordine di arrivo della mail. I 251 posti saranno infatti distanziati e numerati. Dopo quasi 500 giorni l’EnercomFimi tornerà a giocare di fronte al proprio pubblico per quella che sarà un’occasione speciale e una festa: ritrovare i propri sostenitori e giocarsi la possibilità di accedere in B1 con una squadra praticamente neopromossa (questo è il primo campionato di B2 portato a termine dalla biancorosse) è un motivo di gioia. Naturalmente la speranza è che ci sia un ulteriore motivo per festeggiare. Dopo aver vinto 3-2 a Palmi l’EnercomFimi sarà promossa in B1 se vincerà con qualsiasi risultato. In caso di vittoria di Palmi per 3-2 si giocherà il tie break di spareggio per decidere il nome della promossa; se invece Palmi vincerà 3-0 o 3-1 sarà promossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO