More stories

  • in

    B2 femminile: l’Adriatica Trani ingaggia Sabrina Petruzzella

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di Serie B2 femminile, l’Adriatica Trani si è assicurata un importante colpo di mercato: la centrale Sabrina Petruzzella rinforzerà la formazione biancazzurra. Classe 2001, Petruzzella vanta diverse esperienze nei tornei nazionali: dopo aver disputato nella stagione 2017-2018 la serie B2 con l’Accademia Volley Benevento, è passata a Baronissi, con cui ha vinto il campionato di serie C. Contestualmente, è diventata campionessa regionale Under 18. Dal 2019 al 2020 ha indossato la maglia della Giò Volley Aprilia in serie B2, poi, fino al 2021, ha disputato il medesimo campionato con la Battipagliese Volley. “Sono entusiasta di iniziare questa nuova esperienza – le parole della giocatrice –. La squadra mi è piaciuta fin da subito. Sono stata accolta in maniera calorosa, lo staff si è mostrato disponibile in tutto. Faremo del nostro meglio, migliorandoci e divertendoci: sono questi gli elementi giusti per disputare un campionato positivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessia Masciullo in regia alla Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione La nuova avventura per le giovani della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che disputeranno il campionato di Serie B2, è ormai alle porte. Tra le tante novità, in cabina di regia arriva Alessia Masciullo, che succede a Margherita Gallina dopo i tanti anni trascorsi in maglia giallonera della School Volley Perugia. La diciassettenne, nata a Roma, muove i primi passi sotto rete in una società di quartiere, poi il passaggio al Frascati Volley Club. La società tuscolana collabora con Volleyró Casal De Pazzi, e questo le consente di far parte del gruppo Under 16 della più nota squadra laziale. Arriva, però, la pandemia ed il conseguente lockdown ad interrompere bruscamente l’esperienza. Alla ripresa dell’attività si sposta alla Fenice Pallavolo Roma, dove vince il titolo regionale di Coppa Italia Serie D e gioca in B2 oltre ai campionati di categoria Under 17 e Under 19. Ora è approdata a Perugia ed é anche la prima del suo gruppo a rimettere piede in campo. Per lei non solo B2, in quanto temporaneamente congiunta al gruppo di Serie A1 per sopperire all’assenza di Britt Bongaerts, impegnata con la nazionale olandese nell’Europeo. Le parole della palleggiatrice capitolina, che ricorda il suo recente passato e si proietta in un futuro ormai imminente: “Nella scorsa stagione, grazie ad un team di allenatori ed uno staff esperto, sono riuscita a tirare fuori al meglio le mie capacità. So che questo non basta e mi aspetto nella prossima stagione un perfezionamento individuale sia dal punto di vista tecnico che a livello di gioco. Sono molto emozionata e contenta di essere qui ed ho avuto già molte buone impressioni al primo impatto, sia con la società che con lo staff“. “Ho grandi aspettative per quest’anno – aggiunge Masciullo – non vedo l’ora di entrare in campo insieme alla squadra, di cui conosco già alcuni elementi. Questa settimana inoltre, durante gli allenamenti con la Serie A1, ho avuto modo di conoscere bene il coach Roberto Farinelli che mi è sembrato fin da subito pronto e carico a guidarci in questa nuova stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenza Ottomano pronta al debutto in B2 con la Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Un lungo e gratificante percorso agonistico vissuto nella massima serie regionale, con quel sogno chiamato B2 più volte accarezzato – specie con la maglia del Primadonna Bari – e finalmente coronato un paio di mesi fa in fondo alla strepitosa cavalcata di Sportilia Bisceglie. Ora Lorenza Ottomano, centrale classe ’89, è pronta a tuffarsi con lo slancio di una “navigata debuttante” nella sua prima, meritata esperienza sul proscenio nazionale del volley. Il prolungamento del rapporto tra l’esperta giocatrice barese (che in carriera ha giocato, tra le altre, anche nelle piazze di Modugno, Andria e Barletta) ed il sodalizio del presidente Grammatica è stato ufficializzato nelle ultime ore, con profonda soddisfazione da ambo le parti. “Sono assolutamente carica, felice ed entusiasta per la mia riconferma – spiega Ottomano –. La società ha inteso darmi fiducia e non vedo l’ora di ripagarla proseguendo nel mio percorso di crescita qui a Bisceglie, iniziato ormai quattro anni addietro. Quella di Sportilia è un’autentica famiglia in cui esiste una perfetta simbiosi fra tutte le componenti, dirigenziali e tecniche. Ci si prende per mano l’una con l’altra, in campo e fuori, guardando verso un unico obiettivo“. “Sono estremamente curiosa – continua la centrale – di affrontare questa categoria per me inedita, tralasciando le incognite legate al Covid che spero non condizionino la prossima stagione. Non vediamo l’ora di iniziare, in realtà abbiamo già ricevuto le prime ‘direttive’ da coach Nuzzi, per arrivare pronte all’intensa fase della preparazione precampionato. Dobbiamo lavorare sodo ed i risultati arriveranno di conseguenza, inoltre il rapporto solido e di reciproca fiducia con il tecnico costituisce un elemento fondamentale per dare il massimo. Non resta che formulare il più grande ‘in bocca al lupo’ a tutte noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giusy Miranda vestirà ancora la maglia dell’Adriatica Trani

    Di Redazione Dopo la riconferma della palleggiatrice Denis Ndriollari, l’Adriatica Trani ha aggiunto un nuovo tassello al roster che affronterà il prossimo campionato di Serie B2 femminile: Giusy Miranda vestirà nuovamente la maglia biancazzurra. Classe ’99, Miranda può ricoprire i ruoli di laterale o opposto. Cresciuta nel ruolo di centrale, ha esordito, a 15 anni, nel campionato regionale di serie D. Successivamente, per due stagioni consecutive, ha partecipato al torneo di serie C. Si è adattata all’attuale ruolo a partire dal 2017, anno in cui è approdata in terra tranese. “La scelta di proseguire la mia esperienza con l’Adriatica nasce dalla voglia di continuare un percorso cominciato anni fa” è il commento della giocatrice. “Cercheremo di migliorarci, raggiungendo un equilibrio di squadra che ci permetta di affrontare ogni gara al meglio delle nostre capacità” ha aggiunto. Non manca la voglia di ripartire: “Non vediamo l’ora di tornare a giocare nuovamente nei palazzetti, magari pieni, davanti ai nostri tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena ancora insieme per la B2

    Di Redazione Prosegue il sodalizio tra Volley Hermaea Olbia e Gemini Arzachena: anche nella stagione 2021/2022 le due compagini uniranno le forze per schierare una squadra nel campionato nazionale di Serie B2. Il progetto, inaugurato con successo 12 mesi fa, ha già permesso a diverse giocatrici in orbita Hermaea e Gemini di maturare un’esperienza formativa ai fini di un graduale inserimento nel volley di alto livello, come testimoniato dai progressi – tra le altre – di Eleonora Minarelli, Flavia Nenni, Silvia Saggia e Valentina Martis, che nell’ultima annata hanno avuto modo di affacciarsi alla ribalta della Serie A. L’Hermaea Gemini prenderà parte al raggruppamento N, assieme alle squadre sarde Alfieri Cagliari, La Smeralda Ossi, San Paolo Cagliari e Ghilarza, e alle laziali Andrea Doria Tivoli, Volley Friends Roma, Fenice Roma, Ostia Volley, Revolution Roma e Talete Roma. Il campionato prenderà il via nel weekend del 16-17 ottobre e osserverà due soste: quella natalizia, tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, e quella pasquale, domenica 17 aprile. Accederanno ai playoff promozione le prime due classificate di ogni girone, mentre retrocederanno in Serie C le ultime tre. Se tra l’ottava e la nona non ci saranno più di 2 punti di distacco, verrà disputato un turno di playout con gare d’andata, ritorno ed eventuale set di spareggio.Anche nella stagione 2021/2022 l’Hermaea Gemini disputerà le gare casalinghe e gli allenamenti nella Palestra Comunale di Arzachena. Nelle prossime settimane verranno comunicate tutte le novità sullo staff tecnico e sul roster, che verrà impreziosito da qualche innesto d’esperienza pur mantenendo un’impronta fortemente giovanile. “Anche quest’anno una delle poche squadre in Italia a vantare sia una squadra in Serie A che un’altra in B – afferma il presidente dell’Hermaea Olbia Gianni Sarti – questo grazie alla collaborazione con la Gemini del patron Gian Mario Demuro. Allestiremo una squadra un pochino meno giovane dell’anno scorso, che possa essere competitiva e mirare a una salvezza tranquilla”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabel Panza arricchisce il roster della Sportilia Volley

    Di Redazione Determinata, ambiziosa ed abituata ad assumersi grandi responsabilità dall’alto dell’esperienza acquisita in numerosi campionati di serie B2 e C. E’ il sintetico identikit di Isabel Panza, classe 1991, a cui Sportilia Volley si affida per interpretare al meglio il delicato ruolo di opposto nella prima, storica stagione in serie B2. Originaria di Cellamare, mancina, la new entry biancazzurra è reduce dalla gratificante parentesi in forza alla Volley Tempesta Taranto in serie C. In precedenza Panza si è distinta tra le file di molte compagini di B2 (Oria, PVG Bari) ed ha anche fatto parte dell’organico dell’Aspav Valenzano debuttando in serie B1. Nel massimo campionato regionale, invece, ha indossato in carriera le maglie di formazioni quotate come Primadonna Bari, Real Volley Conversano e Fasano affrontando più volte da avversaria il club biscegliese. “Sono carica, pronta ed affascinata da questa nuova esperienza – rimarca il nuovo principale terminale offensivo di Sportilia – . Da rivale ho sempre ammirato il carattere di questa squadra, oltre a nutrire notevole stima per coach Nicola Nuzzi. Qui a Bisceglie ritroverò Lorenza Ottomano, con cui ho giocato a Bari, oltre a diverse giocatrici che ho spesso incrociato e con le quali c’è da sempre grande cordialità come Losciale, Di Reda e Nazzarini. Sono convinta di potermi inserire in fretta e di fornire un contributo significativo nel percorso della squadra verso i traguardi stagionali. Sono sempre stata una ragazza competitiva e non mi è mai piaciuto perdere. Anzi, detesto proprio perdere (sorride, nda). Torno in serie B2 dopo tre anni di assenza, nei quali sono stata un po’ condizionata nelle scelte anche da incombenze professionali. Diversità con la C? Innanzitutto il tasso tecnico è ovviamente più elevato, ma anche il ritmo di gioco presenta un’intensità maggiore – spiega Panza – . Spesso la differenza è determinata dalla tenacia nel non mollare, oltre alla capacità di restare concentrate e di conservare un atteggiamento mentale solido sia in casa sia nelle trasferte, alcune delle quali saranno dure dal punto di vista tecnico e logistico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sangiorgio, Giulia Gilioli: “Ci sarà da lavorare tanto”

    Di Redazione Pallavolo Sangiorgio, la carica di Giulia Gilioli: “Ho la possibilità di migliorare nei fondamentali”In passato è stata avversaria della Pallavolo Sangiorgio nei tornei giovanili, organizzati dalla Fipav Piacenza, e la scorsa stagione nel campionato di B2 (girone G1). Nel 2021/2022 la giovanissima schiacciatrice piacentina ha scelto di vestire la maglia albiceleste per proseguire il suo percorso di crescita sportiva. Diciotto anni da compiere il prossimo 7 settembre, la schiacciatrice Giulia Gilioli, 176 centimetri di energia giovanile, insieme alla veterana Diana Marc, alla rientrante Chiara Tonini e a Greta Galelli, formerà la batteria dei martelli ricettori del team, guidato da coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli.  Il volley è lo sport di famiglia in casa Gilioli, il fratello maggiore Andrea, nato nel 2002, è giocatore del Busseto Volley e con un passato in serie B mentre la zia materna Elisabetta, nata nel 1975, ha giocato quindici stagioni tra A1 e A2 tra cui piazze importanti come Modena, (1 Coppa delle Coppe), Altamura, Perugia (1 Scudetto e 1 Coppa Italia), Jesi e Piacenza (promozione in A2). Ha chiuso la carriera nel 2005 a Casalmaggiore conquistando la promozione in B1 e la Coppa Italia di B2. “La Sangiorgio – spiega Giulia – l’ho affrontata spesso in passato. E’ sempre stata una società che  ha voglia di fare e di raggiungere traguardi sempre più importanti perciò non è stato difficile scegliere la loro opzione”. In maglia albiceleste ritroverà la centrale Arianna Molinari, compagna di squadra nelle giovanili del River Volley e Greta Galelli con ha vinto il Trofeo delle Province di beach volley.  Nonostante sia tra le giocatrici più giovani del roster ha le idee chiare sul futuro: “Ho la possibilità di migliorare nei fondamentali, osserverò bene le compagne di squadra più esperte. Sulla squadra abbiamo i numeri per arrivare il più in alto possibile in campionato ma ci sarà da lavorare tanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno per la Pallavolo Cerignola: Chiara Giancane ancora in maglia fucsia

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Chiara Giancane. La centrale, classe 1991, fa il suo ritorno con la maglia delle pantere dopo le ultime esperienze in B2 con l’Adriatica Trani nella stagione 2020-2021 e con la Damiano Spina Oria, sempre in B2, nel 2019-2020. Con la Pallavolo Cerignola, inoltre, la giocatrice salentina ha vinto un campionato di Serie C conquistando la storica promozione in B2 per la città ofantina. «La proposta della Pallavolo Cerignola mi ha colta di sorpresa e ho accettato subito, spinta dall’entusiasmo che questa chiamata ha suscitato in me. Ho dei bellissimi ricordi legati alla prima esperienza in fucsia tra cui la storica promozione in B2. Mi auguro di rivivere ancora quei momenti con le mie nuove compagne nella prossima stagione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO