More stories

  • in

    Capitan Gloria Scimone saluta Messina: “Qui lascio un pezzo del mio cuore”

    Di Redazione Dopo sette anni, per motivi professionali, il capitano del Messina Volley, Gloria Scimone, dovrà allontanarsi dalla città in riva allo Stretto e dunque non vestirà la casacca giallo-blu. Il forte centrale classe 1997 del team delle “Leonesse Terribili” ha sempre dato il suo contributo in termini qualitativi e quantitativi al progetto della compagine peloritana, con cui ha disputato diversi campionati di Serie B2 ed è reduce dalla splendida cavalcata della stagione 2019-2020 che ha sancito la promozione in quarta serie. Scimone ha così commentato il suo arrivederci dal taraflex: “Quest’anno sarà la prima stagione, dopo tantissimi anni, in cui non giocherò con il Messina Volley. Per scelte lavorative mi sono trasferita e non vestirò altre maglie, però il pensiero di non ricominciare la preparazione mi rende molto triste. Sono scelte che bisogna fare e sono contenta di quello che mi aspetta, ma al Messina Volley lascio un pezzo del mio cuore dal 2014 ad ora. Sono state sette stagioni giocate con le mie compagne di squadra e, con alcune di esse, addirittura dal primo anno. Sono stati anni belli in cui sono cresciuta ed ho imparato tanto. Anni in cui abbiamo vinto, abbiamo perso, abbiamo fatto Serie C, serie B e promozioni“. “Per questo – continua la centrale – ringrazio le mie compagne, Danilo e soprattutto Mario, che anche in quest’anno, in cui non ci siamo potuti frequentare giornalmente in palestra, non ha mancato di fare sentire la sua vicinanza come del resto Danilo, che per me non è solo un allenatore ma un maestro di vita. Per quanto riguarda le ragazze del gruppo, per me sono delle compagne di viaggio e, da capitano degli ultimi due anni, posso dire loro che so bene quanto valgono, quanto valiamo tutti insieme, ma soprattutto che grazie al lavoro di squadra che abbiamo sempre fatto, l’assenza di una non può compromettere questo lavoro di squadra, la grinta e la forza di volontà di ognuna di noi. Quindi auguro loro di fare un bellissimo campionato, di migliorare tanto e di continuare a crescere insieme con Danilo e con Mario. Io sarò sempre lì con il cuore e farò sentire la mia presenza e la mia vicinanza. Un grosso in bocca al lupo per il Messina Volley in quest’anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sfida per la Pallavolo Sangiorgio, coach Capra: “Ho buone sensazioni”

    Di Redazione Prima uscita stagionale per la formazione piacentina, in vista del suo terzo campionato consecutivo in serie B2. Domani, sabato 18 settembre, a partire dalle ore 17, la Pallavolo Sangiorgio ospiterà il K Volley Teorema Soresina (serie C lombarda) nel primo allenamento congiunto stagionale. Sarà un test di ottima fattura. Soresina, guidata dal lodigiano Paolo Morandi, ha nel suo roster giocatrici di esperienza come le centrali Semra Mehič (la scorsa stagione in B1 al Don Colleoni Trescore e prima ancora Pisogne e Casazza in B2) e Marta Ghisolfi, volto conosciuto del volley piacentino per i suoi trascorsi a Fiorenzuola ed Alseno, le schiacciatrici Martina Leoni e Sara Bozzetti, il libero Camilla Riccardi che se pur giovane ha alle spalle stagioni in B1 (Ospitaletto, Offanengo) e l’alzatrici Lorenza Mennella e Gaia Rossi, con un passato nelle giovanili della Sangiorgio. “La squadra ha lavorato bene in queste settimane – spiega coach Matteo Capra -. Ho buone sensazioni le ragazze si stanno applicando per preparare al meglio la tipologia di gioco che sarà proposto in campionato. Al momento ci stiamo soffermando molto su aspetti tecnici rispetto a quelli tattici in modo da sviluppare un pallavolo divertente e farci trovare pronti per il debutto stagionale”. L’incontro si terrà al palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino, a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia, confermata anche la “bandiera” Nazzarini per il campionato di B2

    Di Redazione Maria Grazia Nazzarini indosserà i “galloni” di capitana della Sportilia anche nella stagione 2021/22, sua prima esperienza in serie B2. Con la sua più che scontata riconferma, dunque, la società biscegliese rifinisce il roster a disposizione di coach Nuzzi in vista dell’atteso battesimo in campionato di domenica 17 ottobre nel derby esterno con l’Adriatica Trani. Laterale classe 1987, ha iniziato a giocare a pallavolo nel ’99 proprio in coincidenza con l’anno di fondazione di Sportilia. Realtà in cui, tra settore giovanile e prima squadra, milita ininterrottamente da oltre vent’anni, eccezion fatta per una fugace parentesi a Manfredonia. Alla stessa stregua di molte compagne, Nazzarini si misurerà per la prima volta sul proscenio nazionale della B2. “Salire di livello costituisce uno stimolo enorme anche per una veterana come me – racconta Maria Grazia Nazzarini – . In realtà l’età conta davvero poco quando si ha voglia di crescere. Sono molto felice e motivata come il primo giorno in cui mi sono presentata in palestra, a 12 anni, e non vedo l’ora di potermi confrontare in un campionato assolutamente inedito. Siamo ormai nella quarta settimana di preparazione, il lavoro atletico e tecnico-tattico prosegue con la giusta intensità e venerdì riceveremo i primi, pur parziali, riscontri dal test in casa del Castellana Grotte di serie B1. Il gruppo – conclude – ha raggiunto subito un eccellente livello di coesione, sembra che le nuove arrivate facciano parte di questa famiglia già da anni. Assieme a tutte le compagne daremo il massimo delle nostre possibilità in ogni gara e gli obiettivi verranno delineati cammin facendo. Essendo una matricola, è evidente che il mantenimento della categoria dovrà essere il traguardo prioritario”. Rispetto alla passata stagione, non faranno più parte dell’organico di Sportilia le atlete Mimma De Palo, Viviana Dominko, Valentina Galasso e Martina Lavolpicella, verso le quali lo staff societario capeggiato da Angelo Grammatica esprime sincera e profonda gratitudine per l’apporto fornito. Inoltre Angela Di Pinto rappresenterà uno dei perni della squadra B biancazzurra partecipante al campionato di 1^ Divisione, mentre Emilia Gorgoglione resterà ai box per maternità. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ceccarelli saluta Perugia, al suo posto come centrale arriva Zani

    Di Redazione Aria di novità per il reparto centrali della Bartoccini Fortinfissi Perugia di Serie B2, che in collaborazione con School Volley Perugia affronterà il campionato nel girone M per la Stagione 2021/22. Clara Zani sostituisce nel ruolo Lucrezia Ceccarelli che per motivi di studio lascia la città del bacio.La ventenne atleta pisana ha mosso i suoi primi passi nella città natale prima di approdare in maniera quasi casuale, seguendo una compagna di squadra per un provino, nel “progetto VolLey” dove fra Alta Valsugana Volley e Argentario Volley ha potuto disputare campionati di serie C, B2 e B1 femminile. Ora gli studi in Medicina l’hanno condotta in questa nuova avventura ed è pronta ad affrontare la stagione. Ed è proprio la ventenne pisana e raccontare il percorso che l’ha portata in maglietta nera. “Gli anni a Trento nel progetto VolLey mi hanno dato tanto, lasciandomi molti bei ricordi, soddisfazioni ed esperienze, facendomi crescere nella pallavolo e nella vita. Mi hanno dato la possibilità di partecipare a tanti campionati e di giocare molto divertendomi. Quest’anno sono molto contenta di essere qui e di far parte di questa squadra e non vedo l’ora arrivi l’inizio della stagione. Siamo una squadra molto giovane, ma sono sicura che nonostante l’età riusciremo a esprimerci al meglio”. “Il campionato di serie B2 sarà sicuramente stimolante, soprattutto perché ci troveremo a giocare contro squadre che avranno dalla loro l’esperienza. Ma sono sicura che riusciremo a trovare il nostro modo per esprimerci al meglio” prosegue Clara Zani. “Spero e penso di poter portare a questa squadra un contributo sia dal punto di vista tecnico che dell’esperienza, mettendo in campo tutto ciò che ho appreso in questi anni e che sto imparando in ogni allenamento. Sono fiduciosa che riusciremo a creare un buon gruppo squadra nel quale divertirci e soprattutto stimolarci a vicenda, facendo di questo un nostro punto di forza. Non vedo l’ora di iniziare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Gemini rinuncia al campionato di Serie B2

    Di Redazione Dopo un anno si interrompe il progetto congiunto Hermaea Gemini. Il sodalizio nato dall’unione tra i due club, infatti, comunica di aver rinunciato alla partecipazione al prossimo campionato nazionale di Serie B2, che l’avrebbe vista partecipare al girone N assieme alle squadre sarde Alfieri Cagliari, La Smeralda Ossi, San Paolo Cagliari e Ghilarza, e alle laziali Andrea Doria Tivoli, Volley Friends Roma, Fenice Roma, Ostia Volley, Revolution Roma e Talete Roma. Una scelta dolorosa ma inevitabile, le cui ragioni sono presentate dal numero uno hermeino Gianni Sarti: “I motivi sono molteplici – spiega – e iniziano con la mancata conferma, da parte della Gemini Arzachena, del contributo economico e logistico richiesto. Il progetto inoltre mirava a fornire un trampolino di lancio per le giovani giocatrici isolane, ma dopo la vittoria dell’ultimo campionato regionale Under 19, non siamo riusciti a trovare un numero sufficiente di ragazze in grado di poter reggere il confronto con la categoria. Il rischio era dunque quello di incappare in un’annata molto povera in termini di risultati, e ciò avrebbe mortificato sia le giocatrici che i potenziali partner pubblicitari“.  L’Hermaea, dunque, “congela” il progetto in attesa di tempi migliori: “Nella vita ci sono dei momenti in cui bisogna spingere sull’acceleratore, e altri in cui è bene fermarsi per un giro – aggiunge il presidente – impiegheremo le risorse inizialmente riservate alla B2 per altre iniziative che ci stanno particolarmente a cuore. Una di queste – che presenteremo a breve nel dettaglio – riguarda la promozione del volley unificato come strumento d’integrazione sociale per i disabili intellettivi. Una sfida entusiasmante, che intendiamo affrontare con il massimo impegno“. “Anche per questo motivo – conclude Sarti – abbiamo scelto, pur a malincuore, di restringere il nostro campo d’azione. La volontà è sempre quella di garantire serietà in tutto ciò che facciamo, dunque riserveremo le nostre energie alla Serie A, al nostro fiorente settore giovanile e alla fantastica avventura nello sport unificato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Beatrice Mannelli la seconda linea della B2 targata Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione Arriva una nuova tessera per il mosaico della formazione di B2 femminile nata dalla cooperazione tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e School Volley Perugia.  La seconda linea è stata affidata alle mani di Benedetta Mannelli. La ventiduenne libero, nativa di Arezzo, é cresciuta nelle giovanili del Cortona Volley per approdare poco più che tredicenne in prima squadra nella serie C toscana, a sedici anni poi è chiamata dalla Vitt Chiusi nella massima categoria regionale umbra dove ottiene la promozione in B2. Nonostante le prime due annate nel campionato nazionale siano state marchiate dalla pandemia, quest’anno, salvo imprevisti, si appresta a vivere la sua prima stagione completa in un campionato nazionale. Contenta dunque di essere il perno della seconda linea in una squadra che avrà bisogno anche della sua esperienza. “Sono fra le più anziane del gruppo nonostante la mia giovane età e so che ci aspetta un anno duro e molto impegnativo. Dovrò mettere a disposizione di tutte la mia pur breve esperienza in un girone composito con una forte prevalenza di squadre toscane. E proprio queste ultime sono quelle che conosco meglio, sono squadre formate da atlete esperte con tanti anni di B2 sulle spalle. Sono sicura che non sarà facile affrontarle soprattutto a casa loro. Tuttavia noi siamo una squadra giovane con tanta voglia di lavorare ed alla distanza vedremo i risultati“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saracena Volley, la giovane Chiara Santostefano alla corte di coach Cortese

    Di Redazione Continua il mercato della Saracena Volley in vista della prossima stagione che vedrà il team tirrenico esordire nel campionato nazionale di Serie B2. La squadra allenata da mister Antonio Cortese si rinforza con l’arrivo dell’opposto Chiara Santostefano. classe 2003. Cresciuta nelle giovanili del Volley Sant’Agata dove ha disputato anche la Serie C, lo scorso anno ha giocato in B2 al Santo Stefano. “Quando ho cominciato a parlare con la società – ha commentato Chiara Santostefano – ho percepito subito una grande fiducia reciproca. So che nella Saracena c’è un bell’ambiente e si lavora bene, e anche i risultati ottenuti l’anno scorso lo dimostrano. Ho notato che molte atlete sono rimaste lì più anni e questo non credo sia un caso. Mi è sempre piaciuta come società, ha una grande storia e ho sempre sentito commenti positivi. Tutto questo mi ha fatto scegliere di venire qui. Mi aspetto una stagione positiva e ricca di emozioni, non vedo l’ora di cominciare. La mia speranza per questa nuova avventura è quella di apportare il mio contributo alla squadra grazie alla mia esperienza di gioco vissuta lo scorso anno in B2 con la Nigithor Volley e nel contempo, migliorare come giocatrice lavorando sodo in palestra”. “Ancora una volta puntiamo sulle giovani. Chiara Santostefano è una 2003 che ha già fatto esperienza in Serie B2. Sono sicuro che potrà fare bene in questa stagione. E’ una giocatrice che si integra alla perfezione nella nostra squadra e si sposa con il progetto Saracena”. Intanto la società si sta organizzando per iniziare la preparazione lunedì 6 settembre con l’appuntamento alla palestra di Brolo che sarà anche il campo di gioco anche per la prima importante stagione nella quarta serie nazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Adriatica Trani riabbraccia Federica Lionetti

    Di Redazione Si registra un importante ritorno tra le giocatrici che comporranno il roster della Lavinia Group Trani, in vista del prossimo campionato di serie B2 femminile. La laterale Federica Lionetti vestirà nuovamente la maglia biancazzurra. Classe ’96, Lionetti si distinse, nella stagione 2018-2019, per aver contribuito significativamente alla qualificazione delle tranesi al quarto torneo nazionale di pallavolo femminile. Dopo aver solcato i campi della B2 l’annata successiva, si è trasferita alla Star Volley Bisceglie, con cui ha disputato il campionato di serie C. “Sono molto soddisfatta di tornare a giocare nella mia città. Conosco gran parte del gruppo, sono entusiasta delle mie compagne” è il commento della giocatrice. “Ho fiducia nel gruppo e nel progetto della società. Lavorerò sodo per dare il massimo a livello individuale, ritrovando quella continuità di allenamento e gioco mancata nello scorso anno a causa dell’emergenza Covid-19” ha aggiunto. Non manca la voglia di ripartire: “Cercheremo di arrivare pronte e coese all’inizio di campionato. Conoscendo l’impegno del gruppo lavoreremo il più possibile affinché ciò accada“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO