More stories

  • in

    B2 femminile: è vincente l’esordio casalingo della Sanitars Gussago

    Di Redazione Ritorno a casa con successo. Il debutto tra le mura amiche della Promoball Sanitars Gussago è di quelli perfetti, non foss’altro per il risultato con cui si chiude, 3-0 su Vidata Verona, e i primi 3 punti in classifica. Così, dopo l’esordio della scorsa settimana al termine del quale la Promoball, pur avendo lottato e tenuto testa a un’avversaria quotata, non aveva raccolto nulla, arriva anche il tempo dei primi movimenti di classifica. Contro Antares, coach Giorgio Nibbio, che deve fare i conti anche con qualche defezione, schiera Malvicini in regia in diagonale con Susio (altra ottima prestazione della giovanissima tigre), Piantoni e Basalari al centro, Salvetti e Buiatti in banda, e Bertoletti libero. E l’inizio è subito di marca Promo, non è un caso che il tecnico ospite si veda costretto a chiamare il tempo dopo pochi scambi, con le sue già sotto 7-2 e in sofferenza sul turno in battuta di Piantoni. Al rientro una scossa di Vidata c’è ed è tale da consentire un parziale ritorno, ma le biancorosse sono attente, così le avversarie non solo restano a distanza, ma vengono anche ricacciate indietro 13-7, quindi, grazie a due ace consecutivi di Basalari, 15-7. La battuta è lama affilata il che consente di mettere ancor più pressione sulle ospiti e di spingere sull’acceleratore per il vantaggio che arriva per 25-17. Nella frazione di gara che segue – sestetto confermato eccezion fatta per Ferrari che prende il posto di Basalari – la contesa si fa invece più equilibrata, quanto meno nel primo spicchio di set, caratterizzato da un punto a punto tra le due squadre che viene meno quando le padrone di casa trovano il primo break 8-6. Vidata ci prova a rimanere in scia, ma gli sforzi reggono qualche scambio, poi la compagine bresciana se la scrolla di dosso con decisione 19-13, e perfeziona il 2-0, rintuzzando gli ultimi fuochi al servizio di Antares, e fissando il punteggio sul 25-18 con un ace. Come era stato per il periodo precedente, anche il terzo parte punto a punto: Vidata e la Promoball (in campo con Sandrini per Buiatti) restano spalla a spalla fino a quota 8, poi, a quest’altezza sono le veronesi a provare ad allungare, allora coach Nibbio chiama il tempo. Al rientro, le sue impattano 10-10, quindi, poco più in là, si mettono avanti con Malvicini che firma la stampatona del 13-12. Lo strappo deciso però non arriva, così, c’è ancora un punto a punto a cui assistere. Lo spazio dello stesso si protrae un poco, tanto che la possibilità di assistere a un finale incerto si fa strada. A spazzarla via è la Sanitars Gussago prima spinta dalla battuta di Sandrini che porta sul 22-17, e poi brava a chiudere ancora dai nove metri, in questo caso con Ferrari, 25-19: set, partita e primi 3 punti in classifica. “Siamo riusciti a portar via un buon risultato – tira le somme coach Nibbio a gioco fermo – 3-0 in casa con un’altra squadra che ha un progetto giovanile. Inoltre, abbiamo visto i miglioramenti chiesti in settimana, e siamo riusciti ad esprimere, a tratti, una buona pallavolo, resta un po’ di nervosismo in alcune fasi di gioco, ma ci sta nella processo di crescita. Brave a tutte, ora pensiamo alla prossima gara“. Promoball Sanitars Gussago-Vidata Verona 3-0 (25-17, 25-18, 25-19)Promoball: Malvicini 2, Susio 12, Salvetti 5, Basalari 4, Piantoni 14, Buiatti 2, Bertoletti (L), Zampedri 1, Miljojkovic 1, Ferrari 3, Conti, Bergamaschi 3, Sandrini. Ne: Rozzini. All. Nibbio.Vidata: Scantamurlo (L), Penzo 5, Guzzo, Borelli 9, Bottura, Bonini 7, Cordioli 6, Barbieri 1, Carboni 1, Melani 1, Marchesini 1. Ne: Baiamonte, Lazzarin, Compri. All. Checchia.Arbitri: Tagliaferro, DallegnoNote: durata set: 21′, 23′, 23′. Promoball: 11 battute punto e 4 errori. 48% positività in ricezione, 25% prf e 5 errori. 42% in attacco e 5 errori, 6 muri punto. Vidata: 5 battute punto e 10 errori, 25% positività in ricezione, 8% prf e 11 errori, 28% in attacco e 8 errori, 4 muri punto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Belluno, tanti applausi ma nessun punto a Chions

    Di Redazione La Pallavolo Belluno femminile raccoglie consensi e applausi, ma nessun punto, dalla trasferta di Chions. Dove sarebbe servita un’autentica impresa per ottenere un risultato positivo al cospetto di un avversario giovane, ma di grande qualità e fisicità.  Nella seconda trasferta consecutiva in terra friulana, dopo quella di San Giovanni al Natisone, le lupe partono a mille. E capitalizzano nel migliore dei modi qualche errore di troppo al servizio delle avversarie: il parziale è da applausi, come testimonia il 25-20 conclusivo. Ma il Chions fa tesoro degli sbagli commessi e alza il volume del suo volley, trovando continuità e soluzioni in attacco. Anche se le bellunesi rimangono sempre agganciate alle padrone di casa, almeno nel secondo e terzo set. E possono pure recriminare per un paio di chiamate arbitrali piuttosto dubbie, in momenti particolarmente importanti. Poi, nel finale, il Chions prende il largo. Ma la Pallavolo Belluno non esce affatto ridimensionata dal confronto: “Ci manca forse l’abitudine di giocare ad alto livello per lungo tempo – afferma coach Dario Pavei –. Anche stavolta, però, non ho nulla da rimproverare alle ragazze. Hanno lottato senza risparmiarsi minimamente e messo in difficoltà un avversario ‘fisicato’, con valori rilevanti“.  Punto e a capo, quindi. Si volta pagina. E con un’altra trasferta: la terza in rapida successione: sabato prossimo, Martina Fantinel e compagne saranno di scena a Martignacco.  Chions Fiume Volley-Pallavolo Belluno 3-1 (20-25, 25-22, 25-23, 25-18)Chions Fiume Volley: Ungaro 1, Lorenzi 1, Liberti 4, Cocco 12, Bruno 11, Massarutto 6, Vendramini, Golin 13, Sblattero 13, Maronese (L), Maranzan (L), Fabbo, Sera 1. Allenatore: M. Amiens. Pallavolo Belluno: Cristante 2, Buzzatti 10, Zambon 6, Fantinel 15, Fioretti 13, Zago 11; Lozza (L), Casagrande 3, Ingrosso. Allenatore: D. Pavei. Arbitri: Federica Cecchin e Federica Davanzo di Treviso. Note: Durata set 26’, 27’, 29’, 25’; totale 1h47’. Chions: battute sbagliate 15, vincenti 4, muri 9. Belluno: b.s. 11, v. 11, m. 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio a punteggio pieno, Viaroli: “E’ uscito il carattere”

    Di Redazione Seconda vittoria in due gare per la formazione albiceleste piacentina della Pallavolo Sangiorgio, nella difficile trasferta di Rubiera, che resta a punteggio pieno in classifica in coabitazione con Marudo e Corlo. Successo in rimonta, voluto e cercato, da parte della Pallavolo Sangiorgio contro una squadra che aveva voglia di riscattare la sconfitta (subito ancora in rimonta) alla prima giornata come spiega il secondo libero Elisa Viaroli. “Al di là delle capacità tecniche – spiega la giocatrice arrivata la scorsa estate dalla serie B del Piace Volley – siamo state a brave a gestire la partita dopo aver perso il primo set. Siamo cresciute nel contrattacco e nella correlazione muro e difesa”. Alla fine i muri sono stati ben 18. La Pallavolo Sangiorgio è uscita dalle difficoltà di una gara che perso il primo set poteva diventare complicata “E’ uscito il carattere – prosegue -. Tecnicamente conosciamo la nostra forza ma siamo partite contratte e conseguentemente facciamo tanti errori, quando riusciamo a diminurili i risultati si vedono”. Nel prossimo turno la Pallavolo Sangiorgio affronterà la sua nemesi storica: il Volley Stadium Mirandola. Una rivalità sportiva iniziata nella stagione 2018/2019 quando le due formazioni di coach Capra e Molinari hanno lottato ed ottenuto, se a distanza di qualche settimana, la promozione in B2. “Dobbiamo evitare queste false partenze, serve per crescere nel gioco, sarà un fattore da superare” precisa. Cambiare di ruolo (da schiacciatrice a libero) e debuttare in B2, dopo tanti anni di gavetta nei tornei regionali, ha il sapore di una grande soddisfazione personale. “Conosco bene quale è il mio ruolo all’interno della squadra come il passaggio di ruolo. Debuttare in un campionato nazionale mi ha fatto piacere, l’unione di gruppo farà la differenza e per le prossima gara sarà essenziale migliorare gli automatismi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Ariete Prato ko a Empoli, rammarico per il secondo set

    Di Redazione L’Ariete PVP Pallavolo Prato perde sul campo della Timenet Empoli e recrimina sul secondo set. Prova in chiaroscuro della squadra di Nuti e Panti: ad Empoli, contro una signora squadra, l’Ariete lotta alla pari in ogni set ma nei momenti decisivi viene punita dagli errori. Rammarico soprattutto per il secondo parziale, perso ai vantaggi e che avrebbe potuto mutare l’andamento della gara. La cronaca:Prato con Gemma e Pistocchi in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nesi e Fanelli in attacco e Rosellini libero. Inizio equilibrato (4-3 e 7-6). Ariete però troppo fallosa, soprattutto in battuta, e Nuti al primo time out sul 9-6. Al ritorno in campo padrone di casa che mantenevano il break (11-8) grazie anche ad una ormai collaudata solidità difensiva. Cecchi trovava il 14-11 ma era ancora il servizio a tradire le pratesi (15-11). Brave Fanelli e Nesi a ricucire (15-14) e tempo Dani. Alla ripresa parità con Piccini (15-15). Piccini, a muro, e Fanelli trovavano il break (15-17). Empoli ci parlava sopra e reagiva subito (17-17). Ariete che se la giocava fino al 20-20. Qui riemergeva qualche ingenuità di troppo ed Empoli chiudeva a 21. Ariete subito in sofferenza in ricezione (4-1) e dentro Giacomelli. Nesi portava le sue sul 7-7 e Dani fermava il gioco. Al ritorno in campo ancora equilibrio (12-11). Prato rimaneva in scia (17-16). Empoli provava la nuova fuga (21-18) e Nuti andava al time out. Muro Palandri per il 21-19 e quando l’Ariete si issava sul 21-20 era Dani a fermare il gioco. Super muro di Cecchi per il 23-23. Squadre che andavano ai vantaggi (25-25). Sul 27-26. Un muro su fast pratese consegnava il set alle padrone di casa. Nel terzo dentro Forasassi per Pistocchi. Prato, però, sbagliava tanto ed Empoli saliva sul 6-1. Nesi per il 7-4 su ace. Fanelli show per il 10-10. Equilibrio (13-13) che perdurava fino al 18-16 e Nuti qui chiamava tempo. Al ritorno in campo Empoli non si guardava più indietro, strappava sul 22-16 e chiudeva a 17. Timenet Empoli Pallavolo-Ariete PVP Pallavolo Prato 3-0 (25-21; 28-26; 25-17)Ariete PVP Pallavolo Prato: Fanelli, Gemma, Forasassi, Emma Giacomelli, Marta Giacomelli, Piccini, Cecchi, Palandri, Vignozzi, Nesi, Pistocchi, Rosellini. All. Nuti-Panti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Galaxy Inzani senza punti a Mirandola

    Di Redazione Seconda sconfitta in questo inizio di campionato di B2 femminile per il Galaxy Inzani Collecchio che, nella pittoresca cornice del palazzetto di Mirandola, non riesce a concretizzare la voglia di riscatto accumulata dopo la sconfitta casalinga con Corlo. Troppo fallose le parmensi, specie nei momenti decisivi, per voltare a proprio favore la gara, anche se è stato tangibile il miglioramento rispetto alla precedente partita. Tra le padrone di casa si segnala la prestazione di Natali, bandiera della squadra. Dopo una settimana costellata da parecchi problemi fisici per le proprie giocatrici Morabito schiera Gandolfi in regia con Bussi opposta, Brandi e Chiodarelli al centro e la coppia Candio e Cattini in banda, con Pradella come libero. L’inizio del match è subito un punto a punto in cui Mirandola cerca di spingere sulla propria battuta nel tentativo di scardinare la ricezione delle parmensi, mentre il Galaxy Inzani preme sull’acceleratore in attacco per concretizzare la brillante performance della propria ricezione e scardinare il muro delle padrone di casa. Il set prosegue punto a punto fino alle ultime battute dove il Mirandola annulla due palle set al Galaxy Inzani, riuscendo poi ad aggiudicarsi il parziale, non senza qualche recriminazione da parte delle ospiti per un paio di episodi dubbi. Nel secondo set Morabito conferma la medesima formazione ma la partenza vede la squadra ospite, in netta difficoltà, subire un parziale in ricezione di 5-0 che sembra mettere una seria ipoteca sull’esito del set. Le parmensi tentano di forzare il servizio per togliere incisività all’attacco del Mirandola ma gli errori, in battuta e su alcune letture nel contrattacco, si accumulano in maniera preoccupante e frenano la rincorsa della squadra ospite che, pur bravissima ad avvicinarsi nel punteggio alle avversarie, non riesce mai ad agganciarle. Nemmeno il cambio della diagonale a metà set, con Ghirardotti e Ciarlini in campo, riesce a dare nuovo slancio al Galaxy Inzani che esce sconfitta anche nel secondo parziale. Il terzo set si apre ancora con una sfida punto a punto, a testimonianza del simile livello di gioco delle due squadre: le parmensi tentano di scardinare la ricezione del Mirandola forzando il servizio mentre le padrone di casa tentano di aumentare il proprio volume di gioco, sia pur abbastanza scolastico. E’ il Galaxy Inzani a presentarsi per primo sulla soglia dei 20 punti, ma sul 20-19 la squadra ospite termina bruscamente il proprio slancio e cede di schianto alle padrone di casa che si aggiudicano il parziale 25-20 e di conseguenza la gara. Volley Stadium Mirandola-Galaxy Inzani Collecchio 3-0 (27-25, 25-23, 25-20)VOLLEY STADIUM MIRANDOLA: Natali 14, Sala 2, Poltronieri 11, Moretti 7, Orlandini 2, Bernardoni 7, Galli L, Calanca B. L. NE: Cucereanu, Perani, Cardinali, Calanca M., Zanni, Raimondi. All: Molinari.GALAXY INZANI COLLECCHIO: Gandolfi 2, Candio 9, Brandi 9, Bussi 9, Cattini 10, Chiodarelli 11, Pradella L, Boschesi, Ghirardotti 1, Ciarlini, Conti. NE: Domeniconi (L), Dall’Aglio. All: Morabito – Villani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Matteo Capra festeggia le 60 panchine a Sangiorgio

    Di Redazione Prima trasferta stagionale della Pallavolo Sangiorgio nel campionato nazionale di serie B2 (girone G): domenica 24 ottobre il team albiceleste sarà ospite della forte Rubierese. Sul difficile campo reggiano la squadra piacentina cercherà di conquistare la seconda vittoria in campionato, proseguendo il percorso iniziato al debutto contro la Volley Academy Modena, sconfitta in tre parziali.  “Sarà una partita complessa, la prima fuori casa ed in un palazzetto molto grande – spiega coach Matteo Capra – contro una delle candidate ai primi posti della classifica. Cercheremo di fare la nostra pallavolo, una vittoria potrà darci uno stimolo morale. Hanno perso la prima gara e devono cercare il loro assetto ideale, noi giocheremo per portare a casa più punti possibili“. Nel debutto la Rubierese è stata sconfitta al tiebreak dalla neopromossa Cr Transport Ripalta sprecando un vantaggio di due zet a zero. Dunque la squadra di coach Paolini vorrà cercare il riscatto e conquistare la prima vittoria in campionato. Valentina Zoppi, centrale della Pallavolo Sangiorgio ha giocato a Rubiera per due stagioni dal 2018 al 2020. Piacentine e reggiano si sono sfidare più volte nei tornei regionali; l’unico precedente in B2 è stato giocato nella stagione 2019-2020, esattamente il 22 dicembre 2019, e ha visto imporsi la Rubierese per 3-0.  La gara di domenica avrà un sapore particolare per coach Matteo Capra, che ha raggiunto l’importante traguardo delle 60 panchine con la Pallavolo Sangiorgio; sessanta panchine equamente divise 30 in serie C (2018-2019) e 30 in B2 (dal 2019 al 2021 e di mezzo una pandemia) con un bilancio di 37 vittorie e 23 sconfitte. La prima risale, invece, al 13 ottobre 2018: successo esterno per 0-3 contro la Ltp Vap. Dirigeranno l’incontro Federico Scarpulla e Andrea Pentassuglia. Fischio d’inizio alle 17.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria combattuta quella della B2 di Chieri contro la Reale Mutua Fenera Chieri: 3-2

    Di Redazione Si apre con una vittoria al cardiopalma il cammino nel campionato di Serie B2 delle giovanissime atlete della Cuneo Granda Academy, guidate da coach Liano Petrelli. Le biancorosse sono riuscite nell’impresa di superare le rivali della Reale Mutua Fenera Chieri, sospinte, dopo un anno di assenza, dal calore del pubblico cuneese. Una buona prova corale, con le numerose debuttanti ben inserite nella squadra. Primo set giocato punto a punto e caratterizzato da una fase difensiva ben interpretata dal Cuneo che riesce ad arginare i colpi di attacco delle chieresi chiudendo sul 25-23 (1-0). Molto efficace l’attacco di Battistino, Montabone e Fabbrini gestito dal nuovo palleggio Mangano Irene (classe 2005). Nel secondo parziale Chieri forza la battuta impedendo il gioco ordinato del Cuneo che dopo aver subito un break anche di 5 punti riesce a rimontare fino a 19-17 per poi fermarsi nel finale 23-25 (1-1). Il terzo set vede le collinari continuare con ottimi turni di servizio ai quali le ragazze di Petrelli incominciano a prendere le misure. Durante il set si alternano ottimi gesti tecnici individuali ad altrettanti errori personali e di squadra a dimostrazione della scarsa esperienza di molte delle protagoniste. Il finale è a favore della squadra ospite: 20-25 (1-2). Nel quarto set le cuneesi entrano in campo determinate e riducono il numero di errori gratuiti mettendo forte pressione grazie all’ottimo lavoro difensivo di squadra e del giovane libero Sposetti Perissinotto coordinato con il muro ordinato dei centri Giuliano e Ulligini che toccano molte delle giocate Chieresi mettendole a disposizione delle compagne. Set vinto con 5 punti di vantaggio (25-20, 2-2) ma che vede l’equilibrio emotivo spostarsi verso le ragazze di casa. Nel tie-break Cuneo schiera Basso per Ulligini al centro. Chieri perde sicurezza in battuta e le Gatte premono sull’acceleratore ottenendo il risultato finale che premia una prestazione di grande carattere (15-11, 3-2). Da segnalare gli ottimi ingressi durante l’incontro di Testa per Mangano e di Cattaneo che hanno assicurato costanza di rendimento ed elevando il livello del servizio. «Un buon segnale – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, tecnici della Granda Volley Academy –, una gara bella ed intensa con tante giovani in campo da ambi i lati della rete. Abbiamo tenuto un buon atteggiamento per tutta la gara, con una lucidità tecnico tattica che ci ha permesso di girare momenti dove le avversarie giocavano veramente bene. Avanti tutta con ancora più energia e impegno in preparazione alla prossima gara a Cambiano». CUNEO GRANDA VOLLEY – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-2 (25-23 / 23-25 / 17-25 / 25-20 / 15-11)Cuneo Granda Volley: Battistino (K), Basso, Cattaneo, Fabbrini, Giuliano, Mangano, Montabone, Sposetti Perissinotto (L), Testa, Ulligini; n.e. Andreetto, D’Annibale. All.: Petrelli. II All.: Cavallera. Dirigente Accompagnatore: Ulligini.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVP Prato, coach Nuti soddisfatto a metà: “Contro Cecina abbiamo giocato benino”

    Di Redazione L’head coach della PVP Pallavolo Prato, Massimo Nuti, commenta, a caldo dopo la gara vincente contro Cecina, la prestazione della squadra pratese. Che esordio è stato vissuto dalla panchina? “Difficile ma abbiamo giocato benino. Mi attendevo di più da Cecina mentre noi siamo ancora un cantiere aperto e quindi prendiamo questi tre punti con soddisfazione”. Bene ma non benissimo, parafrasando una canzone. Cosa non ti ha convinto? “In difesa abbiamo molto da lavorare. In certe zone del campo sono caduti troppi palloni e dobbiamo giocare maggiormente concentrate in tutte le fasi di gioco”. Bene invece la reazione ad un secondo parziale più complicato. “Siamo state brave. Dopo un primo set vinto facilmente ci siamo trovate sotto e ne abbiamo tirato fuori le gambe con bravura. Nel finale, poi, abbiamo ripreso il comando del parziale e lo abbiamo chiuso con relativa sicurezza”. Oggi occhi e riflettori addosso per Flavia Gemma che era all’esordio. Come l’hai vista? “Flavia ha fatto pochi allenamenti e quindi non ha nelle gambe l’energia che serve per una gara lunga. Oltre a questo le manca ancora l’intesa perfetta con le compagne. Detto questo, devo farle i complimenti perché ha giocato bene. E’ una ragazza che ha grande visione di gioco, che guarda i due lati del campo e che sa mettere a loro agio le compagne con grande esperienza ed umiltà. Brava”. Adesso Empoli. “E’ una squadra di prima fascia. Ha giocatrici importanti come Liguori che, inserita in un contesto di squadra dove almeno 4/6 delle ragazze gioca assieme da diversi anni, fa della Timenet una delle protagoniste del torneo. Noi, però, stiamo costruendoci un’identità di squadra e di questo fa parte il non partire mai battute e puntare sempre a vincere. Così faremo anche a Empoli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO